Iron Man | Hulk | Guide alla lettura al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
DISPONIBILE IRON MAN #42

image_gallery


Contiene: Invincible Iron Man (2015) #8-9



 
Qualcuno che ha letto il fichissimo hulk pareri ?
Ti lascio un commento che avevo scritto giorni fa dopo la lettura:

Letto questo primo volume.

Storia carina, un po' sopra le righe e condita da tantissima azione.

Mi sono piaciuti molto i disegni di Cho, uno dei disegnatori che più gradisco, sempre piacevoli le forme sexy che sa dare ai personaggi femminili.

Interessante come nasca questo nuovo Hulk e

come finisca quello vecchio, nonostante non si sappia ancora del destino di Bruce
Un buon personaggio, che da un punto di vista nuovo, ma io già adesso non vedo l'ora che esploda completamente e per quanto questa parentesi (sperando si riveli tale) sia simpatica e sappia divertire, rivorrei di già il vecchio Hulk che è uno dei miei personaggi Marvel preferiti.

Nota molto negativa il prezzo, per il formato ed il numero di pagine che ha, 8.90 euro sono tantssimi. Non doveva superare le 5.50 massimo 6. Capisco che probabilmente il prezzo sia dettato da una bassissima tiratura e da basse vendite, ma così è davvero troppo, piuttosto avrei gradito vederlo inserito come comprimario in qualche serie da 2.90 alzandone il prezzo a 3.50.

 
Ultima modifica:
Sul prezzo purtroppo panini è stata chiara. Così come spawn, hanno dovuto optare per un bimensile da fumetteria con quel prezzo per via delle vendite pessime.

 
Potevano inserirlo in un altro spillato che costa 2.90 e farlo diventare da 3.50.

Spawn è una serie a sè, con una serie Marvel potevano venire incontro ai propri lettori, ed invece hanno voluto massimizzare i guadagni su quei pochi fan.

 
Ma la scritta road to civil war 2 su gli spillati di iron man oltre che per provare ad attirare più lettori a cosa serve ? Premetto che devo ancora leggere il 7 sono fermo al 6 quello di metà ottobre ma proprio non capisco che indizi ci dovrebbero essere ?

Può essere per

i ninja super avanzati ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la scritta road to civil war 2 su gli spillati di iron man oltre che per provare ad attirare più lettori a cosa serve ? Premetto che devo ancora leggere il 7 sono fermo al 6 quello di metà ottobre ma proprio non capisco che indizi ci dovrebbero essere ?
Può essere per

i ninja super avanzati ?
Serve per attirare e poco altro :asd:

È come nel numero di Wolverine in cui dicono che ci sarà il primo incontro tra X-Men e Old Logan ed invece nisba da quello che ho sentito. Io devo ancora leggerlo per averne la conferma.

 
Ho letto il numero 7 e la storia più interessante per me è stata quella che fa da prologo alle Armor Wars. Quando ho scoperto che riguardava Secret Wars ci sono rimasto male perché pensavo proseguisse nei numeri successivi. :asd: Sapete come posso recuperarla?

Mi sa che ho fatto bene a droppare questo spillato. :morristend:

 
Ho letto il numero 7 e la storia più interessante per me è stata quella che fa da prologo alle Armor Wars. Quando ho scoperto che riguardava Secret Wars ci sono rimasto male perché pensavo proseguisse nei numeri successivi. :asd: Sapete come posso recuperarla?
Mi sa che ho fatto bene a droppare questo spillato. :morristend:
Io l'ho saltata proprio e quindi non so dirti.

A me per ora Internacional Iron Man non dispiace. Indistruttibile invece pare già andare nel nulla dopo una buona partenza. Ormai Bendis è così, un bollito che vive di rendita per ottime storie ormai scritte un sacco di anni fa. Spero che si riprenda.

 
Io l'ho saltata proprio e quindi non so dirti.A me per ora Internacional Iron Man non dispiace. Indistruttibile invece pare già andare nel nulla dopo una buona partenza. Ormai Bendis è così, un bollito che vive di rendita per ottime storie ormai scritte un sacco di anni fa. Spero che si riprenda.
Infatti a me dispiace interrompere lo spillato proprio per l'altra testata ma qualcosa devo pur tagliare e questa era una delle serie più deboli. Più che altro, sembra che voglia mandare avanti la storia a forza, senza un vero e proprio scopo, come se fosse tutto un filler. Anche nel primo arc di Invincible ha posto delle domande a cui poi non si è più dato risposta. Se fosse rimasto Marquez ai disegni avrei fatto uno sforzo in più ma Deodato mi piace e non mi piace, sarà per via dei colori.

 
Infatti a me dispiace interrompere lo spillato proprio per l'altra testata ma qualcosa devo pur tagliare e questa era una delle serie più deboli. Più che altro, sembra che voglia mandare avanti la storia a forza, senza un vero e proprio scopo, come se fosse tutto un filler. Anche nel primo arc di Invincible ha posto delle domande a cui poi non si è più dato risposta. Se fosse rimasto Marquez ai disegni avrei fatto uno sforzo in più ma Deodato mi piace e non mi piace, sarà per via dei colori.
È vero quel che dici purtroppo, ed è lo stile di Bendis da ormai vari anni :asd:

 
I volumi usciti della run di Peter David. Hulk Grigio di Loeb e Sale.

Poi parecchio sotto c'è Planet Hulk e per completare quel cerchio, anche World War Hulk.

 
Vanno bene per uno che non ha mai letto Hulk? Sono facilmente reperibili?
Si vanno bene, soprattutto la run di David e Grigio di Loeb/Sale.

Hulk Grigio penso che lo trovi solo nel formato Marvel Colors che costa assai, ma contiene altre storie del team artistico di Grigio. Ossia Daredevil Giallo e Spider-Man Blu.

L'Hulk di Peter David sta uscendo molto, ma molto a rilento, mi pare 1 volume all'anno. Ne sono usciti 4 per ora se non mi sbaglio.

Planet Hulk e World War Hulk li trovi tranquillamente nel formato Grandi Eventi Marvel.

 
Si vanno bene, soprattutto la run di David e Grigio di Loeb/Sale.Hulk Grigio penso che lo trovi solo nel formato Marvel Colors che costa assai, ma contiene altre storie del team artistico di Grigio. Ossia Daredevil Giallo e Spider-Man Blu.

L'Hulk di Peter David sta uscendo molto, ma molto a rilento, mi pare 1 volume all'anno. Ne sono usciti 4 per ora se non mi sbaglio.

Planet Hulk e World War Hulk li trovi tranquillamente nel formato Grandi Eventi Marvel.
Capito, grazie.

 
Qualcuno segue lo spillo di Iron Man? È in pari con la lettura?

Se può interessare penso che col numero di Aprile finiranno queste serie di Invincibile e Internazionale.

Penso sarà il mio ultimo numero. Di leggere Iron Man con Riri che mi sta sulle palle a mille vorrei farne volentieri a meno, e visto che anche Infame pare sia robaccia, il taglio è dietro l'angolo.

Sempre 2.90 euro in meno al mese.

A coasto di sembrare antipatico, lo dico.

che due ******** queste mosse politicamente corrette e forzate di sbattere PG così ovunque per seguire la moda della linea editoriale scelta.
 
International Iron Man #7

Si conclude questa mini/retcon delle origini di Tony.

Il numero in sè è carino e molto veloce, tutto incentrato sui dialoghi dei

veri genitori di Tony
però lo svolgimento è un po' troppo repentino, intendo quando

Amanda uccide senza pensarci due volte il tizio che amava fino a cinque secondi prima e padre del bambino che porta in grembo.

Nel complesso di questa mini invece, ammetto che tutta la parte con Cassandra e il passato turbolento di Tony mi è piaciuta, la parte più succosa invece mi ha un po' deluso. I veri genitori di Tony non mi hanno entusiasmato, ne come personaggi ne come caratterizzazione,

una cantante agente dello SHIELD come madre e un agente dello SHIELD/Hydra come padre..
un po' banale, mi aspettavo qualcosa di migliore sinceramente, ma più che altro dopo la retcon delle origini del Marvel Now scritte da Gillen e queste di Bendis mi chiedo

a che è servito tutto questo?

Carini in tutta la mini i disegni di Maleev, disegnatore molto valido che però gradisco in serie più noir e urbane, su questo International Iron Man non l'ho trovato troppo adatto.

Il mio voto complessivo alla mini è un 6.5

Invincibile Iron Man #14

Bell'ultimo numero legato a Civil War II.

Tutto il dialogo tra Carol e Tony mi è molto piaciuto. Fermamente convinti delle proprie idee e inamovibili; confronto che dimostra però come la loro guerra in CWII sia stata troppo forzata e come Carol sia stata troppo snaturata nell'ultimo periodo della Marvel.

Nel complesso questa serie era partita bene, soprattutto nella prima parte coi disegni davvero magnifici di Marquez; poi via via con l'arrivo di un Deodato per me poco impegnato, c'è stato un calo. La forzatura nell'inserire

MJ, la costante presenza di Victor poco spiegata, le comparsate antipatiche di Riri,
varie situazioni prese e poi abbandonate lì giusto per farci il mini story arc; tutto questo hanno fatto si che fosse una gestione molto frammentaria e pensata momento per momento secondo me.

Il mio voto personale a questa run è 6.

 
Guide Iron Man e Hulk in prima pagina, con l'aggiunta di nuovi volumi ed edizioni

IRON MAN

MKBGTyu.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  1. Creato da: Stan Lee, Larry Lieber (testi) e Don Heck (disegni)
  2. Anno d'inizio: 1963
  3. Pubblicato da: Marvel Comics
  4. Edizione italiana a cura di: Panini Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Geniale inventore miliardario, playboy e filantropo proprietario delle Stark Industries, Tony Stark viene rapito in Vietnam (Afghanistan dopo il retcon) rimanendo ferito dall'esplosione di una mina e, anziché costruire armi di distruzione di massa come ordinatogli dai suoi carcerieri, sfrutta il tempo della sua prigionia per costruire un'armatura che possa salvargli la vita e permettergli di fare ritorno in patria dove, in seguito, assume l'identità di Iron Man divenendo un supereroe, membro fondatore dei Vendicatori.

Contraddistinto dal carattere carismatico e cordiale sebbene serio, bramoso di potere e spesso disposto a usare sotterfugi, mentire e ingannare anche i propri alleati, se lo ritiene necessario, prerogative che lo hanno spesso portato a contrasti con supereroi come l'Uomo Ragno, Thor e soprattutto Capitan America, noti per la loro spiccata onestà.

Nel 2008 Forbes lo ha posizionato al 7º posto nella classifica dei personaggi di fantasia più ricchi del mondo, attribuendogli un patrimonio di 7.9 miliardi di dollari che, nel 2013, è stata ricalcolato portandolo a 12.4 miliardi di dollari, e collocandolo di conseguenza alla quarta posizione della lista.

Nella classifica stilata nel 2011 da IGN, si è posizionato al 12º posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo Dick Grayson e prima di Jean Grey.

Wikipedia

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Le prime storie[/TD]

[TD]

  • IO SONO IRON MAN (volume unico per i neofiti)
  • IRON MAN - MARVEL COLLECTION (4 volumi marvel collection)
  • MARVEL MASTERWORKS - IRON MAN (Stan Lee - serie in corso)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]100% Marvel[/TD]

[TD]

  • EXTREMIS
  • ARRIVA IL MANDARINO!
  • SEASON ONE IRON MAN
  • L'INEVITABILE
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]100% Marvel Best[/TD]

[TD]

  • IL DEMONE NELLA BOTTIGLIA
  • I CINQUE INCUBI
  • LA MASCHERA DI IRON MAN
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Marvel Gold[/TD]

[TD]

  • IRON MONGER
  • LA GUERRA DELLE ARMATURE
  • LA SECONDA GUERRA DELLE ARMATURE
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Storie d'autore[/TD]

[TD]

  • IRON MAN LEGACY: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE (albo unico - Stuart Moore, Steve Kurth)
  • X-MEN - IRON MAN NOVA: SENZA FINE (crossover unico - Ron Ackins, Sean Ryan)
  • IRON MAN: SANGUE AMARO (marvel mix - David Michelinie, Bob Layton)
  • IRON MAN: FRONTIERA FATALE (marvel mix - Carmine di Giandomenico, Kieron Gillen)
  • NOIR IRON MAN (marvel noir - Scott Snyder, Lorenzo Ruggiero)
  • ORIGINAL SIN - HULK VS IRON MAN (marvel world - Mark Waid)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Miniserie[/TD]

[TD]

  • IRON MAN VS WHIPLASH (4 albi - Marc Guggenheim, Phil Briones, Phil Briones)
  • IRON MAN 2.0 (12 capitoli - Nick Spencer)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Ultimate Iron Man[/TD]

[TD]

  • ULTIMATE IRON MAN (marvel crossover #43)
  • ULTIMATE IRON MAN II (marvel mega #46)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Serie Pre-Marvel Now[/TD]

[TD]

  • IRON MAN & I VENDICATORI: (89 numeri - completa)
  • IRON MAN & I POTENTI VENDICATORI: (62 numeri - completa)
  • IRON MAN & GLI OSCURI VENDICATORI: (completa)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Marvel Now[/TD]

[TD]

  • IRON MAN & NEW AVENGERS: (spillati #1/18)
     
    Volume 1: Credere
    Volume 2: Il Deicida
    Volume 3: Il miglior attacco
  •  
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]All New Marvel Now[/TD]

[TD]

  • IRON MAN & NEW AVENGERS: (spillati #19/25)
  • SUPERIOR IRON MAN: (spillati #26/36)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]All New All Different[/TD]

[TD]

  • INVINCIBILE IRON MAN: (spillati #37/49)
  • INVINCIBILE IRON MAN: (nuova numerazione - spillati #50/in corso)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

L'INCREDIBILE HULK

hulk01.jpg





[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Stan Lee
  • Disegnato da: Jack Kirby
  • Anno d'inizio: 1962
  • Pubblicato da: Marvel Comics
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]L'alter ego di Hulk altri non è che un fisico nucleare, Bruce Banner, che lavorava ad un progetto ultrasegreto dell'esercito statunitense, che faceva capo al generale Thaddeus Ross, volto alla realizzazione di una bomba gamma. Al momento dell'esperimento, un giovane scavezzacollo di nome Rick Jones, per scommessa, si introdusse nel luogo dell'esperimento, un deserto nel cuore del Nuovo Messico, costringendo Banner ad intervenire per salvarlo.

Investito, al posto di Rick, dai raggi gamma prodotti dall'esplosione, il dottore divenne un gigante dalla pelle color verde, praticamente invulnerabile e estremamente rissoso. Solo l'aver sbollito tutta la rabbia contenuta nella sua psiche avrebbe permesso al dottor Banner di riottenere le sue normali fattezze, almeno fino alla successiva arrabbiatura.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Le prime storie[/TD]

[TD]

  • MARVEL MONSTERWORKS - HULK (Stal Lee - serie in corso)
  • L'INCREDIBILE HULK - MARVEL COLLECTION SPECIAL (4 volumi)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Gli anni perduti[/TD]

[TD]

  • CACCIA A HULK
  • GRAZIATO
  • EROE
  • REGRESSIONE
  • ESILIATO
  • CROCEVIA
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]100% Marvel[/TD]

[TD]

  • BANNER
  • GRIGIO
  • BOTTE DA ORBI
  • SEASON ONE HULK
  • TRASFORMATI O MUORI
  • WOLVERINE & HULK: LA STORIA DI PO
  • HULK ROSSO: ALLARME ROSSO (marvel best)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Marvel Best Seller[/TD]

[TD]

  • BANNER: HULK SOTTOTIRO
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Marvel Gold[/TD]

[TD]

  • HULK: IL CUORE DELL'ATOMO
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Miniserie[/TD]

[TD]

  • SKAAR FIGLIO DI HULK (17 capitoli - for fans only #5, 8)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Storie d'autore[/TD]

[TD]

  • AVENGERS: HULK SPACCA (DeFalco, Casey, Stern)
  • LA CADUTA DEGLI HULK (Jeff Parker, Scott Reed)
  • THANOS CONTRO HULK (Jim Starlin)
  • HULK VS IRON MAN (Mark Waid)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Hulk di Peter David[/TD]

[TD]

  • HULK DI PETER DAVID (4 volumi - eroi d'autore vintage)
  • HULK: GROUND ZERO (Collana Bookstore - Peter David)
  • HULK: THE END (Peter David)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Hulk di Greg Pak[/TD]

[TD]

  • L'INCREDIBILE HULK: DARK SON (Greg Pak)
  • L'INCREDIBILE HULK: CHAOS WAR (Greg Pak)
  • WORLD WAR HULK (Greg Pak)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Pre-Marvel Now[/TD]

[TD]

  • DEVIL & HULK: (177 spillati)
  • HULK E I DIFENSORI: (spillati 1/13)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Marvel Now[/TD]

[TD]

  • HULK E I DIFENSORI: (spillati 14/27)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]All New Marvel Now[/TD]

[TD]

  • HULK E I DIFENSORI: (spillati 28/43)
  • SHE-HULK (2 volumi)
     
    Volume 1: I due volti della giustizia
    Volume 2: Schiamazzi e molestie
     
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]All New All Different[/TD]

[TD]

  • IL FICHISSIMO HULK: (albi #1/in corso)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]


 
Quanto mi manca leggere Hulk, il personaggio più bistrattato negli ultimi anni, non che molti altri se la passino meglio, ma Hulk manca da troppo.

 
DISPONIBILE QUESTA SETTIMANA PLANET HULK

ECb2vj0.jpg


Michael Avon Oeming, Greg Pak, Carlos Pagulayan, Aaron Lopresti, AA.VV.

Fantastic Four (1961) #533-535, Incredible Hulk (2000) #88-105, Giant-Size Hulk (2006) #1

Amazing Fantasy (2004) #15, What If? Planet Hulk (2007) #1, New Avengers: Illuminati (2006) #1

592 pp

€ 65,00

Una delle saghe più amate di Hulk nella sua versione definitiva!

Il Golia Verde è impazzito, e nemmeno i Fantastici Quattro sono in grado di contenerlo.

L’unica soluzione: esiliarlo nello spazio. Cosa mai potrebbe andare storto?

Prigioniero su un pianeta alieno e costretto a combattere in un’arena, Hulk diventerà lo Sfregio Verde e la sua vita non sarà più la stessa!

Inoltre: l’esordio di Amadeus Cho, il futuro Fichissimo Hulk.



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top