xbox Series x|s Indiana Jones and the Great Circle

Pubblicità
Ultima modifica:

Upgrade alla premium a €17 completi invece di €35. Preso adesso e riscattato.
Vale la pena? :hmm:
 
Vale la pena? :hmm:
è un dlc alla ubisoft/ea, pronto (deciso) già prima del day1 per monetizzare. il problema è sempre morale, se ne valga la pena o no, poi ludico
 

Upgrade alla premium a €17 completi invece di €35. Preso adesso e riscattato.
Ripropongo in nuova pagina
 
Sto alla prima macroarea, gioco senza patch per le texture migliori perché non ho spazio ma già così la grafica è gradevole, mi sta piacendo molto per ora, c'è tanto da esplorare e da scoprire, in alcuni punti se si viene scoperti è morte certa, in altri volendo si può sconfiggere qualche nemico...
 
Sto alla prima macroarea, gioco senza patch per le texture migliori perché non ho spazio ma già così la grafica è gradevole, mi sta piacendo molto per ora, c'è tanto da esplorare e da scoprire, in alcuni punti se si viene scoperti è morte certa, in altri volendo si può sconfiggere qualche nemico...
com'è il livello di dettaglio artistico? non grafico/texture, nel senso, quanta specificità c'è dei vari segreti e zone esplorabili?
 
Scusate, ma su IG avete fornito tutti voi un documento come lo sta chiedendo a me?
Perché l’acquisto l’ho fatto, ma vorrei ben evitare di dargli documenti
 
E allora gli chiedo il rimborso e andassero a fanculo, solita sfiga di merda
 
com'è il livello di dettaglio artistico? non grafico/texture, nel senso, quanta specificità c'è dei vari segreti e zone esplorabili?
Se intendi particolarità degli ambienti, diciamo che la prima macroarea già di suo vale il viaggio, poi certo a livello artistico non stiamo ai livelli per dire della cattedrale di Notre Dame di Assassin's Creed Unity come è normale che sia, ma il gioco fa il suo dovere.
 
Se intendi particolarità degli ambienti, diciamo che la prima macroarea già di suo vale il viaggio, poi certo a livello artistico non stiamo ai livelli per dire della cattedrale di Notre Dame di Assassin's Creed Unity come è normale che sia, ma il gioco fa il suo dovere.

si esatto, particolarità degli ambienti, ma non bellezza artistica nel particolare (chiaro che una rovina nella foresta non può competere con notre dame), ma più che altro il livello di dettagli, il riciclo di assets e la differenziazione; della serie, in queste rovine dove c'è un segreto extra, hanno semplicemente copincollato altre rovine dal resto della mappa, o ci si sono applicati a renderle uniche? Io mi sono guardato un po' su discord un amico e, almeno all'inizio, sembrava parecchio vario (mi chiedevo quindi le varie zone esplorabili e quelle con segreti extra com'erano state gestite), poi ho droppato perché sennò mi spoilero tutta la madonnina nera di tindari, lui dice che (credo stia nella stessa zona tua) la sensazione di scoperta e di familiarità vanno a braccetto, quindi si lo stile artistico del "bioma" è quello, ma quando esplori non ti sembra tutto uguale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top