JPop | Topic d'informazione generale

Pubblicità
Capisco.......ed è proprio questo che non mi convince, cioè posso capire un Berserk per l' estrema violenza dei contenuti, o un Ergo Proxy per lo spessore dei temi trattati

ma questo? Boh forse sto parlando un pò troppo da hater, però in quel poco che ho visto ho trovato una quantità industriale di fanservice ed ecchi a profusione.

Se basta questo per renderlo un seinen non saprei cos' altro dire, le uniche tematiche che ho trovato rivolte ad un pubblico adulto che può comprendere maggiormente

sono la difficoltà a relazionarsi ad altre persone e basta, ma ripeto ho visto solo l' inizio. :morristend:
Un seinen non ha tematiche rivolte a un pubblico adulto.

Ha contenuti adulti.

Possono essere tematiche, frasi, disegni.

Probabilmente se prendi un classico shoujo scolastico e ci metti qualche scena splatter qua e la, diverrà un seinen.

 
Capisco.......ed è proprio questo che non mi convince, cioè posso capire un Berserk per l' estrema violenza dei contenuti, o un Ergo Proxy per lo spessore dei temi trattati

ma questo? Boh forse sto parlando un pò troppo da hater, però in quel poco che ho visto ho trovato una quantità industriale di fanservice ed ecchi a profusione.

Se basta questo per renderlo un seinen non saprei cos' altro dire, le uniche tematiche che ho trovato rivolte ad un pubblico adulto che può comprendere maggiormente

sono la difficoltà a relazionarsi ad altre persone e basta, ma ripeto ho visto solo l' inizio. :morristend:
Io ho preso il primo volume, ma ancora devo leggerlo, però può essere che con l'avanzare della storia di affronti tematiche un po' mature e psicologiche sulla vita dei ragazzi in determinate situazioni, il tutto attorniato da scenette un po' commedy ed ecchi, il che lo renderebbe un Seinen e non uno Shonen.

:blbl:

 
Capisco.......ed è proprio questo che non mi convince, cioè posso capire un Berserk per l' estrema violenza dei contenuti, o un Ergo Proxy per lo spessore dei temi trattati

ma questo? Boh forse sto parlando un pò troppo da hater, però in quel poco che ho visto ho trovato una quantità industriale di fanservice ed ecchi a profusione.

Se basta questo per renderlo un seinen non saprei cos' altro dire, le uniche tematiche che ho trovato rivolte ad un pubblico adulto che può comprendere maggiormente

sono la difficoltà a relazionarsi ad altre persone e basta, ma ripeto ho visto solo l' inizio. :morristend:
Ma guarda, non c'è un criterio preciso: semplicemente, se un autore e un editor credono che una certa storia sia indicata per stare su una rivista seinen, la si pubblica lì. Niente di più, niente di meno. C'è ad esempio una serie di light novel di genere romance, di cui è stato realizzato anche un anime alcuni anni fa, che si intitola Hanbun no Tsuki ga Noboru Sora. Ecco, quella a prima vista la si potrebbe etichettare come una serie shoujo... mentre invece è uno shounen, nonostante non ci siano poteri speciali, né battaglie epiche, né niente di tutto questo. Non c'è neanche una quantità di fanservice tale da giustificare la sua appartenenza al genere shounen, eppure lo è. L'autore e l'editore hanno concordato su questo, e l'hanno pubblicato.

Un seinen non ha tematiche rivolte a un pubblico adulto.Ha contenuti adulti.

Possono essere tematiche, frasi, disegni.

Probabilmente se prendi un classico shoujo scolastico e ci metti qualche scena splatter qua e la, diverrà un seinen.
Non necessariamente: X/1999 delle Clamp aveva scene del genere a profusione, eppure è ed è sempre rimasto uno shoujo.

 
Non necessariamente: X/1999 delle Clamp aveva scene del genere a profusione, eppure è ed è sempre rimasto uno shoujo.
Appunto.

I criteri di pubblicazione sono più o meno quelli.

Ma come ho detto prima, sta all'editore e al mangaka scegliere dove pubblicarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Un seinen non ha tematiche rivolte a un pubblico adulto.Ha contenuti adulti.

Possono essere tematiche, frasi, disegni.

Probabilmente se prendi un classico shoujo scolastico e ci metti qualche scena splatter qua e la, diverrà un seinen.
E cosa cambia scusa?

Se ha contenuti adulti, le tematiche rimangono comunque adulte che si tratti di immagini,frasi,azioni,pensieri,ecc.

questo dovrebbe essere (in teoria), che poi non è così è un altro paio di maniche. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io ho preso il primo volume, ma ancora devo leggerlo, però può essere che con l'avanzare della storia di affronti tematiche un po' mature e psicologiche sulla vita dei ragazzi in determinate situazioni, il tutto attorniato da scenette un po' commedy ed ecchi, il che lo renderebbe un Seinen e non uno Shonen.
:blbl:
Potrebbe esserci un cambiamento avanzando nella trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ripeto ho visto solo 3 puntate quindi potrebbe trasformarsi in qualcosa di imprevedibile. :unsisi:

Ma guarda, non c'è un criterio preciso: semplicemente, se un autore e un editor credono che una certa storia sia indicata per stare su una rivista seinen, la si pubblica lì. Niente di più, niente di meno. C'è ad esempio una serie di light novel di genere romance, di cui è stato realizzato anche un anime alcuni anni fa, che si intitola Hanbun no Tsuki ga Noboru Sora. Ecco, quella a prima vista la si potrebbe etichettare come una serie shoujo... mentre invece è uno shounen, nonostante non ci siano poteri speciali, né battaglie epiche, né niente di tutto questo. Non c'è neanche una quantità di fanservice tale da giustificare la sua appartenenza al genere shounen, eppure lo è. L'autore e l'editore hanno concordato su questo, e l'hanno pubblicato.

Non necessariamente: X/1999 delle Clamp aveva scene del genere a profusione, eppure è ed è sempre rimasto uno shoujo.
Ho visto Hanbun no Tsuki, e io a primo acchito l' avrei classificato come shoujo ma successivamente entrano in gioco alcuni aspetti che potrebbero dirottarlo sul seinen

if you Know what i mean, non mi dilungo oltre per evitare spoiler.

Cmq stavo prendendo anche io come esempio X 1999 per la questione shoujo

lo conosco bene perchè è stato il primo manga che ho letto, avevo 11 anni e ne sono rimasto traumatizzato dato che odio le cose troppo efferate. :morris82:

 
Ho visto Hanbun no Tsuki, e io a primo acchito l' avrei classificato come shoujo ma successivamente entrano in gioco alcuni aspetti che potrebbero dirottarlo sul seinenif you Know what i mean, non mi dilungo oltre per evitare spoiler.

Cmq stavo prendendo anche io come esempio X 1999 per la questione shoujo

lo conosco bene perchè è stato il primo manga che ho letto, avevo 11 anni e ne sono rimasto traumatizzato dato che odio le cose troppo efferate. :morris82:
In effetti la novel di Hantsuki era seinen, essendo pubblicata su Dengeki hp (rivista seinen, per l'appunto), era il manga ad essere shounen (pubblicato su Dengeki Comic Gao!). L'anime è una via di mezzo fra i due, ma di solito la "demografia" deriva dall'opera originale: quindi in questo caso Hantsuki è proprio seinen, visto che la novel è venuta prima di tutto.

Ma per dirti, c'è Madoka Magica che è un seinen, nonostante non ci siano quasi personaggi maschili.

 
Hai presente Hokuto no Ken? Hana no Keiji? Serializzati su Shūkan Shōnen Jump.

Hai mai letto Maison Ikkoku? Era serializzato su Big Comic Spirits, una rivista seinen.

 
In effetti la novel di Hantsuki era seinen, essendo pubblicata su Dengeki hp (rivista seinen, per l'appunto), era il manga ad essere shounen (pubblicato su Dengeki Comic Gao!). L'anime è una via di mezzo fra i due, ma di solito la "demografia" deriva dall'opera originale: quindi in questo caso Hantsuki è proprio seinen, visto che la novel è venuta prima di tutto.
Ma per dirti, c'è Madoka Magica che è un seinen, nonostante non ci siano quasi personaggi maschili.
eh infatti è una cosa un pò contorta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Hai presente Hokuto no Ken? Hana no Keiji? Serializzati su Shūkan Shōnen Jump.Hai mai letto Maison Ikkoku? Era serializzato su Big Comic Spirits, una rivista seinen.
Credo di aver grossomodo capito il meccanismo. :unsisi:

 
Lucca 2012: Novità J-POP / Edizioni BD in anteprima



Riportiamo direttamente dal sito ufficiale di Lucca Comics and games 2012:

La Malinconia di Haruhi Suzumiya 14

Nagaru Tanigawa, Gaku Tsugano, Noizi Ito

“Salutami il me stesso che aspetta di là”: l’altra Mikuru, apparsa all’improvviso, sostiene di aver fatto un salto dal futuro di otto giorni, senza sapere il perché. E pare che a ordinarglielo sia stato proprio Kyon! Il giovane pensa di nasconderla a casa di Nagato, ma neppure lei sa cosa stia succedendo...

Binbogami 5

Yoshiaki Sukeno

una volta risolto il caso della trasformazione di momiji, ichiko ritorna alla caotica vita di tutti i giorni! ichiko e ranmaru vanno a vedere la partita di calcio in cui tsuwabuki gioca come sostituto, ma una trappola misteriosa minaccia le due ragazze! chi sarà il vero colpevole?

Arago 2

Takahiro Arai

Ewan ha perso la vita in uno scontro con il malvagio Patchman. Arago, seguendo la volontà del fratello, diventa un detective di Scotland Yard: si ritrova così ad affrontare le misteriose creature che invadono Londra, forte dello strano potere ricevuto insieme al braccio destro di Ewan. Si unisce al gruppo anche Rio, un’amica d’infanzia ora agente di polizia presso una divisione speciale. All’improvviso una chiamata urgente dice: “Ewan Hunt mi sta perseguitando”.

Liar Game 1

Shinobu Kaitani

Un certo giorno vi viene consegnato improvvisamente un pacco. Dentro ci trovate 100 milioni di yen in contanti e una lettera che recita: “Congratulazioni. Lei è stato estratto fra 100 mila persone come concorrente al Liar Game”. È così che tutto inizia. Dopo 30 giorni, al termine del gioco, dovrete restituire quei 100 milioni. C’è solo questa regola. Il vincitore che riuscirà a rubare con successo i soldi al proprio avversario vincerà 100 milioni di yen. Il perdente dovrà addossarsi un debito dello stesso valore. A chi potete credere? Di chi dovete diffidare? Ecco a voi l’opera controversa che ritrae il vacillare della mente umana di fronte a grosse somme di denaro.

Toradora Romanzo 1

Yuyuko Takemiya

Il mese di aprile, in cui turbinano i fiori di ciliegio. Il secondo anno di liceo. Una nuova classe. Ryûji Takasu, un ragazzo normalissimo ma dallo sguardo torvo, incontra Taiga Aisaka, feroce e brutale, benché piccina, e temuta come la «tigre palmare». E finisce per venire a conoscenza di un suo inconfessabile segreto. Si alza così il sipario su una storia d’amore e di lotta tra due individui di pari forza, un drago e una tigre! A loro strettamente legati sono Minori Kushieda, una ragazza sempre sorridente e super alla sua maniera, e Yûsaku Kitamura, occhialuto capo rappresentante di classe.

Re:Birth The Lunatic Taker 1

Soo Hyon Lee, Dall Young Lim

Reiji Tachibana, un normale studente delle superiori, vive insieme a sua sorella maggiore. Un giorno, mentre rientrava a casa dalla sua scuola (dove ultimamente non si fa altro che parlare di Kierkegaard, la leggenda metropolitana legata a una forma suicidio contagioso che porterebbe immancabilmente a togliersi la vita), dopo aver raccolto un braccialetto si ritrova coinvolto, indipendentemente dalla propria volontà, in una guerra. La condizione per sopravvivere è... rubare la vita a qualcun altro. Si apre il sipario su un gioco mortale in cui due fratelli mettono in gioco le proprie esistenze!

Il Mondo Di Ran 1

Irie Aki

Quattro personaggi che, nonostante i poteri magici, si trovano alle prese con le difficoltà di tutti i giorni. Quand'è che la famiglia Uruma riuscirà a trascorrere delle giornate felici, vivendo nascosta tra la gente di Haimachi?

The Arms Peddler 1

Kyoichi Nanatsuki, Night Owl

La famiglia di Sona, figlio di coloni, è assalita dalla banda di Hydra. Il ragazzo è costretto a vedere i suoi cari barbaramente massacrati davanti ai propri occhi e, dopo che gli è stato impresso sulla mano con un ferro rovente un marchio, viene abbandonato nel deserto. Ormai rassegnato alla morte, ecco apparire una misteriosa e bellissima donna. È Galamy, la commerciante d’armi girovaga. Lei gli fornisce dell’acqua in cambio del possesso della vita giovane e gli vende, al prezzo di un pendente ricordo della madre, un’arma. Con la spada stretta nel pugno per vendicarsi, Sona comincia la sua avventura…

Orange Road 1

Izumi Matsumoto

Kyosuke Kasuga, figlio maggiore in una famiglia dotata di superpoteri, nel giorno del suo settimo trasloco incontra una bellissima ragazza con un cappello di paglia rosso chiamata Madoka, innamorandosi di lei. Nella scuola in cui si trasferisce, inizia ora la storia d’amore fra Kyosuke, Madoka e Hikaru.

KAORU MORI COLLECTION

Kaoru Mori

Kaoru Mori collection Anything and something by Kaoru Mori. Antologia dall'autrice di I GIORNI DELLA SPOSA.

Sekirei 5

Sakurano Gokurakuin

Minato e le ragazze decidono di aiutare Haruka e Kuno a lasciare Teito. La fuga procede come da programma e si arriva a un passo dal limite della città. Ma proprio in quell'istante appare di fronte a loro la “Squadra Punitiva”! Al cospetto di una forza così schiacciante, Musubi e le altre sono costrette a una lotta disperata! Quale sarà alla fine il loro destino? Un quinto volume carico di tensione per il battle romance dalle belle ragazze!

Golden Boy 7

Tatsuya Egawa

Il motto di Kintaro è “imparo, imparo, imparo…”. In questo si riassume la sua filosofia di vita. Lascia infatti l’università visto che questa non aveva niente più da insegnargli e parte con la sua mountain bike con l’intenzione di viaggiare l’intero Giappone. Il ragazzo si dimostra un prodigio in tutto quello che fa, ha notevoli capacità di apprendimento e nella sua ingenuità si dimostra persona affidabile e generosa. Queste sue doti lo fanno entrare nelle simpatie delle belle ragazze che incontra, che in molti casi, nonostante l’impatto iniziale certamente non idilliaco, si innamoreranno di lui.

Wolf guy 12

Kazumasa Hirai, Yoshiaki Tabata, Yuki Yogo, Ayumi Izumitani

Inugami continua a combattere come se stesse consumando l'ultima fiamma di vita rimastagli. Haguro, divenuito un mostro, gli si scaglia contro armato di spada. Cosa farà Aoshika? Ultimo NUMERO!

Godeath 1 Killer Instinct (Lucca 2012)

Yuji Shiozaki

Maria è l'homunculus più forte che ha ereditato il sangue di Saint Germain, il conte vampiro. Dove porterà la sua fuga vendicativa che ha coinvolto persino il Vaticano e la Massoneria? Date il benvenuto all'angelo della morte.

Altre novità:

Empowered volume 5 di Adam Warren


I figli della schifosa di Alberto Pagliaro



La mano di Philippe Thirault, Alberto Pagliaro



Lucca Project Contest 2012 di Paolo D'Antonio



Le Sentinelle di Xavier Dorison, Enrique Breccia



Valen – abominio di Michael Alan Nelson, Matteo Scalera



Lucrezia 2 di Silvia Ziche



Villa - ICON DELUXE di Claudio Villa


Fonte:


- Lucca Comics & Games 2012 - Novità dal salone: Edizioni BD



http://lucca2012.luccacomicsandgames.com/it/comics/novita-editoriali/bd/1823/


 
GP Publishing: il programma delle sessioni autografi a Lucca Comics 2012




GP Publishing rende noto il programma delle sessioni di autografi dei suoi numerosi ospiti a Lucca Comics & Games 2012.

 


Dal sito ufficiale della casa editrice:





GP PUBLISHING A LUCCA COMICS 2012: IL PROGRAMMA DELLE SIGNING
Come già annunciato, alla prossima Lucca Comics & Games 2012 GP Publishing darà ospitalità a un nutrito gruppo di fumettisti, che incontreranno il pubblico durante i giorni della manifestazione.

Ecco il programma di eventi:

GIOVEDI’ 1 NOVEMBRE

Ore 14-17

- Giacomo Bevilacqua

- Simone Guglielmini

- Giovanni Masi

- Federico Rossi Edrighi

VENERDI’ 2 NOVEMBRE

Ore 10-12.30

- Giacomo Bevilacqua

- Simone Guglielmini

- Giovanni Masi

- Federico Rossi Edrighi

Ore 15-17

- Akihisa Ikeda

SABATO 3 NOVEMBRE

Ore 11-12.30

- Akihisa Ikeda

Ore 14-17

- Giacomo Bevilacqua

- Giovanni Masi

- Federico Rossi Edrighi

- Yoshiko Watanabe

DOMENICA 4 NOVEMBRE

Ore 10-12.30

- Giacomo Bevilacqua

- Giovanni Masi

- Federico Rossi Edrighi

- Yoshiko Watanabe

Ore 15-17

- Akihisa Ikeda

Tutte le signing si terranno allo stand GP Publishing, PADIGLIONE NAPOLEONE STAND E120.

Le sessioni di Akihisa Ikeda saranno regolamentate nel modo seguente: a tutti coloro che acquisteranno un albo di ROSARIO + VAMPIRE verrà dato in omaggio uno speciale “shikishi”, vale a dire un’illustrazione realizzata appositamente per l’occasione che l’autore autograferà durante le relative signing session.

Ikeda sensei sarà inoltre il protagonista di uno speciale showcase che si terrà sabato 3 novembre alle ore 17-18 presso la sala di via Vittorio Veneto!

Vi aspettiamo numerosi!


Fonte : Mangaforever


 
Quindi il 7 di Golden Boy verrà venduto in anteprima a Lucca?

O posso andar tranquille che esce questo mese?

Se non vi comprate tutti Orange Road dei cafonacci da marciapiede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

:blbl:

 
Ultima modifica:
Io sto a 6 novità (n.1) su 8 da prendere. Lucca è un periodo orribile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
quali sono ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 18:24:23 ---------- Previous post was at 18:23:40 ----------

 




Quindi il 7 di Golden Boy verrà venduto in anteprima a Lucca?O posso andar tranquille che esce questo mese?

Se non vi comprate tutti Orange Road dei cafonacci da marciapiede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

:blbl:
Lo porteranno in anteprima a Lucca a quanto pare.

Ma di li a poco arriverà pure nelle fumetterie.

 
Io sto a 6 novità (n.1) su 8 da prendere. Lucca è un periodo orribile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Io 8 su 8 :rickds: (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png)

 
Lo porteranno in anteprima a Lucca a quanto pare.Ma di li a poco arriverà pure nelle fumetterie.
Che due coglìoni doveva uscire tra la settimana scorsa e questa, odio sto Lucca tanto non ci vado nemmeno -.-

:blbl:

 
quali sono ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Togli Rebirth e Godeath, gli altri :morris82:

Io 8 su 8 :rickds: (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png)
634798639221257881.jpg


mi auguro che il set di good ending porti buone nuove a lucca: l'annuncio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Togli Rebirth e Godeath, gli altri :morris82:


634798639221257881.jpg


mi auguro che il set di good ending porti buone nuove a lucca: l'annuncio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Siamo in due a sperarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per me al momento solo 3 le novità che mi interessano.

Tora , Orange , Liar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Secondo baciotto :rickds:
:blbl:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ti pare che non prendessi la riedizione manga di una delle migliori serie "del passato" ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top