Jurassic World: Il Regno Distrutto

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
e ha pianto pure per il branchiosauro a inizio film
quella scena ha commosso anche me :asd:

Ok, non mi sono messo a piangere però che tristezza, poraccio.

Comunque non so, il film sinceramente mi ha trasmesso ben poco, forse ho preferito tutta la prima parte, la seconda l'ho trovata un po'...anonima?

Posso dire che la scena della fuga dall'isola vale da sola il prezzo del biglietto. Uno spettacolo per gli occhi, veramente.

Nel complesso, ribadisco, film senza infamia e senza lode, forse LEGGERMENTE meglio del primo.

- - - Aggiornato - - -

Ah dimenticavo, assurda sta cosa della censura. spero vivamente che uscirà un'uncensored version o una roba del genere in BR, perché sennò parte la denuncia.

 
Visto stasera, mi è piaciuto davvero molto, diverse spanne sopra al primo JW

Prima metà del film semplicemente eccezionale, Jurassic Park a tutti gli effetti, con una scena iniziale tra le migliori della saga e la

scena della fuga (ma diciamo tutta quella parte in generale) che è davvero stupenda. Solo applausi per quella parte
Peccato per una seconda metà abbastanza in calo, troppo riciclo di situazioni, personaggi stupidi e scelte di sceneggiatura "convenienti", ma non è comunque da buttare ed è una parte che si differenzia abbastanza dal solito film sui dinosauri. Ottimo il finale, ci vedo la giusta idea per evolvere finalmente la saga, attenderò con piacere il prossimo capitolo

Voto 7

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto sabato...

Di per se mi è piaciuto. Come film di puro intrattenimento, è davvero bello, ma ci sono tante forzature che rendono poco credibile il quadro generale.

Intanto:

- Owen Grady è troppo un Superman in ogni situazione. Capisco che ha il "God Mode" inserito da protagonista buono del film ma sopravvive a Carnotauri, Tirannosauri, mandrie di dinosauri impazzite, tuffi da scogliere a picco sul mare, attacchi ripetuti di Indoraptor vari e nubi piroclastiche che lo avrebbero bollito vivo in un secondo.

Non ci fai caso nel film ma se ci pensi dici: io sarei molto 500 volte.

E' comunque un bel personaggio perciò mi sta anche bene...

- Blue, per quanto Raptor intelligente e empatica nei confronti del suo "addestratore", resta sempre una predatrice feroce e implacabile perché è la sua natura di dinosauro carnivoro.

Qui è stata fin troppo umanizzata. C'è persino una scena in cui le scende una lacrima.,,

Mi pare eccessivo.

- mi piace il risvolto animalista del film anche se non amo gli animalisti "duri e puri" nella vita reale.

In fondo, è giusto che animali, pur creati in laboratorio, abbiano il diritto di vivere.

L'unica cosa che mi lascia veramente perplesso è: quale persona sana di mente, libererebbe letali creature preistoriche in giro nel mondo?

Infatti, per me, la bambina è completamente pazza.

Probabilmente è stata una serata no: le hanno ucciso il nonno, ha scoperto di essere un clone e hanno tentato di divorarla più volte ed è cioccata.

- ho scoperto che ci sono delle scene censurate ma facilmente reperibili su internet.

Una è l'uccisione del mercenario nella gabbia quando l'indoraptor "sorride". Prima gli stacca un braccio e poi si avvicina lentamente mentre il poverino implora pietà.

L'altra invece è l'uccisione del "villain" che era molto più esplicita. Il Trex se lo palleggia un po' in bocca e alla fine se lo inghiotte. Qualche pezzo volante viene intercettato da un Carnotauro.

Non c'era molto splatter ma avrei preferito ci fossero state anche soltanto per dare un po' di enfasi all'uccisione di questi idioti che per soldi, venderebbero la madre.
 
Visto sabato...
Di per se mi è piaciuto. Come film di puro intrattenimento, è davvero bello, ma ci sono tante forzature che rendono poco credibile il quadro generale.

Intanto:

- Owen Grady è troppo un Superman in ogni situazione. Capisco che ha il "God Mode" inserito da protagonista buono del film ma sopravvive a Carnotauri, Tirannosauri, mandrie di dinosauri impazzite, tuffi da scogliere a picco sul mare, attacchi ripetuti di Indoraptor vari e nubi piroclastiche che lo avrebbero bollito vivo in un secondo.

Non ci fai caso nel film ma se ci pensi dici: io sarei molto 500 volte.

E' comunque un bel personaggio perciò mi sta anche bene...

- Blue, per quanto Raptor intelligente e empatica nei confronti del suo "addestratore", resta sempre una predatrice feroce e implacabile perché è la sua natura di dinosauro carnivoro.

Qui è stata fin troppo umanizzata. C'è persino una scena in cui le scende una lacrima.,,

Mi pare eccessivo.

- mi piace il risvolto animalista del film anche se non amo gli animalisti "duri e puri" nella vita reale.

In fondo, è giusto che animali, pur creati in laboratorio, abbiano il diritto di vivere.

L'unica cosa che mi lascia veramente perplesso è: quale persona sana di mente, libererebbe letali creature preistoriche in giro nel mondo?

Infatti, per me, la bambina è completamente pazza.

Probabilmente è stata una serata no: le hanno ucciso il nonno, ha scoperto di essere un clone e hanno tentato di divorarla più volte ed è cioccata.

- ho scoperto che ci sono delle scene censurate ma facilmente reperibili su internet.

Una è l'uccisione del mercenario nella gabbia quando l'indoraptor "sorride". Prima gli stacca un braccio e poi si avvicina lentamente mentre il poverino implora pietà.

L'altra invece è l'uccisione del "villain" che era molto più esplicita. Il Trex se lo palleggia un po' in bocca e alla fine se lo inghiotte. Qualche pezzo volante viene intercettato da un Carnotauro.

Non c'era molto splatter ma avrei preferito ci fossero state anche soltanto per dare un po' di enfasi all'uccisione di questi idioti che per soldi, venderebbero la madre.
Mi linki i video please?

 
Onestamente, non mi è dispiaciuto.

Leggevo pareri molto negativi ma, se devo essere sincero, come evoluzione di questa nuova trilogia non mi dispiace affatto.

Evoluzione, tra l'altro, già ampiamente annunciata nel primo "Jurassic World".

È molto, molto stupido, come film, secondo me.

Si prende più sul serio del primo, che era volutamente comico/scanzonato (a guardare indietro), e questo lo rende più facile da prendere in giro.

Ma, nonostante tutto, mi sono divertito.

Ci sono belle sequenze e l'assenza dell'iconico tema principale della saga fa capire ulteriormente come i protagonisti abbiano messo su un bel casino, quindi non c'è niente di trionfale qui (come, appunto, è il tema). Ma, se è una scelta voluta, la apprezzo.

Resta il fatto che il finale sia veramente stupido ed imbarazzante, roba da voler schiaffeggiare i personaggi coinvolti in alcune scelte veramente ridicole.

Spero inoltre che la bambina non diventi una sorta di "ultima speranza" per comunicare coi dinosauri ed evitare ulteriori casini.

Ok che è un clone, ma magari Lockwood aveva previsto questa deriva megalomane e le ha messo un po' di DNA di dinosauro dentro. :morristend:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera,

buon film sui dinosauri, almeno è meglio del precedente, anche se con questa storia degli ibridi cominciano a stancare.

Buona la prima parte, anche se io approvavo la scelta del governo, vista la pericolosità e i costi di una cosa del genere, aveva senso solo per i privati. Inoltre, tolta la vena apocalittica del discorso, Malcom ha ragione.

Non mi è piaciuta molto la seconda parte, sarà che l'indorapotor è molto riciclato, poi tutte le sue scese sono di una forzatura immane, ma poi il finale..... Liberiamo 20 dinosauri arrabbiati, che male vuoi che facciano? .... Tutto questo per avere il pretesto per il seguito, dove i dinosauri ovviamente non saranno stati rintracciati e catturati\uccisi, ma visto che sono piccoli e passano inosservati, avranno sfornato 50 uova al giorno e nel prossimo ci saranno dinosauri ovunque.

Avessero tirato un pò meno la corda con le forzature, per far andare la trama a calci in una precisa direzione, ne sarebbe uscito un film migliore.

 
secondo me, il finale è la conseguenza logica di tutto il film, non stona per nulla e il messaggio di fondo è anche molto potente, c'è molta etica umana e morale

voglio dire, il tema che affronta il film è abbastanza importante, soprattutto nel 2018, forse è anche troppo per questa saga e per questo viene colto o interpretato male o passa direttamente in secondo piano; di base, seppur con le dovute accortezze, non vedo molta distanza dai temi affrontati nei film che parlano di IA, replicanti, ecc.… in questa saga l'uomo ha continuamente giocato a "fare Dio" creando animali che il tempo aveva estinto, ed ha continuato a sbagliare anche quando questo gioco si dimostrava pericoloso; peccava di superbia ed egoismo e reiterava questi errori. Ma nel momento di chiedersi se era giusto o sbagliato salvarli, l'uomo (una parte) non si fa scrupoli a dire che sono "solo" animali creati da loro, e che si potevano lasciar morire (ancora una volta superbia ed egoismo); MA la bimba no, lei è come loro, è creata dall'uomo ma è considerata essere vivente; lei prova empatia per quegli animali e nel momento in cui li libera dice "IO VIVO" e con due parole chiarisce tutta la morale del film (così come spiega Malcolm), perché l'uomo deve decidere QUALE essere vivente deve vivere o meno, perché deve pensare di poter imprigionare la vita. Ovviamente la bimba prende una decisione anche frutto dell'età, forse non pensa molto alle conseguenze della sua scelta, ma nemmeno l'uomo ha pensato a suo tempo alle conseguenze legate a fare Dio e adesso dovrà convivere con i suoi errori:stema:
secondo me il messaggio si capisce benissimo, forse visto anche il target (in sala quando l'ho visto io c'era pieno di genitori con bimbi) può non essere colto o direttamente non ci si aspetta una morale dietro un film di questo tipo, però c'è e secondo me ripeto è anche molto importante e contemporaneo

 
secondo me, il finale è la conseguenza logica di tutto il film, non stona per nulla e il messaggio di fondo è anche molto potente, c'è molta etica umana e morale
voglio dire, il tema che affronta il film è abbastanza importante, soprattutto nel 2018, forse è anche troppo per questa saga e per questo viene colto o interpretato male o passa direttamente in secondo piano; di base, seppur con le dovute accortezze, non vedo molta distanza dai temi affrontati nei film che parlano di IA, replicanti, ecc.… in questa saga l'uomo ha continuamente giocato a "fare Dio" creando animali che il tempo aveva estinto, ed ha continuato a sbagliare anche quando questo gioco si dimostrava pericoloso; peccava di superbia ed egoismo e reiterava questi errori. Ma nel momento di chiedersi se era giusto o sbagliato salvarli, l'uomo (una parte) non si fa scrupoli a dire che sono "solo" animali creati da loro, e che si potevano lasciar morire (ancora una volta superbia ed egoismo); MA la bimba no, lei è come loro, è creata dall'uomo ma è considerata essere vivente; lei prova empatia per quegli animali e nel momento in cui li libera dice "IO VIVO" e con due parole chiarisce tutta la morale del film (così come spiega Malcolm), perché l'uomo deve decidere QUALE essere vivente deve vivere o meno, perché deve pensare di poter imprigionare la vita. Ovviamente la bimba prende una decisione anche frutto dell'età, forse non pensa molto alle conseguenze della sua scelta, ma nemmeno l'uomo ha pensato a suo tempo alle conseguenze legate a fare Dio e adesso dovrà convivere con i suoi errori:stema:
secondo me il messaggio si capisce benissimo, forse visto anche il target (in sala quando l'ho visto io c'era pieno di genitori con bimbi) può non essere colto o direttamente non ci si aspetta una morale dietro un film di questo tipo, però c'è e secondo me ripeto è anche molto importante e contemporaneo
Secondo me stai cercando una ragione in quelle che sono una serie di forzature per arrivare ad un preciso setting per il terzo film.

C'erano mille modi più sensati per mandare un messaggio animalista senza finire in certe forzature.

 
Secondo me stai cercando una ragione in quelle che sono una serie di forzature per arrivare ad un preciso setting per il terzo film.
C'erano mille modi più sensati per mandare un messaggio animalista senza finire in certe forzature.
beh sicuramente sfruttano il modus operandi per aprirsi ad un seguito, ma quello che succede alla fine, dal punto di vista di chi lo fa è molto coerente e secondo me il messaggio c'è ed è quello:stema:

 
Il finale ed il tema sono abbastanza sensati, se prendiamo in considerazione, tra l'altro, i vari "dubbi morali" fatti notare dalla pellicola.

Il vero problema è che questa cosa devi tirarla fuori da una serie di situazioni ed eventi al limite dell'idiozia, per non parlare di come i protagonisti sembrino aver perso qualche neurone nel tempo che è passato tra il primo JW e questo capitolo. :asd:

 
Se passa per buono questo film Batman vs Superman merita 8 come minimo .

Film peggiore della saga a mani bassissime , oramai hanno toccato il Trash e funziona .

Con gli incassi vanno avanti fino al 2030 minimo

Comportamento degli umani stupido , agghiacciante e con le spessore di un grissino .

Soliti luoghi comuni e solite scene di alcuni personaggi che cambiano negli attori ma non nel loro egocentrismo che porta sempre a determinate situazioni

4

 
Finalmente l'ho visto anch'io e mi è piaciuto tantissimo, da grande fan della serie posso dire che questo è uno dei capitoli migliori. Avevo paura di rimanere deluso perché la trama non mi convinceva appieno e invece sono riusciti a realizzare un grandissimo film.

Inoltre concordo anch'io che la scena iniziale è una delle più belle della serie o forse la più bella.

Questo film ha indubbiamente rivoluzionato la serie dandole nuova vita ma i rischi erano tantissimi.

Fino ad ora le vicende narrate si sono sempre svolte all'interno del parco e la cosa ha sempre funzionato quindi riuscire a portate i dinosauri fuori dall'isola e inserirli in un contesto credibile è sempre stato rischioso ma devo dire che il regista è riuscito nell'intento e gli faccio i miei complimenti.

Infatti le motivazioni dello spostamento mi sono sembrate sensate e credibili, scongiurando così il pericolo forzatura. Ho trovato molto interessante anche il conflitto con il governo che invece avrebbe voluto lasciar morire tutti gli animali, è stata una trovata veramente ben orchestrata che ha dato molto più valore al film, alla fine si tratta pur sempre di creature viventi che hanno diritto alla vita.

Il film comunque è stato una bomba e non mi sono annoiato neanche un attimo, gli attori sono stati bravissimi, mi è piaciuta anche la performance di Bryce Dallas Howard che nel primo ho trovata pietosa, ottima prova anche da parte di Pratt che trovo sia perfetto per questo tipo di ruoli. Effetti speciali ovviamente al top la fuga dall' isola é stata spettacolare, la lava, le esplosioni, i protagonisti in balia dei dinosauri impazziti. Un inizio con il botto fantastico.

Poi la seconda parte del film con l'Indoraptor é stata mozzafiato, veramente al cardiopalma. Il dinosauro è troppo figo mille volte meglio dell'Indominus, intelligente come nessun'altro animale e dall'aspetto feroce e mostruodo. La tensione nel mini museo presente nella villa è stata assurda come anche quella nella camera con la bambina. Che poi è rincoglionita forte, vedi che ti sta inseguendo un dinosauro ibrido e super intelligente e ti nascondi sotto le coperte ? Intelligente brava. :asd:

Su Blu invece non ho molto da dire perché già da Jurassic World 1 abbiamo capito le sue potenzialità e il rapporto speciale con Owen.

Per quanto riguarda il finale invece è veramente pazzesco perché il regista ha deciso di aprire le porte a qualcosa di grandissimo e a mio parere difficile da gestire. Vedremo cosa si inventeranno.

La Storia degli ibridi va avanti e ci sta ma ora non ho minimamente idea di come faranno a gestire il prossimo film e quale sarà la storia con i dinosauri liberi sulla terra. Gli umani creeranno altri ibridi in laboratorio e quelli già liberi si riprodurranno e la terra vivrà un'altra era giurassica ? Dalle parole di Malcolm pare proprio di si. Sarà un progetto veramente ambizioso staremo a vedere.

In definitiva io consiglio di andare a vederlo perché è un grandissimo film, nulla a che vedere con il primo Jurassic World, in primis sono tornati finalmente gli animatronics che rendono tutto più realistico, i dinosauri sembrano veramrnte in carne ed ossa, l'azione ci accompagna per tutto il film senza tregua e soprattutto ci sono tantissimi denti. :icebad:

Io lo metto al secondo posto solo dietro a Jurassic Park 2.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Carina la prima parte, poi diventa una stronzata colossale che ho fatto fatica a finire di vedere

 
Ve lo dico io perchè lo hanno censurato, per il target Italiano del quale ho avuto un bell'assaggio ieri in sala: film completamente rovinato da una mandria di ragazzini che non hanno smesso 1 secondo di parlare, urlare, agitarsi e quant'altro. E non è tutto, in sala c'era il genio del giorno, il papà che porta i bambini di 2 ANNI al cinema. Che ovviamente hanno pianto a squarciagola tutto il tempo se non nei momenti in cui scappavano correndo tra le poltrone con il padre che li rincorreva.

Detto questo, il film mi è piaciuto soprattutto per un motivo: ho trovato molti punti in comune con Il Mondo Perduto, a partire dal ritmo serrato della narrazione arrivando a piccoli spunti tipo:

Il cacciatore che vuole i denti delle sue prede per alimentare il suo ego, i dinosauri ingabbiati sulla nave, i dinosauri di nuovo in città ecc. Perfino il cattivo ha gli stessi occhialetti di quello del secondo e ci assomiglia anche
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me se non dicevano niente neanche ve ne accorgevate della censura, anche perchè a livello di violenza l'ho trovato come gli altri film del franchise. Poi se in questo si sono spinti verso il gore facendo vedere arti mozzati e sangue che neanche Tarantino non sò :ahsisi:

Comunque il film aveva del potenziale ma è riuscito a metà, tra l'altro costruiscono l'attesa

per il nuovo mostro genetico per poi rivelarsi nulla di che e risolto nel giro di pochissimo, ma tutta la seconda parte ha un che di stanco e scontato; secondo me se tagliavano una buona parte del film, soprattutto quella centrale o raccontavano gli eventi in maniera un pò diversa poteva venire decisamente meglio
 
Ve lo dico io perchè lo hanno censurato, per il target Italiano del quale ho avuto un bell'assaggio ieri in sala: film completamente rovinato da una mandria di ragazzini che non hanno smesso 1 secondo di parlare, urlare, agitarsi e quant'altro. E non è tutto, in sala c'era il genio del giorno, il papà che porta i bambini di 2 ANNI al cinema. Che ovviamente hanno pianto a squarciagola tutto il tempo se non nei momenti in cui scappavano correndo tra le poltrone con il padre che li rincorreva.
Detto questo, il film mi è piaciuto soprattutto per un motivo: ho trovato molti punti in comune con Il Mondo Perduto, a partire dal ritmo serrato della narrazione arrivando a piccoli spunti tipo:

Il cacciatore che vuole i denti delle sue prede per alimentare il suo ego, i dinosauri ingabbiati sulla nave, i dinosauri di nuovo in città ecc. Perfino il cattivo ha gli stessi occhialetti di quello del secondo e ci assomiglia anche
Stessa situazione anche per me, un ragazzino dietro di me ha gridato e riso per tutto il tempo, per non parlare del gruppetto di bambini di massimo 10 anni accompagnati dai genitori che hanno fatto schifo dall'inizio alla fine.

In pratica al cinema bisogna minimo far passare la prima settimana dal D1 se si vuole guardare un film in pace.

 
Delusione totale.. Il 1° JW mi era piaciuto, ma questo assolutamente no.

Salvo un paio di scene strappalacrime ben riuscite, tutto il resto, per me, è da buttare..

 
Mi sono perso i 10 minuti iniziali, comunque classico filmaccio che si lascia guardare solo perchè il biglietto costava 5 euro invece che 10 :asd:

Non che mi aspettassi granchè dopo il primo in ogni caso.

A parte che mi devono spiegare chi ha avuto la brillante idea di spendere centinaia e centinaia di milioni di dollari per costruire un parco giurassico su un'isola su cui è presente un vulcano attivo, e va bene.

Vogliamo davvero far passare quasi sottobanco il fatto che questi abbiano iniziato a clonare gli umani?

Il finale è meraviglioso. Incredibilmente stavano facendo la cosa giusta lasciando morire i dinosauri (triste ma purtroppo necessario), ma no, chiaramente doveva intervenire la bambina (pensavo il cattivo sinceramente), con tanto di musichetta trionfale. "Sono vivi come me". Ma si, freghiamocene di tutte le vittime che seguiranno :asd:

Altrimenti il terzo film come lo facciamo?

Che poi devono spiegarmi in che modo il mondo sarebbe tornato dei dinosauri. Stiamo parlando di 20-30 dinosauri liberati, neanche tutti a coppie quindi non è detto che possano riprodursi. Farebbero danni all'inizio, ci sarebbero tanti morti, ma una volta mandati due elicotteri dell'esercito contro il T-Rex non è che questo possa fare più di tanto :asd:

Insomma non sarebbe poi così difficile ammazzare tutti i dinosauri, ma giustamente nel terzo film ci ritroveremo tirannosauri ad ogni angolo di strada.

Punti a favori, bella la scena del brachiosauro triste (non che ci volesse tanto), e il fatto che si siano viste tante specie nuove
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top