PS4 Just Cause 3

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho scaricato i veicoli armati dal PSN e nel gioco ci sono, disponibili nella categoria veicoli da chiedere con lancio ribelle.Tra le imbarcazioni c'è il "Pescespada SS armato." Tra le auto sportive c'è la "Kerner serpente armata". tra i veicoli militari c'è la "Urga Ogar Armata" una specie di bugghy fuoristrada con mitragliatrici.
Grazie, non m'ero proprio accorto, visto che la Kerner serpente armata è praticamente uguale all'auto che spesso ci si ritrova ad usare quando si avvia una partita pensavo fosse quella :rickds:

Invece spara missili infiniti :ooo:

 
Grazie, non m'ero proprio accorto, visto che la Kerner serpente armata è praticamente uguale all'auto che spesso ci si ritrova ad usare quando si avvia una partita pensavo fosse quella :rickds:
Invece spara missili infiniti :ooo:
Non mi ero interessato al pacchetto perché per il mio stile di gioco è circa inutile. Non uso veicoli nel gioco. Solo rampino, paracadute, elicottero e tuta alare. Gli altri veicoli li uso solo per le sfide, ma durante le sfide il menu di lancio ribelle non è attivo come in JC2, dove si poteva scegliere un veicolo diverso da quello proposto. Per i trasferimenti con lancio ribelle, se voglio qualcosa di armato chiedo l'elicottero lanciarazzi.

 
Ultima modifica:
Non mi ero interessato al pacchetto perché per il mio stile di gioco è circa inutile. Non uso veicoli nel gioco. Solo rampino, paracadute, elicottero e tuta alare. Gli altri veicoli li uso solo per le sfide, ma durante le sfide il menu di lancio ribelle non è attivo come in JC2, dove si poteva scegliere un veicolo diverso da quello proposto. Per i trasferimenti con lancio ribelle, se voglio qualcosa di armato chiedo l'elicottero lanciarazzi.
Pure io uso le stesse cose, i veicoli sono inutili in battaglia o per spostarsi rapidamente, però mi piace esplorare bene il paesaggio scorazzando qua e la in auto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'elicottero è talmente op con le sue armi che non ha quasi nemmeno senso chiedere altro. Non vedo l'ora di provare i caccia militari o quel che sono.

 
Pure io uso le stesse cose, i veicoli sono inutili in battaglia o per spostarsi rapidamente, però mi piace esplorare bene il paesaggio scorazzando qua e la in auto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'elicottero è talmente op con le sue armi che non ha quasi nemmeno senso chiedere altro. Non vedo l'ora di provare i caccia militari o quel che sono.
Caccia militari li ho già provati. Stanno negli hangar delle basi militari e si rubano anche prima della liberazione o sono già disponibili, per i ribelli, così come i carri armati, dopo aver liberato le basi e anche in qualche sfida di volo. I caccia sono pratici in perlustrazione dell'intera mappa essendo veloci, ma in combattimento patiscono l'eccessiva velocità ed il largo raggio di virata, per cui i mezzi di combattimento più utili restano, IMHO gli elicotteri, e i carri armati.

Di solito ordino al trasporto ribelle il Navajo lanciarazzi. Purtroppo, o per fortuna dell'equilibrio del gameplay, le postazioni dei Sam in JC3 sono più realistiche che nel precedente episodio. Evitare i razzi in volo è dura. Per cui, l'elicottero è ottimo negli insediamenti piccoli con poche difese, mentre nelle basi grosse conviene andare di carro armato salvo poi rubare gli elicotteri col rampino. Anche l'elicottero Urga armato di mitragliatrici è buono.

Con le sfide di volo ho attivato il turbo, utile per fare velocità, anche se dura solo 5 secondi ricaricabili.

Ps: oggi provo a battere il mio record di salita col paracadute. Ero in testa alla classifica con 856 metri, ma dopo aver scoperto "il tetto del mondo" ho capito che partendo da una spiaggia e arrivando in cima alla montagna più alta di Medici, si dovrebbero raggiungere i 1500-2000 metri e forse più.

Da lassù proverò a migliorare il mio record di Zar della tuta alare, con oltre 9 minuti di volo in tuta.

- - - Aggiornato - - -

Zar della tuta alare: 9'50" (partendo dalla cima della colonna di pietra sul tetto del mondo e fino al bagnasciuga marino). Battuto mio precedente record di 27 secondi e forse si riescono a sforare i 10 minuti ma stiamo alla frutta. Il secondo in classifica ha un record di 3 minuti e mezzo, ma solo perché nessuno oltre al sottoscritto deve aver provato dal tetto del mondo. Nel frattempo, sono piccole soddisfazioni. :rickds:

 
Ultima modifica:
Provato ieri sera. Era proprio il gioco che mi ci voleva: fracassone e spensierato. Devo provarlo offline perchè sti caricamenti non mi vanno proprio giù.

 
Hai provato a farlo offline? Credo che per le sfide ci metta più tempo nel calcolare la classifica attuale degli altri giocatori on line.
mi pare che per queste specifiche attività anche offline abbia caricamenti lunghi :morris82:

 
Preso e giocato un paio d'ore.

Il gioco è piacevole e tamarrissimo, purtroppo attualmente è afflitto da problemi tecnici non irrilevanti.

Caricamenti infiniti e drastici cali di frame rate. Se riescono a sistemare questi aspetti sono sicura che mi ci divertirò un mondo.

E' il classico gioco da prendere senza troppe pretese, giusto per staccare e divertirsi un po'.

Graficamente è bello, specialmente nella resa dell'acqua, davvero bellissima.

 
Io ero secondo fino a ieri sera..nella sfida della tuta alare..?
Io come utente PSN lupoellison ho stampato un 9'50'' giusto stamattina, che batte il mio 9'23'' di ieri. Per batterlo, ed arrivare forse oltre i 10 minuti ma non di molto, il punto di partenza resta il tetto del mondo ossia il punto più alto di Medici, per poi planare più lentamente possibile in semihovering, col manettino direzionale tutto indietro. Nel tempo per arrivare al mare, io stavo a visionare un filmato pc con gli ultimi canestri del Gallo per Denver, tenendo il controller ps4 con una mano sola, perché altrimenti stare fisso per 10 minuti sullo schermo è una discreta rottura di zebedei.

Per trovare il tetto del mondo

basta guardare in mappa l'isola del nord, la regione Falco e la location Falco Maximo: Torre Centrale, che fa spavento e incute soggezione vista dall'alto. Poi si sposta il cursore a est, al centro della regione Montana e in quella zona stanno le vette innevate e le cime più alte di Medici. Penso che il tetto del mondo sia l'unico posto da cui poter battere i 10 minuti

Oggi provo a migliorare la mia massima ascesa col paracadute che sta a 856 metri ottenuti sui colli di inizio game. Penso che anche in quel caso sia possibile migliorare in modo definitivo solo nella zona col tetto del mondo.

- - - Aggiornato - - -

Preso e giocato un paio d'ore. Il gioco è piacevole e tamarrissimo, purtroppo attualmente è afflitto da problemi tecnici non irrilevanti.

Caricamenti infiniti e drastici cali di frame rate. Se riescono a sistemare questi aspetti sono sicura che mi ci divertirò un mondo.

E' il classico gioco da prendere senza troppe pretese, giusto per staccare e divertirsi un po'.

Graficamente è bello, specialmente nella resa dell'acqua, davvero bellissima.

Concordo pienamente sui ritardi di caricamento. I cali di framerate mi sembrano abbastanza marginali anche nel vivo di una battaglia infuocata in qualche base militare, con razzi sam, elicotteri, esplosioni e spari da ogni direzione. Preso dal gameplay io ci guardo poco, a meno di episodi che rallentino il gioco fino a fermarlo o quasi.

Altra problematica che segnalo, emersa solo ieri e stamattina, la disconnessione non voluta dai server Avalanche, che porta a continuare offline. La cosa non sarebbe un problema se non fosse che ogni tanto il sistema ti tiene in scacco per qualche minuto tentando di ricollegarsi.

- - - Aggiornato - - -

mi pare che per queste specifiche attività anche offline abbia caricamenti lunghi :morris82:
Concordo. Le attese di caricamento sono eccessive anche offline, al punto che è necessario intercalare un'attività parallela, tipo navigazione web, sudoku, lettura di pagine di libro/ebook etc etc. :kep88:

Speriamo ci sia spazio per una minimizzazione dell'issue, perché JC3 è un giocone e quello dei caricamenti lenti resta l'unico vero collo di bottiglia.

 
Ultima modifica:
Raga ma sono il solo a trovare difficilissimo il volare con la tuta alare?Non riesco ad andare oltre il primo ingranaggio nella prima sfida.Mi schianto sempre prima di entrare nel tunnel... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io come utente PSN lupoellison ho stampato un 9'50'' giusto stamattina, che batte il mio 9'23'' di ieri. Per batterlo, ed arrivare forse oltre i 10 minuti ma non di molto, il punto di partenza resta il tetto del mondo ossia il punto più alto di Medici, per poi planare più lentamente possibile in semihovering, col manettino direzionale tutto indietro. Nel tempo per arrivare al mare, io stavo a visionare un filmato pc con gli ultimi canestri del Gallo per Denver, tenendo il controller ps4 con una mano sola, perché altrimenti stare fisso per 10 minuti sullo schermo è una discreta rottura di zebedei.
Per trovare il tetto del mondo

basta guardare in mappa l'isola del nord, la regione Falco e la location Falco Maximo: Torre Centrale, che fa spavento e incute soggezione vista dall'alto. Poi si sposta il cursore a est, al centro della regione Montana e in quella zona stanno le vette innevate e le cime più alte di Medici. Penso che il tetto del mondo sia l'unico posto da cui poter battere i 10 minuti

Oggi provo a migliorare la mia massima ascesa col paracadute che sta a 856 metri ottenuti sui colli di inizio game. Penso che anche in quel caso sia possibile migliorare in modo definitivo solo nella zona col tetto del mondo.

- - - Aggiornato - - -

Concordo pienamente sui ritardi di caricamento. I cali di framerate mi sembrano abbastanza marginali anche nel vivo di una battaglia infuocata in qualche base militare, con razzi sam, elicotteri, esplosioni e spari da ogni direzione. Preso dal gameplay io ci guardo poco, a meno di episodi che rallentino il gioco fino a fermarlo o quasi.

Altra problematica che segnalo, emersa solo ieri e stamattina, la disconnessione non voluta dai server Avalanche, che porta a continuare offline. La cosa non sarebbe un problema se non fosse che ogni tanto il sistema ti tiene in scacco per qualche minuto tentando di ricollegarsi.

- - - Aggiornato - - -

Concordo. Le attese di caricamento sono eccessive anche offline, al punto che è necessario intercalare un'attività parallela, tipo navigazione web, sudoku, lettura di pagine di libro/ebook etc etc. :kep88:

Speriamo ci sia spazio per una minimizzazione dell'issue, perché JC3 è un giocone e quello dei caricamenti lenti resta l'unico vero collo di bottiglia.

Esatto anche le disconnessioni dai server sono da segnalare. Ieri mi sono capitate due o tre volte e guardare la rotella che carica per diversi minuti non è certo divertente.

Ad oggi ci sono diversi problemi inutile negarlo, spero solo che vengano fixati il prima possibile perché nel complesso il gioco merita e sembra parecchio spassoso.

 
Concordo. Le attese di caricamento sono eccessive anche offline, al punto che è necessario intercalare un'attività parallela, tipo navigazione web, sudoku, lettura di pagine di libro/ebook etc etc. :kep88:

Speriamo ci sia spazio per una minimizzazione dell'issue, perché JC3 è un giocone e quello dei caricamenti lenti resta l'unico vero collo di bottiglia.
Sto cercando di prendere 5 ingranaggi all' attività Esplosione : fuoristrada, nei pressi di fortalessa, ma dopo ogni tentativo ci vogliono 5 minuti di caricamento! :euler19:

 
Ma non ho capito una cosa: ogni volta che rigiochi una sfida ti vengono assegnati nuovi ingranaggi o no?

 
Ma non ho capito una cosa: ogni volta che rigiochi una sfida ti vengono assegnati nuovi ingranaggi o no?
Secondo me no. Da quello che ho visto, ragionando sugli ingranaggi che il sistema mostra come mancanti all'attivazione della mod successiva, se tu ottieni due ingranaggi al primo tentativo quelli li hai per acquisiti, se tenti una seconda volta e migliori e performi per 3 ingranaggi, a fine sfida leggi 3 ingranaggi ma in ottica mod te ne viene assegnato solo 1. Se poi provi un'altra volta e vedi sempre performance = 3 ingranaggi, non hai nessun miglioramento in termini di mod.

Altrimenti sarebbe troppo semplice, dai.

Il numero max di ingranaggi rimediabili per sfida è 5, non se ne ottengono 15 cumulandone 3 per 5 tentativi. Giochi e ne guadagni 3, volta per volta migliori e se sei bravo alla fine riesci a prendere anche gli altri due punti. E se non ce la fai, trovi un'altra sfida a tema (esplosivi, rampino etc) per guadagnare altri ingranaggi fino ad attivare altre mod per migliorare le prestazioni.

- - - Aggiornato - - -

Raga ma sono il solo a trovare difficilissimo il volare con la tuta alare?Non riesco ad andare oltre il primo ingranaggio nella prima sfida.Mi schianto sempre prima di entrare nel tunnel... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non sei l'unico. Io mi sono spiattellato parecchie volte. Una dritta: vai in cima a un'altura, al di fuori della sfida, e buttati con la tuta alare e fai esperimenti rallentando e accelerando col manettino direzionale sinistro del controller. Se fai un po' di prove e poi provi una sfida, ti accorgerai che vai molto meglio.

Quelle sfide non sono tutoriali come ci si aspetterebbe, per cui conviene allenarsi a parte.

- - - Aggiornato - - -

Ho portato la mia sfida "Scalacadutista a 1.190 metri. Massima quota raggiunta con lo stesso lancio di paracadute rispetto alla quota di partenza. Sono offline, per scollegamento di sistema e dunque per vedere come sono messo in classifica devo aspettare una riconnessione.

 
Ultima modifica:
Raga ma sono il solo a trovare difficilissimo il volare con la tuta alare?Non riesco ad andare oltre il primo ingranaggio nella prima sfida.Mi schianto sempre prima di entrare nel tunnel... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Pure io mi sono spiattellato decine di volte prima di imparare a volare decentemente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Consiglio di esercitarsi un po prima di fare le sfide, dopo si fanno che è una goduria.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora proverò a volare un pò in giro, prima di fare le sfide.Grazie mille per i consigli, ragazzi!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora proverò a volare un pò in giro, prima di fare le sfide.Grazie mille per i consigli, ragazzi!
Con la tuta alare ho trovato due sfide bellissime da 1 minuto l'una, in mezzo ai ghiacciai e tra i crepacci. Roba che finisci con punteggi tipo di 60.000, ma in proporzione sono quasi più difficili le prime sfide che s'incontrano vicino alle case e vallette da 50 metri di altezza. E infatti nelle sfide lunghe in montagna predno 3-4 stelle, mentre in quelle banali mi fermo a due e poi mi spiattello sul prato. :rickds:

 
Agli inizi ci si sente un po' spaesati coi comandi, soprattutto (come me) per chi non ha mai giocato ad un Just Cause.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top