Junji Itō | Info, Opere | Uzumaki in onda!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
buona davvero, ma perché é stata cosí comica?
Purtroppo il beone mangiachiodi è così.

Slice of life di questo che odia e molesta tutti con maledizioni più o meno idiote.

La cosa fortunatamente va in crescendo ma ne verrebbero comunque parecchi episodi di minchiate.

 
Fortunatamente non ci stava ancora il minchione mangiachiodi, ma ci si ricollegherà con la modella.

Potevano rendere l'episodio dei sogni molto meglio.

Ma non c'è budget, le animazioni sono quasi contate.

 
Ep. 2

la prima storia sarebbe dovuta essere molto più splatter non mi sta bene così che non l'hanno giocata nemmeno sull'ansia e la suspense

proprio perchè si sforzano di crederla umana, si sapeva sarebbe andata a finire male ma le morti off-screen proprio non ce se le può giocare così
inoltre il protagonista che già da un bel pò si sentiva braccato

che non ha pensato a nessuna contrommossa dopo che già aveva proposto di abbandonarla mi è dispiaciuto poteva essere uno sviluppo sensato, qualcosa ti viene in mente di fare se poi ti hanno appena detto che ha ucciso/mozzicando/mangiato una persona, una qualche arma improvvisata?
avrei voluto un intero episodio perchè non era affatto male:asd: come si stava evolvendo la vicenda, mi ha dato il senso di molto rushiato il finale

seconda più psicologico, preferisco creepy monster di base ma l'idea di questi sogni lunghissimi è più inquietante di quanto si direbbe a prima vista, bel personaggio il medico

il fuck up alla fine non me l'aspettavo:sad:


dare quella medda alla povera Mami:sad:
ma alla fine abbastanza deludente la storia non stiamo nemmeno su binari horror



abbastanza deluso nel complesso

Purtroppo il beone mangiachiodi è così.
Slice of life di questo che odia e molesta tutti con maledizioni più o meno idiote.

La cosa fortunatamente va in crescendo ma ne verrebbero comunque parecchi episodi di minchiate.
veramente a me non dispiaceva sembrava una presa per il ciulo a Light:asd:

 
Ep. 3

altra storia main più una brevissima alla fine, niente di rilevante ma il protagonista della prima non mi è dispiaciuto, la seconda non mi sapeva proprio di nulla un esercizio di stranezza e basta

 
Rispetto il manga si perdono molti particolari, è proprio che non hanno soldi e quindi tagliano corto il più possibile.

 
purtroppo non si presta molto bene a una trasposizione il suo stile di disegno :sadfrog:

in più non capisco perchè fare un anime sulle mille storie brevi che ha scritto e non su una delle più lunghe che almeno ci viene un anime intero.

spero che animeranno "gashunk gashunk" giusto for the lulz :rickds:

almeno due episodi ci vengono fuori.

comunque il problema è che tutto nell'anime sembra "finto"

per fare un esempio

snail.png
XtAueXn.png




edit:

ok ho scoperto ora che gashunk l'hanno adattato :rickds:

pure parecchio tempo fa :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
na è solo l'animazione di oggi digitalizzata e plastificata che lo impedisce qualcuno dovrebbe dire allo studio di ritirare fuori carta e matita e fare come hai vecchi tempi

comunque forse Tomie lo adatteranno per bene siccome ci dedicheranno due episodi OAV:unsisi:

 
Io alla fine ho deciso che non seguirò questa trasposizione perché non vorrei correre il rischio di rovinarmi le storie che preferisco gustarmi su carta.

 
Ep. 4

finalmente

:morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend::morristend:

2018-01-28-0121024sua7.jpg


un buon episodio, preferisco ancora un pelo di piú il primo (probabilmente merito anche di avere l'episodio più lungo che da un maggiore senso di chiusura e appagamento) ma abbiamo una solida consistenza a livello di animazioni e le due storie risultano sicuramente macabre, in particolare la prima, la seconda é anche piú interessate con qualche tematica nel mezzo ma ha un finale un pó deludente (mi chiedo se non vi sia una seconda parte che semplicemente non sia stata animata come il Pretty Boy della tre) ma per il resto apprezzabilissima davvero:sisi:

RULE OF NATUREEEEE
ymBjKEi.gif
:phraengo:

gggjunpieri2uvl.gif
. . . coff coff si ehm tanta fifa :unsisi: . . . *fa partire il in loop il lettore musicale*

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ep. 5

BOOOM episodio anche migliore del precedente:gab:

anche questa volta due storie la prima simil casa infestata, bello visivamente bell'atmosfera twist e chiusura mi lamenterie giusto che tutti i protagonisti random che vediamo sono si e no sempre gli stessi:sisi: la seconda parte di episodio :gix: abbiamo il ritorno del SOMMO:hail: con la solita commistione di comicità e creppy:hail:

bisogna ammettere che però sta migliorando in questo episodio stava rappresentando una seria minaccia quasi, azzeccato il cambio di punto di vista:ahsisi:

lol il professore che era il senza tetto:asd::morristend:
 
Junji ito collection

Ep. 6

Parte 1

"La finestra accanto"

un vero peccato credo sia stato fatto un buon lavoro nel rendere questa storia spaventosa in modo sottile facendo crescere poco a poco tensione e panico, il tutto rovinato da un finale cliffhanger capisco dover ricorrere a volte a simili tecniche per lasciare al lettore/spettatore riempire il vuoto ma così è davvero troppo, buono comunque il livello estetico generale (tranne per il volto della donna che sembra quasi buffo) e mi chiedo se anche per questa storia nella versione manga ci sia una propria conclusione? il protagonista mi è piaciuto abbastanza nel non rimanere imbambolato e reagire . . . ma comunque sempre meglio darsela a gambe:asd:
in definitiva promossa ma appunto leggermente amareggiato dall'inconcludenza

Parte 2

"Un lento Addio"

super triste questa storia e pure con twist finale che proprio non mi sarei aspettato:tragic: in definitiva per me si lascia aperta la possibilità che Riko si sia reincarnata nella sua immagine, non solo per il fatto che dal suo punto di vista abbiamo così tanti pensieri che ovviamente non vediamo nelle altre, ma anche per molti comportamenti che non sembrano seguire le aspettative di chi l'ha creata siccome a parte il marito più o meno per tutti è una sconosciuta e quindi la sua evocazione ha dell'anomalo, triste triste non biasimerei nessuno dei personaggi per il proprio comportamento:tragic::tragic:
:tragic:

Ep. 7 Parte 1

"il disco di seconda mano"

1280x720-oghjvrx9.jpg
storia che gioca tutto sull'assurdità e la pazzia che si trasmette quasi come una malattia, ok ma nulla di eccezionale

ma ha sempre dell'inquietante che l'amico o il vicino o un normale passante si possa tramutare in un assassino anche per un apparente sciocchezza
Parte 2

"la città senza strade"

tanta robba come dalla situazione iniziale che già era incasinata forte tutto sia degenerato fino a certi livelli così fuori di testa:morris82: sospiro di sollievo che almeno la zia si sia un pò riscattata nonostante affetta anche lei dagli strani comportamenti
una delle migliori storie o almeno nonostante non ci sia chi sa che componente horror o splatter si chiude bene nei pochi minuti a disposizione

mi piace l'idea che si percepisce che tutte le storie siano/possano essere ambientate nello stesso mondo potrebbe uscirne qualcosa di fico se incominciassero ad incrociarsi:sisi:

 
Niente da fare, questa serie è un grandissimo peccato.

La regia c'è, lo stile è ottimo, il chara è fedele e su questo nessuno ci avrebbe scommesso una cicca.

Ma è davvero roba da 4 soldi, il budget è gravemente insufficiente.

 
Ep. 8

Parte 1

babbabia :morristend::morristend: incasinato forte quest'episodio quanto malato devi essere per pensare


un bruco composto da calotte di crani umani:morristend:
almeno c'è stato un lieto fine . . . all'incirca . . .


piuttosto lazy come episodio ma le urla della ragazza mi hanno intrattenuto:mrgreen: di questa come ormai quasi tutte le storie vorrei vedere un continuo:morristend:

Parte 2

circooooo:carletto::carletto: ora che ci penso compariva anche in gashunk chi sa se c'è qualche collegamento:asd:

.

.

.

tutto parte dello spettacolo nulla è andato storto:morristend: . . . pam pam paka pam:blabla2:


e che cavolo ci son rimasto pure peggio per l'ultimo pagliaccio:l4gann:


maronna il lvello di animazioni o meglio non animazioni:morristend:

quando i clown ricompaiono per togliere i tre tipi che sono caduti dalla corda, stanno nuovamente trascinando il clown di prima, per non parlare della loro corsa braccia e gambe non si muovono semplici sagome che scorrono da destra a sinistra
dopo alcune abberazioni viste in juni taisen non pensavo si potesse raschiare di più il fondo:morristend:

 
Ieri al Cartoomics la Star Comics ha portato in anteprima il primo volume di Uzumaki di Junji Ito, e dopo averlo esaminato e sfogliato attentamente... alla fine ho deciso di prenderlo :ahsisi:

L'edizione è molto buona, con finalmente una carta di ottima qualità per un manga Star (è praticamente la stessa carta giallognola delle edizioni italiane di Pluto e 20th CB, se le avete presenti) ed un grande formato che fa la sua bella figura in libreria. Tuttavia il prezzo a mio parere è un po' altino (16 €, erano più giusti 10-12) e la costina è di un solo colore per uniformarsi ai volumi futuri della collana Umami. Se questo farà il piacere dei collezionisti, dall'altro diminuisce un po' la personalità del volume (passatemi il termine).

Insomma edizione promossa ma con qualche riserva, se volete posto qualche foto ;)

 
Ieri al Cartoomics la Star Comics ha portato in anteprima il primo volume di Uzumaki di Junji Ito, e dopo averlo esaminato e sfogliato attentamente... alla fine ho deciso di prenderlo :ahsisi:
L'edizione è molto buona, con finalmente una carta di ottima qualità per un manga Star (è praticamente la stessa carta giallognola delle edizioni italiane di Pluto e 20th CB, se le avete presenti) ed un grande formato che fa la sua bella figura in libreria. Tuttavia il prezzo a mio parere è un po' altino (16 €, erano più giusti 10-12) e la costina è di un solo colore per uniformarsi ai volumi futuri della collana Umami. Se questo farà il piacere dei collezionisti, dall'altro diminuisce un po' la personalità del volume (passatemi il termine).

Insomma edizione promossa ma con qualche riserva, se volete posto qualche foto ;)
C'era Uzumaki disponibile? Sono andato allo stand e non l'ho visto. :bruniii:

 
Eri al Cartoomics pure tu? :blink:
Comunque si era al loro stand, come hai fatto a non vederlo? :asd:
Sì, c'ero. Se sapevo che andavi pure te potevamo beccarci. :bruniii:

Btw, ho visto il mega poster di Uzumaki, ho preso il segnalibro ma non ho proprio visto il volume. Mannaggia a me che non l'ho chiesto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top