PS4 Journey

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Aggiunto un sondaggio con un'opzione originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Per il gioco io devo aspettare venerdì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Scaricato,credo di essere arrivato circa a metà...

Certi scorci sono una delle cose più belle che mi sia capitato di vedere nella mia carriera videoludica(e non solo forse,merita tantissimo da questo punto di vista).

La zona in "discesa" con il tramonto ad esempio,veramente meravigliosa.
 
Caz ma
Io a tutte queste cose non ho fatto proprio caso, me le ha detto anche Nabbo in privato e mi sa che sono stato l' unico a non aver collegato una civiltà antica che, come al solito, finisce con lo sterminarsi. Direi che la seconda run è d' obbligo anche solo per la discesa sulle sabbie e vedere il viaggiatore ricoperto di neve

Bisogna giocarlo più volte per comprendere tutto, anche io all'inizio dopo aver completato la prima run ero abbastanza confuso e disorientato sulla trama.

Voto: 10

Capolavoro assoluto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Bisogna giocarlo più volte per comprendere tutto, anche io all'inizio dopo aver completato la prima run ero abbastanza confuso e disorientato sulla trama.

Voto: 10

Capolavoro assoluto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E non potevi dirlo prima?? Mi hai fatto dubitare della mia, poca, intelligenza così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ho provato ha comprare Journey, ma quando vado a caricare i soldi dalla pay pal mi da quest'errore: "si è verificato un errore (80023102)".

Sapete che roba è?

 
Ok, ecco il mio postone di commento al gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif come sempre ringrazio dell'attenzione tutti i matti che vorranno leggerne anche solo 1/4 e sono apertissimo al dialogo, scrivo apposta ste robe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sopratutto per quanto riguarda la trama e le sensazioni lasciate, credo sia importante più del solito parlarne tra di noi, immagino anche che fosse una delle tanti intenzioni di Thatgamecompany //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Cmq a voi, vi prego solo di perdonare alcune sviste, contraddizioni, errori grammaticali e non ecc. Mi piace scrivere lo ammetto, ma perdo facilmente il filo e mi fondo il ciervello dopo un pò che ci stò dietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Perdonatemi ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

Allora prima di tutto credo ci sia da porsi delle domande:

- Ma cosa gatzo è sta roba? Bè, girà su Playstation 3...una console per videogiochi...sicuramente è un videogioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Cioè non iniziamo con troiate del tipo "Film Interattivo" e robe varie che mi fanno abbastanza ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Ripeto che per usufruirne posso usare esclusivamente una console per videogame, per usarlo devo interagire tramite un Joypad, la maggior parte del tempo interagisco con questa cosa. Si, direi che è proprio un videogame. Che poi sia qualcosa di stranissimo è un'altro discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- E' un classico Platform o cmq un classico Videogioco? Oddio, credo che quì sia piuttosto ovvia la cosa...NO :none: Sempre in linea con le scorse produzioni Thatgamecompany è un qualcosa di mai visto, o cmq visto raramente, che io, dall'alto della mia ignoranza, paragonerei davvero una un'opera d'arte elettronica, una delle poche che davvero possano fregiarsi di tale titolo (altro che Bioshock, capito Games Informer?! :bah!: E questa non è assolutamente una critica all'FPS di 2k Games eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif).

- Ah...faigo! Ma alla fine com'è? Questo non lo posso dire con certezza, ma credo che piaccia automaticamente a tutti anche solo per la bellezza della grafica, che robe tipo Crysis le prende e le inchiappetta a 90°, mentre fà a cazzotti tranquillamente a piena potenza con Unchy e co //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ultima cosa, vorrei raccomandare anche io di seguire le regole postate da Okami_999, con un unica, semplice modifica:

Impedite a tutti i costi che altre persone si introducano nella stanza in cui state giocando o dove diavolo siete e vi rompano le balle anche solo per dirvi ciao. L'unico stacco che dovreste concedervi e una pausa ogni oretta di gioco per far pipì, bere, riposarvi un pò gli occhi se no scoppiano ecc. ecc. E sopratutto impedite a vostra madre di accendere Ligabue a pallettone, dannato vecchio :vigo:

Passando al gioco vero e proprio cosa si può dire? Che è sicuramente una delle migliori esclusive del PS Store e uno dei migliori giochi scaricabili da molti anni a questa parte (Limbo se lo mangia a colazione per es //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif). E' un esperienza che dura così poco perchè deve essere così, non è un difetto la durata come si potrebbe pensare :noner: Giocare questa cosa a più riprese, magari mollandolo per un paio di giorni, vi farebbe sicuramente apprezzare sempre meno il titolo. Cmq credo sia abbastanza impossibile mollarlo lì una volta incontrate per la prima volta le mante di stoffa :nfox:

Sinceramente avevo due paure oltre al discorso durata: che fosse una boiata che non avrei potuto apprezzare parlando di gioco vero e proprio e che non ci potessi capire una mazza della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- Per quanto riguarda la prima cosa no problemo per quanto mi riguarda. Il gioco alterna fasi piuttosto divertenti di Platform con le capacità mistiche della stoffa che veste il nostro omino (che è davvero simpatico, non spiccica una parola ma mi mette allegria, buon umore...boh e faigo :alex90:) a belle camminate o surfate tra i fantastici paesaggi e livelli di gioco. Ci sono anche dei piccoli enigmi e delle sezioni quasi stealth, oltre che una buona libertà di esplorazione degli ambienti. Si possono trovare perfino dei bonus belli nascosti, l'intrattenimento insomma non manca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e la delusione non c'è fortunatamente stata per quanto riguarda questo aspetto, sopratutto quando mi sono trovato davanti la prima surfata bella lunga tra le sabbie dorate del deserto, in quel punto in cui si è in una specie di galleria aperta con la visuale di lato e sullo sfondo un bellissimo tramonto. Giuro che sono rimasto sbigottito e mi sono venuti i brividi "buoni". Sicuramente la mia parte preferita dell'intero viaggio, ma tranquilli che il gioco non è per nulla avaro di momenti del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

- Per quanto riguarda la storia, ho visto adesso che bisogna interpretarla. Bè, sicuramente una bellissima trovata, contribuisce molto a lasciare qualcosa di unico nell'animo di ogni giocatore e perlomeno è una cosa fattibile a differenza di Limbo, nel quale devi basarti sul (quasi) nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quì almeno ogni tanto c'è qualche filmatino e si possono estrapolare dalle pitture rurali mostrate in essi molti dettagli. Ecco cosa ne ho capito io, o meglio, cosa mi è parso a me di questo viaggio :leon::

Il nostro personaggio, l'omino, è una qualche sorta di prescelto da quei tipi vestiti di bianco (probabilmente Dei del mondo in cui vive l'omino, gli donano di nuovo la vita poi, persone normali non sono di sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) per divenire o uno di loro, o il salvatore della civiltà ormai quasi perduta a cui appartiene, infatti in molti filmatini si vede sagome scolorite e sdraiate a terra identiche a lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Altra cosa che mi ha portato a pensare a tutto ciò sono le gigantesche rovine emergenti fin da subito dalla sabbia che si trovano durante il viaggio, probabilmente gli ultimi testimoni dello splendore della civiltà dell'omino e anche quei piccoli paletti che emergono dalle sabbia mi sanno di losco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Credo fermamente siano tombe in memoria dei defunti simili dell'omino, magari dopo una guerra contro quei bisconi giganti mezzi meccanici che attaccano anche il più piccolo pezzo di stoffa che vedono e dai quali bisogna scappare e nascondersi nelle sezioni steath del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Perchè dico così? Bè, principalmente perchè si trovano cadaveri di quesi cosi un pò dappertutto nel gioco e perchè spesso c'è pure della stoffa magica incastrata in questi resti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIl viaggio serve appunto all'omino per diventare un essere superiore (e a me piace pensare che debba evolversi per salvare la sua civiltà come dicevo poco fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) e la cosa più enigmatica di tutta la faccenda, ovvero il finale, il raggiungimento della montagna e della luce che ne proviene (10€ che è la casa di questi famosi Dei, anche perchè nel primo disegno che viene mostrato si vede chiaramente come un raggio partito proprio da lì doni la vita a tutto e tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) sta a significare semplicemente il compimento della sua missione, del suo destino, cosa che può voler dire l'avverarsi di tutto quello che dicevo prima, tipo salvare la sua civiltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ah, dimenticavo la stoffa, il suo ruolo ecc. ecc. Secondo me è un "regalo" di questi Dei per il loro popolo, principale fonte dei poteri magici di questa civiltà (e dell'omino come si vede chiaramente) e uno dei pilastri proprio sul quale si basava la vita di questa civiltà, ed è pure una specie di organismo a se stante per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mi piacerebbe sottolineare che il finale mi è piaicuto un botto, lascia tutto un'alone di mistero, grande spazio anche all'immaginazione del giocatore, è perfettamente in liena con quello che TGC voleva che provassimo con Journey //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Devo dire che però quì sono diviso: da una parte, se davvero TGC voleva tutto questo, è una cosa che mi è piaciuta molto e contribuisce tantissimo a rendere questo gioco una cosa artistica come affermavo prima (infatti ognuno dà l'interpretazione che si sente di un quadro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif), dall'altra però sono troppo attaccato e abituato alle classiche storie tutte belle spiegate, raccontate ecc. Credo che per stavolta potrei fare un'eccezzione ma è una cosa che non manderò mai del tutto giù, purtroppo son fatto così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Ci terrei a ribadire anche che uno dei pregi migliori del gioco, se non il migliore proprio, è il comprato artistico/grafico. TUTTO, TUTTO, TUTTO è bellissimo, coloratissimo, disegnato e mosso in maniera sublime. Adoro i colori di questo gioco, i movimenti delle mante di stoffa, guardarmi attorno, andare contro il vento che alza la sabbia, guardare come un pirla per 5 minuti secchi i riflessi del sole sulla sabbia, la misteriosa montagna all'orizzonte...adoro ogni singolo livello di questo gioco, non farei a meno di nessuno di loro, e avrei voluto che quella scivolata con il sole al tramonto e la sabbia colr oro durasse tutte le 3 ore consecutive per finire questa esclusiva esperienza videoludica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In definitiva...:

Di Journey non so ancora che cosa dire di preciso, se non che è sicuramente una cosa fuori dal comune come bellezza, sensazioni che trasmette (da giocare sopratutto se siete tesi come la corda di un basso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e divertimento e coinvolgimento che si prova accompagnando questo piccolo e solitario omino vestito di rosso alla sua meta. Una cosa che consiglio proprio a tutti di provare (sempre seguendo i consigli già dati almeno per la prima giocata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) anche perchè è uno dei pochi titoli diversi che si possono trovare ultimamente, lasciarlo lì dov'è vorrebbe dire essere un pò scemotti quando ci si lamenta del fatto che questa gen è tutta uno sparare, parolaccie, sangue, violenza, giochi di cacca e sequel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E credo anche che lo riprenderò in mano molte volte da ora, anche perchè voglio testarlo online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Mi sà che il suo voto si avvicini alla perfezione se si può votare questo gioco, più ci penso più non riesco a trovarci fuori un singolo difetto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


Potrebbe anche diventare o essere già uno dei miei giochi preferiti di sempre. Sicuramente è una delle cose più strane e belle che mi sia capitato di vivere nella mia vita, su questo non ci piove
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


 
Ok, ecco il mio postone di commento al gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif come sempre ringrazio dell'attenzione tutti i matti che vorranno leggerne anche solo 1/4 e sono apertissimo al dialogo, scrivo apposta ste robe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sopratutto per quanto riguarda la trama e le sensazioni lasciate, credo sia importante più del solito parlarne tra di noi, immagino anche che fosse una delle tanti intenzioni di Thatgamecompany //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Cmq a voi, vi prego solo di perdonare alcune sviste, contraddizioni, errori grammaticali e non ecc. Mi piace scrivere lo ammetto, ma perdo facilmente il filo e mi fondo il ciervello dopo un pò che ci stò dietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Perdonatemi ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

Allora prima di tutto credo ci sia da porsi delle domande:

- Ma cosa gatzo è sta roba? Bè, girà su Playstation 3...una console per videogiochi...sicuramente è un videogioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Cioè non iniziamo con troiate del tipo "Film Interattivo" e robe varie che mi fanno abbastanza ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Ripeto che per usufruirne posso usare esclusivamente una console per videogame, per usarlo devo interagire tramite un Joypad, la maggior parte del tempo interagisco con questa cosa. Si, direi che è proprio un videogame. Che poi sia qualcosa di stranissimo è un'altro discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- E' un classico Platform o cmq un classico Videogioco? Oddio, credo che quì sia piuttosto ovvia la cosa...NO :none: Sempre in linea con le scorse produzioni Thatgamecompany è un qualcosa di mai visto, o cmq visto raramente, che io, dall'alto della mia ignoranza, paragonerei davvero una un'opera d'arte elettronica, una delle poche che davvero possano fregiarsi di tale titolo (altro che Bioshock, capito Games Informer?! :bah!: E questa non è assolutamente una critica all'FPS di 2k Games eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif).

- Ah...faigo! Ma alla fine com'è? Questo non lo posso dire con certezza, ma credo che piaccia automaticamente a tutti anche solo per la bellezza della grafica, che robe tipo Crysis le prende e le inchiappetta a 90°, mentre fà a cazzotti tranquillamente a piena potenza con Unchy e co //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ultima cosa, vorrei raccomandare anche io di seguire le regole postate da Okami_999, con un unica, semplice modifica:

Impedite a tutti i costi che altre persone si introducano nella stanza in cui state giocando o dove diavolo siete e vi rompano le balle anche solo per dirvi ciao. L'unico stacco che dovreste concedervi e una pausa ogni oretta di gioco per far pipì, bere, riposarvi un pò gli occhi se no scoppiano ecc. ecc. E sopratutto impedite a vostra madre di accendere Ligabue a pallettone, dannato vecchio :vigo:

Passando al gioco vero e proprio cosa si può dire? Che è sicuramente una delle migliori esclusive del PS Store e uno dei migliori giochi scaricabili da molti anni a questa parte (Limbo se lo mangia a colazione per es //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif). E' un esperienza che dura così poco perchè deve essere così, non è un difetto la durata come si potrebbe pensare :noner: Giocare questa cosa a più riprese, magari mollandolo per un paio di giorni, vi farebbe sicuramente apprezzare sempre meno il titolo. Cmq credo sia abbastanza impossibile mollarlo lì una volta incontrate per la prima volta le mante di stoffa :nfox:

Sinceramente avevo due paure oltre al discorso durata: che fosse una boiata che non avrei potuto apprezzare parlando di gioco vero e proprio e che non ci potessi capire una mazza della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- Per quanto riguarda la prima cosa no problemo per quanto mi riguarda. Il gioco alterna fasi piuttosto divertenti di Platform con le capacità mistiche della stoffa che veste il nostro omino (che è davvero simpatico, non spiccica una parola ma mi mette allegria, buon umore...boh e faigo :alex90:) a belle camminate o surfate tra i fantastici paesaggi e livelli di gioco. Ci sono anche dei piccoli enigmi e delle sezioni quasi stealth, oltre che una buona libertà di esplorazione degli ambienti. Si possono trovare perfino dei bonus belli nascosti, l'intrattenimento insomma non manca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e la delusione non c'è fortunatamente stata per quanto riguarda questo aspetto, sopratutto quando mi sono trovato davanti la prima surfata bella lunga tra le sabbie dorate del deserto, in quel punto in cui si è in una specie di galleria aperta con la visuale di lato e sullo sfondo un bellissimo tramonto. Giuro che sono rimasto sbigottito e mi sono venuti i brividi "buoni". Sicuramente la mia parte preferita dell'intero viaggio, ma tranquilli che il gioco non è per nulla avaro di momenti del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

- Per quanto riguarda la storia, ho visto adesso che bisogna interpretarla. Bè, sicuramente una bellissima trovata, contribuisce molto a lasciare qualcosa di unico nell'animo di ogni giocatore e perlomeno è una cosa fattibile a differenza di Limbo, nel quale devi basarti sul (quasi) nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quì almeno ogni tanto c'è qualche filmatino e si possono estrapolare dalle pitture rurali mostrate in essi molti dettagli. Ecco cosa ne ho capito io, o meglio, cosa mi è parso a me di questo viaggio :leon::

Mi piacerebbe sottolineare che il finale mi è piaicuto un botto, lascia tutto un'alone di mistero, grande spazio anche all'immaginazione del giocatore, è perfettamente in liena con quello che TGC voleva che provassimo con Journey //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Devo dire che però quì sono diviso: da una parte, se davvero TGC voleva tutto questo, è una cosa che mi è piaciuta molto e contribuisce tantissimo a rendere questo gioco una cosa artistica come affermavo prima (infatti ognuno dà l'interpretazione che si sente di un quadro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif), dall'altra però sono troppo attaccato e abituato alle classiche storie tutte belle spiegate, raccontate ecc. Credo che per stavolta potrei fare un'eccezzione ma è una cosa che non manderò mai del tutto giù, purtroppo son fatto così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Ci terrei a ribadire anche che uno dei pregi migliori del gioco, se non il migliore proprio, è il comprato artistico/grafico. TUTTO, TUTTO, TUTTO è bellissimo, coloratissimo, disegnato e mosso in maniera sublime. Adoro i colori di questo gioco, i movimenti delle mante di stoffa, guardarmi attorno, andare contro il vento che alza la sabbia, guardare come un pirla per 5 minuti secchi i riflessi del sole sulla sabbia, la misteriosa montagna all'orizzonte...adoro ogni singolo livello di questo gioco, non farei a meno di nessuno di loro, e avrei voluto che quella scivolata con il sole al tramonto e la sabbia colr oro durasse tutte le 3 ore consecutive per finire questa esclusiva esperienza videoludica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In definitiva...:

Di Journey non so ancora che cosa dire di preciso, se non che è sicuramente una cosa fuori dal comune come bellezza, sensazioni che trasmette (da giocare sopratutto se siete tesi come la corda di un basso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e divertimento e coinvolgimento che si prova accompagnando questo piccolo e solitario omino vestito di rosso alla sua meta. Una cosa che consiglio proprio a tutti di provare (sempre seguendo i consigli già dati almeno per la prima giocata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) anche perchè è uno dei pochi titoli diversi che si possono trovare ultimamente, lasciarlo lì dov'è vorrebbe dire essere un pò scemotti quando ci si lamenta del fatto che questa gen è tutta uno sparare, parolaccie, sangue, violenza, giochi di cacca e sequel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E credo anche che lo riprenderò in mano molte volte da ora, anche perchè voglio testarlo online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Mi sà che il suo voto si avvicini alla perfezione se si può votare questo gioco, più ci penso più non riesco a trovarci fuori un singolo difetto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


Potrebbe anche diventare o essere già uno dei miei giochi preferiti di sempre. Sicuramente è una delle cose più strane e belle che mi sia capitato di vivere nella mia vita, su questo non ci piove
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif



sui motivi del viaggio la vediamo in modo diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif secondo me questi dei danno a tanti viaggiatori la possibilità di far rinascere questo popolo (raggiungendo la montagna), solo che nessuno ce l'ha e tutti (noi compresi) moriamo nell'impresa. negli affreschi o quello che sono, la gente della civiltà si vede sepolta molto sotto la sabbia, quindi penso che le varie lapidi siano dei viaggiatori che hanno tentato di raggiungere la cima DOPO la caduta della civiltà. quello che succede dopo che anche noi moriamo congelati (notare che nel punto dove moriamo NON ci sono lapidi, le lasciamo tutte alle spalle quindi siamo stati i più bravi, ovvero i protagonisti) è solo un tragitto finale DOPO la morte, che ci riporta in cielo per il nostro fallimento, ci trasforma in un potenziamento per un altro giocatore, o ci fa ritentare dall'inizio l'impresa (una di queste tre credo, dato che non si vede ESATTAMENTE che fine fa la "cometa")
 
lo volevo prendere ma non ho soldi sulla postepay maledizioneee
muppet-shocked-eccbc87e4b5ce2fe28308fd9f2a7baf3-388.gif


 
sui motivi del viaggio la vediamo in modo diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif secondo me questi dei danno a tanti viaggiatori la possibilità di far rinascere questo popolo (raggiungendo la montagna), solo che nessuno ce l'ha e tutti (noi compresi) moriamo nell'impresa. negli affreschi o quello che sono, la gente della civiltà si vede sepolta molto sotto la sabbia, quindi penso che le varie lapidi siano dei viaggiatori che hanno tentato di raggiungere la cima DOPO la caduta della civiltà. quello che succede dopo che anche noi moriamo congelati (notare che nel punto dove moriamo NON ci sono lapidi, le lasciamo tutte alle spalle quindi siamo stati i più bravi, ovvero i protagonisti) è solo un tragitto finale DOPO la morte, che ci riporta in cielo per il nostro fallimento, ci trasforma in un potenziamento per un altro giocatore, o ci fa ritentare dall'inizio l'impresa (una di queste tre credo, dato che non si vede ESATTAMENTE che fine fa la "cometa")
potremmo anche diventare delle mante, visto che all'inizio le comete sparate dalla montagna si trasformano in mante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Ho letto tutto ma dovevo cuttare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anyway

quoto sulla grafica. Per quanto ritenga questa componente tra le meno importanti di un videogame, non posso non elogiarla in Journey, la sabbia è realizzata davvero in modo ottimo, pulita, colorata e con quel tocco cartoon che rende tutto più "semplice" danno un' atmosfera al gioco molto bella. Inoltre la sabbia è realizzata davvero in modo ottimo.

Manco io ho seguito i punti dettati da Okami_999, nonostante avessi le cuffie, i marmocchi in giro per casa spesso e volentieri riuscivano a farsi sentire lo stesso, ma dopo mi barrico in camera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per quanto riguarda la storia, ammetto di averci capito poco ( non so se hai letto i miei post dove lo faccio notare xD) ho perso gran parte dei dettagli, non so perchè forse viaggiavo insieme all' omino...

Per quel po' che ho capito però siamo sulla stessa linea. Anche io credo che quelle lastre che spuntino dalla sabbia siano le lapidi degli altri viaggiatori ( o chissà sempre dello stesso) che non sono riusciti ad arrivare sulla montagna sacra. Però ho una diversa interpretazione del viaggio. Secondo me il viaggiatore non appartiene ad una civiltà "fisica" ma, il viaggio è tutto introspettivo, e si giunge sulla montagna sacra per diventare un essere superiore o, semplicemente migliorare sé stessi e ripartire per un nuovo viaggio (quest' ultima cosa, l' ho pensata appena la stella è caduta dietro la duna nel deserto. Mi ha dato troppo la sensazione del viaggio-loop). Ma sarà semplicemente una mia pippa mentale nata semplicemente perchè ho dato poca attenzione ai filmati e ad alcuni elementi del gioco.

Per me Journey è stata la prova del nove per i TGC, quella che definitivamente ha fatto capire di che pasta è fatta questo team e cosa è capace di fare. tre ore immense, ricche di atmosfera e picchi così alti che in tutta sincerità non mi sarei aspettato, anche io ho adorato la parte del tramonto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ed è un gioco che tutti, TUTTI dovrebbero comprare, senza pensare al DD.

Mi aspettavo, però, qualcosa sulla falsariga di Flower, tutto più immersivo, calmo e non con delle fasi così sceniche come quella del tramonto, o meglio ancora, della scalata finale in sella alla manta di stoffa.

Da un lato mi ha stupito in positivo, mi ha fatto capire che i TGC ci sanno fare anche visivamente. D' altro canto però mi aspettavo il gioco leggermente più vasto, forse meno lineare e con qualche area segreta ma, fottesega, è bellissimo lo stesso
 
Quanto ci sarebbe da scaricare? 35mega?
Sono circa 500MB da scaricare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho provato ha comprare Journey, ma quando vado a caricare i soldi dalla pay pal mi da quest'errore: "si è verificato un errore (80023102)".Sapete che roba è?
Nessuno lo sa? Voglio proprio giocarci, ma non me lo scarica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Per me il tutto è da interpretare come

una sorta di viaggio a ritroso nel tempo per scoprire perchè la nostra civiltà è decaduta e questo viaggio serve proprio tramite l'aiuto dei custodi delle rovine(?) che ci appaiono in sogno a farci vedere dove hanno sbagliato gli antenati ed apprendere così ciò che ha distrutto la nostra civiltà e spiegandoci la storia in modo da nn commettere gli stessi errori e la parte finale la interpreto come una "illuminazione" cioè alla fine del tutto tu ritorni all'inizio del gioco come per dire: "ora che sai diffondi ciò che hai visto/appreso".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top