PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Io ricordo già bei giochi nella prima metà. Sicuramente sono in ritardo su vari aspetti anche per colpa di aver puntato sui gaas
Post automatically merged:


Appunto, quasi un decennio a gioco non é sostenibile
Concordo. Cioè in generale la proposta first party fin'ora su ps5 non l'ho trovata elettrizzante. Anche perché i vari sequel di gow, spiderman e horizon per forza di cose sono meno dirompenti dei predecessori.


Su ps4 basta bloodborne per vincere, nella mia "classifica".
La console però in generale mi piace molto di più da usare rispetto alla precedente(che a casa mia era anche un pò messa da parte per switch). Tutt'altro discorso per i titoli third: tra capcom, namco, from software, bg3 e square di titoloni pazzeschi se ne son visti una marea.
 
Io resto sempre più dell'idea che goderemo di questa gen di riflesso appena uscirà la Ps6


I giochi cross-gen rappresentano da sempre un paradosso nel panorama videoludico. Vengono percepiti come "il nulla", qualcosa di indefinito che non riesce a soddisfare pienamente nessuno XD

Pensaci: nessuno ha mai esclamato entusiasta "Wow, su PS4 mi sparo Forbidden West e Ragnarok, che bomba!". Al contrario, il commento generale è stato sempre lo stesso: "Che palle è cross-gen, PS5 non ha titoli esclusivi!".

E questa situazione non è un’anomalia, ma un ciclo che probabilmente si ripeterà anche con PS6. I giochi cross-gen soffrono di una natura ibrida che li penalizza sotto ogni punto di vista. Da un lato, non riescono a essere un biglietto da visita convincente per la nuova console, perché devono rimanere ancorati alle limitazioni tecniche della generazione precedente. Dall'altro, non vengono neanche percepiti come parte integrante della line-up della vecchia generazione, apparendo più come delle conversioni "tirate via"...

Questo crea un cortocircuito nel percepito del pubblico: il giocatore non si sente né gratificato dall’acquisto della nuova console, perché non gode di esperienze davvero "next-gen", né incentivato a rimanere sulla vecchia piattaforma, dove i titoli cross-gen non brillano abbastanza da giustificare il loro hype. È come se questi giochi finissero in un limbo, incapaci di rappresentare appieno l’innovazione che dovrebbero incarnare....
 
Concordo. Cioè in generale la proposta first party fin'ora su ps5 non l'ho trovata elettrizzante. Anche perché i vari sequel di gow, spiderman e horizon per forza di cose sono meno dirompenti dei predecessori.


Su ps4 basta bloodborne per vincere, nella mia "classifica".
La console però in generale mi piace molto di più da usare rispetto alla precedente(che a casa mia era anche un pò messa da parte per switch). Tutt'altro discorso per i titoli third: tra capcom, namco, from software, bg3 e square di titoloni pazzeschi se ne son visti una marea.
Si tutto vero
 
I giochi cross-gen rappresentano da sempre un paradosso nel panorama videoludico. Vengono percepiti come "il nulla", qualcosa di indefinito che non riesce a soddisfare pienamente nessuno XD

Pensaci: nessuno ha mai esclamato entusiasta "Wow, su PS4 mi sparo Forbidden West e Ragnarok, che bomba!". Al contrario, il commento generale è stato sempre lo stesso: "Che palle è cross-gen, PS5 non ha titoli esclusivi!".

E questa situazione non è un’anomalia, ma un ciclo che probabilmente si ripeterà anche con PS6. I giochi cross-gen soffrono di una natura ibrida che li penalizza sotto ogni punto di vista. Da un lato, non riescono a essere un biglietto da visita convincente per la nuova console, perché devono rimanere ancorati alle limitazioni tecniche della generazione precedente. Dall'altro, non vengono neanche percepiti come parte integrante della line-up della vecchia generazione, apparendo più come delle conversioni "tirate via"...

Questo crea un cortocircuito nel percepito del pubblico: il giocatore non si sente né gratificato dall’acquisto della nuova console, perché non gode di esperienze davvero "next-gen", né incentivato a rimanere sulla vecchia piattaforma, dove i titoli cross-gen non brillano abbastanza da giustificare il loro hype. È come se questi giochi finissero in un limbo, incapaci di rappresentare appieno l’innovazione che dovrebbero incarnare....
Tranne che Forbidden West su PS5 pare tanta roba :azz: cioè io in questo specifico caso non dico "OMG quanto è limitato da PS4!" ma piuttosto "come cazzo fa a girare su PS4?" :asd:.
 
Tranne che Forbidden West su PS5 pare tanta roba :azz: cioè io in questo specifico caso non dico "OMG quanto è limitato da PS4!" ma piuttosto "come cazzo fa a girare su PS4?" :asd:.

Si ma nel calderone dei giochi ps5 non lo metti perché è cross gen, quindi non conta XD Nella lista dei giochi che hai fatto per me sono tutti in grassetto quelli che escono dall'uscita di ps5 in poi, sono tutti giochi che appartengono alla line up e al catalogo ps5, ma invece a livello mentale e inconscio si tende a non considerarli perché cross gen...
 
Si ma nel calderone dei giochi ps5 non lo metti perché è cross gen, quindi non conta XD Nella lista dei giochi che hai fatto per me sono tutti in grassetto quelli che escono dall'uscita di ps5 in poi, sono tutti giochi che appartengono alla line up e al catalogo ps5, ma invece a livello mentale e inconscio si tende a non considerarli perché cross gen...
Per qualche motivo Forbidden West lo metterei nel catalogo PS5, mentre Ragnarok stranamente no. Il mio vero gioco ibrido inclassificabile è Gran Turismo...per che console era pensato?
 
Come numeri bene ma non benissimo..
Solo 1,5 milioni di views sul canale PS e ci sono più dislike che like, cioè anche togliendo i dislike cmq per 1,5 milioni solo 75k like, e non è un buon numero.
Poi sul video ufficiale bloccano sempre i commenti, ormai nd ha il terrore di ricevere solo critiche e insulti di un certo tipo perché ormai per questo studio le critiche vanno oltre il videogioco.
Basta vedere questo topic, pagine pagine su che argomenti? quanto è figa brutta bianca asiatica africana è trans non è trans ecc ecc.
 
Che poi pensavo, a quella di returnal non ha mai rotto il cazzo nessuno o sbaglio?

429bc53cbf8bb0884fcfb163d0c3046b.png
 
Che c'è da dire su una donna di mezza età? Anzi secondo me è il modo giusto di avere una certa diversità.
Comunque per il viaggio nello spazio scelgo la più divertente :sisi: , non mi va di annoiarmi nel mentre.
 
Voglio dire anche una donna di mezza età è una categoria, come quelle che vogliono rappresentare a tutti i costi, solo che alcune infastidiscono e altre no. Kratos anziano non ha disturbato nessuno anzi ne ha guadagnato in figaggine. Il problema secondo me di questo WOKE è che viene sempre rappresentato con dei giovani con dubbi sessuali e mai con una persona adulta della stessa categoria che magari dubbi non ne ha, è cosi come è. Forse infastidirebbe molto meno la gente e aprirebbe più porte e menti di quanto non possa fare una teenager.
Ad esempio un protagonista gay maschio sulla 40/50ina Loki MCU style sono sicuro che non darebbe fastidio se non per i crociati puritani del medioevo.

Che poi di WOKE comunque nel trailer di Intergalactic, effettivamente non c'è niente. E' una tipa mascolina che non ha fatto cenni a nessun tipo di tendenza sessuale.
E comunque l'astro-Porsche è bellina :sisi:.
 
Voglio dire anche una donna di mezza età è una categoria, come quelle che vogliono rappresentare a tutti i costi, solo che alcune infastidiscono e altre no. Kratos anziano non ha disturbato nessuno anzi ne ha guadagnato in figaggine. Il problema secondo me di questo WOKE è che viene sempre rappresentato con dei giovani con dubbi sessuali e mai con una persona adulta della stessa categoria che magari dubbi non ne ha, è cosi come è. Forse infastidirebbe molto meno la gente e aprirebbe più porte e menti di quanto non possa fare una teenager.
Ad esempio un protagonista gay maschio sulla 40/50ina Loki MCU style sono sicuro che non darebbe fastidio se non per i crociati puritani del medioevo.

Che poi di WOKE comunque nel trailer di Intergalactic, effettivamente non c'è niente. E' una tipa mascolina che non ha fatto cenni a nessun tipo di tendenza sessuale.
E comunque l'astro-Porsche è bellina :sisi:.
E' una polemica senza senso, è vero. La gente però conosce troppo bene Neil Druckmann ormai e quindi è questo il motivo per la quale c'è stata sta alzata di pupille in aria di massa.
Sinceramente io mi preoccupo del fatto che la protagonista mi sembri già inutilmente bombastic nella scrittura. Una che va su un pianeta da cui non torna nessuno da 600 anni per me è una stupida lol. I personaggi che fanno gli spavaldi così mi tolgono via dall'immersione a tempo 0. Poi bisogna vedere il tono dell'avventura eh, non sono riuscito a capire se è scritto in maniera da prendersi sul serio oppure in maniera semi-seria a là Uncharted. Onestamente che sia lesbica o meno me ne può fregare zero, speriamo solo che sia scritto bene per dio.
 
E' una polemica senza senso, è vero. La gente però conosce troppo bene Neil Druckmann ormai e quindi è questo il motivo per la quale c'è stata sta alzata di pupille in aria di massa.
Sinceramente io mi preoccupo del fatto che la protagonista mi sembri già inutilmente bombastic nella scrittura. Una che va su un pianeta da cui non torna nessuno da 600 anni per me è una stupida lol. I personaggi che fanno gli spavaldi così mi tolgono via dall'immersione a tempo 0. Poi bisogna vedere il tono dell'avventura eh, non sono riuscito a capire se è scritto in maniera da prendersi sul serio oppure in maniera semi-seria a là Uncharted. Onestamente che sia lesbica o meno me ne può fregare zero, speriamo solo che sia scritto bene per dio.
Non sempre un protagonista deve crearti immersione. Anzi, con The Last Of US l'hanno azzeccata proprio perché hanno voluto creare un personaggio che facesse una scelta che potesse distaccare parte del pubblico, e col 2 hanno persistito.

Il personaggio qui é caratterizzato chiaramente per essere un tipo che non ha il senso del pericolo, in contrapposizione con la tizia bendata che invece la rimprovera proprio per questo. Ed é probabile che il racconto prenderà in considerazione questa sua caratteristica
 
E' una polemica senza senso, è vero. La gente però conosce troppo bene Neil Druckmann ormai e quindi è questo il motivo per la quale c'è stata sta alzata di pupille in aria di massa.
Sinceramente io mi preoccupo del fatto che la protagonista mi sembri già inutilmente bombastic nella scrittura. Una che va su un pianeta da cui non torna nessuno da 600 anni per me è una stupida lol. I personaggi che fanno gli spavaldi così mi tolgono via dall'immersione a tempo 0. Poi bisogna vedere il tono dell'avventura eh, non sono riuscito a capire se è scritto in maniera da prendersi sul serio oppure in maniera semi-seria a là Uncharted. Onestamente che sia lesbica o meno non me ne può fregare zero, speriamo solo che sia scritto bene per dio.
Non so quanto bene hai guardato il trailer, ma evidentemente si tratta di una questione parecchio personale visto quanto ci tiene a quella taglia, non si tratta solo di soldi. Si capisce anche che è spaventata dall'idea di farlo proprio quando stacca la chiamata.
Poi che ci sia spazio anche per un po' di spavalderia e leggerezza non c'è dubbio, e grazie al cielo aggiungerei... Ogni tanto ci vuole qualcosa di un po' più giocoso, fermo restando che sarà sicuramente una storia abbastanza matura conoscendo lo studio e vedendo il tono del trailer.
 
E' una polemica senza senso, è vero. La gente però conosce troppo bene Neil Druckmann ormai e quindi è questo il motivo per la quale c'è stata sta alzata di pupille in aria di massa.
Sinceramente io mi preoccupo del fatto che la protagonista mi sembri già inutilmente bombastic nella scrittura. Una che va su un pianeta da cui non torna nessuno da 600 anni per me è una stupida lol. I personaggi che fanno gli spavaldi così mi tolgono via dall'immersione a tempo 0. Poi bisogna vedere il tono dell'avventura eh, non sono riuscito a capire se è scritto in maniera da prendersi sul serio oppure in maniera semi-seria a là Uncharted. Onestamente che sia lesbica o meno me ne può fregare zero, speriamo solo che sia scritto bene per dio.
Non concordo però, anzi: Nathan Drake, soprattutto nel 3 e nel 4 (che definirei più "seri" che "semi-seri"), viene più volte criticato per il suo essere stupidamente spavaldo. Può essere anche un elemento caratterizzante il pg. Poi se anche Drake non ti faceva immergere nel gioco ok, ci può stare :sisi:
 
Ma invece che struttura pensate avrà il gioco? Io penso/spero sarà qualcosa simil god of war, adventure con mappe abbastanza aperte ma comunque circoscritte, spero non si buttino su open map o addirittura open world.
Il posto in cui combatte il robot sembra un campo aperto, non saprei
 
Ma invece che struttura pensate avrà il gioco? Io penso/spero sarà qualcosa simil god of war, adventure con mappe abbastanza aperte ma comunque circoscritte, spero non si buttino su open map o addirittura open world.
Il posto in cui combatte il robot sembra un campo aperto, non saprei
A me piacerebbe un qualcosa di simile visto in The Lost Legacy.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top