Ufficiale iPhone e iOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' UN BUON MOMENTO PER ACQUISTARE?
Settembre-Ottobre:
acquista solamente se vuoi un iPhone nuovo a prezzo pieno o uno vecchio prima che scenda di prezzo
Novembre-Marzo: in questo periodo i vecchi modelli scendono tanto di prezzo, così come i modelli nuovi (anche se di meno)
Aprile-Giugno: se puoi, aspetta l'autunno quando arriveranno i nuovi modelli di iPhone oppure sfrutta qualche offerta imperdibile
Luglio-Agosto: aspetta qualche mese e compra solamente se necessario
 
Ho quello famiglia :sisi: pago sui 3€ al mese mi sembra. Ma comunque lo pagherei sui 5€ senza quello famiglia dato che sono studente universitario e c’è la promo dedicata. C’è anche per Apple Music ma sinceramente ho tutte le mie playlist, album, algoritmo impostato in una certa maniera, compatibilità con altri prodotti che mi sbatte cambiare e rifare tutto :rickds:

Ecco, allora ci sta :asd: Io comunque andrei a pagare i soliti 9,99€ e per 5 euro in più con Apple potrei avere un catalogo di musica, giochi e film/serie tv non indifferente.
Sto valutando seriamente.
 
Ecco, allora ci sta :asd: Io comunque andrei a pagare i soliti 9,99€ e per 5 euro in più con Apple potrei avere un catalogo di musica, giochi e film/serie tv non indifferente.
Sto valutando seriamente.
Secondo me se i servizi vanno poi sfruttati conviene molto, presi separatamente il solo Apple Music più lo spazio iCloud ti vengono 11€, con 4€ in più hai tv e Arcade :asd: tv purtroppo non è molto fornito ma ha alcune robette molto carine
 
Buonasera, ho acquistato un iPhone 12 Pro max, pensavo che il caricatore magsafe dell'Apple Watch andasse bene per caricare invece non funziona..confermate oppure sbaglio qualcosa io?
 
Buonasera, ho acquistato un iPhone 12 Pro max, pensavo che il caricatore magsafe dell'Apple Watch andasse bene per caricare invece non funziona..confermate oppure sbaglio qualcosa io?
Quello dell’Apple Watch che io sappia funziona solo per l’orologio. Per sfruttare la tecnologia MagSafe devi comprare la basetta apposita compatibile con i nuovi iPhone, è decisamente più grossa
 
Buonasera, ho acquistato un iPhone 12 Pro max, pensavo che il caricatore magsafe dell'Apple Watch andasse bene per caricare invece non funziona..confermate oppure sbaglio qualcosa io?
Confermo che il MagSafe usa la ricarica QI standard (infatti si possono ricaricare anche telefoni android) mentre il Watch utilizza una ricarica proprietaria
 
In consegna il MagSafe, FINALMENTE. Dopo due settimane di attesa.
iPhone, che dicono risulti introvabile nei negozi, arrivato subito. Alimentatore prima e MagSafe poi, un parto.

Se arriva nel pomeriggio, faccio la prima ricarica stasera prima di andare a dormire e lo provo.
Poi come mi è stato chiesto, do qualche impressione iniziale e posto qualche foto :sisi:
 
IMG-0042.jpg


Arrivato martedì. Per ora ho fatto solo due cariche complete e qualche esperimento tra cavi, telefoni, alimentatori e prese a muro differenti.
Devo dire che non mi è sembrato niente di che, in particolare nella carica veloce (con alimentatore nuovo da 20w). Ci ha impiegato comunque 2 ore e mezza o giù di lì dallo 0% al 100%. Non surriscalda il telefono, altrove avevo letto di si. La carica si ferma automaticamente una volta arrivata a 100% (in modo da non sovraccaricare la batteria e preservarla).
Nel complesso è pratico, si, ma non lo trovo essenziale. Credo che come tecnologia non sia ancora completamente matura e Apple debba affinarla negli anni a venire. Ci sta provando già da qualche tempo. Se siete in dubbio, risparmiate pure i 45€.
 
Ultima modifica:
IMG-0042.jpg


Arrivato martedì. Per ora ho fatto solo due cariche complete e qualche esperimento tra cavi, telefoni, alimentatori e prese a muro differenti.
Devo dire che non mi è sembrato niente di che, in particolare nella carica veloce (con alimentatore nuovo da 20w). Ci ha impiegato comunque 2 ore e mezza o giù di lì dallo 0% al 100%. Non surriscalda il telefono, altrove avevo letto di si. La carica si ferma automaticamente una volta arrivata a 100% (in modo da non sovraccaricare la batteria e preservarla).
Nel complesso è pratico, si, ma non lo trovo essenziale. Credo che come tecnologia non sia ancora matura completamente e Apple debba affinarla negli anni a venire. Ci sta provando già da qualche tempo. Se siete in dubbio, risparmiante i 45€.
Grazie mille per il feedback :sisi: la presa magnetica è salda invece?
 
Grazie mille per il feedback :sisi: la presa magnetica è salda invece?

Allora, la presa magnetica è decisamente salda. Anche al rovescio, il telefono non da alcun segno di cedimento.
Considera che io però ho una cover trasparente Crystal Liquid della Spigen. Suppongo che con quella originale Apple/MagSafe sia ancora meglio.
 
Dovrei comprare un nuovo paio di AirPods. I miei sono totalmente KO con la batteria. Durano al massimo 30 minuti con la riproduzione musicale. A questo punto però non saprei che modello acquistare. Non mi sono mai piaciuti troppo gli auricolari in-ear, quindi gli AirPods Pro non saprei se prenderli in considerazione. Però saranno anni che non provo un modello di auricolari di questo tipo. Ho semplicemente preferito sempre quelli più tradizionali con i quali mi trovavo bene, perché non mi isolavano troppo. Anche il design degli AirPods Pro non mi convince affatto, preferisco quello della prima/seconda generazione. Adesso pare che gli AirPods 3 saranno sempre in-ear, quindi non so se ha senso aspettarli.

Voi cosa pensate? Cosa fareste al mio posto? L’opzione più logica è acquistare AirPods 2
 
Il mio iphone 6S ..effettivamente non ce la faceva più , in tutti i sensi .
Ho appena preso l'SE 2020 . Odio le padelle , odio ancor di piu Android , Odio spendere 900 euro per un cellullare . Questo non mi lasciava molte scelte :asd: ...speriamo .

P.S

Mai dare per scontato alcun che con Apple...non avevo letto la batteria da 1850 sull'SE , speriamo in bene o lo lancio fuori dal balcone
 
Dovrei comprare un nuovo paio di AirPods. I miei sono totalmente KO con la batteria. Durano al massimo 30 minuti con la riproduzione musicale. A questo punto però non saprei che modello acquistare. Non mi sono mai piaciuti troppo gli auricolari in-ear, quindi gli AirPods Pro non saprei se prenderli in considerazione. Però saranno anni che non provo un modello di auricolari di questo tipo. Ho semplicemente preferito sempre quelli più tradizionali con i quali mi trovavo bene, perché non mi isolavano troppo. Anche il design degli AirPods Pro non mi convince affatto, preferisco quello della prima/seconda generazione. Adesso pare che gli AirPods 3 saranno sempre in-ear, quindi non so se ha senso aspettarli.

Voi cosa pensate? Cosa fareste al mio posto? L’opzione più logica è acquistare AirPods 2
Se anche i prossimi AirPods saranno in-ear e hai intenzione di acquistare comunque un prodotto dell'ecosistema Apple, allora gli AirPods 2 sono l'unica soluzione.
Per curiosità: data l'autonomia da 30 minuti dei tuoi attuali AirPods, da quanti anni li possiedi?
 
Il mio iphone 6S ..effettivamente non ce la faceva più , in tutti i sensi .
Ho appena preso l'SE 2020 . Odio le padelle , odio ancor di piu Android , Odio spendere 900 euro per un cellullare . Questo non mi lasciava molte scelte :asd: ...speriamo .

P.S

Mai dare per scontato alcun che con Apple...non avevo letto la batteria da 1850 sull'SE , speriamo in bene o lo lancio fuori dal balcone
Comincia ad aprire la finestra allora :asd:
È l'iPhone più scarso, dovresti fare 3, massimo 4 ore di schermo
 
Se anche i prossimi AirPods saranno in-ear e hai intenzione di acquistare comunque un prodotto dell'ecosistema Apple, allora gli AirPods 2 sono l'unica soluzione.
Per curiosità: data l'autonomia da 30 minuti dei tuoi attuali AirPods, da quanti anni li possiedi?
Da metà 2017, ma l’utilizzo medio è stato di circa 5 ore al giorno.
 
Ultima modifica:
Airpods Max (cuffie over ear)


629 euro :sard:
 
stanno veramete male , proprio non ne trovo un senso. La bose per quel prezzo con tutta probabilità avra pure un suono migliore.....e comunque i colori, tolto il nero e il bianco, sono semplicemente TERRIFICANTI
 
stanno veramete male , proprio non ne trovo un senso. La bose per quel prezzo con tutta probabilità avra pure un suono migliore.....e comunque i colori, tolto il nero e il bianco, sono semplicemente TERRIFICANTI
? Bho nessuno obbliga a comprare nulla :asd: si aspettano le recensioni, se non valgono quel prezzo semplicemente non le si compra, tanto il mercato offre decine di alternative per qualsiasi tasca e gusto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top