Kill la Kill | Planet Manga | VVVVID | Disponibile in home video | Doppiato su Netflix a Settembre

Pubblicità
Ovvio che ci rimanete male dopo che vi fate una settimana di seghe mentali sul finale, sapendo poi l'andazzo degli ultimi episodi e qualcosa come 1000 yen in cassa:rickds:

 


Piu che del finale mi lamenterei delle varie soluzioni narrative troppo ma troppo affrettate e tirate senza un perché di fondo:


 

 

 

 


La morte di Senketsu perché si. Che poi ha senso nella vicenda, però ecco ammazzare il copratogonista in qualcosa come 15 secondi per un motivo veramente pirla e non approfondito, insomma...


 


La pseudo morte di Gamagori che ritorna dopo tipo 2 minuti "No rega sono vivo perché *DEUS EX MACHINA*
 

 


Non mi aspettavo un finale diverso ma svolto meglio si; ci volevano 26 episodi e qualche soldo in piu in cassa?


 


Chissà se tirano fuori i film con un budget decente come per GL.


 
Ultima modifica:
Ieri sera ho visto il finale!!!

Sinceramente la puntata non mi è piaciuta tanto, e lo scontro finale era bruttissimo. Cioè rendiamoci conto che nella puntata 03 della serie c'è uno scontro di gran lunga più epico e più intrippante di quello finale...

Ora spiego nel dettaglio cosa non mi è andato giù.

Intanto non mi è piaciuta per niente l'inutilità totale di Satsuki. Cioè, ha fatto più Gamagori di lei... A parte essere la prima della fila a sostenere la caduta di Ryuko, non ha avuto altre parti importanti.

Lo scontro finale era banalissimo, e per nulla epico. Non aveva niente di stiloso... Peccato perché era sempre stato un marchio di fabbrica dello studio.

La morte di Senketsu forzassima e insensata... Un pò come in Gurren Lagann


Nia
Muore alla fine, così, perché doveva morire un personaggio. Ma è una cosa avvenuta troppo all'ultimo senza preavviso.



Ragyou mi ha deluso tantissimo quando

arrivando al satellite a forma di... beh sapete cosa... si è degnata solo di dare un misero bacetto. Da una donna così "estrema" mi sarei aspettato qualcosa di più... em... avete capito. E invece no, anche lei alla fine tira il freno a mano e si da un contegno.

Le cose che mi son piaciute di più sono

La doppia faccia di Gama :rickds:

Il super-nudist-hug

Vedere i personaggi che alla fine si possono vestire come cavolo vogliono, e sono bellissimi!!!

In definitiva, la serie non è riuscita a darmi lo stesso impatto emotivo di Gurren Lagann (per il quale ho pianto, ho urlato, e mi son gasato fino ai limiti estremi).

Non è una brutta serie, anzi la consiglierei a tutti! Ma mi dispiace tanto come ci abbiano abituati bene per tutta la serie, stupendoci in ogni combattimento, e poi sul finale abbiano finito le idee.

 


---------- Post added at 09:31:19 ---------- Previous post was at 09:28:09 ----------

 


Forse gli è mancato un pò il coraggio di inserire qualche scelta estrema che avrebbe potuto stravolgere i personaggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema

della dipartita di senketsu è che a conti fatti difficilmente avrebbero potuto farla in altri modi. cioè a meno di non cambiare degli elementi già prima di questo episodio finale, arrivati a quel punto con la vittoria di ryuuko tutte le biofibre sulla terra sono scomparse, e di certo non potevano fare scomparire quello che a conti fatti è un personaggio importante così, come se niente fosse. l'hanno voluto fare leggermente più drammatico per distinguerlo dal mucchio ed è comprensibile dai... è forse è anche una tra le scene meglio animate dell'episodio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
il problema

della dipartita di senketsu è che a conti fatti difficilmente avrebbero potuto farla in altri modi. cioè a meno di non cambiare degli elementi già prima di questo episodio finale, arrivati a quel punto con la vittoria di ryuuko tutte le biofibre sulla terra sono scomparse, e di certo non potevano fare scomparire quello che a conti fatti è un personaggio importante così, come se niente fosse. l'hanno voluto fare leggermente più drammatico per distinguerlo dal mucchio ed è comprensibile dai... è forse è anche una tra le scene meglio animate dell'episodio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma se prima delle parti finali mi mettevano un discorso in cui

Ryuko si accorgeva che continuando così Senketsu si sarebbe "spento", e lui la tranquillizzava dicendo una roba tipo: "non ha importanza, dobbiamo salvare il mondo, e dare un futuro a tutti quelli che sulla Terra hanno riposto le loro speranze in noi". E con un ultimo grande grido di dolore misto forza di volontà (rigorosamente in sincro) davano il colpo finale a Ragyou; veniva fuori qualcosa di più carino.

Non mi piace sta cosa che durante tutto lo scontro finale (che dovrebbe essere il momento di massima tensione) non si percepisce minimamente il rischio. E poi quando è tutto finito, ti dicono: "toh guarda, sono morto."
 
Le mie aspettative erano di vedere uno scontro intenso, con le varie opening ed ending messe in mezzo all'episodio e

Ragyo cattiva fino all'ultimo istante
, senza redenzione. Per questo non sono rimasto deluso. Certo, potevano dare molto più spazio a Satsuki, ma considerato che ha fatto tutto lei negli scorsi episodi ci può stare. Ryuko è "guarita" dalla sindrome della protagonista che non interessa grazie a Satsuki nelle puntate precedenti, quindi non mi è dispiaciuto vederla in azione.

Ad essere sincero era il finale che mi aspettavo di vedere. Magari l'OVA proseguirà dal finale della storia anche se ho la sensazione che potrebbe essere piazzato in mezzo agli eventi della trama come semplice "riempitivo."

 
Boh,facciamo la recensione va.

Dopo aver definito il concetto di epicità con Gurren Lagann la Trigger ci riprova con Kill la Kill. Annunciato come il salvatore della Patria si è rivelato la versione anime dell'inter.Non si vedeva un tracollo qualitativo del genere dai tempi del triplete. Ma iniziamo dal principio. Lo scarso budget per la serie è palese.La scarsità nelle animazioni e nel disegno ( alcuni punti sono veramente inguardabili) non deve pesare più di tanto sul voto finale in quanto fatte con tre noccioline. E neanche salate.E' una serie tecnicamente tirata con i capelli ma la Trigger ha ovviato in parte a questo problema grazie a scelte registiche e stilistiche notevoli ( due sole parole, Nui e Gamagori ). Comparto audio fantastico, musiche pertinenti ai propri personaggi d'appartenenza. Ovviamente se si legge Trigger di base una sola parola viene in mente:epicità. E su questo punto Kill la Kill parte con il botto, scontro con il mid-boss ( Satsuki-sama) sin dal terzo episodio, personaggi che bucano lo schermo ( in questa serie la Trigger ha sistemato il più grande problema di GL ovvero la mancata presenza scenica e caratterizzazione dei comprimari) plot twist telefonati ma resi in modo tale da eccitare comunque lo spettatore. Perchè allora paragono questa serie all'inter? Perchè a fronte di una prima parte che si è dimostrata superiore perfino a GL la serie subisce nella seconda parte un tracollo direttamente proporzionato all'epicità della prima. Non in qualità tecnica visto che questa era scarsa sin dagli albori ma in ciò che funzionava alla grande prima, personaggi e sceneggiatura. Iniziamo coi personaggi.

Ryuuko " evidenti problemi di mestruo" Matoi. La prima parte della serie è incentrata sulla crescita dei suoi poteri e della sua personalità. Non è un personaggio interessante come il resto del cast ma rientra perfettamente nel canone protagonista che si evolve presente in miliardi di anime. Funzionale direi. Peccato che introno a lei gravitino personaggi dallo spessore decisamente superiore dunque la Trigger ha avuto la brillante idea di affossare questi per farle mantenere il ruolo di protagonista che iniziava a scemare ( Satsuki-sama reclama vendetta), protagonista che nella seconda parte si è dimostrata totalmente inadatta perdendo la testa una seconda volta ( la prima era accettabile in quanto facente parte del discorso maturazione), mettendo in pericolo i suoi compagni per poi tornarsene con loro senza alcuna conseguenza sia da parte loro, sia dalla propria coscienza ( ho messo in pericolo la mia famiglia putativa e chi si è sbattuto per farmi diventare ciò che sono?Chissene.).In una sola parola. Eren. 4

Satsuki "eyebrows intensify" sama. Luce che illumina gran parte della serie ( letteralmente). La Trigger è riuscita a creare un personaggio ancora più carismatico e con maggiore presenza scenica di Kamina. Prima boss di metà serie poi alleata il suo carisma è anche il suo più grande problema. Sì, perchè se questo andava bene quando era un nemico non può essere tollerato una volta che diventa la spalla della protagonista e giustamente. Satsuki-sama è stata inserita a forza in un ruolo che guardando alle sue caratteristiche è totalmente inadatto, ha troppo carisma, sarebbe come fare un film con Zack Efron personaggio principale e Clint Eastwood spalla. Non ci siamo proprio ed è stato evidente fino alla fine come questo ruolo imposto le stesse stretto visto che più la serie si avvicinava al finale più la sua persona veniva spogliata delle caratteristiche che l'avevano resta grandiosa. Da fulgido esempio di leader si è trasformata in una ragazzina che pensa solo e si muove in funzione della sorella. Così come era il personaggio simbolo dell'epicità della prima parte diventa quello del tracollo della serie. Tradita.6

Nui " qualcuno ha capito alla fine la mia storia? " Harime. Cielo Nui. Sofferente degli stessi problemi di Satsuki-sama. Cattivo eccellente che si fa amare ( per lo stile ) e odiare. Quando arriva c'è veramente da temere soprattutto perchè riesce a spuntare in ogni momento ed in ogni luogo, ancora più pericolosa del nemico principale a causa della presenza costante e dell'imprevedibilità. E, inutile dirlo, questo è anche il suo più grande problema. Nui infatti è un cattivo così ben fatto che rivaleggia con Ragyo e visto che solo una poteva esser il nemico finale questa deve sparire. Rispetto a Satsuki-sama Nui ha la fortuna di venire affossata solo nella seconda parte dell'ultimo episodio mantenendo almeno per quasi tutta la serie la sua caratterizzazione. Non si è saputo nulla di Nui fino all'ultimo e la Trigger ha dunque avuto la brillante idea di far sparare qualche frase senza senso da parte sua e di Ragyo per creare un background totalmente inesistente. Nui è nata grazie ad un utero di biofibra (?), Nui è la figlia che non può indossare i Kamui perchè la fibra in lei è troppo forte ( ?? ) Nui si fonde con la madre nonostante abbia un corpo in parte umano ( E gli organi? Le ossa? I muscoli??????????). Nui semplicemente sparisce dalla scena fondendosi con Ragyo e come idea poteva anche starci ( togliendo ovviamente tutto il non-sense creato sulla sua figura nell'ultimo episodio), il nemico finale così sarebbero state entrambe. E invece no, quando Nui unisce si annulla facendo rimanere solo Ragyo. La Satsuki-sama dei cattivi. 7

Ragyo " Discomilfincestrapistmom" Kiriyuin. Cattivo esemplare. Carisma da vendere e nessun passato pseudo-tragico che l'ha fatta diventare ciò che è ora. Dimostra apertamente la sua malvagità, non è uno di quei nemici fighi nell'aspetto, tanti proclami, mitizzati dagli altri come novelli Satana ma che poi si rivelano fuffa. Se ne fotte dell'umanità, fa esperimenti sulle figlie, la minore la getta via, la maggiore diventa il suo sexy toy e quando queste si mettono contro di lei non si fa problemi per ammazzarle. Ha la fortuna di essere stata scelta come nemico finale a discapito di Nui dunque tutta la sua persona mantiene il proprio carisma fino alla fine. Bellissimo quando schiva un " volemosebene no jutsu " lanciato da una Ryuuko reinventatasi redentrice. " What? Cos'è sto schifo? Prima di scadere pure io me ne vado faggots " e si suicida. Meglio morta che redenta. 9

Mako" i tuoi siparietti han scassato la minchia" Mankanshoku. Spalla ideale di Ryuuko. La serie inizia con questa che la tira fuori dai guai, pochi episodi dopo i ruoli s'invertono. Il suo hallelujah time è una trovate geniale che però dopo essere stata abusata inizia a stufare. In ogni caso non subisce stravolgimenti forzati anzi, è una dei pochi che con l'avanzare della serie migliora ( hallelujah time a parte).Coerente.7

Super quattro.

Ira " Gunmen" Gamagori. Eminenti scienziati stanno ancora cercando di capirne le reali dimensioni, personaggio che negli ultimi episodi offre la vera epicità ( a volte coadiuvato dai colleghi). Sempre fedele al personaggio e al suo leader. Gigantesco 9.

Uzu" ciecato" Sanageyama. Personaggio tipico come Ryuuko che però funziona. Anche lui rimane fedele a se stesso, offrendo gli ultimi barlumi di qualità. Old but gold. 7

Nonon " Satsuki-sama fangirl " Jakuzure. Personalità inversamente proporzionale alle dimensioni, anche lei nella schiera dei graziati dalla Trigger. Yandere nana 8.

Hoka " don't touch my computer " Inumuta. Il super 4 meno esagerato in accordo con il ruolo più tattico che di prima linea. Nerd 7.

Nudisti.

Aikuro " Hidalgo" Mikisugi. Il professore che ogni ragazza vorrebbe. Personaggio sopra le righe che eleva al massimo la filosofia del suo gruppo di appartenenza. Nato con un ruolo secondario e rimane tale. Bello impossibile 7

Tsumugu " l'ultimo dei moicani" Kinagase. Capo in seconda dei nudisti, più in ombra rispetto al professore ha i suoi momenti di gloria unicamente negli episodi in cui compare la prima volta. Sotto le aspettative.6

Kaneo " navigo nei soldi " Takarada. Personaggio marginale con una presenza scenica tale da renderlo degno di menzione. Bellissima chiccha la sua ricomparsa sul finale. Capitalista 7

Rei " nigga" Hooumaru. Personalità non pervenuta, pare essere fatta di biofibra ma viene espulsa da Ragyo come il resto dell'umanità. Non pervenuta 1.

Junketsu. Ancora ignoto il suo scopo in tutta la vicenda. Il Rei dei buoni 1.

Senketsu. Co-protagonista, l'unico dei due ad essere degno del suo ruolo. Più fedele di un cane che dopo essere stato tradito e abbandonato ritorna dalla sua ingrata padrona. La sua morte è meh, buona l'idea ma realizzata affrettatamente.Con Ryuuko segue perfettamente la linea di pensiero di Discomilf sugli abiti che sono superiori agli umani. L'abito che non fa il monaco 7.

Analizzati i personaggi parliamo della trama e sceneggiatura. La prima è banale ma di per sè non è un difetto se viene realizzata bene. Cosa che non è questo il caso. La Trigger ha evidentemente esaurito le idee e per concludere la serie decide dunque di virare verso le più becere shoenate. Eliminato dalla scena tutto il resto cast incentra gli ultimi tre episodi unicamente su Ryuuko che ha le spalle troppo deboli per sostenere tutto. Evidente come siano stati sfruttati male gli episodi chiunque l'ha notato. Esistono buchi enormi di sceneggiatura sia per palesata mancanza di informazioni sia per scelte senza senso ( a che pro l'esistenza di Junketsu con la storia del vestito da sposa se questo poi non gli si da alcuna importanza? A che pro fare Nui la terza sorella se la cosa non serve a nulla ai fini della trama anzi, crea più problemi che altro? A che pro l'ennesimo colpo di testa di Ryuuko se questo porta ad un nulla di fatto?).

In definitiva Kill la Kill è un'enorme occasione persa, fulgido esempio di come rovinare un'ottima serie e deludere le aspettative dei fan. Se si fosse mantenuta con un basso profilo avrei magari dato pure un voto più alto ma non tollero proprio i tracolli verso il finale. Do la sufficienza solo in virtù di una prima parte eccezionale.6
 
Ma se prima delle parti finali mi mettevano un discorso in cui
Ryuko si accorgeva che continuando così Senketsu si sarebbe "spento", e lui la tranquillizzava dicendo una roba tipo: "non ha importanza, dobbiamo salvare il mondo, e dare un futuro a tutti quelli che sulla Terra hanno riposto le loro speranze in noi". E con un ultimo grande grido di dolore misto forza di volontà (rigorosamente in sincro) davano il colpo finale a Ragyou; veniva fuori qualcosa di più carino.

Non mi piace sta cosa che durante tutto lo scontro finale (che dovrebbe essere il momento di massima tensione) non si percepisce minimamente il rischio. E poi quando è tutto finito, ti dicono: "toh guarda, sono morto."
poco cliché insomma

 
Le mie aspettative erano di vedere uno scontro intenso, con le varie opening ed ending messe in mezzo all'episodio e
Ragyo cattiva fino all'ultimo istante
, senza redenzione. Per questo non sono rimasto deluso. Certo, potevano dare molto più spazio a Satsuki, ma considerato che ha fatto tutto lei negli scorsi episodi ci può stare. Ryuko è "guarita" dalla sindrome della protagonista che non interessa grazie a Satsuki nelle puntate precedenti, quindi non mi è dispiaciuto vederla in azione.

Ad essere sincero era il finale che mi aspettavo di vedere. Magari l'OVA proseguirà dal finale della storia anche se ho la sensazione che potrebbe essere piazzato in mezzo agli eventi della trama come semplice "riempitivo."
No, non va affatto bene quando un personaggio di spicco viene modificato per fagli fare il ruolo di spalla. E no, Ryuuko non è affatto guarita dalla sindrome di protagonista che non interessa. Semplicemente la Trigger ha eliminato dalla scena tutti gli altri personaggi lasciando disponibile solo lei. Il combattimento finale poi è una cosa oscena, il meno epico di tutta la serie mentre doveva essere l'apice. Gli scontri Ryuuko vs Super 4 gli mangiano in testa, pure quello contro Inumuta.

 


---------- Post added at 11:59:57 ---------- Previous post was at 11:58:06 ----------

 




poco cliché insomma
Non è clichè fine a se stesso, è dare il giusto spazio alla dipartita del co-protagonista. La morte di Leonardo di Caprio in Titanic non è forse clichè? Certo che sì, ma era indispensabile per concludere la storia, non poteva di certo finire con lui che " toh, sto morendo assiderato, addio Rose " e muore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque solo io ho l'impressione come se la figura di Junketsu non sia stata esplicata esaurientemente? Cioè, mi aspettavo qualche altra informazione su di lui

 
Comunque solo io ho l'impressione come se la figura di Junketsu non sia stata esplicata esaurientemente? Cioè, mi aspettavo qualche altra informazione su di lui
Idem, l'ho pure scritto nella mini-recensione. Penso che Junketsu sia la prova più lampante che la Trigger aveva in mente ben altro riguardo alla conclusione di Kill la Kill.

 
Sharla "nomercy" istheway

No ma non ho capito 'na cosa

nell' episodio finale quando Ragyo colpisce in pieno Ryuko. Quest' ultima afferma che più viene colpita e più diviene forte una volta rigenerata in virtù della biofibra. Dragon Ball insomma. Ma 'sto fatto viene spiegato/accennato in altri episodi, o è buttato a càzzo giusto perché la citazione a Matoi Super Sayan non era abbastanza chiara già di suo?

Ah e comunque

35lanx2.png
=
rsz_1zarok_resurrection.png
è così
 
Ultima modifica:
Sharla "nomercy" istheway
No ma non ho capito 'na cosa

nell' episodio finale quando Ragyo colpisce in pieno Ryuko. Quest' ultima afferma che più viene colpita e più diviene forte una volta rigenerata in virtù della biofibra. Dragon Ball insomma. Ma 'sto fatto viene spiegato/accennato in altri episodi, o è buttato a càzzo giusto perché la citazione a Matoi Super Sayan non era abbastanza chiara già di suo?

Ah e comunque

rsz_1zdrtwjp.jpg
=
rsz_1zarok_resurrection.png
è così
Il Zenkai Power è completamente buttato a caso, non è mai stato menzionato prima. A meno che non s'intenda il semplice fatto che dopo ogni scontro diventa più forte, cosa effettivamente vera se si guarda ad inizio serie, ma questo è normale, avviene in tutti i manga/anime di combattimento.

 
Il Zenkai Power è completamente buttato a caso, non è mai stato menzionato prima. A meno che non s'intenda il semplice fatto che dopo ogni scontro diventa più forte, cosa effettivamente vera se si guarda ad inizio serie, ma questo è normale, avviene in tutti i manga/anime di combattimento.
Quella parte mi ha lasciato un po' perplesso.

Adesso voglio capire tramite dagli altri sub se non sia stato un errore nella traduzione, è vero che lei diventava sempre più forte ma era anche un discorso di esperienza, sincronia migliore con Senketsu e l'assorbimento continuo di biofibre.

 
il problema

della dipartita di senketsu è che a conti fatti difficilmente avrebbero potuto farla in altri modi. cioè a meno di non cambiare degli elementi già prima di questo episodio finale, arrivati a quel punto con la vittoria di ryuuko tutte le biofibre sulla terra sono scomparse, e di certo non potevano fare scomparire quello che a conti fatti è un personaggio importante così, come se niente fosse. l'hanno voluto fare leggermente più drammatico per distinguerlo dal mucchio ed è comprensibile dai... è forse è anche una tra le scene meglio animate dell'episodio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si però me la giustifichi meglio, non che "Ho assorbito troppo, muoio" No càzzo NO, sei stato creato apposta per assorbire biofibra non puoi morire assorbendola, inventatevi altro ma non che il troppo stropia:rickds:
 

 


Ma poi qualcuno ha capito


 

 

Perché Rainbow milf assorbe Rei " nigga" Hooumaru? Avevano preparato il background ma hanno perso i fogli o si sono scordati di lei?
 
Si però me la giustifichi meglio, non che "Ho assorbito troppo, muoio" No càzzo NO, sei stato creato apposta per assorbire biofibra non puoi morire assorbendola, inventatevi altro ma non che il troppo stropia:rickds:
 

 


Ma poi qualcuno ha capito


 

 

Perché Rainbow milf assorbe Rei " nigga" Hooumaru? Avevano preparato il background ma hanno perso i fogli o si sono scordati di lei?
Esatto, stesso dicasi di Junketsu e la natura di Nui.

 
Mi chiedo come sarà l'episodio 25, e se aprisse le porte ad una nuova serie: KLK 2.0? In quel caso manderei Trigger a quel paese definitivamente :rickds:

 
Mi chiedo come sarà l'episodio 25, e se aprisse le porte ad una nuova serie: KLK 2.0? In quel caso manderei Trigger a quel paese definitivamente :rickds:
Solo una cosa può salvare la baracca, ritorno di Nui che in realtà non è morta, da di matto perchè rimasta sola, chiama a sè le biofibre che si scontrano nuovamente con l'umanità. Ryuuko catturata e fuori dai c******i, gli umani raccolgono abbastanza biofibre da creare delle nuove divise ai super-4 che con Satsuki-sama ed ex-nudisti si dirigono a salvare Ryuuko. Prima di raggiungere le biofibre vengono fermati però da Nui che one-shotta i super 4 e nudisti,Satsuki-sama rimane da sola inerme contro Nui. Ormai senza speranza il voler salvare assolutamente Ryuuko eleva il suo potenziale, si raimbowizza ( tanto ora ha pure i capelli uguali a Ragyo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif). Nui rimane imbambolata perchè Satsuki-sama le ricorda maman e allora le si appiccica diventando un kamui ed insieme vanno a salvare Ryuuko ( a Nui frega niente ma obbedisce agli ordini di maman), si uniscono di nuovo i super-4 e nudisti, battaglia, liberano Ryuuko e tutto il gruppo sconfigge le biofibre. Shoenata, ma con stile. Meglio ancora poi se Ryuuko è ormai fusa con le biofibre tanto da non poter più tornare indietro e con gli ultimi barlumi di umanità chiede alla sorella di ucciderla insieme al bozzolo gigante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Viste...con ritardo(causa connessione) la 22 e la 23...non dico nulla perché oramai sarà già stato detto tutto, ora non so neppure quanto dovrò aspettare per la 24:bruniii:

 
Wow mi piacerebbe come 2^serie!

(in effetti che ne è stato di Rei? non è servita a un caxxus?)

Comunque io sono un po' triste perché volevo vederli in scena di più. Uff :(


Non mi è bastato! Li volevo ancora!!! Li hanno sfruttati troppo poco ç_ç

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top