Iron Man | Hulk | Guide alla lettura al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo spillato è sempre quello,la saga di superior iron man è semplicemente un tappabuchi fino a Secret Wars e contiene sempre New Avengers.A proposito di questi ultimi,ho preso il primo TPB insieme all Omnibus di infinity e i primi 2 di avengers.Devo dire che leggevo ovunque che era complicato NA da leggere ma mi è sembrato il contrario,con attenzione si riesce a capire tutto devo dire,cosa contraria per avengers,ho letto i primi 2 numeri un po in fretta e non ci ho capito molto.

- - - Aggiornato - - -

Ah civil War sarà un Tie-in di secret wars ambientato in una realtà parallela(nel battleworld)quindi non è 616 canon ma una specie di what if da quanto ho visto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Peccato vedere L interesse nullo in questo forum(ne seguo altri dove vedo molta più gente interessata) perché è una ragione fantastica,devo dire che L arco di storia "Un mondo perfetto" È davvero qualcosa di sensazionale.

 
Invincibile Iron Man | Marvel Comics

Dato che non esisteva un Topic lo creo io! Inizio Col botto con disegni di Marquez stupendi. Cambia il metodo di caratterizzazione del personaggio,che ora assomiglia molto più a RDJ(e mi piace!!). Spero rimanga su questi livelli,voi che ne pensate?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi è piaciuto, sia per l'incipit della storia che per i disegni:ahsisi:

 
Nuovo numero in uscita il 16/6/2016



image_gallery
Contiene: Invincible Iron Man (2015) #3-4




Ecco, questo è un mensile che non vedo l'ora di leggere. Il primo numero è stato molto interessante, Bendis è sembrato a suo agio con il personaggio e sembra essersi scrollato di dosso la mediocrità del ciclo di X-men e Guardiani della galassia. Vediamo come continua, anche la situazione del nuovo Doom può regalare qualche sorpresa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

EDIT:

Uniti i due thread su Iron-man //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato al numero 6. Il primo Arc si conclude bene ed è una lettura veramente divertente e scorrevole,Tony è caratterizzato benissimo. Mi dispiace che Marquez se ne vada perché insomma Deodato ha uno sole troppo Noir per questa serie secondo me e purtroppo rimarrà qua fino al post CW2 :(

- - - Aggiornato - - -

Comunque dal prossimo mese se ho ben capito si alterneranno un mese Invincible e un altro International. Dai commenti USA su questa serie non ho sentito commenti molto positivi ma ricordiamoci che sono gli stessi che sparano 10 o 4 a caso, a me già attira solo per Maleev che adoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono arrivato al numero 6. Il primo Arc si conclude bene ed è una lettura veramente divertente e scorrevole,Tony è caratterizzato benissimo. Mi dispiace che Marquez se ne vada perché insomma Deodato ha uno sole troppo Noir per questa serie secondo me e purtroppo rimarrà qua fino al post CW2 :(
- - - Aggiornato - - -

Comunque dal prossimo mese se ho ben capito si alterneranno un mese Invincible e un altro International. Dai commenti USA su questa serie non ho sentito commenti molto positivi ma ricordiamoci che sono gli stessi che sparano 10 o 4 a caso, a me già attira solo per Maleev che adoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il prossimo numero dovrebbe contenere 2 numeri di International, ma poi sempre 1 di Invincible e 1 di International.

Le critiche le ho lette anch'io, penso derivino da un fatto di status quo sulle origini di Stark, già c'erano state polemiche nella precedente saga di Gillen del Marvel Now in cui si scopriva che Tony era stato adottato dalla famiglia Stark e che il figlio naturale invece fosse Arno.

Sui disegni concordo, Marquez era strepitoso, Deodato qua non mi è piaciuto particolarmente.

:blbl:

 
Il prossimo numero dovrebbe contenere 2 numeri di International, ma poi sempre 1 di Invincible e 1 di International. Le critiche le ho lette anch'io, penso derivino da un fatto di status quo sulle origini di Stark, già c'erano state polemiche nella precedente saga di Gillen del Marvel Now in cui si scopriva che Tony era stato adottato dalla famiglia Stark e che il figlio naturale invece fosse Arno.

Sui disegni concordo, Marquez era strepitoso, Deodato qua non mi è piaciuto particolarmente.

:blbl:
Vabbè ma penso che a settembre ci troviamo in altra doppia razione di Invincible,comunque meglio così perché sono impaziente io e già con questa serie lessi il 3 e 4 USA in inglese dopo il primo numero :rickds:

 
Non mi ha mai fatto impazzire leggere iron-man ma devo dire che questi tre numeri mi sono piaciuti molto, bendis scrive bene, senza alcuna pretesa e per adesso si diverte a far affrontare a Tony avventure fuori dal suo seminato.

La fratellanza baffuta sa molto da cinecomic, anche se in questo caso mi ha strappato qualche risata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E menzione d'onore al dottor destino che in questi nuovi panni mi piace moltissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Marquez e Deodato mi piacciono molto entrambi, ma non vedo l'ora di vedere all'opera Maleev che dopo Sienkiewicz è il mio artista preferito!

 
L'INCREDIBILE HULK

3600219.jpg





[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Stan Lee
  • Disegnato da: Jack Kirby
  • Anno d'inizio: 1962
  • Pubblicato da: Marvel Comics
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]L'alter ego di Hulk altri non è che un fisico nucleare, Bruce Banner, che lavorava ad un progetto ultrasegreto dell'esercito statunitense, che faceva capo al generale Thaddeus Ross, volto alla realizzazione di una bomba gamma. Al momento dell'esperimento, un giovane scavezzacollo di nome Rick Jones, per scommessa, si introdusse nel luogo dell'esperimento, un deserto nel cuore del Nuovo Messico, costringendo Banner ad intervenire per salvarlo.

Investito, al posto di Rick, dai raggi gamma prodotti dall'esplosione, il dottore divenne un gigante dalla pelle color verde, praticamente invulnerabile e estremamente rissoso. Solo l'aver sbollito tutta la rabbia contenuta nella sua psiche avrebbe permesso al dottor Banner di riottenere le sue normali fattezze, almeno fino alla successiva arrabbiatura.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Continuity regolare[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Altre storie[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Editato il primo post. Questo potrebbe essere il topic unico di Iron man.

IRON MAN

MKBGTyu.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  1. Creato da: Stan Lee, Larry Lieber (testi) e Don Heck (disegni)
  2. Anno d'inizio: 1963
  3. Pubblicato da: Marvel Comics
  4. Edizione italiana a cura di: Panini Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Geniale inventore miliardario, playboy e filantropo proprietario delle Stark Industries, Tony Stark viene rapito in Vietnam (Afghanistan dopo il retcon) rimanendo ferito dall'esplosione di una mina e, anziché costruire armi di distruzione di massa come ordinatogli dai suoi carcerieri, sfrutta il tempo della sua prigionia per costruire un'armatura che possa salvargli la vita e permettergli di fare ritorno in patria dove, in seguito, assume l'identità di Iron Man divenendo un supereroe, membro fondatore dei Vendicatori.

Contraddistinto dal carattere carismatico e cordiale sebbene serio, bramoso di potere e spesso disposto a usare sotterfugi, mentire e ingannare anche i propri alleati, se lo ritiene necessario, prerogative che lo hanno spesso portato a contrasti con supereroi come l'Uomo Ragno, Thor e soprattutto Capitan America, noti per la loro spiccata onestà.

Nel 2008 Forbes lo ha posizionato al 7º posto nella classifica dei personaggi di fantasia più ricchi del mondo, attribuendogli un patrimonio di 7.9 miliardi di dollari che, nel 2013, è stata ricalcolato portandolo a 12.4 miliardi di dollari, e collocandolo di conseguenza alla quarta posizione della lista.

Nella classifica stilata nel 2011 da IGN, si è posizionato al 12º posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo Dick Grayson e prima di Jean Grey.

Wikipedia

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Continuity regolare[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Altre storie[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto Invincibile Iron Man che contiene i primi due numeri americani di International Iron Man. Mi sono piaciuti molto, sia la storia col suo alone di mistero e curiosità, sia i disegni di Maleev. Va anche detto che ero uno di quelli che non rimase schifato dalla retcon durante il Marvel Now sulle nuove origini di Tony Stark narrate da Gillen. Cassandra per ora ha tutte le carte in regola per essere un nuovo personaggio davvero molto interessante.

:blbl:

 
Anche io ho apprezzato questi primi due numeri di international, più della testata principale finora. Speriamo continui così

 
Informo che da adesso questo diventa anche il topic ufficiale di Hulk, quindi potete discutere qua delle rispettive testate.

Guide alla lettura al primo post per tutti quelli che vogliono avvicinarsi a questi due personaggi Marvel.

 
Ma come mai stanno proliferando questi topic "doppi"? Per via delle testate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma come mai stanno proliferando questi topic "doppi"? Per via delle testate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Più che altro perchè sono poco frequentati, quindi io e Harima abbiamo deciso di snellire un pò i vari topic, in modo da accorpare almeno 2 personaggi alla volta. Le serie famose e più frequentate invece resteranno a topic singolo.

Stiamo cercando però di dare un minimo di senso alle varie coppie, tipo due donne, due leader, due pg di nicchia, due serie che escono insieme ecc.

Harima poi farà la stessa cosa per i topic dc meno frequentati. Tipo unire tutti i topic della JL ecc.

Stiamo facendo la stessa cosa anche per quei topic abbandonati, tipo quelli sulle serie millar, che da anni hanno in tutto 1 pagina scarsa di commenti. Li infileremo tutti al secondo post del topic di Millar stesso, tranne ovviamente le serie più famose tipo kick ass.

 
Capito, fate benissimo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Scusate l'OT.

 
DISPONIBILE IL FICHISSIMO HULK #1

image_gallery


Nuova edizione da 96 pagine con 4 capitoli regolari



 
Letto i primi 4 numeri di iron man spettacolari i primi 3 numeri

interessantissimo destino
mentre il quarto non mi ha fatto impazzire soprattutto i disegni non sono brutti ma non è il mio stile poi il flashback non mi ha colpito particolarmente però per come finisce può solo migliorare:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Qualcuno che ha letto il fichissimo hulk pareri ?

 
Ma lo sai che ispira anche a me questa nuova serie? Sopratutto per i disegni di Cho che adoro e trovo perfetti su questi personaggi massicci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Hulk come pg non mi è mai piaciuto molto, ho giusto qualcosina (botte da orbi mi pare) e un giorno vorrei recuperare WWH.

Avevo pure un bel pò di spillati Devil & Hulk, i disegni di Mcguinness mi piacevano su questa serie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top