PS4/PS5 Judgment

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Io l'ho vista così: alcuni personaggi fanno giri inutili proprio per evitare di essere pedinati o rendere la vita difficile a chi lo fa. Nel capitolo 12 in particolare, se ricordo bene, visto il luogo a cui conduce il pedinamento. Comunque boh, a me l'estrema facilità dei pedinamenti di Judgment ha fatto sì che non mi annoiassero mai troppo.
Si potrebbe anche pensarla così, poi però vai a vedere cosa fa e ti viene da pensare che abbia semplicemente l'ia fallata.. in certi punti faceva avanti indietro di solo qualche passo, poi appunto faceva dei giri ripetuti e poi si mette a correre pochi secondi per poi riprendere a camminare..

Comunque boh proprio perché alla fine è fin troppo semplice (basta semplicemente correre fino al prossimo indicatore blu) mi risulta solo troppo noioso, a sto punto preferivo non farlo proprio


Per il resto è un gran titolo eh, però sta roba fa davvero passare la voglia di proseguire

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Finito! Trama davvero bella, mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine e concordo con i pareri positivi per l'ost, spettacolo


Peccato davvero per i pedinamenti che rovinano un po' il mio giudizio complessivo dell'opera, per il resto mi è piaciuto molto. Un'eventuale sequel mi farebbe piacere, la coppia Yagami - Kaito ha la chimica giusta per proseguire


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
al netto di qualche esagerazione e di un GRAVE errore a livello di trama e coerenza con le vicissitudini della serie; la trama di judgment si fa apprezzare perchè decisamente più seriosa e meno "iperbolica" rispetto alla maggior parte degli yakuza

 
al netto di qualche esagerazione e di un GRAVE errore a livello di trama e coerenza con le vicissitudini della serie; la trama di judgment si fa apprezzare perchè decisamente più seriosa e meno "iperbolica" rispetto alla maggior parte degli yakuza
Quello si, rispetto a Yakuza cerca di essere più sobrio diciamo, ma non sempre ci riesce


Una cosa che non ho ben capito della fine (o meglio, un dettaglio che mi fa un po' strano)

La talpa verso la fine arriva al CSFA per prendere Shono e fin qui ci siamo. Solo che poi vedo che finché cerchiamo di inseguirlo è ancora vestito "in divisa", però poi perché quando dobbiamo affrontarlo ha di nuovo l'impermeabile nero? A che gli serviva ancora? E poi cos'è, se lo porta in tasca per cambiarsi in ogni momento a mo' di supereroe?
Magari è una cazzata però mi ha fatto sorridere questo dettaglio


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
più che altro l'ispettore/talpa una volta capito che è stato smascherato, va al CSFA per prendere shono affinchè il progetto del farmaco continui :hmm: ma a quel punto che gli importava più? realisticamente avrebbe dovuto semplicemente scapparsene.....
(spoiler finale judgment)

 
Spoiler
più che altro l'ispettore/talpa una volta capito che è stato smascherato, va al CSFA per prendere shono affinchè il progetto del farmaco continui
ma a quel punto che gli importava più? realisticamente avrebbe dovuto semplicemente scapparsene.....
(spoiler finale judgment)
Si diciamo che a quel punto non sapeva neanche lui cosa fare, si vede che era nel pallone


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Ma quanto è imbarazzante il pedinamento al capitolo 12?

Lungo, noioso senza un minimo di sfida e come ciliegina sulla torta, a una certa il bersaglio ha cominciato a ripetere i giri, praticamente stava continuando a girare attorno a due palazzi...

Penso il punto più basso e noioso che abbia mai giocato in vita mia, roba che in confronto era più divertente l'installazione di Darksiders 3

Spero siano finite qua queste torture psicologiche

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Quanto ho detestato quel pedinamento. È stato fatto proprio per lasciare un bel ricordo di essi. 

al netto di qualche esagerazione e di un GRAVE errore a livello di trama e coerenza con le vicissitudini della serie; la trama di judgment si fa apprezzare perchè decisamente più seriosa e meno "iperbolica" rispetto alla maggior parte degli yakuza
Quale errore? 

 
Quanto ho detestato quel pedinamento. È stato fatto proprio per lasciare un bel ricordo di essi. 

Quale errore? 
è una questione di continuity.... judgment anche se staccato dalla saga di yakuza è ambientato nello stesso universo; a conferma di ciò, c'è una certa zona di kamurocho che essendo stata coinvolta in un rogo in yakuza6, la si ritrova in ricostruzione in judgment che è ambientato 2 anni dopo.
L'errore di continuity è il seguente

SPOILER LORE DI YAKUZA 7 
 

Judgment è ambientato a dicembre 2018 e c'è il personaggio di Hamura, che è il capitano della famiglia Matsugane, una famiglia affiliata al clan Tojo. Il problema è che per un determinato avvenimento che viene spiegato in yakuza7 e che qui non dirò; già dal 2017, l'intero clan tojo è stato spazzato via da kamurocho; sia le famiglie di spicco (dojima, majima, saejima) sia le famiglie più piccole. Certo è probabile che lo scrittore di judgment non sapesse cosa stessero scrivendo gli autori di yakuza7, ma la presenza di una famiglia affiliata al clan tojo nel dicembre 2018 è semplicemente un paradosso a livello di trama.

 
è una questione di continuity.... judgment anche se staccato dalla saga di yakuza è ambientato nello stesso universo; a conferma di ciò, c'è una certa zona di kamurocho che essendo stata coinvolta in un rogo in yakuza6, la si ritrova in ricostruzione in judgment che è ambientato 2 anni dopo.
L'errore di continuity è il seguente

SPOILER LORE DI YAKUZA 7 
 

Judgment è ambientato a dicembre 2018 e c'è il personaggio di Hamura, che è il capitano della famiglia Matsugane, una famiglia affiliata al clan Tojo. Il problema è che per un determinato avvenimento che viene spiegato in yakuza7 e che qui non dirò; già dal 2017, l'intero clan tojo è stato spazzato via da kamurocho; sia le famiglie di spicco (dojima, majima, saejima) sia le famiglie più piccole. Certo è probabile che lo scrittore di judgment non sapesse cosa stessero scrivendo gli autori di yakuza7, ma la presenza di una famiglia affiliata al clan tojo nel dicembre 2018 è semplicemente un paradosso a livello di trama.
L'errore non sta in yakuza 7 visto che è uscito dopo? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
è una questione di continuity.... judgment anche se staccato dalla saga di yakuza è ambientato nello stesso universo; a conferma di ciò, c'è una certa zona di kamurocho che essendo stata coinvolta in un rogo in yakuza6, la si ritrova in ricostruzione in judgment che è ambientato 2 anni dopo.
L'errore di continuity è il seguente

SPOILER LORE DI YAKUZA 7 
 

Judgment è ambientato a dicembre 2018 e c'è il personaggio di Hamura, che è il capitano della famiglia Matsugane, una famiglia affiliata al clan Tojo. Il problema è che per un determinato avvenimento che viene spiegato in yakuza7 e che qui non dirò; già dal 2017, l'intero clan tojo è stato spazzato via da kamurocho; sia le famiglie di spicco (dojima, majima, saejima) sia le famiglie più piccole. Certo è probabile che lo scrittore di judgment non sapesse cosa stessero scrivendo gli autori di yakuza7, ma la presenza di una famiglia affiliata al clan tojo nel dicembre 2018 è semplicemente un paradosso a livello di trama.
È anche uno dei personaggi migliori del gioco :asd:

 
Finito ieri,che giocone.Yagami gran personaggio ma tutto il cast e' stato veramente eccelso.Narrativa top,gameplay divertente e musiche azzeccatissime.

Comprerò ad occhi chiusi un eventuale seguito,e stata veramente una bella sorpresa questo gioco

 
Finito, 40 ore tonde. E' scritto benissimo, trama bellissima e cast superbo, gameplay sempreverde con alcune finezze comunque relative a Yagami, che mi ha divertito molto di più di Kazuma e compagnia pad alla mano, OST  con tracce assurdamente belle. 

Un sequel deve essere una reale speranza, con lo stesso cast fantastico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
12€ sullo store sono indeciso tra questo o far cry 5

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top