PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Jenova Chen, a capo del team di sviluppo indipendente Thatgamecompany, ha affermato che Journey, il terzo videogioco realizzato in esclusiva per PlayStation Network, non sarebbe mai esistito senza la fortuna ed il tempismo che ha visto la compagnia firmare un accordo con Sony in occasione del lancio di Ps3.

"Penso che siamo stati molto fortunati ad essere in grado di lavorare con Sony", ha detto Chen a GamesIndustry Internazional durante la GDC.

"In questo momento la distribuzione digitale è il futuro, ma in quel momento nessuno stava sviluppando qualcosa per quella piattaforma! Quando abbiamo firmato il contratto, Ps3 sarebbe uscita nei successivi quattro mesi, quindi Sony era alla disperata ricerca di contenuti."

Chen ha poi rivelato che le vendite del primo titolo, Flow, ha portato Sony ad avere più fiducia verso lo studio, e ha così permesso di realizzare Flower, progetto molto più rischioso.

"Quando abbiamo proposto Flower a Sony, non sapevo ancora che gioco sarebbe stato", ha ammesso con un sorriso. "Ho solo detto 'hey, vogliamo fare un gioco che riguarda il sentimento d'amore verso gli altri". Dal punto di vista di Sony come publisher era davvero folle firmare per un progetto del genere. Penso che una delle fortune era la presenza di Phil Harrison come presidete: lui voleva davvero spingere sul fronte dell'innovazione, perchè in quel momento Microsoft aveva un netto vantaggio."

 
L'importante è il viaggio non la destinazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



letto da un commento su youtube...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
come si giustificano alcuni per il finale di mass effect 3, INVECE NO RIMANE UNA ***** NON CONTA IL VIAGGIO!!!

 
Jenova Chen, a capo del team di sviluppo indipendente Thatgamecompany, ha affermato che Journey, il terzo videogioco realizzato in esclusiva per PlayStation Network, non sarebbe mai esistito senza la fortuna ed il tempismo che ha visto la compagnia firmare un accordo con Sony in occasione del lancio di Ps3. "Penso che siamo stati molto fortunati ad essere in grado di lavorare con Sony", ha detto Chen a GamesIndustry Internazional durante la GDC.

"In questo momento la distribuzione digitale è il futuro, ma in quel momento nessuno stava sviluppando qualcosa per quella piattaforma! Quando abbiamo firmato il contratto, Ps3 sarebbe uscita nei successivi quattro mesi, quindi Sony era alla disperata ricerca di contenuti."

Chen ha poi rivelato che le vendite del primo titolo, Flow, ha portato Sony ad avere più fiducia verso lo studio, e ha così permesso di realizzare Flower, progetto molto più rischioso.

"Quando abbiamo proposto Flower a Sony, non sapevo ancora che gioco sarebbe stato", ha ammesso con un sorriso. "Ho solo detto 'hey, vogliamo fare un gioco che riguarda il sentimento d'amore verso gli altri". Dal punto di vista di Sony come publisher era davvero folle firmare per un progetto del genere. Penso che una delle fortune era la presenza di Phil Harrison come presidete: lui voleva davvero spingere sul fronte dell'innovazione, perchè in quel momento Microsoft aveva un netto vantaggio."
Finisce qui? nn dice altro?

 
Nella prima partita il gioco deve essere finito in una singola run? Oppure posso uscire e ricominciare da dove mi ero fermato?

 
Voglio dare qualche consiglio a chi ancora lo deve iniziare:
1- giocatelo in un'unica sessione, dall'inizio alla fine, senza interruzioni

2- luce spenta, audio alto, telefono staccato, cellulare spento

3- roba da bere

4- levate internet, la prima run dovete farvela da soli, estranei potrebbero solo mettervi fretta
Mi appresto a seguire queste regole e ad iniziarlo. Ci si sente tra 3 ore, sperando di non bloccarmi da qualche parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Nella prima partita il gioco deve essere finito in una singola run? Oppure posso uscire e ricominciare da dove mi ero fermato?
Il gioco salva automaticamente in alcuni punti (quando esce la scritta "salvataggio in corso"), se spegni poi riprende dall'ultimo salvataggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il gioco salva automaticamente in alcuni punti (quando esce la scritta "salvataggio in corso"), se spegni poi riprende dall'ultimo salvataggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perfetto, fino al fine settimana non ho tempo per fare una partita dall'inizio alla fine ma non posso aspettare così tanto per giocare a questo capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi l'ho finito adesso, che dire c'è solo una parola per descriverlo : bellissimissimo; ma forse non è una parola; e questo forse non è un videogioco, è arte.

 
Appena finito in compagnia di un'altra persona, spettacolo ragazzi, i 13€ li vale tutti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

Sono stato fortunato comunque, ho giocato con una persona che ne sapeva quanto me del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Jenova Chen, a capo del team di sviluppo indipendente Thatgamecompany, ha affermato che Journey, il terzo videogioco realizzato in esclusiva per PlayStation Network, non sarebbe mai esistito senza la fortuna ed il tempismo che ha visto la compagnia firmare un accordo con Sony in occasione del lancio di Ps3. "Penso che siamo stati molto fortunati ad essere in grado di lavorare con Sony", ha detto Chen a GamesIndustry Internazional durante la GDC.

"In questo momento la distribuzione digitale è il futuro, ma in quel momento nessuno stava sviluppando qualcosa per quella piattaforma! Quando abbiamo firmato il contratto, Ps3 sarebbe uscita nei successivi quattro mesi, quindi Sony era alla disperata ricerca di contenuti."

Chen ha poi rivelato che le vendite del primo titolo, Flow, ha portato Sony ad avere più fiducia verso lo studio, e ha così permesso di realizzare Flower, progetto molto più rischioso.

"Quando abbiamo proposto Flower a Sony, non sapevo ancora che gioco sarebbe stato", ha ammesso con un sorriso. "Ho solo detto 'hey, vogliamo fare un gioco che riguarda il sentimento d'amore verso gli altri". Dal punto di vista di Sony come publisher era davvero folle firmare per un progetto del genere. Penso che una delle fortune era la presenza di Phil Harrison come presidete: lui voleva davvero spingere sul fronte dell'innovazione, perchè in quel momento Microsoft aveva un netto vantaggio."
Mamma mia, grandissima Sony che ha azzardato in questa maniera. Ora aspetto solo l'acquisto. Daje Sony! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif.

 
Mamma mia, grandissima Sony che ha azzardato in questa maniera. Ora aspetto solo l'acquisto. Daje Sony! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif.
Io resto convinto che se journey avrà ottime vendite(per me sicuro) li avremo presto in casa:asd: i votoni già li abbiamo quindi sicuro al 50% per ora:morris82:

 
Giocato e finito in solitaria senza pause con i cuffioni a palla.

Spettacolare , per una valutazione più completa aspetto di rifinirlo in coop.

 
Provato nuovamente...mi dice sempre errore 80023102 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

riproverò domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Appena finito. Posso dirlo? Che grandissima cazzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif Lo sapevo che buttavo via soldi :vigo:

Chi crede a queste eresie è pirla :trolldance:

Mangio e dopo vi dico per bene cosa ne penso, come al solito scriverò un pò e avrò qualche domanda sulla storia e il finale (che non ho ben compreso, però almeno non è come Limbo dove la storia te la devi inventare perchè neanche chi l'ha fatto la sa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) perciò...prepare your anus!! :hype:
 
Messo a scaricare dalle 18, ottima la mia connessione.......... grandi acquisti comunque! Non ho potuto fare a meno di non comprare anche flOw e il primo Trine, offertone spettacolari questa settimana! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Appena finito. Posso dirlo? Che grandissima cazzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif Lo sapevo che buttavo via soldi :vigo:

Chi crede a queste eresie è pirla :trolldance:

Mangio e dopo vi dico per bene cosa ne penso, come al solito scriverò un pò e avrò qualche domanda sulla storia e il finale (che non ho ben compreso, però almeno non è come Limbo dove la storia te la devi inventare perchè neanche chi l'ha fatto la sa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) perciò...prepare your anus!! :hype:
A me è piaciuto molto ma durante il gioco ho avuto diverse opinioni.

- all'inizio non mi piaceva la visuale con il six-axis ma poi ho scoperto che si poteva pure cambiare con le levette

- andando in giro non mi convinceva più di tanto

- poi mi è cominciato a piacere

- quando ho incontrato un tizio mi è cominciato a piacere molto

- quando ho incontrato i serpentoni volanti questo gioco è salito allo stato di capolavoro
Poi una cosa me lo ha fatto calare un pochino

il finale, ho capito che uno lo deve interpretare e blablabla ma non mi possono costruire tutta una storia di una civiltà e mettere dei serpentoni volanti per poi non spiegarmi perché la civiltà è decaduta, perché in giro svolazzano quei ca**o di serpentoni volanti e perché ho dovuto intraprendere questo viaggio :moia::darken::phraengo:

A sto punto potevano farmi solo viaggiare e basta, che senso ha tutta la storia di contorno se poi non spiegano una mazza, sembra una puntata di Lost. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
A me è piaciuto molto ma durante il gioco ho avuto diverse opinioni.
- all'inizio non mi piaceva la visuale con il six-axis ma poi ho scoperto che si poteva pure cambiare con le levette

- andando in giro non mi convinceva più di tanto

- poi mi è cominciato a piacere

- quando ho incontrato un tizio mi è cominciato a piacere molto

- quando ho incontrato i serpentoni volanti questo gioco è salito allo stato di capolavoro
Poi una cosa me lo ha fatto calare un pochino

il finale, ho capito che uno lo deve interpretare e blablabla ma non mi possono costruire tutta una storia di una civiltà e mettere dei serpentoni volanti per poi non spiegarmi perché la civiltà è decaduta, perché in giro svolazzano quei ca**o di serpentoni volanti e perché ho dovuto intraprendere questo viaggio :moia::darken::phraengo:

A sto punto potevano farmi solo viaggiare e basta, che senso ha tutta la storia di contorno se poi non spiegano una mazza, sembra una puntata di Lost. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma si capisce

che il monte è sacro da li sono nate tutte le cose, gli esseri e la vita e quelle fasce magiche, poi dopo aver creato un grande impero questi esseri hanno fatto la guerra e le loro creazioni belliche si sono ritorte contro di loro e sono stati sterminati, noi ovviamente andiamo verso il monte per vedere cosa accade in cima e cosa accade dopo, quest'ultima parte ognuno la interpreta come pare.
 
A me è piaciuto molto ma durante il gioco ho avuto diverse opinioni.
- all'inizio non mi piaceva la visuale con il six-axis ma poi ho scoperto che si poteva pure cambiare con le levette

- andando in giro non mi convinceva più di tanto

- poi mi è cominciato a piacere

- quando ho incontrato un tizio mi è cominciato a piacere molto

- quando ho incontrato i serpentoni volanti questo gioco è salito allo stato di capolavoro
Poi una cosa me lo ha fatto calare un pochino

il finale, ho capito che uno lo deve interpretare e blablabla ma non mi possono costruire tutta una storia di una civiltà e mettere dei serpentoni volanti per poi non spiegarmi perché la civiltà è decaduta, perché in giro svolazzano quei ca**o di serpentoni volanti e perché ho dovuto intraprendere questo viaggio :moia::darken::phraengo:

A sto punto potevano farmi solo viaggiare e basta, che senso ha tutta la storia di contorno se poi non spiegano una mazza, sembra una puntata di Lost. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
a dire il vero spiegano tutto perfettamente

i tappeti erano una fonte di energia che faceva vivere la città, hanno iniziato ad esaurirsi quindi la popolazione iniziò a contenderseli, rubarseli ecc ecc fino ad arrivare a fare la guerra e uccidersi a vicenda

i serpentoni volanti erano le loro "armi" nella guerra, che funzionano con l'energia dei tappeti (e infatti li mangiano)
 
ah, allora sono stupido io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Avevo capito che usavano i tappetini come energia ma non i serpentoni come armi, ora il finale comincia a piacermi di più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Che poi i mosaici che ci fanno vedere sono in parte una profezia giusto?
 
ma si capisce

che il monte è sacro da li sono nate tutte le cose, gli esseri e la vita e quelle fasce magiche, poi dopo aver creato un grande impero questi esseri hanno fatto la guerra e le loro creazioni belliche si sono ritorte contro di loro e sono stati sterminati, noi ovviamente andiamo verso il monte per vedere cosa accade in cima e cosa accade dopo, quest'ultima parte ognuno la interpreta come pare.

a dire il vero spiegano tutto perfettamente
i tappeti erano una fonte di energia che faceva vivere la città, hanno iniziato ad esaurirsi quindi la popolazione iniziò a contenderseli, rubarseli ecc ecc fino ad arrivare a fare la guerra e uccidersi a vicenda

i serpentoni volanti erano le loro "armi" nella guerra, che funzionano con l'energia dei tappeti (e infatti li mangiano)
Caz ma

Io a tutte queste cose non ho fatto proprio caso, me le ha detto anche Nabbo in privato e mi sa che sono stato l' unico a non aver collegato una civiltà antica che, come al solito, finisce con lo sterminarsi. Direi che la seconda run è d' obbligo anche solo per la discesa sulle sabbie e vedere il viaggiatore ricoperto di neve
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top