PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Pretestuosa perché si vuole ricollegare questa (presunta, allo stato) caratterizzazione alla solita diatriba dell'agenda politica, l'americanata, yada yada, quando in realtà la storia di ND ci insegna l'esatto opposto. Anche dovesse essere un personaggio spiccatamente spavaldo e dalla battuta tagliente, rientrerebbe nel loro stile classico portato avanti da circa 30 anni, non di certo figlio dell'agenda Druckmann per le donne forti ed emancipate o perché devono seguire chi sa che moda moderna simil-Marvel
Ma se lo stesso druckman parla di roba che "potrebbe non piacere a tutti" (ipotesi, nel caso mio - toni scanzonati e uberpowerwomen infallibili a la' dinsey starwars) perché mai dovrebbe essere pretestuosa? Cioè uno esprime dei desiderata, poi se la realtà sarà diversa pace, lo si valuterà per quel che è con una punta di delusione per la (personale) occasione mancata.
 
Comunque un pochetto off topic, ma molte mie amiche etero si son ritrovate a sbavare su di lei. Spammano edit di tiktok da ieri.
Io rimango della mia idea: l’estetica l’hanno presa in pieno. :asd:
 
Comunque piccola info, la questione della testa rasata credo sia un modo di ND di onorare una scelta che Tati Gabrielle ha fatto tempo fa, ovvero di rasarsi a zero per via di una sua protesta contro hollywood.

A quanto pare gli stilisti non erano in grado di occuparsi bene dei suoi capelli visto la consistenza particolare tipica di alcune persone di colore, quindi basandosi sulle istruzioni dategli dagli autori per avvicinarsi all'aspetto del personaggio che interpretava era costretta a occuparsene da sola e le ci volevano ore creando grossi problemi con le sue schedule.
Alla fine quindi per risolvere il problema alla base ha deciso di rasarsi per dire che non c'è bisogno di avere dei capelli super o altro per interpretare tot ruoli ecc... e che hollywood deve accettarla anche così.

Il fatto che il teaser di Intergalactic cominci proprio con lei che si rade a zero pare decisamente un rimando a quella decisione dell'attrice.


E io che credevo fosse per risparmiare sull'animazione dei capelli.
Post automatically merged:


Lo trovo un pericoloso modo di pensare.
Rinunciare ai propri punti forti per adottare un nuovo approccio a game/level design, sicuramente ci vogliono palle, però devi avere anche un team che te lo permette.
Per arrivare ad ER Miyazaki si è farmato il team a suon di souls.

Cioè poi questi stanno in produzione dal 2020 e ER è uscito 2022, hanno rifatto la pre-produzione riadattandola?
 
Ultima modifica:
E io che credevo fosse per risparmiare sull'animazione dei capelli.
Post automatically merged:


Lo trovo un pericoloso modo di pensare.
Rinunciare ai propri punti forti per adottare un nuovo approccio a game/level design, sicuramente ci vogliono palle, però devi avere anche un team che te lo permette.
Per arrivare ad ER Miyazaki si è farmato il team a suon di souls.
Vogliono sperimentare con la narrativa, se non iniziano da qualcosa non lo potranno mai fare no? Io penso invece che sia un'ottima cosa, poi il risultato lo vedremo a gioco uscito ovviamente
 
Comunque un pochetto off topic, ma molte mie amiche etero si son ritrovate a sbavare su di lei. Spammano edit di tiktok da ieri.
Io rimango della mia idea: l’estetica l’hanno presa in pieno. :asd:
seguo il tuo offtopic poi mi fermo dicendo che le han fatto pure un bel culo :asd: la gente si è fermata alla pelata e bon
 
E io che credevo fosse per risparmiare sull'animazione dei capelli.
Post automatically merged:


Lo trovo un pericoloso modo di pensare.
Rinunciare ai propri punti forti per adottare un nuovo approccio a game/level design, sicuramente ci vogliono palle, però devi avere anche un team che te lo permette.
Per arrivare ad ER Miyazaki si è farmato il team a suon di souls.

Cioè poi questi stanno in produzione dal 2020 e ER è uscito 2022, hanno rifatto la pre-produzione riadattandola?
Beh il lato positivo, almeno per me: meno banter assillante fra personaggi e più narrativa contestuale/emergente a la' miya? Count me in!
 
Ultima modifica:
Il tuo off topic 🤝🏻 Il mio off topic
:sard:

che poi conoscendo i dettagli che mettono i ND nei giochi potrebbero inserire il fatto che se effettivamente c'è una permanenza su sto pianeta a lei crescano i capelli un po come succedeva in The Witcher 3 .Lì sarebbe una trollata di Druckmann pensata prima :asd:
 
Vogliono sperimentare con la narrativa, se non iniziano da qualcosa non lo potranno mai fare no? Io penso invece che sia un'ottima cosa, poi il risultato lo vedremo a gioco uscito ovviamente
Un conto è sperimentare sulla propria narrativa, un altro è cambiare il modo di veicolare la propria narrativa.
E qui parliamo di un cambio da quasi 180 gradi, almeno nel modo di veicolarla.

Ricordo che anche From ha abbandonato il loro consueto modus in Sekiro.
 
Un conto è sperimentare sulla propria narrativa, un altro è cambiare il modo di veicolare la propria narrativa.
E qui parliamo di un cambio da quasi 180 gradi, almeno nel modo di veicolarla.

Ricordo che anche From ha abbandonato il loro consueto modus in Sekiro.
Io penso continueranno anche in Intergalactic il modo di raccontare la narrativa anche attraverso la direzione artistica e la parte visiva.

Mi vengono in mente Uncharted 4 a Libertalia o TLL quando trovavi diari, note, scritte sui muri. Essendo che in Intergalactic si parla di un pianeta desolato, facile si troveranno vari modi di raccontarne la lore.
 
Un conto è sperimentare sulla propria narrativa, un altro è cambiare il modo di veicolare la propria narrativa.
E qui parliamo di un cambio da quasi 180 gradi, almeno nel modo di veicolarla.

Ricordo che anche From ha abbandonato il loro consueto modus in Sekiro.
Però se rileggi non dice che vorrebbe fare un gioco tutto così, ma che quella maniera di raccontare le cose lo affascina e vorrebbe integrare questo tipo di narrativa nei suoi giochi insieme a quello che già sanno fare. Già dal trailer si capisce che sarà un gioco molto cinematografico, se però vogliono provare a includere più narrativa ambientale e una storia meno didascalica non ci vedo nulla di male. E anche qui, secondo me una software house o un director che escono leggermente dalla propria comfort zone sono da ammirare, questa volontà si vede innanzitutto dal setting
 
Però se rileggi non dice che vorrebbe fare un gioco tutto così, ma che quella maniera di raccontare le cose lo affascina e vorrebbe integrare questo tipo di narrativa nei suoi giochi insieme a quello che già sanno fare. Già dal trailer si capisce che sarà un gioco molto cinematografico, se però vogliono provare a includere più narrativa ambientale e una storia meno didascalica non ci vedo nulla di male. E anche qui, secondo me una software house o un director che escono leggermente dalla propria comfort zone sono da ammirare, questa volontà si vede innanzitutto dal setting
Allora è un cambiamento meno drastico di quello che prospettavo.
Anzi, molti altri giochi avevano già impiegato questo metodo, e non credo ER sia il giusto paragone o ispirazione per certe cose.

Mi limiterei a dire level design allora, che in effetti sono il meglio nel settore.
 
Io consiglierei di evitare di alimentare questo argomento da entrambi i sensi, parliamo del trailer, del gioco e di quello ci ruota attorno piuttosto (o del nulla e ci si rivede quando pubblicheranno il prossimo screenshot su twitter tra un anno e mezzo)
Post automatically merged:

Allora è un cambiamento meno drastico di quello che prospettavo.
Anzi, molti altri giochi avevano già impiegato questo metodo, e non credo ER sia il giusto paragone o ispirazione per certe cose.

Mi limiterei a dire level design allora, che in effetti sono il meglio nel settore.
Sul level design non saprei, sicuramente si è mostrato aperto alle contaminazioni e questo mi fa felice. L'idea di avere Naughty Dog che non è sul "solito" gioco da Naughty Dog mi stuzzica
 
Io consiglierei di evitare di alimentare questo argomento da entrambi i sensi, parliamo del trailer, del gioco e di quello ci ruota attorno piuttosto (o del nulla e ci si rivede quando pubblicheranno il prossimo screenshot su twitter tra un anno e mezzo)
Post automatically merged:


Sul level design non saprei, sicuramente si è mostrato aperto alle contaminazioni e questo mi fa felice. L'idea di avere Naughty Dog che non è sul "solito" gioco da Naughty Dog mi stuzzica
Che significa solito gioco da ND?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top