PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Speriamo si potrà lasciare il pianeta in questione in seguito e pilotare l'astronave :ahsisi:
 
Parliamo di ND? Se Neil non vuole sessualizzare all'estremo i personaggi, perché dici forzato, che invece significa non deve? Se dovesse sessualizzarne uno ogni tot per venire incontro a presunti desideri dei videogiocatori, allora sì che sarebbe forzato.

E non è l'intera industria, di personaggi sessualizzati ne abbiamo altrove.
che magari puoi avere una pletora di personaggi sessualizzati o meno? Intendevo questo. Cioè che fa cagare sia un character design dove tutti i personaggi sono estremamente ed esplicitamente sessualizzati che l'opposto. La sessualità è data dal singolo caso umano dietro, non da un messaggio di fondo, fa parte di una persona. Quindi l'integralismo di una e dell'altra parte mi fa cagare. Attraverso il sesso o la sessualità puoi costruire bellissimi temi e bellissime caratterizzazioni, non è tutto stereotipo come invece ragionano tanti nell'industria.
 
Ho letto le ultime pagine.
Non mi va di scrivere chissà cosa tanto la discussione è stata già abbondantemente affrontata, però un consiglio spassionato: non vi macchiate il godimento di titoli così tanto importanti. È una roba che non capirò mai, questa tendenza degli ultimi mesi (anni) a mettere in secondo piano il videogioco in sé per dare la precedenza a psicosi fomentate da soggetti che sono la cosa ben più distante da un videogiocatore.

Le opinioni sono sacrosante, così come lo è il godimento personale. Ma davvero, è un peccato e quasi demoralizzante vedere come per molti il videogioco nelle forme più autoriali (e non) stia diventando soltanto un mezzo per seguire dei movimenti che ripetono a pappagallo robacce che probabilmente, nella maggior parte dei casi, nemmeno vengono comprese da chi poi le va a propinare sui forum e/o social.
ND ha annunciato.
Druckmann volente o nolente sa il fatto suo.
I single player godono di buona salute.

Tutto il resto lascia il tempo che trova.
A volte ho come l’impressione che a certe persone piaccia più il chiacchiericcio, che l’industria videoludica. Altre volte ne sono certo.
 


(Schreier ci aveva preso :asd: )
 
Ho letto le ultime pagine.
Non mi va di scrivere chissà cosa tanto la discussione è stata già abbondantemente affrontata, però un consiglio spassionato: non vi macchiate il godimento di titoli così tanto importanti. È una roba che non capirò mai, questa tendenza degli ultimi mesi (anni) a mettere in secondo piano il videogioco in sé per dare la precedenza a psicosi fomentate da soggetti che sono la cosa ben più distante da un videogiocatore.

Le opinioni sono sacrosante, così come lo è il godimento personale. Ma davvero, è un peccato e quasi demoralizzante vedere come per molti il videogioco nelle forme più autoriali (e non) stia diventando soltanto un mezzo per seguire dei movimenti che ripetono a pappagallo robacce che probabilmente, nella maggior parte dei casi, nemmeno vengono comprese da chi poi le va a propinare sui forum e/o social.
ND ha annunciato.
Druckmann volente o nolente sa il fatto suo.
I single player godono di buona salute.

Tutto il resto lascia il tempo che trova.
A volte ho come l’impressione che a certe persone piaccia più il chiacchiericcio, che l’industria videoludica. Altre volte ne sono certo.
Esatto, l'importante è che i single player godono di buona salute. Quando tanti li avevano dati per spacciati, anche quelli di Sony.
 
E' un Multiplayer Asincrono. 4 giocatori usano delle donne (obbligatoriamente) pelate, 1 utilizza il mostro. Immaginatelo alla Dead by Daylight. Pare aggiungeranno vari mostri andando avanti, e una modalità tutti contro tutti a 10 giocatori.
Più evolve direi :sisi: considerando anche che farà la stessa fine vista l'accoglienza :unsisi: che poi pure voi cagnacci con 4 pelate a schermo è un casino capire chi è chi...
 
non è stile guardiani anni 80, è stile vaporwave, sono quasi 40 anni di differenza, è più vicino a cyberpunk che a guardians of the galaxy - IN TEORIA -
Niente mi sa che non ci stiamo capendo: non sto parlando di stile visivo, ma di toni narrativi. Ho respirato aria e vaporwave per anni mentre lavoravo, conosco molto bene la corrente estetica a cui fa riferimento.
Post automatically merged:

Ho letto le ultime pagine.
Non mi va di scrivere chissà cosa tanto la discussione è stata già abbondantemente affrontata, però un consiglio spassionato: non vi macchiate il godimento di titoli così tanto importanti. È una roba che non capirò mai, questa tendenza degli ultimi mesi (anni) a mettere in secondo piano il videogioco in sé per dare la precedenza a psicosi fomentate da soggetti che sono la cosa ben più distante da un videogiocatore.

Le opinioni sono sacrosante, così come lo è il godimento personale. Ma davvero, è un peccato e quasi demoralizzante vedere come per molti il videogioco nelle forme più autoriali (e non) stia diventando soltanto un mezzo per seguire dei movimenti che ripetono a pappagallo robacce che probabilmente, nella maggior parte dei casi, nemmeno vengono comprese da chi poi le va a propinare sui forum e/o social.
ND ha annunciato.
Druckmann volente o nolente sa il fatto suo.
I single player godono di buona salute.

Tutto il resto lascia il tempo che trova.
A volte ho come l’impressione che a certe persone piaccia più il chiacchiericcio, che l’industria videoludica. Altre volte ne sono certo.
Beh una bella shitstorm delle volte è MOLTO divertente da seguire, tipo quella di DA o di hogwarts :unsisi:
Cioè non esagerate nemmeno dall'altra parte eh. I commenti esasperati sulla tipa non ci stanno e sono idioti, ma manco certe sparate qualunquiste che ho letto oggi su ste pagine. Di robe da qui all'uscita del gioco ne vedremo mille fra belle e brutte.
 
Ultima modifica:
Niente mi sa che non ci stiamo capendo: non sto parlando di stile visivo, ma di toni narrativi. Ho respirato aria e vaporwave per anni mentre lavoravo, conosco molto bene la corrente estetica a cui fa riferimento.
Ok, ma allora dove lo hai percepito il tono narrativo cazzaro alla guardiani? A me è sembravo fin troppo serio
 
Ok, ma allora dove lo hai percepito il tono narrativo cazzaro alla guardiani? A me è sembravo fin troppo serio
Uuuuuuuh.
Non ho percepito niente, ho solo espresso la speranza di avere una storia seria e magari malinconica (come quella di CB). Non la tipica avventura cazzara che ormai una certa estetica/piglio sci-fi si porta in dote.
Ma hai voglia di polemizzare a buffo o sbaglio?
 
Uuuuuuuh.
Non ho percepito niente, ho solo espresso la speranza di avere una storia seria e magari malinconica (come quella di CB). Non la tipica avventura cazzara che ormai una certa estetica/piglio sci-fi si porta in dote.
Ma hai voglia di polemizzare a buffo o sbaglio?

Nono, perciò ti stavo chiedendo il senso, mi sono perso nel batti e ribatti. Tu avevi detto che speri che non sia come i guardiani della galassia, e io avevo detto che non sembrava proprio guardiani della galassia.
Tolte le prime due risposte, nelle successive mi sono perso. Dopo il "Non dicevo lo stile visivo ma narrativo" e relative risposte, avevo -letteralmente- dimenticato che tu avevi detto che SPERI che non sia, mentre io ricordavo che avevi PERCEPITO che fosse così
 
Beh una bella shitstorm delle volte è MOLTO divertente da seguire, tipo quella di DA o di hogwarts :unsisi:
Cioè non esagerate nemmeno dall'altra parte eh. I commenti esasperati sulla tipa non ci stanno e sono idioti, ma manco certe sparate qualunquiste che ho letto oggi su ste pagine. Di robe da qui all'uscita del gioco ne vedremo mille fra belle e brutte.
Onesto? A me iniziano a rompere le palle.
Poi se vi divertite in questo modo, amen. Chiacchiericcio, appunto :asd:
 
Nono, perciò ti stavo chiedendo il senso, mi sono perso nel batti e ribatti. Tu avevi detto che speri che non sia come i guardiani della galassia, e io avevo detto che non sembrava proprio guardiani della galassia.
Tolte le prime due risposte, nelle successive mi sono perso. Dopo il "Non dicevo lo stile visivo ma narrativo" e relative risposte, avevo -letteralmente- dimenticato che tu avevi detto che SPERI che non sia, mentre io ricordavo che avevi PERCEPITO che fosse così
Il mio è un timore legato al tipo di toni che ormai sembrano vincolati alle ambientazioni sci-fi di penna statunitense, tutto lì.
Post automatically merged:

Onesto? A me iniziano a rompere le palle.
Poi se vi divertite in questo modo, amen. Chiacchiericcio, appunto :asd:
E che sarà mai, su :asd:
Un pò di gossip/memate, presi in dosi giuste, sono sale nella dialettica internettiana.
Onesto? Conviene viversela meno sulle barricate sta passione. Con rebirth ho balzato TUUUUUTTE le discussioni negative sul gioco e ho goduto il triplo.
 
Il mio è un timore legato al tipo di toni che ormai sembrano vincolati alle ambientazioni sci-fi di penna statunitense, tutto lì.
Post automatically merged:


E che sarà mai, su :asd:
Un pò di gossip/memate, presi in dosi giuste, sono sale nella dialettica internettiana.
Onesto? Conviene viversela meno sulle barricate sta passione. Con rebirth ho balzato TUUUUUTTE le discussioni negative sul gioco e ho goduto il triplo.
Naaah, tu sei furbetto. :asd:
 
Ma le vendite di Dragon Age? Qualcuno ha notizie per caso?

EDIT: Ah no scusate sbagliato topic. E' che alle volte mi confondo vedendo l'avatar degli utenti che postano.
 
Il mio è un timore legato al tipo di toni che ormai sembrano vincolati alle ambientazioni sci-fi di penna statunitense, tutto lì.

Vai tranquillo sarà super serio e dark, l'unica cosa correlata all'umorismo saranno le personalità dei personaggi, non il tono narrativo alla "yoyo madafakka siamo troppo giovani e trendy e amiamo gli anni 80 perché ho visto chris pratt ballare nei film marvel".

Come faccio a saperlo?

Lo sto ipotizzando, quindi è per forza come dico io.
 
Ah, pardon. Se intendi "furbetto" sui toni del racconto, king:
Giuro, è un mio cruccio. Anche perché aldilà del pg (che non mi fa impazzire per l'attitude che mostra in questa scena, non per la rasata-che è un'idea figa- o il genere) o l'estetica generale che non ho trovato così dirompente (ma di cose se ne son viste poche, lìson molto fiducioso), un titolo sci-fi fatto da loro resta di base molto interessante anche per me in qualità di pericoloso incel/pelato/misogyno (densità di dettagli e cura dei particolari, gameplay perfetto, budget-tutta roba che i cagnacci garantiscono), sopratutto SE costruito intorno a determinate caratteristiche narrative (ironia col contagocce, malinconia etc).

Alla fine tlou2 può avermi (parzialmente eh) deluso nel racconto ma rimane un'esperienza grandiosa da giocare per mille motivi.
 
E' un Multiplayer Asincrono. 4 giocatori usano delle donne (obbligatoriamente) pelate, 1 utilizza il mostro. Immaginatelo alla Dead by Daylight. Pare aggiungeranno vari mostri andando avanti, e una modalità tutti contro tutti a 10 giocatori.
Sei un genio. Un gioco gaas pro politicamente corretto vs contro politicamente corretto che mette nei deathmatch a confronto i pelati muscolosi contro le lesbiche mascoline, con tanto di tornei, insulti e premi in denaro. Dopo ci compriamo Sony e mandiamo via Hulst.
 
Ma le vendite di Dragon Age? Qualcuno ha notizie per caso?

EDIT: Ah no scusate sbagliato topic. E' che alle volte mi confondo vedendo l'avatar degli utenti che postano.
Beh alla fine è rimasta una domanda appesa quella :asd:

(ma preparo già i pop corn per i dispacci ufficiali di bioware :unsisi:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top