PS4 Just Cause 3

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Su Psn Just Cause 3 per questa week sta in offerta col 30% di sconto a 49,99€ con 8 oggetti aggiuntivi, tra cui armi esplosive e veicoli armati.

Accontentandosi dell'usato retail poi comunque rivendibile penso si possa avere a molto meno, entro la trentina di Euro, mentre per arrivare ad offerte col nuovo a trenta euro, prima dell'estate sarà difficile.

 
Servirebbe anche a me che qualcuno mi lanci una sfida, vorrei prenderlo quel trofeo!
In questo thread per il platino ci sono un altro paio di players che si stanno cercando con lo stesso obiettivo, e col loro nick PSN. Già ci sono pochi giocatori, se ci si divide su due thread diversi non ci si trova più.

 
appena finito

un gioco decisamente divertente ma anche con tante potenzialità non sfruttate come si deve

una domanda sul finale

è tutto li?

nel senso, ho sconfitto di ravello, mi dice le ultime cose prima di far partire il colpo, poi titoli di coda (che ho saltato) e basta. non c'è una scena conclusiva? una comunicazione radio? o magari ho solo sbagliato io a saltare i titoli?
 
domanda: lo sto completando credo, o meglio, ho liberato piu' di 2/3 delle province e con la storia sono arrivato alla missione

del camion bomba che sale sull'aereo
, quante missioni mancano all'incirca?

domanda n 2: ma i veicoli militari scaricati tramite codice nella confezione, dove li trovo nel gioco?

 
appena finitoun gioco decisamente divertente ma anche con tante potenzialità non sfruttate come si deve

una domanda sul finale

è tutto li?

nel senso, ho sconfitto di ravello, mi dice le ultime cose prima di far partire il colpo, poi titoli di coda (che ho saltato) e basta. non c'è una scena conclusiva? una comunicazione radio? o magari ho solo sbagliato io a saltare i titoli?
Un mappa così grande e rispetto al due hanno tolto persino tutte le secondarie, che erano 49, ciascuna delle quali era lunga come una missione principale di JC3. Una mappa sprecata. Anche se ci mettono una pezza coi dlc, è tardi, perché è la run principale che conta e i dlc non li comprano tutti. Io pur avendo platinato il gioco, per le espansioni passo.

La storia finisce con la sconfitta di Di Ravello. I titoli di coda li ho lasciati scorrere perché alla prima run lo faccio sempre proprio per eventuali sorprese. Non c'è niente.

- - - Aggiornato - - -

domanda: lo sto completando credo, o meglio, ho liberato piu' di 2/3 delle province e con la storia sono arrivato alla missione
del camion bomba che sale sull'aereo
, quante missioni mancano all'incirca?

domanda n 2: ma i veicoli militari scaricati tramite codice nella confezione, dove li trovo nel gioco?
Il numero di missioni fatte e quelle che mancano per atto le vedi in statistica nel menu (tipo watch dog) quindi non costituiscono spoiler.

La storia ha 3 atti da 8 missioni cadauna più la boss fight finale. Ogni atto si svolge e si completa in una regione, per cui se sei andato con ordine e hai liberato 2/3 di province e sei a pari passo con la storia, dovresti trovarti verso il completamento del secondo atto nella seconda regione, o all'inizio del terzo atto (e della terza regione).

Se invece hai proceduto liberando a macchia di leopardo come capita negli openworld

ogni atto si completa col sabotaggio sotterraneo delle difese aggiuntive di una roccaforte centrale regionale, quindi anche quello è un valido indicatore per sapere a che punto della storia siamo.

I veicoli armati contenuto aggiuntivo stanno nella rispettiva categoria di veicoli, quando li si richiede con Trasporto Ribelle. Ad esempio la barca Pescespada SS armato sta tra le imbarcazioni normali e la riconosci dall'aggiunta della parola "Armato". Stessa cosa per il buggy armato che trovi tra i fuoristrada, e per l'auto armata che sta tra le auto sportive.

Quei veicoli armati IMHO servono a poco e pur avendo quel pacchetto per aver preso il gioco al day 1 non li ho mai usati. Il gameplay invita ad utilizzare rampino/parachute/tuta alare/elicotteri (rubati). Spostarsi guidando richiede troppo tempo. Ho guidato unicamente per portare ai garage di Mario i veicoli e registrarli in modo da disporne come opzionali nelle sfide a ingranaggi.

 
Ultima modifica:
Un mappa così grande e rispetto al due hanno tolto persino tutte le secondarie, che erano 49, ciascuna delle quali era lunga come una missione principale di JC3. Una mappa sprecata. Anche se ci mettono una pezza coi dlc, è tardi, perché è la run principale che conta e i dlc non li comprano tutti. Io pur avendo platinato il gioco, per le espansioni passo.

La storia finisce con la sconfitta di Di Ravello. I titoli di coda li ho lasciati scorrere perché alla prima run lo faccio sempre proprio per eventuali sorprese. Non c'è niente.
peccato, le potenzialità c'erano, ma si riduce tutto alla banalità di liberare provincie allo stesso modo (e all'odio in certi casi quando dovevo farlo per motivi di trama e non trovavo certe basi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

temevo fosse questa la risposta. un qualcosa avrebbero potuto aggiungerlo, fosse stato solo il ricongiungimento con i compagni fuori al vulcano e i complimenti per la vittoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

meno male che alla fine l'ho preso a 30 euro, a sto punto mi sa che lo do dentro per prenotare qualche altro titolo, eventuali dlc non credo li comprerei

 
Quanto dura la sola storia principale senza missioni secondarie? Lo sto cercando, forse concludo per la settimana prossima (dovrei vendere domani resident evil origins collection)

 
Quanto dura la sola storia principale senza missioni secondarie? Lo sto cercando, forse concludo per la settimana prossima (dovrei vendere domani resident evil origins collection)
praticamente non ci sono secondarie, ma sfide extra o missioni random che non sono missioni perchè durano tipo 3 minuti.

se segui la storia principale devi cmq liberare molte province perchè se no non si sbloccano le missioni principali, quindi dura tanto per quello. la ripetitivita' della conquista reiterata delle province è inevitabile.

è dura finire il gioco in meno di 2 settimane. io è un mese che sto dietro a just cause: io le secondarie, se cosi' possiamo chiarmarle, io le chiamerei terziarie da quanto sono irrilevanti, le ignoro ma faccio le sfide a ingranaggi e libero le province, non gioco ogni giorno ma è un mese appunto e non l'ho finito

 
Ultima modifica da un moderatore:
peccato, le potenzialità c'erano, ma si riduce tutto alla banalità di liberare provincie allo stesso modo (e all'odio in certi casi quando dovevo farlo per motivi di trama e non trovavo certe basi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
temevo fosse questa la risposta. un qualcosa avrebbero potuto aggiungerlo, fosse stato solo il ricongiungimento con i compagni fuori al vulcano e i complimenti per la vittoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

meno male che alla fine l'ho preso a 30 euro, a sto punto mi sa che lo do dentro per prenotare qualche altro titolo, eventuali dlc non credo li comprerei

Infatti ci poteva stare una mega festa in stile mediterraneo, solo che in quel caso avrebbero dovuto risparmiarci i fuochi d'artificio ad ogni villaggio liberato per concentrare tutto con un finale degno.

Oltre a non avere voglia di attendere i DLC a me non viene nemmeno voglia di rigiocarlo, mentre con Just Cause 2 negli anni ho fatto svariate run.

- - - Aggiornato - - -

Quanto dura la sola storia principale senza missioni secondarie? Lo sto cercando, forse concludo per la settimana prossima (dovrei vendere domani resident evil origins collection)
Secondarie non ci sono, però per attivare le sfide ad ingranaggi che consentono di far crescere le abilità di Rico, occorre liberare villaggi e basi militari, che sono 150 (nel 2 erano 269).

Io ci ho messo qualche decina di ore a platinarlo. Se uno si limita a voler finire la storia mordi e fuggi ci sta 15/20 ore, però ti perdi il divertimento che sta nel gameplay acrobatico e si utilizza nella fase di liberazione e nelle sfide ad ingranaggi. IMHO un openworld va preso volendolo approfondire, altrimenti l'acquisto non ha molto senso, o magari ha senso afferrando qualche offertona di usato a prezzi stracciati.

Una variabile che influisce sulla longevità è aver dimestichezza col gameplay, perché non è possibile variare la difficoltà di gioco che è unica, e se uno non ha dimestichezza col rampino e il paracadute e con la tuta alare le tempistiche di gioco si allungano di parecchio, perché diversamente dagli sparatutto tradizionali non c'è copertura e affrontando i combattimenti nel modo consueto cercando ripari statici da cui sparare si muore volentieri e spesso.

 
Ultima modifica:
Stranamente il prezzo è calato di poco, speravo che dopo due mesi si potesse già trovare qualche offerta ghiotta ma, ancora, ci vuole un cinquantello per il nuovo.

 
Quindi mi stai dicendo che è impegnativo per chi non ha mai giocato i just cause precedenti?
In Just Cause 2 c'erano 4 livelli di difficoltà, per cui eventualmente bastava calare di livello. Just Cause 3 ha un livello unico che è leggermente più difficile del livello max di difficoltà di JC2. Non potendo calare è impegnativo finché non si prende la mano col gameplay acrobatico.

Just Cause 3 è uno sparatutto sui generis. Si usa più il rampino che l'arma in dotazione, e quando si spara spesso avviene librandosi col paracadute. Se ti limiti ad avanzare sparando in stile classico, primo non ti diverti, secondo ci stai una vita. Faccio un esempio banale. Stai sul tetto di un'auto guidata da altri. Le jeep nemiche arrivano da dietro a velocità doppia. Normalmente ti viene da sparare a guidatore o gomme e perdi 20 secondi nel tentativo. Col rampino, cliccki sull'auto inseguitrice da lontano poi punti il lato della strada e molli il comando del rampino, e ti godi la scena del cavo che si tende fiondando il mezzo inseguitore in un volo fuori strada. Lo stesso con un elicottero. Lo colleghi a terra col cavo, poi tendi il cavo e l'elicottero si schianta, oppure rampini l'elicottero, ci salti sopra al volo e lo rubi.

Just Cause 3, come il 2 prima, è un balletto. L'uso combinato di rampino, paracadute, tuta alare ed elicottero rubato al volo deve diventare talmente naturale che nemmeno ci pensi, e in tutto questo le armi sono opzionali. Puoi eliminare 20 persone senza sparare un colpo. Ma anche cecchinarle da lontano col fucile. Insomma c'è massima libertà ma il modo di giocare casinaro ed esplosivo che caratterizza il gioco è quello giusto e divertente. Solo che all'inizio non viene proprio istintivo.

Concludendo, un giocatore di livello medio alto che non abbia mai giocato a Just Cause 2 troverà Just Cause 3 impegnativo, perché i nemici in JC3 sono parametrati a un Rico pienamente padrone del suo equipaggiamento, così un neofita se la vede brutta. Niente di insormontabile, eh. Ma non potendo calare la difficoltà, all'inizio qualche problemino c'è. Comunque puoi renderti conto di come si gioca creativo guardando qualche video gameplay tra le decine presenti su YouTube.

Ps: secondo me bastava un secondo livello di difficoltà un po' più agevole di quello attuale di default, proprio per agevolare l'apprendimento dei neofiti di questo gameplay pazzerello.

- - - Aggiornato - - -

Stranamente il prezzo è calato di poco, speravo che dopo due mesi si potesse già trovare qualche offerta ghiotta ma, ancora, ci vuole un cinquantello per il nuovo.
PSN lo lascia a 49,99€ per questa settimana. Secondo me cercandolo usato nei negozietti entro i 35€ si trova. Volendolo nuovo con le offerte, penso che prima di quest'estate sarà difficile. Dopo tutto il lavorone fatto per partorirlo non credo abbia senso svendere il nuovo a 30 euro dopo soli tre mesi dall'uscita.

 
Ultima modifica:
ma si puo' salire sopra gli aerei come nel 2 ? ho smanettato ma ho finito sempre col buttarmi fuori col paracadute //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

altra cosa, i dlc escono quando, si sa qualcosa sui contenuti?

 
Ultima modifica da un moderatore:
PSN lo lascia a 49,99€ per questa settimana. Secondo me cercandolo usato nei negozietti entro i 35€ si trova. Volendolo nuovo con le offerte, penso che prima di quest'estate sarà difficile. Dopo tutto il lavorone fatto per partorirlo non credo abbia senso svendere il nuovo a 30 euro dopo soli tre mesi dall'uscita.
Infatti da una parte sono contento, il mancato calo repentino dovrebbe (almeno in teoria) dimostrare che il gioco continua a vendere bene, però credevo che avendo una sola componente multigiocatore asincrona il prezzo avrebbe subito una flessione più accentuata già solo dopo un paio di mesi. Comunque nessun problema, avendo retto alla scimma del D1 ormai posso aspettare anche qualche mese in più senza troppi problemi, anche perchè comprare gli usati un po' mi disturba e preferisco sempre aspettare un calo nel nuovo piuttosto.

 
Infatti da una parte sono contento, il mancato calo repentino dovrebbe (almeno in teoria) dimostrare che il gioco continua a vendere bene, però credevo che avendo una sola componente multigiocatore asincrona il prezzo avrebbe subito una flessione più accentuata già solo dopo un paio di mesi. Comunque nessun problema, avendo retto alla scimma del D1 ormai posso aspettare anche qualche mese in più senza troppi problemi, anche perchè comprare gli usati un po' mi disturba e preferisco sempre aspettare un calo nel nuovo piuttosto.
Giusto stamattina sono passato dal negozio dove sono solito intrallazzare usati. Just Cause 3 usato si trova allo stesso prezzo dell'offerta PSN di questa settimana, ossia 49€.

Personalmente, cercando un compromesso tra voglia di giocare e budget videoludico, spesso sono andato di usato, con l'accortezza di rivolgermi sempre allo stesso negozio affidabile, e di controllare ed eventualmente far pulire il disco in loco con apposita macchina. Mi è anche capitato che un titolo, perfetto nel funzionamento, non mi garbasse a livello di gameplay, ed il negoziante mi ha rilevato senza oneri il titolo entro 24 ore dall'acquisto, dandomi modo di cambiarlo alla pari. Con Ps4 sono partito con TLOU e The Order e Wolfenstein usati trovandoli perfetti.

L'approccio all'usato è soggettivo, ma se non c'è un'esigenza di collezione videoludica, consente di prendere alcuni giochi al day 1 per poi darli dentro ed avere in contropartita un bonus da usare per un titolo nuovo o un usato. IMHO, finché la versione digitale dei titoli non sarà scontata rispetto alla versione retail, il mercato dell'usato avrà il suo perché.

Il problema sta nell'obsolescenza soggettiva del prodotto rispetto al costo. Un film al cinema costa una decina di euro e una quindicina in versione retail. Dopo un paio di visioni non lo si guarda più. Un gioco al day one costa quasi 70 euro. Una run, due run max e poi noia, ma il disco resta perfetto. Dunque perché non rivenderlo?

 
Ultima modifica:
finito. finisce troppo bruscamente, qualche missione in piu' ci stava, ora mi trovo con altre province da liberare e non è che abbia molti stimoli essendo finita la storia. confermo cioè che anticipavo. è un buon gioco che poteva essere devastante.

è ripetitivo, ci sono elementi che ci sono ma non sono sfruttati. è vero, è un sandbox, puoi utilizzare tu le possibilita' che ti offre il gioco, ma se ci fosse un incentivo non necessariamente legato ad una trama, ma a altri sblocchi non lo so.

cmq le fasi di devastazione sono troppo belle. quando rubi un carro armato al bavarium e devasti tutto quello che trovi davanti è una bella soddisfazione. quando sta per saltare in aria ti agganci all'apache nemico e lo fai tuo. si insomma è sempre just cause. ma poteva essere di piu'.

- - - Aggiornato - - -

ecco credo che su pc con le mod e con l'online( qui come aggiunta successiva l'online puo' essere importante davvero, un po' come successo col 2), potra' col tempo diventare qualcosa di molto migliore

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatte due ore ma non mi ha preso per niente...

Caricamenti frequenti e lunghi sono un calcio nelle palle. All'inizio impiega un bel po' per installare e l'unica cosa che ho potuto fare è cazzeggiare su una parte dell'isola provando un tutorial fai da te.

Doppiaggio abbastanza penoso. Tecnicamente invece è fatto bene tranne i volti dei personaggi, realizzati da cani. Notevoli le esplosioni.

 
Fatte due ore ma non mi ha preso per niente...Caricamenti frequenti e lunghi sono un calcio nelle palle. All'inizio impiega un bel po' per installare e l'unica cosa che ho potuto fare è cazzeggiare su una parte dell'isola provando un tutorial fai da te.

Doppiaggio abbastanza penoso. Tecnicamente invece è fatto bene tranne i volti dei personaggi, realizzati da cani. Notevoli le esplosioni.
Dal giudizio bisognerebbe magari potare l'installazione del gioco con la permanenza nell'isola tutorial e partire dall'inizio della campagna.

L'audio è penoso e mi sembra di riscontrare lo stesso difetto di Fallout 4 con ps4, con l'audio che a volte parte del tutto e ci si raccapezza solo attivando i sottotitoli.

I caricamenti li hanno nettamente migliorati con l'ultima patch, prima della quale potevi leggerti un quarto di Diabolik nell'attesa di giocare. Quanto ai filmati, sono saltabili tenendo cliccato il tasto cerchio, ma in prima run senza i filmati ovviamente si perde il senso della storia, quindi ci si può limitare a non subirli di nuovo solo in caso di morte.

Il gradimento del titolo va ovviamente a gusti personali, ma aiuta prendere la mano col gameplay acrobatico, essendo Just Cause uno sparatutto sui generis. La storia fa abbastanza schifo, e si gioca essenzialmente per distruggere roba.

 
cmq se dessero qualche informazione in piu' sui dlc saprei se venderlo o meno. siccome non caco soldi, e sta in lista mw, se lo do dentro posso preordinare alcuni titoli con solo 19 euro.

pero' se escono dlc interessanti, siccome a me la saga piace, me lo terrei. pero' tutto tace per cui...mah... cioè terra aria fuoco...bene, e quando escono? cosa contengono? non si sa una mazza :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top