Ufficiale KDrama | Topic raccoglitore generale | Consigli inside!

  • Autore discussione Autore discussione Tesshou
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Guardatevi Karma. È anche doppiato in ita se non volete leggere i sottotitoli.
Incredibile come tutte le serie coreane viste finora siano di alto livello :sisi:
 
Un paio di sere fa ho concluso la visione di Quando la vita ti da mandarini :bruniii:
Imprescindibile per tutti gli amanti dei k-drama/slice of life...prodotto di livello assoluto, storytelling incredibile e personaggi memorabili in questa serie che mixa alla perfezione dramma e commedia.
Anche il rilascio degli episodi in "atti" alla fine è stato azzeccatissimo(4 per atto per un totale di 16) nonostante non vedessi l'ora di proseguire la visione per vedere lo sviluppo delle vicende:asd:
IU davvero bravissima e perfetta per il ruolo che ricopre, ci sono alcune scene dove buca lo schermo per quanto è espressiva e spontanea nel recitare(e parliamo di una popstar famosissima in patria che è anche un eccellente attrice) ma tutto il cast in generale fa un lavoro ottimo e ci sta pure un attore piuttosto noto in Corea(e pure per qualcuno in questo topic:happybio:) che hanno conciato in una maniera tale da renderlo pressochè irriconoscibile, poi quando ho capito chi fosse stavo per ribaltarmi dalla sedia:rickds:
A mani basse una delle migliori serie made in Corea che ho visto e probabilmente la numero 1 di quelle viste su Netflix:sisi:
Grazie del parere, questo sicuro me lo guardo a breve :sisi:
 
provato a vedere karma e niente , 3 tentativi e sono durato 20 minuti. Mi sa che glory rimarrà l'eccezione
 
Oggi è uscita su netflix la seconda stagione di Weak Hero, la prima era un piccolo gioiello che consiglio a tutti quelli che apprezzano il tema del bullismo, ambientazioni scolastiche e le scene di combattimento. La serie è molto dura, quindi meglio evitare se non si sopporta la violenza sia fisica che psicologica. Questa seconda stagione sembra essere altrettanto valida e con coreografie veramente di alto livello
 
Ragazzi, un consiglio. Sento sempre parlare bene della serie Kingdom, ma non l'ho mai iniziata perché so che è interrotta. Volevo chiedervi se vale comunque la pena vederla e se il finale della seconda stagione chiude in buona parte le linee narrative
 
Ragazzi, un consiglio. Sento sempre parlare bene della serie Kingdom, ma non l'ho mai iniziata perché so che è interrotta. Volevo chiedervi se vale comunque la pena vederla e se il finale della seconda stagione chiude in buona parte le linee narrative
Vale assolutamente la pena, ad oggi è secondo me ancora uno dei migliori e più ambiziosi kdrama e una delle migliori(se non la migliore) serie sugli zombie in circolazione.Il finale comunque conclude bene l'arco narrativo delle 2 stagioni
 
Vale assolutamente la pena, ad oggi è secondo me ancora uno dei migliori e più ambiziosi kdrama e una delle migliori(se non la migliore) serie sugli zombie in circolazione.Il finale comunque conclude bene l'arco narrativo delle 2 stagioni
Benissimo, grazie. Sarà la prossima che vedrò
 
Nelle ultime settimane ho visto un altro paio di serie...prima Crash landing on you di cui ho rimandato la visione per anni, nel complesso divertente ma prima di iniziarla mi ero fatto un idea completamente diversa :asd:
Serie abbastanza leggera, solite dinamiche da k-drama romance solo con ambientazione ed incipit "personalizzato". Non la boccio perchè intrattiene il giusto e diverte anche abbastanza ma non l'ho trovata memorabile ecco:hmm:(la protagonista femminile che avevo già visto in Something in the rain è però davvero brava).
Poi giorni fa, in un paio di sere, ho guardato The trauma code...una cafonata epocale, fatta di assurdità/esagerazioni e scenette comiche senza soluzione di continuità:rickds:
C'è spazio per qualche momento più serio visto che è ambientata in un centro traumi ospedaliero ma complessivamente fra il solito protagonista più OP di un avenger(dal passato "misterioso" e burrascoso) unito alla vena comica tipicamente coreana ci si trova davanti ad un prodotto piuttosto easy:ahsisi:(il primo episodio è clamoroso:lol:).
Se volete farvi quattro risate vedetela, giusto gli ultimi due episodi(8 in tutto) ho trovato fin troppo confusionari ed esagerati nonostante l'andazzo della serie non facesse sicuramente pensare ad un epilogo di altro tipo.
 
a me fa incaxxare che son tutte sottotitolate per l agran parte...niente audio ita...mentre mangio non riesco a seguire
 
Sto vedendo i segugi questo periodo niente male .
Mi mancano due puntate vediamo come finisce ,bella violenta btw :ahsisi:
 
Vista in sto periodo su Netflix Testefully yours che parla principalmente di cucina e relative storie di chef fra grandi e piccoli ristoranti, corporazioni che rubano ricette per integrarle nei loro menù chiudendo le attività scomode e sbaragliare la concorrenza.
Inizia bella pimpante e divertente per poi incartarsi nella fase centrale dello show virando su temi più drammatici (e imho assai poco interessanti)per poi tornare ad un mix delle due cose negli ultimi pasticciati episodi, in sostanza k-drama che ritengo tranquillamente evitabile :unsisi: e son solo 10 episodi.
Mentre attendevo gli episodi del suddetto però ho iniziato la visione di un drama molto discusso e apprezzato su reddit e altri lidi...tale Reply 1988 e lo sto letteralmente adorando:bruniii:
Slice of life in un piccolo quartiere a Seoul dove vive un gruppo eterogeneo di famiglie che si conoscono da una vita(un paio di poveracci, altri pieni di soldi e altri ancora semplicemente senza problemi economici).
Le vite di tutti i protagonisti si intrecciano in situazioni che nel piu classico stile coreano vanno dall'assurdo/comico al drammatico/tragico.
C'è un grande equilibrio nel narrare le vicende dei ragazzi che stanno finendo le scuole superiori e quelle dei vari genitori, ogni famiglia alle prese con problemi di vario tipo ed entità ma alla fine tutti si aiutano a vicenda per superare le avversità.
È uno dei pochi k-drama tra i tanti che ho visto dove non c'è un personaggio che non mi piaccia, anche quelli con ruoli più marginali son incastrati perfettamente nel plot narrativo(anche se relegati magari a scenette comiche e di minutaggio più contenuto).
In particolare la ragazzetta protagonista è assolutamente esilarante, una "zucca vuota" totalmente incapace nello studio ma con un energia inesauribile e di sani principi, il tutto unito ad una sana dose di cafonaggine e cattivo gusto specie per quanto riguarda il modo di vestire/conciarsi per farsi notare dai personaggi maschili:rickds:
Questa serie la sto vedendo su Viki rakuten e nonostante qualche problemino con i sottotitoli e la qualità video oscena me la sto comunque godendo alla grande:ahsisi:
 
Io sto guardando Mercy for None. Sempre su Netflix. Avevo letto per puro caso un articolo a riguardo e onestamente non mi sta sembrando male anche se è la solita storia di vendetta con il protagonista che sembra tipo John Wick :asd:
 
purtroppo non ho più tempo per le serie tv coreane....seguo troppi anime e videogiochi :O

ma onestamente vederne una figa ai livelli di glory oppure la prima stagione di sweet home, un po' mi manca

dovrei selezionarne 1-2 tra le migliori uscite
Post automatically merged:

Ragazzi, un consiglio. Sento sempre parlare bene della serie Kingdom, ma non l'ho mai iniziata perché so che è interrotta. Volevo chiedervi se vale comunque la pena vederla e se il finale della seconda stagione chiude in buona parte le linee narrative
kingdom è d'obbligo...è stupenda...diciamo che una terza stagione poteva starci, come no
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top