Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Judgment (formerly Project Judge) is headed to the West in summer 2019!
Judgment takes place in modern day Tokyo, following a serial murder case. The main protagonist, private detective Takayuki Yagami, is a man of conviction who fights for his beliefs, despite the overwhelming despair surrounding him. Kimura has met extensively with the game’s development team to craft this protagonist, dedicating more than 1,000 minutes of voice recording time for his lines. By putting forth so much effort in developing this role, Judgment aims to redefine what it means to truly bring a character to life.
Enhancing the game’s position as a courtroom thriller and embodying the feeling of playing a detective, players will need to utilize key investigative skills in conjunction with unique gameplay features to unveil the truths hidden at the core of Judgment’s plot.
What lies beyond the suffering and failures of the man trapped within his past; is it a divine revelation, or something more sinister? Stay tuned for more information on Judgment, the courtroom thriller action game brought to you by the prolific tag team of Takuya Kimura and Ryu Ga Gotoku Studios.
Judgment marks the first time in over 12 years that a game set in the Yakuza series universe has received an English dub for its Western release, the last one being the original Yakuza for the PlayStation 2 in 2006. As a result, some extra work was put in to make Judgment‘s English dub a little more complex than most. We wanted to make sure that we preserve the original Japanese script of Judgment as faithfully as possible.
A star-studded English voice cast brings Judgment to life. Greg Chun takes on the role of Judgment’s protagonist, Takayuki Yagami, supported by Crispin Freeman, Matthew Mercer, Cherami Leigh, Yuri Lowenthal, James Hong, Ed O’Ross, Amy Walker, Matt Yang King, Fred Tatasciore, Brian McNamara, as well as guest appearances by SungWon Cho, Cristina Vee, Max Mittelman, and many more.
Here’s a breakdown of Judgment‘s dub / subtitle features:
• Dual Audio: Players can switch between the Japanese and English voice-over tracks at any point during the game. Experience Judgment using whichever language you prefer!
• Dual Subtitles: Subtitles change based on which audio track is selected – Japanese or English. Japanese voice subtitles are presented in a way that represents the traditional Yakuza experience while English voice subtitles match the English script.
• Localization Pedigree: Judgment’s localization has been handled in-house by SEGA of America’s talented Yakuza series localization team.
Esatto, potrebbe essere davvero la svolta per questa serie di giochi, speriamo che venda davvero bene.Pure Yakuza 1 aveva un cast di tutto rispetto e il risultato non era male, ma i fan hanno sempre storto il naso a prescindere
Comunque tutti dovremmo essere felici di questa scelta, rende l'idea di quanto sega sia passata da super-schizzinosa a forte sostenitrice del mercato occidentale. La nicchia degli yakuza-fan ha compiuto davvero un miracolo
La struttura di gioco non credo si discosti molto da Yakuza. Ci sarà un focus anche investigativo ma alla fine rimarrà un beat 'em up 3d la maggior parte del tempo, il che è un bene perché è ciò che sanno fare meglio. Il gameplay è sempre stato solido, può non piacere (come tutte le cose), ma il Team Yakuza ha creato un mix che trovi solo se giochi ad uno dei loro titoli. Trama e personaggi sono altri punti sempre azzeccati e la cornice del delitto e dell'indagine sembra promettente dal trailer, quindi buone premesse anche lì. Fist of the North Star era un incrocio tra i due brand e si intuisce anche dal nome giapponese (Hokuto Ga Gotoku), Judgment sembra un progetto con ambizioni più ampie, ma dubito che la struttura classica venga abbandonata. Comunque gli Yakuza li hai solo provati o anche giocati? Te lo chiedo perché pure un mio amico aveva certe impressioni, poi gli ho fatto comprare Yakuza 0 e l'ha folgoratoSpero che il gameplay e lo stile si differenzino dagli Yakuza, che trovo un po' ripetitivi. Ho anche provato la demo di Fist of the North Star e lo stile sembrava quello degli Yakuza. Non mi piace particolarmente quel sistema di gioco, mi annoia e non mi coinvolge.
Speriamo che almeno questo sia diverso e che riescano a sviluppare un'avventura dalla trama particolare (e con un gameplay più solido).
Giocai al primo tempo fa (su PS2, se non sbaglio è uscito lì il primissimo capitolo). Non mi sembrò male, però non mi diede lo stimolo di comprare anche i sequel. Il gameplay non mi aveva ispirato molto.La struttura di gioco non credo si discosti molto da Yakuza. Ci sarà un focus anche investigativo ma alla fine rimarrà un beat 'em up 3d la maggior parte del tempo, il che è un bene perché è ciò che sanno fare meglio. Il gameplay è sempre stato solido, può non piacere (come tutte le cose), ma il Team Yakuza ha creato un mix che trovi solo se giochi ad uno dei loro titoli. Trama e personaggi sono altri punti sempre azzeccati e la cornice del delitto e dell'indagine sembra promettente dal trailer, quindi buone premesse anche lì. Fist of the North Star era un incrocio tra i due brand e si intuisce anche dal nome giapponese (Hokuto Ga Gotoku), Judgment sembra un progetto con ambizioni più ampie, ma dubito che la struttura classica venga abbandonata. Comunque gli Yakuza li hai solo provati o anche giocati? Te lo chiedo perché pure un mio amico aveva certe impressioni, poi gli ho fatto comprare Yakuza 0 e l'ha folgorato. Nel caso in cui volessi approfondire potresti partire dallo stesso gioco, ormai si trova a pochissimo.
Il CS si è evoluto dal primo capitolo, parliamo comunque di un titolo PS2 che era molto legnoso, il 2 lo velocizza in molto...almeno da come ho lettoGiocai al primo tempo fa (su PS2, se non sbaglio è uscito lì il primissimo capitolo). Non mi sembrò male, però non mi diede lo stimolo di comprare anche i sequel. Il gameplay non mi aveva ispirato molto.
Ora ho scaricato Kiwami gratis col plus. Lo giocherò, vedremo che impressioni mi darà.
Vediamo, su PS4 se non sbaglio c'è tutta la saga. Proverò col primo e vedrò cosa fare, grazieIl CS si è evoluto dal primo capitolo, parliamo comunque di un titolo PS2 che era molto legnoso, il 2 lo velocizza in molto...almeno da come ho letto
Con il passaggio alle nuove generazioni il combat è diventato sempre più solido, ovviamente non bisogna aspettarsi Bayonetta, ma neanche Nier Gestalt e gli aspetti problematici non si notano in una run a normale-difficile, ma solo nelle sfide extra in cui bisogna essere molto bravi anche a superare gli aspetti "cheap" del gioco. Anche semplicemente rimanendo nella stessa generazione, quindi Y3 e Y5 ci sono parecchie migliorie
Diciamo che si hanno difficoltà nella parte iniziale in cui si è veramente deboli, poi una volta apprese alcune abilità la vita diventa più semplice.
Hell ha detto:Vediamo, su PS4 se non sbaglio c'è tutta la saga. Proverò col primo e vedrò cosa fare, grazie![]()
è confermata che è a kamurochoè confermata che la location del gioco non sarà Kamurocho? ho sviluppato un'intolleranza potente verso quella zona, sono tre gen che me la giro a piedi fino alla nausea.
Mabbasta... sono tipo 8 capitoli ambientati lìè confermata che è a kamurocho
Eh chissenefrega però, l'hanno riciclata troppe volte come ambientazione, io davvero non gioco più gli Yakuza per il riciclo continuo di situazioni, personaggi e zone. Ed ero uno di quelli che l'adorava come serie.perchè kamurocho ce l'hanno già pronta con il dragon engine