- Iscritto dal
- 31 Ott 2011
- Messaggi
- 25,464
- Reazioni
- 5,367
Offline
Sì, è proprio la versione distribuita in italia che è censurataMa in tutte le sale è stato distribuito con la censura?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì, è proprio la versione distribuita in italia che è censurataMa in tutte le sale è stato distribuito con la censura?
quella scena ha commosso anche mee ha pianto pure per il branchiosauro a inizio film
Mi linki i video please?Visto sabato...
Di per se mi è piaciuto. Come film di puro intrattenimento, è davvero bello, ma ci sono tante forzature che rendono poco credibile il quadro generale.
Intanto:
- Owen Grady è troppo un Superman in ogni situazione. Capisco che ha il "God Mode" inserito da protagonista buono del film ma sopravvive a Carnotauri, Tirannosauri, mandrie di dinosauri impazzite, tuffi da scogliere a picco sul mare, attacchi ripetuti di Indoraptor vari e nubi piroclastiche che lo avrebbero bollito vivo in un secondo.
Non ci fai caso nel film ma se ci pensi dici: io sarei molto 500 volte.
E' comunque un bel personaggio perciò mi sta anche bene...
- Blue, per quanto Raptor intelligente e empatica nei confronti del suo "addestratore", resta sempre una predatrice feroce e implacabile perché è la sua natura di dinosauro carnivoro.
Qui è stata fin troppo umanizzata. C'è persino una scena in cui le scende una lacrima.,,
Mi pare eccessivo.
- mi piace il risvolto animalista del film anche se non amo gli animalisti "duri e puri" nella vita reale.
In fondo, è giusto che animali, pur creati in laboratorio, abbiano il diritto di vivere.
L'unica cosa che mi lascia veramente perplesso è: quale persona sana di mente, libererebbe letali creature preistoriche in giro nel mondo?
Infatti, per me, la bambina è completamente pazza.
Probabilmente è stata una serata no: le hanno ucciso il nonno, ha scoperto di essere un clone e hanno tentato di divorarla più volte ed è cioccata.
- ho scoperto che ci sono delle scene censurate ma facilmente reperibili su internet.
Una è l'uccisione del mercenario nella gabbia quando l'indoraptor "sorride". Prima gli stacca un braccio e poi si avvicina lentamente mentre il poverino implora pietà.
L'altra invece è l'uccisione del "villain" che era molto più esplicita. Il Trex se lo palleggia un po' in bocca e alla fine se lo inghiotte. Qualche pezzo volante viene intercettato da un Carnotauro.
Non c'era molto splatter ma avrei preferito ci fossero state anche soltanto per dare un po' di enfasi all'uccisione di questi idioti che per soldi, venderebbero la madre.
Sul tubo le hanno tolte, purtroppo...Mi linki i video please?
Secondo me stai cercando una ragione in quelle che sono una serie di forzature per arrivare ad un preciso setting per il terzo film.secondo me, il finale è la conseguenza logica di tutto il film, non stona per nulla e il messaggio di fondo è anche molto potente, c'è molta etica umana e moralesecondo me il messaggio si capisce benissimo, forse visto anche il target (in sala quando l'ho visto io c'era pieno di genitori con bimbi) può non essere colto o direttamente non ci si aspetta una morale dietro un film di questo tipo, però c'è e secondo me ripeto è anche molto importante e contemporaneovoglio dire, il tema che affronta il film è abbastanza importante, soprattutto nel 2018, forse è anche troppo per questa saga e per questo viene colto o interpretato male o passa direttamente in secondo piano; di base, seppur con le dovute accortezze, non vedo molta distanza dai temi affrontati nei film che parlano di IA, replicanti, ecc.… in questa saga l'uomo ha continuamente giocato a "fare Dio" creando animali che il tempo aveva estinto, ed ha continuato a sbagliare anche quando questo gioco si dimostrava pericoloso; peccava di superbia ed egoismo e reiterava questi errori. Ma nel momento di chiedersi se era giusto o sbagliato salvarli, l'uomo (una parte) non si fa scrupoli a dire che sono "solo" animali creati da loro, e che si potevano lasciar morire (ancora una volta superbia ed egoismo); MA la bimba no, lei è come loro, è creata dall'uomo ma è considerata essere vivente; lei prova empatia per quegli animali e nel momento in cui li libera dice "IO VIVO" e con due parole chiarisce tutta la morale del film (così come spiega Malcolm), perché l'uomo deve decidere QUALE essere vivente deve vivere o meno, perché deve pensare di poter imprigionare la vita. Ovviamente la bimba prende una decisione anche frutto dell'età, forse non pensa molto alle conseguenze della sua scelta, ma nemmeno l'uomo ha pensato a suo tempo alle conseguenze legate a fare Dio e adesso dovrà convivere con i suoi errori:stema:
beh sicuramente sfruttano il modus operandi per aprirsi ad un seguito, ma quello che succede alla fine, dal punto di vista di chi lo fa è molto coerente e secondo me il messaggio c'è ed è quello:stema:Secondo me stai cercando una ragione in quelle che sono una serie di forzature per arrivare ad un preciso setting per il terzo film.
C'erano mille modi più sensati per mandare un messaggio animalista senza finire in certe forzature.
Stessa situazione anche per me, un ragazzino dietro di me ha gridato e riso per tutto il tempo, per non parlare del gruppetto di bambini di massimo 10 anni accompagnati dai genitori che hanno fatto schifo dall'inizio alla fine.Ve lo dico io perchè lo hanno censurato, per il target Italiano del quale ho avuto un bell'assaggio ieri in sala: film completamente rovinato da una mandria di ragazzini che non hanno smesso 1 secondo di parlare, urlare, agitarsi e quant'altro. E non è tutto, in sala c'era il genio del giorno, il papà che porta i bambini di 2 ANNI al cinema. Che ovviamente hanno pianto a squarciagola tutto il tempo se non nei momenti in cui scappavano correndo tra le poltrone con il padre che li rincorreva.
Detto questo, il film mi è piaciuto soprattutto per un motivo: ho trovato molti punti in comune con Il Mondo Perduto, a partire dal ritmo serrato della narrazione arrivando a piccoli spunti tipo:
Il cacciatore che vuole i denti delle sue prede per alimentare il suo ego, i dinosauri ingabbiati sulla nave, i dinosauri di nuovo in città ecc. Perfino il cattivo ha gli stessi occhialetti di quello del secondo e ci assomiglia anche