[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma secondo voi ha senso attivare il Surround da qui

pEmcQhh.png


O già i giochi lo virtualizzano loro stessi?

Inoltre l'opzione Crystalizer, Smart Volume e Dialog Plus a cosa servono?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma se hai 2 speaker come pensi di usare il surround? :sard:

 
ma se hai 2 speaker come pensi di usare il surround? :sard:
Parlavo del surround simulato in cuffia, recentemente ho acquistato una X-FI HD + un paio di Bayerdinamic DT 770 Pro - 80Ohm:ahsisi:

 
puoi anche attivarlo (se è possibile sulle cuffie...) ma continuerai a sentire stereo se ciò che ascolti non ha il 5.1 o 7.1 :sisi:

che sia un film, telefilm o un videogioco non è detto ci sia...su cosa siano quelle 2 cose che hai chiesto...non fai prima a leggere il manuale della scheda audio?

 
puoi anche attivarlo (se è possibile sulle cuffie...) ma continuerai a sentire stereo se ciò che ascolti non ha il 5.1 o 7.1 :sisi:che sia un film, telefilm o un videogioco non è detto ci sia...su cosa siano quelle 2 cose che hai chiesto...non fai prima a leggere il manuale della scheda audio?
Effettivamente non ho pensato al manuale l, non li cago mai:rickds:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ma secondo voi ha senso attivare il Surround da qui
O già i giochi lo virtualizzano loro stessi?

Inoltre l'opzione Crystalizer, Smart Volume e Dialog Plus a cosa servono?
Ci pensa già il software dei videogiochi.

 
Ci pensa già il software dei videogiochi.
Ok, quindi mi consigli di non attivare nulla?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Yep. Se il gioco te lo fa selezionare, seleziona surround da lì. In Battlefield usa "war tapes".
E se non lo fa selezionare?

Non ho Battlefield, però tipo ad OW ti fa selezionare l'ATMOS

P.S.E tutte quelle cuffie dove ti sbattono in faccia che sono 5.1 e 7.1 ecc?(ovviamente è simulato nel 90% di queste, ma sempre in faccia te lo sbattono:asd:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
E se non lo fa selezionare?
Non ho Battlefield, però tipo ad OW ti fa selezionare l'ATMOS

P.S.E tutte quelle cuffie dove ti sbattono in faccia che sono 5.1 e 7.1 ecc?(ovviamente è simulato nel 90% di queste, ma sempre in faccia te lo sbattono:asd:)
È cacca, e la cacca non si tocca :sisi:

Non te l'hanno mai insegnato? :asd:

Quelle cuffie non andrebbero mai comprate, sono pochissime le "cuffie da gaming" decenti, infatti.

Comunque 5.1 non è automaticamente meglio di stereo, devi capire questo.

Se un gioco lo supporta ok, attivi e provi, ma se non lo supporta non farne un dramma. Se le cuffie sono buone sentirai bene e basta.

 
È cacca, e la cacca non si tocca :sisi:Non te l'hanno mai insegnato? :asd:

Quelle cuffie non andrebbero mai comprate, sono pochissime le "cuffie da gaming" decenti, infatti.

Comunque 5.1 non è automaticamente meglio di stereo, devi capire questo.

Se un gioco lo supporta ok, attivi e provi, ma se non lo supporta non farne un dramma. Se le cuffie sono buone sentirai bene e basta.
Infatti non ho preso delle cuffie da gaming ma delle cuffie studio, le Bayerdinamic DT 770 Pro versione 80 Ohm più una X-FI HD, so che la maggior parte di cuffie "gaming" sono solo cuffie sovraprezzate solo perché hanno la scritta gaming sulla scatola.

Comunque, grazie.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Non ho Battlefield, però tipo ad OW ti fa selezionare l'ATMOS
Attenzione che il Dolby Atmos è studiato per essere usato SOLO con cuffie stereo. Se lo usi con cuffie surround (che sia reale o simulato) viene fuori un pastrocchio :sisi:

E comunque se usi delle cuffie da studio così buone lascia perdere tutti i "miglioramenti" software, goditele per come sono state costruite che è meglio :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Attenzione che il Dolby Atmos è studiato per essere usato SOLO con cuffie stereo. Se lo usi con cuffie surround (che sia reale o simulato) viene fuori un pastrocchio :sisi:
E comunque se usi delle cuffie da studio così buone lascia perdere tutti i "miglioramenti" software, goditele per come sono state costruite che è meglio :asd:
Ma infatti al momento via software ho solo toccato i bassi(alzandoli), il reato l'ho lasciato a deflult.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi avrei un dubbio amletico... non so se è il topic adatto nel caso mi scuso.

E da un pò che ho voglia di fare il salto a windows 10 (ho il 7 da quando è uscito) ma come ogni upgrade del sistema di casa microsoft (specie dopo la pessima esperienza di vista) sono sempre dubbioso e "impaurito"

Vorrei installarlo su un pc che uso solo per il gaming... (i5 3570k..16gb ram...gtx 780)

- Ci sono vantaggi in questo ambito? Vale la pena?

- Ho un altro pc con windows 7 che uso come server...la compatibilità tra il 10 e il 7 è garantita? Posso accedere al server da w10?

- In quanto a prestazioni generali? É paragonabile al 7?

Grazie in anticipo.

 
Ragazzi avrei un dubbio amletico... non so se è il topic adatto nel caso mi scuso.
E da un pò che ho voglia di fare il salto a windows 10 (ho il 7 da quando è uscito) ma come ogni upgrade del sistema di casa microsoft (specie dopo la pessima esperienza di vista) sono sempre dubbioso e "impaurito"

Vorrei installarlo su un pc che uso solo per il gaming... (i5 3570k..16gb ram...gtx 780)

- Ci sono vantaggi in questo ambito? Vale la pena?

- Ho un altro pc con windows 7 che uso come server...la compatibilità tra il 10 e il 7 è garantita? Posso accedere al server da w10?

- In quanto a prestazioni generali? É paragonabile al 7?

Grazie in anticipo.
Le dx 12 sono solo su win10 quindi è un salto che prima o poi dovrai fare, per il momento non fanno molta differenza ma teoricamente le cose dovrebbero cambiare in futuro....Personalmente di incompaibilità ne ho trovate molto poche passando da 7 al 10, più che altro però quando win10 era ancora fresco fresco.

Su questo articolo vedi un test sulle performace tra i 2 os che più o meno è abbastanza rappresentativo, le performance sono leggermente superiori sul 10, ma è una differenza che definirei trascurabilissima.

La cosa del server non mi è chiarissima perchè non ho capito che tipo di server è e come ti ci connetti ( se vuoi essere certo di non aver problemi considera anche che puoi sempre fare un dual boot, usare una VM o credo sia ancora possibile tornare al sistema operativo precedente per tot tempo dopo aver effettuato l'upgrade)

A me il 10 comunque piace parecchio, son passato anche io dal 7 al 10, l'8 l'ho skippato ma col 10 mi trovo veramente bene, ogni tanto fanno qualche cappella con gli update però :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le dx 12 sono solo su win10 quindi è un salto che prima o poi dovrai fare, per il momento non fanno molta differenza ma teoricamente le cose dovrebbero cambiare in futuro....Personalmente di incompaibilità ne ho trovate molto poche passando da 7 al 10, più che altro però quando win10 era ancora fresco fresco.Su questo articolo vedi un test sulle performace tra i 2 os che più o meno è abbastanza rappresentativo, le performance sono leggermente superiori sul 10, ma è una differenza che definirei trascurabilissima.

La cosa del server non mi è chiarissima perchè non ho capito che tipo di server è e come ti ci connetti ( se vuoi essere certo di non aver problemi considera anche che puoi sempre fare un dual boot, usare una VM o credo sia ancora possibile tornare al sistema operativo precedente per tot tempo dopo aver effettuato l'upgrade)

A me il 10 comunque piace parecchio, son passato anche io dal 7 al 10, l'8 l'ho skippato ma col 10 mi trovo veramente bene, ogni tanto fanno qualche cappella con gli update però :asd:
Grazie per l'esaustiva risposta.

Per "server", intendo un pc con windows 7...sul quale ho foto,video, musica...e vi accedo con i vari dispositivi che ho in casa (tv,smartphone e altro pc).

Le dx12 sono uno dei motivi per il quale farei il passaggio...anche se non è chiarissimo il supporto per la mia 780.

Quasi quasi aggiorno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per l'esaustiva risposta.Per "server", intendo un pc con windows 7...sul quale ho foto,video, musica...e vi accedo con i vari dispositivi che ho in casa (tv,smartphone e altro pc).

Le dx12 sono uno dei motivi per il quale farei il passaggio...anche se non è chiarissimo il supporto per la mia 780.

Quasi quasi aggiorno.
Considera che le dx12 dovrebbero essere compatibili che schede nvidia fino alla serie 4, quindi, sempre teoricamente, il supporto ci dovrebbe essere.

Il punto è che se lo fai solo per quello e ti aspetti chissà che, ti dico tranquillamente che, per ora, averle non ti fa alcuna differenza, anzi anche a me sulla 1070 posso dirti che i pochissimi giochi che le supportano girano spesso peggio in modalità dx12 (sempre cambiamenti trascurabili comunque).

Per il server multimediale invece non saprei, dubito che avrai problemi di compatibilità però se vuoi essere certo al 100% la cosa migliore e una delle 3 strade che ti ho indicato nel post sopra.

Se la tua preoccupazione era invece quella di avere un prodotto broken o comunque instabile, come spesso succede quando un os microsoft è ancora "recente", puoi andare abbastanza tranquillo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, mi spiegate come aprire il NAT?

L'unica cosa so che devo andare nella pagina del modem, poi non so che toccare, ho Fastweb.

 
Ragazzi, mi spiegate come aprire il NAT?
L'unica cosa so che devo andare nella pagina del modem, poi non so che toccare, ho Fastweb.
Su quale gioco hai questo problema?

 
Su quale gioco hai questo problema?
In alcuni, quando giocavo a GTA V su di questo, poi anche recentemente provando la beta di Ghost Recon mi dava problemi ecc(ci saranno stati sicuramente altri titoli ma non ricordo in questo instante), non si possono aprire porte a caso e levarsi il problema?:asd:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top