Junji Itō | Info, Opere | Uzumaki in onda!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quella della Hazard? Oramai è carta straccia :asd:
Yep, ce l'ho e me lo tengo stretto.

Btw, ieri ero alla Mondadori e c'era Tomie. Oltre ad essere un volume ENORME, era decisamente bello da vedere e da sfogliare. Non vedo l'ora che mi arrivi. :bruniii:

 
Si, edizione davvero ben fatta e all'altezza dell'opera!!! :gab:

Speriamo che quelle della Star Comics lo siano altrettanto.

 
Non ho resistito e ho preso Tomie ieri :morris82: Letto circa un centinaio di pagine ed è una bomba :morris82: Edizione jpop ben fatta, adoro questi volumoni :sisi:

 
Visto che avete condiviso dei video sull'autore vi linko anche quello su Uzumaki realizzato dal Sommobuta qualche mese fa. Lui mi sta abbastanza sul c.... (e quando la Star ha annunciato l'opera si è vantato di essere stato lui a dare la spinta, patetico :asd: ) però questo video è veramente ben fatto:
Sta pure a me sulle palle in una maniera clamorosa, se c'è una cosa che non sopporto sono le persone arroganti che se la tirano (in questo caso aggiungerei pure senza ragione) però il video in effetti non è male. Almeno, il contenuto è interessante, poi è esposto con quel modo di parlare super impostato e "pomposo" che detesto e che ritrovo anche in altri Youtuber (oltre che un buon numero di errori: definire un orrore incomprensibile come "INTELLEGIBILE" è uno strafalcione sia di forma che di semantica :morris82: ecco perché reputo certi tipi dei veri càzzoni, si pompano come se fossero novelli filosofi o fini analisti e a volte sputtanano cose basilari come la grammatica e il significato delle parole che dicono :rickds: ).

Comunque son curioso di vedere l'edizione italiana di Tomie di persona a questo punto, se al prossimo giro in fumetteria la trovo la esamino :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anni fa lo seguivo pure Sommobuta, vedo che è diventato un bel po arrogante e mi dispiace:sisi:

Non vedo l'ora di rileggere tutte le storie di Ito (o quasi, sono troppe per leggerle tutte:asd:) in italiano a volumi, è un grandissimo autore ed è una vergogna che è così poco conosciuto:predicatore:

 
è un grandissimo autore ed è una vergogna che è così poco conosciuto:predicatore:
Ultimamente però grazie anche a questi annunci sta avendo il riscatto che si merita, vai così :ahsisi:

Già che ci sono, ne approfitto per segnalarvi un altro autore fondamentale dell'horror giapponese: Kazuo Umezu. Hikari sta pubblicando in questi mesi Aula alla Deriva e vi straconsiglio di recuperarlo, Itou ha attinto a piene mani dal suo stile.

 
Ultimamente però grazie anche a questi annunci sta avendo il riscatto che si merita, vai così :ahsisi:

Già che ci sono, ne approfitto per segnalarvi un altro autore fondamentale dell'horror giapponese: Kazuo Umezu. Hikari sta pubblicando in questi mesi Aula alla Deriva e vi straconsiglio di recuperarlo, Itou ha attinto a piene mani dal suo stile.
Ti ringrazio per la dritta ma ti odierò se la cosa si rivelerà una nuova, fissa fonte di esborso :morris82:

 
Ti ringrazio per la dritta ma ti odierò se la cosa si rivelerà una nuova, fissa fonte di esborso :morris82:
E allora aggiungimi pure al taccuino dei tuoi nemici giurati, visto che Aula alla Deriva saranno tre volumoni di 25-30 € l'uno :rickds: Il primo è già uscito mentre il secondo è in dirittura d'arrivo :ahsisi:

 
Ritirata la mia copia di Tomie. Volume enorme, credo sia il manga più grosso mai preso, però si sfoglia benissimo, bella edizione.

 
L'abbiamo capito che l'edizione di Tomie è favolosa, adesso però leggiamolo e commentiamolo :asd:
Vabbè l'ho presi ieri :rickds:

Però sarà una delle mie prossime letture, l'ho sfogliato e non sembra prolisso come dialoghi, sarà un mattone molto scorrevole. Una di queste sere mi butto. Se non mi piace mi dovete tutti 16€. Gouki 18€ invece, il prezzo di copertina.

 
Tranquillo Ryo non ce l'avevo con te, parlavo in generale ;p Io stesso poi devo ancora leggerlo quindi rientro nella categoria :D

 
Finito di leggere ieri sera. Bel volumone ma l'unico difetto che alla fine gli trovo è la lunghezza :asd: All'inzio è molto intrigante ma dato che praticamente ogni capitolo è autoconclusivo e "funzionano" tutti nella stessa maniera la stanchezza subentra , diventa un po' troppo monotono e ad un certo punto non avevo più molti stimoli a continuare a leggere (infatti mi è durato parecchio). A tenere un minimo vivo l'interesse fino alla fine ci stavano i disegni, con Ito strepitoso a creare roba davvero malata e mai banale, ad ogni pagina ci stava un wtf bello grande:asd:

 
interessante:hmm: il tratto dell'anime non mi dispiace dal poco che si vede, pulito si ma non "plastificato" e con molti dettagli sopratutto sui volti:hmm:

 
Non s'era già aperto un topic sull'adattamento animato?

- - - Aggiornato - - -

A quanto pare si, ricordavo bene :asd:

 
Finito di leggere ieri sera. Bel volumone ma l'unico difetto che alla fine gli trovo è la lunghezza :asd: All'inzio è molto intrigante ma dato che praticamente ogni capitolo è autoconclusivo e "funzionano" tutti nella stessa maniera la stanchezza subentra , diventa un po' troppo monotono e ad un certo punto non avevo più molti stimoli a continuare a leggere (infatti mi è durato parecchio). A tenere un minimo vivo l'interesse fino alla fine ci stavano i disegni, con Ito strepitoso a creare roba davvero malata e mai banale, ad ogni pagina ci stava un wtf bello grande:asd:
Eh sì quello è il difetto grosso di Tomie, alla lunga stanca se non è dilazionato. A differenza delle raccolte di racconti brevi dove Ito può spaziare come gli pare, in Tomie c'è sempre un filo conduttore ma non una vera e propria "trama" come Uzumaki, quindi diventa un po' limitante forse.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top