PS4/PS5 Judgment

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Polanski ha drogato e sodomizzato una dodicenne, è un po' diverso. Infatti se mette piede in usa non esce più di galera

In usa in alcuni stati hanno legalizzato la marijuana, li sono bacchettoni solo col sesso (se sei persona famosa, se no puoi fare i porno da casa e no problemi)
addirittura? io sapevo che era stato associato ad un giro di droga, ma non sapevo dell'abuso pure. praticamente una roba stile Kevin Spacey allora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
figuriamoci se cancellano il gioco, è stato un investimento anche a livello mondiale con le localizzazioni, non accadrà mai.

han fermato tutto in Giappone per ovvi motivi di immagine, per capire un attimo come fare per salvare capra e cavoli (perché tanto risolveranno banalmente cambiando doppiatore, ergo patch e/o ristampe dei dischi).

anzi, paradossalmente questa situazione potrebbe essere un surplus di pubblicità gratuita per Judgement, se se la giocano bene.

più che altro l'unica cosa che mi scoccia è che quasi sicuramente verrà rinviato di qualche mese in Occidente, quindi possiamo salutare la buona release di fine giugno :dsax:  

 
figuriamoci se cancellano il gioco, è stato un investimento anche a livello mondiale con le localizzazioni, non accadrà mai.

han fermato tutto in Giappone per ovvi motivi di immagine, per capire un attimo come fare per salvare capra e cavoli (perché tanto risolveranno banalmente cambiando doppiatore, ergo patch e/o ristampe dei dischi).

anzi, paradossalmente questa situazione potrebbe essere un surplus di pubblicità gratuita per Judgement, se se la giocano bene.

più che altro l'unica cosa che mi scoccia è che quasi sicuramente verrà rinviato di qualche mese in Occidente, quindi possiamo salutare la buona release di fine giugno :dsax:  
Non basta cambiare doppiatore, serve rifare il casting (per il personaggio), il moCap, gli artwork, oltre chiaramente al doppiaggio (e suppongo si debba ritestare il codice con le parti incriminate)  :dsax: Non credo sia un lavoro velocissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma questo non poteva aspettare prima di farsi beccare :sard:  

 
perché gli ha prestato pure le fattezze? 
Pensavo di sì, ma mi hai messo il dubbio... :asd:

EDIT: Yep confermo, ha pure la sua faccia.

pierre-taki-1.37.jpg


Quindi modello, MoCap (che è sempre un lavoro impegnativo), doppiaggio, ed artwork, da rifare nel caso (+ testing del codice per appurare che tutto funzioni nelle scene incriminate).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensavo di sì, ma mi hai messo il dubbio... :asd:
meglio verificare, di solito gli Yakuza facevano un po' e un po' ma principalmente usavano le voci di personaggi giapponesi noti :hmm:

se è solo voce, nulla quaestio.

se è anche fattezza, è un po' più complicato ma ciò implica la soluzione più rapida: modifichi il volto il tanto che basta per andare avanti. una grossa rottura di palle, ma è la soluzione più indolore.

 
meglio verificare, di solito gli Yakuza facevano un po' e un po' ma principalmente usavano le voci di personaggi giapponesi noti :hmm:

se è solo voce, nulla quaestio.

se è anche fattezza, è un po' più complicato ma ciò implica la soluzione più rapida: modifichi il volto il tanto che basta per andare avanti. una grossa rottura di palle, ma è la soluzione più indolore.
Sì sì presta le fattezze (ed è pure in copertina :asd:  ), e credo sia MoCappato (visto che è uno dei PG principali)

Credo vada rifatto il MoCap, sul nuovo cast member selezionato :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì sì presta le fattezze (ed è pure in copertina :asd:  ), e credo sia MoCappato (visto che è uno dei PG principali)

Credo vada rifatto il MoCap, sul nuovo cast member selezionato :dsax:
allò so cazzì perché implica molto più tempo… almeno tò, dai 4 ai 6 mesi se devono rifare tutto.

se rifanno solo la faccia, se la cavano con meno.

adesso mi spiego pure la richiesta di danni da parte di SEGA, è una grossa seccatura.

 
allò so cazzì perché implica molto più tempo… almeno tò, dai 4 ai 6 mesi se devono rifare tutto.

se rifanno solo la faccia, se la cavano con meno.

adesso mi spiego pure la richiesta di danni da parte di SEGA, è una grossa seccatura.
Sì effettivamente ha senso oltre al danno di immagine, se son costretti a recastare, rigirare, riprogrammare le spese si accumulano (oltre al lucro cessante causato dal ritardo)

Prendiamo Yakuza 4

ir2xjun41zt11.png
Qui non riesco onestamente a dire se abbiano solo modificato la modellazione o se ci sia stato proprio un MoCap fatto ex novo (se qualcuno lo sa chiarisca)

C'è da dire che Y4 è un gioco più vecchio, mentre Judgment ha una qualità (di visi e MoCap) inevitabilmente superiore, per questo nel secondo è più probabile che siano costretti a passare per un nuovo MoCap.

Che palle in ogni caso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì effettivamente ha senso oltre al danno di immagine, se son costretti a recastare, rigirare, riprogrammare le spese si accumulano (oltre al lucro cessante causato dal ritardo)

Prendiamo Yakuza 4

ir2xjun41zt11.png
Qui non riesco onestamente a dire se abbiano solo modificato la modellazione o se ci sia stato proprio un MoCap fatto ex novo (se qualcuno lo sa chiarisca)

C'è da dire che Y4 è un gioco più vecchio, mentre Judgment ha una qualità (di visi e MoCap) inevitabilmente superiore, per questo nel secondo è più probabile che siano costretti a passare per un nuovo MoCap.

Che palle in ogni caso :asd:
non ho idea del tipo di contratto che possa proporre SEGA, ma immagino che tra le condizioni generali abbiano messo qualche clausola generica sul fatto che colui che presta viso e voce deve astenersi da comportamenti che possano ledere direttamente o indirettamente il prodotto. se ce l'han messa, hanno il coltello dalla parte del manico in maniera molto easy. 

fortuna che i giapponesi si somigliano :trollface: scherzi a parte, secondo me si limitano a modificare il viso e il resto sticazzì. sennò non ne escono più.

 
non ho idea del tipo di contratto che possa proporre SEGA, ma immagino che tra le condizioni generali abbiano messo qualche clausola generica sul fatto che colui che presta viso e voce deve astenersi da comportamenti che possano ledere direttamente o indirettamente il prodotto. se ce l'han messa, hanno il coltello dalla parte del manico in maniera molto easy. 

fortuna che i giapponesi si somigliano :trollface: scherzi a parte, secondo me si limitano a modificare il viso e il resto sticazzì. sennò non ne escono più.
Facendo un ragionamento analogico, pensa al licenziamento per giusta causa in una Pubblica Amministazione: una PA è legittimata a licenziarti se si scopre che tu faccia uso di sostanze stupefacenti soprattutto di quelle "pesanti", la dottrina moderna tende a ritenere illegittimo il LpGS per droghe leggere.

Ovviamente senza scomodare la dottrina nostrana, per SEGA è un danno d'immagine colossale, soprattutto considerando la mentalità orientale ed immagino che nei contratti fatti firmare siano presenti clausole che gli "impiegati" debbano astenersi dal drogarsi e cose simili (ma questo vale veramente per tutte le aziende, anche per un impiegato postale).

Ora sinceramente non saprei da quanto RGG abbia iniziato a mocappare con costanza, ma penso sia dal 3 con il cambiamento alle fattezze di Kiryu :unsisi: Nello 0 moltissimi personaggi hanno le fattezze di attori.

 
solo sega può pensare di non far uscire un gioco per sta storia

che azienda di ritardati mentali

 
Il caro Daisuke Satou non ci sta :ahsisi:
Non permetterà che il gioco sparisca nel nulla come se non fosse mai esistito. :ahsisi:

 
ma la saga in generale non parla di mafia e gangster vari..?! senza droga..?! :asd:

che poi parlando di Yakuza, quella vera, lo sanno anche i sassi di cosa si occupano, o no..?! il segreto di pulcinella.. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top