Iron Man | Hulk | Guide alla lettura al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Watching you masturbate with Tapatalk

 
Sì sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Watching you masturbate with Tapatalk
A me non è dispiaciuta. Il ciclo di Gillen era partito malissimo con la saga Extremis, ma poi si è ripreso abbastanza bene.

In genere sono contro ai cambi delle origini dei personaggi, ma in questo caso non mi ha infastidio.

:blbl:

 
Anche a me non è dispiaciuto, Gillen mi piace e sono curioso per come sfrutterà la cosa

Watching you masturbate with Tapatalk

 
Anche a me non è dispiaciuto, Gillen mi piace e sono curioso per come sfrutterà la cosa
Watching you masturbate with Tapatalk
In Original Sin a quanto pare si scopriranno cose ancora più shokkanti per diversi personaggi, tra cui anche Tony Stark mi pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

:blbl:

 
Il primo numero dell'All New Marvel Now, mi è piaciuto.

La storia: Chi Ha Sparato a Hulk? Per come è partita mi è piaciuta.

Però so che questa nuova run di Waid durerà poco, per fortuna ho sentito buoni giudizi sul proseguo.

:blbl:

 
Ma è normale che sono al numero 16 e non ci ho capito e non ci sto capendo un pene della saga degli illuminati?

Cioè, fatemi un sunto di quello che è successo. Sarà che ho sempre preferito la DC, ma alla Marvel si fumano roba pesante per pensare a quello che scrivono...

 
Ma è normale che sono al numero 16 e non ci ho capito e non ci sto capendo un pene della saga degli illuminati?Cioè, fatemi un sunto di quello che è successo. Sarà che ho sempre preferito la DC, ma alla Marvel si fumano roba pesante per pensare a quello che scrivono...
Per caire bene la saga degli Illuminati serve essere lettori non proprio novizi, ed inoltre bisogna accompagnarla ad Avengers e al crossover Infinity, entrambe scritte da Hickman.

In sostanza esiste da anni questo gruppo degli Illuminati, che riflettono e decidono varie cose sulle sorti della Terra. Un giorno arriva una minaccia inaspettata, in pratica si scopre che ogni tot tempo, due Terre di due unisersi diversi si scontrano. Se si scontrano i due universi muoiono ed allora si decide di distruggere l'altra Terra.

Il primo tentativo fu fatto da Cap, ossia unire le pietre del Guanto dell'Infinito. Il pianeta in collisione col nostro venne allontanato, ma le pietre furono distrutte.

Namor incolpò di questo Cap e durante una riunione nuova fu deciso di progettare un'arma in grado di distruggere un altro pianeta, visto il caso che queste collisioni ricapiteranno senza aver mai termine.

Cap non essendo d'accordo con al costruzione di un'arma simile, venne allontanato e gli furono pure cancellati i ricordi degli Illuminati di averne fatto parte. Al posto suo venne invitato Hank McCoy (la Bestyia degli X-Men)

Se serve altro, posso continuare a riassumere il continuo fino a dove sono io.

Tra l'altro Avengers e New Avengers sono le due serie Marvel più vicine allo stile della DC Comics.

:blbl:

 
Per caire bene la saga degli Illuminati serve essere lettori non proprio novizi, ed inoltre bisogna accompagnarla ad Avengers e al crossover Infinity, entrambe scritte da Hickman.

In sostanza esiste da anni questo gruppo degli Illuminati, che riflettono e decidono varie cose sulle sorti della Terra. Un giorno arriva una minaccia inaspettata, in pratica si scopre che ogni tot tempo, due Terre di due unisersi diversi si scontrano. Se si scontrano i due universi muoiono ed allora si decide di distruggere l'altra Terra.

Il primo tentativo fu fatto da Cap, ossia unire le pietre del Guanto dell'Infinito. Il pianeta in collisione col nostro venne allontanato, ma le pietre furono distrutte.

Namor incolpò di questo Cap e durante una riunione nuova fu deciso di progettare un'arma in grado di distruggere un altro pianeta, visto il caso che queste collisioni ricapiteranno senza aver mai termine.

Cap non essendo d'accordo con al costruzione di un'arma simile, venne allontanato e gli furono pure cancellati i ricordi degli Illuminati di averne fatto parte. Al posto suo venne invitato Hank McCoy (la Bestyia degli X-Men)

Se serve altro, posso continuare a riassumere il continuo fino a dove sono io.

Tra l'altro Avengers e New Avengers sono le due serie Marvel più vicine allo stile della DC Comics.

:blbl:
Tutto giusto, solo che hank

entra al posto del deceduto xavier e non di cap:sisi:
 
Tutto giusto, solo che hank
entra al posto del deceduto xavier e non di cap:sisi:
Già è vero.

Io in Italia sono arrivato a quando

Ci stà il pezzo della Lega che somiglia ai personaggi della Justice League. Mentre su Avengers Cap ha ripreso i ricordi di quando fu cacciato.

:blbl:

 
Già è vero.
Io in Italia sono arrivato a quando

Ci stà il pezzo della Lega che somiglia ai personaggi della Justice League. Mentre su Avengers Cap ha ripreso i ricordi di quando fu cacciato.

:blbl:
Quel pezzo di

cap che ricorda
è epicità allo stato puro, mamma mia:ivan:

 
Quel pezzo di
cap che ricorda
è epicità allo stato puro, mamma mia:ivan:
Non dirmelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi è piaciuto un sacco,

quando poi con altri Vendicatori fa irruzione nella stanza di Tony è stato top.

Mi dispiace che in Marvel Hickman sia molto criticato e piaccia poco.

Sono dell'idea che se approdasse in DC dove il pubblico è mediamente un pelo più maturo, sarebbe apprezzato decisamente di più.

:blbl:

 
Grazie ragazzi per il sunto.

Onestamente, andando avanti con i numeri (ho recuperato tutti i numeri fino all'ultimo uscito), le cose cominciano a diventare più chiare.

Sicuramente, non capendo la storyline raccontata nei numeri precedenti, mi sono perso qualcosa che andrò a rileggere.

Comunque, effettivamente, rispetto alla saga principale di Iron Man, è tutto un pò complicato per un "novizio" Marvel.

Sarà che sono abituato allo stile narrativo un pò più "realistico" della DC, però alcune storie della Marvel sono allucinanti (sto seguendo anche Hulk...).

 
Grazie ragazzi per il sunto.Onestamente, andando avanti con i numeri (ho recuperato tutti i numeri fino all'ultimo uscito), le cose cominciano a diventare più chiare.

Sicuramente, non capendo la storyline raccontata nei numeri precedenti, mi sono perso qualcosa che andrò a rileggere.

Comunque, effettivamente, rispetto alla saga principale di Iron Man, è tutto un pò complicato per un "novizio" Marvel.

Sarà che sono abituato allo stile narrativo un pò più "realistico" della DC, però alcune storie della Marvel sono allucinanti (sto seguendo anche Hulk...).
Alla fine è sempre questione di prenderci la mano.

Anche in DC uno potrebbe trovare difficoltà entrando a lettura in corso su Wonder Woman nella run di Azzarello a nella Justice League durante Il Trono di Atlantide o Trinity War.

In ogni caso posto che entrambe hanno serie buone e serie meno buone. Da qualche annetto sto preferendo la DC.

Se non altro è meno modificata in base ai film che escono al cinema e con spesso dei disegni o delle storie un pelo più mature.

:blbl:

 
Alla fine è sempre questione di prenderci la mano.Anche in DC uno potrebbe trovare difficoltà entrando a lettura in corso su Wonder Woman nella run di Azzarello a nella Justice League durante Il Trono di Atlantide o Trinity War.

In ogni caso posto che entrambe hanno serie buone e serie meno buone. Da qualche annetto sto preferendo la DC.

Se non altro è meno modificata in base ai film che escono al cinema e con spesso dei disegni o delle storie un pelo più mature.

:blbl:
Si, effettivamente, da neofita, è proprio quello che ho notato subito.

 
Chi è sta gentaglia
Tantissima purtroppo.

Mi è capitato di leggere sia qua, che soprattutto su dei vari gruppi di fumetti, gente lamentarsi di Hickman.

C'era chi si lamentava per la lentezza, chi per come tratta i personaggi, indicando che non li caratterizza bene, che ha uno stile troppo DC, o perchè non c'è abbastanza azione ecc ecc

Tutta gente che poi esalta tantissimo Slott, la nuova Ms Marvel dopo 3 numeri o Rocker Racoon di Young. Allora ho anche pensato che fossero ragazzini visti i gusti di testate principalmente adolescenziali, invece no, molti erano anche over 30.

Hickman secondo me è bravissimo, perchè stà costruendo un insieme tutto unico che va avanti come se fosse una serie televisiva ben pensata, senza rattoppi messi all'ultimo.

Pure su Fantastici Quattro fece così, e scrisse una run davvero bella.

In DC a scrivere la Justice League o anche gestendo tutte le trame delle Lanterne, farebbe un grandissimo lavoro e verrebbe molto più apprezzato dai lettori.

:blbl:

 
Ma non stampano più niente? Aspetto ancora il numero di dicembre. Ci sono novità particolari?

 
Ah,per Natale prevedo il gran recuperone del ciclo di hickman dato che mi attira assai,merita tanto??dovrei prendere il primo volume di NA,poi L omnibus di infinity e anche i primi 2 volumi di avengers...

 
Ah,per Natale prevedo il gran recuperone del ciclo di hickman dato che mi attira assai,merita tanto??dovrei prendere il primo volume di NA,poi L omnibus di infinity e anche i primi 2 volumi di avengers...
Anche io sono indeciso se fare il recuperone o meno, alla fine l'omnibus non è neanche obbligatorio visto che usciranno anche i volumi singoli che lo compongono:sisi:

 
due domandine...

ho visto che i numeri dal 26 al 32 prendono il nome di Superior Iron Man...

è una saga staccata rispetto a Iron Man & New Avengers, o è il continuo ma con questo nuovo nome?

dall'anteprima sul sito panini invece, vedo che nel numero 33 invece è Civil War... (sempre una nuova saga nell'universo Iron Man & New Avengers, giusto ?)

non sono molto esperto con i comics americani.. finora ho sempre preso solo manga... e mi trovo in difficoltà adesso con tutti questi nomi, testate..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top