PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Però aspettate che ho un dubbio.

La guerriera woke faceva parte dei 5 Aces ed erano tutti cacciatori di taglie, e ora lei va sul pianeta a cacciare il suo amicone, oppure c'è una taglia li da fare ma ci è già andato uno dei suoi ex amici, questo graves? Oppure è lui l'obbiettivo?
 
Sì lei è assurda, non mi capacito di come si possa dire sia anonima. Ha una presenza notevolissima, poi con la giacchetta >>>
 
Poco fa pensavo a quanto sarebbe stato figo il modello di Ellie in questo Trailer . Questo per far capire che il problema non è ne il genere ne l'orientamento
 
:asd:

Chissà quale sarà l'impostazione (ow). Quando ero piccolo sognavo un vg di cowboy bebop dove viaggiavi da un pianeta all'altro per taglie etc. Ovviamente ai tempi di ps1 era pura fantascienza, ma oggi.. mi bastano pochi pianeti ben caratterizzati con solo determinate zone esplorabili eh, dimentichiamoci starfield e il procedurale di no man sky. Considerando i budget dei cagnacci non è impossibile
 
:asd:

Chissà quale sarà l'impostazione (ow). Quando ero piccolo sognavo un vg di cowboy bebop dove viaggiavi da un pianeta all'altro per taglie etc. Ovviamente ai tempi di ps1 era pura fantascienza, ma oggi.. mi bastano pochi pianeti ben caratterizzati eh, dimentichiamoci starfield e il procedurale di no man sky.

Dalla prefazione sembra che vada su un pianeta dal quale nessuno sia mai riuscito a fare ritorno, quindi probabile si stia solo li se non erro :ahsisi:
 
Ci sta, ognuno ha le sue opinioni e lo rispetto

Però è innegabile che l'industria stia prendendo una piega veramente disastrosa, ormai originalità zero, gli interessa solo compiacere le masse
Ma scusa, tu stesso qualche messaggio più sopra, hai scritto che "Come prima c'erano gli space marine killer" ora ci sono tutte le protagoniste donne. Ciò significa che il videogioco le masse le ha sempre volute compiacere e non ha mai brillato per originalità. Sarà forse che la tipologia di banalità e uniformazione estetica che c'era prima ti piaceva di più/rispecchiava maggiormente i tuoi valori?
Certo, certo...non cambia il fatto che se si continua col muro vs muro (da una parte "buuu pelata woke e buu cuckman" e dall'altra "buuu i vannacciany e i segaioly") non si va da nessuna parte :asd:
Personalmente del trailer critico la roba synth/cyber un pò abusata e l'attitudine "sassy" che sembra avere la protagonista (anche quella esce un pò dalle orecchie, stile i "rambo" negli '80). Nondimeno sono sicuro che avrà MILLE frecce al suo arco per essere interessante, sto gioco.

Tasso, meno democristianità una volta ogni tanto e dai :asd: . Non è muro contro muro.

Da una parte abbiamo uno dei migliori studi del videogioco contemporaneo. Dall'altro persone che hanno cominciato a lamentarsi perché la protagonista di un trailer di un videogioco, di cui ancora non sappiamo nulla lato gameplay, è rasata. Permetti che non ho dubbi a dire dove sta il problema?

Poi oh, io non sono manco un grande fan di cyberpunk/fantascienza, ma da appassionato di videogiochi sono contento a prescindere che ND sia vicina a lanciare un gioco nuovo, perché ho fiducia in loro. Se poi non mi piacerà il gioco amen, passerò avanti. Ma il drama perché la protagonista è pelata anche no. Magari si lamenta la stessa gente che quando si parla di Veilguard dice "EH LA BIOWARE DI UNA VOLTA LE SAPEVA FARE LE COSE": in ME2 c'avevamo Jack, ora la protagonista rasata non va più bene. Eddai.
Questione di immedesimazione e sviluppo dello storia.
Immagino il trauma di giocare a Crash Bandicoot, Spyro the Dragon, Ecco The Dolphin, Banjo & Kazooie, Donkey Kong (devo continuare?)
Sì ma in tutto questo c’è un problema di fondo. Se al pubblico qualcosa non piace ormai semplicemente non lo compra.
Capisco che Druckman voglia triggerare tutto e tutti ma se il risultato è quello che sto vedendo su YouTube e il gioco non vende è ND che ci rimette.
TLOU2 ha venduto ma se non sbaglio”sotto” le aspettative( SolidSnake91 correggimi se sbaglio)
L’accoglienza sui canali ufficiali in confronto a quella di Ghost of Yotei è mooolto bassa (anche a livello di views)
E il problema è Druckmann che triggera giustamente, non un pubblico che non vuole la donna pelata, il trans o la lesbica? E dire che in Games Dome era venuto fuori che il problema di Veilguard era la mediocrità del gioco in sé e non l'ideologia. Ora invece si parla di FALLIMENTO di un gioco di cui ancora non si sa niente, se non che lo stanno facendo praticamente i migliori su piazza.

Ma vuoi vedere che quando allora dicevamo che Veilguard è stato accolto così al 99% per le tematiche "Woke" c'avevamo visto giusto?
Comunque scherzi a parte, il parlare di una caratteristica fisica o sessuale di un personaggio di fantasia per me è la morte della creatività.
Non ho mai sentito dubbi, lamentele, contestazioni o semplici chiacchierate sul perché kratos, nathan, snake o chiunque altro fosse maschio.
Le sedute in parlamento le si fanno solo per donne.
Quello che dovrebbe interessare è solo se un personaggio è scritto bene, se poi uno ha difficoltà a empatizzarci perché non compiace i suoi istinti animaleschi come the lady, vada da uno psicologo e faccia una profonda introspezione sul perché è così refrattario davanti al genere femminile

Chissà come mai. Se ne parla sempre, eppure ancora una motivazione convincente non l'ho sentita.
 
Ma scusa, tu stesso qualche messaggio più sopra, hai scritto che "Come prima c'erano gli space marine killer" ora ci sono tutte le protagoniste donne. Ciò significa che il videogioco le masse le ha sempre volute compiacere e non ha mai brillato per originalità. Sarà forse che la tipologia di banalità e uniformazione estetica che c'era prima ti piaceva di più/rispecchiava maggiormente i tuoi valori?


Tasso, meno democristianità una volta ogni tanto e dai :asd: . Non è muro contro muro.

Da una parte abbiamo uno dei migliori studi del videogioco contemporaneo. Dall'altro persone che hanno cominciato a lamentarsi perché la protagonista di un trailer di un videogioco, di cui ancora non sappiamo nulla lato gameplay, è rasata. Permetti che non ho dubbi a dire dove sta il problema?

Poi oh, io non sono manco un grande fan di cyberpunk/fantascienza, ma da appassionato di videogiochi sono contento a prescindere che ND sia vicina a lanciare un gioco nuovo, perché ho fiducia in loro. Se poi non mi piacerà il gioco amen, passerò avanti. Ma il drama perché la protagonista è pelata anche no. Magari si lamenta la stessa gente che quando si parla di Veilguard dice "EH LA BIOWARE DI UNA VOLTA LE SAPEVA FARE LE COSE": in ME2 c'avevamo Jack, ora la protagonista rasata non va più bene. Eddai.

Immagino il trauma di giocare a Crash Bandicoot, Spyro the Dragon, Ecco The Dolphin, Banjo & Kazooie, Donkey Kong (devo continuare?)

E il problema è Druckmann che triggera giustamente, non un pubblico che non vuole la donna pelata, il trans o la lesbica? E dire che in Games Dome era venuto fuori che il problema di Veilguard era la mediocrità del gioco in sé e non l'ideologia. Ora invece si parla di FALLIMENTO di un gioco di cui ancora non si sa niente, se non che lo stanno facendo praticamente i migliori su piazza.

Ma vuoi vedere che quando allora dicevamo che Veilguard è stato accolto così al 99% per le tematiche "Woke" c'avevamo visto giusto?


Chissà come mai. Se ne parla sempre, eppure ancora una motivazione convincente non l'ho sentita.
Io in Sir Dan mi immedesimavo benissimo. (pure in Crash e DK, dai)

:sisi:

Condivido pure le virgole.
 
Nd ha sempre la mia attenzione, nuova ip ancora di più, fiducia quasi incondizionata.
Ottima la nuova ip, ottimo lo sci-fi, ottimo il possibile passaggio ad un combattimento melee ( lo stile anni 80 ormai stra abusato ni, mi fa anche piacere però si poteva anche evitare)
Dico fiducia quasi incondizionata perchè l'ormai abusata nostalgia anni 80 è appunto abusata ( non che mi dispiacca ma si poteva evitare) i siparietti marveliani con la potagonista imbronciata "cazzo mene so tutto io" mi fanno un po' storcere il naso ma essendo Nd gli do fuducia.
 
Ma scusa, tu stesso qualche messaggio più sopra, hai scritto che "Come prima c'erano gli space marine killer" ora ci sono tutte le protagoniste donne. Ciò significa che il videogioco le masse le ha sempre volute compiacere e non ha mai brillato per originalità. Sarà forse che la tipologia di banalità e uniformazione estetica che c'era prima ti piaceva di più/rispecchiava maggiormente i tuoi valori?


Tasso, meno democristianità una volta ogni tanto e dai :asd: . Non è muro contro muro.

Da una parte abbiamo uno dei migliori studi del videogioco contemporaneo. Dall'altro persone che hanno cominciato a lamentarsi perché la protagonista di un trailer di un videogioco, di cui ancora non sappiamo nulla lato gameplay, è rasata. Permetti che non ho dubbi a dire dove sta il problema?

Poi oh, io non sono manco un grande fan di cyberpunk/fantascienza, ma da appassionato di videogiochi sono contento a prescindere che ND sia vicina a lanciare un gioco nuovo, perché ho fiducia in loro. Se poi non mi piacerà il gioco amen, passerò avanti. Ma il drama perché la protagonista è pelata anche no. Magari si lamenta la stessa gente che quando si parla di Veilguard dice "EH LA BIOWARE DI UNA VOLTA LE SAPEVA FARE LE COSE": in ME2 c'avevamo Jack, ora la protagonista rasata non va più bene. Eddai.

Immagino il trauma di giocare a Crash Bandicoot, Spyro the Dragon, Ecco The Dolphin, Banjo & Kazooie, Donkey Kong (devo continuare?)

E il problema è Druckmann che triggera giustamente, non un pubblico che non vuole la donna pelata, il trans o la lesbica? E dire che in Games Dome era venuto fuori che il problema di Veilguard era la mediocrità del gioco in sé e non l'ideologia. Ora invece si parla di FALLIMENTO di un gioco di cui ancora non si sa niente, se non che lo stanno facendo praticamente i migliori su piazza.

Ma vuoi vedere che quando allora dicevamo che Veilguard è stato accolto così al 99% per le tematiche "Woke" c'avevamo visto giusto?


Chissà come mai. Se ne parla sempre, eppure ancora una motivazione convincente non l'ho sentita.
Ma che minchia c'entra con crash ahahah
Comunque il personaggio femminile mi fa cagare, ma tanto si avrà tempo visto che uscirà su ps6
 
:asd:

Chissà quale sarà l'impostazione (ow). Quando ero piccolo sognavo un vg di cowboy bebop dove viaggiavi da un pianeta all'altro per taglie etc. Ovviamente ai tempi di ps1 era pura fantascienza, ma oggi.. mi bastano pochi pianeti ben caratterizzati con solo determinate zone esplorabili eh, dimentichiamoci starfield e il procedurale di no man sky. Considerando i budget dei cagnacci non è impossibile
Quel pianeta mi sembra centrale nella premessa, secondo me non avrà molto delle vibes di un Cowboy Bebop. A parte l'essere BH (che è un richiamo al west centrale nell'estetica di CW comunque) e la navicella rossa io stesso non ci ho visto molto già dal trailer.

Poi Spike ha decisamente più carisma de 'na pelata sassy a caso.
Scherzo scherzo, mi faceva troppo ridere scriverlo :rickds:
 
Ma scusa, tu stesso qualche messaggio più sopra, hai scritto che "Come prima c'erano gli space marine killer" ora ci sono tutte le protagoniste donne. Ciò significa che il videogioco le masse le ha sempre volute compiacere e non ha mai brillato per originalità. Sarà forse che la tipologia di banalità e uniformazione estetica che c'era prima ti piaceva di più/rispecchiava maggiormente i tuoi valori?


Tasso, meno democristianità una volta ogni tanto e dai :asd: . Non è muro contro muro.

Da una parte abbiamo uno dei migliori studi del videogioco contemporaneo. Dall'altro persone che hanno cominciato a lamentarsi perché la protagonista di un trailer di un videogioco, di cui ancora non sappiamo nulla lato gameplay, è rasata. Permetti che non ho dubbi a dire dove sta il problema?

Poi oh, io non sono manco un grande fan di cyberpunk/fantascienza, ma da appassionato di videogiochi sono contento a prescindere che ND sia vicina a lanciare un gioco nuovo, perché ho fiducia in loro. Se poi non mi piacerà il gioco amen, passerò avanti. Ma il drama perché la protagonista è pelata anche no. Magari si lamenta la stessa gente che quando si parla di Veilguard dice "EH LA BIOWARE DI UNA VOLTA LE SAPEVA FARE LE COSE": in ME2 c'avevamo Jack, ora la protagonista rasata non va più bene. Eddai.

Immagino il trauma di giocare a Crash Bandicoot, Spyro the Dragon, Ecco The Dolphin, Banjo & Kazooie, Donkey Kong (devo continuare?)

E il problema è Druckmann che triggera giustamente, non un pubblico che non vuole la donna pelata, il trans o la lesbica? E dire che in Games Dome era venuto fuori che il problema di Veilguard era la mediocrità del gioco in sé e non l'ideologia. Ora invece si parla di FALLIMENTO di un gioco di cui ancora non si sa niente, se non che lo stanno facendo praticamente i migliori su piazza.

Ma vuoi vedere che quando allora dicevamo che Veilguard è stato accolto così al 99% per le tematiche "Woke" c'avevamo visto giusto?


Chissà come mai. Se ne parla sempre, eppure ancora una motivazione convincente non l'ho sentita.
Ma io non faccio nessun dramma perché è pelata, anzi son contento da calvo :asd:
E si, l'ho scritto prima che i commenti sono ingiusti allo stato attuale (ingiusti e stupidi anche per yotei). Dico che le cose però possono migliorare o peggiorare nella ricezione del gioco ma la palla ce l'ha naughty dog ora:
  • fai parlare il tuo lavoro
  • o ingaggi polemica sui social come i vari obsidian etc.
Sono speranzoso che la critica aprioristica verso i giochi con elementi "apparentemente woke" migliorera' in futuro con titoli che correggeranno il tiro sui toni narrativi e con meno interazioni "bellicose" dei dev. Cioè è vero che ORA la massa è rumorosa, tossica, cattiva. Ma tante volte anche dall'altra parte i toni sono identici.
 
Comunque lei non è calva, è rasata. Sono cose diverse.
 
:asd:

Chissà quale sarà l'impostazione (ow). Quando ero piccolo sognavo un vg di cowboy bebop dove viaggiavi da un pianeta all'altro per taglie etc. Ovviamente ai tempi di ps1 era pura fantascienza, ma oggi.. mi bastano pochi pianeti ben caratterizzati con solo determinate zone esplorabili eh, dimentichiamoci starfield e il procedurale di no man sky. Considerando i budget dei cagnacci non è impossibile
Prendi Jak & Dexter e uniscilo con Uncharted nel Madagscar :sisi: .

Quello di Unchy 4 e TLL è stato per loro un banco di prova per il sandbox.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top