xbox Series x|s Indiana Jones and the Great Circle

Pubblicità
Ultima modifica:
IA è stupida dite, però dipende che difficoltà scegliete?
io lo sto giocando a facile, un po' perchè dato che sono in cloud da browser l'imput dei comandi non è precisissimo e un po' perchè personalmente non son una gran amante dello stealth e preferisco sia più permissivo possibile. Fatta sta premessa per ora l'ia fa il suo ma penso sia volutamente tarata per farti improvvisare, mischiando furtività e scazzottate
 
Mi state facendo salire la scimmia, mi sa che sti giorni mi butto da qualche amico e mi piazzo sui loro PC come fatto con hellblade e starfield
 
Per sicurezza sono partito ai massimi livelli di sfida, vedremo come funziona l'IA con lo stealth.

Per il resto ancora ieri ho visto fare paragoni con Dishonored, per questo concerne l'esplorazione, paragone niente male se pensiamo che si tratta di immersive sim.
 
Com’è l’interpretazione della nostra Alessandrina ?
 
Anch'io sto giocando a facile e devo dire che, nonostante gli scontri siano facili a livelli imbarazzanti (della serie che i nemici con uno due pugni vanno giù :rickds:) in un gioco così ci sta come una ciliegina sulla torta, ricorda molto i film con le scazzottate volutamente " comiche " ed è assolutamente perfetto


Poi il fulcro lo fanno gli enigmi, di solito non li amo ma in questo gioco li sto adorando alla follia, sono bellissimi ed allo stesso tempo stra accessibili a tutti, è la prima volta forse che mi diverto con dei puzzle
Post automatically merged:

Le ambientazioni comunque sono la Madonna in terra, non entro nei dettagli ma...quando scendete nei luoghi sottoterra c'è da perdere la testa veramente
 
L'ho appena incominciato...non ho parole. Avevo proprio bisogno di un gioco del genere per Natale. :cry2:
Peccato aver temporeggiato sulla collector's altrimenti avrei preso direttamente quella. In ogni caso credo che la mia compagna dovrebbe regalarmi la versione retail perchè mi ha visto parecchio preso e le ho detto "In realtà lo sto giocando in abbonamento quindi non l'ho comprato.AMMICCO AMMICCO (alla commissario Winchester)"
 
IA è stupida dite, però dipende che difficoltà scegliete?
Io gioco a normale, sulle descrizioni delle due difficoltà più alte fa capire che si potranno trovare più nemici ed essere scoperti piu facilmente...cmq a normale ci sono zone con fin troppi nemici, se viene scoperto è praticamente game over, ma tanto i checkpoint sono quasi istantanei, in altre zone invece ti puoi permettere di fare Rambo.
 
Mi aspetto un Tomb Raider in prima persona? Sbaglio? Si/No e perché?
 
Mi aspetto un Tomb Raider in prima persona? Sbaglio? Si/No e perché?
Non sbagli troppo, però qui è molto più adventure con sezioni di recupero esplorazione/enigmi e molte, molte meno zone si combattimento puro.
Io nelle prime tre ore e mezza ho sparato la bellezza di zero colpi di arma da fuoco.
Post automatically merged:

Ma perché giocate a facile?
Perché il gioco funziona da dio a qualsiasi difficoltà, non è questa a renderlo o meno un capolavoro.
 
Ultima modifica:
Cominciato ieri e, con il poco tempo che ho a disposizione, mi trovo ancora all'inizio dell'avventura di Indy. Ciò che più di tutto mi sta piacendo è l'esplorazione nel suo complesso, poichè il gioco ha la capacità di incollarti allo schermo e di spingerti ad esplorare tutto il possibile per non lasciare nulla indietro. In questo, almeno per me, aiuta tanto la visuale in prima persona che ti immerge totalmente nel personaggio e nella sua avventura.
Gli enigmi che ho incontrato fino ad adesso sono variegati e interessanti, niente che ti faccia bestemmiare in aramaico sia chiaro, ma comunque ti obbligano almeno un po' a rifletterci sopra senza però spezzare più di tanto il ritmo di gioco.
Graficamente il gioco è una gioia per gli occhi, ci sono degli scenari e un'illumanzione che in più di un'occasione ti lasciano a bocca aperta e ti fanno interrompere l'esplorazione per goderti la vista, inoltre non sto trovando particolarmente fastidioso lo switch tra 1° e 3° persona anche se in determinate situazioni potevano essere evitate solo perchè la fase in 3° è talmente breve che non ha un grosso senso di esistere.
Lato gameplay il punto più debole, come ormai avranno detto un po' tutti, è il combat system che risulta molto molto basico e semplice nelle sue meccaniche. Ritrovarsi in una scazzottata, sopratutto dopo aver preso la mano con la parata/schivata, è quasi sempre una vittoria senza troppi patemi mentre adoro il feedback della frusta. Però devo dire anche che, per quanto debole il sistema di combattimento che spesso ti porta a risolvere velocemente gli scontri, lo trovo più 'idoneo' al tipo di avventura visto che perdendo di profondità ti fa guadagnare ritmo nell'esplorazione e negli enigmi, non diventando una parte troppo 'pesante' tra un'arrampicata ed un mistero da risolvere. Ripeto che sono ancora alle battute iniziali e, mi auguro, che andando avanti questa semplicità di fondo non porti il combattimento ad essere fin troppo noioso. Diciamo che, personalmente, lo preferisco semplice ma defilato nell'insieme piuttosto che una parte importante e principale dell'avventura.
Per quanto queste impressioni siano superiniziali mi sento di consigliare, fan o meno di Indiana Jones, il gioco
 
Non sbagli troppo, però qui è molto più adventure con sezioni di recupero esplorazione/enigmi e molte, molte meno zone si combattimento puro.
Io nelle prime tre ore e mezza ho sparato la bellezza di zero colpi di arma da fuoco.
Post automatically merged:


Perché il gioco funziona da dio a qualsiasi difficoltà, non è questa a renderlo o meno un capolavoro.
No mi chiedevo il perché proprio facile, non mi pare sia un titolo complesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top