sono d'accordo con te in linea di massima HIRO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ,io gli ho dato 8,5 per ora,ma lo devo rivedere sabato,allora farò una recensione definitva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Inception in realta’ non ha bisogno di nessun chiarimento. lo si pubblicizza come “è figo perche’ non ci ho capito niente” ma è una balla. si capisce. non come su Donnie Darko dove il regista buttava stranezze a caso. Inception è figo perche' ha tutto una sua logica e basta rimanere attenti per capirla.Bisognerebbe rivedere il film per chiarire tutti i dubbi![]()
Ovvio, il senso del film su comprende benissimo alla prima visione, ma comunque rimangono alcuni piccoli dettagli da chiarire con una seconda visioneper me sono tutte stronzate. sai quel è invece il discorso? che Inception in realta’ non ha bisogno di nessuna FAQ. personalmente ci sono rimasto un po’ male perche’ mi aspettavo di intripparmi alla Donnie Darko e invece ho capito tutto, e mi da’ fastidio che lo si pubblicizzi come film complicatissimo. a volte leggi commenti il cui concetto sembra essere “è figo perche’ non ci ho capito niente”. è una balla. ci si capisce. ed è figo perchè si capisce e ha senso. è figo perchè Nolan non butta stranezze a caso alla sperindio come Richard Kelly o quelli di Lost, ma hanno tutte la loro logica, e basta mantenere il cervello acceso per capirla. poi certo, si puo’ discutere alla morte sulle implicazioni di certi dettagli, ma sono appunto dettagli.
perchè lo rivedi?sono d'accordo con te in linea di massima HIRO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ,io gli ho dato 8,5 per ora,ma lo devo rivedere sabato,allora farò una recensione definitva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
concordo! non è assolutamente un film complicato.. più che altro lo definirei frenetico, e la difficoltà se volete sta nel fatto che non bisogna perdersi neanche una virgola (soprattutto dei discorsi nella prima parte): per il resto se si tiene bene il passo si capisce tutto dall'inizio alla fine! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anche il finale:per me sono tutte stronzate. sai quel è invece il discorso? che Inception in realta’ non ha bisogno di nessuna FAQ. personalmente ci sono rimasto un po’ male perche’ mi aspettavo di intripparmi alla Donnie Darko e invece ho capito tutto, e mi da’ fastidio che lo si pubblicizzi come film complicatissimo. a volte leggi commenti il cui concetto sembra essere “è figo perche’ non ci ho capito niente”. è una balla. ci si capisce. ed è figo perchè si capisce e ha senso. è figo perchè Nolan non butta stranezze a caso alla sperindio come Richard Kelly o quelli di Lost, ma hanno tutte la loro logica, e basta mantenere il cervello acceso per capirla. poi certo, si puo’ discutere alla morte sulle implicazioni di certi dettagli, ma sono appunto dettagli.
In tutta franchezza vale anche il prezzo pieno, non solo il ridotto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifVisto ieri, non penso che sia un film indimenticabile, però sicuramente vale tutto il prezzo del biglietto (3,50)
Pensandoci bene e seguendo il vostro ragionamento capisco che in realtàFisher non era morto, era soltanto in fin di vita e aveva perso conoscenza, quindi era come se stesse sognando. Ma allora perchè il 4° livello assume la forma del Limbo di Cobb?
No dai, Fisher era morto! Tanto è vero che la missione sembrava fallita!
apparte la voglia di riverderlo,mi vorrei togliere alcuni dubbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifperchè lo rivedi?
Ma scusate, la "realtà" di Mal e Cobb non era un sogno? Perché per uscirne si uccidono sotto un treno...
Dubbio:
1) Mal e Cobb decidono di andare a vivere in un sogno di 4' livello, o sbaglio? Perché lo hanno progettato, e ne sono usciti uccidendosi... o sbaglio?
2) Nella loro "realtà", si vede che Mal e Cobb, quando si mettono sotto il treno, sono sempre giovani, ma nel dialogo finale Cobb dice che sono invecchiati insieme nel sogno e si vedono delle mani raggrinzite... è solo una metafora? Perché anche Saeto nel limbo è invecchiato... allora si invecchia o no?
Certo!!! Mica viene usato sulle persone ancora in vita! Il termine "rianimazione" ti dice niente?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Eh infatti, come volesi dimostrare, leggi la risposta di Steve.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gifMa scusa secondo te il defibrillatore resuscita la gente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ok, grazie mille.... ma alloraRispondo con mega spoiler su Fisher e i dubbi di un presunto 4° livello. Premetto che ho visto il film due volte e ho letto giusto ieri la sceneggiatura.
Fisher muore nel terzo livello, ucciso da Mal. Alla seconda visione si capisce chiaramente (e pure in sceneggiatura). Cobb e Arianna scendono quindi nel limbo. Come trovano Fisher? L'ha preso Mal. In sceneggiatura è detto chiaramente che il mondo in cui finiscono Cobb e Arianna è il limbo. Per intenderci, siamo nella porzione di limbo plasmata da Cobb (anche perché Cobb scende nel limbo usando la valigetta, quindi è come se fosse lui il sognatore). I due trovano Fisher; Arianna rispedisce quest'ultimo tramite il calcio. Il defibrillatore non è che resusciti, è semplicemente il calcio che Eames dà nel terzo livello. Fisher, grazie al calcio ritorna in vita al terzo livello. Cobb decide di restare nel limbo per trovare Saito e riportarlo indietro. Badate bene: il limbo è una porzione di spazio infinita. Saito è da qualche parte nel limbo, che a sua volta ha plasmato coi suoi ricordi-subconscio (il palazzo jappo). Cobb riesce a trovarlo, anche se lui, come Saito, alla fine s'è smarrito e ha il cervello in pappa. Devo dire che nel film non si nota benissimo, però Cobb è invecchiato (in sceneggiatura c'è scritto che è "older"). Grazie al totem e al ricordo di certe frasi, i due capiscono che il mondo in cui si trovano non è reale e presumibilmente si sparano.
La domanda ora è: perché Cobb invecchia poco mentre Saito ha 90 anni? La mia risposta è che, nel limbo, invecchi prima la mente del corpo. Arthur dice nel film di sperare che Cobb non si perda. Ovviamente restando nella sua parte di limbo, Cobb riesce ancora a mantenere lucidità. Ma più ti spingi in fondo nel limbo, più il rischio di rimanere fottuto è maggiore. Saito non è neanche esperto di sogni (il turista), e si trova parecchio in profondità nel limbo. Ecco perché lui si perde subito ed invecchia di botto.
Ok, grazie mille.... ma allorain pratica l'invecchiamento dipende dalla perdità di lucidità? E quando si vedono Mal e Cobb che si tengono per meno da vecchi non è altro che una metafora, giusto?
Sì ma quandono no, quasi sicuramente sono vecchi per davvero! loro hanno passato in quel livello veramente 50 anni, e probabilmente ha fatto lo stesso anche Saito e Cobb nella parte finale del film.. Solo che Cobb avendo già precedentemente passato 50 anni nel limbo (con la moglie) probabilmente ha la mente più "lucida",ha maggiore consapevolezza di trovarsi in un sogno e quindi invecchia molto meno rispetto a Saito..
Ok, grazie mille.... ma allorain pratica l'invecchiamento dipende dalla perdità di lucidità? E quando si vedono Mal e Cobb che si tengono per meno da vecchi non è altro che una metafora, giusto?
Semplicemente i film estivi erano indecenti, forse non hai colto l'ironia! Inception è un film che mi è piaciuto parecchio (l'8,5 che gli darei ne è la conferma), non mi son dilungato a esprimere commenti lunghi..tutto qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifse questo è solo decente quali sono i bei film? quelli di Michael Bay? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Penso che Cobb e Mal invecchino per davvero. In ogni caso il dubbio mi resta
Comunque Steve
la tua precedente teoria di un 5° livello ci poteva anche stare.. Infatti nel momento in cui Fisher viene rianimato e il limbo si sgretola (e di conseguenza la casa in cui stava Cobb abbracciato con la moglie crolla) ci può stare che Cobb muoia e passi ad un limbo ulteriore (che comincia da quando si risveglia sulla spiaggia).. Anche se ciò però non spiegherebbe il suo (minore, ma visibile) invecchiamento e il fatto che Saito si possa trovare in quell'ulteriore livello..
Alt! I livelli sono 3. Poi è solo limbo. Chiaramente, essendo il limbo infinito, Saito può essere finito dovunque. Sta a Cobb trovarlo. Penso che più avanzi nel limbo, più il rischio di mandare in pappa il cervello sia maggiore.
Da questa estate ne sono usciti un pò di film più che decenti eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Me ne vengono al volo in mente giusto 3, ma me ne manca da vedere diversi.Appena visto, indubbiamente mi è piaciuto molto. Non credo di aver necessità di rivederlo perchè l'ho seguito attentamente conoscendo Nolan..come voto direi un 8.5Era tutta l'estate che aspettavo un film decente come questo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif