[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ovvio :asd: chi ti dice che non c'è differenza è perchè non ha mai provato niente con refresh rate superiore a 60Hz :asd:

 
Considera anche che per ridurre la latenza tutte le tv nuove hanno una modalità "gioco" che disattiva parte dei filtri che la tv applica all'immagine per migliorarla, però va attivata manualmente. Ricordati di attivarla...

Non è comunque l'input lag di un monitor (che per un monitor normale si aggira intorno ai 5ms ma puo essere anche inferiore), ma migliora di parecchio la situazione rispetto alla modalità immagine che la tv usa di default.

 
/tempi di risposta

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Windowed bordless vs full screen

Come da titolo, quale differenza c'è?

Vorrei utilizzare la prima, dato che mi mantiene il profilo icc scelto, ma ho paura possa rubare qualche frame o aggiungere un po' di input lag o magari impallare il freesync... grazie in anticipo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Come da titolo, quale differenza c'è?
Vorrei utilizzare la prima, dato che mi mantiene il profilo icc scelto, ma ho paura possa rubare qualche frame o aggiungere un po' di input lag o magari impallare il freesync... grazie in anticipo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il vantaggio del borderless è se hai più schermi, visto che ti permette di passare al secondo schermo in modo più semplice, in generale il motivo per cui lo si evita è esattamente quello che dici tu cioè che le prestazioni sono massime in fullscreen, varia comunque a seconda del gioco.

Personalmente più che levare frame ogni tanto mi capita qualche drop in borderless

 
Come da titolo, quale differenza c'è?
Vorrei utilizzare la prima, dato che mi mantiene il profilo icc scelto, ma ho paura possa rubare qualche frame o aggiungere un po' di input lag o magari impallare il freesync... grazie in anticipo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
I primi due che hai elencato sono esattamente i due problemi del borderless (specialmente su windows 10), e i motivi per cui io personalmente non lo uso. Lati positivi invece: si può alt-tabbare senza problemi, niente screen tearing anche con vsync spento.

 
Magari sbaglio topic ma visto che si parla di grafica, vorrei sapere una cosa ma un monitor 100% srgb ips 2k come qualità dell'immagine rispetto ad un TN (non so per i colori come sta messo) Benq XL2420T, come è migliore o sarebbe una spesa inutile?

 
Come da titolo, quale differenza c'è?
Vorrei utilizzare la prima, dato che mi mantiene il profilo icc scelto, ma ho paura possa rubare qualche frame o aggiungere un po' di input lag o magari impallare il freesync... grazie in anticipo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
In borderless col freesync ci sono ancora giochi che fanno un po' le bizze... mentre ci son altri giochi (tipo overwatch) che mi funziona solo se lo tengo in borderless :rickds:

 
Ho dovuto disinstallare msi afterburner perché mi rimetteva sempre il PL a default, boh, provo il programma asus, quello incluso con la mia scheda, GPU Tweak2, l'avete mai provato?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Magari sbaglio topic ma visto che si parla di grafica, vorrei sapere una cosa ma un monitor 100% srgb ips 2k come qualità dell'immagine rispetto ad un TN (non so per i colori come sta messo) Benq XL2420T, come è migliore o sarebbe una spesa inutile?
meglio chiedere in sezione hardware, nel topic dei monitor.

cmq come qualità dell'immagine è sicuramente superiore, ma non è detto che sia adatto a giocare, potrebbe avere un tempo di risposta molto alto.

da come lo descrivi sembra più un monitor per uso grafico.

 
Non so se sia il topic giusto ma chiedo qui:

Esiste un qualche trucchetto per eliminare quel fastidiosissimo stuttering che c'è in giochi come metro 2033 (ma anche in altri) che non dipende dalle prestazioni del PC?!? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quella del gioco... dovrei metterla dal pannello?
Assolutamente si, e magari in combinazione con il frame limiter di Afterburner che è divino.

 
Quella del gioco... dovrei metterla dal pannello?
è la redux? il gioco base mi pare non la supportasse, a meno di non modificare un file .ini e metterlo in sola lettura.

provato a metterlo in borderless (con tool esterno) e a usare il frame limiter di rivatuner?

 
Si ho la versione redux. Proverò ad usare il frame limiter nel caso non dovesse migliorare la situazione con il vertical sync attivato da pannello. grazie a tutti per ora :kappe:

 
Perché il DSR non mi funziona?

L'ho attivo ma in game non mi fa selezionare le risoluzioni superiori al 1080P(la nativa del mio monitor), funziona solo sul desktop. :morristend:

 
Perché il DSR non mi funziona?L'ho attivo ma in game non mi fa selezionare le risoluzioni superiori al 1080P(la nativa del mio monitor), funziona solo sul desktop. :morristend:
Su tutti i giochi? Perche magari stai provando su roba che ha la res lockata

 
Su tutti i giochi? Perche magari stai provando su roba che ha la res lockata
Ho provato su BF1 e Tekken 7, magari ora provo altro.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top