Ken Il Guerriero | Topic generale | Nuovo anime in arrivo

  • Autore discussione Autore discussione Valefix
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma non è roba da dinosauri ormai? non ci sono remake o film che coprono tutto l'arco?
non c'è nulla se non qualche squallido film, l'unico vero Ken è quello delle due serie tv :stema:

armati di coraggio e dagli una possibilità ;)

 
Che l'anime di Ken sia invecchiato malissimo e che non fosse di standard elevato (a livello tecnico) nemmeno all'epoca è un dato di fatto, ma lo si guarda sempre con piacere :kappe: Anch'io comunque preferisco nettamente il manga!

 
non c'è nulla se non qualche squallido film, l'unico vero Ken è quello delle due serie tv :stema:armati di coraggio e dagli una possibilità ;)
La quadrilogia delle leggende è davvero ben fatta invece. :sisi: Parlo di lungometraggi animati eh, non di film, quello è un altro discorso :rickds:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
non c'è nulla se non qualche squallido film, l'unico vero Ken è quello delle due serie tv :stema:armati di coraggio e dagli una possibilità ;)
tecnicamente ''l'unico vero Ken è quello delle due serie tv e dei 3 film Shin Hokuto no Ken'' visto che sono tratti dal romanzo che è canonico:sisi:

 
L'ho visto tutto in ordine per la prima volta qualche anno fa (da piccolo vedevo sempre puntate a caso in tv), secondo me è invecchiato relativamente bene, però è molto allungato inutilmente in certi punti, soprattutto all'inizio. Ti consiglio il manga, molto più interessante e curato, in sostanza scorre meglio imho.

 
Tecnicamente ci sono altre due serie tv recenti.

L'anime della serie manga prequel con lo zio di ken mafioso in cina, che è una roba a zero budget infame.



E' una serie che non conosce nessuno, ai tempi non aveva sub eng e non credo lo abbia oggi.

Però bella sigla.

Notare anche come qui raoh sia platinato, come vuole la tradizione che abbia i capelli di colore diverso per ogni singola sua interazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Viste entrambe sempre qualche anno fa (c'era già doppiata ita quella di Raoh mi pare) babba bia, lo schifo :asd:

 
Infatti ora che guardo yamato ha doppiato la seconda che è stata poi trasmessa su man-ga, ci son video in giro su youtube e dailymotion del rip.

 
Maaa i box 1 e 2 fin dove arrivano nella storia?

Mettete pure sotto spoiler che ho visto tutta la serie in TV.

 
Madonna che schifo il prequel animato, leggetevi il manga piuttosto che ha dei disegni ancora più assurdi della prima serie.

Stessa cosa per il gaiden di Raoh, è tratto da una piccola serie manga, che è fatto molto meglio. Disponibile anche in italia insieme a tutti gli altri gaiden manga.

 
Il prequel con lo zio di Ken l'ho droppato all terza puntata mi pare :morristend:

Bleah...:morristend:

Il prequel con Raoh era carino :sisi:

 
Il prequel con lo zio di Ken l'ho droppato all terza puntata mi pare :morristend:Bleah...:morristend:

Il prequel con Raoh era carino :sisi:
I prequel oltre a far cagare non sono manco canonici

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Il prequel con lo zio di Ken l'ho droppato all terza puntata mi pare :morristend:Bleah...:morristend:

Il prequel con Raoh era carino :sisi:
Ho visto tutto l'anime e letto tutto il manga, se penso a come hanno diluito il finale mi piange il cuore :rickds:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
I prequel oltre a far cagare non sono manco canonici
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
So che i manga spinoff non son canon. (o almeno lo spero)

Ma zio ken mafioso in cina deve esserlo per forza essendo roba di buronson e hara.

 
Mi pare che il mondo di Hokuto no Ken sia immaginario (geograficamente parlando) e che quindi non esista nemmeno la Cina. :morristend:

 
Mi pare che il mondo di Hokuto no Ken sia immaginario (geograficamente parlando) e che quindi non esista nemmeno la Cina. :morristend:
Io ricordavo che la prima parte del manga fosse ambientata in Giappone e la seconda in Cina :morristend:

 
Io ricordavo che la prima parte del manga fosse ambientata in Giappone e la seconda in Cina :morristend:
Non parlino mai del Giappone o di città giapponesi, nemmeno nei flashback, un pò come in Dragon Ball.

 
Non parlino mai del Giappone o di città giapponesi, nemmeno nei flashback, un pò come in Dragon Ball.
Non ricordo se dicono proprio i nomi dei posti, però ricordo che era una specie di cosa non detta, anche il fatto di attraversare "il mare" per andare nella nuova terra. Oppure personaggi con chiari riferimenti al nostro mondo, esempio

Ain.jpg


 
E' ambientato nell'asia degli anni 30 infatti. Non so se i nomi dei quartieri/città sono realmente esistenti, però il mondo sembra il nostro.

 
Di riferimenti al nostro mondo è pieno (Statua delle libertà, Torre Eiffel, Tower Bridge) .

Rimane il fatto che non viene esplicitato nulla.

Se non un vago 199X


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top