Light8
Signore
- Iscritto dal
- 24 Dic 2010
- Messaggi
- 2,734
- Reazioni
- 1,230
Offline
E Zaza prosegue23 ore di gioco, arrivato a
C'è parecchio da direDisney Town
- I mondi Disney sono un'inaspettata sorpresa. Bellissimi. Speravo proprio di aver l'occasione di vedere un po' di mondi della vecchia Disney. I classici delle principesse poi sono un cult: il Castello della Bella Addormentata, il Castello del Principe Azzurro... Il Castello della Regina Cattiva... Tanti castelli insomma
A livello artistico siamo sempre su dei livelli altissimi. Ritratti ispiratissimi delle opere filmiche, e anche a livello grafico devo dire che sono stupito: al di là di qualche sbavatura, il lavoro di rimasterizzazione (DA PSP) è ECCEZIONALE... Una gioia per gli occhi, al punto che lo stacco con KH2, che davo per scontato, è molto meno netto. Concordo Zaza, sono bellissimi e anche graficamente su Psp era tantissima roba. Goditi i classici visto che poi con il 3 per ovvi motivi hanno dato spazio a mondi più recenti... Certo, potevano sfruttare il mondo bonus per accontentare noi vecchiacci con un classico 2D............. Winnie the Pooh![]()
Persino il level design mi sta lasciando piacevolmente sorpreso rispetto a quanto visto in KH2. Per carità siamo lontani dalla perfezione ma almeno i livelli riescono a sviluppare un minimo verticalmente (basti pensare alle segrete del castello della Regina, o al giardino dell'acqua di Radiant Garden), e anche a livello orizzontale gli ambienti sono mediamente più ampi. Mi fa molto piacere. Concordo anche su questo, però l'unica cosa che non mi è mai piaciuta del BBS(ma glielo giustifico per questioni tecniche) è la gravità/fisica quando si è in aria. Trovo i pg davvero troppo leggeri e trovo il tutto troppo lento(per fare un salto e atterrare un quarto d'ora![]()
Nota di merito comunque per Radiant Garden... E' la terza volta che torniamo in questo mondo (quarta con CoM, ma conta poco visto che era un'illusione della memoria), ed ogni volta sono riusciti a caratterizzarlo in modo incredibile... Nell'1 era la Fortezza Oscura, decadente e malvagia. Nel 2 era un mondo in ricostruzione, che si portava dietro le cicatrici dell'Oscurità, ma che mostrava i primi segni di rinascita e ritorno ai vecchi sfarzi. Mentre qui, è letteralmente il paradiso descritto da Ansem The Wise nei suoi diariI Giardini, le Mura, il Castello, le fontane... Un piccolo paradiso che mescola Steampunk ed Eden... Meraviglioso... Non c'entra molto con questo paragrafo ma mi è venuto in mente adesso. Siccome in KH3 pare che il dlc aggiungerà tanta robetta, non ti converrà forse aspettare che esca, così ti fai la run come se fosse la versione Final Mix? Non sappiamo quando uscirà ma se devo azzardare una ipotesi direi fine anno/inizio 2020. Ancora hai BBS da finire e gli altri titoli, magari non aspetterai neanche tanto.
- Braig :polmo: Finalmente iniziamo a vedere un po' di retroscena sulle versioni umane dei membri dell'OrganizzazioneInizialmente non lo avevo riconosciuto nel breve tease tra lui e Xehanort, ma poi appena l'ho visto a Radiant Garden, ma SOPRATUTTO l'ho sentito parlare...... Caxxo è stato come ritrovare un vecchio amico
O nemico
Ed ecco che scopriamo come si è fatto le famose cicatrici in viso (sulla guanchia sinistra e all'occhio destro), ed ecco che la mia vaga idea che potesse esserci una connessione con Maestro Eraquus sfuma, ma va bene così :stema2:
![]()
Ora resta da capire come gli siano venuti i capelli striati neri e bianchi... Forse lo stressHa un senso
Altra cosa il colore degli occhi è anche un po' diverso. A causa dell'oscurità ha l'occhio giallo e prima no.
E volendo anche le orecchie non sono proprio identiche... Sta cosa delle orecchie mi turba da un po', alcuni Nessuno hanno le orecchie da elfo (a punta)Probabilmente è solo una scelta estetica di Nomura, ma non smette di turbarmi... Anche perché Braig le ha normali
(anche Saix le ha a punta tanto per dire
)
Qua non ne sono sicuro al 100%, fai 80%ma dovrebbe non essere una mera questione estetica. Come ti divevo Braig/Xigbar a livello di estetica è giustificato in ogni aspetto(nei limiti chiaramente, ma è carina come cosa). E vale anche per altri pg. Roba che ti fa dire: "guarda che cazz mi hanno giustificato, e poi manco mi spiegano la questione keyblade Riku/Kairi nel 2 :D ".
Restando sempre su Braig: sembra più un bandito-malvivente che uno... Scenziato/Discepolo/Assistente del Re di Radiant Garden, nonché grande Studioso (praticamente uno scienziato del mondo di KH)... Le cose sono 2: o Braig è molto più intelligente ed esperto di quanto sembri (di base sembra "solo" un criminale), oppure è un bugiardo che ha finto di essere uno studioso per insinuarsi tra le fila di Ansem The Wise... In entrambi i casi la cosa PUZZA... Qua ci sono delle cosine su cui si potrebbe teorizzare in futuro.
Aggiungiamoci pure un'altra cosa: Braig conosce (in BBS appunto) Master Xehanort. Ergo sa la vera identità di Xehanort, esattamente come i sei discepoli sanno che Xemnas non è il Vero Ansem... Ma allora perché collabora con Xemnas? Xemnas non è Xehanort... E' troppo giovane per essere Master Xehanort... A meno che diventando Nessuno Xehanort non sia ringiovanito, ma mi sembra strano visto che i Nessuno combaciano al 90% con l'Originale... Quindi che ci coglie Xehanort in tutto questo?
- Venendo a Master Xehanort: siamo tutti d'accordo che è letteralmente l'Imperatore Palpatine di SW in Episodio III?Cioè:
> Maestro dell'Oscurità/Lato Oscuro, che si cela però agli occhi degli altri Meastri/Ordine Jedi
> Manipola un Discepolo (Terra/Anakin) verso l'Oscurità/Lato Oscuro
> Per fare ciò si finge indifeso e si mette nelle mani di un criminale cattivo (Braig/Douku)
Si sono chiaramente ispirati
![]()
![]()
Ah... E la cosa più importante: sia Darth Sidious sia Master Xehanort hanno stampato in faccia di essere dei figlì di mignotta... Al punto che viene da chiedersi come la gente non si sia accorta che parliamo di persone malvagie fino al midollo... Caxxo Xehanort sembra la versione anziana di Mefistofele
Venendo però ai suoi discorsi: l'idea di trovare un equilibrio tra luce ed ombra, accettandolo entrambe non è malaccio... E' un classico... Yin.yang... Là dove Eraquus è a favore della pura luce, mentre altri (come gli Heartless) sono pura Oscurità, trovare un equilibrio fra le 2 forze ancestrali è una soluzione più logica... Il che spiegherebbe anche come mai Master Xehanort malgrado attinga massicciamente al potere dell'Oscurità, possa brandire il Keyblade (avevo qualche dubbio a tal proposito, ma lo vediamo chiaramente nelle sue mani mentre minaccia Braig), che teoricamente rifugge le tenebre (basti pensare a Riku)... Detto ciò, però... Mi viene un po' difficile crederlo... A me Xehanort sembra molto più sbilanciato verso l'oscurità, al punto che ci vedo ben poca luce in lui
![]()
Tra l'altro anche il discorso su Terra che ruba il cuore di Aurora è molto sospetto... Quella scena sembrava che mostrasse un Terra pesantemente sottomesso alle tenebre, ma stando a Xehanort non è così (c'è ancora molta luce in lui), e pare che sia stato qualcun altro a farlo agire così... Malefica? O Xehanort stesso? Potremmo essere di fronte a qualcosa di più avanzato della semplice corruzione dell'Oscurità, forse questa è... Possessione? In stile Riku (in KH1)... Quest'ultimo ha tanta oscurità nel cuore e si fa possedere dall'incappucciato (Ansem SoD/Xehanort?)... Può essere che anche Terra stia subendo un effetto simile, seppur non permanente (come nel caso di Riku)? Che Xehanort (o Vanitas? O Malefica?) stiano prendendo il controllo di Terra? Se così fosse il terra dagli occhi gialli (che vediamo alla fine del video segreto di KH2FM) potrebbe non essere semplicemente Terra Cattivo (o meglio Oscuro), ma Terra Posseduto
- Abbiamo anche le prime risposte su Ventus, e il ragazzo mascherato Vanitas. Ecco perché mi sembrava famigliare la sua voce, lui è parte di Ventus... E' la sua oscurità separata e concretizzata... Praticamente un Heartless in forma umana? Sì esatto. Per la voce posso dirlo a sto punto: ti sembra familiare perchè è il doppiatore di Sora![]()
![]()
Questo spiega anche la scena iniziale del gioco in cui vediamo un Ven comatoso a cui manca una parte del cuore (che viene colmata da Dio solo sa chi)... Quella parte è l'Oscurità del suo cuore rimossa forzatamente... Tutti (eccetto Le 7 Principesse) hanno oscurità nel cuore, ed essa è parte integrante del cuore, rimuoverla spezza l'individuo... Dai Zaza, qua puoi capire qualcosina con le info che hai, se hai visto bene le scene(io dico così ma ovviamente mica l'avevo capito a questo punto
ma tu sei mostruoso con le analisi).
![]()
Ancora non è chiaro il perché... Così come non è chiarissimo cosa siano gli Unversed (che a detta di Xehanort sono semi di oscurità disseminati da Vanitas nei vari mondi)... Mi sembra tutto un grande esperimento... I primordi degli esperimenti sull'oscurità del cuore che poi verranno portati avanti e concretizzati dai 6 Discepoli di Ansem The Wise (uno dei quali dovrebbe essere Xehanort... O un Falso Xehanort... Non lo so, sta cosa è ancora poco chiara)... Info aggiuntive: Vanitas è un essere nato senza volto e creato dall'oscurità presente nel cuore di Ventus. Più prova odio e più genera vicino a lui creature oscure(similmente a come si moltiplicano gli heartless) chiamate Unversed(o Nesciens in italiano). Quando un Unversed viene sconfitto, l'oscurità dell'Unversed ritorna dentro Vanitas, questo gli provoca dolore, e più dolore prova, più cresce il suo odio, e di conseguenza si generano più Unversed.
- La landa desertica di Lingering Will già esiste... Non che questa cosa mi stupisca... Anche se non vediamo i Keyblade, è chiaro che già ci siano... La Guerra dei Keyblade quindi è ancor più antecedente, forse un passato remotissimo (quello di Union X?)... Ma perché è così importante questo luogo? E' chiaro che c'è qualcosa qui... E' chiaro che è qui che avverrà il conflitto finale, ma... Perché? Ci sono caterve di Keyblade, ok, ma sono solo Keyblade... Cosa si cela qui di così speciale? Nel Secret Ending vedemmo l'invocazione di Kingdom hearts... Ma KH era apparso anche nella Città che non è mai esistita, quindi che differenza c'è con quello che avviene in questo luogo... Vedrai poi sul cimitero. Di altro quello che posso dire è che il Kingdom Hearts che crea Xemnas in KH2 è artificiale, creato raccogliendo cuori. E' solo una "imitazione" di quello reale.
![]()
Comunque vorrei troppo saperne di più su questa guerra dei Keyblade... Parliamo di una mole di Keyblade enorme... Vuol dire che un tempo c'erano un'infinità di portatori... Ma cos'è successo? Cosa ha scatenato il conflitto? Ed Earqus, Yen Sid, e Xehanort c'erano a quel tempo? Oppure sono molto più giovani, e non hanno vissuto gli eventi della grande guerra? Sono sicuro che dietro la guerra si celi un qualche segreto, forse non è avvenuta per caso... Forse quel luogo pieno di Keyblade è stato creato ad arte, così come la guerra, per gli eventi che stanno accadendo or ora... Non so... Curiosità a palla.
