[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Perdonate il mio leggero off topic, ma magari qui c'è un po' più di gente che legge che non nella sezione hardware e magari qualcuno può darmi una mano. Ripropongo quanto chiesto:

Ragazzi, potete darmi una mano? Ho una MSI Z170A gaming M7 e ho notato ora che le due uscite HDMI non rilevano alcun monitor che ci attacco, c'è qualche motivo particolare?

Grazie a tutti.

 
Perdonate il mio leggero off topic, ma magari qui c'è un po' più di gente che legge che non nella sezione hardware e magari qualcuno può darmi una mano. Ripropongo quanto chiesto:
Ragazzi, potete darmi una mano? Ho una MSI Z170A gaming M7 e ho notato ora che le due uscite HDMI non rilevano alcun monitor che ci attacco, c'è qualche motivo particolare?

Grazie a tutti.
Non hai una scheda video?

 
Non hai una scheda video?
Certo, e li funziona tutto quello che ci collego ma volevo sfruttare il doppio monitor visto che la mia postazione pc è un po' scomoda se qualcuno viene a trovarmi per fare qualche partita, quindi volevo collegare un altro cavo HDMI alla mia tv così la gente può giocare comodamente seduta in poltrona :D però ho scoperto che nessuna delle due uscite HDMI funziona :tragic: ho cercato un po' su internet ma non ho trovato risposte...

 
Certo, e li funziona tutto quello che ci collego ma volevo sfruttare il doppio monitor visto che la mia postazione pc è un po' scomoda se qualcuno viene a trovarmi per fare qualche partita, quindi volevo collegare un altro cavo HDMI alla mia tv così la gente può giocare comodamente seduta in poltrona :D però ho scoperto che nessuna delle due uscite HDMI funziona :tragic: ho cercato un po' su internet ma non ho trovato risposte...
ma la tua scheda video ha solo un out hdmi? lo schermo che usi sul pc non ha un altro attacco di quelli presenti sulla scheda video?

Così colleghi schermo in dvi/displayport o quello che è e la tv in hdmi...

 
Certo, e li funziona tutto quello che ci collego ma volevo sfruttare il doppio monitor visto che la mia postazione pc è un po' scomoda se qualcuno viene a trovarmi per fare qualche partita, quindi volevo collegare un altro cavo HDMI alla mia tv così la gente può giocare comodamente seduta in poltrona :D però ho scoperto che nessuna delle due uscite HDMI funziona :tragic: ho cercato un po' su internet ma non ho trovato risposte...
Devi collegare i monitor alla sk video, non alla mobo :P immagino sia per questo che non ti funzionano

 
ma la tua scheda video ha solo un out hdmi? lo schermo che usi sul pc non ha un altro attacco di quelli presenti sulla scheda video?Così colleghi schermo in dvi/displayport o quello che è e la tv in hdmi...
Purtroppo sì, solo uno... sai che non ho fatto caso se il monitor ha più attacchi? Ha due HDMI di questo son sicuro... ora controllo.

Devi collegare i monitor alla sk video, non alla mobo :P immagino sia per questo che non ti funzionano
Mentre scrivevo la risposta di prima mi era venuto proprio questo dubbio :asd: ma allora a che servono le due uscite HDMI della scheda madre?

 
Mentre scrivevo la risposta di prima mi era venuto proprio questo dubbio :asd: ma allora a che servono le due uscite HDMI della scheda madre?
Nel caso tu non abbia una scheda video

You know, non è obbligatoria :asd:

 
Nel caso tu non abbia una scheda videoYou know, non è obbligatoria :asd:
Aspetta, mi sa che pecco di ignoranza... quindi le uscite HDMI della mobo funzionerebbero solo se utilizzassi l'integrata del processore? Perdona se la domanda sembra stupida, l'ultima volta che ho toccato un pc """""gaming"""" è stato quindici anni fa :asd:

EDIT: niente ho controllato, oltre alle due HDMI il monitor ha solo una VGA, quindi niente alta definizione... non sono stato lungimirante quando ho acquistato il monitor...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aspetta, mi sa che pecco di ignoranza... quindi le uscite HDMI della mobo funzionerebbero solo se utilizzassi l'integrata del processore? Perdona se la domanda sembra stupida, l'ultima volta che ho toccato un pc """""gaming"""" è stato quindici anni fa :asd:
EDIT: niente ho controllato, oltre alle due HDMI il monitor ha solo una VGA, quindi niente alta definizione... non sono stato lungimirante quando ho acquistato il monitor...
di solito si, puoi andare a vedere nel bios se hai qualche opzione per modificare la cosa, ma non so in ogni caso se puoi avere contemporaneamente output sia dalla scheda madre che dalla scheda video, sinceramente credo di no, ma potrei sbagliarmi.

Comunque a che res giochi? perchè vga supporta 1080p, il problema c'è solo se giochi a risoluzioni superiori

sulla scheda video che output hai?

 
Ultima modifica da un moderatore:
di solito si, puoi andare a vedere nel bios se hai qualche opzione per modificare la cosa, ma non so in ogni caso se puoi avere contemporaneamente output sia dalla scheda madre che dalla scheda video, sinceramente credo di no, ma potrei sbagliarmi.Comunque a che res giochi? perchè vga supporta 1080p, il problema c'è solo se giochi a risoluzioni superiori

sulla scheda video che output hai?
Ho già controllato nel bios, nessuna opzione infatti... Ma quindi tutti i cavi VGA supportano l'alta definizione? Non lo sapevo, in effetti gioco solo fino a 1080p, ottima notizia.

Grazie a te e a KingArthassolo, siete stati molto gentili e pazienti, ora è tutto chiaro :cat: e scusate ancora l'OT.

 
Salve, ma se attivo il VSync veloce da pannello, devo attivare anche il triplo buffering ?

 
Triplo buffering é solo per roba open gl
Nel pannello Nvida ho la possibilità di usare il vsync veloce, ma anche il triplo bufferig, con questo tipo di vsync ha senso?

 
Triplo buffering é solo per roba open gl
e da quando?

Nel pannello Nvida ho la possibilità di usare il vsync veloce, ma anche il triplo bufferig, con questo tipo di vsync ha senso?
non ho nvidia, ma credo che lo scopo del vsync veloce sia di fare un output dei fotogrammi il più veloce possibile.

attivando il triplo buffer fai lo storage di 3 frame nella vram prima di mandarli in uscita, quindi non so quanto senso abbia.

come al solito però fai qualche prova e vedi come ti trovi, potrebbe variare da gioco a gioco.

 
e da quando?

non ho nvidia, ma credo che lo scopo del vsync veloce sia di fare un output dei fotogrammi il più veloce possibile.

attivando il triplo buffer fai lo storage di 3 frame nella vram prima di mandarli in uscita, quindi non so quanto senso abbia.

come al solito però fai qualche prova e vedi come ti trovi, potrebbe variare da gioco a gioco.
Si, il vsync veloce oltre ad abbassarti l'input lag ti da più frame pure se il tuo pannello è a 60, esempio 120fps a titanfall2 senza tearing .

 
e da quando?.
Confermo che, per quanto riguarda l'opzione nel pannello Nvidia, il triple buffering funziona solo con giochi OpenGL. Come anche altri settaggi tipo "threaded optimization".

Per avere un triple buffering su DirectX bisogna che sia nei settings del gioco oppure forzarlo con D3Doverrider.

Il fast sync è un compromesso dei due, è come se fosse un vsync con i pregi del triple buffering, ma andrebbe usato solo se i frame prodotti dalla scheda sono notevolmente superiori al refresh rate dello schermo, altrimenti può anche fare più danni del vsync normale.

 
Sicuro che in bollette della luce non spendi di più che nell'acquisto di una 970? :trollface:A parte gli scherzi, il crossfire di schede vecchie alla lunga cederà sia per i driver sia per il crossfire stesso. Se le tue pretese sono quelle, la scelta buona è tra 970 e 1060. :sisi:

L'oc fallo manualmente, non fidarti dei bottoni che fanno tutto da soli... se non ti interessa arrivare al limite puoi dargli un bel boost senza grosso impegno.
Bho allora butta il cross in un cassonetto e compra una 1060 o una 480, appena puoi. Meglio la 1060, col tuo sistema.É davvero un upgrade sensatissimo.
Grazie della consulenza, vedrò se farmi il regalo di Natale :sisi:

 
Confermo che, per quanto riguarda l'opzione nel pannello Nvidia, il triple buffering funziona solo con giochi OpenGL. Come anche altri settaggi tipo "threaded optimization".Per avere un triple buffering su DirectX bisogna che sia nei settings del gioco oppure forzarlo con D3Doverrider.

Dal duemilasempre. :icebad: Riguardo al control panel nvidia, eh.
l'avevo inteso come "è utile solo su openGL" :asd:

comunque non sapevo che anche il control panel di nvidia avesse questa limitazione.

anche su AMD funziona solo sulle suddette api (e anche il forcing del vsync...)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho notato che ha titanfall 2 ho parecchio lag, non ho capito che è per la ram(8gb) o per la connessione, volevo provare a modificare il file paging, non ricordo come si fa, inoltre come mi consigliate di cambiarlo?

Perchè ho notato che a titanfall la ram usata e di quasi 7 gb e mezzo e il file paging arriva pure a ben 17gb e passa.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top