Junji Itō | Info, Opere | Uzumaki in onda!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Junji Ito Launches New Genkai Chitai Horror Manga

LINE Manga announced on Wednesday that horror manga creator Junji Ito launched a new manga titled Genkai Chitai (Disturbing Zone) on the LINE Manga service on the same day. The manga centers on the oddities that appear in the distortions within everyday life.



 
Live-Action Tomie Horror Series Casts Adeline Rudolph

The entertainment news website Deadline reported on Thursday that streaming service Quibi has greenlit the live-action series of Junji Ito's Tomie manga, and that the adaptation has cast Adeline Rudolph (Chilling Adventures of Sabrina) as the title character.

The series will have episodes that are less than 10 minutes long, and Alexandre Aja (The Hills Have Eyes, High Tension) is directing the series. David Leslie Johnson-McGoldrick (Aquaman, The Conjuring 2) is penning the series. Both are also serving as executive producers, while Hiroki Shirota is the co-producer.

Quibi describes the series as "the story of what happens when a beautiful high school girl goes missing and pieces of her body are discovered scattered across a small town. But what starts out as a murder mystery turns into something even more horrific."

Quibi (short for "quick bites") describes itself as "coming from Hollywood and Silicon Valley," stating that it streams "quick bites of captivating entertainment, created for mobile by the best talent, designed to fit perfectly into any moment of your day." The platform launched in North America on April 6. Jeffrey Katzenberg, co-founder of DreamWorks Animation, partnered with former eBay CEO Meg Whitman to launch the service.

 
un altro servizio streaming


contento che un altra delle trix di Sabrina( :happybio: ) abbia trovato un ruolo tra l'altro ancora una volta da protagonista :asd:

 
Uzumaki Anime Casts Shinichiro Miki as Shuichi Saito

The official Twitter account for the anime of Junji Ito's Uzumaki horror manga announced on Wednesday that Shinichiro Miki is playing Shuichi Saito.



Uki Satake is voicing the anime's protagonist Kirie Goshima.

The four-episode mini-series will premiere on Toonami this year, before it will premiere in Japan. Hiroshi Nagahama (Mushi-Shi) is directing the mini-series at Studio Drive. Production I.G. USA and Adult Swim are co-producing the anime. Colin Stetson (Hereditary) is composing the music.

 
Uzumaki Anime Unveils 1st Episode's Japanese Cast

The official Twitter account for the anime of Junji Ito's Uzumaki horror manga revealed on Wednesday the full Japanese cast for the anime's first episode.

The newly announced cast includes:

Previously announced cast members include:

The four-episode mini-series will premiere on Toonami this year, before it will premiere in Japan. Hiroshi Nagahama (Mushi-Shi) is directing the mini-series at Studio Drive. Production I.G. USA and Adult Swim are co-producing the anime. Colin Stetson (Hereditary) is composing the music.

 
Uzumaki Anime Delayed to 2021

Adult Swim began streaming a teaser video on Sunday for the anime of Junji Ito's Uzumaki horror manga. The video is the same as the video streamed in August 2019, but the description on the video reveals that the anime will debut in 2021. The anime was previously slated to debut this year.



Adult Swim is also streaming a 13-minute interview with director Hiroshi Nagahama. Both the teaser and the interview also aired on Toonami as part of the Toonami "panel" at the Adult Swim Con digital event.


Junji Ito Confirms Hideo Kojima Has Talked With Him About Working on Possible Horror Game Project

Horror manga creator Junji Ito stated during the "VIZ: A Haunting Conversation with Junji Ito" panel at the Comic Con @ Home digital event on Friday that game director Hideo Kojima has asked him to help work on a horror game project. Ito stressed that currently he is not working on any video game projects, and nothing has yet to come of Kojima's talks with Ito.



When asked, "Are you involved in some game development at the moment?," Ito's full answer stated (through a translator): "The simple answer is no. However, I do know Director Kojima, and we have been in conversation that he might have a horror-based game that he might be doing. So he has invited me to work on that, but there's no details on it yet."

Before Death Stranding and Hideo Kojima's departure from Konami, Konami was planning a Silent Hills game in 2014 with Kojima as game director, and Norman Reedus playing the main character. Director Guillermo del Toro and manga creator Junji Ito were also involved in the project. Konami then confirmed in April 2015 that it had cancelled the project. Kojima and 7780s Studio had released a "P.T." (Playable Teaser) demo that had revealed the game in August 2014.

Ito is the model for the character Engineer in Death Stranding.

 
disponibile il mostro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Junji Ito Kesssaku-shū Horror Manga Collection Gets New Anime Project

The wraparound jacket band on Junji Ito's Genkai Chitai (Disturbing Zone) manga volume is revealing on Monday that the author's Itō Junji Kesssaku-shū (Junji Ito Masterworks Collection) manga collection has a new anime project in the works.

The manga collection features some of Ito's more famous works and has 11 total volumes, published between 2011-2013.
 
Durante il prossimo anno potremo riabbracciare il nostro amatissimo maestro Junji Ito, autore degli elegantissimi disegni di YUKOKU NO RASPUTIN!

Basato sul romanzo autobiografico di un diplomatico giapponese di stanza in Russia, questo thriller politico avvincente e mozzafiato vede alla sceneggiatura un’autentica eminenza grigia dei manga, Takashi Nagasaki, tra le altre cose sceneggiatore di KING OF EDEN ed editor e coautore del maestro Naoki Urusawa. Maggiori informazioni sull’edizione e sull’uscita del primo volume verranno rivelate nei prossimi mesi.


rasputin-albo-3d
 
annunci jpop

Junji Ito Collection – Ruggito e Nel Suolo
di Junji Ito
2 volumi

Continua la raccolta in volume dei migliori racconti del maestro del manga dell’orrore! Junji Ito, fresco di candidatura ai premi Eisner 2021 nella categoria “Miglior Autore Unico”, dà il suo meglio in storie brevi e cariche di terrore e inquietudine.
In questi due volumi, da oltre 400 pagine, saranno raccolte le terrificanti storie inedite pubblica-
te in originale nei titoli 8, 9 e 11 della “Junji Ito Masterpiece Collection”.

Junji Ito Collection – Ruggito e Nel Suolo
 
Uzumaki Horror Anime's Teaser Reveals Delay to October 2022 Due to COVID-19

Adult Swim began streaming a new teaser video for the anime of Junji Ito's Uzumaki horror manga on Tuesday. The video reveals the anime's delay to October 2022. The anime's director Hiroshi Nagahama (Mushishi, Flowers of Evil) explains the circumstances behind the anime's delay, and previews a clip from the opening scene of the anime's first episode. Nagahama also hints at more unannounced staff members for the anime.



uzumaki.jpg


The anime's Japanese cast includes:

 
lol cioè scappa fuori la seconda stagione dell'anime bistrattato (che poi personalmente ho abbastanza gradito:asd:) ma ancora il nulla per quanto riguarda l'adattamento di Uzumaki con la big collab amerighana:sard: (o ne uscirà una robba sopraffina e pazzesca o stanno avendo problemi e sarà un train wreck, se fosse nella media sarebbe pure peggio:asd:)
 
Opening per Junji Ito Maniac: Japanese Tales of the Macabre (debutta questa settimana in Giappone e dal 19 Gennaio 2023 su Netflix)
 
il giorno è finalmente giunto:dajee:
best girl coming through
508186tqeu0.jpg
:happybio:
Post automatically merged:

vista la prima di Tales of the Macabre
non mi aspettavo il doppiaggio italiano :asd: , e non è nemmeno male, episodio un pò meh (niente scivoloni tecnici ma stile identico alla prima stagione) ma spero che rivedremo questi fratelli bizzarri (speravo in un pò più famiglia addams invece non hanno una gran personalità o a che fare con l'occulto, più """normali""" disfunzionalità familiari) siccome l'episodio finisce proprio con lo scalfire solo la superficie ed inoltre l'inizio teaserava qualcosa di molto macabro che sicuramente accadrà più avanti
 
Ultima modifica:
Deen non ne ha, cosa serve avere un anime senza animazioni e disegni poveri di dettagli.

Fortunatamente c'è uzumaki in estate da studio buono.
 
arrivato alla settima di Tales of the Macabre
proprio la settima è quella che mi ha quasi dato sonnolenza, per lo più episodi in due parti, ma questa qui non ho proprio idea di come si sia guadagnato un episodio completo, lento e bho triller degno di tenente Colombo, anche storie carine come quella della libreria sapeva un pò poco di horror, probabilmente la migliore proprio sulla componente horror quella dei capelli (li hanno animati anche discretamente bene) anche se rushiatissima, quella del doppelganger ho la netta impressione sia il seguito di una della precedente serie, ha un premessa interessante ed anche i personaggi non mi dispiacevano ma finisce in un nulla (per il momento?) almeno un cliffhanger foreshadowoso ce lo potevano mettere, l'episodio delle teste fluttuanti è un altra situazione con catastrofe su larga scala stile Gyo, non sono un fan del genere ma penso quanto meno abbia un buon finale (trovato stranissimo che improvvisamente le teste fossero i CGI poi è divenuto più chiaro siccome ce ne saranno poi tante viste a lunga distanza), "tunnel" e "camion dei gelati" ok ma immagino che quest'ultima perda particolarmente di impatto senza le illustrazione originali, quella della "muffa" torna sul rivoltante anche se non quanto quella dell' "olio/grasso" della prima stagione
troppo poco Souichi:sadfrog: ma gradito ritorno:lalala:
ma qua ci vogliono più mostri veramente poco bodyhorror:sadfrog: mi sa che best waifu Fuchi non compare nemmeno
ezgif-1-4fe93a4f8a6nij3.gif

spero in bene per l'episodio della bulla nonostante il mezzo minutaggio:gogogo:
 
8-12 finito Tales of the Macabre
Ep.8
probabilmente la storia degli "strati" in assoluta una delle più difficili da guardare dovuto stopparla tipo tre volte per riprendermi, raccomando caldamente di non guardarla dopo mangiato:shrek:, non soltanto è disgustosa ha anche una grande dose di violenza psicologica, efficace per certo, il secondo segmento con l'animale spiaggiato è quasi un post credit per quanto poco minutaggio gli lascia che è pure interessante ma non succede nulla, mi aspettavo tipo un invasione zombie ma bho, carino che i naufraghi siano diventati parassiti del mostro ... e l'abbiano quindi mangiato?
Ep.9
arriviamo a Tomie, con la sua "fotografie" ricordo distintamente di averla letta proprio dopo la prima stagione/Collection, ed hanno fatto un gran adattamento, hanno giusto tagliuzzato qualche inseguimento da parte dei due tirapiedi, la storia in se non mi aveva gran che impressionato anche ai tempi, ha anche """poco""" di Tomie siccome non richiama alcuno dei suoi poteri visti in passato ne passati eventi
Ep.10
storia dei monaci che bho non mi ha detto nulla tipo sembrano due soggetti (il mistero e le fobie della tipa) che non c'entrare nulla l'uno con l'altro vabbè, ma arriviamo finalmente a quello che tutti (?) stavamo aspettando:powah: "la bulla" e posso confermarvi soldi ben fucking spesi con uno dei più grandi BEGONE THOT! della storia, magari un pizzico più di jump scare sul finale, e la faccia di lei un pochino troppo derp:asd: ma adattamento che vale tutta la serie
iraok.gif


a questo punto non sapevo che aspettarmi ma con le ultime due, la serie si gioca le sue carte più forti davvero dalla Bulla in poi è tutto in salita
Ep.11
segmento del "vicolo" tantissima robba:woo:ok potrà essere stato un pò forzato per lei scendere in quel modo, voglio dire la tipa sembra sveglia ed il ragazzo poteva star fingendo, ma l'implicazione che possa essere stata la madre a tagliare la corda? e per la prima volta ci lasciamo con un immagine legittimamente spaventosa con le ombre che sembrano stare per materializzarsi ... e BEGONE THOT!2.0 is always welcome:mike:
segmento delle "statue senza testa", un episodio che gioca un pò più con i colori con tanta azione un pò classico ma davvero gradevole
Ep.12
segmento della "donna che bisbiglia" probabilmente ed inaspettatamente il miglior episodio della stagione:ooo:, tiene veramente sulle spine per tutto il tempo e non si sa mai dove andrà a parare grandissima scena di accoltellamento ... BE GONE ... male thot!?(?)
ezgif-5-82550d39e3hffe0.png
e come per "statue senza testa" sperimenta un pò più con la paletta cromatica (cronicamente rimasta molto da parte fin ora) ed immagine finale dell'ombra che si vede non si vede davvero creepy
concludiamo in bellezza con il ritorno di best boy Souichi:lalala: is that a pokemon reference?:sard: quanto amo quel ritardato ben gli sta:draper:

a questo punto ero convinto di non dovermi aspettare di nuovo quella specie di narratore che anticipa il prossimo episodio ma c'era anche questa volta
terza stagione here we goooo???!!! dunno
ezgif-5-43810879c64icw0.png


magari però, le ultime hanno davvero un incremento di qualità allucinante e danno l'impressione abbiano trovato la quadra:saske:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top