PS4 Kingdom Hearts HD I.5 + II.5 Remix

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non tanto per il look, semplicemente non l'ho apprezzato a pieno perché ora sembra Noctis di KH e non più Riku.

Solo per questo preferivo il design di KH2, che lo ritengo tutt'ora il migliore, a parte quell'ombellico da fuori, unico neo negativo.. :sard:
L'ombelico stona come i sandali di V in DmcV :sard:  

 
Andato avanti con Days e arrivato al 172° Giorno :unsisi:  

(spoiler Days e KH2)
 

- Mondi Disney: Figo vedere le interazioni nel Castello della Bestia... Ora si comprende meglio come mai Xaldin fosse così interessato alla Bestia... Ha studiato da vicino quel mondo, e ne ha dato una lettura molto ristretta pensando che fosse la Rosa il punto focale di tutto... Un errore che alla fine gli costerà cara, visto che Belle mena come un fabbro irlandese :asd: Xaldin ne esce rafforzato a livello di supponenza... E' un personaggio semplice, ma estremamente superbo... Disinteressato dalle questioni triviali (come l'amore), e convinto di poter fare tutto (essere il numero 3, nonché uno dei membri fondatori, sicuramente lo fa sentire importantissimo)..

Carino il ritorno al Colosseo (in versione KH1)... Vediamo Demyx fare pulizia nella zona (e questo si ricollega al suo ruolo centrale nella trama di questo mondo in Kh2FM), e scopriamo che il Colosseo è a corto di uomini, perciò Hercules deve fare un po' tutto il lavoro, e questo si ricollega alla trama "verticale" di KH2, in cui Hercules viene messo pesantemente sotto pressione... Mi piace come tutti i pezzi, anche quelli filler, combacino abbastanza bene.

Stesso dicasi per il Mondo di NBC, con un Jack alle prese con l'Organizzazione del nuovo Halloween, che sfocerà in KH2 nel suo invaghimento con il Natale :asd:

Sorpresa il ritorno nel Paese delle Meraviglie... Per carità poco da aggiungere su sto mondo, ma mi fa piacere farci un ultimo giro, visto che non credo lo rivedremo mai più...

Ah mi sta piacendo moltissimo vedere il parallelo tra il viaggio di Roxas e quello di Sora (con tanto di interferenze nello schermo inferiore del DS)... E' una bella chicca, e rafforza il senso (voluto) di Deja vù.

- Caxxo ma Demyx è REALMENTE un meme vivente :sard: Persino Axel e Roxas lo prendono per il culò... E persino lui non perde l'occasione di rimarcare il suo desiderio di andarsene a pisolare, e di non combattere... Cioè o da qui a fine Saga esce fuori che è il Master Troll, ed in realtà è Dio in terra, oppure sto poveretto è realmente il giullare della saga :asd: Ok che è adatto alla ricognizioni (fondamentali per le missioni dell'Organizzazione), ma se è realmente così un inetto non capisco perché tenerlo nel gruppo... Ok che di Nessuno potenti ce ne sono pochini, ma... :asd:

- Riku è entrato in scena (figo scoprirlo dai dialoghi normali alla base), e santo cielo quanto adoro il suo design in nero e bendato... E' la versione di Riku che preferisco, così cupo e badass :asd: Stiamo vedendo la fase post CoM in cui Riku ha abbracciato le tenebre (e si è bendato per "non verdersi"), e sta ostacolando l'Organizzazione per conto di DiZ per tenere Sora al sicuro durante il sonno... Curioso come anche l'Organizzazione sia a conoscenza dell'"Impostore" (dopo tutto veste uguale a loro :asd: ), mi chiedo come agiranno.

- Axel: "got you memorized?". Ecco che ora questa frase (trademark del personaggio) acquisisce un senso... I ricordi sono ciò che rende unico un Nessuno, nonché l'unico punto di contatto che hanno con il cuore che avevano un tempo, ha senso quindi che ricordare le cose e memorizzarle sia così importante per Axel... Ricordare è il suo modo per essere "qualcuno", malgrado sia un Nessuno.

2wnr6ms.jpg


E proprio in sto senso devo dire che di tutta la trama finora il personaggio che si sta rafforzando maggiormente è proprio Axel... Le indagini sul senso dell'esistenza, sul cuore, sull'amicizia... Per carità meiriti vanno anche a Xion e Roxas, ma alla fine è in Axel che si assomma questa (disperata) ricerca di un'emotività (alias un cuore). Personaggio veramente tanto bello, che diventa ancora più triste in ottica KH2... La perdita del suo amico (con tanto di perdita dei ricordi di quest'ultimo) è stata una batosta irreperabile per il rosso, da qui la disperata ricerca di un modo per farlo tornare attraverso Sora :bruniii:

- Riku ha affrontato Xion, e l'ha blastata agilmente. Non dovrebbe sorprendere più di tanto, se non fosse che Riku ha visto il volto di Xion e ne è rimasto chiaramente molto sorpreso, al punto da invitarla a lasciare l'Organizzazione... Ergo... La faccia di Xion è un viso familiare a Riku, e questo va a nozze con quanto detto da Roxas nel suo diario (sulla somiglianza tra Xion e Naminè)... Quindi tutto avrebbe senso se Xion potesse essere il nessuno di Kairi... Già già..... Già.... Ma questo non è possibile visto che Naminè è il Nessuno di Kairi... Lo abbiamo già detto, Naminè è un Nessuno speciale, nato dal cuore di Kairi rimosso dal suo corpo, e dal corpo di Sora (da qui la duplice connessione), poichè il corpo di Kairi non può svanire nelle tenebre non avendo alcuna traccia di oscurità in lui... Ergo se il cuore di Kairi ha già un Nessuno, e il suo corpo non può svanire nel nulla dando vita ad un Nessuno normale, Xion NON può essere il Nessuno di Kairi. Eppure colleziona conchiglie (una delle quali identica alle conchiglie del Portafortuna), e (tra le poche cose) ricorda la spiaggia e il mare (Destiny Islands, suppongo)... WTF?

15fhw5y.jpg


Ma Riku la riconosce e ne è palesemente colpito profondamente. Definisce il Keyblade di Xion come una imitazione... E' chiaro che Riku è conscio (più o meno) di chi ha davanti, e Riku conosce 3 persone in croce... Caxxo qui non torna qualcosa... Anche il nome (che per carità può essere falsificato intendiamoci bene) non rimanda anulla... Angrammare Ion non porta a niente (Ion, Noi, Oni, Oin, Ino), nessun nome noto... 

Inizialmente considerando che Xion entra pienamente in azione durante il sonno di Roxas, per poi perdere i suoi poteri al risvelio, avevo pensato potesse essere successo qualcosa di simile alla questione Sora-Riku... Il Keyblade è di Riku (Roxas), ma passa a Sora (Xion) per necessità... Ma non è così chiaramente, visto che Xion dopo un po' di esercizio con Roxas acquisisce un SUO Keyblade... Ok che i Keyblade spuntano come funghi (basti pensare a quello di Kairi apparso dal nulla) ma qui qualcosa non torna, tanto più considerando che Riku asserisce che si tratta di un falso (da vedere se lo abbia detto con convinzione di causa, o solo per spezzare emotivamente il suo nemico).

20hkh20.jpg


Abbiamo inoltre avuto una conferma importantissima. Xion è originaria di Castle Oblivion, esattamente come Naminè... Ed è anche lei "speciale" come Roxas visto che diversamente dagli altri Nessuno, non conserva alcun ricordo della sua vita precedente... Siamo quindi sicuramente di fronte ad un'anomalia... Un'anomalia che forse ès tata creata dall?organizzazione visto che Saix la definisce inutile ed un errore (la tratta come un oggetto :hmm: ), e lo stesso Xigbar (che ok, è un troll, ma è pure il Numero 2!) le ha dato un nomignolo molto bizzarro: "poppet", che è sì traducibile come "tesorino", ma a livello arcaico è anche un feticcio umanoide della stregoneria (un costrutto per intenderci!)... Non dico che sia indicativo, visto che, appunto, Xig è un troll, ma sto nomignolo mi suona strano, sopratutto considerando come Saix tratti la ragazza senza alcun rispetto o rilevanza... Stesso dicasi per le parole di Riku sull'imitazione, che fan pensare ad un falso... Una copia carbone creata forse sulla base di Naminè (e QUINDI SULLA BASE DI KAIRI) per sfruttarne la purezza in combinazione col Keyblade :hmm:

Anche a livello emotivo, aggiungerei, la situazione è maledettamente strana. Tra Roxas e Xion si sta instaurando chiaramente un rapporto emotivo (con Axel, impagabile consulente matrimoniale :sard:  Caxxo quanto adoro il rosso :rickds: ), ma... In KH2 vediamo chiaramente che Roxas troverà il suo "completamento" in Naminè (il che ha senso Sora X Kairi, quindi Roxas X Naminè essendo i rispettivi Nessuno), quindi come va intepretato questo (forte) legame con Xion? E perché nessuno ne fa menzione nel 2? :hmm:

- Saix è un figlio di puttanà di proporzioni atomiche, ma mi sta piacendo tantissimo. E' infido come poche cose al mondo :asd: Axel è stato letteralmente il suo braccio armato, e gli ha de facto spianato la strada verso la vetta della piramide (ha senso, eliminando il numero 6 e il 4, di fatto ha avvicinato Saix alla cima... Inoltre Vexene e Zexion sono i ricercatori del gruppo, e quindi quelli più difficili da fregare, eliminarli era una soluzione funzionale)... Ma non è solo una questione di vicinanza a Xemnas, a quanto pare Saix sta proprio cercando la Camera del Risveglio per i propri interessi, o quanto meno per interessi non strettamente coincidenti a quelli di Xemnas (il che mi ricorda che lo stesso Xigbar era parecchio interessato a scoprire i segreti delle due Camere, e i retroscena di Xemnas)...

r25gk6.jpg


Tra l'altro il rapporto di collaborazione e inimicizia tra Saix e Axel ora spiega MOLTO meglio il loro rapporto durante KH2... Saix non perde occasione di disprezzare Axel, il suo cambiamento, e la ricerca di un'amicizia (a suo dire fasulla), e non solo... E' Saix in persona ad occuparsi di cacciare Axel, e ciò ha senso visto che Axel sa molti segreti di Saix quindi la sua eliminazione non può che giovare al Numero 7 :asd: Mi piace tantissimo come il loro rapporto si stia delineando meglio... Odio e amore... O meglio: mutua collaborazione, ma anche mutua distruzione :asd:  Saix ne esce enormemente rafforzato... Al punto che se Xemnas è il Comandante, il secondo al comando sembra proprio Saix al di là dei numeri (in base a cui sarebbe Xigbar il secondo al timone).

In tutto questo io sto crepando dalla voglia di conoscere il segreto delle 2 camere... Capisco perché Saix e Xigbar ne sono ossessionati... Delle scatole magiche in cui Xemnas va a parlare con Dio solo sa chi... Caxxo chiunque morirebbe di curiosità :rickds:

 
Andato avanti con Days e arrivato al 172° Giorno :unsisi:  

(spoiler Days e KH2)
 

- Mondi Disney: Figo vedere le interazioni nel Castello della Bestia... Ora si comprende meglio come mai Xaldin fosse così interessato alla Bestia... Ha studiato da vicino quel mondo, e ne ha dato una lettura molto ristretta pensando che fosse la Rosa il punto focale di tutto... Un errore che alla fine gli costerà cara, visto che Belle mena come un fabbro irlandese :asd: Xaldin ne esce rafforzato a livello di supponenza... E' un personaggio semplice, ma estremamente superbo... Disinteressato dalle questioni triviali (come l'amore), e convinto di poter fare tutto (essere il numero 3, nonché uno dei membri fondatori, sicuramente lo fa sentire importantissimo)..

Carino il ritorno al Colosseo (in versione KH1)... Vediamo Demyx fare pulizia nella zona (e questo si ricollega al suo ruolo centrale nella trama di questo mondo in Kh2FM), e scopriamo che il Colosseo è a corto di uomini, perciò Hercules deve fare un po' tutto il lavoro, e questo si ricollega alla trama "verticale" di KH2, in cui Hercules viene messo pesantemente sotto pressione... Mi piace come tutti i pezzi, anche quelli filler, combacino abbastanza bene.

Stesso dicasi per il Mondo di NBC, con un Jack alle prese con l'Organizzazione del nuovo Halloween, che sfocerà in KH2 nel suo invaghimento con il Natale :asd:

Sorpresa il ritorno nel Paese delle Meraviglie... Per carità poco da aggiungere su sto mondo, ma mi fa piacere farci un ultimo giro, visto che non credo lo rivedremo mai più...

Ah mi sta piacendo moltissimo vedere il parallelo tra il viaggio di Roxas e quello di Sora (con tanto di interferenze nello schermo inferiore del DS)... E' una bella chicca, e rafforza il senso (voluto) di Deja vù.

- Caxxo ma Demyx è REALMENTE un meme vivente :sard: Persino Axel e Roxas lo prendono per il culò... E persino lui non perde l'occasione di rimarcare il suo desiderio di andarsene a pisolare, e di non combattere... Cioè o da qui a fine Saga esce fuori che è il Master Troll, ed in realtà è Dio in terra, oppure sto poveretto è realmente il giullare della saga :asd: Ok che è adatto alla ricognizioni (fondamentali per le missioni dell'Organizzazione), ma se è realmente così un inetto non capisco perché tenerlo nel gruppo... Ok che di Nessuno potenti ce ne sono pochini, ma... :asd:

- Riku è entrato in scena (figo scoprirlo dai dialoghi normali alla base), e santo cielo quanto adoro il suo design in nero e bendato... E' la versione di Riku che preferisco, così cupo e badass :asd: Stiamo vedendo la fase post CoM in cui Riku ha abbracciato le tenebre (e si è bendato per "non verdersi"), e sta ostacolando l'Organizzazione per conto di DiZ per tenere Sora al sicuro durante il sonno... Curioso come anche l'Organizzazione sia a conoscenza dell'"Impostore" (dopo tutto veste uguale a loro :asd: ), mi chiedo come agiranno.

- Axel: "got you memorized?". Ecco che ora questa frase (trademark del personaggio) acquisisce un senso... I ricordi sono ciò che rende unico un Nessuno, nonché l'unico punto di contatto che hanno con il cuore che avevano un tempo, ha senso quindi che ricordare le cose e memorizzarle sia così importante per Axel... Ricordare è il suo modo per essere "qualcuno", malgrado sia un Nessuno.

2wnr6ms.jpg


E proprio in sto senso devo dire che di tutta la trama finora il personaggio che si sta rafforzando maggiormente è proprio Axel... Le indagini sul senso dell'esistenza, sul cuore, sull'amicizia... Per carità meiriti vanno anche a Xion e Roxas, ma alla fine è in Axel che si assomma questa (disperata) ricerca di un'emotività (alias un cuore). Personaggio veramente tanto bello, che diventa ancora più triste in ottica KH2... La perdita del suo amico (con tanto di perdita dei ricordi di quest'ultimo) è stata una batosta irreperabile per il rosso, da qui la disperata ricerca di un modo per farlo tornare attraverso Sora :bruniii:

- Riku ha affrontato Xion, e l'ha blastata agilmente. Non dovrebbe sorprendere più di tanto, se non fosse che Riku ha visto il volto di Xion e ne è rimasto chiaramente molto sorpreso, al punto da invitarla a lasciare l'Organizzazione... Ergo... La faccia di Xion è un viso familiare a Riku, e questo va a nozze con quanto detto da Roxas nel suo diario (sulla somiglianza tra Xion e Naminè)... Quindi tutto avrebbe senso se Xion potesse essere il nessuno di Kairi... Già già..... Già.... Ma questo non è possibile visto che Naminè è il Nessuno di Kairi... Lo abbiamo già detto, Naminè è un Nessuno speciale, nato dal cuore di Kairi rimosso dal suo corpo, e dal corpo di Sora (da qui la duplice connessione), poichè il corpo di Kairi non può svanire nelle tenebre non avendo alcuna traccia di oscurità in lui... Ergo se il cuore di Kairi ha già un Nessuno, e il suo corpo non può svanire nel nulla dando vita ad un Nessuno normale, Xion NON può essere il Nessuno di Kairi. Eppure colleziona conchiglie (una delle quali identica alle conchiglie del Portafortuna), e (tra le poche cose) ricorda la spiaggia e il mare (Destiny Islands, suppongo)... WTF?

15fhw5y.jpg


Ma Riku la riconosce e ne è palesemente colpito profondamente. Definisce il Keyblade di Xion come una imitazione... E' chiaro che Riku è conscio (più o meno) di chi ha davanti, e Riku conosce 3 persone in croce... Caxxo qui non torna qualcosa... Anche il nome (che per carità può essere falsificato intendiamoci bene) non rimanda anulla... Angrammare Ion non porta a niente (Ion, Noi, Oni, Oin, Ino), nessun nome noto... 

Inizialmente considerando che Xion entra pienamente in azione durante il sonno di Roxas, per poi perdere i suoi poteri al risvelio, avevo pensato potesse essere successo qualcosa di simile alla questione Sora-Riku... Il Keyblade è di Riku (Roxas), ma passa a Sora (Xion) per necessità... Ma non è così chiaramente, visto che Xion dopo un po' di esercizio con Roxas acquisisce un SUO Keyblade... Ok che i Keyblade spuntano come funghi (basti pensare a quello di Kairi apparso dal nulla) ma qui qualcosa non torna, tanto più considerando che Riku asserisce che si tratta di un falso (da vedere se lo abbia detto con convinzione di causa, o solo per spezzare emotivamente il suo nemico).

20hkh20.jpg


Abbiamo inoltre avuto una conferma importantissima. Xion è originaria di Castle Oblivion, esattamente come Naminè... Ed è anche lei "speciale" come Roxas visto che diversamente dagli altri Nessuno, non conserva alcun ricordo della sua vita precedente... Siamo quindi sicuramente di fronte ad un'anomalia... Un'anomalia che forse ès tata creata dall?organizzazione visto che Saix la definisce inutile ed un errore (la tratta come un oggetto :hmm: ), e lo stesso Xigbar (che ok, è un troll, ma è pure il Numero 2!) le ha dato un nomignolo molto bizzarro: "poppet", che è sì traducibile come "tesorino", ma a livello arcaico è anche un feticcio umanoide della stregoneria (un costrutto per intenderci!)... Non dico che sia indicativo, visto che, appunto, Xig è un troll, ma sto nomignolo mi suona strano, sopratutto considerando come Saix tratti la ragazza senza alcun rispetto o rilevanza... Stesso dicasi per le parole di Riku sull'imitazione, che fan pensare ad un falso... Una copia carbone creata forse sulla base di Naminè (e QUINDI SULLA BASE DI KAIRI) per sfruttarne la purezza in combinazione col Keyblade :hmm:

Anche a livello emotivo, aggiungerei, la situazione è maledettamente strana. Tra Roxas e Xion si sta instaurando chiaramente un rapporto emotivo (con Axel, impagabile consulente matrimoniale :sard:  Caxxo quanto adoro il rosso :rickds: ), ma... In KH2 vediamo chiaramente che Roxas troverà il suo "completamento" in Naminè (il che ha senso Sora X Kairi, quindi Roxas X Naminè essendo i rispettivi Nessuno), quindi come va intepretato questo (forte) legame con Xion? E perché nessuno ne fa menzione nel 2? :hmm:

- Saix è un figlio di puttanà di proporzioni atomiche, ma mi sta piacendo tantissimo. E' infido come poche cose al mondo :asd: Axel è stato letteralmente il suo braccio armato, e gli ha de facto spianato la strada verso la vetta della piramide (ha senso, eliminando il numero 6 e il 4, di fatto ha avvicinato Saix alla cima... Inoltre Vexene e Zexion sono i ricercatori del gruppo, e quindi quelli più difficili da fregare, eliminarli era una soluzione funzionale)... Ma non è solo una questione di vicinanza a Xemnas, a quanto pare Saix sta proprio cercando la Camera del Risveglio per i propri interessi, o quanto meno per interessi non strettamente coincidenti a quelli di Xemnas (il che mi ricorda che lo stesso Xigbar era parecchio interessato a scoprire i segreti delle due Camere, e i retroscena di Xemnas)...

r25gk6.jpg


Tra l'altro il rapporto di collaborazione e inimicizia tra Saix e Axel ora spiega MOLTO meglio il loro rapporto durante KH2... Saix non perde occasione di disprezzare Axel, il suo cambiamento, e la ricerca di un'amicizia (a suo dire fasulla), e non solo... E' Saix in persona ad occuparsi di cacciare Axel, e ciò ha senso visto che Axel sa molti segreti di Saix quindi la sua eliminazione non può che giovare al Numero 7 :asd: Mi piace tantissimo come il loro rapporto si stia delineando meglio... Odio e amore... O meglio: mutua collaborazione, ma anche mutua distruzione :asd:  Saix ne esce enormemente rafforzato... Al punto che se Xemnas è il Comandante, il secondo al comando sembra proprio Saix al di là dei numeri (in base a cui sarebbe Xigbar il secondo al timone).

In tutto questo io sto crepando dalla voglia di conoscere il segreto delle 2 camere... Capisco perché Saix e Xigbar ne sono ossessionati... Delle scatole magiche in cui Xemnas va a parlare con Dio solo sa chi... Caxxo chiunque morirebbe di curiosità :rickds:
Quante cose vorrei dire ma sarebbero tutti spoiler  :monkashake:

Ti faccio allora una domanda.

Sicuramente sì, ma hai notato qualcosa nella prima scena dove Roxas, Axel e Xion mangiano il gelato?(tutti e 3 insieme)  :nev:

Nel caso, mi riferisco a questa parte:




 
Ultima modifica da un moderatore:
4 minuti fa, Light8 ha scritto:

Quante cose vorrei dire ma sarebbero tutti spoiler  :monkashake:

Ti faccio allora una domanda?

Sicuramente sì, ma hai notato qualcosa nella prima scena dove Roxas, Axel e Xion mangiano il gelato?(tutti e 3 insieme)  :nev:

Nel caso, mi riferisco a questa parte:



Caxxo la curiosità mi sta uccidendo :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quanto sono felice di aver selezionato la difficoltà principiante per CoM :sard:  scorre liscio e tranquillo finché non arrivano picchi di difficoltà davvero senza senso, ma che diavolo :asd:  

Vexen mi ha fatto davvero penare tanto, un giorno intero di bestemmie :bruniii:  adesso è Marluxia che non mi dà trequa, da quel che ho capito bisogna trovare la combo perfetta per non farlo mai attaccare, praticamente appena inizia lui muoio automaticamente io :asd: però l'ho portato un paio di volte all'ultima barra di vita :sisi:
Complimenti a chi l'ha fatto alle difficoltà più alte :sisi:  consigli particolari per sconfiggerlo? 

Comunque a livelli di trama questo CoM mi sta piacendo davvero un casino, sono felice di averlo recuperato :gab: dopo mi mancheranno solo 358/2 e coded e avrò la visione completa della saga :gab:

 
KH Days: 277° giorno, the plot thickens (18 e passa ore di gioco. Ma non credo manchi tantissimo alla fine :unsisi:  ) e iniziano ad arrivare risposte

- Quiiiiiiindi Xion era realmente un Nessuno, nel vero senso della parola. Naminé dice chiaramente che non aveva un volto all'inizio (ed ecco spiegato perché agli occhi di tutti appariva sempre incappucciata)... E' stato il contatto con Roxas a renderla com'è ora... Un transfert di ricordi. Non a caso la prima persona con cui ha una missione in "coop" è proprio Sora, ed è anche la prima persona a cui parla, e a cui rivela il suo "volto".

Avevamo visto nel Prologo di KH2 come i ricordi fossero fluidi: Naminè il Nessuno di Kairi entra in contatto con Roxas, e questi acquisisce ricordi che si rivereberano su Kairi stessa. Qui pare che sia successo qualcosa di simile... I ricordi di Sora passano al suo smemorato Nessuno che li fa fluire involontariamente in Xion... Xion acquisisce alcuni caratteri di Kairi quindi (il viso, e il controllo sul Keyblade)... Però sono solo pezzi sconnessi, ed infatti sappiamo che Xion come Roxas non ha memoria della sua vita passata, ma ha degli sprazzi sconnessi (i ricordi acquisiti).

large.gallery_30505_20_104591.png.1331ff673ccd216c557ad87abb2206da.png


Questo giustifica anche la questione Keyblade... Lei è un'imitazione che riflette parte di Sora/Kairi e come tale può brandire il Keyblade... La vicinanza con Roxas e l'allenamento con il suo Keyblade ha rafforzato (penso) la sua identità (riflessa) e quindi anche la capacità di utilizzare la succitata arma :hmm:

Il punto è: cos'è in realtà Xion? Non aveva un volto in origine, ma i Nessuno mantengono gran parte dei connotati che avevano quanto erano Umani completi... Quindi perché non ha un viso? E perché si lega proprio a Roxas e ai ricordi di Sora?

Sembra proprio un complotto costruito ad arte da Xemnas, Saix, e Xigbar (e le alte sfere dell'Organizzazione in generale)... Un prodotto fatto apposta per assorbire materiale da Sora/Roxas... Da capire il perché di tale strategia però... Volevano semplicemente creare un terzo utilizzatore di Keyblade per massimizzare l'acquisizione di cuori? O forse era un tentativo mirato a "menomare" Sora (e Roxas?) di determinati ricordi?

E perché ora la lasciano andare liberamente? (normalmente la pena per il tradimento è morte o trasformazione in un Dusk)... Saix asserisce che non vale la pena recuperarla (come se Xion fosse inutile... Forse un fallimento rispetto alle loro aspettative), mentre Xemnas afferma che tutto va come programmato (ed ecco che torna il discorso sul "Destino", intravisto già nel secret ending di KH2FM, cioè Birth By Sleep)...

- Le amnesie iniziano pure ad essere più chiare. Naminé dice chiaramente che vuole evitare che Sora si risvegli in un "mondo in cui nessuno lo ricorda"... Quindi le manipolazione di Naminé su Sora si sono riverberate (a cascata) su coloro che conoscevano Sora (Kairi, Squall, etc.), ed infatti ad inizio KH2 molti riconoscono Sora, come se non lo vedessero da tanto tempo... Come sei i loro ricordi fossero riapparsi nella memoria...  

- Ed anche la gestione di Riku inizia a farsi sempre più chiara. Aveva lasciato Castle Oblivion con Topolino, e ha accetttato la sua oscurità. Ma poi si è riunito a Naminé e DiZ e qui ha appreso tutta la questione attorno al sonno di Sora.

ek2f85.png


Ed ecco che si spiega la scena del Crediti di Re:CoM con un Riku "adulto", appena intravisto che va da Naminé e DiZ...

- I paralleli col Prologo di KH2 inizio a perde il conto. La partita a palla con Hayner e amici, i discorsi sulle vacanze estive con Axel, la "quasi" caduta dalla torre dell'orologio di Xion... Mamma mia, quante chicche che ci sono in Days che giustificano valanghe di scene di KH2 :polmo: A posteriori il prologo di KH2 è ancora più profondo (e straziante)... Adoro come Days si innesti perfettamente nell'anno di buio (di Sora), riempiendolo di una valanga di dettagli e rifiniture :sisi:

- Mi piace che anche membri più bistrattati dall'Organizzazione stiano comunque venendo approfonditi... Luxord è praticamente il compagno fisso a Wonderland (il che ha senso visto che in un paese popolato da carte, il gambler ci va a nozze), ed inizia ad intravedersi un pizzico della sua personalità, e della sua visione del fato, del gioco, e non solo.

R4SoOzl.png


Stesso dicasi per Demyx che per quanto ne esca sempre più inetto, mi piega in due ogni volta con i suoi modi per svicolare il lavoro e i combattimenti :rickds: La fase durante il torneo dell?Olimpo è stata il top, lui sugli spalti ad applaudire invece che sul campo a lottare... E' proprio un coglione :rickds: C'è da dire che il fatto che non scenda in campo a viso scoperto ha senso, visto che nel 2 nessuno lo identifica sull'Olimpo (finché non si rivela esplicitamente a Sora) :sisi:

Se c'è un punto di forza veramente grande del gioco (oltre alla trama orizzontale vera e propria) è proprio l'enorme mole di piccole e grandi interazioni con tutto il gruppo... Tante piccole briciole di caratterizzazione che fanno solo bene ai PG secondari :unsisi:

- Mondi Disney: che bello rivedere Neverland (e a sto giro non è limitata alla barca), Uncino, Spugna... :bruniii: E nel mentre anche il plot di Pietro viene portato avanti in parallelo... Dopo tutto lui ha passato il suot empo a creare Heartless fino al rincontro con Malefica durante KH2. Durante KH1 non sappiamo dove fosse, ma ora abbiamo un'idea più chiara dei suoi viaggi durante l'anno di buio... Primna Agrabah dove ha appreso della lampada (che sarà oggetto dei suoi complotti durante KH2), poi Neverland e i suoi forzieri Heartless... Mi chiedo se lo rivedremo anche a Wonderland ed Halloween Town :asd: Curioso di sapere se si scoprirà anche cosa abbia fatto nel periodo di KH1, o no :asd:  

Pete-358.jpg


- Lato ludico capisco bene perché lo sconsigliaste... Cioè, è piacevole... Ma presta troppo il fianco ad una serie enorme di debolezze... Il sistema di equip di abilità è tanto limitante, rispetto all'accumulo di poteri ed abilità di KH1 e 2... E lo stesso sistema a missioni rende il tutto iper lineare... Aggiungiamoci i controlli del DS e la telecamera, che non aiutano troppo l'insieme :asd:  In compenso però alcuni mondi hanno delle aggiunte molto fighè rispetto al passato, tipo le isole di Neverland, e il labirinto di Wonderland... Aggiunte semplici sì, ma molto carucce, che rendono i mondi comunque piacevoli da riesplorare (e a tratti migliori di alcuni mondi iper lineari di KH2 :asd: ).

Nota di merito come al solito per gli Heartless originali... In nuovi guerrieri in armatura (con le 2 lame), il verme della sabbia (meccanico), il carro armato, la pianta tombale... Come sempre design ispiratissimo e sempre incredibilmente adatto ai mondi Disney.


Ma quanto sono felice di aver selezionato la difficoltà principiante per CoM :sard:  scorre liscio e tranquillo finché non arrivano picchi di difficoltà davvero senza senso, ma che diavolo :asd:  

Vexen mi ha fatto davvero penare tanto, un giorno intero di bestemmie :bruniii:  adesso è Marluxia che non mi dà trequa, da quel che ho capito bisogna trovare la combo perfetta per non farlo mai attaccare, praticamente appena inizia lui muoio automaticamente io :asd: però l'ho portato un paio di volte all'ultima barra di vita :sisi:
Complimenti a chi l'ha fatto alle difficoltà più alte :sisi:  consigli particolari per sconfiggerlo? 

Comunque a livelli di trama questo CoM mi sta piacendo davvero un casino, sono felice di averlo recuperato :gab: dopo mi mancheranno solo 358/2 e coded e avrò la visione completa della saga :gab:
Vexen è dolore (odioso), e per me lo è stata anche Larxene.. :asd:  
Marluxia... E' faticoso... Molto faticoso... Personalmente mi caricai di combo (fuoco fuoco attacco, Ragnarok, e sopratutto Lethal Frame [stop stop attacco]) con il buon mash di combo dovresti obliterarlo... Tieniti anche qualche carta 0 sottomano pronta per spezzare le sue combo :sisi:  
A livello di trama è tanta roba CoM concordo. L'anello di congiunzione tra 1 e 2, strapieno di eventi e approfondimenti... E devi ancora vedere alcune cose importanti :chris:  

Days (lo sto giocando or ora) posso dirti che è un bel trip... Sopratutto se hai bene in mente KH2.

Non mi pronuncio sul Re:Coded dovendolo giocare :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
KH Days: 277° giorno, the plot thickens (18 e passa ore di gioco. Ma non credo manchi tantissimo alla fine :unsisi:  ) e iniziano ad arrivare risposte

- Quiiiiiiindi Xion era realmente un Nessuno, nel vero senso della parola. Naminé dice chiaramente che non aveva un volto all'inizio (ed ecco spiegato perché agli occhi di tutti appariva sempre incappucciata)... E' stato il contatto con Roxas a renderla com'è ora... Un transfert di ricordi. Non a caso la prima persona con cui ha una missione in "coop" è proprio Sora, ed è anche la prima persona a cui parla, e a cui rivela il suo "volto".

Avevamo visto nel Prologo di KH2 come i ricordi fossero fluidi: Naminè il Nessuno di Kairi entra in contatto con Roxas, e questi acquisisce ricordi che si rivereberano su Kairi stessa. Qui pare che sia successo qualcosa di simile... I ricordi di Sora passano al suo smemorato Nessuno che li fa fluire involontariamente in Xion... Xion acquisisce alcuni caratteri di Kairi quindi (il viso, e il controllo sul Keyblade)... Però sono solo pezzi sconnessi, ed infatti sappiamo che Xion come Roxas non ha memoria della sua vita passata, ma ha degli sprazzi sconnessi (i ricordi acquisiti).

large.gallery_30505_20_104591.png.1331ff673ccd216c557ad87abb2206da.png


Questo giustifica anche la questione Keyblade... Lei è un'imitazione che riflette parte di Sora/Kairi e come tale può brandire il Keyblade... La vicinanza con Roxas e l'allenamento con il suo Keyblade ha rafforzato (penso) la sua identità (riflessa) e quindi anche la capacità di utilizzare la succitata arma :hmm:

Il punto è: cos'è in realtà Xion? Non aveva un volto in origine, ma i Nessuno mantengono gran parte dei connotati che avevano quanto erano Umani completi... Quindi perché non ha un viso? E perché si lega proprio a Roxas e ai ricordi di Sora?

Sembra proprio un complotto costruito ad arte da Xemnas, Saix, e Xigbar (e le alte sfere dell'Organizzazione in generale)... Un prodotto fatto apposta per assorbire materiale da Sora/Roxas... Da capire il perché di tale strategia però... Volevano semplicemente creare un terzo utilizzatore di Keyblade per massimizzare l'acquisizione di cuori? O forse era un tentativo mirato a "menomare" Sora (e Roxas?) di determinati ricordi?

E perché ora la lasciano andare liberamente? (normalmente la pena per il tradimento è morte o trasformazione in un Dusk)... Saix asserisce che non vale la pena recuperarla (come se Xion fosse inutile... Forse un fallimento rispetto alle loro aspettative), mentre Xemnas afferma che tutto va come programmato (ed ecco che torna il discorso sul "Destino", intravisto già nel secret ending di KH2FM, cioè Birth By Sleep)...

- Le amnesie iniziano pure ad essere più chiare. Naminé dice chiaramente che vuole evitare che Sora si risvegli in un "mondo in cui nessuno lo ricorda"... Quindi le manipolazione di Naminé su Sora si sono riverberate (a cascata) su coloro che conoscevano Sora (Kairi, Squall, etc.), ed infatti ad inizio KH2 molti riconoscono Sora, come se non lo vedessero da tanto tempo... Come sei i loro ricordi fossero riapparsi nella memoria...  

- Ed anche la gestione di Riku inizia a farsi sempre più chiara. Aveva lasciato Castle Oblivion con Topolino, e ha accetttato la sua oscurità. Ma poi si è riunito a Naminé e DiZ e qui ha appreso tutta la questione attorno al sonno di Sora.

ek2f85.png


Ed ecco che si spiega la scena del Crediti di Re:CoM con un Riku "adulto", appena intravisto che va da Naminé e DiZ...

- I paralleli col Prologo di KH2 inizio a perde il conto. La partita a palla con Hayner e amici, i discorsi sulle vacanze estive con Axel, la "quasi" caduta dalla torre dell'orologio di Xion... Mamma mia, quante chicche che ci sono in Days che giustificano valanghe di scene di KH2 :polmo: A posteriori il prologo di KH2 è ancora più profondo (e straziante)... Adoro come Days si innesti perfettamente nell'anno di buio (di Sora), riempiendolo di una valanga di dettagli e rifiniture :sisi:

- Mi piace che anche membri più bistrattati dall'Organizzazione stiano comunque venendo approfonditi... Luxord è praticamente il compagno fisso a Wonderland (il che ha senso visto che in un paese popolato da carte, il gambler ci va a nozze), ed inizia ad intravedersi un pizzico della sua personalità, e della sua visione del fato, del gioco, e non solo.

R4SoOzl.png


Stesso dicasi per Demyx che per quanto ne esca sempre più inetto, mi piega in due ogni volta con i suoi modi per svicolare il lavoro e i combattimenti :rickds: La fase durante il torneo dell?Olimpo è stata il top, lui sugli spalti ad applaudire invece che sul campo a lottare... E' proprio un coglione :rickds: C'è da dire che il fatto che non scenda in campo a viso scoperto ha senso, visto che nel 2 nessuno lo identifica sull'Olimpo (finché non si rivela esplicitamente a Sora) :sisi:

Se c'è un punto di forza veramente grande del gioco (oltre alla trama orizzontale vera e propria) è proprio l'enorme mole di piccole e grandi interazioni con tutto il gruppo... Tante piccole briciole di caratterizzazione che fanno solo bene ai PG secondari :unsisi:

- Mondi Disney: che bello rivedere Neverland (e a sto giro non è limitata alla barca), Uncino, Spugna... :bruniii: E nel mentre anche il plot di Pietro viene portato avanti in parallelo... Dopo tutto lui ha passato il suot empo a creare Heartless fino al rincontro con Malefica durante KH2. Durante KH1 non sappiamo dove fosse, ma ora abbiamo un'idea più chiara dei suoi viaggi durante l'anno di buio... Primna Agrabah dove ha appreso della lampada (che sarà oggetto dei suoi complotti durante KH2), poi Neverland e i suoi forzieri Heartless... Mi chiedo se lo rivedremo anche a Wonderland ed Halloween Town :asd: Curioso di sapere se si scoprirà anche cosa abbia fatto nel periodo di KH1, o no :asd:  

Pete-358.jpg


- Lato ludico capisco bene perché lo sconsigliaste... Cioè, è piacevole... Ma presta troppo il fianco ad una serie enorme di debolezze... Il sistema di equip di abilità è tanto limitante, rispetto all'accumulo di poteri ed abilità di KH1 e 2... E lo stesso sistema a missioni rende il tutto iper lineare... Aggiungiamoci i controlli del DS e la telecamera, che non aiutano troppo l'insieme :asd:  In compenso però alcuni mondi hanno delle aggiunte molto fighè rispetto al passato, tipo le isole di Neverland, e il labirinto di Wonderland... Aggiunte semplici sì, ma molto carucce, che rendono i mondi comunque piacevoli da riesplorare (e a tratti migliori di alcuni mondi iper lineari di KH2 :asd: ).

Nota di merito come al solito per gli Heartless originali... In nuovi guerrieri in armatura (con le 2 lame), il verme della sabbia (meccanico), il carro armato, la pianta tombale... Come sempre design ispiratissimo e sempre incredibilmente adatto ai mondi Disney.


Vexen è dolore (odioso), e per me lo è stata anche Larxene.. :asd:  
Marluxia... E' faticoso... Molto faticoso... Personalmente mi caricai di combo (fuoco fuoco attacco, Ragnarok, e sopratutto Lethal Frame [stop stop attacco]) con il buon mash di combo dovresti obliterarlo... Tieniti anche qualche carta 0 sottomano pronta per spezzare le sue combo :sisi:  
A livello di trama è tanta roba CoM concordo. L'anello di congiunzione tra 1 e 2, strapieno di eventi e approfondimenti... E devi ancora vedere alcune cose importanti :chris:  

Days (lo sto giocando or ora) posso dirti che è un bel trip... Sopratutto se hai bene in mente KH2.

Non mi pronuncio sul Re:Coded dovendolo giocare :sisi:  
Io lo metto proprio come uno dei miei preferiti, moltissimi lo sottovalutano :sadfrog:

Dovrei rileggere tutti i tuoi post zazì, ma ci vorrebbe giusto un pochino di tempo :rickds:

 
Io lo metto proprio come uno dei miei preferiti, moltissimi lo sottovalutano :sadfrog:

Dovrei rileggere tutti i tuoi post zazì, ma ci vorrebbe giusto un pochino di tempo :rickds:
Quoto. Tra l'altro senza di lui si perdono troppe cose

Metà dei membri dell'Organizzazione sono omissis nel 2 (per ovvie ragioni)

la crescita di Riku è anch'essa omissis

Naminé, DiZ, e il sonno di Sora omissis
C'è tantissima ciccia... 

Certo il gameplay card based sicuramente scoraggia molti, ma se si supera quella barriera c'è una bella trama di sottofondo... E i mondi Disney per quanto super filler non disturbano, anzi volano abbastanza in fretta :sisi:  

Un po' di tempo sì... In alcuni ho walltextato pure troppo, col sennod el poi :rickds:  

 
Quoto. Tra l'altro senza di lui si perdono troppe cose

Metà dei membri dell'Organizzazione sono omissis nel 2 (per ovvie ragioni)

la crescita di Riku è anch'essa omissis

Naminé, DiZ, e il sonno di Sora omissis
C'è tantissima ciccia... 

Certo il gameplay card based sicuramente scoraggia molti, ma se si supera quella barriera c'è una bella trama di sottofondo... E i mondi Disney per quanto super filler non disturbano, anzi volano abbastanza in fretta :sisi:  

Un po' di tempo sì... In alcuni ho walltextato pure troppo, col sennod el poi :rickds:  
Ma sarà che a me ha convinto anche il card based, quindi.. proprio senza problemi :asd:

Però esatto, contiene TANTE informazioni importanti che porteranno avanti di molto la trama, ergo.. per quanto mi riguarda, al top della serie. (Assieme al primo KH e a quello che giocherai tra non molto, BbS :ahsisi: )

Piano piano recupererò tutto  :rickds:

 
Ma sarà che a me ha convinto anche il card based, quindi.. proprio senza problemi :asd:

Però esatto, contiene TANTE informazioni importanti che porteranno avanti di molto la trama, ergo.. per quanto mi riguarda, al top della serie. (Assieme al primo KH e a quello che giocherai tra non molto, BbS :ahsisi: )

Piano piano recupererò tutto  :rickds:
Io avevo molte riserve, ma alla fine l'ho digerito (il sistema card based), poi be' nella

reverse/riku Run ho goduto ancor di più :predicatore:  


Sul BBS mi è cresciuto un certo hype dopo il secret ending di KH2FM (che ormai ho rivisto fin troppe volte)... Se ci sono quei personaggi lì (ed è ovvio che sia così), AIP :polmo:  

 
CoM rimane un ottimo capitolo, personalmente non trovo sia il gameplay il vero problema, piuttosto quello di riciclare i mondi dal primo KH(passabile), ma soprattutto

la run con Riku, dove nei medesimi non succede nulla e quindi per la trama bisognerà attendere tra un corridoio ad un altro.

Per il resto, il gameplay di Riku rimane più soddisfacente e immediato rispetto a quello di Sora.

 
CoM rimane un ottimo capitolo, personalmente non trovo sia il gameplay il vero problema, piuttosto quello di riciclare i mondi dal primo KH(passabile), ma soprattutto

la run con Riku, dove nei medesimi non succede nulla e quindi per la trama bisognerà attendere tra un corridoio ad un altro.

Per il resto, il gameplay di Riku rimane più soddisfacente e immediato rispetto a quello di Sora.
Concordo su ambo i punti.

Sopratutto sui mondi

di Riku. Il primo (Hollow Bastion) da un bel approfondimento sul periodo di Riku con Malefica, gli altri invece.... Niente... Un peccato, avrebbero potuto mostrarci un po' di retroscena su Riku in KH1...
Lato gameplay, ecco, immediatezza rende ben l'idea... Con Sora devi studiarti le combo, con Riku invece puoi già fare tutto (complici i deck pre built) :sisi:  
Nel complesso è un bel freakkker di gioco 


EDIT di zaza: Freaker trovato per l'iniziativa Freaker Hunter

 
Ultima modifica da un moderatore:
Post breve sta sera. Ormai manca poco al fatidico 358... Domani finisco le sub e holomissioni rimaste, e poi mi pappo gli ultimi "Giorni" :unsisi:  

- Di gameplay dico solo 2 cose: Nomura merita la prigione per le sessioni volanti (i vari Heartless Drago) a Neverland... E Nomura merita la tortura per le Serenate di Smeraldo (i caxxo di Heartless che si fanno i giri e devi colpirli e colpirli, e colpirli... Ammesso di beccarli vista la pessima telecamera :sad2: )... Sto gioco avrebbe meritato un remake usando come base il gameplay (di Roxas) del 2, allo stato attuale ha troppi limiti (complice anche la macchina in sé su cui gira), ed è un peccato perché alcuni Boss sono pure fighì, ma la frustrazione certe volte prende il sopravvento :sisi:  Fortunatamente non mi manca molto a finirlo :asd:

- Adoro che i pezzi di un puzzle vadano ognuno al proprio posto. La spiegazione attorno a Xion si connette inevitabilmente con gli eventi di CoM, con Vexen, con Fake Riku, e tante cosine.

Xion è un Replica. Un costrutto di dati (in un certo senso anche i Data suppongo si possano considerare tali), frutto del Project Replica gestito da Vexen (che infatti è colui che aveva creato e gestito il Riku Replica).

Ed ecco che si spiega perché Xion sia "nativa" di Castle Oblivion, non è nata qui, è stata creata... Ed esattamente come Riku Replica aveva dei suoi ricordi che sono stati successivamente incasinati. Nel caso di Riku R. è stata Naminè a creare i ricordi fasulli per illuderlo di esser eil vero Riku, mentre nel caso di Xion la cosa è un pelo più complessa... Di base era un essere privo di personalità (da qui l'assenza del volto!), aveva solo i suoi ricordi post nascita (legati al Castello e poco altro), ma la sua natura di costrutto basato su Sora, ha fatto sì che assorbisse parte dei ricordi di quest'ultimo per tramite di Roxas, e poco a poco si è plasmata attorno alla persona più importante per Sora, ossia Kairi. Ed ecco che si spiega il suo aspetto, e la capacità di utilizzare il Keyblade...

Di base Xion era letteralmente un puppet/marionetta (ed ecco perché Xigbar aveva scelto un nomignolo così preciso per chiamarla :asd: Che figlio di troià :asd: ) creato sulla base di Sora per essere in grado di usare il Keyblade e nel caso sostituire Roxas... Un Nessuno con Keyblade (e quindi in grado di portare avanti il piano dell'Organizzazione di raccolta dei cuori), ma senza il cervello e le soggezioni di un eroe della luce (quale è Sora, e di riflesso Roxas stesso)... 

La cosa che mi piace molto di questo piano è che ha maledettamente senso. Cioè: il grande piano di Xemnas consiste nel creare Kingdom Hearts, e per farlo ha bisogno di catturare cuori degli Heartless attraverso il Keyblade... Sora è un nemico, e come tale non collaborativo (seppur manipolabile), e la nascita di Roxas è stata una botta di culò (ok ok, il Destino... Ma il Destino conta fino ad un certo punto), ed in generale pure lui è una scheggia pazza come Sora... Il fatto che Xemnas si sia premurato di creare un'assicurazione per il Keyblade è figo, e rende il suo piano molto più sensato e concreto.

Il fatto che Xion abbia assorbito ricordi assumendo una propria personalità definita, è stato l'imprevisto al piano, ma di base il piano di avere una Replica senza mente, in grado di usare il Keyblade è perfettamente logico.

Come fa notare Saix, i seggi sono 13, l'organizzazione si chiama XIII... Non è mai esistito un 14° membro, solo un esperimento per sostituire eventualmente il numero XIII Roxas, con Xion, per togliere di mezzo un possibile ostacolo. E a tal scopo arrivano pure a farli scontrare a loro insaputo, con dei mezzucci incredibilmente subdoli... Certo che tra Xemnas, Xigbar, Saix e Vexen... St'organizzazione è proprio fatta di dei figli di troià :asd:

A questo aggiungiamoci il fatto che Xemnas ha preso due piccioni con una fava... Per quanto l'affiorare della personalità di Xion sia stato un imprevisto, il furto dei ricordi ha permesso di bloccare il risveglio di Sora... Una fortuita coincidenza che ovviamente Xemnas ha saputo sfruttare, e che va a giustificare anche la lunghezza del risveglio di Sora tra CoM e KH2 :sisi:

Certo è che la storia di Roxas e Xion è tristissima... E pure Axel non se la passa bene... Non credo finirà bene per Xion poverella :bruniii:  

- Meraviglioso come i complottari siano Xemnas, Xibgbar e Saix... Persino il numero 3 era allo oscuro del Progetto Replica... E' chiarissimo che pure all'interno delle alte sfere dell'Organizzazione ci siano dei micro gruppi che fanno un po' i propri interessi... Lo stesso Saix (in combo con Axel) porta avanti piani suoi propri, e credo che lo stesso Xigbar abbia qualche altarino nascosto... Povero Xemnas :asd:

Tra l'altro brividi quando Saix chiama per "nome" Axel... Intendo il suo vero nome (Lea -> Che si pronuncia Lii a quanto pare... Decisamente meglio di LEA :asd:  )... Ho percepito un'aria di superiorità infinita di Saix :paura: E sopratutto: come mai Saix conosce il vero nome di Axel? Si conoscevano prima di diventare Nessuno? Ero convinto che solo Xemnas conoscesse le varie identità dei Nessuno (salvo ovviamente i 6 fondatori che si conoscevano bene).

 
Ultima modifica da un moderatore:
KH Days: 277° giorno, the plot thickens (18 e passa ore di gioco. Ma non credo manchi tantissimo alla fine :unsisi:  ) e iniziano ad arrivare risposte

- Quiiiiiiindi Xion era realmente un Nessuno, nel vero senso della parola. Naminé dice chiaramente che non aveva un volto all'inizio (ed ecco spiegato perché agli occhi di tutti appariva sempre incappucciata)... E' stato il contatto con Roxas a renderla com'è ora... Un transfert di ricordi. Non a caso la prima persona con cui ha una missione in "coop" è proprio Sora, ed è anche la prima persona a cui parla, e a cui rivela il suo "volto".

Avevamo visto nel Prologo di KH2 come i ricordi fossero fluidi: Naminè il Nessuno di Kairi entra in contatto con Roxas, e questi acquisisce ricordi che si rivereberano su Kairi stessa. Qui pare che sia successo qualcosa di simile... I ricordi di Sora passano al suo smemorato Nessuno che li fa fluire involontariamente in Xion... Xion acquisisce alcuni caratteri di Kairi quindi (il viso, e il controllo sul Keyblade)... Però sono solo pezzi sconnessi, ed infatti sappiamo che Xion come Roxas non ha memoria della sua vita passata, ma ha degli sprazzi sconnessi (i ricordi acquisiti).

large.gallery_30505_20_104591.png.1331ff673ccd216c557ad87abb2206da.png


Questo giustifica anche la questione Keyblade... Lei è un'imitazione che riflette parte di Sora/Kairi e come tale può brandire il Keyblade... La vicinanza con Roxas e l'allenamento con il suo Keyblade ha rafforzato (penso) la sua identità (riflessa) e quindi anche la capacità di utilizzare la succitata arma :hmm:

Il punto è: cos'è in realtà Xion? Non aveva un volto in origine, ma i Nessuno mantengono gran parte dei connotati che avevano quanto erano Umani completi... Quindi perché non ha un viso? E perché si lega proprio a Roxas e ai ricordi di Sora?

Sembra proprio un complotto costruito ad arte da Xemnas, Saix, e Xigbar (e le alte sfere dell'Organizzazione in generale)... Un prodotto fatto apposta per assorbire materiale da Sora/Roxas... Da capire il perché di tale strategia però... Volevano semplicemente creare un terzo utilizzatore di Keyblade per massimizzare l'acquisizione di cuori? O forse era un tentativo mirato a "menomare" Sora (e Roxas?) di determinati ricordi?

E perché ora la lasciano andare liberamente? (normalmente la pena per il tradimento è morte o trasformazione in un Dusk)... Saix asserisce che non vale la pena recuperarla (come se Xion fosse inutile... Forse un fallimento rispetto alle loro aspettative), mentre Xemnas afferma che tutto va come programmato (ed ecco che torna il discorso sul "Destino", intravisto già nel secret ending di KH2FM, cioè Birth By Sleep)...

- Le amnesie iniziano pure ad essere più chiare. Naminé dice chiaramente che vuole evitare che Sora si risvegli in un "mondo in cui nessuno lo ricorda"... Quindi le manipolazione di Naminé su Sora si sono riverberate (a cascata) su coloro che conoscevano Sora (Kairi, Squall, etc.), ed infatti ad inizio KH2 molti riconoscono Sora, come se non lo vedessero da tanto tempo... Come sei i loro ricordi fossero riapparsi nella memoria...  

- Ed anche la gestione di Riku inizia a farsi sempre più chiara. Aveva lasciato Castle Oblivion con Topolino, e ha accetttato la sua oscurità. Ma poi si è riunito a Naminé e DiZ e qui ha appreso tutta la questione attorno al sonno di Sora.

ek2f85.png


Ed ecco che si spiega la scena del Crediti di Re:CoM con un Riku "adulto", appena intravisto che va da Naminé e DiZ...

- I paralleli col Prologo di KH2 inizio a perde il conto. La partita a palla con Hayner e amici, i discorsi sulle vacanze estive con Axel, la "quasi" caduta dalla torre dell'orologio di Xion... Mamma mia, quante chicche che ci sono in Days che giustificano valanghe di scene di KH2 :polmo: A posteriori il prologo di KH2 è ancora più profondo (e straziante)... Adoro come Days si innesti perfettamente nell'anno di buio (di Sora), riempiendolo di una valanga di dettagli e rifiniture :sisi:

- Mi piace che anche membri più bistrattati dall'Organizzazione stiano comunque venendo approfonditi... Luxord è praticamente il compagno fisso a Wonderland (il che ha senso visto che in un paese popolato da carte, il gambler ci va a nozze), ed inizia ad intravedersi un pizzico della sua personalità, e della sua visione del fato, del gioco, e non solo.

R4SoOzl.png


Stesso dicasi per Demyx che per quanto ne esca sempre più inetto, mi piega in due ogni volta con i suoi modi per svicolare il lavoro e i combattimenti :rickds: La fase durante il torneo dell?Olimpo è stata il top, lui sugli spalti ad applaudire invece che sul campo a lottare... E' proprio un coglione :rickds: C'è da dire che il fatto che non scenda in campo a viso scoperto ha senso, visto che nel 2 nessuno lo identifica sull'Olimpo (finché non si rivela esplicitamente a Sora) :sisi:

Se c'è un punto di forza veramente grande del gioco (oltre alla trama orizzontale vera e propria) è proprio l'enorme mole di piccole e grandi interazioni con tutto il gruppo... Tante piccole briciole di caratterizzazione che fanno solo bene ai PG secondari :unsisi:

- Mondi Disney: che bello rivedere Neverland (e a sto giro non è limitata alla barca), Uncino, Spugna... :bruniii: E nel mentre anche il plot di Pietro viene portato avanti in parallelo... Dopo tutto lui ha passato il suot empo a creare Heartless fino al rincontro con Malefica durante KH2. Durante KH1 non sappiamo dove fosse, ma ora abbiamo un'idea più chiara dei suoi viaggi durante l'anno di buio... Primna Agrabah dove ha appreso della lampada (che sarà oggetto dei suoi complotti durante KH2), poi Neverland e i suoi forzieri Heartless... Mi chiedo se lo rivedremo anche a Wonderland ed Halloween Town :asd: Curioso di sapere se si scoprirà anche cosa abbia fatto nel periodo di KH1, o no :asd:  

Pete-358.jpg


- Lato ludico capisco bene perché lo sconsigliaste... Cioè, è piacevole... Ma presta troppo il fianco ad una serie enorme di debolezze... Il sistema di equip di abilità è tanto limitante, rispetto all'accumulo di poteri ed abilità di KH1 e 2... E lo stesso sistema a missioni rende il tutto iper lineare... Aggiungiamoci i controlli del DS e la telecamera, che non aiutano troppo l'insieme :asd:  In compenso però alcuni mondi hanno delle aggiunte molto fighè rispetto al passato, tipo le isole di Neverland, e il labirinto di Wonderland... Aggiunte semplici sì, ma molto carucce, che rendono i mondi comunque piacevoli da riesplorare (e a tratti migliori di alcuni mondi iper lineari di KH2 :asd: ).

Nota di merito come al solito per gli Heartless originali... In nuovi guerrieri in armatura (con le 2 lame), il verme della sabbia (meccanico), il carro armato, la pianta tombale... Come sempre design ispiratissimo e sempre incredibilmente adatto ai mondi Disney.


Vexen è dolore (odioso), e per me lo è stata anche Larxene.. :asd:  
Marluxia... E' faticoso... Molto faticoso... Personalmente mi caricai di combo (fuoco fuoco attacco, Ragnarok, e sopratutto Lethal Frame [stop stop attacco]) con il buon mash di combo dovresti obliterarlo... Tieniti anche qualche carta 0 sottomano pronta per spezzare le sue combo :sisi:  
A livello di trama è tanta roba CoM concordo. L'anello di congiunzione tra 1 e 2, strapieno di eventi e approfondimenti... E devi ancora vedere alcune cose importanti :chris:  

Days (lo sto giocando or ora) posso dirti che è un bel trip... Sopratutto se hai bene in mente KH2.

Non mi pronuncio sul Re:Coded dovendolo giocare :sisi:  
Battuto finalmente :gab:

Mi sono fatto il deck only Laguna Rock, battuto in 2 minuti :asd:  purtroppo per le prossime 2 settimane sono senza play, appena posso comincio la run con riku :gab:
Comunque alla fine devo dire che questo CS non è male, felice di essere stato smentito :sisi: e confermo quanto detto sulla trama, tanta roba :sisi: la conoscevo a grandi linee (essendo uno dei pochi capitoli che mi mancavano, sono andato di riassuntone prima di fare KH3) ma ovviamente è tutta un'altra cosa seguirla mano a mano :sisi: la cosa che mi è piaciuta di più è 

Questo senso di discesa dell'eroe che piano dopo piano perde le sue memorie e quindi anche se stesso (emblematica la scena in cui manda a quel paese Pippo e Paperino, mai visto Sora fare così). E trovo intrippante che questa discesa avviene... Salendo :asd:
Quanto amo questa saga :bruniii:

 
Battuto finalmente :gab:

Mi sono fatto il deck only Laguna Rock, battuto in 2 minuti :asd:  purtroppo per le prossime 2 settimane sono senza play, appena posso comincio la run con riku :gab:
Comunque alla fine devo dire che questo CS non è male, felice di essere stato smentito :sisi: e confermo quanto detto sulla trama, tanta roba :sisi: la conoscevo a grandi linee (essendo uno dei pochi capitoli che mi mancavano, sono andato di riassuntone prima di fare KH3) ma ovviamente è tutta un'altra cosa seguirla mano a mano :sisi: la cosa che mi è piaciuta di più è 

Questo senso di discesa dell'eroe che piano dopo piano perde le sue memorie e quindi anche se stesso (emblematica la scena in cui manda a quel paese Pippo e Paperino, mai visto Sora fare così). E trovo intrippante che questa discesa avviene... Salendo :asd:
Quanto amo questa saga :bruniii:
GRANDE.

Con alcune combo (come Ragnarok) la strada si spiana... Il resto lo fa un pizzico di RNG (o meglio il culò :asd:  ) del Boss, a volte è più aggressivo a volte meno... In ogni caso si mena duro e con le combo end game si ara più o meno tutto.

Vedrai la reverse Run (con Riku)... Dovrai abituarti al suo gameplay, ma una volta metabolizzato ti sentirai Dio :predicatore:  
Piaciuto tanto anche a me il finale, ha una forte nota

di malinconia. Vinci sì... Sconfiggi Marluxia, e salvi Naminè, ma sei a pezzi... E ci vorrà tempo per tornare come prima e nel farlo dimenticherai Naminè...

E' un bel finale agrodolce :nev:  

 
Post breve sta sera. Ormai manca poco al fatidico 358... Domani finisco le sub e holomissioni rimaste, e poi mi pappo gli ultimi "Giorni" :unsisi:  

- Di gameplay dico solo 2 cose: Nomura merita la prigione per le sessioni volanti (i vari Heartless Drago) a Neverland... E Nomura merita la tortura per le Serenate di Smeraldo (i caxxo di Heartless che si fanno i giri e devi colpirli e colpirli, e colpirli... Ammesso di beccarli vista la pessima telecamera :sad2: )... Sto gioco avrebbe meritato un remake usando come base il gameplay (di Roxas) del 2, allo stato attuale ha troppi limiti (complice anche la macchina in sé su cui gira), ed è un peccato perché alcuni Boss sono pure fighì, ma la frustrazione certe volte prende il sopravvento :sisi:  Fortunatamente non mi manca molto a finirlo :asd:

- Adoro che i pezzi di un puzzle vadano ognuno al proprio posto. La spiegazione attorno a Xion si connette inevitabilmente con gli eventi di CoM, con Vexen, con Fake Riku, e tante cosine.

Xion è un Replica. Un costrutto di dati (in un certo senso anche i Data suppongo si possano considerare tali), frutto del Project Replica gestito da Vexen (che infatti è colui che aveva creato e gestito il Riku Replica).

Ed ecco che si spiega perché Xion sia "nativa" di Castle Oblivion, non è nata qui, è stata creata... Ed esattamente come Riku Replica aveva dei suoi ricordi che sono stati successivamente incasinati. Nel caso di Riku R. è stata Naminè a creare i ricordi fasulli per illuderlo di esser eil vero Riku, mentre nel caso di Xion la cosa è un pelo più complessa... Di base era un essere privo di personalità (da qui l'assenza del volto!), aveva solo i suoi ricordi post nascita (legati al Castello e poco altro), ma la sua natura di costrutto basato su Sora, ha fatto sì che assorbisse parte dei ricordi di quest'ultimo per tramite di Roxas, e poco a poco si è plasmata attorno alla persona più importante per Sora, ossia Kairi. Ed ecco che si spiega il suo aspetto, e la capacità di utilizzare il Keyblade...

Di base Xion era letteralmente un puppet/marionetta (ed ecco perché Xigbar aveva scelto un nomignolo così preciso per chiamarla :asd: Che figlio di troià :asd: ) creato sulla base di Sora per essere in grado di usare il Keyblade e nel caso sostituire Roxas... Un Nessuno con Keyblade (e quindi in grado di portare avanti il piano dell'Organizzazione di raccolta dei cuori), ma senza il cervello e le soggezioni di un eroe della luce (quale è Sora, e di riflesso Roxas stesso)... 

La cosa che mi piace molto di questo piano è che ha maledettamente senso. Cioè: il grande piano di Xemnas consiste nel creare Kingdom Hearts, e per farlo ha bisogno di catturare cuori degli Heartless attraverso il Keyblade... Sora è un nemico, e come tale non collaborativo (seppur manipolabile), e la nascita di Roxas è stata una botta di culò (ok ok, il Destino... Ma il Destino conta fino ad un certo punto), ed in generale pure lui è una scheggia pazza come Sora... Il fatto che Xemnas si sia premurato di creare un'assicurazione per il Keyblade è figo, e rende il suo piano molto più sensato e concreto.

Il fatto che Xion abbia assorbito ricordi assumendo una propria personalità definita, è stato l'imprevisto al piano, ma di base il piano di avere una Replica senza mente, in grado di usare il Keyblade è perfettamente logico.

Come fa notare Saix, i seggi sono 13, l'organizzazione si chiama XIII... Non è mai esistito un 14° membro, solo un esperimento per sostituire eventualmente il numero XIII Roxas, con Xion, per togliere di mezzo un possibile ostacolo. E a tal scopo arrivano pure a farli scontrare a loro insaputo, con dei mezzucci incredibilmente subdoli... Certo che tra Xemnas, Xigbar, Saix e Vexen... St'organizzazione è proprio fatta di dei figli di troià :asd:

A questo aggiungiamoci il fatto che Xemnas ha preso due piccioni con una fava... Per quanto l'affiorare della personalità di Xion sia stato un imprevisto, il furto dei ricordi ha permesso di bloccare il risveglio di Sora... Una fortuita coincidenza che ovviamente Xemnas ha saputo sfruttare, e che va a giustificare anche la lunghezza del risveglio di Sora tra CoM e KH2 :sisi:

Certo è che la storia di Roxas e Xion è tristissima... E pure Axel non se la passa bene... Non credo finirà bene per Xion poverella :bruniii:  

- Meraviglioso come i complottari siano Xemnas, Xibgbar e Saix... Persino il numero 3 era allo oscuro del Progetto Replica... E' chiarissimo che pure all'interno delle alte sfere dell'Organizzazione ci siano dei micro gruppi che fanno un po' i propri interessi... Lo stesso Saix (in combo con Axel) porta avanti piani suoi propri, e credo che lo stesso Xigbar abbia qualche altarino nascosto... Povero Xemnas :asd:

Tra l'altro brividi quando Saix chiama per "nome" Axel... Intendo il suo vero nome (Lea -> Che si pronuncia Lii a quanto pare... Decisamente meglio di LEA :asd:  )... Ho percepito un'aria di superiorità infinita di Saix :paura: E sopratutto: come mai Saix conosce il vero nome di Axel? Si conoscevano prima di diventare Nessuno? Ero convinto che solo Xemnas conoscesse le varie identità dei Nessuno (salvo ovviamente i 6 fondatori che si conoscevano bene).
Dai che sei quasi alla fine :ivan:  Non ho molto da aggiungere al tuo post. Sono solo curioso di sentire la tua sulla parte finale, e poi sull'organizzazione. Comunque tranquillo che approfondimenti ulteriori sui personaggi li avrai anche in altri giochi o documenti  :nev:

 
Dai che sei quasi alla fine :ivan:  Non ho molto da aggiungere al tuo post. Sono solo curioso di sentire la tua sulla parte finale, e poi sull'organizzazione. Comunque tranquillo che approfondimenti ulteriori sui personaggi li avrai anche in altri giochi o documenti  :nev:
Yep a sto giro le risposte sono arrivate repentine fortunatamente... Pochi dubbi sul plot di DAYS fortunatamente

Sono curioso

di vedere come andrà a finire, ma penso al prologo del 2, mi aspetto un finale bello triste :tristenev:  

Bene per l'Organizzazione... Anche se nel presente sono morti, hanno tantissimo da dire... Proprio Saix e Xigbar (di cui abbiamo parlato spesso) hanno un potenziale inespresso enorme...

Considerando che BBS è un altro prequel c'è possibilità di rivederli :bruniii:  

Poi va be' considerando che ci sono Repliche e Data, non è escluso che pure nel presente qualche membro risalti fuori in versione "digitalzizata" (o roba simile)... Un po' ci spero :bruniii:  

Domani finisco il gioco, vedo le scene in remastered, e leggo gli ultimi diari.

E dopo domani si parte per BBS :polmo:   E lì, giocando nuovamente su Home, tornerò a prendermela con comoda... In portable divoro tutto assurdamente in fretta :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ragazzi ma il topic dei giochi pal uk lo hanno tolto? Pardon ma non so dove chiedere. Che voi sappiate la collection the story so far pal uk ha anche i sub ita?

 
Scusate ragazzi ma il topic dei giochi pal uk lo hanno tolto? Pardon ma non so dove chiedere. Che voi sappiate la collection the story so far pal uk ha anche i sub ita?
Il topic import? Sì, l'abbiamo chiuso.

Le altre collection avevano l'italiano se non sbaglio, c'è un'ottima possibilità che vale la stessa cosa con la collection completa.

 
[No message]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top