Joker | Joaquin Phoenix Migliore Attore Protagonista | Leone d'oro 2019

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 1 25.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 1 25.0%
  • 8

    Voti: 1 25.0%
  • 9

    Voti: 1 25.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    4
Pubblicità
Visto in inglese, finalmente abbiamo il noestro eroe contro il capitalismo, un film contro i capitalisti era ora :D  

A parte gli scherzi (nemmeno tanto)per il resto che dire, phoenix impressionante praticamente e' il film, non mi aspettavo che potesse piacere cosi tanto visto quello che sono i cinefumetti di questi tempi e un film introspettivo cosi tanto non pensavo potesse piacere, sopratutto quando sei abituato a superpoteri ecc...
Le critiche,dell'accademy non le ho lette, pero non ho capito se il riferimento alla pedofilia e' un caso o e' stato voluto.
Se vedessero il film si incazzerebbero anche per quello.  :trollface:

 
E per quanto sia (imho) un ottimo film, se ti sembra Dio sceso in terra forse hai visto davvero poca roba nella tua vita.
be io anche se scrivo poco in "ultimo film visto" guardo un bel po' film e a dicembre nell'annuario metterò diverse liste, che comprenderanno solo un 75% dei film visti durante l'anno

tuttavia, percepisco un po' a sensibilità, nel senso che verso alcuni grandi film, alcuni cult, altri capolavori, non posso avere la stessa reazione di gente che li valuta tecnicamente o a seconda della sua sensibilità, poiché ognuno ha la sua

se dovessi stilare anche 20/25 film che ho amato di più, solo una decina sarebbero film riconosciuti come grandi opere

e sicuramente non metterei pt anderson o orson welles nonostante siano dei maestri, per il semplice motivo che i film sono tecnicamente buoni ma non mi sono arrivati a livello di sentimento come film ritenuti invece mediocri (più o meno) come Cime Tempestose, Vento di Passioni o La Chiave di Sara

fino ad ora il film che mi aveva mosso di più era Forrest Gump per dire, ma questo film mi ha fatto uscire dalla sala con un'emozione pazzesca

quindi non è questione di aver visto tanta o poca roba ma è questione di come la si recepisce o la si vuole recepire

 
Si citava Arancia Meccanica nella pagina precedente... beh il film fu ritirato qua nel Regno Unito e bandito in tanti altri paesi. Insomma, film come questi sono destinati a far discutere.
sì be ma ci sono decine di film che hanno fatto parecchio discutere

per citarne alcuni: Assassini Nati, A Serbian Film, Salvate il Soldato Ryan, Cannibal Holocaust, La Passione di Cristo, tutti i film di Von Trier, molti film di Gaspar Noé, ecc...

nel 1974 anche Non Aprite Quella Porta aveva fatto discuttere

ma per tutti questi troverei anche una motivazione ben più sensata che quelle date a Joker, anche se nessuna motivazione è una giustificazione visto che il cinema è arte e non andrebbe bandita da nessuna parte ma va be...

 
Premetto che di film ne ho visti parecchi ma non ho un bagaglio cinematografico enorme. A giorni di distanza, il livello di turbamento che mi ha provocato questo film mi ha ricordato la prima volta che ho visto Requiem for a dream. Ci sono delle sceneche mi sono rimaste impresse e che difficilmente andranno via dalla mia memoria. Che altro dire, chapeau.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto stasera. Per me un filmetto, sufficiente. Bella la tensione in certe scene. Per il resto abbastanza sa di già visto, soluzioni narrative quasi da soap, finale sconclusionato... poi anche un po irrealistico. Alla fine joker non se la passava così male se comparato a certi libro cuore cui ci ha abituato il cinema. Non riesco ad odiare la gotham liberista dopo aver conosciuto la Sara Jane di lo specchio della vita. Stilisticamente è egregio, splendida colonna sonora.

 
Razgriz ha detto:
si diciamo che rispetto a certe scene mi è sembrata quella più morta lì ed inutile dove in altre una delle due interpretazioni e significativa che sia l'uno o l'altro caso a parte
Nascondi Contenuto
la storia d'amore che ci viene confermata al 100% essere frutto della sua immaginazione
Io ce l'ho una interpretazione per quella scena ma è molto forzata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Subito prima del scena del frigo, c'è quella di Arthur che incontra Thomas Wayne e gli dice "Posso avere un po' di calore pure io?" o una cosa del genere non ricordo le esatte parole.

Magari è un'azione istintiva di Arthur per indicare che proprio non riuscirà mai ad avere quel calore, o magari è semplicemente una roba a caso e sto viaggiando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque sono appena tornato dal cinema, stupendo, angosciante (le musiche come hanno accompagnato bene certe scene) e l'interpretazione di Joaquin mi ha catturato come non mai.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Possiamo anche dire come quei commenti siano, l'ennesima, dimostrazione di come l'Academy sia veramente out of touch? Cioè il calo di interesse è totale, e queste cose non fanno che dar ragione a chi ormai li snobba
Sicuramente, il punto è che è ancora un premio prestigioso, e proprio ci rimango male che sia nelle mani di alcuni mentecatti. Ci manca solo che non vinca Phoenix perché "sembra si sia divertito nel ruolo" [cit.]

 
Sicuramente, il punto è che è ancora un premio prestigioso, e proprio ci rimango male che sia nelle mani di alcuni mentecatti. Ci manca solo che non vinca Phoenix perché "sembra si sia divertito nel ruolo" [cit.]
Diciamo che il discorso vale più per la pellicola e gli annessi premi, secondo me Phoenix ha ottime possibilità di venire candidato e giocarsi la statuetta

 
Diciamo che il discorso vale più per la pellicola e gli annessi premi, secondo me Phoenix ha ottime possibilità di venire candidato e giocarsi la statuetta
Dubito visto l’odio nei riguardi della pellicola stessa da parte dei giornali, Academy, ecc.

Lui è il film in questo caso. Non ci sono co-protagonisti. 
Sarà sicuramente candidato, ma il premio lo daranno ad altri per motivi futili.

Ovviamente spero di sbagliarmi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto martedì. L'ho trovato un ottimo film ma non penso sia un capolavoro. Sicuramente sopra la media odierna, merita principalmente per la prova di Phoenix. Se volete sentire ho parlato del film nell'ultima puntata del mio podcast. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dubito visto l’odio nei riguardi della pellicola stessa da parte dei giornali, Academy, ecc.

Lui è il film in questo caso. Non ci sono co-protagonisti. 
Sarà sicuramente candidato, ma il premio lo daranno ad altri per motivi futili.

Ovviamente spero di sbagliarmi.
Cosa dubiti? Che venga candidato o che vinca?

Ma guarda, non mi stupirei affatto se poi il film finisse nel pool degli 8 film (son tanti eh).

Ora poi, non iniziamo a mettere la mani avanti. Ci son state altre grandi performance quest'anno, il primo che viene in mente (lanciatissimo da Cannes) è Banderas.

 
be io anche se scrivo poco in "ultimo film visto" guardo un bel po' film e a dicembre nell'annuario metterò diverse liste, che comprenderanno solo un 75% dei film visti durante l'anno

tuttavia, percepisco un po' a sensibilità, nel senso che verso alcuni grandi film, alcuni cult, altri capolavori, non posso avere la stessa reazione di gente che li valuta tecnicamente o a seconda della sua sensibilità, poiché ognuno ha la sua

se dovessi stilare anche 20/25 film che ho amato di più, solo una decina sarebbero film riconosciuti come grandi opere

e sicuramente non metterei pt anderson o orson welles nonostante siano dei maestri, per il semplice motivo che i film sono tecnicamente buoni ma non mi sono arrivati a livello di sentimento come film ritenuti invece mediocri (più o meno) come Cime Tempestose, Vento di Passioni o La Chiave di Sara

fino ad ora il film che mi aveva mosso di più era Forrest Gump per dire, ma questo film mi ha fatto uscire dalla sala con un'emozione pazzesca

quindi non è questione di aver visto tanta o poca roba ma è questione di come la si recepisce o la si vuole recepire
Ma pensa anche solo a Joker: se hai visto Taxi Driver o Re per una notte di Scorsese non puoi dirmi che il film non ti abbia dato una sensazione di gia' visto, soprattuto in certi punti. Poi per carita', lungi da me cercare di screditarlo per questo, sia anzi lodato Phillips che si fa ispirare da un autore del genere offrendo del buon cinema dopo anni di cagate alla Suicide Squad.

Pero' capisco anche come un film del genere possa sembrare qualcosa di "assolutamente straordinario mai visto prima" se al cinema ci vai solo per vederti Avengers e qualche altro block-buster. E bazzicando da un bel po' di anni nella sezione so che ovviamente non e' il tuo caso.

sì be ma ci sono decine di film che hanno fatto parecchio discutere

per citarne alcuni: Assassini Nati, A Serbian Film, Salvate il Soldato Ryan, Cannibal Holocaust, La Passione di Cristo, tutti i film di Von Trier, molti film di Gaspar Noé, ecc...

nel 1974 anche Non Aprite Quella Porta aveva fatto discuttere

ma per tutti questi troverei anche una motivazione ben più sensata che quelle date a Joker, anche se nessuna motivazione è una giustificazione visto che il cinema è arte e non andrebbe bandita da nessuna parte ma va be...
Beh insomma, stiamo vivendo gli anni dell'ISIS, del terrorismo, delle stragi in USA che vengono sempre bollate come risultati di "mental illness" (il fatto che ti puoi tranquillamente comprare un mitra a quanto pare non e' collegato al numero di morti).

In un film dove

l'emancipazione e l'accettazione di se stesso da parte del protagonista tormentato avviene nel momento in cui questo comincia a uccidere persone in mezzo alla strada e a sfogarsi sulla societa', francamente non mi sorprende che la cosa faccia scalpore.
Ma poi davvero, togli Salvate il soldato Ryan dalla tua lista che comunque ha una retorica americana fortissima... tutti gli altri sono film con un pubblico di riferimento per niente generalista ma molto piu' ristretto e specifico. Deodato non ha fatto esattamente 200 milioni al suo primo weekend con Cannibal Holocaust, pure Von Trier e Gaspar Noé, una visibilita' come quella che sta avendo questo film, se la sognano proprio alla grande. Joker sta portando al cinema tutti, da chi si guarda solo i film Marvel a chi in sala ci va ogni morte di papa.

 
Cosa dubiti? Che venga candidato o che vinca?

Ma guarda, non mi stupirei affatto se poi il film finisse nel pool degli 8 film (son tanti eh).

Ora poi, non iniziamo a mettere la mani avanti. Ci son state altre grandi performance quest'anno, il primo che viene in mente (lanciatissimo da Cannes) è Banderas.
Dubito che lo premino. Non contesto se Phoenix lo meriti o meno, non sta a me questo onere. Dico solo che, a prescindere dalla bravura o meno, il premio non lo consegneranno a lui per gli stessi motivi che Academy ecc non hanno voluto vedere il film.

 
L'america sta prendendo una deriva pericolosa. Di certo non è un film che ti fa compiere una strage, ma questa è un'altra storia. 

 
Ma alla fine si capisce 

se Joker è il figlio di Thomas? Perché la foto finale della madre con la dedica del papà di Batman lascia spazio ai dubbi

 
Circolano rumour su di un film sulle origini di Due Facce sulla falsariga di questo

 
Ma alla fine si capisce 

se Joker è il figlio di Thomas? Perché la foto finale della madre con la dedica del papà di Batman lascia spazio ai dubbi
vabbè per quello che vediamo 

la dedica può anche essersela scritta lei da sola, se era veramente pazza (come penso io)

 
vabbè per quello che vediamo 

la dedica può anche essersela scritta lei da sola, se era veramente pazza (come penso io)
Non credo che l'avrebbero fatto vedere in maniera così chiara. Cioè se l'hanno fatto vedere un motivo ci sarà...

 
Non credo che l'avrebbero fatto vedere in maniera così chiara. Cioè se l'hanno fatto vedere un motivo ci sarà...


premesso che siamo nel mondo delle supposizioni, non credo neanche che 

wayne gli avrebbe fatto una dedica su una foto, che avrebbe potuto comprometterlo, per poi smuovere mare e monti e falsificare cartelle cliniche per insabbiare tutto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top