Junji Itō | Info, Opere | Uzumaki in onda!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
22 Feb 2010
Messaggi
28,032
Reazioni
335
Offline
JUNJI ITO

YIe9fAR.jpg


Info

  • Nato a: Prefettura di Gifu,
  • Data di nascita: 31 luglio 1963
  • Prima opera: Tomie
  • Serie più conosciute: Tomie - Uzumaki
Biografia in breve

Junji Itō è un fumettista e sceneggiatore giapponese considerato uno dei più importanti autori di manga horror. E' conosciuto principalmente per aver scritto e disegnato nel 1987 Tomie, dal quale è stata tratta una serie di otto film, tutti scritti dallo stesso Itō. Dopo essersi laureato in odontoiatria, Junji Itō iniziò ad esercitare la professione di dentista. Nel 1987 pubblicò sulla rivista Gekkan Halloween il suo primo manga, intitolato Tomie, che vinse il premio Kazuo Umezu, indetto dalla rivista per manga horror Nemuki. Ito decise quindi di diventare un mangaka professionista, e realizzò lavori quali Uzumaki e Gyo. Quando nel 1999 dal suo manga più noto, Tomie, fu tratto un film diretto da Ataru Oikawa, Itō scrisse la sceneggiatura. La serie Tomie continuò con altri sette film, scritti sempre da Itō, che realizzò anche altre sceneggiature, per film quali Uzumaki e Marronier. Junji Itō affronta nei suoi manga temi quali la gelosia, l'invidia e la paura dell'ignoto, il tutto visualizzato tramite un disegno realistico e semplice, che enfatizza il contrasto tra la bellezza e la morte. Gli eventi narrati sono imprevedibili e violenti, e scaturiscono da situazioni normali.

Opere manga

  • Tomie
  • Flesh Colored Horror
  • The Face Burglar
  • Souichi's Diary of Delights
  • Souichi's Diary of Curses
  • Slug Girl
  • Blood-bubble Bushes
  • Hallucinations
  • House of the Marionettes
  • The Town without Streets
  • The Bully
  • The Circus is Here
  • The Story of the Mysterious Tunnel
  • Lovesick Dead
  • Frankenstein
  • The Long Hair in the Attic
  • Kakashi
  • Rojiura
  • Souichi no katte na noroi
  • Umeku haisuikan
  • Shirosunamura chitan
  • Oshikiri idan
  • Shibito no Koi Wazurai
  • Uzumaki
  • Gyo
  • Cat Diary: Yon & Moo
  • Black Paradox
  • Hellstar Remina
  • Yami no Koe
  • Shin Yami no Koe Kaidan
  • Mimi no Kaidan
  • Yuukoku no Rasputin
Opere edite in Italia

  • Tomie (J-Pop - volume unico)
  • Uzumaki (Star comics - due volumi)
Link Utili



 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, ito è tantissima roba.

Ma non so quanto effettivamente può funzionare come anime, devono lavorarci molto bene.

 
Vabbè, ito è tantissima roba.
Ma non so quanto effettivamente può funzionare come anime, devono lavorarci molto bene.
Quanta verità e qua in Italia hanno portato solo Tomie. Che vergogna.

 
Junji Itō [ Info - Opere - Approfindimenti - Curiosità ]

Guida autore al primo post!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai aperto il topic, grandissimo!!! :kappe: :kappe: :kappe: Come foto però dovevi mettere questa :D

YIe9fAR.jpg


 
Hai aperto il topic, grandissimo!!! :kappe: :kappe: :kappe: Come foto però dovevi mettere questa :D
Domani se arriva prendo Tomie. Se mi piace questo autore penso che recupererò anche la roba star. Non lo conoscevo, e sembra veramente uno dei migliori nel suo genere.

 
Autore imprescindibile, un autentico maestro. Sicuramente è tra le personalità horror che preferisco, e come unisce lui body horror, psicologia e atmosfera angosciante sono in pochi, senza contare quanto è bravo ad utilizzare le peculiarità del suo mezzo di comunicazione, il fumetto. Ultimamente sembra godere di una notorietà accresciuta, spero che ciò porti a pubblicare le sue opere almeno in inglese (dato che ora l'unico modo per leggere la maggioranza delle sue storie brevi è via scan, davvero poche sono stampate fuori dal Giappone). Io ho Uzumaki della Viz ed è una edizione omnibus favolosa, con copertina rigida, rilegatura di grande qualità e pagine di formato grande. Sono contento che stia arrivando anche in Italia, ma sinceramente credo che passerò sull'edizione italiana di Tomie. A livello collezionistico non può proprio competere con l'edizione Viz, anche se pare comunque curata.

Sulla sua opera più nota, probabilmente è Tomie in Giappone dove circolano anche i film, ma in occidente credo sia Uzumaki. Il 90% di chi sa chi sia Ito tra quelli che conosco io, me compreso, ha iniziato con quella o comunque ha sentito parlare di quella.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Autore imprescindibile, un autentico maestro. Sicuramente è tra le personalità horror che preferisco, e come unisce lui body horror, psicologia e atmosfera angosciante sono in pochi, senza contare quanto è bravo ad utilizzare le peculiarità del suo mezzo di comunicazione, il fumetto. Ultimamente sembra godere di una notorietà accresciuta, spero che ciò porti a pubblicare le sue opere almeno in inglese (dato che ora l'unico modo per leggere la maggioranza delle sue storie brevi è via scan, davvero poche sono stampate fuori dal Giappone). Io ho Uzumaki della Viz ed è una edizione omnibus favolosa, con copertina rigida, rilegatura di grande qualità e pagine di formato grande. Sono contento che stia arrivando anche in Italia, ma sinceramente credo che passerò sull'edizione italiana di Tomie. A livello collezionistico non può proprio competere con l'edizione Viz, anche se pare comunque curata.
Sulla sua opera più nota, probabilmente è Tomie in Giappone dove circolano anche i film, ma in occidente credo sia Uzumaki. Il 90% di chi sa chi sia Ito tra quelli che conosco io, me compreso, ha iniziato con quella o comunque ha sentito parlare di quella.
Ora aggiungo, grazie.

Sai per caso qualche altra sua opera è arrivata in italia? Anche l'editore e la quantità di volumi se possibile. Così aggiungo nel punto apposito.

Tomie è terminato ma l'ho ordinato :sad:

 
Per quanto ne so io (ma purtroppo Ito è uno di quegli autori attivi da tanto in Giappone che solo "recentemente" sono trasbordati in Occidente, e in più è schivo in maniera incredibile, quindi reperire informazioni non è ancora sempre facile) è uscito in Italia solo Tomie ora, però un amico mi ha segnalato piani di portare anche da noi le sue "serie" (che a parte Tomie sono Uzumaki e GYO), nonché la raccolta "Fragments of Horror" (raccolta di storie brevi che purtroppo è solo una piccola parte della sua produzione in tal senso), in pratica quasi tutte le opere già pubblicate almeno in lingua inglese. Purtroppo in occidente manca il grosso dei suoi lavori (ben 14 volumi su 16 della The Horror World of Junji Ito collection, la raccolta della stragrande maggioranza delle sue storie brevi), nonché qualche altro volume (Hellstar Remina che è una storia "lunga", Black Paradox che dovrebbe essere una raccolta di storie brevi e tale Voices in the Dark), ma spero nel futuro.

 
Grande Freddy, un altro fan di Ito!!! :kappe:

Integro il tuo post ricapitolando tutto quello che per il momento è stato annunciato di suo in lingua italiana :ahsisi:

J-POP

Tomie (volume unico, già pubblicato)

STAR COMICS

Uzumaki (2 volumi, annunciato)

Gyo (2 volumi, annunciato)

Fragments of Horror (1 volume, annunciato)

HIKARI

Lovesick Dead (annunciato, non si sanno ancora i dettagli sul numero di volumi)

Questo è tutto quello che mi risulta per ora. Spero che adesso che la situazione si è sbloccata arrivino a portare pian piano tutto di lui, se lo merita :hail:

 
Se lo merita assolutamente. Io da collezionista vorrei che saltassimo direttamente la fase "preliminare" e arrivassimo direttamente alle edizioni "di lusso" :asd:

Le foto non sono mie, ma per far capire la qualità delle edizioni Viz:

IMG_0439.jpg


IMG_0443.jpg


21585557._SX540_.jpg

Ah, e per chi è nuovo a Ito, o anche per chi è un suo fan e vuole saperne di più nel dettaglio, consiglio tantissimo questo video:



La trovo un'analisi estremamente interessante, puntuale, che dice molte cose intelligenti su Ito in particolare, ma più in generale sull'horror nei vari media (specificamente, visto l'autore oggetto di analisi, il fumetto). Adoro i video informativi di questo genere e questo è diventato tra i miei preferiti. Ho notato con piacere che non è neanche l'unico, credo sia collegato come detto sopra al fatto che Ito sta guadagnando popolarità in occidente.

Tra parentesi, spero proprio che stia effettivamente collaborando a Death Stranding con Kojima e Del Toro dopo il fiasco di Silent Hills. La visione artistica del gioco ne gioverebbe e sarebbe un fatto estremamente vantaggioso per la popolarità di Ito che secondo non ha ancora abbastanza notorietà in proporzione al valore del suo lavoro. Forse passo per fanatico ma trovo che sia davvero una delle personalità artistiche dell'orrore più importanti del nostro tempo, sicuramente predominante nel media del fumetto.

Grazie per il sommario Metal, quindi è Star Comics che pubblicherà il grosso della carne al fuoco. Strana la scelta di pubblicare Uzumaki in due volumi però, l'originale è in tre. Saranno forse due volumi grandi come un tankobon e mezzo?

(Grazie anche per la foto di Ito con uno dei suoi mici, è BELLISSIMA :love: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per il video che hai condiviso, l'ho visto e mi ha messo un hype incredibile :morris82:

 
Se lo merita assolutamente. Io da collezionista vorrei che saltassimo direttamente la fase "preliminare" e arrivassimo direttamente alle edizioni "di lusso" :asd:
Le foto non sono mie, ma per far capire la qualità delle edizioni Viz:

IMG_0439.jpg


IMG_0443.jpg


21585557._SX540_.jpg

Ah, e per chi è nuovo a Ito, o anche per chi è un suo fan e vuole saperne di più nel dettaglio, consiglio tantissimo questo video:

La trovo un'analisi estremamente interessante, puntuale, che dice molte cose intelligenti su Ito in particolare, ma più in generale sull'horror nei vari media (specificamente, visto l'autore oggetto di analisi, il fumetto). Adoro i video informativi di questo genere e questo è diventato tra i miei preferiti. Ho notato con piacere che non è neanche l'unico, credo sia collegato come detto sopra al fatto che Ito sta guadagnando popolarità in occidente.

Tra parentesi, spero proprio che stia effettivamente collaborando a Death Stranding con Kojima e Del Toro dopo il fiasco di Silent Hills. La visione artistica del gioco ne gioverebbe e sarebbe un fatto estremamente vantaggioso per la popolarità di Ito che secondo non ha ancora abbastanza notorietà in proporzione al valore del suo lavoro. Forse passo per fanatico ma trovo che sia davvero una delle personalità artistiche dell'orrore più importanti del nostro tempo, sicuramente predominante nel media del fumetto.

Grazie per il sommario Metal, quindi è Star Comics che pubblicherà il grosso della carne al fuoco. Strana la scelta di pubblicare Uzumaki in due volumi però, l'originale è in tre. Saranno forse due volumi grandi come un tankobon e mezzo?

(Grazie anche per la foto di Ito con uno dei suoi mici, è BELLISSIMA :love: )
Messo il video nei linki utili.

Dubito comunque che arrivino edizioni di pregio in Italia. Già è tanto che sta arrivando qualcosa in formato classico.

 
Amo e venero con tutto me stesso Ito, ho pianto da ogni poro appena ho saputo che uscivano diversi suoi Manga qua in Italia -che ovviamente prenderò, anche se li ho già letti-.

Tomie già prenotato (possiedo pure la vecchia edizione), settimana prossima mi arriva.

 
Visto che avete condiviso dei video sull'autore vi linko anche quello su Uzumaki realizzato dal Sommobuta qualche mese fa. Lui mi sta abbastanza sul c.... (e quando la Star ha annunciato l'opera si è vantato di essere stato lui a dare la spinta, patetico :asd: ) però questo video è veramente ben fatto:


Quella della Hazard? Oramai è carta straccia :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top