PS4/PS5 It Takes Two

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma è fattibile anche per una ragazza scarsina ai videogiochi? Mi preoccupa più che altro l'utilizzo alternato dei due analogici (movimento e telecamera) :asd:

Io l ho detto ieri, il gioco non è per niente punitivo, l unico problema è che è frenetico e che si usano un sacco le levette analogico, e il movimento ha salt doppio salto e scatto, insomma per noi giocatori et intuitivo, per una non gamer secondo me farà bestemmiare, dipende tutto da quanta pazienza ha hahahahahah io ora mi faccio la prima run con Manuel e poi gioco con la Mia ragazza, vediamo quanto riesce, lei gioca i giochi in 2d e i gow vecchio stile perché è impedita con la telecamera, quindi ahia
 
Ma è fattibile anche per una ragazza scarsina ai videogiochi? Mi preoccupa più che altro l'utilizzo alternato dei due analogici (movimento e telecamera) :asd:

Guarda, la mia ragazza non è una giocatrice, prima di stare con me (da un paio di anni) non toccava un videogioco dai tempi della prima playstation credo, se non qualche roba sul computer tipo The Sims.

Negli ultimi anni l'ho fatta giocare un po' con me, abbiamo fatto Unravel 2 e i 2 Overcooked, poi da quando ho preso la PS5 si sta giocando a spezzoni Astrobot (non viviamo insieme quindi non può farlo in maniera continuativa) e con quest'ultimo ha imparato un po' a muovere la telecamera.

Con It Takes Two se la sta cavando, magari alcune sezioni platform ci mette un po' di tentativi a farle, mentre per un gamer il gioco non è particolarmente impegnativo. Tutta la difficoltà sta nel doppio analogico, però secondo me se da parte della ragazza non-gamer c'è quantomeno la buona volontà di imparare, non è niente di proibitivo, perché comunque il gioco non è per niente punitivo, tranne forse nelle boss fight.

Il mio consiglio è di provarci in ogni caso, credo faccia parte della bellezza del gioco e sicuramente può anche essere una buona palestra per approcciarsi ai videogame che richiedono il movimento manuale della telecamera!
 
Ma è fattibile anche per una ragazza scarsina ai videogiochi? Mi preoccupa più che altro l'utilizzo alternato dei due analogici (movimento e telecamera) :asd:
Per quella che è la nostra esperienza ti dico assolutamente sì.
Le difficoltà di una persona estranea ai videogiochi sono proprio quelle dell'utilizzo di due analogici in contemporanea per movimento e telecamera, difficoltà che si sono presentate anche con noi ovviamente. Però con un pò di pratica ce la si fa tranquillamente.
Ma ti ripeto, la mia ragazza ha giocato all'ultimo videogioco su un 3ds uno yoshi world se non sbaglio eoni fà, non sa proprio tenerlo in mano un controller. Per farti un esempio è stato molto più difficile introdurla e farla giocare ad Overcooked 1 e 2.
Eppure in 8 ore non ci siamo mai bloccati nemmeno ai boss, ovviamente ci vanno due o tre try :asd: anche per impararne le meccaniche della fight, ma non sono mai dovuto intervenire prendendo in mano il suo pad e fare una sezione per lei per intenderci.

La curva di apprendimento è ben studiata e si vede come è stata loro premura rendere accessibile a tutti It Takes Two. Il gioco fin dall'inzio con una simpatica scena spiega come la morte non sia un peso, anzi spesso nei livelli è divertente farsi scoppiare nei modi piu assurdi o con trappole. Il respawn è immediato e mai lontano dall'ultima morte, e durante le boss fight il revive è autonomo, quindi può "gestire" la fight quello piu bravo dei due. Poi i controlli sono fatti benissimo e rendono il platform fattibile per chiunque, attenzione, questo senza appiattire e over semplificare il platforming del gioco, dove anche un gamer esperto si può divertire, e pure molto.

Io lo dico già ora, questo non sfigura nell'olimpo co-op assieme a Portal.
 
Per quella che è la nostra esperienza ti dico assolutamente sì.
Le difficoltà di una persona estranea ai videogiochi sono proprio quelle dell'utilizzo di due analogici in contemporanea per movimento e telecamera, difficoltà che si sono presentate anche con noi ovviamente. Però con un pò di pratica ce la si fa tranquillamente.
Ma ti ripeto, la mia ragazza ha giocato all'ultimo videogioco su un 3ds uno yoshi world se non sbaglio eoni fà, non sa proprio tenerlo in mano un controller. Per farti un esempio è stato molto più difficile introdurla e farla giocare ad Overcooked 1 e 2.
Eppure in 8 ore non ci siamo mai bloccati nemmeno ai boss, ovviamente ci vanno due o tre try :asd: anche per impararne le meccaniche della fight, ma non sono mai dovuto intervenire prendendo in mano il suo pad e fare una sezione per lei per intenderci.

La curva di apprendimento è ben studiata e si vede come è stata loro premura rendere accessibile a tutti It Takes Two. Il gioco fin dall'inzio con una simpatica scena spiega come la morte non sia un peso, anzi spesso nei livelli è divertente farsi scoppiare nei modi piu assurdi o con trappole. Il respawn è immediato e mai lontano dall'ultima morte, e durante le boss fight il revive è autonomo, quindi può "gestire" la fight quello piu bravo dei due. Poi i controlli sono fatti benissimo e rendono il platform fattibile per chiunque, attenzione, questo senza appiattire e over semplificare il platforming del gioco, dove anche un gamer esperto si può divertire, e pure molto.

Io lo dico già ora, questo non sfigura nell'olimpo co-op assieme a Portal.

Il platforming è molto ben fatto, e tra l'altro conta molto di più la coordinazione tra i due che l'abilità manuale del singolo player. Devo dire che io viste le dichiarazioni di Fares temevo per la mia ragazza essendo meno esperta, ma come te sto riscontrando un'esperienza molto molto fluida con un apprendimento graduale.

Invece ti capisco benissimo per Overcooked, povera, io l'ho traumatizzata perché ho imposto di dover prendere sempre 3 stelle :asd:, ma alla fine ce l'abbiamo fatta, anche se dobbiamo terminare qualche DLC del secondo. Gran gioco Overcooked, spero in un terzo capitolo.
 
Il platforming è molto ben fatto, e tra l'altro conta molto di più la coordinazione tra i due che l'abilità manuale del singolo player
Non si potrebbe dire meglio di così, ed è pure la formula che ha generato questo gioco perchè lo si percepisce in ogni aspetto.

Potrò sembrare biased, o forse è la magia del Dott. Hakim, ma sono veramente entusiasta di cosa han tirato fuori, mi aspettavo qualcosa di ben fatto ma non così ben fatto, nella sua semplicità chiaramente.
A volte penso che ha preso anche troppo poco dalle recensioni, perchè non mi viene in mente nient'altro di così ben confezionato e migliore per condividere una passione che magari non è propria dell'altra parte, e al contempo stesso essere un gioco per giocatori appassionati.

Per Overcooked anche io ero partito try hard nel fare le tre stelle poi ci ho rinunciato hahaha. Va bè forse è ingeneroso tirarlo in ballo perchè lì c'è tutta la meccanica del tempo che non aiuta di certo!
 
Non apritelo lo spoiler, è decisamente meglio scoprirlo esplorando mentre giocate, farà ancor più ridere :asd: (intendo quello alla pagina precedente)
 
Son davvero intenzionato all'acquisto, ma ho il problema di possedere un secondo pad con il tasto R1 non funzionante (che non ho intenzione di cambiare dato l'imminente passaggio alla next gen). Posso chiedervi se tale tasto viene usato nel gioco e, se sì, se è possibile rimappare i comandi per non farne utilizzo?
 
Son davvero intenzionato all'acquisto, ma ho il problema di possedere un secondo pad con il tasto R1 non funzionante (che non ho intenzione di cambiare dato l'imminente passaggio alla next gen). Posso chiedervi se tale tasto viene usato nel gioco e, se sì, se è possibile rimappare i comandi per non farne utilizzo?
Si, si usa.
Qualsiasi tasto lo puoi rimappare dalla dashboard, per qualsiasi gioco.
Post automatically merged:

C'è la demo? :|
La copia amico è anche demo. Puoi giocar il primo livello.
 
Ma la copia amico non è quella che ti invia chi lo ha comprato? Se io voglio provarlo quindi devo chiedere a uno che lo ha comprato no? Quindi non è una demo. Ho capito male? :hmm:
Nono, la copia amico è scaricabile liberamente - se funziona come A Way Out almeno. L' "invito" è l'invito che ti invia l'altro giocare per avviare una sessione insieme - a quel punto la versione demo del gioco riconosce che l'host ha il gioco completo e ti permette di proseguire l'avventura con lui.
 
Ma la copia amico non è quella che ti invia chi lo ha comprato? Se io voglio provarlo quindi devo chiedere a uno che lo ha comprato no? Quindi non è una demo. Ho capito male? :hmm:
No, tutti possono scaricare il Pass Amici, che sarebbe il gioco completo (35 gb), solo che se non ti invita nessuno, è una semplice demo, se ti invita qualcuno (e possono invitare solo quelli che hanno acquistato il gioco) in pratica è il gioco completo. Giocando però dalla versione Pass Amici, l'ospite non sblocca trofei e non ha ''autonomia'', cioè lui non può invitare.
 
Ma non ci posso credere, il gioco continua a migliorare! Siamo arrivati quasi al livello 4 (dovrebbe almeno):
Abbiamo fatto
la parte spaziale, poi il resto della stanza fino al castello inoltrato.
No ma é qualcosa di pazzesco, come idee, varietà e sense of wonder è tipo la cosa platform più vicina a Mario Galaxy uscita negli ultimi..boh! Facciamo da dopo Galaxy 2? E il bello è che ogni idea é realizzata benissimo, il ritmo é ancorato letteralmente alle stelle e la qualità come ho detto continua a salire, non solo da capitolo a capitolo ma addirittura nel capitolo stesso, é una montagna russa in salita che mai mi sarei aspettato da un team come questo, che sorpresone allucinante ragazzi!
 
Sto verso la fine del Capitolo 3, e non potete capitare quanto sia meraviglioso sto gioco, non a parole. Una freschezza e varietà assoluta, se alcune sezioni non sono originali di per se al contrario certe cose davvero non credo di averle mai fatto in alcun videogioco come idee, il tutto che si sfocia in una dei giochi più divertenti degli ultimi anni, credo davvero sia tra i giochi only co op migliori di sempre, e ormai tra i GOTY dell'anno e robe migliori della gen, cioè se lo meriterebbe visto l'impegno e cura in ogni singola cosa e momento del gioco. La storia poi è fatta bene, comunque fa sempre venire il sorriso, in una scena mi ha proprio fatto ridere, cosi come i personaggi, tipo il Libro che mi fa collassare ogni volta che sta, cioè la storia in se non è originale o altro ma fatta bene, nella narrazione, regia, dialoghi e via cosi, insomma discreta, come film d'animazione funzionerebbe anche di per se, non sarebbe un film della Disney come qualità ma roba del tutto caruccia e meglio di altri. Davvero, sono estasiato, il salto qualitativo da A Way Out è pazzesco. :morris2:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top