Ho letto le ultime pagine.
Non mi va di scrivere chissà cosa tanto la discussione è stata già abbondantemente affrontata, però un consiglio spassionato: non vi macchiate il godimento di titoli così tanto importanti. È una roba che non capirò mai, questa tendenza degli ultimi mesi (anni) a mettere in secondo piano il videogioco in sé per dare la precedenza a psicosi fomentate da soggetti che sono la cosa ben più distante da un videogiocatore.
Le opinioni sono sacrosante, così come lo è il godimento personale. Ma davvero, è un peccato e quasi demoralizzante vedere come per molti il videogioco nelle forme più autoriali (e non) stia diventando soltanto un mezzo per seguire dei movimenti che ripetono a pappagallo robacce che probabilmente, nella maggior parte dei casi, nemmeno vengono comprese da chi poi le va a propinare sui forum e/o social.
ND ha annunciato.
Druckmann volente o nolente sa il fatto suo.
I single player godono di buona salute.
Tutto il resto lascia il tempo che trova.
A volte ho come l’impressione che a certe persone piaccia più il chiacchiericcio, che l’industria videoludica. Altre volte ne sono certo.
Ma infatti, a me è piaciuto da morire sin dalla primissima visione e sono già corso con la fantasia.
Mi hanno rapito il setting, il mood, parliamo di ND che ha scritto dei personaggi profondi e fantastici, amatissimi, da Nathan drake a Joel, vi pare che anche qui non faranno un lavoro della madonna?
Il trailer non ha mostrato azione, spari, esplosioni a go go o roba cheap, quei secondi dove la camera si focalizza sulla ragazza, con la musica inquietante e d'ambience mi ha messo i brividi...ma poi quando mette la canzone dei pet Shop boys è tutto perfetto, quando alza il volume, mette la marcia e parte per poi vedere la smorfia, boh a me ha dato feeling e vibe come se andasse per la ''battaglia finale'' senza ritorno, con la smorfia : Fuck it, ce la farò qualunque cosa mi aspetta, sarà che sono molto sensibile alla musica e una buona traccia messa nel contesto giusto (e qui ND non sbaglia mai ) semplicemente già me l'ha venduto, e so che il gioco sarà una bomba, fiducia 110%, se non ce l'ho per loro per chi dovrei averla?Per me non ne sbagliano da Uncharted 2.
Ma poi non sappiamo le meccaniche del gioco, ma il vibe retro sci fi anni 80 ispiriato ad Akira...2 cents che nel gioco ci sarà una moto con la classica derapata, e poi nessuno ci dice che non ci sarà il doppio protagonista o qualche twist, ma a me già lei va benissimo, un personaggio può essere cazzuto, profondo, figo non per forza avendo la classica bellezza (che poi ripeto per me non è brutta, anzi ) ma suppongo che la gente che critica lei sta con dei modelli come partner

, è atletica , ha tatuaggi (+10000 di figaggine ) boh da un trailer di pochi minuti io sono gasatissimo figuriamoci quando ne sapremo e vedremo di più. Insomma mi sto godendo il media e can't wait di giocarlo. Francamente il media videoludico (o meglio tra i social, siti e la gente su internet ) è diventato di un tossico assurdo, ma suppongo che sia l'altro lato della medaglia per averlo reso un hobby non più di nicchia (anche se chi lo denigra ci sarà sempre e lo reputerà infantile ).
Come hai detto e lo quoto e riquoto (per questo ho abbandonato un altro forum e ho smesso di fare CW da anni ) a molti piace di più il chiacchiericcio che l'industria videoludica, ho conosciuto gente che passava ANNI a scrivere, smerdare, esprimere proprie opinioni...ma semplicemente non giocava.
E' un hobby che deve divertire, essere un passatempo dove uno può immergersi e rilassarsi, dato che la vita non sempre è colorata, se mi devo rompere pure le palle con il mio hobby preferito allora semplicemente vaffanculo

( post scritto con It's a Sin in sottofondo ).