[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se le opzioni al massimo non ti danno nessun miglioramento visivo o quasi...Il PC gaming di fascia alta non è un banale "porta tutti gli slider a ultra e gioca al massimo" come molti credono.

http://international.download.nvidia.com/geforce-com/international/comparisons/the-witcher-3-wild-hunt/the-witcher-3-wild-hunt-foliage-visibility-interactive-comparison-1-ultra-vs-high.html

Se non ti sta bene apri i file di configurazione del gioco e imposti un valore intermedio tra High e Ultra che ti garantisca i 60fps.
Ho capito come la pensi, io la penso in modo diverso, siamo inconciliabili, è inutile continuare a parlarne.

Tuttavia volevo fare una precisazione, a me non interessa il gaming di fascia alta non ho le possibilità economiche per permettermi una roba del genere, volevo solo fare puntualizzazioni in fascia alta poiché dopo si ripercuote a cascata con i compromessi in fascia media.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le eccezioni ci sono ma i giochi graficamente pesanti che su una 970 girano anche a 30 a 4k si contano su una mano, in realtà anche a 1440p bisogna fare sacrifici che non ha molto senso fare quasi sempre...Poi se uno gioca in DSR amen, ma se sta valutando di comprare uno schermo 1440p con una 970 o una 1060 ha poco senso...4k poi a me sembra abbastanza folle (non per le prestazioni che sono uguali tra dsr e nativo ma per il costo dello schermo e il fatto che per fare girare bene il gioco la soluzione migliore è quella di non sfruttarne la risoluzione)Personalmente la 970 l'ho cambiata esattamente dopo essere passato a uno schermo 1440p, perchè a quel punto i limiti di quella scheda si vedono in modo abbastanza evidente (e la 1060 non è che sia molto lontana dalla 970 come prestazioni)
Uno volendo può fare un acquisto alla volta, tipo prima si prende un monitor con una risoluzione superiore e poi fa upgrade della scheda video, qualche mese dopo.

Dipende da caso a caso, dai gusti di ognuno di noi (tu puoi preferire dettagli ultra e sei pronto a sacrificare la risoluzione e io preferisco la risoluzione e sono pronto ad abbassare qualche slider da ultra ad alto).

La 970 permette sicuramente di sopravvivere in 4k e i 30fps te li garantisce praticamente sempre a dettagli almeno medi.

Altrimenti giochi in 1440p a dettagli alti e lasci faroe il lavoro all'upscaler, per quanto sia triste e molto "consolistico" :asd:

Il vero problema è che delle volte sembra che senza i dettagli massimi non si riesca a giocare abbastanza bene!!! E invece basta abbassare meno cose del previsto per ottenere performance godibili.

Comunque vabè la 970 è stata creata per essere la regina del full HD (è limitata in VRAM e Bandwidth), è questo il suo punto debole.

- - - Aggiornato - - -

Ho capito come la pensi, io la penso in modo diverso, siamo inconciliabili, è inutile continuare a parlarne.Tuttavia volevo fare una precisazione, a me non interessa il gaming di fascia alta non ho le possibilità economiche per permettermi una roba del genere, volevo solo fare puntualizzazioni in fascia alta poiché dopo si ripercuote a cascata con i compromessi in fascia media.
Ma non è una questione di opinioni, è una questione di fatti.

Se un'opzione grafica ti cambia solo il 5% dei pixel sullo schermo ma si frega il 30% delle prestazioni, è un'opzione grafica di *****.

E quest'è il foliage a ultra in The Witcher 3, così come l'antialiasing 8x per i capelli fescion del caro Geralt.

 
Ma non è una questione di opinioni, è una questione di fatti.

Se un'opzione grafica ti cambia solo il 5% dei pixel sullo schermo ma si frega il 30% delle prestazioni, è un'opzione grafica di *****.

E quest'è il foliage a ultra in The Witcher 3, così come l'antialiasing 8x per i capelli fescion del caro Geralt.
Ok.. provo a spiegarti come la penso, tu continui a guardare l'inutilità del software, ossia che tutti quegli abbellimenti grafici siano superflui e non influenti, ed hai ragione su questo, mantenendo il discorso sul generalista, è quello che applico per le scheda di fascia media, guardo quello che incide di più sulle prestazioni e fai compromessi.

Tuttavia andando nello specifico, ossia prendendo in esame una scheda grafica top della categoria che non riesce a soddisfare anche le più piccole esigenze, per quanto superflue siano, è limitante.

Per te non è un problema il limite hardware, basta scalare il software.

Per me è un problema considerando l'esborso per suddetta scheda rinunciare a qualcosa.

Opinioni inconciliabili ti ripeto.

 
no fidati che il foliage a ultra si nota rispetto ad high, e lo dice uno che ha fatto tutto il gioco con quel settaggio ad high quando avevo la 770:asd:

 
Una 970 a 4K é da schizzati, é per questo che parlavo poi di standard personali. Per te é giocabile, per me é da imbecilli tradare tipo..tutto per giocare a 4K con quella scheda. Ad ognuno il suo :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok.. provo a spiegarti come la penso, tu continui a guardare l'inutilità del software, ossia che tutti quegli abbellimenti grafici siano superflui e non influenti, ed hai ragione su questo, mantenendo il discorso sul generalista, è quello che applico per le scheda di fascia media, guardo quello che incide di più sulle prestazioni e fai compromessi.Tuttavia andando nello specifico, ossia prendendo in esame una scheda grafica top della categoria che non riesce a soddisfare anche le più piccole esigenze, per quanto superflue siano, è limitante.

Per te non è un problema il limite hardware, basta scalare il software.

Per me è un problema considerando l'esborso per suddetta scheda rinunciare a qualcosa.

Opinioni inconciliabili ti ripeto.
Ma il fatto è che se l'opzione grafica ti devasta le performance anche con la Titan XP il problema non è della scheda video, o di Nvidia, o del driver video.

Il problema è del gioco.

Deus Ex Mankind Divided ha un'opzione grafica per delle ombre particolari che funziona abbastanza bene sulle AMD Radeon mentre distrugge le performance delle schede video Nvidia.

Ti vuoi lamentare della questione con Nvidia o con chi ha scritto il codice di quell'effetto grafico?

Mirror's Edge Catalyst ha un'opzione che ti permette di pompare tutti gli effetti grafici al massimo, poi se la vede lui di tenere a bada l'uso della VRAM.

Questo, se hai impostato le texture al massimo può farti ottenere un boost anche di 50fps, però in molti dicono "ehh ma se lo disattivi la R9 390x con 8 giga distrugge le performance della GTX970 che ha solo 3,5GB ;);););)"

Peccato che quell'opzione sia fatta apposta per le schede video con poca Vram come la 970 e che visivamente non ci sia NESSUNA differenza quindi a 'sto punto uno lo tiene attivo e si gode i 50fps in più.

Molti videogiochi come Borderlands 2 usavano le Physx che distruggevano le prestazioni di tutte le schede video Nvidia e AMD a meno che tu non avessi la GTX570 da 300€ o schede superiori, ma non ho mai sentito nessuno dire che la colpa del fatto che AMD non supportasse l'accelerazione Physx fosse di AMD :asd::asd::asd:

Sono tutte stupidaggini, sti effettini grafici del cacchio, teneteli disattivati e godetevi i framerate alti.

 
Uno volendo può fare un acquisto alla volta, tipo prima si prende un monitor con una risoluzione superiore e poi fa upgrade della scheda video, qualche mese dopo.Dipende da caso a caso, dai gusti di ognuno di noi (tu puoi preferire dettagli ultra e sei pronto a sacrificare la risoluzione e io preferisco la risoluzione e sono pronto ad abbassare qualche slider da ultra ad alto).
Ma che sia questione di gusti hai ragione, cioè a me piacere mantenere i 60fps fissi e sacrificare magari un po di dettaglio ma se per te è il contrario capisco benissimo eh, però prendersi uno schermo di cui non sfrutterai la risoluzione (perchè titoli aaa ottimizzati come tw3 non è che ce ne siano tanti) fino a quando non passerai alla prossima scheda video (inteso come quella dopo della 1060) non ha molto senso considerando che passeranno minimo 2 anni e a quel punto il prezzo degli schermi 1440p + sarà molto più basso.

Poi, nuovamente, se il discorso era di giocare il dsr a 4k o 1440p non è minimamente rilevante il discorso che sto facendo

 
Ma il fatto è che se l'opzione grafica ti devasta le performance anche con la Titan XP il problema non è della scheda video, o di Nvidia, o del driver video.Il problema è del gioco.

Deus Ex Mankind Divided ha un'opzione grafica per delle ombre particolari che funziona abbastanza bene sulle AMD Radeon mentre distrugge le performance delle schede video Nvidia.

Ti vuoi lamentare della questione con Nvidia o con chi ha scritto il codice di quell'effetto grafico?

Mirror's Edge Catalyst ha un'opzione che ti permette di pompare tutti gli effetti grafici al massimo, poi se la vede lui di tenere a bada l'uso della VRAM.

Questo, se hai impostato le texture al massimo può farti ottenere un boost anche di 50fps, però in molti dicono "ehh ma se lo disattivi la R9 390x con 8 giga distrugge le performance della GTX970 che ha solo 3,5GB ;);););)"

Peccato che quell'opzione sia fatta apposta per le schede video con poca Vram come la 970 e che visivamente non ci sia NESSUNA differenza quindi a 'sto punto uno lo tiene attivo e si gode i 50fps in più.

Molti videogiochi come Borderlands 2 usavano le Physx che distruggevano le prestazioni di tutte le schede video Nvidia e AMD a meno che tu non avessi la GTX570 da 300€ o schede superiori, ma non ho mai sentito nessuno dire che la colpa del fatto che AMD non supportasse l'accelerazione Physx fosse di AMD :asd::asd::asd:

Sono tutte stupidaggini, sti effettini grafici del cacchio, teneteli disattivati e godetevi i framerate alti.
E sono d'accordo ti ho detto, quando parli di fascia media :fiore: perché non leggi quello che scrivo :sadfrog:

 
Scusate ma non è meglio giocare a 1440p a >60fps con i dettagli al massimo (o quasi) che giocare a 4k a 30fps con dettagli medio alti? :morristend:

Io con la 980ti faccio così, considerando anche che ho un PG278Q e un i5 2500 (che cambierò con un KL probabilmente...)

 
Ma il fatto è che se l'opzione grafica ti devasta le performance anche con la Titan XP il problema non è della scheda video, o di Nvidia, o del driver video.Il problema è del gioco.

Deus Ex Mankind Divided ha un'opzione grafica per delle ombre particolari che funziona abbastanza bene sulle AMD Radeon mentre distrugge le performance delle schede video Nvidia.

Ti vuoi lamentare della questione con Nvidia o con chi ha scritto il codice di quell'effetto grafico?

Mirror's Edge Catalyst ha un'opzione che ti permette di pompare tutti gli effetti grafici al massimo, poi se la vede lui di tenere a bada l'uso della VRAM.

Questo, se hai impostato le texture al massimo può farti ottenere un boost anche di 50fps, però in molti dicono "ehh ma se lo disattivi la R9 390x con 8 giga distrugge le performance della GTX970 che ha solo 3,5GB ;);););)"

Peccato che quell'opzione sia fatta apposta per le schede video con poca Vram come la 970 e che visivamente non ci sia NESSUNA differenza quindi a 'sto punto uno lo tiene attivo e si gode i 50fps in più.

Molti videogiochi come Borderlands 2 usavano le Physx che distruggevano le prestazioni di tutte le schede video Nvidia e AMD a meno che tu non avessi la GTX570 da 300€ o schede superiori, ma non ho mai sentito nessuno dire che la colpa del fatto che AMD non supportasse l'accelerazione Physx fosse di AMD :asd::asd::asd:

Sono tutte stupidaggini, sti effettini grafici del cacchio, teneteli disattivati e godetevi i framerate alti.
Il discorso che fai è condivisibile, gli argomenti che porti non lo sono. Perchè quell'opzione in Mirror's Edge non è che compie un miracolo d'ottimizzazione, scala al ribasso le opzioni grafiche con target 60 frame (Credo Textures su tutte). Dire che non cambia niente è una cazzata, i cambiamenti ci sono e sono più che tangibili. Che a te non importi o che ritieni quel trade off accettabile è un altro discorso ancora, e rientriamo per l'ennesima volta nel campo delle preferenze personali che sono la BASE da cui partire quando si decide di buildare un PC. Nè io, nè te, nè nessun altro può sapere quale deve essere l'esperienza di tizio X nei giochi per risultare, ai suoi occhi, più che godibile.

Il discorso delle opzioni grafiche mal ottimizzate è un altro punto su cui bisognerebbe spendere anni di discussioni, il modo in cui banalizzi le contact hardening di Deus Ex o, restando nello stesso ambito, le HTFS dei nuovi titoli Ubisoft mi ricorda molto le eventuali discussioni che possono nascere nel bar sotto casa sulla fissione nucleare. E' per via di questa attitudine che c'è pochissimo future proofing nei titoli odierni, la gente vuole la botte piena e la moglie ubriaca, il 4K a 400€ ed i giochi in bundle a 1$ dopo una settimana dalla release.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso che fai è condivisibile, gli argomenti che porti non lo sono. Perchè quell'opzione in Mirror's Edge non è che compie un miracolo d'ottimizzazione, scala al ribasso le opzioni grafiche con target 60 frame (Credo Textures su tutte). Dire che non cambia niente è una cazzata, i cambiamenti ci sono e sono più che tangibili. Che a te non importi o che ritieni quel trade off accettabile è un altro discorso ancora, e rientriamo per l'ennesima volta nel campo delle preferenze personali che sono la BASE da cui partire quando si decide di buildare un PC. Nè io, nè te, nè nessun altro può sapere quale deve essere l'esperienza di tizio X nei giochi per risultare, ai suoi occhi, più che godibile.Il discorso delle opzioni grafiche mal ottimizzate è un altro punto su cui bisognerebbe spendere anni di discussioni, il modo in cui banalizzi le contact hardening di Deus Ex o, restando nello stesso ambito, le HTFS dei nuovi titoli Ubisoft mi ricorda molto le eventuali discussioni che possono nascere nel bar sotto casa sulla fissione nucleare. E' per via di questa attitudine che c'è pochissimo future proofing nei titoli odierni, la gente vuole la botte piena e la moglie ubriaca, il 4K a 400€ ed i giochi in bundle a 1$ dopo una settimana dalla release.
Non ho capito l'ultima parte, io personalmente non ho mai detto di volere 4k a dettagli ultra alti spendendo poco (anche se immagino la tua fosse una punzecchiata a PS4Pro :.bip:), ho solo detto che è possibile averlo spendendo poco e facendo qualche sacrificio.

Cooomunque...

L'esempio di Mirror's Edge l'ho portato perchè creò confusione tra i babbei che seguivano Digital Foundry per fare videocard-war, ci fu la "guerra" 970 vs 390 e nel primo video su ME:C tenevano l'opzione attiva, e la 970 rendeva meglio.

Poi han dovuto fare un secondo video per mostrare quanto la 970 facesse schifo a VRAM saturata :asd: era l'esempio della classica opzione che nessuno capisce finchè non si indaga bene, non si sa di preciso che dettagli abbassi e che dettagli ignori, non si sa come imposti il limite di texture, ombre e compagnia cantante... non è che tu vai lì, lo attivi/disattivi perchè c'è una cosa oggettivamente migliore da fare.

Il discorso va contestualizzato, ad esempio sulla 970 uno a 'sto punto lo attiva e si gode dettagli tra Ultra e Hyper a framerate molto alti piuttosto che un powerpoint di gioco a 20fps.

Il discorso ricordo era nato dal post

1060 è una buona scheda per il medio lungo periodo? permette il gaming ai 2k o 4k?
ed il ragionamento che provo a fare è proprio questo: bisogna vedere di preciso di che videogioco stiamo parlando, bisogna dare un contesto alla cosa. Radoom dice che con una scheda video da 1000 euro vuole prendere tutti gli slider e sbatterli al massimo e io gli ho portato esempi per cui non è la cosa migliore da fare, anche avendo tanta potenza, anche avendo la possibilità. Diavolo, prendi di nuovo per esempio le CHS di Deus Ex, non sono nemmeno belle da vedere (



Il foliage a Ultra sulla 970 mi fa scendere il framerate anche a 50 immagini al secondo, a volte, mentre ad High sale spesso e volentieri oltre i 70 :asd:

E' per questo che dicevo che basta poco per trovare l'equilibrio (un salto nei file ini)

In conclusione: la 1060 6GB è una scheda video che va bene per i giochi 2016 e precedenti a qualsiasi risoluzione ma che in 4k ha bisogno di sacrifici e spesso e volentieri il framerate non sarà fenomenale (insomma si gioca a 30fps, mantenendo comunque dettagli e frametimes molto migliori rispetto alle consoles, anche PS4 Pro :asd: )

Se si pretende di più a livello prestazionale, ovviamente... esistono schede video più veloci per un motivo :asd:

 
Ma il discorso è esattamente lo stesso per la fascia alta :nev:

Non è che se spendi 1000€ ora devi poter buttare tutto al massimo senza farti problemi. Se il software che gestisce quell'effettino inutile che vuoi portare a ultra è fatto male, rip, magari avresti problemi anche con una GTX 1280 Ti del 2019.

E questo secondo me lo puoi ritrovare nel video che tu stesso hai postato della Titan XP che fa fatica in 4k con Hairworks High e Antialiasing sulla peluria 8x.

E' roba troppo pesante, inutilmente pesante, e neppure la regina delle prestazioni riesce a rendere bene con quel dettaglio.

Quindi cosa si fa? Si abbassa l'antialiasing di HW a 2x e si esce vincitori con un sensazionale boost alle prestazioni (soprattutto nelle cutscenes).
Felice che ci siamo capiti.

 
Perché i download dei browser mi vanno eccessivamente lenti?

Volevo riscaricarmi GTA V, ma prima devo riscaricarmi il launcher da 191mb, il problema?

Cherme me lo scarica a tipo 20/30kb/s, ho provato pure con IE e sempre stesso problema, solo leggermente meglio, 70/80kb/s, non è colpa della connessione, ho provato a mettere una cosa in download su steam e me lo scarica da subito a piena banda, cioè 2,2mb/s, perché i browser mi danno sto problema?

Edit:Ho finito ora di scaricare 191mb:rickds:

E grazie a IE che è stato più veloce di Chrome, se era per Chrome ci perdevo un altra ora:rickds::rickds::rickds:

Aiutatemi a risolvere, pls:sad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché i download dei browser mi vanno eccessivamente lenti?Volevo riscaricarmi GTA V, ma prima devo riscaricarmi il launcher da 191mb, il problema?

Cherme me lo scarica a tipo 20/30kb/s, ho provato pure con IE e sempre stesso problema, solo leggermente meglio, 70/80kb/s, non è colpa della connessione, ho provato a mettere una cosa in download su steam e me lo scarica da subito a piena banda, cioè 2,2mb/s, perché i browser mi danno sto problema?

Edit:Ho finito ora di scaricare 191mb:rickds:

E grazie a IE che è stato più veloce di Chrome, se era per Chrome ci perdevo un altra ora:rickds::rickds::rickds:

Aiutatemi a risolvere, pls:sad:
usi i dns di google:loris:?

 
usi i dns di google:loris:?
Boh, manco so cos'è un dns:asd:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
cerca su google "dns google" e salvatore aranzulla ti spiega :rickds:

 
cerca su google "dns google" e salvatore aranzulla ti spiega :rickds:
Ho messo i dns google, avevo quelli automatici.

Domani provo a scaricare qualcosa e vedere se risolvo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I DNS non c'entrano con i download quindi dubito che sia cambiato qualcosa da quel punto di vista

La navigazione in internet però immagino che la troverai molto più snappy

 
I DNS non c'entrano con i download quindi dubito che sia cambiato qualcosa da quel punto di vistaLa navigazione in internet però immagino che la troverai molto più snappy
Sai che ora il download va normale?

O era ieri che c'era qualcosa che non andava o boh:asd:

 
Perché i download dei browser mi vanno eccessivamente lenti?Volevo riscaricarmi GTA V, ma prima devo riscaricarmi il launcher da 191mb, il problema?

Cherme me lo scarica a tipo 20/30kb/s, ho provato pure con IE e sempre stesso problema, solo leggermente meglio, 70/80kb/s, non è colpa della connessione, ho provato a mettere una cosa in download su steam e me lo scarica da subito a piena banda, cioè 2,2mb/s, perché i browser mi danno sto problema?

Edit:Ho finito ora di scaricare 191mb:rickds:

E grazie a IE che è stato più veloce di Chrome, se era per Chrome ci perdevo un altra ora:rickds::rickds::rickds:

Aiutatemi a risolvere, pls:sad:
Scaricati un manager per i download che permette di spezzettare in segmenti e usare download multipli dalla stessa fonte, non uso chrome quindi non ho idea di cosa ci sia disponibile, ma basta che butti un occhio sulle estensioni più scaricate/valutate meglio mettendo come chiave di ricerca qualcosa tipo download manager. Le funzionalità di download di default di tutti i browser fanno abbastanza cagare.

Io saranno 10 anni che uso IDM e mi trovo benissimo, funziona con praticamente tutti browser...però non è gratis

Il problema che descrivi considerando che steam ti scaricava normalmente non era tuo ma dei server rockstar probabilmente

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top