Joy-con Drifting - Come sostituire gli analogici

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Puoi anche mostrarmene 100, saranno sempre cento vs MILIONI  :asd:

ecco perché quelli non fanno testo e rientrano nella normale % di prodotti difettosi che tutti i prodotti hanno (di qualsiasi tipo, in qualsiasi campo), mentre i problemi di switch sono conosciuti a livello globale, sono costati a Nintendo una class action

e sono passati quasi 3 anni ed ancora ne parliamo.

Perfino per 360 e ps3 fat ci hanno messo molto meno a ridisegnare la console per sistemare i difetti conosciuti in un terzo del tempo, just sayin'

 
Puoi anche mostrarmene 100, saranno sempre cento vs MILIONI  :asd:

ecco perché quelli non fanno testo e rientrano nella normale % di prodotti difettosi che tutti i prodotti hanno (di qualsiasi tipo, in qualsiasi campo), mentre i problemi di switch sono conosciuti a livello globale, sono costati a Nintendo una class action

e sono passati quasi 3 anni ed ancora ne parliamo.

Perfino per 360 e ps3 fat ci hanno messo molto meno a ridisegnare la console per sistemare i difetti conosciuti in un terzo del tempo, just sayin'
Ma si stava parlando del pro controller, mica dei Joycon :asd:

 
Comunque volevo chiedere al moderatore di mettere il video che ho postato nel topic dei problemi hardware, magari può essere utile a qualcuno. 

 
Il mio joycon blu è afflitto da questo problema da qualche settimana ma sinceramente ho preferito chiamare l'assistenza Nintendo essendo ancora in garanzia per un altro anno. Non me la sentivo di ripararlo per fatti miei onestamente. Certo, se dovesse capitare un'altra volta, a quel punto faccio da me...

 
Se la console non è più in garanzia, non lo sostituiscono a gratis? Perché mi ricordo che qualche mese fa se ne parlava di questa possibilità 

 
Ma quando uno è accecato dall'odio... 

Poi però ci gioca migliaia di ore. Misteri. 
In 3 anni te come quelli che ti mettono il like non avete ancora imparato a distinguere le SACROSANTE critiche alla console (pessima qualità di materiali ed assemblaggio, servizi inesistenti) dal software, probabilmente dimenticate pure che se ce l'ho è perché non l'ho pagata neanche un centesimo  :asd:

Dai dai, prima o poi ci arriverete pure voi, per quanto "quando uno è accecato dall'amore" (come si evince dall'intro del topic)...

:dsax:

Se la console non è più in garanzia, non lo sostituiscono a gratis? Perché mi ricordo che qualche mese fa se ne parlava di questa possibilità 
La console no di certo, in America non fanno pagare la riparazione dei joycon perché hanno una class action in corso per via dei troppi joycon difettosi e delle riparazioni che rimandano il problema e basta, in Italia non è ben chiaro,  qualcuno dice che non si paga, altri sì, a me a giugno avevano inizialmente chiesto 30€ per la riparazione di un joycon che loro stessi mi avevano appena sostituito l'ultimo giorno di garanzia con uno altrettanto difettoso, ho dovuto contattare Nintendo per far sì che il centro assistenza non mi facesse pagare nulla

 
Sulla pessima qualità delle componenti dei joycon sono d'accordo con Luca.

Non è assolutamente normale delle componenti dell'analogico si sbriciolano e vanno in tilt da sole con il tempo, e non è normale che dopo 3 anni si rivolge ancora alle stesse aziende.

E non è normale che abbia ignorato il problema fino aver prodotto Centinaia di Milioni di Joycon con sto handicap di produzione. :facepalm:

 
Ma il thread che parlava di come sostituire le levette nei joycon driftanti che fine ha fatto? Ricordo che ci stava un link ad amazon che avrei voluto rivedere ma non trovo più la discussione :azz:

 
Sono riuscito a cambiare lo stick destro, posso finalmente tornare a giocare roba che non sia platform in portatile :asd:

Devo aggiustare pure il sinistro ma ho spanato troppo una delle 4 viti, devo trovare un modo per aprirlo comunque dato che nel kit ci sono viti di ricambio :hmm:

 
Io ordinato il kit proprio stamattina, dovrebbe arrivarmi mercoledì. Sostituisco la levetta sinistra e vi faccio sapere :sisi:

 
Fatto anche la levetta sinistra, ho distrutto la vite col trapano (facendo sorprendentemente pochi danni al joycon) e ora l'ho riattaccato con tre viti, tanto tiene lo stesso :sisi:

Poss finalmente tornare a giocare tutto anche in portatile :predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono riuscito a cambiare lo stick destro, posso finalmente tornare a giocare roba che non sia platform in portatile :asd:

Devo aggiustare pure il sinistro ma ho spanato troppo una delle 4 viti, devo trovare un modo per aprirlo comunque dato che nel kit ci sono viti di ricambio :hmm:
Prova con una goccia di svitol, spruzzi, lasci agire qualche minuto, pulisci la testa della vite per renderla meno scivolosa e poi provi a svitarla

 
Sono riuscito a svitare solo le due viti inferiori sul retro del joycon, quelle superiori non ne vogliono proprio sapere di svitarsi, neanche un accenno di movimento :sadfrog:

 
le hai spanate? :sadfrog:
Eh non so Charlie, ho fatto sicuramente più forza perché non si muovevano neanche inizialmente, noto comunque che la fessura non mi sembra così invariata. Le due inferiori si sono svitate immediatamente, devo trattenermi dallo scoperchiarlo con forza :sard:

Edit: @Charlie Mi sembra di averle spanate :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh non so Charlie, ho fatto sicuramente più forza perché non si muovevano neanche inizialmente, noto comunque che la fessura non mi sembra così invariata. Le due inferiori si sono svitate immediatamente, devo trattenermi dallo scoperchiarlo con forza :sard:
forse sei semplicemente troppo cauto

l'importante è che tu noti la punta del cacciavite inserita perfettamente nel taglio della vite, ben salda, poi applichi un pò di forza per svitare

 
Quando cambiai l'analogico di un mio amico ho avuto problemi con la vite dell'analogico... l'ho dovuta svitare usando un tagliaunghie :asd:

Però quelle interne purtroppo si rischia di fare fatica viste che si è obbligati ad usare il cacciavite per toglierle

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top