secondo me va considerato che questo gioco lo si trova a 15 euro, a quel prezzo è ottimo.
vale la stessa cosa di ryse per xbox.
sono giochi che hanno i coglion.i, gli attributi, altro che chiacchiere.
sono i primi giochi e li si è castigati perchè hanno qualche difetto dovuto alla fretta di pubblicare, ma c'è un altro motivo.
si pensava che nell'anno sarebbe uscito chissa cosa di meglio e ci si è tenuti bassi con i giudizi.
io dico che, con il senno di poi, con quel che si è visto, sia ryse che questo non avrebbero tante cirtiche oggi, anzi, meno male che ci hanno dato sotto loro.
dopo di questio giochi è uscito ben poco, tanto che ancora oggi sono sicuramente consigliabili come ripescaggio.
tutto il resto lo si poteva prendere su ps3, se non su ps2 con la sagra delgi indie (e su quelli mai una critica ho sentito, sono di sinistra?)
c'è un altro elemento che ho notato ed è che i giochi che si infilano nella dicotomia cod/battelfield vengono massacrati, destino capitato a medl of honor, destino capitato a crisys, destino capitato a resistance, desinto capitato a killzone.
devi giocare solo cod e battelfield evidentemente, e magari schiararti nel pademonio delle cavolate da social forum su cosa è meglio.
ogni difetto è ingigantito, ogni pretesto è buono per pisciar.e su tutto il concept di questi giochi.
salvo poi che, concretamente, gli stessi difetti, qui ingigantiti e snocciolati al volgo, sono ben presenti nei mostri sacri di cui sopra.
la chiamo mafia questa, concetto che in questo paese è impossbile da estirpare (perchè deriva dalla nostra storia di sudditanza storica a viscidi signorotti locali ignoranti e luridi, i quali ogni tre metri avevano un castelletto e un orticello di potere dove il suddito pre italiano doveva calunniare, leccare il diditetro e voltagabbanare principi astratti e logici per suo quieto vivere e chiagni e fotti).