Junji Itō | Info, Opere | Uzumaki in onda!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Letto anche io, non mi è piaciuto, proprio a livello di sceneggiatura, un pò zoppicante. Disegni forse ancora acerbi, belle le parti splatter. Interessante ma mi aspettavo decisamente di più.

 
Purtroppo Tomie è una delle primissime opere dell'autore, vi basti sapere che i primi capitoli sono stati scritti e disegnati quando lavorava ancora come dentista (e non mangaka professionista), dunque è evidente il suo stile ancora un po' acerbo e in evoluzione.

I veri capolavori dovrebbero arrivare con le opere mature quali i già citati Uzumaki e Gyo :ahsisi:

 
Ma infatti mi rendeva un po' perplessa la scelta di portare Tomie anziché Uzumaki come prima opera in Italia. In nuce ha tutti gli elementi dello stile di Ito, ma i disegni suoi sono migliorati enormemente col tempo. Idem per la formula di sceneggiatura, non gode pienamente né del beneficio delle storie brevi né di quello di una trama veramente "coesa". È comunque un'opera fondamentale se piace l'autore IMO, e ha delle trovate e delle tavole veramente fantastiche, però può non fare la miglior prima impressione.

 
Ma infatti mi rendeva un po' perplessa la scelta di portare Tomie anziché Uzumaki come prima opera in Italia. In nuce ha tutti gli elementi dello stile di Ito, ma i disegni suoi sono migliorati enormemente col tempo. Idem per la formula di sceneggiatura, non gode pienamente né del beneficio delle storie brevi né di quello di una trama veramente "coesa". È comunque un'opera fondamentale se piace l'autore IMO, e ha delle trovate e delle tavole veramente fantastiche, però può non fare la miglior prima impressione.
A me comunque ha lasciato ben predisposto per le prossime opere Tomie, sono davvero curioso di vedere fin dove può spingere l'acceleratore perchè le basi ci sono tutte :stema:

 
A me comunque ha lasciato ben predisposto per le prossime opere Tomie, sono davvero curioso di vedere fin dove può spingere l'acceleratore perchè le basi ci sono tutte :stema:
Giusto così, anche a me piace come tutto il lavoro di Ito, ma credo sia l'opera con le mancanze più evidenti. Uzumaki ti farà uscire di testa :morris82:

 
Finalmente ho anch'io tra le mani tomie, bel librone:sbav:

 
annunciato il simulcast su crunchyroll :sisi:

 
Numero animazioni... due?
Forse è meglio così, certe scene sono così terribili che in movimento vomiterei :asd:

 
trailer sub-eng






 
Rendere in anime le stesse sensazioni suscitate dalla lettura dei manga di Itou è difficilissimo, e quel trailer non mi ha convinto più di tanto. Mah, vedremo... :sisi:

 
mh1RSbN.png


:asd:

 
Finito Tomie. Capolavoro, ma già si sapeva. Ito scrive solo roba di altissimo livello.

 
Ottimo, ottimo.

Spero che questa serie, prima o poi, venga portata pure da noi e che esca in BR. :sisi:

 
Prima puntata promossa, anche se...

Fortunatamente non è in cg, il budget non è altissimo ma l'atmosfera è ottima ed il chara fedele.

Tecnicamente è buono.

Sono andati però ad animare quella che è la parte più brutta di tutte le storie disegnate da ito, la parte finale della bambola è tanta roba ed è quello che questa serie deve essere, non lo slice of life del minchione sputachiodi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ep. 1

buona davvero, ma perché é stata cosí comica? :sard: davvero goofy sembrava uno dei mini villan di jojo :asd: ma over all molto soddisfatto e dal gran ritmo, troppo poco per giudicare la mini storia finale, spero in bene se saranno tutti episodi autoconclusivi

 
Devo ancora vedere il primo episodio (aspetto di finire Devilman) ma i commenti che leggo in rete non sono per nulla positivi, spero sia dovuto come dite voi al soggetto che hanno scelto di adattare in questa puntata :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top