IT

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
ottimo allora mi sa che dopo che vedrò questo nuovo film più fedele mi recupererò il libro, la storia mi ha sempre ispirato vedendo anche il vecchio anni 90.
Il libro è molto descrittivo sulle cose e immedesima molto nello stato d'animo della vicenda.

Io lessi solo un centinaio di pagine perchè non sono un gran lettore, ma mi aveva preso molto nella descrizione dei personaggi e della loro vita, dei loro sentimenti, di tutto ciò che riguardava la citta di derry e di come la vivevano le persone. Mi piaceva molto, ne vale la pena. Avere già un idea dal film precedente secondo me, aiuta anche nella lettura.

Per chi l'ha visto in anteprima: quante probabilità ci sono che verrà rovinato con il nostro doppiaggio? :asd:Siccome vedo e sento quasi ovunque che è riuscito bene - o almeno, così sembra - volevo capire bene quanto ne valeva la pena cercare un cinema con proiezione sub ita. :ahsisi:

Allo Space, se si acquista lo spettacolo di IT delle 00:05 di mercoledì 18, fanno una proiezione anche di Carry di De Palma :sisi:

P.S. Comunque non credo non si troverà mai qualche cinema che lo subberà :rickds:
Io non la capisco questa cosa di vedere i film in lingua madre sottotitolati in italiano. Ci si perde molto del interpretazione espressiva e corporea dei personaggi, essendo più concentrati a guardare verso il basso. Si è vero, si recupera l'interpretazione vocale, ma chi dice che sia migliore del doppiaggio.

A me non piace vedere film sottotitolati, perchè devo stare la a concentrarmi a leggere.

Vederlo in lingua madre lo consiglierei solo a chi sa perfettamente l'inglese e non ha bisogno di spizzare molto l'occhio.

 
Ancora con 'sta fantasia del "sottotitoli = non si vede niente"? Eddai, su. :asd:

Vedo tutto sottotitolato da anni e non mi sono mai perso nulla. Mai.

 
a vedere si vede, ma comunque si è più concentrati a guardare dove si legge..

Ho provato qualche volta ma mi da fastidio. Anche nei giochi sottotitolati risulta fastidioso conciliare le due cose.

Rimango sempre del opinione che si perde molto.

Trovo fantasiosa anche la storia di chi usa questo stratagemma per imparare l'inglese, visto che la mente non si concentra a scandire le parole, ma a leggere.

 
a vedere si vede, ma comunque si è più concentrati a guardare dove si legge..Ho provato qualche volta ma mi da fastidio. Anche nei giochi sottotitolati risulta fastidioso conciliare le due cose.

Rimango sempre del opinione che si perde molto.

Trovo fantasiosa anche la storia di chi usa questo stratagemma per imparare l'inglese, visto che la mente non si concentra a scandire le parole, ma a leggere.
Io sono d'accordo sul fatto che i sottotitoli siano una distrazione, ma dal mio punto di vista il doppiaggio italiano è una distrazione decisamente peggiore, mi fa uscire totalmente dal film.

Io preferisco guardare i film in lingua inglese senza sottotitoli di alcun genere, ma al cinema non è possibile, e per me il male minore è guardarli sub ita, le poche volte che i cinema della mia città li trasmettono in originale ovviamente.

Imparare l'inglese con i sub ita penso sia molto difficile, ma con i sub eng è possibile, io ho imparato l'inglese a forza di film sub eng, e perfezionato la lingua togliendoli del tutto.

 
Io non la capisco questa cosa di vedere i film in lingua madre sottotitolati in italiano. Ci si perde molto del interpretazione espressiva e corporea dei personaggi, essendo più concentrati a guardare verso il basso. Si è vero, si recupera l'interpretazione vocale, ma chi dice che sia migliore del doppiaggio.

A me non piace vedere film sottotitolati, perchè devo stare la a concentrarmi a leggere.

Vederlo in lingua madre lo consiglierei solo a chi sa perfettamente l'inglese e non ha bisogno di spizzare molto l'occhio.

a vedere si vede, ma comunque si è più concentrati a guardare dove si legge..Ho provato qualche volta ma mi da fastidio. Anche nei giochi sottotitolati risulta fastidioso conciliare le due cose.

Rimango sempre del opinione che si perde molto.

Trovo fantasiosa anche la storia di chi usa questo stratagemma per imparare l'inglese, visto che la mente non si concentra a scandire le parole, ma a leggere.
Diavolo, contavo già i post dove sarebbe spuntato il solito "io non capisco perché.." :rickds:

È sempre bello chiedere A e vedere Y come risposta, ma va bene lo stesso.

Comunque, in due quote sei riuscito a parlare con oggettività senza pensare minimamente che il problema sia fondamentalmente tuo.

Per quanto mi riguarda, a me funziona in questo modo:

- Riesco tranquillamente a guardare sottotitoli e interpretazione

- Non uso questo "stratagemma" per imparare l'inglese, solamente preferisco al 99% sentire tutto in lingua originale (sì, anche se si trattasse di un film asiatico)

Bene o male questi sono i punti.

P.S. E sì, volendo chi usa lo "stratagemma" può sicuramente aiutare ascoltare film o serie TV in lingua straniera, stesso discorso per i vg.

Ancora con 'sta fantasia del "sottotitoli = non si vede niente"? Eddai, su. :asd:Vedo tutto sottotitolato da anni e non mi sono mai perso nulla. Mai.
Eh, sarai un alieno pure tu. :asd:

Ora, a parte questo, qualcuno l'ha già visto da poterne parlare?

Per IT non si trova proprio nada al momento, probabilmente mi consolerò guardando Blade Runner alla cineteca qui a Bologna. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diavolo, contavo già i post dove sarebbe spuntato il solito "io non capisco perché.." :rickds:È sempre bello chiedere A e vedere Y come risposta, ma va bene lo stesso.

Comunque, in due quote sei riuscito a parlare con oggettività senza pensare minimamente che il problema sia fondamentalmente tuo.

Per quanto mi riguarda, a me funziona in questo modo:

- Riesco tranquillamente a guardare sottotitoli e interpretazione

- Non uso questo "stratagemma" per imparare l'inglese, solamente preferisco al 99% sentire tutto in lingua originale (sì, anche se si trattasse di un film asiatico)

Bene o male questi sono i punti.

P.S. E sì, volendo chi usa lo "stratagemma" può sicuramente aiutare ascoltare film o serie TV in lingue, stesso discorso per i vg.

Eh, sarai un alieno pure tu. :asd:

Ora, a parte questo, qualcuno l'ha già visto da poterne parlare?

Per IT non si trova proprio nada al momento, probabilmente mi consolerò guardando Blade Runner alla cineteca qui a Bologna. :ahsisi:
Io l'ho visto in lingua originale! Ma non posso dare nessun giudizio in merito in quanto ero impegnato a leggere i sottotitoli! :morristend:

 
Io l'ho visto in lingua originale! Ma non posso dare nessun giudizio in merito in quanto ero impegnato a leggere i sottotitoli! :morristend:
Diavolo, peccato! Ma, data la tua età, ti hanno fatto storie per i VM18 o sei riuscito ad entrare ugualmente? :morris82:

 
Diavolo, peccato! Ma, data la tua età, ti hanno fatto storie per i VM18 o sei riuscito ad entrare ugualmente? :morris82:
A 32 anni capita ancora che mi chiedano i documenti :asd:

Scherzi a parte sara' VM18 in Italia?

 
Sinceramente...mi aspettavo qualcosa di più.

Probabilmente è una questione di tempi ma IT con Tim Curry mi ha decisamente impressionato di più.

Non è detto che è un brutto film eh.

 
Per vedere il film senza spoilerarmi il libro, più o meno fino a che punto dovrei arrivare a leggere?

 
Per vedere il film senza spoilerarmi il libro, più o meno fino a che punto dovrei arrivare a leggere?
Fino alla fine perché nel libro si alternano le fasi da bambini a quelle da adulti. Il film percorrerà tutta la fase da bambini. Quella da adulti si vedrà nel sequel

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Fino alla fine perché nel libro si alternano le fasi da bambini a quelle da adulti. Il film percorrerà tutta la fase da bambini. Quella da adulti si vedrà nel sequel
Sent from My Lumia 640 with Win10
Bene, non lo vedrò mai al cinema :asd:

 
Io l'ho visto in lingua originale! Ma non posso dare nessun giudizio in merito in quanto ero impegnato a leggere i sottotitoli! :morristend:
allora dai un giudizio limitato a dialoghi, tanto per dir qualcosa

 
Per me è il miglior horror del decennio, e non solo. Si vede che è un film fatto con passione, con impegno, con dedidizione e cura verso l'opera originale. Hanno cambiato alcune cose, hanno omesso alcune scene (sia per motivi di contenuti che per motivi di budget) che probabilmente vedremo in parte nel seguito ma il risultato finale è un horror davvero eccezionale sia visivamente (la CG non è eccellente ma essendo poco invasiva si lascia guardare senza problemi mentre il resto delle scene importanti con effetti speciali "alla vecchia maniera" sono davvero perfette e d'impatto ) che come attori davvero bravi dal primo all'ultimo. Il seguito, grazie agli strepitosi incassi, sarà incredibile visto il risultato ottenuto con un budget "modesto".

- - - Aggiornato - - -

Sinceramente...mi aspettavo qualcosa di più.Probabilmente è una questione di tempi ma IT con Tim Curry mi ha decisamente impressionato di più.

Non è detto che è un brutto film eh.
Ma per favore su :ryo: Quello vecchio sembra una parodia, in confronto :rickds: Già nella celebre scena della barchetta c'è un abisso. Non parliamo poi di tutto il resto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho visto pure io, il film è bello, però dite quello che volete ma l'IT di Curry per me è migliore

Sarà perchè da bambino lo guardavo e mi metteva davvero terrore, questo, forse data l'età, non mi ha messo quella paura che mi metteva "la serie"!

 
Ma come si può considerare quello vecchio più impressionante o addirittura migliore? :rickds: Con "visto pure io" spero vi riferite al fatto di averlo visto in qualche anteprima o perché vi trovate fuori paese, vero? Perché se l'avete visto "in altri modi" con qualità GoPro e l'audio mono le vostre impressioni e considerazioni hanno valenza zero :asd: oltre al fatto che vi siete rovinati praticamente tutto il film visto che certe scene, non viste per la prima volta al cinema, perdono di valore, impatto ed efficacia.

 
Ma come si può considerare quello vecchio più impressionante o addirittura migliore? :rickds: Con "visto pure io" spero vi riferite al fatto di averlo visto in qualche anteprima o perché vi trovate fuori paese, vero? Perché se l'avete visto "in altri modi" con qualità GoPro e l'audio mono le vostre impressioni e considerazioni hanno valenza zero :asd: oltre al fatto che vi siete rovinati praticamente tutto il film visto che certe scene, non viste per la prima volta al cinema, perdono di valore, impatto ed efficacia.
Non capisco perchè sa a uno non è piaciuto deve per forza averlo visto in pessima qualità.

Io ho già sentito un pò di pareri discordanti su questo film, di sicuro c'è troppo hype intorno.

 
Ma come si può considerare quello vecchio più impressionante o addirittura migliore? :rickds: Con "visto pure io" spero vi riferite al fatto di averlo visto in qualche anteprima o perché vi trovate fuori paese, vero? Perché se l'avete visto "in altri modi" con qualità GoPro e l'audio mono le vostre impressioni e considerazioni hanno valenza zero :asd: oltre al fatto che vi siete rovinati praticamente tutto il film visto che certe scene, non viste per la prima volta al cinema, perdono di valore, impatto ed efficacia.
semplicemente per il fatto che chi lo vide la prima volta aveva roba come 6/7 anni!

 
semplicemente per il fatto che chi lo vide la prima volta aveva roba come 6/7 anni!
Non mi ricordo quanti anni avevo, ma mi ricordo una notte mi svegliai di colpo, corsi da mia mamma e dissi che avevo sognato it ed ero terrorizzato, ecco perchè è molto dura (per me) superare Curry!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top