IT: Capitolo Due

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità
Dovrebbero dare un patentino per poter entrare al cinema, gente che ha riso per tutta la durata del film, ok che la risata può essere un meccanismo di difesa se si ha paura, ma porco cane per quasi 3 ore proprio no. Dietro avevo gente che faceva la telecronaca e si lamentava ancor prima che iniziassero i titoli di testa, spoilerando anche qualcosa. Me ne sono andato a sedere da solo, lontano da versi e chiacchiericci vari, se no finiva che sbroccavo come con Godzilla. E gli applausi a fine film... dio mio.
be io non ho avuto gli applausi a fine film ma la gente che se la rideva e parlava durante il film sì

una marea di persone, il più coppiette, che facevano una confusione tremenda, fortuna che ho dovuto sopportare di peggio recentemente quindi non mi ha dato troppo fastidio

non mi son spostato perché la sala era piena e non avrei trovato altro posto ed è la primissima volta che nel cinema dove sono andato mi capita la sala piena, soprattutto considerando che il venerdì è quasi sempre vuoto e d'estate spesso chiude fino a metà settembre, quindi sono più soddisfatto da quello che infastidito dagli incompetenti

però sì, dovrebbero tutti darsi una regolata

 
Aske ha detto:
Infatti è assolutamente scandaloso il risultato ottenuto. Lo stesso King, che fa una piccola comparsa, non vedo come possa essere soddisfatto. Mah
King ha approvato ed è comparso anche in roba molto peggiore di questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Mostracelo pure a noi 
NUjuwos.jpg

 
visto, non mi è piaciuto moltissimo ma lo promuoverei lo stesso

a livello di ritmo l'ho trovato molto fruibile, le quasi tre ore non le ho minimamente sentite

come atmosfera, preferisco questo al primo, nessuno dei due lo classificherei come horror puro ma almeno i jumpscares danno un po' di tensione (certo è un metodo un po' da dilettanti, però piuttosto che niente)

ho trovato bravi ed efficaci tutti gli attori tranne la Chastain che mi sembrava un po' sottotono

Bill Hader ruba decisamente la scena a tutti, James Ransone assomiglia veramente una marea alla sua controparte bambina e Isaiah Mustafa quantomeno stavolta "interpreta"

Bill Skarsgard mi ha fatto morire dal ridere, gli darei qualche premio

nel complesso però tutti i personaggi, per quanto scritti bene, mi sembrano un po' più "stereotipati" rispetto al primo film

per quanto riguarda il trucco non penso ci sia nulla da dire, veramente eccellente

la divisione sonora invece non m'ha convinto molto, salvo la parte del 

vomito nero con la canzoncina scollegata perché quantomeno fa ridere
ma a livello di sonoro non era il massimo

la scenografia mi è sembrata molto curata e ben pensata, mentre gli effetti speciali erano un po' acerbi ma comunque efficaci

ho gradito i vari easter-eggs

soprattutto le 10.000 tartarughe sparse in giro
ma mi hanno fatto anche venire rabbia per la mancata realizzazione di alcune featurettes del libro, ma d'altronde questa è un'interpretazione loro e quindi va così

quello che mi è dispiaciuto, invece, è stato che più di un horror, si potrebbe parlare di un horror comedy visto che un buon 50% del tempo sembra speso in battute più o meno dirette 

nel senso che quella specie di insetto con la faccia da bambino che esce dal biscotto della fortuna non credo abbia intenzione comica eppure faceva più ridere che impressionare
ma questa sembra ormai diventata la prassi

Muschietti non m'ha convinto molto ma son curioso di vedere cosa combinerà con Flash

 
visto, non mi è piaciuto moltissimo ma lo promuoverei lo stesso

a livello di ritmo l'ho trovato molto fruibile, le quasi tre ore non le ho minimamente sentite

come atmosfera, preferisco questo al primo, nessuno dei due lo classificherei come horror puro ma almeno i jumpscares danno un po' di tensione (certo è un metodo un po' da dilettanti, però piuttosto che niente)

ho trovato bravi ed efficaci tutti gli attori tranne la Chastain che mi sembrava un po' sottotono

Bill Hader ruba decisamente la scena a tutti, James Ransone assomiglia veramente una marea alla sua controparte bambina e Isaiah Mustafa quantomeno stavolta "interpreta"

Bill Skarsgard mi ha fatto morire dal ridere, gli darei qualche premio

nel complesso però tutti i personaggi, per quanto scritti bene, mi sembrano un po' più "stereotipati" rispetto al primo film

per quanto riguarda il trucco non penso ci sia nulla da dire, veramente eccellente

la divisione sonora invece non m'ha convinto molto, salvo la parte del 

vomito nero con la canzoncina scollegata perché quantomeno fa ridere
ma a livello di sonoro non era il massimo

la scenografia mi è sembrata molto curata e ben pensata, mentre gli effetti speciali erano un po' acerbi ma comunque efficaci

ho gradito i vari easter-eggs

soprattutto le 10.000 tartarughe sparse in giro
ma mi hanno fatto anche venire rabbia per la mancata realizzazione di alcune featurettes del libro, ma d'altronde questa è un'interpretazione loro e quindi va così

quello che mi è dispiaciuto, invece, è stato che più di un horror, si potrebbe parlare di un horror comedy visto che un buon 50% del tempo sembra speso in battute più o meno dirette 

nel senso che quella specie di insetto con la faccia da bambino che esce dal biscotto della fortuna non credo abbia intenzione comica eppure faceva più ridere che impressionare
ma questa sembra ormai diventata la prassi

Muschietti non m'ha convinto molto ma son curioso di vedere cosa combinerà con Flash
A me su alcuni attori è piaciuta la scelta soprattutto per una questione di somiglianze con la loro versione da bambini, comunque in generale come film a me è piaciuto..

 
 Alcuni pezzi totalmente inutili, qualcuno mi spieghi che senso ha avuto la

sottotrama di Bowers
Nel libro It ha una paura matta di affrontare direttamente i perdenti una seconda volta, per questo cerca degli alleati per colpirli prima dello scontro. Henry Bowers era stato già "sfruttato" durante il primo scontro coi bambini insieme alla sua banda di bulli e in più si era preso la responsabilità di tutti gli omicidi al posto suo per chiudere i casi aperti, per cui lo fa evadere dal manicomio perchè è il candidato principale da mandare contro il team. Inoltre sfruttava anche Tom Rogan, il marito di Bev, che era giunto in città per vendicarsi della fuga della moglie e gli faceva rapire Audra, la moglie di Bill.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel libro It ha una paura matta di affrontare direttamente i perdenti una seconda volta, per questo cerca degli alleati per colpirli prima dello scontro. Henry Bowers era stato già "sfruttato" durante il primo scontro coi bambini insieme alla sua banda di bulli e in più si era preso la responsabilità di tutti gli omicidi al posto suo per chiudere i casi aperti, per cui lo fa evadere dal manicomio perchè è il candidato principale da mandare contro il team. Inoltre sfruttava anche Tom Rogan, il marito di Bev, che era giunto in città per vendicarsi della fuga della moglie e gli faceva rapire Audra, la moglie di Bill.
L'avevo intuito, per me potevano evitarselo però... non ho letto il libro, lo farò, probabilmente lì il ruolo è più importante

 
Ho film il film ieri sera con l’hype smorzato dalle diverse recensioni negative, ma comunque con la voglia di vedere come si concludeva; beh è una grande delusione, non ho letto il libro (ne conosco la trama per averla letta su internet) quindi mi riferisco solo al film, ma mammamia quanto annoia, parte bene forse fino alla prima ora, buona introduzione, buona regia, un crescendo di vicende che poi magicamente si arenano nella seconda parte. Diventa lento, telefonato, pedissequo... e la CGI è a tratti imbarazzante e non serve un appassionato di cinema per notarlo. Non so se avete mai visto le recensioni di victorlaszlo88 ma in poche parole sono perfettamente d’accordo con lui. Ho votato 6 perché comunque non merita un insufficienza ma è a mio parere molto deludente

 
Molto bello!! Ahh i the space, magari avercelo vicino a casa so che fanno degli abbonamenti niente male!!
Si hanno degli abbonamenti molto convenienti infatti sto prendendo in considerazione l'idea di sottoscrivere uno. 

 
Si hanno degli abbonamenti molto convenienti infatti sto prendendo in considerazione l'idea di sottoscrivere uno. 
Io ci sono rimasto quando ho visto l'abbonamento (mi pare) a 30€/mese che puoi andare quante volte vuoi a vedere tutto quello che vuoi, se lo avevo vicino a casa non ci avrei pensato 2 volte a farlo :asd:

 
Io ci sono rimasto quando ho visto l'abbonamento (mi pare) a 30€/mese che puoi andare quante volte vuoi a vedere tutto quello che vuoi, se lo avevo vicino a casa non ci avrei pensato 2 volte a farlo :asd:
Ora sta a 15,90 euro al mese.  :polmo:   :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sta sera vado a vederlo
Comunque sì, abbonamento a 15.90 e da noi il biglietto é fisso a 4.90

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
A leggere i vostri commenti mi è sceso un po' l'hype, ma andrò comunque a vederlo.

Spero soprattutto chiudano e facciano luce su chi è veramente It, derry e cose connesse.

 
Ragazzi mi confondo io o mi ricordo che It (spoiler libro)

viene ucciso tramite parole anche nel libro? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono andato a vederlo ieri sera con le aspettative ridimensionate dai commenti qui dentro e niente, sono riuscito a rimanere comunque deluso. L'ho trovato eccessivamente lungo per ciò che mette in scena e per questo disperde la tensione (già di per sè poca), noioso, scene "horror" davvero molto blande a parte un paio buone. Il primo capitolo è stato decisamente migliore, vuoi perchè grazie ai protagonisti bambini cavalcava l'onda di Stranger Things, vuoi perchè grazie al villain era più originale...dal clown potevi aspettarti davvero di tutto ed era bello incontrarlo a schermo. Qui è sempre il solito clichè, anche i dialoghi li ho trovati alquanto banali nonostante i drammi dei personaggi potessero essere trattati sotto una veste più matura. 

Poche volte boccio i film che decido di guardare, questa volta non posso dare più di un 5.

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Occhio agli spoiler.

 
Ragazzi mi confondo io o mi ricordo che It (spoiler libro)

viene ucciso tramite parole anche nel libro? 
Nel libro il rito di Chud è un duello mentale tra uno dei ragazzi e la vera forma di It che si trova nella dimensione del Macroverso, la prima volta vinceva Bill e da adulti Bill assieme a Richie. Alla fine lo uccidono comunque solo strappandogli il cuore e distruggendo tutte le uova, solo con Chud non è possibile ucciderlo del tutto ed infatti era poi tornato nel 85



 
Ultima modifica da un moderatore:
Io dovrei andare a vederlo settimana prossima causa un amico che rompe le palle da mesi, che l'ha già visto e ha detto che è bellissimo. I vostri commenti mi mettono l'anima in pace sul fatto che so già di sprecare tre ore della mia vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top