A
Alice
Offline
rimedierò leggendolo sui ceci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
rimedierò leggendolo sui ceci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifammetto che la complessità del silmarillion nasce dal fatto che vuole essere "un'enciclopedia" del mondo di tolkein e quindi corre in modo non proprio discorsivo come i romanzi, tuttavia lo ritengo fondamentale per poter apprezzare gli altri libri.ai tempi cominciai anche io con il sig. degli anelli, poi lo hobbit ma dopo la trilogia cinematografica ripresi dall'inizio il tutto andando in successione, ossia con il silmarillion e poi partii con lo hobbit e il sg. degli anelli seguito poi dai vari racconti e il quadro diventa molto più chiaro dal principio.
il silmarillion per certi aspetti è prolisso da morire come ad esempio il passo con beren e lutien, però spiega tutta la storia di valinor, della terra di mezzo, della creazione nel suo complessivo.
riuscire a memorizzare il tutto o quasi significa avere le porte spalancate alla comprensione dei romanzi ma anche dei singoli aspetti o figure importanti quali tom bombadil giustamente omesso nella trasposizione cinematografia oppure radagast signore delle creature alate, etc....
:quoto:verissimo, anche a me (che è piaciuto) l'ho trovato davvero noioso in alcune parti, però ti fa capire un sacco di cose. Hai ragione, non è un romanzo ma una vera enciclopedia.ammetto che la complessità del silmarillion nasce dal fatto che vuole essere "un'enciclopedia" del mondo di tolkein e quindi corre in modo non proprio discorsivo come i romanzi, tuttavia lo ritengo fondamentale per poter apprezzare gli altri libri.ai tempi cominciai anche io con il sig. degli anelli, poi lo hobbit ma dopo la trilogia cinematografica ripresi dall'inizio il tutto andando in successione, ossia con il silmarillion e poi partii con lo hobbit e il sg. degli anelli seguito poi dai vari racconti e il quadro diventa molto più chiaro dal principio.
il silmarillion per certi aspetti è prolisso da morire come ad esempio il passo con beren e lutien, però spiega tutta la storia di valinor, della terra di mezzo, della creazione nel suo complessivo.
riuscire a memorizzare il tutto o quasi significa avere le porte spalancate alla comprensione dei romanzi ma anche dei singoli aspetti o figure importanti quali tom bombadil giustamente omesso nella trasposizione cinematografia oppure radagast signore delle creature alate, etc....
Io credo che la sua fama di "mattone" sia dovuta più alla sua lunghezza in termini narrativi che ad una reale difficoltà di comprensione.l'ho appena rifinito settimana scorsa, non me lo ricordavo così "leggero", sarà che ero molto più piccolo quando l'ho letto la prima volta
Dipende dal prezzo e da come ti trovi. Io preferisco i tre libri divisi, molto più comodi da leggere ovunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIo vorrei comprarlo entro natale su amazon. Vorrei iniziare questa lettura ma ho dei dubbi su cosa prendere. Ho visto che c'è sia il libro unico che quelli suddivisi in tre(la compagnia dell'anello, le due torri, il ritorno del re). Cosa mi conviene?
Preferisco in rilegato, per la comodità da portare in giro non mi faccio problemi. L'unica cosa poco chiara è la differenza di pagine, i tre libri hanno un totale maggiore di pagine rispetto al volume unico; riguarda solo la grandezza del testo?Dipende dal prezzo e da come ti trovi. Io preferisco i tre libri divisi, molto più comodi da leggere ovunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
io ho quello da 33 ed è uno spettacolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non è illustrato, ma ha una mappa molto grande, la carta è ruvida e bella al tatto. Inoltre ha due segnalibri stile diario del liceo, uno dorato e uno argentato. Poi ha anche una custodia rigida in cui si inserisce il libro (hai rpesente gli archivi negli uffici?).Preferisco in rilegato, per la comodità da portare in giro non mi faccio problemi. L'unica cosa poco chiara è la differenza di pagine, i tre libri hanno un totale maggiore di pagine rispetto al volume unico; riguarda solo la grandezza del testo?Su amazon ho trovato questo e quest'altro, uno è la versione illustrata di alan lee, l'altro invece no. Anche qui ho notato una differenza di 100 pagine. Vorrei sapere, per chi ce l'ha, cosa ha uno più dell'altro e cosa ha in meno, insomma quale mi conviene prendere tralasciando il prezzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
La differenza di pagine non sta nella grandezza dei caratteri, ma bensì delle pagine, quello rilegato con tutti i tre libre è più alto di una decina di centimetri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPreferisco in rilegato, per la comodità da portare in giro non mi faccio problemi. L'unica cosa poco chiara è la differenza di pagine, i tre libri hanno un totale maggiore di pagine rispetto al volume unico; riguarda solo la grandezza del testo?Su amazon ho trovato questo e quest'altro, uno è la versione illustrata di alan lee, l'altro invece no. Anche qui ho notato una differenza di 100 pagine. Vorrei sapere, per chi ce l'ha, cosa ha uno più dell'altro e cosa ha in meno, insomma quale mi conviene prendere tralasciando il prezzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif