PS4 Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Penso che di base si sopravvaluti la narrativa di KH nella sua interezza e quando ci sono scivoloni più ampi di altri si tende ad ingigantirli. Sì, ovviamente in KH3D ci sono più supercazzole del solito, ma di base la saga abitua a concetti tirati a càzzo e spiegati peggio, per non parlare di fasi molto fini a sé stesse. Va semplicemente preso tutto estremamente alla leggera e senza alte aspettative. Per questo quando uno parla di Demyx come si stava facendo in alcuni discorsi precedenti la si prende a ridere, perché in un contesto di roba random come in KH ci può pure stare...ovvio che in qualunque storia che prova ad essere  decente farebbe rabbrividire. 
Per l'amor del cielo è impossibile darti torto, sono d'accordissimo su tutto però per quanto tu abbia ragione secondo me non è da sottovalutare così tanto la trama di KH.

Mi spiego meglio, non stiamo parlando di Shakespeare ma sicuramente Kingdom Hearts è una saga che punta molto sulla narrativa, non è uno di quei giochi dove la trama è messa lì solo di contorno per intenderci, ma anzi è sempre presente con cutscene impegnative e più o meno lunghe e credo rappresenti a occhio e croce l'attrattiva principale.

Se uno è fan della saga, quasi sicuramente lo è per la trama, dal momento che il crossover è stato veramente presente nel primo capitolo per poi andare sempre più scemando nei capitoli successivi, il gameplay è molto divertente, vero, ma non è assolutamente nulla di che tranne forse nel secondo capitolo dove si ha una bella profondità tattica ma solo con alcuni boss secondari e a difficoltà elevate.

Poi di primo acchito può attirare per il crossover, per i pg di Final Fantasy, per i pg Disney ma se ci rimani incastrato da giocarli tutti, sicuramente è per merito della trama.

E insomma dato il successo e le chiacchiere attorno, la trama non può essere tutta e fin dall'inizio così fallace e sterile, poi che sia da prendere di pancia sono anche d'accordo ma non è sopravvalutata gratuitamente in mia opinione.

Di base credo che Nomura a scrivere sia un cane, e fin qua siamo d'accordo, però gli riconosco molti colpi di genio interessanti.

Le supercazzole ci sono sempre state anche qua hai ragione ma la trama e l'immaginario in generale sono sempre stati davvero interessanti e raccontati bene (tralasciando appunto qualche supercazzola) tanto da catturarmi/ci in toto (sarà che ero anche un ragazzino ai tempi).

Il punto è che finchè mi dai qualche regola da accettare senza fare domande ci può anche stare:

- Sora ospita cuori - tanto che lì dentro ormai ci sarà un'orgione - perchè è speciale 

- Il keyblade sceglie il suo proprietario

- KH non devi capire cos'è perchè è na roba mistica

- I nessuno non hanno cuori

Poi inizi a retconnare roba ma che rimane comunque marginale e me lo faccio andare bene:
- Anche Terra ospita cuori

- Il keyblade non sceglie manco più per il cazzo il suo proprietario ma anzi ormai ne ha uno anche mia sorella (Io quando vidi Lea col keyblade mi incazzai a bestia)

- I nessuno in realtà possono farsi crescere il cuore

- I KH del primo e del secondo capitolo in realtà sono artificiali

Ci sarebbe altro questo è solo qualche esempio, insomma roba che a me fa girare il cazzo perchè sono retcon che non mi sono piaciuti, ma comunque chiudo un occhio e via, capisco che sono stati fatti per arrivare ad avere il cattivone finale e alla fine non sono neanche giustificati malissimo.

Nomura questa moda di retconnare robe passate nel futuro non se l'è mai tolta e ormai va data per scontata, anche se spero che con la prossima saga non ricada nello stesso sistema.

Però cazzo i personaggi, alla fine sono quelli il motore di tutto, e Nomura non sbaglia (quasi) mai a fare i personaggi (e grazie alla cippa, fa Character Design dal '45) e mi correggo, più che per la trama in se, quello che veramente attira di KH sono proprio loro, i vari trii (si dice?) e le loro avventure, i loro rapporti. E le loro storie non sono mai state banali o mal raccontate (qualche eccezione c'è sempre). Ma empatizzi con loro, ti emozioni, arrivi davvero a volergli bene in qualche modo. E una storia che ti fa provare certe emozioni secondo me è molto potente.

Comunque tagliando corto, Coded manco lo prendiamo in considerazione dato che almeno non ha la pretesa di essere canon per quasi la sua totalità con quella supercazzola della digitalizzazione di ogni cosa (un altro fetish di Nomura sti dati, sti dati ... ma dati de che poi?), ma DDD è il primo capitolo che sfancula tutto con ogni singola scelta, rapporti tra i PG zero assoluto (carino il fatto che Riku vada a salvare Sora ma insomma roba già vista), viaggi nel tempo, sonno, sogni, mondi che dormono, sogni nei sogni, sogni dei mondi, divorasogni ...

Dai ... ma davvero?

Mi vuoi paragonare sta roba a un CoM? a un KH2? a un BBS? Boh io davvero non capisco cosa cazzo gli sia passato per la testa ...

Comunque dai, fortunatamente con sta roba non ci ha premuto su, tanto che è quasi tutto scomparso dopo sto capitolo e quindi probabile che se ne sia accorto pure lui.

Purtroppo di cazzate ne ha fatte altre, è comunque innegabile che da qua in poi il tutto sia sorprendentemente calato.

Fortunatamente con dei PG già avviati così bene è molto difficile mandare tutto in vacca, tanto che KH3 ha comunque emozionato quasi tutti. 

Ma insomma ne parleremo. :cool:

 
Zaza, complimentoni davvero: Hai scritto un paio di WoT su un finale incasinatissimo come quello di DDD.

E quando vedrai Back Cover(e tutta la sua storia) di sicuro ne farai un altro.

Diciamo che la Collection 2.8 è piuttosto breve rispetto alle altre, ma di sicuro è decisamente intensa di contenuti!

 
Visto (in 3 orette) tutto il materiale su X (Chi) fino a questo video per intenderci


Nascondi Contenuto




 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vuoi saltare sui discorsi sulle

timeline incrociate e i sogni dentro i sogni? Ai tuoi livelli di pazzia no, grazie! :sard: A parte gli scherzi, mi faccio bastare il mio schemino essenziale: Sora entra nei mondi addormentati---> Riku entra nel sogno di Sora come suo Divorasogni---> Sora viene fregato dall'organizzazione e cade sempre più in profondità nel proprio sogno/oscurità---> Riku esce dal sogno e va a salvare la sua pincipes-sora. 

Tutta la roba in mezzo faccio finta che non sia mai successa, altrimenti a ragionarci ci perderei non so quanti anni di vita :asd:
Peccato :trollface:  NOMUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUURA :sard:  

Allora 

1) Inizialmente anche io pensavo si parlasse di più cuori da periodi temporali disparati, ma Y. Xehanort (nella sala dei troni) parla di "divide heart", e aggiungo che M. Xehanort spara una parte del suo cuore in Sora... Ma se fosse tutto il suo cuore lui svanirebbe nel nulla (corpo senza cuore si disgrega e diventa un Nessuno)... Per questo penso sia più vicino ad una forma di divisione del cuore (procedura simile a quella applicata su Ventus per creare Vanitas)...

vskphv.jpg


"To divide Xehanort HEART"  Secondo me la parola "dividere" è da intendersi come sinonimo di "spartire", ovvero dare ad ognuno dei 13 "contenitori" un cuore di M. Xehanort arrivato dal passato. Se così non fosse, a quel punto, penso che il viaggio di reclutamento intrapreso da Y. Xehanort diverrebbe inutile. O qualcosa mi sfugge? :hmm:

Comunque si, per un maestro la divisione del proprio cuore è roba confermata. Per Xigbar, Saix e forse qualcun'altro, sono daccordo e penso che la possessione sia avvenuta per mezzo del M. Xehanort del presente.

Però si in effetti i posseduti dovrebbero essere solo una parte dei 13 a ben pensarci...

Ansem SoD e Xemnas sono essi stessi Xehanort, quindi non si può parlare di possessione. Anche se Xemnas non ha un cuore tecnicamente.

Y. Xehanort men che meno visto che è Xehanort al 100% ed ha pure il suo cuore completo da un altro tempo. Purtroppo Xenmas un proprio cuore cel'ha... una delle mirabolanti idee geniali uscite fuori in questo capitolo  :facepalm:

2) Lo dice Y. Xehanort (nella stanza dei troni) elencando le regole del time travel:

2mphi5c.jpg


- Perdita del corpo e riduzione al solo cuore

- Presenza di un sé stesso nel tempo in cui si viaggia

- All'arrivo, ti puoi muovere in avanti solo seguendo la legge del tempo

Ora che ci faccio caso (e non lo avevo notato) Xehanort dice MOVE FORWARD... Quindi muoversi IN AVANTI. Quindi è possibile muoversi liberamente indietro dopo un viaggio nel tempo ma per andare avanti si devono seguire le leggi temporali.

Questo potrebbe giustificare il tutto:

- Y. Xehanort va avanti (Re:Coded)

- Poi torna indietro da Sora a Destiny Islands (3D)

- E poi viaggia con Sora passo passo nel mondo del sogno (il cui tempo è distorto) arrivando al presente di 3D nel World that never was

Di fatto farebbe: UN SALTO IN AVANTI e UNO INDIETRO.  Secondo me qui la traduzione avrà fatto parecchio casino perchè, basandoci su quanto scritto, ovvero che si può andare liberamente indietro ma che bisogna seguire la legge del tempo per andare avanti, a quel punto Y. Xehanort non avrebbe mai potuto viaggiare nel futuro :ninja: O la traduzione è fatta un po a cazz di cane, o davvero Y. Xehanort (come avevate ipotizzato tu e Light) ha un qualcosa di speciale che gli permette di muoversi più liberamente nel tempo.

--- A tal proposito apro una parentesi sui due punti precedenti ---

"Lo dice Y. Xehanort" -> Mi affido a questo, ma andrebbe vista la traduzione dal JAP, perché vai a sapere se ci sono stati errori... In quel caso potrebbe cambiare TUTTO!

3) Cioè l'ipotesi (1) in base a cui il viaggio nel tempo avverrebbe appena Ansem SoD (incappucciato) nasce (cioè durante gli eventi di Radiant Garden). Il problema di questa teoria è che Y. Xehanort stesso dice che Cappuccio Marrone era alle isole del destino perché sapeva di Sora GRAZIE ALLA POSSESSIONE di Riku (quindi parliamo di un Ansem viaggiatore nel tempo che aveva già posseduto Riku, e ciò avviene solo in KH1, in 2 possibili occasioni) Hai totalmente ragione, non ricordavo assolutamente questo dettaglio! Sono andato a rivedere la parte incriminata ed effetivamente, non solo lo conferma Y. Xehanort, ma lo ipotizza pure Topolino durante un dialogo con Yen Sid. Ora, con tutto il bene che posso volere al sorcio, onestamente di lui mi fido poco perchè ha dimostrato di non essere immune alle cantonate; caso diverso per Baby X., che ritengo una fonte più affidabile. 

Ci hai fatto caso che nel dialogo nelle Isole del Destino, quando Sora chiede delucidazione su come cappuccio marrone conoscesse il futuro, Y. Xehanort risponde che non sapesse esattamente tutto (quindi deve trattarsi per forza di una versione di Ansem SoD post KH1, ma pre KH DDD), ma ne aveva la sicurezza grazie ad un altro fattore. In quel preciso momento smette di parlare e compare una illusione di una giovane Kairi che attraversa Sora come in KH1... che la cosa sia strettamente collegata all'invio di Kairi sulle Isole del Destino? Che Kairi sia una spia involontaria? Kairi nuova Vedova Nera? :trollface:

4) Vero sembra conoscere bene Sora e desiderare vendetta... Quindi dici che qualcuno (Malefica? Xehanort?) l'abbia mandata lì? Il problema è COME? Ursula non ha abbandonato il suo corpo, non dovrebbe poter viaggiare nel tempo. A meno che non abbia fatto ricorso ad una porta temporale come quella di Steamboat Willie..

Dio che casino :dsax:   Lo scoprirai a breve


Anche io pensavo: prima X (titolo originale e primo della lista!) poi Back Cover come aggiunta/integrazione, ed in ultimo Union X (che se ho ben capito è il sequel diretto)

PS: Ma di che ti preoccupi? Si discute di ciò che si ha voglia di discutere, ci mancherebbe. Lungi da me trascinarvi nelle pippe di Nomura su quegli argomenti incasinatissimi :asd:  

No, scherzavo, lo giuro! :asd:

zaza + discussioni su Kingdom Hearts = loop della mattina di Natale, quindi figurati se mi manca la voglia di discutere!  :hail: :hail: :hail:  
Risposte in rosso.

Per l'amor del cielo è impossibile darti torto, sono d'accordissimo su tutto però per quanto tu abbia ragione secondo me non è da sottovalutare così tanto la trama di KH.

Mi spiego meglio, non stiamo parlando di Shakespeare ma sicuramente Kingdom Hearts è una saga che punta molto sulla narrativa, non è uno di quei giochi dove la trama è messa lì solo di contorno per intenderci, ma anzi è sempre presente con cutscene impegnative e più o meno lunghe e credo rappresenti a occhio e croce l'attrattiva principale.

Se uno è fan della saga, quasi sicuramente lo è per la trama, dal momento che il crossover è stato veramente presente nel primo capitolo per poi andare sempre più scemando nei capitoli successivi, il gameplay è molto divertente, vero, ma non è assolutamente nulla di che tranne forse nel secondo capitolo dove si ha una bella profondità tattica ma solo con alcuni boss secondari e a difficoltà elevate.

Poi di primo acchito può attirare per il crossover, per i pg di Final Fantasy, per i pg Disney ma se ci rimani incastrato da giocarli tutti, sicuramente è per merito della trama.

E insomma dato il successo e le chiacchiere attorno, la trama non può essere tutta e fin dall'inizio così fallace e sterile, poi che sia da prendere di pancia sono anche d'accordo ma non è sopravvalutata gratuitamente in mia opinione.

Di base credo che Nomura a scrivere sia un cane, e fin qua siamo d'accordo, però gli riconosco molti colpi di genio interessanti.

Le supercazzole ci sono sempre state anche qua hai ragione ma la trama e l'immaginario in generale sono sempre stati davvero interessanti e raccontati bene (tralasciando appunto qualche supercazzola) tanto da catturarmi/ci in toto (sarà che ero anche un ragazzino ai tempi).

Il punto è che finchè mi dai qualche regola da accettare senza fare domande ci può anche stare:

- Sora ospita cuori - tanto che lì dentro ormai ci sarà un'orgione - perchè è speciale 

- Il keyblade sceglie il suo proprietario

- KH non devi capire cos'è perchè è na roba mistica

- I nessuno non hanno cuori

Poi inizi a retconnare roba ma che rimane comunque marginale e me lo faccio andare bene:
- Anche Terra ospita cuori

- Il keyblade non sceglie manco più per il cazzo il suo proprietario ma anzi ormai ne ha uno anche mia sorella (Io quando vidi Lea col keyblade mi incazzai a bestia)

- I nessuno in realtà possono farsi crescere il cuore

- I KH del primo e del secondo capitolo in realtà sono artificiali

Ci sarebbe altro questo è solo qualche esempio, insomma roba che a me fa girare il cazzo perchè sono retcon che non mi sono piaciuti, ma comunque chiudo un occhio e via, capisco che sono stati fatti per arrivare ad avere il cattivone finale e alla fine non sono neanche giustificati malissimo.

Nomura questa moda di retconnare robe passate nel futuro non se l'è mai tolta e ormai va data per scontata, anche se spero che con la prossima saga non ricada nello stesso sistema.

Però cazzo i personaggi, alla fine sono quelli il motore di tutto, e Nomura non sbaglia (quasi) mai a fare i personaggi (e grazie alla cippa, fa Character Design dal '45) e mi correggo, più che per la trama in se, quello che veramente attira di KH sono proprio loro, i vari trii (si dice?) e le loro avventure, i loro rapporti. E le loro storie non sono mai state banali o mal raccontate (qualche eccezione c'è sempre). Ma empatizzi con loro, ti emozioni, arrivi davvero a volergli bene in qualche modo. E una storia che ti fa provare certe emozioni secondo me è molto potente.

Comunque tagliando corto, Coded manco lo prendiamo in considerazione dato che almeno non ha la pretesa di essere canon per quasi la sua totalità con quella supercazzola della digitalizzazione di ogni cosa (un altro fetish di Nomura sti dati, sti dati ... ma dati de che poi?), ma DDD è il primo capitolo che sfancula tutto con ogni singola scelta, rapporti tra i PG zero assoluto (carino il fatto che Riku vada a salvare Sora ma insomma roba già vista), viaggi nel tempo, sonno, sogni, mondi che dormono, sogni nei sogni, sogni dei mondi, divorasogni ...

Dai ... ma davvero?

Mi vuoi paragonare sta roba a un CoM? a un KH2? a un BBS? Boh io davvero non capisco cosa cazzo gli sia passato per la testa ...
Comunque dai, fortunatamente con sta roba non ci ha premuto su, tanto che è quasi tutto scomparso dopo sto capitolo e quindi probabile che se ne sia accorto pure lui.

Purtroppo di cazzate ne ha fatte altre, è comunque innegabile che da qua in poi il tutto sia sorprendentemente calato.

Fortunatamente con dei PG già avviati così bene è molto difficile mandare tutto in vacca, tanto che KH3 ha comunque emozionato quasi tutti. 

Ma insomma ne parleremo. :cool:
Madò, tutti ci lamentiamo della questione

sogni e viaggi nel tempo. Per me la stronzata più grande di tutta la serie è l'aver dato la possibilità di far rigenerarare un cuore ad un Nessuno :facepalm: E' bastata una singola scelta del menga come questa, per distruggere in un colpo solo tutto il dramma che permeava KH2 ed il Days :badboy:
Comunque, in gran parte, concordo col tuo discorso. Penso che il difetto principale di DDD non sia da imputare agli avvenimenti ed alle scelte narrative che vengono prese, quanto piuttosto alla loro esposizione. Il problema di questo titolo (che poi lo è anche di tutta la saga, ma qui si raggiungono davvero picchi assurdi) è che, per ogni risposta ricevuta (di cui una si e l'altra pure è un retcon), saltano fuori dieci misteri dal nulla. Misteri che sono pure esposti in una maniera tale, che nemmeno un Cannarsi in stato di furia saprebbe rendere così tanto incomprensibili da decifrare :asd:

A parte questo, personalmente, devo dire che tra un titolo forzatamente complesso e confusionario come DDD, ed uno da encefalogramma piatto come il 3 (a meno di plot twist col DLC), preferisco decisamente il primo.

P.S. per caso non segui lo sviluppo degli eventi del capitolo mobile? Lì avoglia se i concetti spiegati in Coded ed in DDD trovano una applicazione! :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
P.S. per caso non segui lo sviluppo degli eventi del capitolo mobile? Lì avoglia se i concetti spiegati in Coded ed in DDD trovano una applicazione!  :ninja: 
Mai giocati, mi sono limitato a vedere i video online. Comunque si hai ragione li vengono utilizzati ma paradossalmente in quei capitoli mi sembra il tutto sia molto più fruibile e meno supercazzola, sensazione che ho invece avuto per tutto ddd

 
Ci sta... Riducendo la trama del 3D a linee guida essenziali senza troppe domande, si vive sicuramente più felici :sard:  

1) Forse un mix up :hmm:  Per alcuni va un pezzo di cuore di Xehanort per altri invece un cuore intero portato dal passato. Xigbar ne ha probabilmente una parte visto che è posseduto solo in parte, e penso che pure Sora ne avrebbe ricevuto un pezzo... Ma un Ansem SoD (che ha nelle maglie dell'Oscurità un cuore di Xehanort), un Y. Xehanort hanno sicuramente il cuore intero... Mi sa che la traduzione più SENSATA è: 

L'Organizzazione riunisce 13 Recipienti affinché essi abbiano il Cuore di Xehanort (in tutto e in parte). 

Alcuni lo devono ricevere, altri già lo hanno.

Come sempre le traduzioni son da prende con le pinze.

2) La questione viaggio è effettivamente difficilotta, perché le regola sono volubili, e come dicevamo la traduzione è sempre da prendere con le pinze.

Comunque non è escluso che Y. Xehanort abbia fatto PIU' VIAGGI. Mi spiego:

Ansem SoD (incappucciato gli dice): "troviamo nella data X. E informa gli altri 12 di trovarsi alla data X"

In un primo viaggio Y. Xehanort informa gli altri 12, andando da quello più nel futuro e poi a ritroso (andando così dal futuro al passato, senza negare le regole)

E poi fa un secondo viaggio in avanti fino a Destiny Island, per intercettare Sora (di KH3D) e viaggiare con lui nei mondi dormienti e avanzare nel tempo secondo le regole del sogno (che seguono un tempo distorto), per poi tornare al suo tempo alla fine di KH3D.

Ma ovviamente: VAI A SAPERE :sard:   Ho la sensazione che le regole le abbia pensate Nomura sul cesso, e manco se le ricordi tutte... E quindi auguri a trovare giustificazioni :sard:  

3) Kairi è il QUATTORDICESIMO ricettacolo :paura:  Nonché il Master of Masters (la cui esistenza ho appena appreso :ivan:  )...

Vero non ricordavo il dettaglio ma effettivamente Xehanort Boy lascia intendere che l'Incappucciato conosce solo una parte della verità... Quindi il viaggiatore è al 100% antecedente a KH3D, visto che altrimenti saprebbe praticamente tutto... 

4) Ho appena visto: Malefica nel passato, WTF :polmo:  
Fai piacere anche a me.. Le discussioni a tempo perso sull'incasinatissima trama di KH sono sempre un piacere :rickds:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
200.gif
 

:polmo: :superhype: :ivan: :billyready: :megahype: :lalala: :darthgary:

Forse mi sbaglio, ma mi è sambrato di scorgere una velata dose di interesse in quel tuo post!  :sard:  

E ancora devi visionare Back Cover e giocare a Union X! :sard:

Ora capisci perchè appena ho finito di guardare tutto il pacchetto, non me ne fregava quasi più un cazz di dover giocare a KH3?! :sard:

Comunque complimenti vivissimi! In un unica botta sei riuscito a capire tutto l'intreccio narrativo del X (chi) :monkashake:

p.s. L'unicorno non ci ci avevo mai fatto caso! :polmo:

Chissà, magari qualche collegamento c'è davvero!

Mai giocati, mi sono limitato a vedere i video online. Comunque si hai ragione li vengono utilizzati ma paradossalmente in quei capitoli mi sembra il tutto sia molto più fruibile e meno supercazzola, sensazione che ho invece avuto per tutto ddd
Ah, ok. Anche io ho visto solo i video, quindi siamo sulla stessa barca :asd:

Insomma, per certi versi sembra partire con basi nettamente più solide rispetto a DDD (su questo concordo con te), però già con Union X le cose stanno cominciando ad incasinarsi un bel po. Speriamo che almeno in questo si danno una regolata :asd:

Ci sta... Riducendo la trama del 3D a linee guida essenziali senza troppe domande, si vive sicuramente più felici :sard:  

1) Forse un mix up :hmm:  Per alcuni va un pezzo di cuore di Xehanort per altri invece un cuore intero portato dal passato. Xigbar ne ha probabilmente una parte visto che è posseduto solo in parte, e penso che pure Sora ne avrebbe ricevuto un pezzo... Ma un Ansem SoD (che ha nelle maglie dell'Oscurità un cuore di Xehanort), un Y. Xehanort hanno sicuramente il cuore intero... Mi sa che la traduzione più SENSATA è: 

L'Organizzazione riunisce 13 Recipienti affinché essi abbiano il Cuore di Xehanort (in tutto e in parte). 

Alcuni lo devono ricevere, altri già lo hanno.

Come sempre le traduzioni son da prende con le pinze.  Quoto tutto.

2) La questione viaggio è effettivamente difficilotta, perché le regola sono volubili, e come dicevamo la traduzione è sempre da prendere con le pinze.

Comunque non è escluso che Y. Xehanort abbia fatto PIU' VIAGGI. Mi spiego:

Ansem SoD (incappucciato gli dice): "troviamo nella data X. E informa gli altri 12 di trovarsi alla data X"

In un primo viaggio Y. Xehanort informa gli altri 12, andando da quello più nel futuro e poi a ritroso (andando così dal futuro al passato, senza negare le regole)

E poi fa un secondo viaggio in avanti fino a Destiny Island, per intercettare Sora (di KH3D) e viaggiare con lui nei mondi dormienti e avanzare nel tempo secondo le regole del sogno (che seguono un tempo distorto), per poi tornare al suo tempo alla fine di KH3D.  Ti seguo nel discorso che fai. Però se diamo per buona la frase riportata nel gioco, il primo viaggio in avanti nel tempo che effettua Y. Xehanort (ma anche gli ipotetici successivi), non avrebbe mai potuto avere luogo perchè lo spostamento temporale è effettuabile solo a ritroso! E' questo che non mi torna, e per cui suppongo che ci sia un errore di traduzione, o una peculiarità di Y. Xehanort che gli permette di muoversi liberamente.

Ma ovviamente: VAI A SAPERE :sard:   Ho la sensazione che le regole le abbia pensate Nomura sul cesso, e manco se le ricordi tutte... E quindi auguri a trovare giustificazioni :sard:   Ah, ma su questo non ci piove :sleep:

Nell'ultima intervista uscita che gli hanno fatto sul DLC (REmind) che uscirà per KH3, ha ammesso scherzosamente che uno dei motivi per cui ha scelto questo titolo è perchè ogni volta il suo staff gli lascia dei bigliettini su cui gli scrivono le cose che si deve ricordare... Siamo rovinati :badboy:

3) Kairi è il QUATTORDICESIMO ricettacolo :paura:  Nonché il Master of Masters (la cui esistenza ho appena appreso :ivan:  )... zaza che nomina il MoM... non puoi capire che gioia immensa è per me :bruniii:

Vero non ricordavo il dettaglio ma effettivamente Xehanort Boy lascia intendere che l'Incappucciato conosce solo una parte della verità... Quindi il viaggiatore è al 100% antecedente a KH3D, visto che altrimenti saprebbe praticamente tutto... 

4) Ho appena visto: Malefica nel passato, WTF :polmo:   Esatto, sul discorso di Ursula mi riferivo proprio a lei :asd: Il suo dialogo sarà abbastanza wtf, sia per il contenuto, che per il suo interlocutore!
Fai piacere anche a me.. Le discussioni a tempo perso sull'incasinatissima trama di KH sono sempre un piacere :rickds:  
Risposto in rosso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
200.gif
 

:polmo: :superhype: :ivan: :billyready: :megahype: :lalala: :darthgary:

Forse mi sbaglio, ma mi è sambrato di scorgere una velata dose di interesse in quel tuo post!  :sard:  

E ancora devi visionare Back Cover e giocare a Union X! :sard:

Ora capisci perchè appena ho finito di guardare tutto il pacchetto, non me ne fregava quasi più un cazz di dover giocare a KH3?! :sard:

Comunque complimenti vivissimi! In un unica botta sei riuscito a capire tutto l'intreccio narrativo del X (chi) :monkashake:

p.s. L'unicorno non ci ci avevo mai fatto caso! :polmo:
Sì l'interesse è altissimo... Ma dopo tutto la verità dietro la Keyblade War mi intrippa dai tempi di BBS :predicatore:  

E manca ancora Back Cover e UX :ivan:  

La cosa che però mi fa rosiKare da morire è che:

1) Tutte ste figate sono relegate al mobile game :sad2:  Invece di Re:Coded e 3D sviluppare un full fledged game per X no? Sembrava brutto? :sad2:  Chissà magari prima o poi farà un full remake :bruniii:  

2) Al 99% tutti i retroscena di sta storia avranno risvolti nel sequel di KH3... Magari nel 3 (e nel DLC) avremo un po' di hint e LORE, ma credo che il grosso di sti personaggi servano per il futuro della saga post Xehanort :dsax:  E si rosika duro.

Quanto meno sapendo che alla base c'è un mastermind, son curioso comunque di vedere la fine della seconda guerra (quella di Xehanort) visto che questi eventi delineeranno il futuro della saga, e dei Maestri (incluso il MoM suppongo :sisi:  )

Thank you... Ci ho passato su 3 ore proprio perché molte scene me le sono viste e riviste più volte per avere """""tutto"""""" chiaro :asd:  Ti dirò: dopo 3D e i suoi mondi onirici e time travel la trama di X non sembra neanche così assurda... Qualche roba strana c'è (tipo il mondo Unchained, o i misteri attorno ai Foretellers, ma è tutta roba più o meno intuibile, o lasciata volutamente in sospeso per il proseguo della trama! :sisi:  )

PS: L'Unicorno mi è rimasto impresso dall'inizio di KH2... Vai a sapere... Nomura è un coglionè, ma è ""bravo"" a ripescare roba (questo forse è il suo più grande pregio) ricontestualizzandola (e in molti casi retconandola :asd:  )

 
Sì l'interesse è altissimo... Ma dopo tutto la verità dietro la Keyblade War mi intrippa dai tempi di BBS :predicatore:  

E manca ancora Back Cover e UX :ivan:  

La cosa che però mi fa rosiKare da morire è che:

1) Tutte ste figate sono relegate al mobile game :sad2:  Invece di Re:Coded e 3D sviluppare un full fledged game per X no? Sembrava brutto? :sad2:  Chissà magari prima o poi farà un full remake :bruniii:  

2) Al 99% tutti i retroscena di sta storia avranno risvolti nel sequel di KH3... Magari nel 3 (e nel DLC) avremo un po' di hint e LORE, ma credo che il grosso di sti personaggi servano per il futuro della saga post Xehanort :dsax:  E si rosika duro.

Quanto meno sapendo che alla base c'è un mastermind, son curioso comunque di vedere la fine della seconda guerra (quella di Xehanort) visto che questi eventi delineeranno il futuro della saga, e dei Maestri (incluso il MoM suppongo :sisi:  )

Thank you... Ci ho passato su 3 ore proprio perché molte scene me le sono viste e riviste più volte per avere """""tutto"""""" chiaro :asd:  Ti dirò: dopo 3D e i suoi mondi onirici e time travel la trama di X non sembra neanche così assurda... Qualche roba strana c'è (tipo il mondo Unchained, o i misteri attorno ai Foretellers, ma è tutta roba più o meno intuibile, o lasciata volutamente in sospeso per il proseguo della trama! :sisi:  )

PS: L'Unicorno mi è rimasto impresso dall'inizio di KH2... Vai a sapere... Nomura è un coglionè, ma è ""bravo"" a ripescare roba (questo forse è il suo più grande pregio) ricontestualizzandola (e in molti casi retconandola :asd:  )
1 e 2- DEVONO farlo! Cioè, non ci sono scuse che tengono  :sil:

In questo caso un remake è imprenscindibile... ma non tanto per la grafica in se, quanto piuttosto perchè non possono permettersi di lasciare le fondamenta della prossima maxi-saga relegate ad una piattaforma mobile  :badboy:   

Back Cover dovrebbe essere realizzato con l’Unreal Engine, quindi una buona parte di assets e modelli poligonali relativi ad Auropoli li avrebbero pure pronti. La parte lunga è adattare i mondi Disney, il che non’è poco!

Ecco. Sulla questione del MoM (di cui tu, che hai buon occhio, avevi ipotizzato una probabile esistenza già da parecchio tempo  :hail: ), secondo te, è davvero una figura negativa? Cioè, sei dell’idea che tutto quello che ha fatto è stato solo per mettere zizzania, ed infine raccoglierne i frutti? Al 99% direi di si, però... non so, c’è quell’1% che non mi lascia del tutto convinto  :hmm:  

Dopotutto sappiamo che la storia non si può modificare, quindi anche se conosceva il futuro non avrebbe comunque dovuto avere la capacità di plasmare gli eventi futuri per il proprio tornaconto  :hmm:  

E’ un casino  :sad2:  

DDD è contorto a livelli esagerati. Una volta giocato quello, pure la Divina Commedia risulta facile da comprendere  :asd:  

Diciamo che Union X complicherà un altro pochino la situazione, ma se già ti trovi a tuo agio adesso, allora non dovresti riscontrare problemi nemmeno in seguito :sisi:

Dai che ora è il momento di Back Cover, e lì vedrai espresse le personalità di alcuni personaggi! Personalità che, con la grafica e le linee di testo della versione mobile, giustamente era difficile da riproporre a 360 gradi. In particolare quella del MoM che è... abbastanza singolare  :asd:

 
1 e 2- DEVONO farlo! Cioè, non ci sono scuse che tengono  :sil:

In questo caso un remake è imprenscindibile... ma non tanto per la grafica in se, quanto piuttosto perchè non possono permettersi di lasciare le fondamenta della prossima maxi-saga relegate ad una piattaforma mobile  :badboy:   

Back Cover dovrebbe essere realizzato con l’Unreal Engine, quindi una buona parte di assets e modelli poligonali relativi ad Auropoli li avrebbero pure pronti. La parte lunga è adattare i mondi Disney, il che non’è poco!

Ecco. Sulla questione del MoM (di cui tu, che hai buon occhio, avevi ipotizzato una probabile esistenza già da parecchio tempo  :hail: ), secondo te, è davvero una figura negativa? Cioè, sei dell’idea che tutto quello che ha fatto è stato solo per mettere zizzania, ed infine raccoglierne i frutti? Al 99% direi di si, però... non so, c’è quell’1% che non mi lascia del tutto convinto  :hmm:  

Dopotutto sappiamo che la storia non si può modificare, quindi anche se conosceva il futuro non avrebbe comunque dovuto avere la capacità di plasmare gli eventi futuri per il proprio tornaconto  :hmm:  

E’ un casino  :sad2:  

DDD è contorto a livelli esagerati. Una volta giocato quello, pure la Divina Commedia risulta facile da comprendere  :asd:  

Diciamo che Union X complicherà un altro pochino la situazione, ma se già ti trovi a tuo agio adesso, allora non dovresti riscontrare problemi nemmeno in seguito :sisi:

Dai che ora è il momento di Back Cover, e lì vedrai espresse le personalità di alcuni personaggi! Personalità che, con la grafica e le linee di testo della versione mobile, giustamente era difficile da riproporre a 360 gradi. In particolare quella del MoM che è... abbastanza singolare  :asd:
A be' ma se è in UE allora caxxo aspettano. Dopo KH3 facciano quello :polmo:  X-BackCover-Union X più qualche aggiunta remakati in UE4. E poi KH4 che riprende i Maestri e li collega con le vicende di Sora post Xehanort (sì perché Xehanort nel 3 deve crepare, basta proroghe please :asd:  ).

Da quando si è parlato della Guerra, e ancor di più quando si è detto che il No Name è il Keyblade più antico mi frulla in testa l'idea che ci sia un uomo dietro le quinte... A quanto pare più di uno (I Foretellers < Luxu < MoM :paura:  )... E da ieri mi arrovello su quest'ultimo... Di sicuro, in futuro sarà un Antagonista... Nel senso: è chiaramente potentissimo (ma sopratutto: informatissimo!), ed ha obiettivi poco chiari che lo porteranno a scontrarsi con Sora... Ma che sia cattivo o comunque con intenti malvagi? E' difficile dirlo.

Ansem SoD è chiaramente maligno. E' pura oscurità che brama distruzione. Dopotutto è un Heartless.

M. Xehanort... Nì... Nel senso che tecnicamente lui professa l'equilibrio, però poi nella pratica porta distruzione per il semplice desiderio di conoscenza... E' un antagonista che pecca di hybris: dietro lo schermo dell'equilibrio fa disastri perché di fatto pecca di superbia. Quindi è comunque un cattivo comunque lo si veda.

Ma il MoM? E Luxu?

Difficile dirlo...

Il MoM conosceva il futuro, e teoricamente il futuro è un binario da cui non ci si può spostare (o almeno così ce lo ha venduto Y. Xehanort... Siamo certi che sia REALMENTE così? :hmm:  )... E il futuro che ha visto era quello dell'Oscurità che distrugge il mondo. Non ha fatto nulla per fermarlo, e anzi si è allontanato... Ma forse proprio perché non c'era soluzione per evitarlo... Ha lasciato il Libro ai suoi discepoli, e Luxu ad osservare... E stando a Luxu ha scelto di preservare il mondo a scapito dei suoi discepoli... Solo una parte sopravvivrà (Dandelions)... Siamo sicuri che i Dandelions non siano essi stessi un'idea del MoM per preservare la luce e garantire la rinascita del mondo? 

Insomma: se il mondo cade nell'Oscurità (e ciò è inevitabile) è per i cuori impuri di tutti i Discepoli (basti pensare al rabbioso Aced!)... Quell'oscurità li ha messi uno contro l'altro, (dando vita persino ad Heartless semi-coscienti)... Quindi forse una distruzione semiglobale era inevitabile... Fai tabula rasa, se non per pochi eletti (in grado di tenere a bada la propria oscurità), lasci che il mondo si spessi e si rigeneri, e poi gli ridai vita con le nuove luci...

Se fosse così.. Potremmo parlare di un Cattivo?

D'altro canto restano dei punti oscuri: perché non cercare di intervenire prima? (per la questione del Destino inevitabile?) Perché creare qualcosa di potenzialmente maligno (come i bracciali che creano Dark Chirity)? Perché lasciare tanti dubbi sul futuro? E sopratutto: Chi e Cosa è il traditore?

Ho la sensazione che più di un Villain in senso stretto il Maestro dei Maestri sia colui che indirizza il destino sui binari... E questo lo porterà a scontrarsi con Sora... Ma forse non c'è reale malizia e crudeltà in lui...

D'altro canto però: la Guerra spezza l'X-Blade (da quel che ci è stato detto), cioè l'unica difesa di Kingdom Hearts... Quindi che ci possa essere realmente un doppio fine dietro questo evento? Opera del MoM? O di Luxu? O del traditore?

Che poi la cosa buffa è che il 3D sinteticamente è: Vogliamo che Riku salvi Sora per una volta, che Sora sia in difficoltà, e vogliamo ripescare valanghe di PG morti o dispersi. Et voilà sogni nei sogni, e viaggi nel tempo... C'erano tanti modi più semplici di fare ciò :sard:  Apprezzo (?? Forse ??) che queste tematiche abbiano comunque dei risvolti in X (il time travel c'è! E l'Unchained è chiaramente un mondo connesso ai sogni), ma sti orpelli narrativi sarebbero potuti essere molto più semplici :asd:  Ma hey, it's Nomura :unsisi:  

AIP per sta sera allora :ivan:  Curioso di vedere i vari Maestri animati e doppiati :ivan:  

 
A be' ma se è in UE allora caxxo aspettano. Dopo KH3 facciano quello :polmo:  X-BackCover-Union X più qualche aggiunta remakati in UE4. E poi KH4 che riprende i Maestri e li collega con le vicende di Sora post Xehanort (sì perché Xehanort nel 3 deve crepare, basta proroghe please :asd:  ).

Da quando si è parlato della Guerra, e ancor di più quando si è detto che il No Name è il Keyblade più antico mi frulla in testa l'idea che ci sia un uomo dietro le quinte... A quanto pare più di uno (I Foretellers < Luxu < MoM :paura:  )... E da ieri mi arrovello su quest'ultimo... Di sicuro, in futuro sarà un Antagonista... Nel senso: è chiaramente potentissimo (ma sopratutto: informatissimo!), ed ha obiettivi poco chiari che lo porteranno a scontrarsi con Sora... Ma che sia cattivo o comunque con intenti malvagi? E' difficile dirlo.

Ansem SoD è chiaramente maligno. E' pura oscurità che brama distruzione. Dopotutto è un Heartless.

M. Xehanort... Nì... Nel senso che tecnicamente lui professa l'equilibrio, però poi nella pratica porta distruzione per il semplice desiderio di conoscenza... E' un antagonista che pecca di hybris: dietro lo schermo dell'equilibrio fa disastri perché di fatto pecca di superbia. Quindi è comunque un cattivo comunque lo si veda.

Ma il MoM? E Luxu?

Difficile dirlo...

Il MoM conosceva il futuro, e teoricamente il futuro è un binario da cui non ci si può spostare (o almeno così ce lo ha venduto Y. Xehanort... Siamo certi che sia REALMENTE così? :hmm:  )... E il futuro che ha visto era quello dell'Oscurità che distrugge il mondo. Non ha fatto nulla per fermarlo, e anzi si è allontanato... Ma forse proprio perché non c'era soluzione per evitarlo... Ha lasciato il Libro ai suoi discepoli, e Luxu ad osservare... E stando a Luxu ha scelto di preservare il mondo a scapito dei suoi discepoli... Solo una parte sopravvivrà (Dandelions)... Siamo sicuri che i Dandelions non siano essi stessi un'idea del MoM per preservare la luce e garantire la rinascita del mondo? 

Insomma: se il mondo cade nell'Oscurità (e ciò è inevitabile) è per i cuori impuri di tutti i Discepoli (basti pensare al rabbioso Aced!)... Quell'oscurità li ha messi uno contro l'altro, (dando vita persino ad Heartless semi-coscienti)... Quindi forse una distruzione semiglobale era inevitabile... Fai tabula rasa, se non per pochi eletti (in grado di tenere a bada la propria oscurità), lasci che il mondo si spessi e si rigeneri, e poi gli ridai vita con le nuove luci...

Se fosse così.. Potremmo parlare di un Cattivo?

D'altro canto restano dei punti oscuri: perché non cercare di intervenire prima? (per la questione del Destino inevitabile?) Perché creare qualcosa di potenzialmente maligno (come i bracciali che creano Dark Chirity)? Perché lasciare tanti dubbi sul futuro? E sopratutto: Chi e Cosa è il traditore?

Ho la sensazione che più di un Villain in senso stretto il Maestro dei Maestri sia colui che indirizza il destino sui binari... E questo lo porterà a scontrarsi con Sora... Ma forse non c'è reale malizia e crudeltà in lui...

D'altro canto però: la Guerra spezza l'X-Blade (da quel che ci è stato detto), cioè l'unica difesa di Kingdom Hearts... Quindi che ci possa essere realmente un doppio fine dietro questo evento? Opera del MoM? O di Luxu? O del traditore?

Che poi la cosa buffa è che il 3D sinteticamente è: Vogliamo che Riku salvi Sora per una volta, che Sora sia in difficoltà, e vogliamo ripescare valanghe di PG morti o dispersi. Et voilà sogni nei sogni, e viaggi nel tempo... C'erano tanti modi più semplici di fare ciò :sard:  Apprezzo (?? Forse ??) che queste tematiche abbiano comunque dei risvolti in X (il time travel c'è! E l'Unchained è chiaramente un mondo connesso ai sogni), ma sti orpelli narrativi sarebbero potuti essere molto più semplici :asd:  Ma hey, it's Nomura :unsisi:  

AIP per sta sera allora :ivan:  Curioso di vedere i vari Maestri animati e doppiati :ivan:  
Povero Ruggeri, che ti ha fatto di male per volerlo morto  :tragic:  

È una personcina così a modo... qualsiasi ospizio farebbe a gara per accoglierlo  :trollface:  

Comunque si, il tuo sarebbe un iter perfetto. Visto che si parlerebbe di andare a lavorare su roba già esistente, non sarebbe nemmeno necessaria una forte presenza di Nomura, che potrebbe limitarsi solo a fare una capatina di tanto in tanto mentre continua i lavori sul VII.  

Il punto è: SQEX riuscirebbe a tirare fuori una idea così sensata?  :sadfrog:

Mi è piaciuta molto la tua analisi.  

Effettivamente nella saga si parla spesso (per usare un eufemismo :asd: ) di Luce e Oscurità, e di come esse siano in contrapposizione l’una all’altra. Ma se poi andiamo ad analizzare i personaggi (quelli originali), ci si rende conto che molti di essi tendono ad oscillare tra le due sponde. Sarà interessante scoprire se il MoM rientrerà anch’esso in questa categoria, se sarà un malvagio puro, o se addirittura si rivelasse un buono che ha messo in atto un piano per preparare il mondo all’arrivo di una minaccia ancora sconosciuta. 

Nomura non solo è allergico alle semplificazioni, ma persino nei momenti delle spiegazioni riesce a metterti in testa più domande che risposte. Sia nei giochi che nelle interviste.  

Ci vuole talento per questo, bisogna dargliene atto  :asd:

 
12 ore fa, cafo678 ha scritto:


Non ho ben capito l’ultima parola  :trollface:   

Scherzi a parte, questo video è sempre fantastico  :asd:  

È ironico constatare che Chain of Memories poteva essere il capitolo più normale. Poi arriva Riku che nella sua run si triggera, e da li succede un patatrac  :rickds:

 
Non ho ben capito l’ultima parola  :trollface:   

Scherzi a parte, questo video è sempre fantastico  :asd:  

È ironico constatare che Chain of Memories poteva essere il capitolo più normale. Poi arriva Riku che nella sua run si triggera, e da li succede un patatrac  :rickds:
Mi traducete cosa dicono? :trollface:

 
Mi traducete cosa dicono? :trollface:
Che nessuno si è ricordato di pagare la bolletta dell’Enel  :trollface:  

Piccola pippa mentale: parlando un attimo dell’opposto, secondo voi, potrebbe esserci un legame (ZAZA NON LEGGERE!) 

tra la Lux (luce) che i personaggi del gioco mobile devono raccogliere, ed i personaggi di Luxu e Luxord? Il ripetersi della parola luce mi sembra una coincidenza un po troppo grossa per essere solo frutto della casualità  :hmm:

La butto lì: e se entrambi fossero due esseri artificiali, magari creati proprio dal MoM, sfruttando la luce di Kingdom Hearts? Due Kingdom Hearts artificiali e dalla forma umana  :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che nessuno si è ricordato di pagare la bolletta dell’Enel  :trollface:  

Piccola pippa mentale: parlando un attimo dell’opposto, secondo voi, potrebbe esserci un legame (ZAZA NON LEGGERE!) 

tra la Lux (luce) che i personaggi del gioco mobile devono raccogliere, ed i personaggi di Luxu e Luxord? Il ripetersi della parola luce mi sembra una coincidenza un po troppo grossa per essere solo frutto della casualità  :hmm:

La butto lì: e se entrambi fossero due esseri artificiali, magari creati proprio dal MoM, sfruttando la luce di Kingdom Hearts? Due Kingdom Hearts artificiali e dalla forma umana  :ninja:
Ci avevo pensato pure io e ci può stare. Luxu deriva da luxuria, che è uno dei peccati capitali, quindi non so se ci sia effettivamente un legame, però Luxord?

Non sappiamo ancora niente di lui, e anche il vero nome(facendo l'anagramma) qual è? Ludro? In giapponese Laudraru  :sard:

Speriamo di scoprire qualcosa nel dlc.

 
Eccoci... Avrei voluto scrivere prima, ma son stati 2 giorni fuori di testa...

Visto Back Cover, e iniziato Union X (arrivato alle missione 300 o giù di lì... Tagliando i filler senza trama sto riuscendo a procedere bello spedito come avevo programmato :nev:  )

Parto subito con UX per il semplice fatto che per ora c'è pochino da dire, quindi lo sbologno subito

Per ora la trama mi sembra paro paro quella di X... L'assegnazione dell'Unione, il viaggio fra i mondi Disney (per ora Wonderland, Dwarf's Woodland, Olympus Colosseum, e Agrabah) per aiutare la gente in difficoltà, e i plot point principali (Chirity, e via dicendo)... Al momento mi sembra più una sorta di remake di X, anche se non ne sono sicuro... Vorrei capire se questa parte è un riassunto dell'X, o se il PG sta REALMENTE rivivendo l'avventura di X (in modi digitalizzati, o in sogno magari)... Vedremo..

Caruccio nel complesso anche se infarcito di troppi filler...

Si lascia comunque giocare nella sua semplicità (dopotutto è un Mobile Game), saltando ovviamente le junk quest tra un pezzo di storia e l'altra. Ho apprezzato il cambio da "carte" a "medaglie" (sempre con la meedesima base carta, sasso, forbice), sicuramente più funzionali al mobile.

BELLISSIMI i nuovi Heartless (tipo il Ragno, o la Strega Cattiva)... Non mi stancherò mai di ripetere quanto i design degli Heartless mi garbino sempre... Best enemies della saga :sisi:  

Bon essendo OT, mi silenzio finché non arriva nuova ciccia di trama su cui parlare, ma ci tenevo a dare anche un commento generale! :sisi:  

PS: Noto (sia nell'intro qui, sia in quella di Back Cover) che il personaggio è sempre lo stesso (un ragazzino biondo): secondo voi è una sorta di "PG canonico"? O una mera scelta stilistica? Perché se fosse il PG canonico, potremmo vederlo reinserito nel futuro della saga, anche se la vedo difficile.


Passando invece al main dish, Back Cover

Bello... Mostra la gran parte degli eventi dell'X (Guerra esclusa) ma dalla prospettiva dei Foretellers... Manca di tantissime informazioni (per questo IMHO l'integrazione con X e UX è fondamentale!) ma approfondisce tantissimi retroscena, e da (grazie al cielo) un minimo di profondità caratteriale ai Profeti, al MoM e a Luxu.

Andiamo con ordine:

1) I Forettelers che in X sembravano esseri superiori, piagati dalla superbia, in realtà sono molto umani... E sono i primi ad essere vittime del dubbio, della paura, e del conflitto che poi si diffonde tra le Unioni e i singoli Signori del Keyblade... L'ho apprezzato perché vediamo come ognuno a fronte del proprio ruolo si sia dovuto scontrare con l'incertezza più assoluta in merito alla fine imminente, al traditore (vero perno degli eventi), e la difficoltà di non avere più la loro guida (il MoM)

the_foretellers_by_shadows_twilight_dapftn1-pre.png


- Ira, il capo dei 5, si porta sulle spalle il dovere di guidarli e gestirli, con tutto lo stress che esso comporta.
- Aced, il più superbo dei 5, incaricato di fungere da braccio destro di Ira, è soggetto all'invidia e alla paura della guerra imminente
- Invi, l'osservatrice ed informatrice, è soggetta agli sguardi accusatori di chi la giudica alla stregua di una spia.
- Gula, che è l'investigatore del gruppo è costretto (parole del MoM) a fidarsi solo di sé stesso, e come tale è inevitabilmente solo.
- Ava (tenerella) che deve formare la generazione per il futuro (i Dandelions) si trova nel mezzo tra la paura del conflitto e la mancanza della guida del suo maestro (lei è pure la più giovane del gruppo)

Per quanto caratterialmente semplici sono tutti comprensibili in fin dei conti... Si tradiscono, si aiutano, si combattono, si alleano... Ma tutto deriva dallo spauracchio (concreto) del Traditore e della Guerra che da esso conseguirà.

Sono personaggi che spero vivamente di rivedere in futuro perché hanno potenzialmente molto da dire.

2) Venendo al Master of Masters invece:

BEST PERSONAGGIO DELLA SERIE A MANI BASSE!

19912ac07f147d7b2b97b4717618471360a9d541_hq.gif


Un fottutò genio... Un pazzo bipolare che passa da serietà più totale, a trolling giullaresco :rickds:  Come si può non amarlo :rickds:  Non si capisce mai se sia serio o menta, salvo nei casi in cui cambia il tono di voce per darsi un tono (in quel caso è chiaro che stia parlando sul serio)...

Scopriamo pure (FINALMENTE) l'origine del No Name (o Gazing Eye). Prima di Xehanort, e prima di Luxu era niente meno che il Keyblade del MoM. Il più antico Keyblade creato, forgiato sulla base dell'X-Blade, utilizzando come base l'occhio del MoM... Ma anche su questo non è chiarissimo quanto seria sia la cosa... E' realmente il suo occhio? (quindi il MoM è cieco da un occhio?) O è una sorta di magia che ha creato un occhio da cui può vedere le cose? Difficile dirlo, proprio perché il MoM non lascia trasparire la verità chiara ed assoluta.

tumblr_inline_o8qf3jMtgT1tmq1p2_1280.png


gvxel9t7n4j01.jpg


Sorge però spontaneo chiedersi: perché tanti Keyblade e non solo (basti pensare alla Soul Eater Blade) hanno l'occhio verde? Forse i Keyblade nati (attraverso il rito?) dal Keyblade No Name ne acquisiscono l'occhio (e quindi diffondono la visione del MoM)? I Keyblade dei Foretellers hanno l'occhio nel Keychain, e ha senso che siano nati dal No Name (il Keyblade originale). Il Keyblade di M. Xehanort è il No Name, ha senso quindi che l'arma spawnata da Ansem SoD possa avere l'occhio, così come l'arma di Darkness Riku (che è comunque influenzato da Ansem)... Stesso potrebbe valere per il Keyblade di Vanitas, che penso sia stato creato per tramite del No Name... Infine c'è il Keyblade di Terra (post morte di Eraqus), che magari può considerarsi frutto del No Name stesso (visto che è il Keyblade che fa sì che Terra sblocchi quella nuova arma)... E' una possibilità... C'è da dire che molte delle armi sopracitate sono armi usate dai guerrieri dell'Oscurità, quindi magari c'è pure un legame con il potere delle Tenebre, anche se non capisco troppo bene il nesso nel caso... Se invece è la connessione col No Name a far spawnare l'occhio, be'... Direi che ha senso, e renderebbe il piano di diffusione del MoM allucinante e capillare.

Ciò nonostante è affascinante constatare che sia il No Name la base della preveggenza del MoM, e la base da cui nasce il Libro delle Profezie... Il Keyblade viaggia avanti nel tempo, ma essendo visivamente connesso al MoM, questi ha GIA' visto il futuro... Come giustificazione è chiara, e abbastanza comprensibile, mi garba parecchio....

Ma chi è il MoM?

Sì perché per quanto possa essere un PG totalmente nuovo, c'è sempre il discorso cappuccio...

7 Personaggi, di cui un maestro, e 6 discepoli. 5 mascherati, e 2 incappucciati... Converrete che a livello stilistico è una scelta strana... Perché non sono tutti mascherati? O tutti incappucciati? Sembra una scelta stilistica voluta per celare un PG che conosciamo già, o che comunque conosceremo in KH3... Un modo per evitare di farci dire "ah è lui"...

Ma ovviamente non è necessariamente così... Dopotutto l'Organizzazione XIII era tutta composta da incappucciati, che all'epoca non conoscevamo... La stranezza qui è però nella forte differenza estetica tra Foretellers e MoM+Luxu.

Non saprei dire comunque... Il comportamento del MoM mi ha ricordato il modo di fare di Braig/Xigbar a pelle... Quella forte teatralità sia nel parlato sia nelle movenze... Certo il doppiatore è diverso, ma è naturale usare doppiatori diversi per mascherare le identità di un PG misterioso... Però... Non so... Xigbar è un troll ma sempre con intento di farsi grande o di ferire l'interlocutore... Il MoM sembra invece più vicino ad un personaggio clownesco che prende il 90% delle cose alla leggera (poiché in fondo conosce il futuro, quindi sa già tutto!), salvo le cose fondamentali in cui diventa serissimo...

Se assumiamo che dall'epoca delle fiabe si possa sopravvivere (vuoi per i viaggi nel tempo. Vuoi per magia. Vuoi per qualche tecnologia per non invecchiare. Vuoi perché i Nessuno non invecchiano. Etc. etc. Le possibilità sono infinite), e che quindi MoM e Luxu possano essere personaggi a noi noti nel presente della saga... Boh, facciamo qualche ipotesi:

- Tralasciamo OVVIAMENTE i PG Disney

- Tralascio per questioni di sanità mentale Sora, Riku, Kairi, e soci che viaggiano indietro nel tempo. Conoscendo Nomura non è da escludere a priori, ma preferisco escluderlo categoricamente.

- Master Xehanort (e relative versioni Giovane, Vecchio, Xemnas, Ansem SoD, Terranort) = Lo escluderei, perché M. Xehanort è estremamente curioso in merito alla Guerra, e sembra conoscerne solo una piccola parte... Se fosse il MoM o Luxu, dovrebbe conoscere praticamente tutti gli eventi... Certo c'è un po' di Xehanort in tutti noi, quindi magari c'è dello Xehanort in MoM e Luxu :sard:  

- Braig: ne ho già parlato... L'attitudine provocatori e burlona c'è, e sappiamo che è un PG che ha i SUOI PIANI AUTONOMI (a noi ignoti)... Possibile... Sarebbe una bomba nel caso... Però come dicevo il MoM mi sembra comunque diverso a livello di modi.

- Dilan... Nah... E' un tipo freddo, e distaccato... Non c'entra nulla... E tra l'altro sembra un PG molto ignorante rispetto al resto delle realtà superiori.

- Even: la sa lunga su TANTISSIME cose... Però è deboluccio (cosa che dubito possa dirsi di MoM e Luxu), ed è uno che passa il suo tempo a studiare (e il MoM sa già praticamente tutto :asd:  )

- Ienzo: PG che mi ha sempre dato strane vibrazioni... Però lo abbiamo visto da bambino (abbastanza piccolo!) in BBS... Sembra assurdo possa essere il MoM o Luxu, a meno che non siano ringiovaniti drasticamente.

- Possiamo escludere: Lea, Isa, e Roxas e Xion. Ovviamente. PG giovani che abbiamo visto da giovani, e fin troppo ignoranti del mondo che li circonda.

Rimangono i membri meno approfonditi dell'Organizzazione:

- Marluxia: ??? Boooooooooooooooh... Un PG dalle enormi ambizioni, ma non mi sembrava sapesse tutto del mondo... Però è veramente difficile dirlo, visto che del suo carattere e obiettivi sappiamo poco.

- Larxene: Come sopra. PG poco noto, ma molto ambizioso... Ma mi sembra più uno sgherro di Marluxia piuttosto che un mastermind.

- Luxord: Se possibile si sa di lui persino meno che dei 2 precedenti. Illeggibile, e incomprensibile. Potrebbe nascondere qualcosa sì, non lo escludo affatto.

...

...

...

- Lord Demyx: :asd:   La gestualità LA HA... Indicare la gente, fare il rincoglionito, le pose plastiche, il prendere tutto con leggerezza... E in KH2 aveva pure dato prova di poter cambiare carattere da un momento all'altro passando repentinamente da momento burla a momento super serio... Però... E' Demyx :asd:   C'è da dire che come Luxord pure di lui sappiamo niente... Quindi... Vai a sapere... Nel caso sarebbe la più grande trollata della storia, e tutte le sue azioni in DAYS e KH2, rilette a posteriori, farebbero riderissimo :asd:   (c'è pure la questione "cuore dei Nessuno", che aveva rivelato con sospettoso anticipo :paura:  )... Però mi sembra strano... Ma parliamo di Nomura, quindi........

- Escluderei Ansem The Wise... Sicuramente uno che la sa lunga, ma è uno studioso tra l'altro spaventato da certi argomenti (come l'Oscurità), dubito possa essere il MoM
- Master Eraqus: Sappiamo poco di lui... Ma sembra sapere le stesse cose di M. Xehanort (di cui è coetaneo)... Quindi o il suo è un grosso bluff, oppure lo escluderei.

- Ovviamente restano aperti eventuali PG nuovi che dovessero apparire in KH3 :sisi:  

Resta comunque aperta la questione "occhio mancante". Se al MoM manca un occhio, in teoria non è NESSUNO dei precedenti (Braig lo perde in BBS), visto che hanno tutti 2 occhi... Anche se non è escluso che possano avere occhi finti, o occhi rigenerati tramite la magia... Vai a capire.

3) Su Luxu, a livello di identità, valgono (bene o male) gli stessi ragionamenti fatti sopra... Potrebbe essere un PG già noto, ma è ancor più difficile orientarsi, visto che rispetto al MoM è meno espressivo quindi è più difficile trovare linee identificative del suo carattere :hmm:  

289px-Luxu_KHXBC.png


Curioso su Luxu perché: non ha ricevuto il Libro delle Profezie per evitare i paradossi, e cosa più importante è colui che trasmesso il No Name, quindi de facto è il progenitore (a livello di Keyblade) di M. Xehanort :hmm:  Magari c'è un legame fra i 2.

Curioso comunque che Gula (il detentore della pagina mancante) affermi che probabilmente il traditore è legato al "Sigil" e l'unico Sigil che mi viene in mente è quello del Dissidente. Ossia la X... E l'unico PG di questa storia ad avere un legame evidente con la X, è proprio LuXu :hmm:  

Infine c'è LA SCATOLA... :paura:   :paura:   :paura:  Una GROSSA scatola.

Cosa contenga è difficile dirlo: un Keyblade? Il Libro delle Profezie sigillato? Un cuore? Le possibilità sono INFINITE...   :asd:  

624px-Black_Box_KH0.2.png


- C'è da dire comunque che il sigillo ha 7 denti interni, e 13 esterni... E la scritta è Xsuper... Il richiamo al X-Blade pare abbastanza evidente... 7 Frammenti di Luce, 13 di Oscurità, e la X.... Che sia un elemento fondamentale per la costruzione (o ricostruzione) dell'X-Blade?

- Potrebbe pure essere il Libro sigillato (per impedire che qualcuno ne disponga finché il momento non sarà opportuno, così da evitare i già citati paradossi), ma mi sembra strano fare tutto sto mistero interno al libro (un oggetto che ben conosciamo)

- Oppure potrebbe essere qualcos'altro... Magari il Cuore del MoM (che allora sarebbe un Nobody) da liberare nel momento opportuno per far sì che il Maestro torni integro (mentre da Nobody potrebbe restare immortale per secoli e secoli, e quindi sopravvivere al corso del tempo).

Non mi viene in mente altro.

 
Eccoci... Avrei voluto scrivere prima, ma son stati 2 giorni fuori di testa...

Visto Back Cover, e iniziato Union X (arrivato alle missione 300 o giù di lì... Tagliando i filler senza trama sto riuscendo a procedere bello spedito come avevo programmato :nev:  )

Parto subito con UX per il semplice fatto che per ora c'è pochino da dire, quindi lo sbologno subito

Per ora la trama mi sembra paro paro quella di X... L'assegnazione dell'Unione, il viaggio fra i mondi Disney (per ora Wonderland, Dwarf's Woodland, Olympus Colosseum, e Agrabah) per aiutare la gente in difficoltà, e i plot point principali (Chirity, e via dicendo)... Al momento mi sembra più una sorta di remake di X, anche se non ne sono sicuro... Vorrei capire se questa parte è un riassunto dell'X, o se il PG sta REALMENTE rivivendo l'avventura di X (in modi digitalizzati, o in sogno magari)... Vedremo..

Caruccio nel complesso anche se infarcito di troppi filler...

Si lascia comunque giocare nella sua semplicità (dopotutto è un Mobile Game), saltando ovviamente le junk quest tra un pezzo di storia e l'altra. Ho apprezzato il cambio da "carte" a "medaglie" (sempre con la meedesima base carta, sasso, forbice), sicuramente più funzionali al mobile.

BELLISSIMI i nuovi Heartless (tipo il Ragno, o la Strega Cattiva)... Non mi stancherò mai di ripetere quanto i design degli Heartless mi garbino sempre... Best enemies della saga :sisi:  

Bon essendo OT, mi silenzio finché non arriva nuova ciccia di trama su cui parlare, ma ci tenevo a dare anche un commento generale! :sisi:  

PS: Noto (sia nell'intro qui, sia in quella di Back Cover) che il personaggio è sempre lo stesso (un ragazzino biondo): secondo voi è una sorta di "PG canonico"? O una mera scelta stilistica? Perché se fosse il PG canonico, potremmo vederlo reinserito nel futuro della saga, anche se la vedo difficile.

Ah certo, chi sarà il personaggio... biondo... :sard:
No, a parte gli scherzi, mi è sfuggita questa cosa. A chi ti riferisci?


Passando invece al main dish, Back Cover

Bello... Mostra la gran parte degli eventi dell'X (Guerra esclusa) ma dalla prospettiva dei Foretellers... Manca di tantissime informazioni (per questo IMHO l'integrazione con X e UX è fondamentale!) ma approfondisce tantissimi retroscena, e da (grazie al cielo) un minimo di profondità caratteriale ai Profeti, al MoM e a Luxu.

Andiamo con ordine:

1) I Forettelers che in X sembravano esseri superiori, piagati dalla superbia, in realtà sono molto umani... E sono i primi ad essere vittime del dubbio, della paura, e del conflitto che poi si diffonde tra le Unioni e i singoli Signori del Keyblade... L'ho apprezzato perché vediamo come ognuno a fronte del proprio ruolo si sia dovuto scontrare con l'incertezza più assoluta in merito alla fine imminente, al traditore (vero perno degli eventi), e la difficoltà di non avere più la loro guida (il MoM)

the_foretellers_by_shadows_twilight_dapftn1-pre.png


- Ira, il capo dei 5, si porta sulle spalle il dovere di guidarli e gestirli, con tutto lo stress che esso comporta.
- Aced, il più superbo dei 5, incaricato di fungere da braccio destro di Ira, è soggetto all'invidia e alla paura della guerra imminente
- Invi, l'osservatrice ed informatrice, è soggetta agli sguardi accusatori di chi la giudica alla stregua di una spia.
- Gula, che è l'investigatore del gruppo è costretto (parole del MoM) a fidarsi solo di sé stesso, e come tale è inevitabilmente solo.
- Ava (tenerella) che deve formare la generazione per il futuro (i Dandelions) si trova nel mezzo tra la paura del conflitto e la mancanza della guida del suo maestro (lei è pure la più giovane del gruppo)

Hai notato che hanno tutti il nome dei 7 peccati capitali(tranne il MOM che non viene detto il nome ma potrebbe essere "Super" o qualcosa di simile. PS. con zoom impossibili i fan hanno visto nella scatola nera la scritta "X Super")? Però a me non sembra che il loro carattere rispecchi il loro nome. Ava mi sembra tutt'altro che avara, Ira tutt'altro che irascibile e così via. Secondo te c'è un motivo? 
 

Per quanto caratterialmente semplici sono tutti comprensibili in fin dei conti... Si tradiscono, si aiutano, si combattono, si alleano... Ma tutto deriva dallo spauracchio (concreto) del Traditore e della Guerra che da esso conseguirà.

Sono personaggi che spero vivamente di rivedere in futuro perché hanno potenzialmente molto da dire.

2) Venendo al Master of Masters invece:

BEST PERSONAGGIO DELLA SERIE A MANI BASSE!

19912ac07f147d7b2b97b4717618471360a9d541_hq.gif


Un fottutò genio... Un pazzo bipolare che passa da serietà più totale, a trolling giullaresco :rickds:  Come si può non amarlo :rickds:  Non si capisce mai se sia serio o menta, salvo nei casi in cui cambia il tono di voce per darsi un tono (in quel caso è chiaro che stia parlando sul serio)... Concordo, gran personaggio. Sotto solo al grande Demyx... Sempre che...  :saske:
Hai notato che il doppiatore è Ray Chase che doppiava anche Noctis? :sard:  (gran bel doppiaggio tra l'altro).


Scopriamo pure (FINALMENTE) l'origine del No Name (o Gazing Eye). Prima di Xehanort, e prima di Luxu era niente meno che il Keyblade del MoM. Il più antico Keyblade creato, forgiato sulla base dell'X-Blade, utilizzando come base l'occhio del MoM... Ma anche su questo non è chiarissimo quanto seria sia la cosa... E' realmente il suo occhio? (quindi il MoM è cieco da un occhio?) O è una sorta di magia che ha creato un occhio da cui può vedere le cose? Difficile dirlo, proprio perché il MoM non lascia trasparire la verità chiara ed assoluta.

tumblr_inline_o8qf3jMtgT1tmq1p2_1280.png


gvxel9t7n4j01.jpg


Sorge però spontaneo chiedersi: perché tanti Keyblade e non solo (basti pensare alla Soul Eater Blade) hanno l'occhio verde? Forse i Keyblade nati (attraverso il rito?) dal Keyblade No Name ne acquisiscono l'occhio (e quindi diffondono la visione del MoM)? I Keyblade dei Foretellers hanno l'occhio nel Keychain, e ha senso che siano nati dal No Name (il Keyblade originale). Il Keyblade di M. Xehanort è il No Name, ha senso quindi che l'arma spawnata da Ansem SoD possa avere l'occhio, così come l'arma di Darkness Riku (che è comunque influenzato da Ansem)... Stesso potrebbe valere per il Keyblade di Vanitas, che penso sia stato creato per tramite del No Name... Infine c'è il Keyblade di Terra (post morte di Eraqus), che magari può considerarsi frutto del No Name stesso (visto che è il Keyblade che fa sì che Terra sblocchi quella nuova arma)... E' una possibilità... C'è da dire che molte delle armi sopracitate sono armi usate dai guerrieri dell'Oscurità, quindi magari c'è pure un legame con il potere delle Tenebre, anche se non capisco troppo bene il nesso nel caso... Se invece è la connessione col No Name a far spawnare l'occhio, be'... Direi che ha senso, e renderebbe il piano di diffusione del MoM allucinante e capillare.

Su questo ad oggi ancora la situazione non è chiara. Non saprei proprio perchè ci sono così tanti keyblade con l'occhio. Magari è come dici tu Zaza.
 

Ciò nonostante è affascinante constatare che sia il No Name la base della preveggenza del MoM, e la base da cui nasce il Libro delle Profezie... Il Keyblade viaggia avanti nel tempo, ma essendo visivamente connesso al MoM, questi ha GIA' visto il futuro... Come giustificazione è chiara, e abbastanza comprensibile, mi garba parecchio....

Ma chi è il MoM?

Sì perché per quanto possa essere un PG totalmente nuovo, c'è sempre il discorso cappuccio...

7 Personaggi, di cui un maestro, e 6 discepoli. 5 mascherati, e 2 incappucciati... Converrete che a livello stilistico è una scelta strana... Perché non sono tutti mascherati? O tutti incappucciati? Sembra una scelta stilistica voluta per celare un PG che conosciamo già, o che comunque conosceremo in KH3... Un modo per evitare di farci dire "ah è lui"...

Ma ovviamente non è necessariamente così... Dopotutto l'Organizzazione XIII era tutta composta da incappucciati, che all'epoca non conoscevamo... La stranezza qui è però nella forte differenza estetica tra Foretellers e MoM+Luxu.

Non saprei dire comunque... Il comportamento del MoM mi ha ricordato il modo di fare di Braig/Xigbar a pelle... Quella forte teatralità sia nel parlato sia nelle movenze... Certo il doppiatore è diverso, ma è naturale usare doppiatori diversi per mascherare le identità di un PG misterioso... Però... Non so... Xigbar è un troll ma sempre con intento di farsi grande o di ferire l'interlocutore... Il MoM sembra invece più vicino ad un personaggio clownesco che prende il 90% delle cose alla leggera (poiché in fondo conosce il futuro, quindi sa già tutto!), salvo le cose fondamentali in cui diventa serissimo... Se il suo nome è davvero Super... in giapponese Siuppar... Siuttar... Sitar... mmm :sard:

Se assumiamo che dall'epoca delle fiabe si possa sopravvivere (vuoi per i viaggi nel tempo. Vuoi per magia. Vuoi per qualche tecnologia per non invecchiare. Vuoi perché i Nessuno non invecchiano. Etc. etc. Le possibilità sono infinite), e che quindi MoM e Luxu possano essere personaggi a noi noti nel presente della saga... Boh, facciamo qualche ipotesi:

- Tralasciamo OVVIAMENTE i PG Disney

- Tralascio per questioni di sanità mentale Sora, Riku, Kairi, e soci che viaggiano indietro nel tempo. Conoscendo Nomura non è da escludere a priori, ma preferisco escluderlo categoricamente.

- Master Xehanort (e relative versioni Giovane, Vecchio, Xemnas, Ansem SoD, Terranort) = Lo escluderei, perché M. Xehanort è estremamente curioso in merito alla Guerra, e sembra conoscerne solo una piccola parte... Se fosse il MoM o Luxu, dovrebbe conoscere praticamente tutti gli eventi... Certo c'è un po' di Xehanort in tutti noi, quindi magari c'è dello Xehanort in MoM e Luxu :sard:  

- Braig: ne ho già parlato... L'attitudine provocatori e burlona c'è, e sappiamo che è un PG che ha i SUOI PIANI AUTONOMI (a noi ignoti)... Possibile... Sarebbe una bomba nel caso... Però come dicevo il MoM mi sembra comunque diverso a livello di modi.

- Dilan... Nah... E' un tipo freddo, e distaccato... Non c'entra nulla... E tra l'altro sembra un PG molto ignorante rispetto al resto delle realtà superiori.

- Even: la sa lunga su TANTISSIME cose... Però è deboluccio (cosa che dubito possa dirsi di MoM e Luxu), ed è uno che passa il suo tempo a studiare (e il MoM sa già praticamente tutto :asd:  )

- Ienzo: PG che mi ha sempre dato strane vibrazioni... Però lo abbiamo visto da bambino (abbastanza piccolo!) in BBS... Sembra assurdo possa essere il MoM o Luxu, a meno che non siano ringiovaniti drasticamente.

- Possiamo escludere: Lea, Isa, e Roxas e Xion. Ovviamente. PG giovani che abbiamo visto da giovani, e fin troppo ignoranti del mondo che li circonda.

Rimangono i membri meno approfonditi dell'Organizzazione:

- Marluxia: ??? Boooooooooooooooh... Un PG dalle enormi ambizioni, ma non mi sembrava sapesse tutto del mondo... Però è veramente difficile dirlo, visto che del suo carattere e obiettivi sappiamo poco.

- Larxene: Come sopra. PG poco noto, ma molto ambizioso... Ma mi sembra più uno sgherro di Marluxia piuttosto che un mastermind.

- Luxord: Se possibile si sa di lui persino meno che dei 2 precedenti. Illeggibile, e incomprensibile. Potrebbe nascondere qualcosa sì, non lo escludo affatto.

...

...

...

- Lord Demyx: :asd:   La gestualità LA HA... Indicare la gente, fare il rincoglionito, le pose plastiche, il prendere tutto con leggerezza... E in KH2 aveva pure dato prova di poter cambiare carattere da un momento all'altro passando repentinamente da momento burla a momento super serio... Però... E' Demyx :asd:   C'è da dire che come Luxord pure di lui sappiamo niente... Quindi... Vai a sapere... Nel caso sarebbe la più grande trollata della storia, e tutte le sue azioni in DAYS e KH2, rilette a posteriori, farebbero riderissimo :asd:   (c'è pure la questione "cuore dei Nessuno", che aveva rivelato con sospettoso anticipo :paura:  )... Però mi sembra strano... Ma parliamo di Nomura, quindi........

- Escluderei Ansem The Wise... Sicuramente uno che la sa lunga, ma è uno studioso tra l'altro spaventato da certi argomenti (come l'Oscurità), dubito possa essere il MoM
- Master Eraqus: Sappiamo poco di lui... Ma sembra sapere le stesse cose di M. Xehanort (di cui è coetaneo)... Quindi o il suo è un grosso bluff, oppure lo escluderei.

- Ovviamente restano aperti eventuali PG nuovi che dovessero apparire in KH3 :sisi:  

Qua non commento per non rischiare di dare indizi  :rickds:
 

Resta comunque aperta la questione "occhio mancante". Se al MoM manca un occhio, in teoria non è NESSUNO dei precedenti (Braig lo perde in BBS), visto che hanno tutti 2 occhi... Anche se non è escluso che possano avere occhi finti, o occhi rigenerati tramite la magia... Vai a capire.

3) Su Luxu, a livello di identità, valgono (bene o male) gli stessi ragionamenti fatti sopra... Potrebbe essere un PG già noto, ma è ancor più difficile orientarsi, visto che rispetto al MoM è meno espressivo quindi è più difficile trovare linee identificative del suo carattere :hmm:  

289px-Luxu_KHXBC.png


Curioso su Luxu perché: non ha ricevuto il Libro delle Profezie per evitare i paradossi, e cosa più importante è colui che trasmesso il No Name, quindi de facto è il progenitore (a livello di Keyblade) di M. Xehanort :hmm:  Magari c'è un legame fra i 2.

Curioso comunque che Gula (il detentore della pagina mancante) affermi che probabilmente il traditore è legato al "Sigil" e l'unico Sigil che mi viene in mente è quello del Dissidente. Ossia la X... E l'unico PG di questa storia ad avere un legame evidente con la X, è proprio LuXu :hmm:  

Infine c'è LA SCATOLA... :paura:   :paura:   :paura:  Una GROSSA scatola.

Cosa contenga è difficile dirlo: un Keyblade? Il Libro delle Profezie sigillato? Un cuore? Le possibilità sono INFINITE...   :asd:  

624px-Black_Box_KH0.2.png


- C'è da dire comunque che il sigillo ha 7 denti interni, e 13 esterni... E la scritta è Xsuper... Il richiamo al X-Blade pare abbastanza evidente... 7 Frammenti di Luce, 13 di Oscurità, e la X.... Che sia un elemento fondamentale per la costruzione (o ricostruzione) dell'X-Blade?

- Potrebbe pure essere il Libro sigillato (per impedire che qualcuno ne disponga finché il momento non sarà opportuno, così da evitare i già citati paradossi), ma mi sembra strano fare tutto sto mistero interno al libro (un oggetto che ben conosciamo)

- Oppure potrebbe essere qualcos'altro... Magari il Cuore del MoM (che allora sarebbe un Nobody) da liberare nel momento opportuno per far sì che il Maestro torni integro (mentre da Nobody potrebbe restare immortale per secoli e secoli, e quindi sopravvivere al corso del tempo).

Non mi viene in mente altro.

Niente da commentare per ora su questo. Zaza, ma per cercare queste immagini non rischi di beccarti spoiler? Cioè, se cerchi X super ed esce Demyx(per dire) potresti capire delle cose, così come tutto il resto. Fai attenzione.
Rispondo in rosso.

 
Rispondo in rosso.
Allora

Per il biondo intendo proprio il nostro personaggio giocante... Completamente personalizzabile... Ma nei video (sia di UX sia di BackCover) il personaggio ha sempre un aspetto preciso:

2dtuo0y.jpg


Chiaramente Demyx :unsisi:   :sard:  No scherzi a parte: il fatto che abbiano optato per canonicizzare questa estetica può essere dovuto a: semplicità stilistica (in modo da usare un solo modello), o volontà di ripescare il protagonista di X/UX nel futuro della saga (e in quel caso sarebbe questo PG biondino il PG canonico di X, PG che viene citato anche in Back Cover tra l'altro da parte di Ephemer!)  :hmm:  

- Pensiamoci:

1) I 5 Keyblade dei Foretellers sono probabilmente frutto del Rito fatto dal MoM usando il No Name

2) Master Xehanort brandisce il No Name, come tale l'arma spawnata dal suo Heartless ne è influenzata

3) L'arma spawnata dalla vittima di possessione dell'Heartless di Xehanort (Riku) è influenzata dal No Name

4) Vanitas ha probabilmente subito il rito da parte del No Name di Xehanort

5) Il Keyblade di Young Xehanort (quello ad orologio) probabilmente è stato creato con un rito fatto dal MEASTRO di Xehanort che suppongo brandisse proprio il No Name

Gli unici dubbi che avrei sono: il Keyblade di Terra (quello ottenuto post more di Eraqus) che non sarebbe frutto del rito, seppur ci sarebbe una connessione col Keyblade No Name.

Il Keyblade di Ventus? Ventus è un allievo di Xehanort, quindi presumo abbia ricevuto il Rito ad opera del No Name, eppure non ha l'occhietto.

Se l'idea è corretta, il MoM ha creato un circolo di difussione del Gazing Eye tra i Keyblade da esso creati... E se fosse così avrebbe aumentato a dismisura le sue conoscenze :paura:  

- Yep nello scorso post parlai dei 7 Vizi Capitali... La cosa del Super non l'avevo pensata, però ora che me lo fai notare è scritto sulla scatola... Xsuper... Se Super fosse il suo nome (coerente con il nome degli altri 6 discepoli), Xsuper potrebbe essere il suo nome da Nobody (X del Dissidente + Nome :paura:  )... O comunque potrebbe essere un riferimento al MoM stesso...

E sì concordo, c'è più ira in Aced che in Ira medesimo, che invece è più Superbo, e via dicendo... Difficile capire da cosa dipendano quei nomi :hmm:  (nomi che sono stati dati loro DAL MoM tra l'altro, quindi non sono i loro nomi di nascita!)

- Demyx, Demyx, Demyx inizio ad intuire che l'ipotesi che sia "più di quanto appare" ha una base di concretezza, o mi sbaglio? :asd:  La scena di KH2 a posteriori è EMBLEMATICA... Il modo in cui passa da coglionè a serio, è effettivamente identica al modo in cui lo fa il MoM... Però è possibile?

Boh sì sulla carta sì... Lo stesso Luxord, ha un nome che ha un assonanza fortissima con un certo PG di Back Cover (Luxord - Luxu), e pure di lui sappiamo lo 0 assoluto... (cosa che si può dire pure di Marlux e Larxy in effetti)... Troppi dubbi... Ma quei cappucci mi dan tanto l'idea di essere di fronte a PG già visti/noti.

Sì riconosciuto Ray Chase... Doppiaggio magistrale... Doppia un PG diversissimo da Nocto, e lo rende benissimo (a riprova che sia un ottimo doppiatore con ampi margini di flessibilità della voce!).

- Ogni volta che cerco immagini su Google sto a chiappe strette in effetti... In sto caso però ho scritto "black box KH back cover" (quarta immagine) e mi è uscita subito quell'immagine, niente spoiler... O almeno non li ho notati  :azz:

Ci sono tanti spoiler sull'argomento?

E per curiosità: sono spoiler concreti (del tipo che: in KH3 si scopre chi è tizio o caio!), o teorie? Son molto curioso adesso  :paura:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora

Per il biondo intendo proprio il nostro personaggio giocante... Completamente personalizzabile... Ma nei video (sia di UX sia di BackCover) il personaggio ha sempre un aspetto preciso:

2dtuo0y.jpg


Chiaramente Demyx :unsisi:   :sard:  No scherzi a parte: il fatto che abbiano optato per canonicizzare questa estetica può essere dovuto a: semplicità stilistica (in modo da usare un solo modello), o volontà di ripescare il protagonista di X/UX nel futuro della saga (e in quel caso sarebbe questo PG biondino il PG canonico di X, PG che viene citato anche in Back Cover tra l'altro da parte di Ephemer!)  :hmm:  

- Pensiamoci:

1) I 5 Keyblade dei Foretellers sono probabilmente frutto del Rito fatto dal MoM usando il No Name

2) Master Xehanort brandisce il No Name, come tale l'arma spawnata dal suo Heartless ne è influenzata

3) L'arma spawnata dalla vittima di possessione dell'Heartless di Xehanort (Riku) è influenzata dal No Name

4) Vanitas ha probabilmente subito il rito da parte del No Name di Xehanort

5) Il Keyblade di Young Xehanort (quello ad orologio) probabilmente è stato creato con un rito fatto dal MEASTRO di Xehanort che suppongo brandisse proprio il No Name

Gli unici dubbi che avrei sono: il Keyblade di Terra (quello ottenuto post more di Eraqus) che non sarebbe frutto del rito, seppur ci sarebbe una connessione col Keyblade No Name.

Il Keyblade di Ventus? Ventus è un allievo di Xehanort, quindi presumo abbia ricevuto il Rito ad opera del No Name, eppure non ha l'occhietto.

Se l'idea è corretta, il MoM ha creato un circolo di difussione del Gazing Eye tra i Keyblade da esso creati... E se fosse così avrebbe aumentato a dismisura le sue conoscenze :paura:  

- Yep nello scorso post parlai dei 7 Vizi Capitali... La cosa del Super non l'avevo pensata, però ora che me lo fai notare è scritto sulla scatola... Xsuper... Se Super fosse il suo nome (coerente con il nome degli altri 6 discepoli), Xsuper potrebbe essere il suo nome da Nobody (X del Dissidente + Nome :paura:  )... O comunque potrebbe essere un riferimento al MoM stesso...

E sì concordo, c'è più ira in Aced che in Ira medesimo, che invece è più Superbo, e via dicendo... Difficile capire da cosa dipendano quei nomi :hmm:  (nomi che sono stati dati loro DAL MoM tra l'altro, quindi non sono i loro nomi di nascita!)

- Demyx, Demyx, Demyx inizio ad intuire che l'ipotesi che sia "più di quanto appare" ha una base di concretezza, o mi sbaglio? :asd:  La scena di KH2 a posteriori è EMBLEMATICA... Il modo in cui passa da coglionè a serio, è effettivamente identica al modo in cui lo fa il MoM... Però è possibile?

Boh sì sulla carta sì... Lo stesso Luxord, ha un nome che ha un assonanza fortissima con un certo PG di Back Cover (Luxord - Luxu), e pure di lui sappiamo lo 0 assoluto... (cosa che si può dire pure di Marlux e Larxy in effetti)... Troppi dubbi... Ma quei cappucci mi dan tanto l'idea di essere di fronte a PG già visti/noti.

Sì riconosciuto Ray Chase... Doppiaggio magistrale... Doppia un PG diversissimo da Nocto, e lo rende benissimo (a riprova che sia un ottimo doppiatore con ampi margini di flessibilità della voce!).

- Ogni volta che cerco immagini su Google sto a chiappe strette in effetti... In sto caso però ho scritto "black box KH back cover" (quarta immagine) e mi è uscita subito quell'immagine, niente spoiler... O almeno non li ho notati  :azz:

Ci sono tanti spoiler sull'argomento?

E per curiosità: sono spoiler concreti (del tipo che: in KH3 si scopre chi è tizio o caio!), o teorie? Son molto curioso adesso  :paura:  
- Ah ok Zaza, non avevo capito sul pg biondo. Non saprei darti una risposta. Però adesso capisco il perchè di una teoria che stanno facendo i fan. Per ora non posso dirti nulla però, anche se poi si rivelasse sbagliata.

- Sui keyblade mi sembra convincente la tua supposizione, anche perchè non abbiamo molto altro come info(e non scoprirai niente di concreto neanche in KH3 su questa cosa specifica).

- Su Demyx, che dire, a sto punto gioca e poi vedrai se le nostre sono solo battute o se effettivamente avrà un ruolo importante :D  

Per gli altri pg verranno quasi tutti approfonditi(a livello di background), tranne qualcuno(e mi è dispiaciuto). Però con KH3 più o meno si chiudono tutti con un quadro completo(escluse ovviamente porte aperte che si sono tenute per i seguiti).

E aspetta anche di vedere a fine Union X :sard:  Preparati ad altri WTF.

- Per gli spoiler invece... Mi è venuta in mente la cosa quando ho visto la scatola, però parlavo in generale. Cerchi sempre immagini, e infatti i tuoi post sono magnifici, però fai occhio a non beccare spoiler. Cercare nomi di personaggi(anche già conosciuti, come Demyx XD o altri) potrebbe spoilerarti qualcosa. Poi dipende, alcuni per noi che avevamo visto i trailer di KH3 non lo erano, ma per te che non sai niente(e meno male, visto che nei trailer hanno spoilerato pure le parti finali :sard:  ) sarebbe un peccato rovinarsele. Anche perchè nella prima parte KH3 stenta un po' a partire, e le "soprese"(che comunque ci sono) a noi non facevano più alcun effetto causa trailer.
Detto questo, spoiler tramite una semplice immagine credo ce ne siano 2 grossi. Cose che vedendole capisci al volo. E riguardano entrambi l'epilogo e il filmato segreto. E a me li avevano pure parzialmente rovinati, i maledetti youtuber con le loro miniature -_-

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top