[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oddio non ho il G-Sync in verità. Ho bisogno di un attimo, sto elaborando la cosa.
avendo il vg248, ti posso consigliare cosa fare per avere meno tearing/stuttering possibile (almeno, a me funziona alla grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

-vsync perennemente off, sia gioco che pannello, tranne rarissimi casi.

-borderless/fullscreen a tua scelta, di solito cambia poco. personalmente mi sono trovato sempre meglio in borderless.

-limitatore di framerate, mai quello del gioco ma sempre esterno (rivatuner funziona alla grande con tutto)

limite di frame a tua scelta, sopra i 60 fino ai 144 avrai una sensazione di fluidità sempre maggiore. alcuni punti comodi che ho trovato sono a 72, 90, 108, 120 e ovviamente 144. ma in linea di massima, essendo il refresh alto, il tearing è molto ma molto meno notabile che su un pannello a 60. anche lockando a 60 non ho mai avuto/notato tearing, e sono molto sensibile al minimo sbalzo.

-controlla di aver attivato realmente i 144hz da windows o pannello nvidia, la prima volta da ebete sono rimasto a 60hz un po' prima di capire dove mettere le mani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

-controlla che il frametime sia roccioso, sempre. un minimo cambiamento di frametime può essere parecchio fastidioso.

i kit non li vendono più ed erano un mezzo casino da mettere, e perdevi la garanzia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque non è gsync ma è un enorme passo avanti rispetto ai 60hz.

 
Ultima modifica da un moderatore:
avendo il vg248, ti posso consigliare cosa fare per avere meno tearing/stuttering possibile (almeno, a me funziona alla grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
-vsync perennemente off, sia gioco che pannello, tranne rarissimi casi.

-borderless/fullscreen a tua scelta, di solito cambia poco. personalmente mi sono trovato sempre meglio in borderless.

-limitatore di framerate, mai quello del gioco ma sempre esterno (rivatuner funziona alla grande con tutto)

limite di frame a tua scelta, sopra i 60 fino ai 144 avrai una sensazione di fluidità sempre maggiore. alcuni punti comodi che ho trovato sono a 72, 90, 108, 120 e ovviamente 144. ma in linea di massima, essendo il refresh alto, il tearing è molto ma molto meno notabile che su un pannello a 60. anche lockando a 60 non ho mai avuto/notato tearing, e sono molto sensibile al minimo sbalzo.

-controlla di aver attivato realmente i 144hz da windows o pannello nvidia, la prima volta da ebete sono rimasto a 60hz un po' prima di capire dove mettere le mani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

controlla che il frametime sia roccioso, sempre.

i kit non li vendono ed erano un mezzo casino da mettere, e perdi la garanzia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque non è gsync ma è un enorme passo avanti rispetto ai 60hz.
In borderless il sistema operativo ti vsynca e triplebufffera la finestra (quindi è a tutti gli effetti come se lo avessi attivo). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
In borderless il sistema operativo ti vsynca e triplebufffera la finestra (quindi è a tutti gli effetti come se lo avessi attivo). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
in teoria sì, ma ti posso garantire che con questo pannello tra i due settaggi non c'è quasi mai differenza di input lag, frametime o tearing a schermo, e ho testato su tanti giochi e per tanto.

ma per tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Rieccomi, ho avuto impegni improvvisi fino a poco fa quindi posso ricominciare a disperarmi per aver buttato 300 euro nel cesso (mio padre ha ragione, devo iniziare a drogarmi).

Quindi, in definitiva, devo puntare sui 144hz e mi conviene farlo tramite pannello Nvidia impostandolo come impostazione globale e disabilitando vsync in game. Il lock rimane comunque necessario?

Inoltre, io ho un HDMI e un DVI Dual Port. Mi devo prendere il DisplayPort per sfruttare al massimo le capacità del mio monitor? E per il futuro come mi dovrò comportare?

 
Ma no, se dal control panel hai selezionato la risoluzione nativa E il refresh rate da 144Hz sei a posto, non hai bisogno d'altro.

Non hai buttato 300 euro, è un buon pannello, pare.

 
Ho fatto qualche test seguendo anche il link di Arthas (grazie, è utilissimo): per il momento ho impostato Ryse e The Witcher 3 a 72 hz con vsync disattivato e fila tutto liscio, mentre DOOM per il momento l'ho tenuto a 60. Domani (cioè oggi) vedo come si comporta al massimo della frequenza...

 
Ho fatto qualche test seguendo anche il link di Arthas (grazie, è utilissimo): per il momento ho impostato Ryse e The Witcher 3 a 72 hz con vsync disattivato e fila tutto liscio, mentre DOOM per il momento l'ho tenuto a 60. Domani (cioè oggi) vedo come si comporta al massimo della frequenza...
Praise PC Gaming Wiki (and the Lich King //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif )

 
Ragazzi volevo chiedervi alcune cose, dato che in passato mi avete già dato prezioni consigli:

1) Conviene Windows 10 per giocare su PC? Intendo sia giochi nuovi sia meno recenti sviluppati per Windows 7.

Purtroppo il PC mi ha fatto da solo l'aggiornamento senza che dessi il mio consenso, mah.

2) mi consigliate di giocare a 60 hertz o 50? Visto che i giochi danno la possibilità di scegliere.

 
Ragazzi volevo chiedervi alcune cose, dato che in passato mi avete già dato prezioni consigli:1) Conviene Windows 10 per giocare su PC? Intendo sia giochi nuovi sia meno recenti sviluppati per Windows 7.

Purtroppo il PC mi ha fatto da solo l'aggiornamento senza che dessi il mio consenso, mah.

2) mi consigliate di giocare a 60 hertz o 50? Visto che i giochi danno la possibilità di scegliere.
io col 10 ho prestazioni pari a quelle che avevo su win 8.1 anzi, siccome ho cambiato hdd e aggiunto un ssd ho prestazioni anche maggiori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

per la frequenza di aggiornamento dipende dal tuo monitor //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ragazzi volevo chiedervi alcune cose, dato che in passato mi avete già dato prezioni consigli:1) Conviene Windows 10 per giocare su PC? Intendo sia giochi nuovi sia meno recenti sviluppati per Windows 7.

Purtroppo il PC mi ha fatto da solo l'aggiornamento senza che dessi il mio consenso, mah.

2) mi consigliate di giocare a 60 hertz o 50? Visto che i giochi danno la possibilità di scegliere.
1) Assolutamente sì.

2) 60Hz.

 
ma se il monitor è paleolitico e non sopporta i 60Hz non dovrebbe mettere i 50? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma deve essere proprio vecchissimo eh :rickds:

 
Secondo voi è quanto bisognerà attendere affinché le gpu della fascia _80X lato AMD o _70 lato NVIDIA consentano di giocare in 4K a 60frame su monitor 21:9?

 
ma se il monitor è paleolitico e non sopporta i 60Hz non dovrebbe mettere i 50? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma deve essere proprio vecchissimo eh :rickds:
conosco gente che ce l'ha, apposta ho detto "dipende dal monitor" :rickds::rickds:

 
Perfetto, grazie per le risposte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Secondo voi è quanto bisognerà attendere affinché le gpu della fascia _80X lato AMD o _70 lato NVIDIA consentano di giocare in 4K a 60frame su monitor 21:9?
a 60 fps non prima di 2-3 generazioni :patpat:

 
ma se il monitor è paleolitico e non sopporta i 60Hz non dovrebbe mettere i 50? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma deve essere proprio vecchissimo eh :rickds:
Con quelli vecchi era più facile tirarli su a 90Hz che con quelli di adesso lol

 
a 60 fps non prima di 2-3 generazioni :patpat:
Stavo riflettendo sul quando fare un upgrade. Per il futuro vorrei orientarmi sui 21:9, non credo farò mai configurazioni a 3 monitor. Però passare per i 1440p un po' mi fa storcere il naso, anche se è pur vero che attualmente con una 280X per i 60 vanno fatti dei bei sacrifici. Speravo che il 4K potesse diventare uno "standard" in tempi più ridotti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Con gli ultimi driver Nvidia (368.22) è possibile attivare la nuova funzione Fast Sync che sembra proprio essere una figata.

In sostanza è una forma di Vsync che permette di evitare il tearing (cappando quindi il framerate dei giochi al refresh rate del proprio monitor) senza però introdurre l'input lag tipico del Vsync.

Pare che funzioni anche su schede non Pascal, per lo meno da Kepler in poi dovrebbe essere ok, e dai commenti che leggo sembra funzionare egregiamente.

Per il momento va attivato da Nvidia Inspector impostando il valore "0x18888888" sul settaggio del Vsync, ma dalle prossime versioni di driver dovrebbe comparire l'opzione Fast Sync direttamente nel pannello Nvidia classico. Ah, e ovviamente il vsync ingame va disattivato.

Fonte+info:


 
Con gli ultimi driver Nvidia (368.22) è possibile attivare la nuova funzione Fast Sync che sembra proprio essere una figata.In sostanza è una forma di Vsync che permette di evitare il tearing (cappando quindi il framerate dei giochi al refresh rate del proprio monitor) senza però introdurre l'input lag tipico del Vsync.

Pare che funzioni anche su schede non Pascal, per lo meno da Kepler in poi dovrebbe essere ok, e dai commenti che leggo sembra funzionare egregiamente.

Per il momento va attivato da Nvidia Inspector impostando il valore "0x18888888" sul settaggio del Vsync, ma dalle prossime versioni di driver dovrebbe comparire l'opzione Fast Sync direttamente nel pannello Nvidia classico. Ah, e ovviamente il vsync ingame va disattivato.

Fonte+info:
Uno dei primi commenti è

Do Not Try this unless you like Bluescreens.
Mi sa che vale forse è meglio aspettare

 
ma almeno gli ultimi driver sono stabili:asd:?

io sono ancora fermo ai 362:asd:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top