PS5 Intergalactic: The Heretic Prophet | Action Sci-fi by Naughty Dog & Druckmann | 2027?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Intergalactic: The Heretic Prophet is the newest franchise in development for the PlayStation 5 console from Naughty Dog, the studio behind acclaimed series like The Last of Us and UNCHARTED. Set thousands of years in the future, Intergalactic puts players into the role of Jordan A. Mun, a dangerous bounty hunter who ends up stranded on Sempiria – a distant planet whose communication with the outside universe went dark hundreds of years ago. Jordan will have to use all her skills and wits if she hopes to be the first person in over 600 years to leave its orbit.
 
Se ci pensiamo PS4 iniziò ad ingranare con le IP Sony dalla seconda metà fino alla fine. Ngli ultimi anni di fine ciclo Ps4 abbiamo visto della robetta non indifferente. Anche PS5 ha ancora la sua strada da terminare, oltretutto abbiamo anche PS5 Pro. Ormai il futuro di Sony non è più incerto.

Questi che hanno accantonato per un po' TLoU è tanta, ma tanta roba.
Io ricordo già bei giochi nella prima metà. Sicuramente sono in ritardo su vari aspetti anche per colpa di aver puntato sui gaas
Post automatically merged:

Penso che semplicemente questa gen avrà un output inferiore, specie di produzioni grosse. Intergalactic é in lavoro da 4 anni e ne vuole altri 2/3 per dire, questi progetti enormi hanno questi tempi. Inutile credere che di colpo usciranno fuori decine di big dal nulla.
Appunto, quasi un decennio a gioco non é sostenibile
 
Io ricordo già bei giochi nella prima metà. Sicuramente sono in ritardo su vari aspetti anche per colpa di aver puntato sui gaas

Si ma finche non considere roba come horizon 2 e ragnarok perché cross gen allora preparatevi che anche ps6 farà "pena" nei primi anni visto gli scontati cross gen :asd:
 
Si salva solo quella al mango, ma si :asd:
Quando giocai Death Stranding partii per un concerto e ho bevuto per 2 giorni di fila solo Monster Energy al mango...ne conservo una lattina. Il cielo era pieno di arcobaleni e plumbeo...fu un bel viaggio.
 
Si salva solo quella al mango, ma si :asd:
Mai provato. Testai quella base proprio insieme al D1 di Death Stranding (lol) per curiosità. Orrore. Le nostre strade non si sono più incrociate.
 
Quando giocai Death Stranding partii per un concerto e ho bevuto per 2 giorni di fila solo Monster Energy al mango...ne conservo una lattina. Il cielo era pieno di arcobaleni e plumbeo...fu un bel viaggio.
Classic mango 🥭 (se fumato)
Post automatically merged:

Mai provato. Testai quella base proprio insieme al D1 di Death Stranding (lol) per curiosità. Orrore. Le nostre strade non si sono più incrociate.
Il sapore dei vari eccitanti è mascherato molto bene in questa, puoi farti venire uno scompenso cardiaco bevendo semplice soda :nev:
 
Non accadrà, Krà.
Inutile aspettarsi cambi improvvisi.

Che poi oh:

DS/Yotei 25

Unchy/Wolverine 26

Intergalactic/Cory 27

Io non ci sputo. Senza contare Bend, Bluepoint e compagnia bella.
Si questo hai ragione però ho proprio bisogno di "scusate il silenzio di 4 anni, le remaster senza senso, i Gaas fallimentari ora facciamo i seri: ecco il prossimo gioco dei ND/SM/BP che uscirà a metà 2025". Sennò sono anni e anni di vuoto e attese per nulla se comunque dobbiamo aspettare ancora. Meno male che c'é Yotei a metterci un po' una pezza
 
Appunto, quasi un decennio a gioco non é sostenibile

Io sono d'accordo con te, ed è un problema. Non so se ci sarà un crash o un passo indietro, ma allo stato attuale delle cose bisogna prendere atto che:

  1. Blockbuster come questi FP Sony, quindi roba prodotta da studi tipo Rockstar, Santa Monica o Naughty Dog hanno questi tempi e quindi sì, ce ne possiamo godare uno ogni 7-10 anni. (motivo in più per non perdersi in psicodrammi su protagoniste rasate).

  2. Il mercato si regge anche su produzioni medie, che inevitabilmente non rappresentano quell'eccellenza tecnica e produttiva di alcuni prodotti. (Anche se questo non implica una minore qualità).

  3. L'output di grandi giochi è inevitabilmente minore che in passato. (Per cui non mi trovo particolarmente d'accordo quando si parla di brutta gen paragonandola ad altre gen dove per il mercato del videogioco era diverso).
 
Si ma finche non considere roba come horizon 2 e ragnarok perché cross gen allora preparatevi che anche ps6 farà "pena" nei primi anni visto gli scontati cross gen :asd:
Anche questo é vero, oramai il concetto di generazione é superato
Post automatically merged:

Io sono d'accordo con te, ed è un problema. Non so se ci sarà un crash o un passo indietro, ma allo stato attuale delle cose bisogna prendere atto che:

  1. Blockbuster come questi FP Sony, quindi roba prodotta da studi tipo Rockstar, Santa Monica o Naughty Dog hanno questi tempi e quindi sì, ce ne possiamo godare uno ogni 7-10 anni. (motivo in più per non perdersi in psicodrammi su protagoniste rasate).

  2. Il mercato si regge anche su produzioni medie, che inevitabilmente non rappresentano quell'eccellenza tecnica e produttiva di alcuni prodotti. (Anche se questo non implica una minore qualità).

  3. L'output di grandi giochi è inevitabilmente minore che in passato. (Per cui non mi trovo particolarmente d'accordo quando si parla di brutta gen paragonandola ad altre gen dove per il mercato del videogioco era diverso).
Dico una cosa un po' impopolare: escono più giochi belli ma meno giochi importanti. Non so se si capisce la differenza
 
Anche questo é vero, oramai il concetto di generazione é superato
Post automatically merged:


Dico una cosa un po' impopolare: escono più giochi belli ma meno giochi importanti. Non so se si capisce la differenza
Secondo me è l’opposto: escono più giochi qualitativamente superiori rispetto al passato, quindi si ha questa percezione di titoli meno impattanti. Ma non è così.

Cioè, paradossalmente è come se si fosse normalizzata la qualità.
 
Secondo me è l’opposto: escono più giochi qualitativamente superiori rispetto al passato, quindi si ha questa percezione di titoli meno impattanti. Ma non è così.
Non sono molto d'accordo ma é un discorso molto personale. Però escono tanti titoli belli "dalle fottute pareti" ed é questo che ha reso meno vergognosa la situazione Sony
 
SONY 2013-2025

2013:
Knack (titolo di lancio)(PS4)
Killzone: ShadowFall (titolo di lancio)(PS4)

2014:
Infamous Second Son (PS4)
DriveClub (PS4)

2015:
Bloodborne (PS4)

2016:
Uncharted 4 (PS4)
The Last Guardian (PS4)
Ratchet & Clank (PS4)

2017:
Horizon Zero Dawn (PS4)
Crash Bandicoot N'Sane Trilogy (PS4)(esclusiva temporale)
Wipeout Omega (PS4)
Gravity Rush 2 (PS4)

2018:
God of War (PS4)
Spiderman (PS4)
Shadow of the Colossus Remake (PS4)

2019:
Days Gone (PS4)
Death Stranding (PS4)
MediEvil (PS4)

2020:
The Last of Us 2 (PS4)
Ghost of Tsushima (PS4)
Dreams (PS4)
Final Fantasy VII (PS4)
Sackboy a Big Adventure (PS4)(PS5)
Demon's Souls (PS5)

2021:
Returnal (PS5)
Ratchet & Clank: Rift Apart (PS5)
Kena: Bridge of Spirits (PS4)(PS5)

2022:
God of War: Ragnarok (PS4)(PS5)
Horizon: Forbidden West (PS4)(PS5)
Gran Turismo 7 (PS4)(PS5)
GodFall (PS4)(PS5)

2023:
Final Fantasy XVI (PS5)
Spiderman 2 (PS5)

2024:
Final Fantasy VII REbirth (PS5)
Stellar Blade (PS5)
Rise of the Ronin (PS5)
Silent Hill 2 (PS5)(esclusiva temporale)
AstroBot (PS5)

2025:
Ghost of Yotei (PS5)
Death Stranding 2 (PS5)
...
...

E' da considerarsi bene o male? Qualitativamente è molto alta, numericamente non molto, ma hey quanta cazzo di roba vuoi giocarti all'anno?
 
Però scusate sta roba del 2027 non mi torna, lo stesso Druckmann mesi fa disse chiaramente di non voler più annunciare giochi troppo in anticipo come fecero con Uncharted 4 (2 anni e 7 mesi) e TLOU2 (3 anni e 6 mesi)
Quindi che senso avrebbe dirlo se ora ripresentasse una roba 3 anni prima?

Il 2027 al momento è veramente più rumoreggiato solo da quella sequenza di bottoni che spinge la tizia.
Chiaro se poi è tipo un febbraio 2027 allora è un altro conto visto che so praticamente 2 anni e allora ci starebbe comunque, ma molto oltre allora boh sarebbero state le solite dichiarazioni sul nulla.

Azzo alla fine se davvero ci stanno a lavora da più di 4 anni e so 250 persone magari ce la fanno con altri 2 anni di full production.
 
Ultima modifica:
Si questo hai ragione però ho proprio bisogno di "scusate il silenzio di 4 anni, le remaster senza senso, i Gaas fallimentari ora facciamo i seri: ecco il prossimo gioco dei ND/SM/BP che uscirà a metà 2025". Sennò sono anni e anni di vuoto e attese per nulla se comunque dobbiamo aspettare ancora. Meno male che c'é Yotei a metterci un po' una pezza
Sono sorpreso che i SuckerPunch abbiano sfornato molto prima il loro nuovo gioco considerando che l'ultimo dei NaughtyDog è dello stesso anno. Comunque c'è troppo silenzio da parte di BluePoint.
Se è veramente 2027 per Intergalactic significa che stanno lavorando in contemporanea a più cose.
 
Non che voglia avere ragione ... ma ci può identicare come trans eh mica deve aver subito interventi chirurgici , certo l'età di lev fa decisamente riflettere ma...perchè per il resto del gioco o anche con Abby non si fa chiamare Lily quando stanno da soli? E come ho detto sembra che abbiate glissato sul fatto che c'è un dialogo nel gioco dove Yara praticamente parla di tutto il periodo di ''cambiamento'' di Lev senza contare che per lui il suo nome è ''morto'', certo so che dovevano darla in sposa e fargli fare figli e lei voleva essere un guerriero...ma non è solo quello dai. Poi magari non so, per voi dovevano proprio usare la parola trans in un dialogo (per Ellie non l'hanno dovuto usare eppure l'abbiamo capito che era lesbica.

Fine OT/ e che ognuno la pensi come vuole, anche l'attore che ha interpretato Lev è un uomo trans, senza contare che lo stesso Druckmann disse che hanno cercato un attore che poteva parlare di queste esperienze (trans, backgroud religioso ecc ).


Comunque per quanto sia gasato che l'hanno presentato...preferisco quando i giochi vengono mostrati massimo 1 anno prima dell'uscita e non 2-3 anni :asd:
Siamo in un contesto post apocalittico che tolti gli infetti vuole essere parecchio realistico. Come fa una ragazzina che sarà nata 10/15 anni dopo che il mondo è andato a puttane, che vive in una comunità con mentalità da medioevo che sembra schivare la tecnologia, trovare il modo di fare i trattamenti per diventare trans?
Il dialogo che citi fa capire che lev si sente un uomo, non che sia un trans.
 
Sono sorpreso che i SuckerPunch abbiano sfornato molto prima il loro nuovo gioco considerando che l'ultimo dei NaughtyDog è dello stesso anno. Comunque c'è troppo silenzio da parte di BluePoint. A meno che quella non sia il 27 Febbraio, ma sarebbe incredibilmente vicino, o il 27 Febbraio del 2026...se è veramente 2027 significa che stanno lavorando in contemporanea a più cose.
Io resto sempre più dell'idea che goderemo di questa gen di riflesso appena uscirà la Ps6
 
Sono sorpreso che i SuckerPunch abbiano sfornato molto prima il loro nuovo gioco considerando che l'ultimo dei NaughtyDog è dello stesso anno. Comunque c'è troppo silenzio da parte di BluePoint.
Se è veramente 2027 per Intergalactic significa che stanno lavorando in contemporanea a più cose.

A ND c'è stato faction che ha scombussolato tutto
 
Io resto sempre più dell'idea che goderemo di questa gen di riflesso appena uscirà la Ps6
Non penso che possano permettersi l'audace mossa di un nuovo hardware nemmeno nel 2026/2027. Microsoft non è più una reale minaccia, Nintendo è un competitor solo su alcune categorie di videogiochi, dove frall'altro Sony è molto ben coperta, questa è una gen lenta come fu quella di PS3.
Lo si denota dal fatto che molti team di grosso calibro sono in silenzio radar come SantaMonica, BluePoint, Media Molecule e Bend Studio, qualcosa dovranno pur rilasciare alla fine.
Post automatically merged:

A ND c'è stato faction che ha scombussolato tutto
Hanno impiegato parte del main team su un side project campato per l'aria? :facepalm2:
 
Non penso che possano permettersi l'audace mossa di un nuovo hardware nemmeno nel 2026/2027. Microsoft non è più una reale minaccia, Nintendo è un competitor solo su alcune categorie di videogiochi, dove frall'altro Sony è molto ben coperta, questa è una gen lenta come fu quella di PS3.
Lo si denota dal fatto che molti team di grosso calibro sono in silenzio radar come SantaMonica, BluePoint e Bend Studio, qualcosa dovranno pur rilasciare alla fine.
Per me fine 2027 é fuori, non dico che avremo una situazione come i cellulari ma nemmeno generazioni settoriali come prima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top