Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Che la qualità degli enigmi dipenda dell'inquadratura penso sia una delle cazzate più colossali lette in vita mia. La qualità dipende dalla capacità di farli e anche dalla volontà, in Uncharted credo siano volutamente basilari per far scorrere il gioco in un certo modo.
Portal è proprio un rompicapo. Uncharted più che altro punta all'action continuo, spesso lineare, come un film. Gli enigmi sono li solo per spezzare le sparatorie.
Ok ma qual è il punto? Non è di certo per gli enigmi che hanno deciso di farlo in prima, ma perché si trovano a loro agio a farli così. Non penso nemmeno sia una questione di paura di confrontarsi. Oltretutto io avrei preferito la terza ma una volta visto che hanno scelto la prima amen, se è bello lo si gioca e se fa così schifo quella visuale ci son altri mille giochi in terza. Ha decisamente rotto che si parli solo di questo.
Ok ma qual è il punto? Non è di certo per gli enigmi che hanno deciso di farlo in prima, ma perché si trovano a loro agio a farli così. Non penso nemmeno sia una questione di paura di confrontarsi. Oltretutto io avrei preferito la terza ma una volta visto che hanno scelto la prima amen, se è bello lo si gioca e se fa così schifo quella visuale ci son altri mille giochi in terza. Ha decisamente rotto che si parli solo di questo.
Il punto? Nessuno, ho solo chiesto lumi riguardo a UN aspetto.
Io preferisco la prima persona, ma i giochi in terza me li gioco lo stesso, quindi non sono intransigente.
Per quanto non ami molto la prima persona, la trovo fantastica in alcuni giochi, devo dire che per questo Indiana Jones sia la scelta migliore.
In terza persona avrebbe perso di originalità rispetto ad altri giochi del genere, come ho più volte ribadito, subendo una gogna mediatica senza precedenti.
Per quanto non ami molto la prima persona, la trovo fantastica in alcuni giochi, devo dire che per questo Indiana Jones sia la scelta migliore.
In terza persona avrebbe perso di originalità rispetto ad altri giochi del genere, come ho più volte ribadito, subendo una gogna mediatica senza precedenti.
Da quello che si è visto sa molto poco di Tomb Raider nuova trilogia. Molti più approcci per le varie situazioni.
Post automatically merged:
E a prescindere da ciò, io non sto assolutamente dicendo che sarà bello. Ho solo detto che mi piace quello che ho visto, e la differenza è netta. Siete voi che dite che sarà sicuramente una schifezza a causa della prima persona.
Alla meglio sarà molto simile a Wolfenstein 2, rimane il dubbio del nexus che in quel caso era il sottomarino, ma potrebbe essere esserci uno studio/ufficio dove far ritorno con varie quest secondarie e personaggi della storia.
la qualità degli enigmi è indipendente dalla visuale, tutto dipende da come sono strutturati e costruiti, che tu li veda in terza o prima cambia poco e nulla
citando un portal, visto che è stato tirato in ballo, non vedo come le cose potessero cambiare tra una prima e una terza persona, la struttura e la qualità degli enigmi sarebbe rimasta la stessa, certo volte prima o terxa è piu un questione stilistica che di necessità.
su indiana jones penso che la scelta sia stata ponderata più per una scelta stilistica e tecnica che altro, loro si sentano sicuri sulla prima e hanno lavorato in quel modo, un indiana in terza avrebbe richiesto un lavoro diverso, su animazioni e similari, considerando che il web non è mai clemente praticamente sui vari aspetti di un gioco, dal loro punto di vista, se la sono giocata sul sicuro.
Ho letto anche lo studio sulla frusta, dove sul web è già nato il nome "frusta simulator", dove si parla della fisicità di questa, le animazioni in tempo reale etc, alla fine ripensandoci, pur ribadendo che io preferisco i giochi in terza, la prima potrebbe anche valorizzare questo tipologia di scelta e far immergere di più il giocatore, insomma in prima no si "guida" indiana jones, in prima siamo Indiana Jones
comunque al di là di questa scelta che hanno fatto e che ci stiamo trascinando dal giorno dell'annuncio sono contento, mi pare tanta roba, non so' se avrò una xbox x o meno nel prossimo futuro ma già il fatto che abbiano annunciato un prodotto, su un personaggio che amo, mi rende contento
O magari più semplicemente questa software house ha fatto solo giochi in prima persona e quindi questo continua a fare.
Fare un gioco in terza persona richiede animazioni del personaggio curate, interazioni più curate con l'ambiente (ad esempio nelle arrampicate) e altro polishing che in prima persona non c'è, ecco il motivo. Non cerchiamo altri motivi perché è tutto qui il motivo
In questi giorni ho letto tantissime discussioni su questo. A me fa davvero specie di come i giocatori pensano e pretendono di stabilire come deve essere pensato e sviluppato un titolo.
Chiaramente risparmi determinati aspetti, ma ne arricchisci tanti altri.
Messa così sembra una scelta cheap come se non ci fossero valori aggiunti, solo un ripiego. È tristissimo.
Comunque, prova ad immaginare la scelta di voler fare tanti cunicoli e stanze piccole in cui devi osservare le iscrizioni. Come fai a gestire la telecamera con 3/4 dello schermo occupato? L'unica sarebbe switchare in prima.
Farlo totalmente in terza, automaticamente decidi di spingere molto di più lato platforming, scalate, corpo a corpo.
La frusta non riesci a gestire in maniera diretta e funzionale la meccanica che hanno pensato, ossia della reazione diversa a seconda di dove la punti. Frusta braccio dx su gamba sx del nemico, avresti dovuto usare un tasto specifico.
I puzzle. Quelli Seri e profondi li hai per caso visti in terza? I più grandi capolavori della storia quali Myst, The Witness, Portal 2, Talos ,ecc sono in prima per un motivo, non per risparmiare sulle animazioni.
Coinvolgimento maggiore sulle trappole. Vuoi gestire la scena tipo quella del braccio nella morsa con il ragno, come fai a farla funzionare bene come impatto?
Si parla di scelte. Come tali, non devono piacere necessariamente. Posso solo capire e simpatizzante con coloro che soffrono di cinetosi.
Per il resto, è preoccupante questa deriva fanatica di una visuale.
Addirittura qualcuno dice ma basta soggettiva. Ma quali altre avventure cinematografiche abbiamo in giro in soggettiva? Tutti noi dovremmo volere varietà.
Se avranno fatto male e sarà un flop solo all'uscita lo sapremo. Di sicuro sarebbe auspicabile tifare per i bei giochi, non le telecamere. Soprattutto non sminuirle solo perché non ci garbano