PS4 Kingdom Hearts HD I.5 + II.5 Remix

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
23 ore di gioco, arrivato a

Disney Town
C'è parecchio da dire

- I mondi Disney sono un'inaspettata sorpresa. Bellissimi. Speravo proprio di aver l'occasione di vedere un po' di mondi della vecchia Disney. I classici delle principesse poi sono un cult: il Castello della Bella Addormentata, il Castello del Principe Azzurro... Il Castello della Regina Cattiva... Tanti castelli insomma :sard:

A livello artistico siamo sempre su dei livelli altissimi. Ritratti ispiratissimi delle opere filmiche, e anche a livello grafico devo dire che sono stupito: al di là di qualche sbavatura, il lavoro di rimasterizzazione (DA PSP) è ECCEZIONALE... Una gioia per gli occhi, al punto che lo stacco con KH2, che davo per scontato, è molto meno netto. Concordo Zaza, sono bellissimi e anche graficamente su Psp era tantissima roba. Goditi i classici visto che poi con il 3 per ovvi motivi hanno dato spazio a mondi più recenti... Certo, potevano sfruttare il mondo bonus per accontentare noi vecchiacci con un classico 2D............. Winnie the Pooh :sard:

Persino il level design mi sta lasciando piacevolmente sorpreso rispetto a quanto visto in KH2. Per carità siamo lontani dalla perfezione ma almeno i livelli riescono a sviluppare un minimo verticalmente (basti pensare alle segrete del castello della Regina, o al giardino dell'acqua di Radiant Garden), e anche a livello orizzontale gli ambienti sono mediamente più ampi. Mi fa molto piacere. Concordo anche su questo, però l'unica cosa che non mi è mai piaciuta del BBS(ma glielo giustifico per questioni tecniche) è la gravità/fisica quando si è in aria. Trovo i pg davvero troppo leggeri e trovo il tutto troppo lento(per fare un salto e atterrare un quarto d'ora :sard:

Nota di merito comunque per Radiant Garden... E' la terza volta che torniamo in questo mondo (quarta con CoM, ma conta poco visto che era un'illusione della memoria), ed ogni volta sono riusciti a caratterizzarlo in modo incredibile... Nell'1 era la Fortezza Oscura, decadente e malvagia. Nel 2 era un mondo in ricostruzione, che si portava dietro le cicatrici dell'Oscurità, ma che mostrava i primi segni di rinascita e ritorno ai vecchi sfarzi. Mentre qui, è letteralmente il paradiso descritto da Ansem The Wise nei suoi diari :bruniii:  I Giardini, le Mura, il Castello, le fontane... Un piccolo paradiso che mescola Steampunk ed Eden... Meraviglioso... Non c'entra molto con questo paragrafo ma mi è venuto in mente adesso. Siccome in KH3 pare che il dlc aggiungerà tanta robetta, non ti converrà forse aspettare che esca, così ti fai la run come se fosse la versione Final Mix? Non sappiamo quando uscirà ma se devo azzardare una ipotesi direi fine anno/inizio 2020. Ancora hai BBS da finire e gli altri titoli, magari non aspetterai neanche tanto.

- Braig :polmo:  Finalmente iniziamo a vedere un po' di retroscena sulle versioni umane dei membri dell'Organizzazione :bruniii: Inizialmente non lo avevo riconosciuto nel breve tease tra lui e Xehanort, ma poi appena l'ho visto a Radiant Garden, ma SOPRATUTTO l'ho sentito parlare...... Caxxo è stato come ritrovare un vecchio amico :rickds: O nemico :chris:

Ed ecco che scopriamo come si è fatto le famose cicatrici in viso (sulla guanchia sinistra e all'occhio destro), ed ecco che la mia vaga idea che potesse esserci una connessione con Maestro Eraquus sfuma, ma va bene così :stema2:

DK1iTcN.png


Ora resta da capire come gli siano venuti i capelli striati neri e bianchi... Forse lo stress :sard:   Ha un senso :unsisi:  Altra cosa il colore degli occhi è anche un po' diverso. A causa dell'oscurità ha l'occhio giallo e prima no.

E volendo anche le orecchie non sono proprio identiche... Sta cosa delle orecchie mi turba da un po', alcuni Nessuno hanno le orecchie da elfo (a punta) :sard: Probabilmente è solo una scelta estetica di Nomura, ma non smette di turbarmi... Anche perché Braig le ha normali :rickds: (anche Saix le ha a punta tanto per dire :asd: )

Qua non ne sono sicuro al 100%, fai 80% :asd:  ma dovrebbe non essere una mera questione estetica. Come ti divevo Braig/Xigbar a livello di estetica è giustificato in ogni aspetto(nei limiti chiaramente, ma è carina come cosa). E vale anche per altri pg. Roba che ti fa dire: "guarda che cazz mi hanno giustificato, e poi manco mi spiegano la questione keyblade Riku/Kairi nel 2 :D ".

Restando sempre su Braig: sembra più un bandito-malvivente che uno... Scenziato/Discepolo/Assistente del Re di Radiant Garden, nonché grande Studioso (praticamente uno scienziato del mondo di KH)... Le cose sono 2: o Braig è molto più intelligente ed esperto di quanto sembri (di base sembra "solo" un criminale), oppure è un bugiardo che ha finto di essere uno studioso per insinuarsi tra le fila di Ansem The Wise... In entrambi i casi la cosa PUZZA... Qua ci sono delle cosine su cui si potrebbe teorizzare in futuro. 

Aggiungiamoci pure un'altra cosa: Braig conosce (in BBS appunto) Master Xehanort. Ergo sa la vera identità di Xehanort, esattamente come i sei discepoli sanno che Xemnas non è il Vero Ansem... Ma allora perché collabora con Xemnas? Xemnas non è Xehanort... E' troppo giovane per essere Master Xehanort... A meno che diventando Nessuno Xehanort non sia ringiovanito, ma mi sembra strano visto che i Nessuno combaciano al 90% con l'Originale... Quindi che ci coglie Xehanort in tutto questo?

- Venendo a Master Xehanort: siamo tutti d'accordo che è letteralmente l'Imperatore Palpatine di SW in Episodio III? :sard:  Cioè:
> Maestro dell'Oscurità/Lato Oscuro, che si cela però agli occhi degli altri Meastri/Ordine Jedi
> Manipola un Discepolo (Terra/Anakin) verso l'Oscurità/Lato Oscuro
> Per fare ciò si finge indifeso e si mette nelle mani di un criminale cattivo (Braig/Douku)
:sard:     Si sono chiaramente ispirati :sard:

hqdefault.jpg


Ah... E la cosa più importante: sia Darth Sidious sia Master Xehanort hanno stampato in faccia di essere dei figlì di mignotta... Al punto che viene da chiedersi come la gente non si sia accorta che parliamo di persone malvagie fino al midollo... Caxxo Xehanort sembra la versione anziana di Mefistofele :rickds:

Venendo però ai suoi discorsi: l'idea di trovare un equilibrio tra luce ed ombra, accettandolo entrambe non è malaccio... E' un classico... Yin.yang... Là dove Eraquus è a favore della pura luce, mentre altri (come gli Heartless) sono pura Oscurità, trovare un equilibrio fra le 2 forze ancestrali è una soluzione più logica... Il che spiegherebbe anche come mai Master Xehanort malgrado attinga massicciamente al potere dell'Oscurità, possa brandire il Keyblade (avevo qualche dubbio a tal proposito, ma lo vediamo chiaramente nelle sue mani mentre minaccia Braig), che teoricamente rifugge le tenebre (basti pensare a Riku)... Detto ciò, però... Mi viene un po' difficile crederlo... A me Xehanort sembra molto più sbilanciato verso l'oscurità, al punto che ci vedo ben poca luce in lui :asd:

latest


Tra l'altro anche il discorso su Terra che ruba il cuore di Aurora è molto sospetto... Quella scena sembrava che mostrasse un Terra pesantemente sottomesso alle tenebre, ma stando a Xehanort non è così (c'è ancora molta luce in lui), e pare che sia stato qualcun altro a farlo agire così... Malefica? O Xehanort stesso? Potremmo essere di fronte a qualcosa di più avanzato della semplice corruzione dell'Oscurità, forse questa è... Possessione? In stile Riku (in KH1)... Quest'ultimo ha tanta oscurità nel cuore e si fa possedere dall'incappucciato (Ansem SoD/Xehanort?)... Può essere che anche Terra stia subendo un effetto simile, seppur non permanente (come nel caso di Riku)? Che Xehanort (o Vanitas? O Malefica?) stiano prendendo il controllo di Terra? Se così fosse il terra dagli occhi gialli (che vediamo alla fine del video segreto di KH2FM) potrebbe non essere semplicemente Terra Cattivo (o meglio Oscuro), ma Terra Posseduto :hmm:

- Abbiamo anche le prime risposte su Ventus, e il ragazzo mascherato Vanitas. Ecco perché mi sembrava famigliare la sua voce, lui è parte di Ventus... E' la sua oscurità separata e concretizzata... Praticamente un Heartless in forma umana? Sì esatto. Per la voce posso dirlo a sto punto: ti sembra familiare perchè è il doppiatore di Sora :sard:

latest


Questo spiega anche la scena iniziale del gioco in cui vediamo un Ven comatoso a cui manca una parte del cuore (che viene colmata da Dio solo sa chi :hmm: )... Quella parte è l'Oscurità del suo cuore rimossa forzatamente... Tutti (eccetto Le 7 Principesse) hanno oscurità nel cuore, ed essa è parte integrante del cuore, rimuoverla spezza l'individuo... Dai Zaza, qua puoi capire qualcosina con le info che hai, se hai visto bene le scene(io dico così ma ovviamente mica l'avevo capito a questo punto :saske:  ma tu sei mostruoso con le analisi).

HzL5Dy3.png


Ancora non è chiaro il perché... Così come non è chiarissimo cosa siano gli Unversed (che a detta di Xehanort sono semi di oscurità disseminati da Vanitas nei vari mondi)... Mi sembra tutto un grande esperimento... I primordi degli esperimenti sull'oscurità del cuore che poi verranno portati avanti e concretizzati dai 6 Discepoli di Ansem The Wise (uno dei quali dovrebbe essere Xehanort... O un Falso Xehanort... Non lo so, sta cosa è ancora poco chiara)... Info aggiuntive: Vanitas è un essere nato senza volto e creato dall'oscurità presente nel cuore di Ventus. Più prova odio e più genera vicino a lui creature oscure(similmente a come si moltiplicano gli heartless) chiamate Unversed(o Nesciens in italiano). Quando un Unversed viene sconfitto, l'oscurità dell'Unversed ritorna dentro Vanitas, questo gli provoca dolore, e più dolore prova, più cresce il suo odio, e di conseguenza si generano più Unversed.

- La landa desertica di Lingering Will già esiste... Non che questa cosa mi stupisca... Anche se non vediamo i Keyblade, è chiaro che già ci siano... La Guerra dei Keyblade quindi è ancor più antecedente, forse un passato remotissimo (quello di Union X?)... Ma perché è così importante questo luogo? E' chiaro che c'è qualcosa qui... E' chiaro che è qui che avverrà il conflitto finale, ma... Perché? Ci sono caterve di Keyblade, ok, ma sono solo Keyblade... Cosa si cela qui di così speciale? Nel Secret Ending vedemmo l'invocazione di Kingdom hearts... Ma KH era apparso anche nella Città che non è mai esistita, quindi che differenza c'è con quello che avviene in questo luogo... Vedrai poi sul cimitero. Di altro quello che posso dire è che il Kingdom Hearts che crea Xemnas in KH2 è artificiale, creato raccogliendo cuori. E' solo una "imitazione" di quello reale.

040kingdom_hearts_ii_secret_ending_video_3_master_keyblade.jpg


Comunque vorrei troppo saperne di più su questa guerra dei Keyblade... Parliamo di una mole di Keyblade enorme... Vuol dire che un tempo c'erano un'infinità di portatori... Ma cos'è successo? Cosa ha scatenato il conflitto? Ed Earqus, Yen Sid, e Xehanort c'erano a quel tempo? Oppure sono molto più giovani, e non hanno vissuto gli eventi della grande guerra? Sono sicuro che dietro la guerra si celi un qualche segreto, forse non è avvenuta per caso... Forse quel luogo pieno di Keyblade è stato creato ad arte, così come la guerra, per gli eventi che stanno accadendo or ora... Non so... Curiosità a palla.
E Zaza prosegue :ivan:

 
E Zaza prosegue :ivan:
- Ma sai che credo che sia il karma Light? :hmm: In una vita precedente probabilmente siamo stati dei mostri (assassini, stupratori, o altro) per meritarci GIUSTAMENTE l'Orso Obeso in (quasi) ogni gioco :sad2: C'è nell'1, nel CoM, nel 2, nel Days fortunatamente no, in BBS c'è il libro ma non il mondo (così mi è parso :paura: ), nel 3 già so che c'è... Dimmi tocca vederlo anche in Re:Coded, 3D e Union X per caso? :sad2:

- Concordo. E aggiungo che pure alcune animazioni non sono fluide come quelle di KH2... Qualche compromesso doveva esserci chiaramente qua e là, ma nel complesso è un lavoro eccezionale, e in veste rimasterizzata non ha troppo da invidiare al 2.

- Sai su KH3 ci stavo proprio pensando. L'altro ieri hanno annunciato il ReMind... 
Al momento non saprei dirti cosa farò.. Indicativamente mi godo (con calma): BBS, Re:Coded, Union X (questo lo gioco in parallelo a 3D), Back Cover, 3D, e lo 0.2BBS... A quel punto a seconda di quando sarà il DLC valuterò... All'E3 sicuramente ne sapremo di più, ma credo che lo vedremo a fine anno (Ottobre-Novembre?)... Considerando che la run "all in one" mi sta piacendo molto, non vorrei doverla stoppare per mesi, quindi valuto... Se si tratta di attendere un mesetto, ok, altrimenti penso che mi godrò (con somma calma) il 3, e poi a fine anno mi giocherò (molto più rapidamente!) il 3 + le aggiunte ReMind :sisi:

- Vero mi ero scordato le pupille (o meglio: LA pupilla :asd: ) gialle in Xigbar... Immagino che diventando un Nessuno (un essere più vicino all'Oscurità) si siano ingallite.
Benissimo sulle tante piccole spiegazioni... Contribuiscono alla coerenza del mondo...

Braig è un PG che comunque si fa sempre più interessante. Non vedo l'ora di capire di più di come si è insinuato tra le fila di Ansem...

A tal proposito (me ne ero scordato): ero curioso di vedere se Terra avrebbe incontrato Ansem The Wise, ma a quanto pare non vi è stata occasione...  Interessante :chris: Se Ansem e Terra si fossero incontrati, la mia ipotesi che Xehanort (Xemnas/AnsemSOD) Discepolo 1 di Ansem sia in realtà (sotto mentite spoglie) Terra Corrotto (o forse posseduto? :hmm: )... In fondo se Ansem avesse incontrato Terra, lo avrebbe riconosciuto subito tempo dopo quando lo trovò mezzo morto... Ansem (il saggio) lo chiama proprio Xehanort, quindi di sicuro non ha incontrato il VERO Xehanort, cioè il pelato...

Xigbar inoltre disse (a Zexion) che Xemnas (ergo colui che si fa chiamare Xehanort) era stato trovato FERITO, e PRIVO DI MEMORIA dopo una battaglia tra portatori di Keyblade. Avevo connesso questo discorso con lo scontro che aveva prodotto quell'enorme mole di Keyblade, ma probabilmente è un errore... La guerra che ha prodotto quel cimitero di Keyblade è antecedente (di quanto? Chissà), mentre il conflitto di portatori di Keyblade da cui Xemnas/Xehanort è uscito mezzo morto è probabilmente lo scontro che vediamo nel finale segreto di KH2FM (che suppongo coinciderà con il gran finale di BBS)... Il confronto sarebbe tra Master Xehanort, Vanitas, Ven, Aqua e Terra... E uno di questi 5 è sopravvissuto ma ferito e senza memoria, ed è stato soccorso da Ansem The Wise... Di base sarebbe logico pensare a Xehanort, ma Ansem (the wise) salvò un giovane, non un vecchio pelato e barbuto :hmm:

Inoltre Xemnas nella Camera del Riposo sembra rivolgersi all'armatura di Aqua dicendo "friend".. Magari non era riferito a lei... Ma nel caso, avrebbe molto più senso si tratti di Terra, visto Xehanort (Master Xehanort) non è amico di Aqua :hmm:

- Ah ecco ero in dubbio fosse la voce di Roxas o Sora :rickds: Caxxo quindi sotto la maschera potremmo trovarci una versione "evil" di Sora? :nev: La cosa mi garberebbe molto.

Mmmh devo pensarci... Al momento non mi viene in mente un personaggio specifico connesso a Ven che in quel momento (sulle Isole del Destino) possa aver sanato con la luce il suo cuore spezzato :hmm:

Figata... Quindi Vanitas e gli Unversed sono in una sorta di ciclo infinito: odio > Creazione > Distruzione > Più Odio > Nuova creazione.
Certo che per poter creare entità di pura oscurità in così gran quantità, l'oscurità nel cuore di Ven (Vanitas insomma) doveva essere davvero notevole... Magari è stata potenziata dagli esperimenti di Master Xehanort, però di base un'oscurità così grande da poter generare nuova oscurità ed autosostenersi credo non l'avessimo mai vista... Persino gli Heartless che sono oscurità allo stato puro non hanno un tale potere.

- THANK YOU. Ora la cosa ha un po' più senso. KH rimane molto criptico come concetto però almeno adesso ho un'idea più chiara. Di base KH è quello che vediamo (intravediamo) in KH1, il luogo ove risiedono i cuori e che racchiude luce ed oscurità. Xemnas e compagni provano a creare un nuovo KH accumulando in massa i cuori rubati agli Heartless tramite i Keyblade di Roxas e Xion, ma si tratta di un KH fasullo... E poi c'è quello che viene evocato/richiamato da Master Xehanort nel Final Segreto di KH2FM, che potrebbe essere un altro "esperimento", oppure il reale Kingdom Hearts (propendo per la seconda).

 
Birth by Sleep è senza dubbio il mio preferito della saga, davvero una sorpresona :stema2:
Indubbiamente BBS rimane una sorpresa in quanto a capitolo spin-off(che poi non lo è affatto), per quanto mi riguarda l'ha penalizzato solo il fatto che provenga da una console portatile, perché tecnicamente se fosse uscito, ad esempio, su PS3 sarebbe stato taaaaanta roba.

Probabilmente il miglior capitolo, ma il 2 per me resta ancora insuperabile in quanto e soprattutto al feeling provato sull'intera saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
- Ma sai che credo che sia il karma Light? :hmm: In una vita precedente probabilmente siamo stati dei mostri (assassini, stupratori, o altro) per meritarci GIUSTAMENTE l'Orso Obeso in (quasi) ogni gioco :sad2: C'è nell'1, nel CoM, nel 2, nel Days fortunatamente no, in BBS c'è il libro ma non il mondo (così mi è parso :paura: ), nel 3 già so che c'è... Dimmi tocca vederlo anche in Re:Coded, 3D e Union X per caso? :sad2:

- Concordo. E aggiungo che pure alcune animazioni non sono fluide come quelle di KH2... Qualche compromesso doveva esserci chiaramente qua e là, ma nel complesso è un lavoro eccezionale, e in veste rimasterizzata non ha troppo da invidiare al 2.

- Sai su KH3 ci stavo proprio pensando. L'altro ieri hanno annunciato il ReMind... 
Al momento non saprei dirti cosa farò.. Indicativamente mi godo (con calma): BBS, Re:Coded, Union X (questo lo gioco in parallelo a 3D), Back Cover, 3D, e lo 0.2BBS... A quel punto a seconda di quando sarà il DLC valuterò... All'E3 sicuramente ne sapremo di più, ma credo che lo vedremo a fine anno (Ottobre-Novembre?)... Considerando che la run "all in one" mi sta piacendo molto, non vorrei doverla stoppare per mesi, quindi valuto... Se si tratta di attendere un mesetto, ok, altrimenti penso che mi godrò (con somma calma) il 3, e poi a fine anno mi giocherò (molto più rapidamente!) il 3 + le aggiunte ReMind :sisi:

- Vero mi ero scordato le pupille (o meglio: LA pupilla :asd: ) gialle in Xigbar... Immagino che diventando un Nessuno (un essere più vicino all'Oscurità) si siano ingallite.
Benissimo sulle tante piccole spiegazioni... Contribuiscono alla coerenza del mondo...

Braig è un PG che comunque si fa sempre più interessante. Non vedo l'ora di capire di più di come si è insinuato tra le fila di Ansem...

A tal proposito (me ne ero scordato): ero curioso di vedere se Terra avrebbe incontrato Ansem The Wise, ma a quanto pare non vi è stata occasione...  Interessante :chris: Se Ansem e Terra si fossero incontrati, la mia ipotesi che Xehanort (Xemnas/AnsemSOD) Discepolo 1 di Ansem sia in realtà (sotto mentite spoglie) Terra Corrotto (o forse posseduto? :hmm: )... In fondo se Ansem avesse incontrato Terra, lo avrebbe riconosciuto subito tempo dopo quando lo trovò mezzo morto... Ansem (il saggio) lo chiama proprio Xehanort, quindi di sicuro non ha incontrato il VERO Xehanort, cioè il pelato...

Xigbar inoltre disse (a Zexion) che Xemnas (ergo colui che si fa chiamare Xehanort) era stato trovato FERITO, e PRIVO DI MEMORIA dopo una battaglia tra portatori di Keyblade. Avevo connesso questo discorso con lo scontro che aveva prodotto quell'enorme mole di Keyblade, ma probabilmente è un errore... La guerra che ha prodotto quel cimitero di Keyblade è antecedente (di quanto? Chissà), mentre il conflitto di portatori di Keyblade da cui Xemnas/Xehanort è uscito mezzo morto è probabilmente lo scontro che vediamo nel finale segreto di KH2FM (che suppongo coinciderà con il gran finale di BBS)... Il confronto sarebbe tra Master Xehanort, Vanitas, Ven, Aqua e Terra... E uno di questi 5 è sopravvissuto ma ferito e senza memoria, ed è stato soccorso da Ansem The Wise... Di base sarebbe logico pensare a Xehanort, ma Ansem (the wise) salvò un giovane, non un vecchio pelato e barbuto :hmm:

Inoltre Xemnas nella Camera del Riposo sembra rivolgersi all'armatura di Aqua dicendo "friend".. Magari non era riferito a lei... Ma nel caso, avrebbe molto più senso si tratti di Terra, visto Xehanort (Master Xehanort) non è amico di Aqua :hmm:

- Ah ecco ero in dubbio fosse la voce di Roxas o Sora :rickds: Caxxo quindi sotto la maschera potremmo trovarci una versione "evil" di Sora? :nev: La cosa mi garberebbe molto.

Mmmh devo pensarci... Al momento non mi viene in mente un personaggio specifico connesso a Ven che in quel momento (sulle Isole del Destino) possa aver sanato con la luce il suo cuore spezzato :hmm:

Figata... Quindi Vanitas e gli Unversed sono in una sorta di ciclo infinito: odio > Creazione > Distruzione > Più Odio > Nuova creazione.
Certo che per poter creare entità di pura oscurità in così gran quantità, l'oscurità nel cuore di Ven (Vanitas insomma) doveva essere davvero notevole... Magari è stata potenziata dagli esperimenti di Master Xehanort, però di base un'oscurità così grande da poter generare nuova oscurità ed autosostenersi credo non l'avessimo mai vista... Persino gli Heartless che sono oscurità allo stato puro non hanno un tale potere.

- THANK YOU. Ora la cosa ha un po' più senso. KH rimane molto criptico come concetto però almeno adesso ho un'idea più chiara. Di base KH è quello che vediamo (intravediamo) in KH1, il luogo ove risiedono i cuori e che racchiude luce ed oscurità. Xemnas e compagni provano a creare un nuovo KH accumulando in massa i cuori rubati agli Heartless tramite i Keyblade di Roxas e Xion, ma si tratta di un KH fasullo... E poi c'è quello che viene evocato/richiamato da Master Xehanort nel Final Segreto di KH2FM, che potrebbe essere un altro "esperimento", oppure il reale Kingdom Hearts (propendo per la seconda).
- Non so ancora dirti precisamente, ma la KH Final Zaza Edition dovrebbe avere come aggiunta il mondo bonus di Winnie The Pooh anche nel 3D, 0.2 e back cover!! :dsax:

- Sì in effetti ancora ti manca un bel po' per KH3, quindi gioca con calma e poi vedi nel frattempo quanto manca al dlc. Poi magari quando lo annunciano per bene ti sapremo dire se le aggiunte sono effettivamente approfondimenti della narrativa base o aggiunte a parte.

- Carina la tua teoria/speculazione su Terra, Xehanort, Ansem ecc. Non commento nulla per questione di spoiler, vedrai poi se hai azzeccato qualcosa oppure no :nev:

- Sul fatto che Vanitas sia più potente di Ventus non sai quante teorie negli anni mi aveva fatto fare :sard:  Siccome non ci viene detto molto di Ventus prima dell'allenamento con Xehanort, se è un orfano, per quale motivo si allena con lui, ecc ecc(PS. qualcosa poi si scoprirà), pensavo al fatto che magari Ventus condividesse le idee di Xehanort(e in effetti se Vanitas è più forte rispetto alla parte di luce del suo cuore, forse lui era più malvagio che buono), ma alla fine, anche se non me le hanno smentite, non sono servite a molto XD Anche se con Nomura nulla vieta che faccia un altro prequel per fare vedere altro :sard:

- Per KH sì, quello in KH1 è "reale" ma diciamo che Ansem SOD viene sconfitto prima di "raggiungerlo"/"controllarlo"/Boh. Nel 2 è artificiale invece. La scena del BBS scoprirai poi tu di cosa si tratta.

 
Dopo averlo rigiocato con la remaster considero BBS uno dei più deludenti, personalmente.

Tralasciando il fatto che per ovvie ragioni tecniche alcuni mondi rendono in maniera pessima, c'è uno strano meccanismo inverso che rende il gioco decisamente più godibile a difficoltà...basse. Giocato alla massima difficoltà anziché uscire fuori il meglio risulta limitante e terrificante contro più o meno tutte le boss fight. Tutta la varietà delle mosse va a farsi fottere se non per sporadiche zone contro i mob e rimane solo una sequela infinita di schivate alternate ad un blitz...e basta, qualunque altra cosa è più o meno inefficacie.

Inoltre la stessa problematica la si ha in parte anche con una difficoltà normale, in quanto i boss segreti alla fine non cambiano molto e dovranno essere affrontati con la strategia copia incolla di cui sopra. 

Non solo viene appiattito il battle system, ma anche i 3 personaggi risultano indifferenti se non per frame leggermente diversi nella schivata e nel blitz. 

A questo si aggiunge una storia abbastanza annacquata e divisa in specifici punti in cui accade qualcosa (suddivisi per i 3 pg, cosa che accentua il problema) e l'inizio del gigantesco calderone di roba buttata dentro. Su psp all'epoca probabilmente faceva un effetto diverso (per quanto problematiche che ritengo consistenti permangono), ma rigiocandolo mi ha veramente deluso. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
- Non so ancora dirti precisamente, ma la KH Final Zaza Edition dovrebbe avere come aggiunta il mondo bonus di Winnie The Pooh anche nel 3D, 0.2 e back cover!! :dsax:

- Sì in effetti ancora ti manca un bel po' per KH3, quindi gioca con calma e poi vedi nel frattempo quanto manca al dlc. Poi magari quando lo annunciano per bene ti sapremo dire se le aggiunte sono effettivamente approfondimenti della narrativa base o aggiunte a parte.

- Carina la tua teoria/speculazione su Terra, Xehanort, Ansem ecc. Non commento nulla per questione di spoiler, vedrai poi se hai azzeccato qualcosa oppure no :nev:

- Sul fatto che Vanitas sia più potente di Ventus non sai quante teorie negli anni mi aveva fatto fare :sard:  Siccome non ci viene detto molto di Ventus prima dell'allenamento con Xehanort, se è un orfano, per quale motivo si allena con lui, ecc ecc(PS. qualcosa poi si scoprirà), pensavo al fatto che magari Ventus condividesse le idee di Xehanort(e in effetti se Vanitas è più forte rispetto alla parte di luce del suo cuore, forse lui era più malvagio che buono), ma alla fine, anche se non me le hanno smentite, non sono servite a molto XD Anche se con Nomura nulla vieta che faccia un altro prequel per fare vedere altro :sard:

- Per KH sì, quello in KH1 è "reale" ma diciamo che Ansem SOD viene sconfitto prima di "raggiungerlo"/"controllarlo"/Boh. Nel 2 è artificiale invece. La scena del BBS scoprirai poi tu di cosa si tratta.
- Sull'Orso Obeso

giphy.gif


- PERFETTO. 

Quando escono info in più (al momento è tutta roba spoiler free mi pare: nuovi episodi, nuovi boss, nuove cose :asd:  ), aspetto qualche vostra chiarificazione sugli add on di KH3... Se è roba in stile Lingering Will (che è un ponte verso il gioco successivo a KH2 per intenderci) non c'è problema... Me lo rigioco volentieri... Se invece fossero aggiunte grosse alla narrativa base allora potrei valutare l'attesa... Se si boosta la storia l'attesa potrebbe valere la pena, mentre tutte le aggiunte in ottica KH4 (o come diavolo lo chiamerà Nomura) possono attendere, tanto prima del sequel ci sarà tempo, e occasioni per rigiocare KH3 :asd:  

- Allora di Xeha, Terra, e colleghi, ne riparleremo :chris:  

- In effetti anche vedendo l'incipit di BBS, il pezzo di cuore perso è molto grande, segno che l'Oscurità in lui era molto estesa... E il Keyblade infatti spunta fuori quando il suo cuore viene guarito e colmato dalla luce, diventando (suppongo!) degno di brandire il Keyblade mentre prima non lo era... A sto punto sarei curioso di vedere l'Originale Ventus... Mi viene difficile immaginarlo, ma probabilmente era ben poco buono ed innocente (malgrado la faccia da ragazzotto) per poter partorire un ammasso di oscurità pura come Vanitas.

Su Nomura... Be' sì capacissimo di ripescare pezzi di trama e narrarli in nuovi imperdibili giochi... Se gli gira può fare di tutto :sard:  

- Chiaro. Ti ringrazio. KH è probabilmente il più grosso clusterfuck del Main Plot della saga. Tutti lo vogliono, ma nessuno rende chiaro cosa sia :rickds:  Una porta. L'Oscurità. La Luce. Il Cuore di tutti i mondi. Un ammasso di cuori. Una luna nel cielo. Un mondo che da cuori ai Nessuno. La Cipolla. Chissà :unsisi:  


Dopo averlo rigiocato con la remaster considero BBS uno dei più deludenti, personalmente.

Tralasciando il fatto che per ovvie ragioni tecniche alcuni mondi rendono in maniera pessima, c'è uno strano meccanismo inverso che rende il gioco decisamente più godibile a difficoltà...basse. Giocato alla massima difficoltà anziché uscire fuori il meglio risulta limitante e terrificante contro più o meno tutte le boss fight. Tutta la varietà delle mosse va a farsi fottere se non per sporadiche zone contro i mob e rimane solo una sequela infinita di schivate alternate ad un blitz...e basta, qualunque altra cosa è più o meno inefficacie.

Inoltre la stessa problematica la si ha in parte anche con una difficoltà normale, in quanto i boss segreti alla fine non cambiano molto e dovranno essere affrontati con la strategia copia incolla di cui sopra. 

Non solo viene appiattito il battle system, ma anche i 3 personaggi risultano indifferenti se non per frame leggermente diversi nella schivata e nel blitz. 

A questo si aggiunge una storia abbastanza annacquata e divisa in specifici punti in cui accade qualcosa (suddivisi per i 3 pg, cosa che accentua il problema) e l'inizio del gigantesco calderone di roba buttata dentro. Su psp all'epoca probabilmente faceva un effetto diverso (per quanto problematiche che ritengo consistenti permangono), ma rigiocandolo mi ha veramente deluso. 
Non mi pronuncio sulla storia, non ancora. Ma sul gameplay ho avuto (in queste prime ore, e con un solo PG) sensazioni simili. Le manovre di base sono tante e anche parecchio personalizzabili, ma il più delle volte contro i nemici più forti tutto si riduce a schiva-attacca a nastro, o para-contrattacca, più o meno alternandoli... Mi rendevo conto giusto ieri guardando un po' il pannello delle tecniche, di quanto poco ne usassi alcune durante le battaglie "importanti".

 
Fighters89 ha detto:
 
Sì è questa. La foto del retro della cover è nelle foto delle recensioni, sempre su amazon uk. Da pc non si vede, si vede troppo piccola, ma da cellulare si vede bene la scritta. Ora cerco di postare lo screen.
 
AGfkC03.jpg
Ottimo, grazie dell'info. Direi allora che al 99℅ ha anche l'italiano
 
Sono tornato :asd: ripreso Chains of Memories 

Sto facendo la campagna di riku, hollow bastion completato :gab:  si notano già le prime sostanziali differenze con sora. Come per la precedente campagna, voglio semplicemente giochicchiarlo e godermi la storia, consigli per far livellare riku? A che livello devo puntare e cosa devo grindare? 

 
55 ore di gioco e Run di Terra completata

Precisamente:

Tristellato le missioni Nesciens, fatto tutta l'arena miraggio (inclusi i 9999) anche se in quest'ultima è evidente che degli scontri non siano disponibili (si sbloccano finendo le run di Aqua e Ven? :hmm: ), completato i mini giochi (anche se il fottutò rhytm game di Qui, Quo, Qua non l'ho fatto al 100%, ottenendo FANTASTICO in tutti. Vedrò prima o dopo se farlo o meno, vedremo :asd: ). Mi ritengo soddisfatto insomma, ora è tempo di andare avanti e vedere la Ventus Run :sisi:


Finalmente si possono tirare le somme, e dare un po' di risposte.

Ma prima di trattare la roba grossa della trama orizzontale. Volevo spendere qualche parola preliminare su:

- Mondi Disney: molto carucci fino alla fine. Disney Town è un bel mondo di mini giochi, che non lesina comunque in ampiezza (ho apprezzato molto la zona sotterranea piena di platforming). L'astronave della Federazione (di Lylo & Stitch) è stata una sorpresa... E per quanto in gran parte siano stanzoni di battaglia, anche qui c'è stata una giusta dose di platforming e cosucce da trovare (ho apprezzato molto anche le fasi a bassa gravità!). Colpo basso Tebe nell'Olympus Colosseum, pensavo fosse esplorabile :bruniii:  (be' quanto meno so che nel 3 verrò accontentato :asd:  ) Infine Neverland ha FINALMENTE avuto giustizia. Nell'1 era solo la nave di Uncino, mentre in Days erano solo gli isolotti di contorno (oltre alla nave). Qui finalmente abbiamo il blocco di terra che costituisce l'Isola, con tutti i suoi luoghi iconici: la roccia del teschio, il villaggio indiano, l'albero dell'Impiccato, e varie altre cosine... Per quel che mi riguarda a livello di level design BBS è un passo avanti, non enorme, ma comunque netto rispetto ai livelli di KH2... Mi ritengo sorpreso, e abbastanza soddisfatto.

- Qualche critica: Devo dire che nel complesso è forse il titolo che narrativamente soffre di più. Persino più di Days secondo me... Non è colpa della Terra Run in sé, ma piuttosto della divisione in 3 run... Da un lato è molto figo rigiocarsi il gioco con le varie prospettive, ma ai fini dell'immersione secondo me si azzoppa un po' l'incidere della trama... Eraqus che attacca Ven? Aqua che spia Terra? Etc. etc. etc. Secondo me qui con una narrazione in parallelo (per quanto difficile da realizzare!) si avrebbe avuto una narrazione più soddisfacente nell'insieme... E parlo anche della trama verticale dei singoli mondi: andandoci con 3 PG, e 3 vicende diverse chiaramente ogni singola vicenda è breve... Quasi un assaggino... In sto senso lato narrativa gli altri KH funzionano secondo me meglio nel complesso... Anche Re:CoM, malgrado abbia 2 Run diverse non crea problemi poiché una Run non è allacciata (non troppo almeno) all'altra, sono parallele... Qui invece abbiamo 3 linee di storia moooolto collegate, di cui però vediamo ogni volta un singolo pezzo.

Lato gameplay devo dire di essermi divertito... Pecca su alcune animazioni non reattivissime, e in alcune zone pure la telecamera impazzisce un po' troppo (nell'arena miraggio a volte il lock on è più dannoso che altro, sopratutto con il Prigioniero Incatenato 3-4, ci si becca spesso colpi gratuiti :sad2:  )... Ma nel complesso è un gameplay molto solido, e sicuramente un netto (nettissIMO) passo avanti rispetto al gameplay portable di Days (che va be' porello girava pure su una macchina molto meno performante)... :sisi:  
Bene ora vediamo per punti le cose più importanti saltate fuori nel finale della Terra Run:

I - Cerchiamo di ricapitolare con molta calma la questione Terra-Xehanort

- Xehanort estrae dal suo corpo il proprio cuore, una cosa che avevamo già visto accadere nella serie. Sora estrae il suo cuore per liberare il cuore di Kairi, e lo stesso Xehanort nei Diari lascia intendere di aver rimosso il proprio cuore volontariamente. Questo procedimento nella serie aveva creato gli Heartless coscienti, ossia Shadow Sora, e Ansem SoD. Qui invece non abbiamo un Heartless, ma in fondo il cuore non sprofonda nell'Oscurità, bensì viene indirizzato dentro Terra.

- Terra ne viene posseduto. Ero incerto quando vidi il Secret Ending di KH2FM; ora sappiamo che Terra non ha semplicemente ceduto alle tenebre, ma è stato proprio posseduto da Xehanort (o meglio: dal suo cuore). La possessione è un altro evento che già avevamo visto accadere nella serie. Ansem SoD, quando era ancora incorporeo possiede Rikku grazie all'Oscurità nel suo cuore (che aveva raggiunto l'apice grazie ai boost di Malefica).

- Terra perde la propria volontà, che si riversa di riflesso nell'armatura (ecco perché Lingering Will. Volontà Residua. Ed ecco perché nel 2FM l'armatura provava astio verso Xehanorth, ma poco altro. Non era cosciente, ma solo il riverbero dell'odio di Terra verso il vecchio Maestro).

- Gli occhi di Terra diventano gialli (segno di presenza oscura molto forte), e i capelli si tingono di bianco; questo secondo elemento è nuovo, ma suppongo sia un modo per rimarcare che lì dentro c'è la mente/anima/cuore di Xehanort.

- Terranort viene sconfitto da Lingering Will, e sviene... Una luce (l'effetto della creazione dell'X-Blade) avvolge Terranort, e... Non sappiamo altro.

Da qui evinciamo un po' di cose:

30cym9c.jpg


- Xehanort di KH2 (nel flashback con Ansem The Wise) è Terranort. Ovviamente cresciuto, e coi capelli più lunghi e riacconciati, ma è chiaramente lui. L'aspetto non mentiva, e ora sappiamo anche perché ha i capelli bianchi (la possessione). 

I Diari Segreti di Ansem rivelarono proprio che Xehanort era stato salvato da Ansem The Wise dopo una battaglia (che stando a Xigbar era una battaglia di Keyblades). Quadra.
Inoltre sappiamo (sempre dai Diari) che Xehanort risvegliatosi aveva un'amnesia (comprensibile visto lo shock della battaglia), ed in effetti i suoi occhi (nel flashback) erano marroni non gialli... Forse l'Oscurità in lui non si era ancora ridestata, cosa che è accaduta inevitabilmente dopo gli esperimenti di Ansem The Wise. Lo studio sui cuori, sulle tenebre, e le sperimentazioni umane hanno fatto il resto.

Da qui segue la deposizione di Ansem The Wise, e la sua segregazione nel Regno Oscuro. Xehanort diventa Ansem (il falso Ansem), e travia gli altri 5 discepoli (in tutto questo ancora non capisco che ci colga Braig che mi è sembrato tutt'altro che uno studioso... Boh).

A questo punto Xehanort scopre i risvolti della possibilità di diventare un Heartless (cosciente) e dominare così le tenebre, ma si rende conto di non poter ottenere il suo obiettivo col suo corpo. Perché? Il corpo di Terra dovrebbe essere giovane, forte, e allenato. Foooorse la battaglia contro Lingering Will e le ferite subite lo hanno debilitato permanentemente, lasciandogli un corpo meno buono di quanto avesse originariamente previsto.

Il Falso Ansem rimuove allora il suo cuore (con il suo Keyblade?). Il suo corpo svanisce e da vita a Master Xemnas, mentre il suo cuore sprofonda nell'Oscurità, senza un corpo, e diventa uno spettro (l'Incappucciato marrone). Il resto lo vediamo in KH1: lo spettro di Terranort (Ansem SoD) tampina Riku e alla fine lo possiede (complice la sua oscurità), e usa il corpo di Riku per forgiarsi un nuovo corpo di oscurità. Viene sconfitto, sia da Riku, sia da Sora, e finisce bloccato nel cuore di Riku.

dgkvtv.jpg


Ma ora mi sorgono un po' di domande (sempre su questa questione):

1) Perché Xemnas e Ansem SoD non brandiscono alcun keyblade? E' vero, sono esseri dell'Oscurità, ma non prendiamoci in giro, Master Xehanort è pieno di oscurità. Inoltre diventare un Nessuno non pregiudica l'uso del Keyblade (basti vedere Roxas e Xion).

fjkrnk.jpg


2) Il corpo di Master Xehanort (il corpo anziano) svanisce nel nulla dopo aver posseduto Terra. L'effetto è simile a quando un corpo svanisce dopo la perdita del cuore... Che abbia creato un altro Nessuno? Cioè: oltre al Nessuno di Terranort, cioè Xemnas, ci potrebbe essere anche il nessuno di Old Xehanort?

ztc9hd.jpg


3) E sempre parlando di Nessuno: anche Eraquus ha perso il cuore e ha visto svanire nel nulla il suo corpo... Ha creato un Nessuno? Sì, no, possibile?

33lkzf9.jpg


4) Perché Master Xehanort che è corrotto peggio di un politico brandisce un Keyblade? Non dovevano essere armi della luce? Rikku perde il suo Keyblade perché ha oscurità nel cuore..... O forse esistono tipi diversi di Keyblade? Infondo più vado avanti più mi convinco che il Keyblade sia un "prodotto". Basti pensare al Keyblade di cuori che è stato CREATO dai 6 cuori delle Principesse del Cuore... Se prendiamo questo assunto per vero: forgiando un Keyblade da un cuore oscuro, questo potrebbe essere brandito da un malvagio? Quiiiindi (sempre partendo da questo assunto ipotetico): il Keyblade di Riku è forgiato da un cuore di Luce, e brandibile dalla luce. Riku si corrompe e quindi lo abbandona andando dall'erede della luce più vicino (Sora)... Potrebbe funzionare? Anche Vanitas  per dire brandisce un keyblade e lui è totalmente oscuro (persino più di Xehanort)... Inoltre i discorsi sulla guerra (di Xehanort) dicono proprio "possessori di Keyblade della luce e delle tenebre" :hmm:

wu13d.jpg


5) E' una mera scelta estetica o è il leit motiv dei Keyblade dei "cattivi", avere delle sorta di occhi verdi sull'arma (e sul Keyholder)? La stessa Soul Eater di Riku (che non è un Keyblade) ha lo stesso occhio sull'elsa tra l'altro.

m8jhpc.jpg


II - I Piani di Master Xehanort
 

Già sappiamo che Xehanort voleva cambiare corpo, probabilmente per sopperire alla sua età ormai molto avanzata, così da ottenere più forza e prolungare la sua esistenza terrena. Tralasciamo quindi questo discorso sulla possessione visto che l'ho già affrontato sopra.

In secondo luogo Xehanort voleva la X-Blade (che, sarò sordo, ma pronunciano comunque KEYBLADE :sard: ). Non ho la più pallida idea di cosa sia, ma considerando che a quanto pare viene forgiata da Vanitas e Ven insieme (un estremo di pura oscurità, e un estremo di pura luce), suppongo sia tipo l'arma nucleare dei Keyblade :asd: Anche il suo nome "X" fa proprio pensare all'INCROCIO. Incrocio di luce (Ven ha perso la sua oscurità ad inizio gioco, ed è puro, come una Principessa del Cuore praticamente), e di oscurità (Vanitas lo è al 100%). Suppongo sarà un plot point futuro... Tipo l'arma finale per dominare tutto e tutti (l'Unico Anello :sard: )..

2hyav47.png


Inoltre c'è anche un'altra questione: Xehanort dice "ho giurato che sarei sopravvisuto, e avrei visto cosa ci attende dopo la Keyblade War"... Quindi Xehanort punta a procastinare la sua morte, per vedere gli eventi successivi alla Keyblade War... Ma... La Keyblade War non si è già consumata? (ne sono testimoni le migliaia di Keyblade nel cimitero) :paura:   Che ci sia in ballo una nuova Keyblade War? E cosa c'è di così importante (per Xehanort) al di là della Keyblade War? Che cosa ha scoperto (probabilmente in giovane/media età) che lo ha spinto a voler sopravvivere ad ogni costo alla guerra :hmm:  

Ora mi sorge un dubbio: Xehanort dice che in quel cimitero si scontrarono i portatori dei Keyblade della luce e delle tenebre per creare la X-Blade. Quindi... Una X-Blade è già stata creata in passato? Non sappiamo praticamente nulla di sto gigantesco conflitto, ma mi sorge un dubbio. Union X parla del passato remoto, e suppongo tratti anche sto discorso... Unioni X... X... Che ci sia proprio un legame con la X-Blade? Ma sopratutto: che dietro la grande guerra ci sia stata una manipolazione simile a quella messa in atto da Xehanort con Ven e Vanitas? Che la Guerra sia stata un palcoscenico imbastito da un qualche manipolatore per forgiare la X-Blade? Xehanort dice che in tantissimi si scontrarono per creare l'arma... Ma... Mi sembra strano che una valanga di persone si si siano scontrate per creare un'arma per un singolo individuo... Si parla tra l'altro di scontro tra LUCE e OSCURITA' ergo due eserciti (???) ideologicamente opposti... Ma non è che in realtà sia tutto un complotto? Sti stronxi si sono ammazzati per ragioni ideologiche (oscurità e luce), mentre qualcuno (??) ha raccolto i frutti del conflitto, cioè l'X-Blade?

1177fpe.jpg


Chi? Difficile fare ipotesi visto che lo stesso Xehanort pare molto più giovane rispetto a quegli eventi... Quindi probabilmente parliamo di personaggi sconosciuti di un'epoca remota... Morti, forse... O forse no... Chissà... Ma forse è proprio a loro che Xehanort si è ispirato per questo piano. Tra l'altro considerando che Xehanort trasmigra di corpo in corpo non c'è garanzia che non lo abbia già fatto, e quindi viva da secoli, ma... Considerando come parla della guerra (in termini molto poco chiari), credo che non l'abbia potuta vedere di persona... Chiaramente sia lui, sia Eraquus, sia Yen Sid sono di una generazione più nuova, ma... Che qualcuno di quell'epoca sia sopravvissuto? Da un lato ha poco senso, parliamo di un tempo teoricamente molto lungo, dall'altro lato però nella LORE di KH esistono: Possessioni, Heartless e Nessuno (e dubito che questi 2 invecchino, ergo possono potenzialmente vivere in "eterno")... Non so... Ho la sensazione che la Grande Guerra non sia semplicemente uno sfondo per il presente, ma che molto di ciò che accadde allora abbia un peso tutt'ora... E se nell'Ombra ci fosse qualche Nessuno o qualche Heartless cosciente che risale a quell'epoca lì? :paura:

III - Chi è allora il canuto che vediamo nell'incipit della storia?
 

Be' a questo punto la risposta viene da sé. Quello è un passato (remoto), e vediamo Xehanort da giovane. Questo spiega tante cose. Ecco perché i capelli bianchi (li aveva Xehanort da giovane). Ecco perché il Fantasma di marrone vestito va alle Destiny Islands, quello è il suo mondo di origine. E tutto questo da anche un certo tocco di poesia... Il luogo d'origine dell'eroe (degli eroI) è anche il luogo in cui ha avuto origine quello che è (ad oggi) il nemico principale di tutta la saga (visto che gira che ti rigira: Ansem SoD, l'Organizzazione, Xemnas sono tutti lui o sue creazioni).

2rxa8no.jpg


E a proposito di Destiny Islands, un ulteriore questione trova soluzione. Riku ha ricevuto il Keyblade (o comunque la predistanzione a brandirlo) da Terra (molto bella tra l'altro la scena)... Riku era destinato ad averlo, ma i suoi desideri oscuri glielo hanno fatto perdere. E questo spiega anchel'interesse di Ansem SoD per Riku: se Terra già lo aveva adocchiato come predestinato, di sicuro Ansem/Xehanort non poteva fare lo stesso (solo che per i propri interessi).

Tornando sul "giovane Xehanort" i Diari di Xehanort (solo 4 disponibili nella Terra Run da quanto ho visto [mi segna la sezione Diario col bollino dorato]) danno un preliminare ritratto del personaggio e del suo sviluppo... Ma mancano indubbiamente dei tasselli fondamentali.. In origine pare fosse uno studente diligente (mi chiedo chi sia stato il suo Maestro a sto punto :asd: ), rispettoso delle regole (sopratutto in merito ai viaggi tra i mondi e l'oscurità), ma da un certo momento il suo interesse per l'oscurità cresce, e nell'ultimo diario disponibile (11) è già arrivato al punto di voler "cambiare corpo"... Cosa è successo nel mezzo? Come è passato dall'essere fedele alle regole, all'essere invece l'emblema dell'oscurità? Ma sopratutto continuo a chiedermi: è vero ciò che dice sull'Equilibrio Luce-Ombra? O è solo una storiella che propina? Perché al momento ho visto ben poco equilibrio da parte sua :asd:

IV - Kingdom Hearts.

Rivediamo quella gigantesca luna. Così simile a quella vista in KH2, ma non dorata, bensì azzurra... Mi chiedo se anche questa sia artificiale (magari creata coi cuori dei morti nella Guerra del Keyblade :hmm: ), o se invece sia il VERO KH...

latest


In tutto questo comunque non ho capito quale fosse il suo scopo... Nel secret ending del 2FM, pensavo potesse c'entrato con l'oscurità di Terra, ma qui è palese che non c'entri una fava... Che fosse necessaria per forgiare la X-Blade? Una sorta di requisito fondamentale per forgiare la lama? Se i Keyblade si forgiano dal cuore (suppongo), magari la X-Blade va forgiata da Kingdom Hearts stesso?
Oppure era un requisito per la possessione? Del tipo: solo sotto la luce di KH il cuore di Xehanort può possedere qualcuno? Mmmh, mi convince poco visto che Xehanort (Ansem SoD) possiede Riku senza bisogno del Cuore nel cielo, quindi non vedo perché qui dovrebbe essere differente.

---

In tutto questo ci sono molte domande che mi sto ponendo, ma su cui non ha troppo senso arrovellarsi ora visto che mancano ancora 2 run e il secret ending. Ma facciamo comunque un po' di brainstorming:

- Terra è andato nel "presente". Il suo corpo era Xemnas ed è stato obliterato. E la sua anima è probabilmente parte di Ansem SoD, e lui è stato sconfitto e sigillato dentro Riku. 
Restano Ven, di cui non sappiamo NIENTE nel presente, se non che è identico a Roxas, che a sua volta è il Nessuno di Sora. Mi aspetto quindi che in qualche modo il suo cuore venga trasmesso (?) a Sora :hmm:

Di Aqua nel presente abbiamo un solo piccolo hint. La sua armatura a pezzi rinchiusa nella Camera del Riposo di Xemnas.  Non è un buon segno, ma da qualche parte deve essere finita, a meno che non abbia perso il cuore alle tenebre... In quel caso potremmo avere un Heartless e/o un Nessuno di lei :hmm:

- Resta ignota la questione delle 2 Camere, vera ossessione di Xemnas (e quindi di riflesso di Terranort)... Così come pure non è chiari chi sia il "friend" a cui Xemnas (quindi il Nessuno di Terranort) faceva rfierimento in KH2FM.

- Nel presente non c'è traccia di Vanitas. Quindi o è stato spazzato via, o si è riunito a Ven (?), oppure è lui che si cela nella Camera del Risveglio, e questo spiegherebbe perché Terranort lo definisca un amico (di fatto Xehanort e Vanitas sono alleati, e compagni di malefatte). Tra l'altro notavo che l'armor di Vanitas è similissima a quella di Dark Riku (di KH1 e Re:CoM)... A parte per i colori (rosso Vanitas, viola Riku) lo stile è similissimo.

- Manca tutta la parte di Xehanort come allievo di Ansem The Wise, e ciò rende difficile dare valutazioni complessive, ma... Né Xemnas, né Ansem SoD cercavano di fare ciò che sta facendo Xehanort... Quest'ultimo stava cercando l'X-Blade, mentre Xemnas puntava a creare KH (per ottenerne il potere), mentre Ansem SoD voleva accedere all'Oscurità di KH (anche lui per ottenerne potere)... E l'X-Blade? Dimenticato? Perso? 

Tra l'altro Braig che fine ha fatto? Lui conosce Master Xehanort e conosce Terra, come avrà interagito con Terranort? Terranort si è fatto chiamare Xehanort, quindi dovrebbe aver capito che in lui c'è il vecchio Master Xehanort? E avrà riconosciuto il corpo di Terra (in fondo ci ha combattuto, dovrebbe conoscerlo)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
55 ore di gioco e Run di Terra completata

Precisamente:

Tristellato le missioni Nesciens, fatto tutta l'arena miraggio (inclusi i 9999) anche se in quest'ultima è evidente che degli scontri non siano disponibili (si sbloccano finendo le run di Aqua e Ven? :hmm: ), completato i mini giochi (anche se il fottutò rhytm game di Qui, Quo, Qua non l'ho fatto al 100%, ottenendo FANTASTICO in tutti. Vedrò prima o dopo se farlo o meno, vedremo :asd: ). Mi ritengo soddisfatto insomma, ora è tempo di andare avanti e vedere la Ventus Run :sisi:  Il minigioco dei gelati quanto odio :sard:


Finalmente si possono tirare le somme, e dare un po' di risposte.

Ma prima di trattare la roba grossa della trama orizzontale. Volevo spendere qualche parola preliminare su:

- Mondi Disney: molto carucci fino alla fine. Disney Town è un bel mondo di mini giochi, che non lesina comunque in ampiezza (ho apprezzato molto la zona sotterranea piena di platforming). L'astronave della Federazione (di Lylo & Stitch) è stata una sorpresa... E per quanto in gran parte siano stanzoni di battaglia, anche qui c'è stata una giusta dose di platforming e cosucce da trovare (ho apprezzato molto anche le fasi a bassa gravità!). Colpo basso Tebe nell'Olympus Colosseum, pensavo fosse esplorabile :bruniii:  (be' quanto meno so che nel 3 verrò accontentato :asd:  ) Infine Neverland ha FINALMENTE avuto giustizia. Nell'1 era solo la nave di Uncino, mentre in Days erano solo gli isolotti di contorno (oltre alla nave). Qui finalmente abbiamo il blocco di terra che costituisce l'Isola, con tutti i suoi luoghi iconici: la roccia del teschio, il villaggio indiano, l'albero dell'Impiccato, e varie altre cosine... Per quel che mi riguarda a livello di level design BBS è un passo avanti, non enorme, ma comunque netto rispetto ai livelli di KH2... Mi ritengo sorpreso, e abbastanza soddisfatto. Concordo con le tue opinioni. Per un level design più curato(nonostante sia sempre semplice, ma è giusto così) ti tocca aspettare il 3 a mio parere. Con il 3D ci hanno provato anche, ma una meccanica ha un po' rovinato il tutto, visto che puoi arrampicarti ovunque.

- Qualche critica: Devo dire che nel complesso è forse il titolo che narrativamente soffre di più. Persino più di Days secondo me... Non è colpa della Terra Run in sé, ma piuttosto della divisione in 3 run... Da un lato è molto figo rigiocarsi il gioco con le varie prospettive, ma ai fini dell'immersione secondo me si azzoppa un po' l'incidere della trama... Eraqus che attacca Ven? Aqua che spia Terra? Etc. etc. etc. Secondo me qui con una narrazione in parallelo (per quanto difficile da realizzare!) si avrebbe avuto una narrazione più soddisfacente nell'insieme... E parlo anche della trama verticale dei singoli mondi: andandoci con 3 PG, e 3 vicende diverse chiaramente ogni singola vicenda è breve... Quasi un assaggino... In sto senso lato narrativa gli altri KH funzionano secondo me meglio nel complesso... Anche Re:CoM, malgrado abbia 2 Run diverse non crea problemi poiché una Run non è allacciata (non troppo almeno) all'altra, sono parallele... Qui invece abbiamo 3 linee di storia moooolto collegate, di cui però vediamo ogni volta un singolo pezzo. Quanto ti quoto. Lo avrei apprezzato molto di più se avessero fuso le 3 campagne in una. Tra l'altro, come vedrai a breve, Ven e Aqua visitano i mondi Disney in ordine diverso, quindi la run "unita" sarebbe stata comunque varia, senza avere tutti e nello stesso mondo. Si incastra tutto facilmente. Le scene dove si incontrano ci facevano scegliere con chi combattere(come nel tutorial) e via... Poi il finale quanto più epico sarebbe stato, con tutte le vicende in una botta sola, e con tutte le boss fight insieme(ovviamente facendoci salvare tra una e l'altra). Capisco la scelta fatta ma per me hanno sbagliato. 

Lato gameplay devo dire di essermi divertito... Pecca su alcune animazioni non reattivissime, e in alcune zone pure la telecamera impazzisce un po' troppo (nell'arena miraggio a volte il lock on è più dannoso che altro, sopratutto con il Prigioniero Incatenato 3-4, ci si becca spesso colpi gratuiti :sad2:  )... Ma nel complesso è un gameplay molto solido, e sicuramente un netto (nettissIMO) passo avanti rispetto al gameplay portable di Days (che va be' porello girava pure su una macchina molto meno performante)... :sisi:  Concordo anche qui. Sicuramente un gioco solido e divertente, anche se con parecchi difetti. Per me rimane uno dei migliori capitoli non numerati, ma non riesco a considerarlo meglio di KH1, 2 o 3.
Bene ora vediamo per punti le cose più importanti saltate fuori nel finale della Terra Run:

I - Cerchiamo di ricapitolare con molta calma la questione Terra-Xehanort

- Xehanort estrae dal suo corpo il proprio cuore, una cosa che avevamo già visto accadere nella serie. Sora estrae il suo cuore per liberare il cuore di Kairi, e lo stesso Xehanort nei Diari lascia intendere di aver rimosso il proprio cuore volontariamente. Questo procedimento nella serie aveva creato gli Heartless coscienti, ossia Shadow Sora, e Ansem SoD. Qui invece non abbiamo un Heartless, ma in fondo il cuore non sprofonda nell'Oscurità, bensì viene indirizzato dentro Terra. Sì esatto, un heartless alla fine è un cuore circondato da oscurità. Xehanort ha invece trasferito il cuore nel corpo di Terra. Tralasciando poi che Xehanort in qualche modo ha capito come fare per controllare l'oscurità senza cedere ad essa.

- Terra ne viene posseduto. Ero incerto quando vidi il Secret Ending di KH2FM; ora sappiamo che Terra non ha semplicemente ceduto alle tenebre, ma è stato proprio posseduto da Xehanort (o meglio: dal suo cuore). La possessione è un altro evento che già avevamo visto accadere nella serie. Ansem SoD, quando era ancora incorporeo possiede Rikku grazie all'Oscurità nel suo cuore (che aveva raggiunto l'apice grazie ai boost di Malefica). Esatto, il cuore di Xehanort prova a sostituirsi a quello di Terra per controllarne il corpo. Poi vedrai qualche altra scena di approfondimento.

- Terra perde la propria volontà, che si riversa di riflesso nell'armatura (ecco perché Lingering Will. Volontà Residua. Ed ecco perché nel 2FM l'armatura provava astio verso Xehanorth, ma poco altro. Non era cosciente, ma solo il riverbero dell'odio di Terra verso il vecchio Maestro). Anche qui tutto corretto. Pensa che, ad oggi, alcuni ancora non hanno capito chi è l'armatura :D  

- Gli occhi di Terra diventano gialli (segno di presenza oscura molto forte), e i capelli si tingono di bianco; questo secondo elemento è nuovo, ma suppongo sia un modo per rimarcare che lì dentro c'è la mente/anima/cuore di Xehanort. Sì indica proprio questo.

- Terranort viene sconfitto da Lingering Will, e sviene... Una luce (l'effetto della creazione dell'X-Blade) avvolge Terranort, e... Non sappiamo altro.

Da qui evinciamo un po' di cose:

30cym9c.jpg


- Xehanort di KH2 (nel flashback con Ansem The Wise) è Terranort. Ovviamente cresciuto, e coi capelli più lunghi e riacconciati, ma è chiaramente lui. L'aspetto non mentiva, e ora sappiamo anche perché ha i capelli bianchi (la possessione). 

I Diari Segreti di Ansem rivelarono proprio che Xehanort era stato salvato da Ansem The Wise dopo una battaglia (che stando a Xigbar era una battaglia di Keyblades). Quadra.
Inoltre sappiamo (sempre dai Diari) che Xehanort risvegliatosi aveva un'amnesia (comprensibile visto lo shock della battaglia), ed in effetti i suoi occhi (nel flashback) erano marroni non gialli... Forse l'Oscurità in lui non si era ancora ridestata, cosa che è accaduta inevitabilmente dopo gli esperimenti di Ansem The Wise. Lo studio sui cuori, sulle tenebre, e le sperimentazioni umane hanno fatto il resto. Anche qui ok :)  Considera poi che su tutte queste cose vedrai altro con le varie run.

Da qui segue la deposizione di Ansem The Wise, e la sua segregazione nel Regno Oscuro. Xehanort diventa Ansem (il falso Ansem), e travia gli altri 5 discepoli (in tutto questo ancora non capisco che ci colga Braig che mi è sembrato tutt'altro che uno studioso... Boh). 

A questo punto Xehanort scopre i risvolti della possibilità di diventare un Heartless (cosciente) e dominare così le tenebre, ma si rende conto di non poter ottenere il suo obiettivo col suo corpo. Perché? Il corpo di Terra dovrebbe essere giovane, forte, e allenato. Foooorse la battaglia contro Lingering Will e le ferite subite lo hanno debilitato permanentemente, lasciandogli un corpo meno buono di quanto avesse originariamente previsto.

Il Falso Ansem rimuove allora il suo cuore (con il suo Keyblade?). Il suo corpo svanisce e da vita a Master Xemnas, mentre il suo cuore sprofonda nell'Oscurità, senza un corpo, e diventa uno spettro (l'Incappucciato marrone). Il resto lo vediamo in KH1: lo spettro di Terranort (Ansem SoD) tampina Riku e alla fine lo possiede (complice la sua oscurità), e usa il corpo di Riku per forgiarsi un nuovo corpo di oscurità. Viene sconfitto, sia da Riku, sia da Sora, e finisce bloccato nel cuore di Riku. Yep, tutto giusto.

dgkvtv.jpg


Ma ora mi sorgono un po' di domande (sempre su questa questione):

1) Perché Xemnas e Ansem SoD non brandiscono alcun keyblade? E' vero, sono esseri dell'Oscurità, ma non prendiamoci in giro, Master Xehanort è pieno di oscurità. Inoltre diventare un Nessuno non pregiudica l'uso del Keyblade (basti vedere Roxas e Xion). Qua posso dirti ciò che ha detto Nomura in interviste a questa domanda:
-- Roxas, the "Sora" Nobody, was able to use a Keyblade. In contrast Xemnas, the "Terra + Master Xehanort" Nobody, wasn't able to use a Keyblade. Why is this?Nomura: I'd rather that point remain a mystery. It's possible that he intentionally wasn't using one.


fjkrnk.jpg


2) Il corpo di Master Xehanort (il corpo anziano) svanisce nel nulla dopo aver posseduto Terra. L'effetto è simile a quando un corpo svanisce dopo la perdita del cuore... Che abbia creato un altro Nessuno? Cioè: oltre al Nessuno di Terranort, cioè Xemnas, ci potrebbe essere anche il nessuno di Old Xehanort? Qui direi che posso rispondere, e no, non si crea un nessuno. Forse perchè non è diventato un heartless, o forse è semplicemente una incongruenza con gli altri eventi :D  

ztc9hd.jpg


3) E sempre parlando di Nessuno: anche Eraquus ha perso il cuore e ha visto svanire nel nulla il suo corpo... Ha creato un Nessuno? Sì, no, possibile? Idem anche qui, niente nessuno. A questo punto credo proprio che se non si forma l'heartless non si crea il nessuno. Perchè se uno perde il cuore e basta "muore" semplicemente. Solo che Xehanort(per fare un esempio) lo ha legato ad un altro corpo.

33lkzf9.jpg


4) Perché Master Xehanort che è corrotto peggio di un politico brandisce un Keyblade? Non dovevano essere armi della luce? Rikku perde il suo Keyblade perché ha oscurità nel cuore..... O forse esistono tipi diversi di Keyblade? Infondo più vado avanti più mi convinco che il Keyblade sia un "prodotto". Basti pensare al Keyblade di cuori che è stato CREATO dai 6 cuori delle Principesse del Cuore... Se prendiamo questo assunto per vero: forgiando un Keyblade da un cuore oscuro, questo potrebbe essere brandito da un malvagio? Quiiiindi (sempre partendo da questo assunto ipotetico): il Keyblade di Riku è forgiato da un cuore di Luce, e brandibile dalla luce. Riku si corrompe e quindi lo abbandona andando dall'erede della luce più vicino (Sora)... Potrebbe funzionare? Anche Vanitas  per dire brandisce un keyblade e lui è totalmente oscuro (persino più di Xehanort)... Inoltre i discorsi sulla guerra (di Xehanort) dicono proprio "possessori di Keyblade della luce e delle tenebre" :hmm:  Non ti do la risposta ma è giusto che tu ci stia speculando sopra. E poi man mano ti sarà più chiaro sui keyblade.

wu13d.jpg


5) E' una mera scelta estetica o è il leit motiv dei Keyblade dei "cattivi", avere delle sorta di occhi verdi sull'arma (e sul Keyholder)? La stessa Soul Eater di Riku (che non è un Keyblade) ha lo stesso occhio sull'elsa tra l'altro. Non è solo estetica. Ti anticipo però che non mi è chiaro tutto su questa cosa.

m8jhpc.jpg


II - I Piani di Master Xehanort
 

Già sappiamo che Xehanort voleva cambiare corpo, probabilmente per sopperire alla sua età ormai molto avanzata, così da ottenere più forza e prolungare la sua esistenza terrena. Tralasciamo quindi questo discorso sulla possessione visto che l'ho già affrontato sopra.

In secondo luogo Xehanort voleva la X-Blade (che, sarò sordo, ma pronunciano comunque KEYBLADE :sard: ). Non ho la più pallida idea di cosa sia, ma considerando che a quanto pare viene forgiata da Vanitas e Ven insieme (un estremo di pura oscurità, e un estremo di pura luce), suppongo sia tipo l'arma nucleare dei Keyblade :asd: Anche il suo nome "X" fa proprio pensare all'INCROCIO. Incrocio di luce (Ven ha perso la sua oscurità ad inizio gioco, ed è puro, come una Principessa del Cuore praticamente), e di oscurità (Vanitas lo è al 100%). Suppongo sarà un plot point futuro... Tipo l'arma finale per dominare tutto e tutti (l'Unico Anello :sard: ).. Sì avrai approfondimenti su sto KYYYYBLAAAAAAAAAADEEEEEE. Quanto ci crede Spock quando lo pronuncia :sard:

2hyav47.png


Inoltre c'è anche un'altra questione: Xehanort dice "ho giurato che sarei sopravvisuto, e avrei visto cosa ci attende dopo la Keyblade War"... Quindi Xehanort punta a procastinare la sua morte, per vedere gli eventi successivi alla Keyblade War... Ma... La Keyblade War non si è già consumata? (ne sono testimoni le migliaia di Keyblade nel cimitero) :paura:   Che ci sia in ballo una nuova Keyblade War? E cosa c'è di così importante (per Xehanort) al di là della Keyblade War? Che cosa ha scoperto (probabilmente in giovane/media età) che lo ha spinto a voler sopravvivere ad ogni costo alla guerra :hmm:   Bella sta cosa, non me la ricordavo. Comunque sì, la guerra dei Keyblade si è consumata nel passato.

Ora mi sorge un dubbio: Xehanort dice che in quel cimitero si scontrarono i portatori dei Keyblade della luce e delle tenebre per creare la X-Blade. Quindi... Una X-Blade è già stata creata in passato? Non sappiamo praticamente nulla di sto gigantesco conflitto, ma mi sorge un dubbio. Union X parla del passato remoto, e suppongo tratti anche sto discorso... Unioni X... X... Che ci sia proprio un legame con la X-Blade? Ma sopratutto: che dietro la grande guerra ci sia stata una manipolazione simile a quella messa in atto da Xehanort con Ven e Vanitas? Che la Guerra sia stata un palcoscenico imbastito da un qualche manipolatore per forgiare la X-Blade? Xehanort dice che in tantissimi si scontrarono per creare l'arma... Ma... Mi sembra strano che una valanga di persone si si siano scontrate per creare un'arma per un singolo individuo... Si parla tra l'altro di scontro tra LUCE e OSCURITA' ergo due eserciti (???) ideologicamente opposti... Ma non è che in realtà sia tutto un complotto? Sti stronxi si sono ammazzati per ragioni ideologiche (oscurità e luce), mentre qualcuno (??) ha raccolto i frutti del conflitto, cioè l'X-Blade?

1177fpe.jpg


Chi? Difficile fare ipotesi visto che lo stesso Xehanort pare molto più giovane rispetto a quegli eventi... Quindi probabilmente parliamo di personaggi sconosciuti di un'epoca remota... Morti, forse... O forse no... Chissà... Ma forse è proprio a loro che Xehanort si è ispirato per questo piano. Tra l'altro considerando che Xehanort trasmigra di corpo in corpo non c'è garanzia che non lo abbia già fatto, e quindi viva da secoli, ma... Considerando come parla della guerra (in termini molto poco chiari), credo che non l'abbia potuta vedere di persona... Chiaramente sia lui, sia Eraquus, sia Yen Sid sono di una generazione più nuova, ma... Che qualcuno di quell'epoca sia sopravvissuto? Da un lato ha poco senso, parliamo di un tempo teoricamente molto lungo, dall'altro lato però nella LORE di KH esistono: Possessioni, Heartless e Nessuno (e dubito che questi 2 invecchino, ergo possono potenzialmente vivere in "eterno")... Non so... Ho la sensazione che la Grande Guerra non sia semplicemente uno sfondo per il presente, ma che molto di ciò che accadde allora abbia un peso tutt'ora... E se nell'Ombra ci fosse qualche Nessuno o qualche Heartless cosciente che risale a quell'epoca lì? :paura:  Ed è qui che entra in gioco Demyx :sard:

III - Chi è allora il canuto che vediamo nell'incipit della storia?
 

Be' a questo punto la risposta viene da sé. Quello è un passato (remoto), e vediamo Xehanort da giovane. Questo spiega tante cose. Ecco perché i capelli bianchi (li aveva Xehanort da giovane). Ecco perché il Fantasma di marrone vestito va alle Destiny Islands, quello è il suo mondo di origine. E tutto questo da anche un certo tocco di poesia... Il luogo d'origine dell'eroe (degli eroI) è anche il luogo in cui ha avuto origine quello che è (ad oggi) il nemico principale di tutta la saga (visto che gira che ti rigira: Ansem SoD, l'Organizzazione, Xemnas sono tutti lui o sue creazioni). Esatto, questo è Xehanort da giovine :asd:  ed è per questo che le cose non ti tornavano ad inizio BBS. Per le Isole del Destino non vorrei sbagliare, ma sono il luogo dove è cresciuto Xehanort, non dove è nato. Però questo prendilo con le pinze, mi è venuto un dubbio in merito :D  

2rxa8no.jpg


E a proposito di Destiny Islands, un ulteriore questione trova soluzione. Riku ha ricevuto il Keyblade (o comunque la predistanzione a brandirlo) da Terra (molto bella tra l'altro la scena)... Riku era destinato ad averlo, ma i suoi desideri oscuri glielo hanno fatto perdere. E questo spiega anchel'interesse di Ansem SoD per Riku: se Terra già lo aveva adocchiato come predestinato, di sicuro Ansem/Xehanort non poteva fare lo stesso (solo che per i propri interessi). Ok, quindi possiamo aggiungere un tassello alla questione Keyblade. Per impugnare un keyblade è necessario che un custode che ne è in possesso faccia toccare il suo keyblade ad un'altra persona che ne condivida le volontà e il carattere(o modo di essere). Riku assomiglia molto a Terra e di conseguenza ci può stare la cosa. Una specie di rito di successione, ed è questo che rende legittimi proprietari delle persone. Sora non lo ha mai ricevuto da nessuno, ed è per questo che viene definito prescelto dal keyblade.

Tornando sul "giovane Xehanort" i Diari di Xehanort (solo 4 disponibili nella Terra Run da quanto ho visto [mi segna la sezione Diario col bollino dorato]) danno un preliminare ritratto del personaggio e del suo sviluppo... Ma mancano indubbiamente dei tasselli fondamentali.. In origine pare fosse uno studente diligente (mi chiedo chi sia stato il suo Maestro a sto punto :asd: ), rispettoso delle regole (sopratutto in merito ai viaggi tra i mondi e l'oscurità), ma da un certo momento il suo interesse per l'oscurità cresce, e nell'ultimo diario disponibile (11) è già arrivato al punto di voler "cambiare corpo"... Cosa è successo nel mezzo? Come è passato dall'essere fedele alle regole, all'essere invece l'emblema dell'oscurità? Ma sopratutto continuo a chiedermi: è vero ciò che dice sull'Equilibrio Luce-Ombra? O è solo una storiella che propina? Perché al momento ho visto ben poco equilibrio da parte sua :asd:

IV - Kingdom Hearts.

Rivediamo quella gigantesca luna. Così simile a quella vista in KH2, ma non dorata, bensì azzurra... Mi chiedo se anche questa sia artificiale (magari creata coi cuori dei morti nella Guerra del Keyblade :hmm: ), o se invece sia il VERO KH...

latest


In tutto questo comunque non ho capito quale fosse il suo scopo... Nel secret ending del 2FM, pensavo potesse c'entrato con l'oscurità di Terra, ma qui è palese che non c'entri una fava... Che fosse necessaria per forgiare la X-Blade? Una sorta di requisito fondamentale per forgiare la lama? Se i Keyblade si forgiano dal cuore (suppongo), magari la X-Blade va forgiata da Kingdom Hearts stesso?
Oppure era un requisito per la possessione? Del tipo: solo sotto la luce di KH il cuore di Xehanort può possedere qualcuno? Mmmh, mi convince poco visto che Xehanort (Ansem SoD) possiede Riku senza bisogno del Cuore nel cielo, quindi non vedo perché qui dovrebbe essere differente. Preferisco non dirti niente. Ti escludo solo la cosa della possessione sotto la luce.

---

In tutto questo ci sono molte domande che mi sto ponendo, ma su cui non ha troppo senso arrovellarsi ora visto che mancano ancora 2 run e il secret ending. Ma facciamo comunque un po' di brainstorming:

- Terra è andato nel "presente". Il suo corpo era Xemnas ed è stato obliterato. E la sua anima è probabilmente parte di Ansem SoD, e lui è stato sconfitto e sigillato dentro Riku. 
Restano Ven, di cui non sappiamo NIENTE nel presente, se non che è identico a Roxas, che a sua volta è il Nessuno di Sora. Mi aspetto quindi che in qualche modo il suo cuore venga trasmesso (?) a Sora :hmm:

Di Aqua nel presente abbiamo un solo piccolo hint. La sua armatura a pezzi rinchiusa nella Camera del Riposo di Xemnas.  Non è un buon segno, ma da qualche parte deve essere finita, a meno che non abbia perso il cuore alle tenebre... In quel caso potremmo avere un Heartless e/o un Nessuno di lei :hmm:

- Resta ignota la questione delle 2 Camere, vera ossessione di Xemnas (e quindi di riflesso di Terranort)... Così come pure non è chiari chi sia il "friend" a cui Xemnas (quindi il Nessuno di Terranort) faceva rfierimento in KH2FM.

- Nel presente non c'è traccia di Vanitas. Quindi o è stato spazzato via, o si è riunito a Ven (?), oppure è lui che si cela nella Camera del Risveglio, e questo spiegherebbe perché Terranort lo definisca un amico (di fatto Xehanort e Vanitas sono alleati, e compagni di malefatte). Tra l'altro notavo che l'armor di Vanitas è similissima a quella di Dark Riku (di KH1 e Re:CoM)... A parte per i colori (rosso Vanitas, viola Riku) lo stile è similissimo.

- Manca tutta la parte di Xehanort come allievo di Ansem The Wise, e ciò rende difficile dare valutazioni complessive, ma... Né Xemnas, né Ansem SoD cercavano di fare ciò che sta facendo Xehanort... Quest'ultimo stava cercando l'X-Blade, mentre Xemnas puntava a creare KH (per ottenerne il potere), mentre Ansem SoD voleva accedere all'Oscurità di KH (anche lui per ottenerne potere)... E l'X-Blade? Dimenticato? Perso? 

Tra l'altro Braig che fine ha fatto? Lui conosce Master Xehanort e conosce Terra, come avrà interagito con Terranort? Terranort si è fatto chiamare Xehanort, quindi dovrebbe aver capito che in lui c'è il vecchio Master Xehanort? E avrà riconosciuto il corpo di Terra (in fondo ci ha combattuto, dovrebbe conoscerlo)?

Qui non commento nulla :) Avrai risposte su tutto.
:saske:

 
Ultima modifica da un moderatore:
- Quel mini gioco è da denuncia sopratutto la parte "Professionista" :sad2:  

- Ah quindi 3D complica/elabora/migliora il level design, ma inserisce una meccanica (di gioco) che lo spacca? :sard:   Good job :sard:  

- Mi fa piacere che la vediamo allo stesso modo... La trama è pure figà, solo che azzoppata dallo spezzettamento... Alla fine dell'Aqua Run avrò il quadro completo, ma avere tutto in un'unica soluzione avrebbe giovato molto alla narrazione... Vedere Eraqus che cerca di ammazzare Ven al momento è un grosso WTF tanto per dirne una :asd:  

Come dicevi: ad ogni grossa battaglia sceglievi con chi giocare, e poi via si tornava alla narrazione dei singoli personaggi switchata automaticamente dal "Regista" dell'opera...

- Sì per quanto debba ancora finirlo, anche secondo me rispetto all'1 (malgrado l'invecchiamento) e al 2 ha comunque (ludicamente parlando) qualcosina di meno... E' eccezionale come prodotto portable, e in versione remastered è un validissimo gioco home, ma l'1 e il 2 (non mi pronuncio ancora sul 3 ovviamente) hanno ancora un alone di superiorità.

Thank you per tutte le conferme sulla correttezza delle mie affermazioni. Almeno ci togliamo un po' di questioni dandole per confermate.

Venendo ai dubbi:

- Ahahah Nomura furbone :asd: Grazie per l'intervista... Quanto meno Nomura è cosciente che Xemnas arebbe potuto usarlo (se il Nessuno di Sora può usarlo non c'è ragione che il Nessuno di Terranort non possa), o non ha voluto esporre il Keyblade o si è trovato più a suo agio nel combattere con le spade laser... Va là prendiamola per buona :asd:  

- Perfetto direi che la giustificazione ha senso. Alla fine i Nessuno li abbiamo sempre visti connessi agli Heartless, quindi mi sembra che il tuo ragionamento calzi. I corpi son semplicemente svaniti nel nulla per la perdita del cuore: che nel caso di Xehanort è finito dentro Terra, nel caso di Eraqus è svanito nel nulla (e si suppone quindi che sia morto :dsax:  )

- :hmm: Plot thickens... La questione Keyblade si sta chiaramente elaborando... Prima sembravano quasi delle reliquie uniche legate alla luce ora si stanno aggiungendo sfumature... Non vedo l'ora di capirne di più.. 

- Buono, mi sembrava un po' pacchiano fosse solo estetica :asd:  
Non ti preoccupare, se non è chiaro, è SOLO MERITO DI NOMURA :sard:
Mi chiedo se quell'occhio appaartenga a qualcuno :paura:

- ECCO KYYYYBLADE. Che però suona esattamente come Keyblade (che si pronuncia appunto KIblade) :sard:  Ho indagato e pare che in JAP sia Chi(X)Blade. E la pronuncia sia effettivamente simile, ma il significato sia diverso... Mentre in occidente lo hanno tradotto X-Blade, ma pronunciato paro paro come Kiblade :asd: Io avrei optato per Ex-Blade, o Keyblade Ex... Così si fa un po' di confusione... Se avessi giocato senza Sottotitoli non ci avrei capito una sega :rickds:  

Ok quindi qualquadra non cosa :hmm: Come mai Xehanort vuole sopravvivere alla guerra a tutti costi, se la guerra è... Già finita? ? ? ? :paura: Che cosa sa Xehanort che noi non sappiamo mannaggia a lui :chris:  

- Ora tutto ha senso: Master Eraqus, Master Yen Sidf, Master Xehanort........ Sono tutti allievi di Master Demyx :polmo:  
Noi ci scherziamo ma io inizio ad avere qualche dubbio (seriamente) che possa esserci un qualche twistone dietro Demyx (anche se tecnicamente nel presente è morto e defunto) :sard: Se si rivela veramente il più grande bugiardo della KH saga (passando da debole a capo dei capi), riderò fortissimo :rickds: :rickds: :rickds:

- Ah ok, una cosa "alla Kairi" insomma. Nata a Radiant Garden/Hollow Bastion, ma cresciuta a Destiny Island... Xehanort potrebbe quindi essere nato altrove ma vissuto a Destiny Island, e lì (come per Riku) gli è partita la sindrome dell'Oscurità :sard:  

- Figo come la LORE dei Keyblade poco alla volta si stia evolvendo. Prima sembrava un oggetto unico della luce disceso su Sora per volontà divina. Ora sappiamo che: si forgia, ne esistono di luce e di oscurità (?), per creare un nuovo discepolo è necessario il passaggio dell'arma, l'arma di luce nata dal prescelto dal rito di successione può abbandonarlo se il suo cuore si riempie di oscurità (ed ecco che abbiamo il passaggio Riku>Sora) :sisi:  

 
Mamma mia che droga sto gioco :asd:  in 3 giorni ho fatto quasi 14 ore di gioco, non mi capitava da tanti anni di giocare così tanto :asd:

Da piccolo me lo avevano prestato, ma lo avevo tenuto poco e non ricordo neanche dove ero arrivato (forse avevo fatto solo il primo mondo), poi lo avevo comprato qualche anno dopo e mi ero bloccato al secondo mondo 

all'allenamento di Fil :rickds:  non riuscivo a rompere tutti quei cazz di barili :rickds:  
e dopo un po di tentativi lo avevo abbandonato, ma è sempre rimasto un mio cruccio sto gioco. Qualche mese fa lo avevo ricominciato su PS2 (una mezza tortura), ma mi ero detto "ma chi me lo fa fare di giocarlo così essendoci le collection che costano due lire?" ed ora ho preso la Story so far, non lo avessi mai fatto :rickds:  non pensavo mi prendesse così tanto non giocando per niente i jrpg ed invece mi ha fatto mettere da parte pure God of War :asd:  mi ero detto "lo inizio giusto per sfizio, poi finisco GoW e lo prendo per bene", diciamo che non è andata proprio così :asd:

Spero solo di non perdermi in mezzo al casino della trama della serie, che da quel che ho letto è difficilotta da seguire.

Detto questo, i mondi sono fantastici, un paio non mi sono piaciuti granchè perchè li ho trovati un po dispersivi e giravo quasi a caso :asd:  ma per il resto sono veramente ben fatti. Il CS appena inizi a sbloccare magie ed abilità diventa veramente divertente. Sulla trama invece non posso dire nulla perchè sta iniziando a partire proprio ora visto che sono al

secondo combattimento con Ursula.


L'unica nota veramente negativa è la telecamera. Mamma mia che fastidio, spero che con gli altri migliori un po' perchè così com'è nel primo addirittura rovina certi combattimenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia che droga sto gioco :asd:  in 3 giorni ho fatto quasi 14 ore di gioco, non mi capitava da tanti anni di giocare così tanto :asd:

Da piccolo me lo avevano prestato, ma lo avevo tenuto poco e non ricordo neanche dove ero arrivato (forse avevo fatto solo il primo mondo), poi lo avevo comprato qualche anno dopo e mi ero bloccato al secondo mondo 

all'allenamento di Fil :rickds:  non riuscivo a rompere tutti quei cazz di barili :rickds:  
e dopo un po di tentativi lo avevo abbandonato, ma è sempre rimasto un mio cruccio sto gioco. Qualche mese fa lo avevo ricominciato su PS2 (una mezza tortura), ma mi ero detto "ma chi me lo fa fare di giocarlo così essendoci le collection che costano due lire?" ed ora ho preso la Story so far, non lo avessi mai fatto :rickds:  non pensavo mi prendesse così tanto non giocando per niente i jrpg ed invece mi ha fatto mettere da parte pure God of War :asd:  mi ero detto "lo inizio giusto per sfizio, poi finisco GoW e lo prendo per bene", diciamo che non è andata proprio così :asd:

Spero solo di non perdermi in mezzo al casino della trama della serie, che da quel che ho letto è difficilotta da seguire.

Detto questo, i mondi sono fantastici, un paio non mi sono piaciuti granchè perchè li ho trovati un po dispersivi e giravo quasi a caso :asd:  ma per il resto sono veramente ben fatti. Il CS appena inizi a sbloccare magie ed abilità diventa veramente divertente. Sulla trama invece non posso dire nulla perchè sta iniziando a partire proprio ora visto che sono al

secondo combattimento con Ursula.


L'unica nota veramente negativa è la telecamera. Mamma mia che fastidio, spero che con gli altri migliori un po' perchè così com'è nel primo addirittura rovina certi combattimenti.
Tranquillo per la telecamera, migliora sensibilmente nel 2. Nel primo hanno aggiunto il supporto alla levetta destra, che nell'originale non c'era(e si girava con R2 e L2 solo in orizzontale :sard: , anche se è normale per il periodo d'uscita), e quindi è rimasto tutto un po' legnoso.

 
Un plauso a Zaza e Light per le loro "botta e risposta".

Leggervi è un piacere.

Zaza per quanto riguarda le lame con quell'occhio... mmm.. qualcosa viene detto nei filmati di Back Cover, ma sicuramente non credo sia una cosa puramente estetica.

 
Un plauso a Zaza e Light per le loro "botta e risposta".

Leggervi è un piacere.

Zaza per quanto riguarda le lame con quell'occhio... mmm.. qualcosa viene detto nei filmati di Back Cover, ma sicuramente non credo sia una cosa puramente estetica.
Grazie Sasuke :)  Approfitto per farti una domanda spoiler(Zaza qui non leggere) 

Tu hai capito perchè l'occhio si trova anche su altri keyblade oltre la No Name che poi usa Xehanort?

 
Grazie Sasuke :)  Approfitto per farti una domanda spoiler(Zaza qui non leggere) 

Tu hai capito perchè l'occhio si trova anche su altri keyblade oltre la No Name che poi usa Xehanort?
Purtroppo no da quello che ricordo.

Ipotizzo che siano collegati(oppure derivanti) dal No name?

Magari centrerà il maestro dei maestri, chissà..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ventus Run, 25 ore di gioco, arrivato all'Olympus Colosseum, ma mi soffermo sulla sessione precedente. Cioè quella fino a Radiant Garden  

Paradossalmente non ho tantissimissimo da dire (ma è meglio così). Alla fine per il momento ho visto solo la storia parallela di Ventus per i mondi Disney, e anche il confronto con Vanitas non ha portato informazioni veramente nuove. Però voglio soffermarmi su un po' di cosine.

- I Mondi Disney già li avevo visitati ma a sto giro mi sono piaciuti molto di più che nella Terra Run. Il Castello di Malefica (coi suoi minion suini), e il maniero di Cenerentola cob Ventus in versione topolino (che mi ha ricordato tantissimo la Platinum Demo, quando si è minuscoli nella stanza di Accordo! :asd: ) mi son piaciuti tantissimo... Un po' più debole il bosco dei 7 Nani (il Castello era più figo), ma nel complesso devo dirmi molto soddisfatto: questo secondo giro non pesa affatto visto la valanga di aree nuove disponibili nei mondi (finora) visitati.

- Parlando di gameplay: mi sto trovando DA DIO. Certo passare da un Terra overlivellato a Ventus livello 1 all'inizio è strano, ma Terra mi è sempre parso più lento ed impacciato. Potente, molto potente, ma lento. Ventus è Roxas-Sora a livello di gameplay di base, e questo me lo sta facendo apprezzare molto di più. La rotolata, gli attacchi deboli ma veloci, le combo aeree più marcate. Mi ci sto trovando molto a mio agio.

Venendo alla trama in sé

- Come dicevo non ci sono aggiunte fondamentali, però noto che anche Ventus è rimasto molto sorpreso del Keyblade di Vanitas. Chiaramente è un'anomalia che un essere dell'oscurità quale Vanitas abbia un Keyblade, arma notoriamente della luce... E' ovvio che manchi un tassello, cioè "come si forgiano i Keyblade?"... Come già dissi in vecchi post, se il cuore alla base è oscuro, si può creare un'arma dell'Oscurità? Vedremo.

Comunque fa stranissimo sentire Vanitas ultra stronxo con la voce di Sora :rickds: Fa un effetto alienante :asd: Tra l'altro non voglio immaginare quando si toglierà la maschera... Mi aspetto un Ventus/Roxas in versione cattiva/corrotta (come specchio di Ventus stesso), e la cosa mi incuriosisce molto :asd:

- King Mickey: contento di vederlo finalmente un po' più attivo, parliamoci chiaro nella storia di Terra era poco più che un cameo... Appare alla fine, e boh... Qui lo vediamo non solo salvare Ventus da Vanitas, ma lo vediamo in viaggio per i mondi... E a tal proposito: arriva a Radiant Garden... Ma non dovrebbe essere questo il primo incontro con Ansem giusto? Teoricamente quando si incontrano Terranort già esiste, quindi dovremmo trovarci post finale di BBS :hmm: Mi chiedo allora cosa stia facendo lì... E' sparito nel nulla, chissà se lo rivedremo con Ventus o se tocca aspettare la Aqua run per capirci qualcosa :asd:

Apprezzo comunque che il Re viaggi usando il frammento di stella (oggetto magico) di Yen Sid (che è e rimane uno dei più potenti PG in circolazione insieme agli altri 2 Maestri), per viaggiare... Considerando che la barriera tra i mondi non è stata infranta (cosa che farà più tardi Terranort) teoricamente il viaggio dovrebbe essere impossibile senza dei mezzo specifici, e considerando che Topolino non può usare le armature (come i 3 ragazzi), e non viaggia nei corridoi oscuri (pericolosi tra l'altro se non si ha la cappa nera che isola dalle tenebre), una giustificazione era d'obbligo, visto che la Gummiship (come già detto) non può essere usata finché ci sono le barriere tra i mondi.

Veniamo al già menzionato fanservice. Quante facce note si rincontranoa  Radiant Garden :bruniii: Sono troppo felice :bruniii: Andiamo con ordine:

- Prima vediamo le versioni umane di Xaldin e Laxeus, rispettivamente il numero 3 e il numero 5 dell'Organizzazione XIII, i cui veri nomi (li avevamo scoperti in uno dei Diari Segreti di Ansem) sono Dilan e Aeleus. Hanno versioni ridotte delle armi che ben conosciamo (le lance del vento, e la spada ascia), il che ha senso visto che armi e poteri si trasmettono al Nessuno (probabilmente perché sono legati al corpo più che al cuore :hmm: ), esattamente come già visto con Braig, e con lo stesso Roxas (che eredita il Keyblade di Sora). 

33limx1.jpg


Interessante notare che non siano scienziati, ma piuttosto guardie (tra l'altro dei 6 fondatori sono quelli col corpo più massiccio, quindi il ruolo di guerrieri ben si sposa a loro)... Sono le guardie (o comunque i guardiani) del castello di Ansem The Wise. E questo spiega anche perché Braig mi sembrasse fuori luogo come "scienziato", anche lui porta la stessa uniforme... Quindi era come Aeleus e Dilan una guardia piuttosto che uno studioso... Quindi c'erano 3 studiosi (Even, Ienzo e poi Terranort), e 3 guardie del castello (Braig, Dilan e Aeleus).. Ora le cose acquisiscono più senso, anche se mi sento di dire che Braig rimane comunque sospetto: se Dilan e Aeleus appaiono onorevoli, quasi dei cavalieri senza macchie pronti a difendere il portone, Braig continua a trasmettermi sensazioni di criminale :asd: Vedremo.

2rpz386.jpg


Tra l'altro, a proposito di Braig, mi è ritornato in mente il suo confronto con Xion in DAYS, là vediamo che nel viso della Replica lui vede Ventus, quindi i 2 sono sicuramente destinati ad incontrarsi durante questa run (anche se ciò non è ancora accaduto :hmm: ).

- Venendo agli altri 2 membri fondatori apparsi: Ienzo è un ragazzino... Piccino piccino... Sapevamo fosse il più giovane ma non me lo aspettavo in questa versione "chibi" :rickds: Tenerello... Anche se lo scambio di silenzio con Ventus, mi ha dato un brivido.. Non so... L'ho trovato strano... Sicuramente è solo Ienzo che essendo introverso (e orfano tra l'altro) è di poche parole, però l'ho trovato un faccia faccai (quello tra lui e Ventus), molto bizzarro.

21d2249.jpg


Even invece è paro paro a come lo ricordavo da Nessuno :asd:  Saccente, e superbo, ma realmente molto brillante. Non a caso ha subito riconosciuto l'anomalia di Ventus, un cuore innaturalmente composto da pura luce, poiché l'oscurità è stata strappata via e sostituita da luce... Una bizzarria visto che gli unici cuori completamente puri dovrebbero essere quelli delle 7 principesse (una delle quali è proprio originaria di Radiant Garden tra l'altro :sisi: ). Curioso che si accorga di questa cosa a prima vista... Vuol dire che gli studi di Ansem erano già in atto? O Even si era interessato di testa proprio allo studio dei cuori? :hmm:  Certo è che considerando il già grande interesse sull'argomento, non mi stupisce che quel manipolatore di Xehanort sia riuscito a corrompere i 5 discepoli rimasti :sisi:

- Sorpresona finale invece incontrare 2 vecchi (nuovi in realtà per Ventus :asd: ) amici :bruniii: Lea e Isa (nomi che sembrano femminili, ma si pronunciano Lii e Aisa a quanto pare :asd: )... Cioè Saix e Axel.. Non osavo sperare di rivederli anche in BBS :bruniii:

6eqmaq.jpg


Dal 2, e sopratutto dal DAYS era chiaro che avessero un legame profondo nella loro vita precedente, e ora si inizia a capire il perché... Erano amici, e tra l'altro erano anche loro originari di Radiant Garden (che è il vero Caput Mundi della saga a questo punto :asd: ). E il fatto che si trovino a Radiant Garden, cioè il futuro occhio del ciclone dell'oscurità (e quindi, di riflesso, dei Nessuno) ha molto senso... Mi chiedo però che diavolo sia successo...

Sappiamo che i 6 Discepoli hanno optato per abbandonare il cuore (dietro manipolazione di Terranort), mentre gli altri membri dell'Organizzazione non dovrebbero essere diventati Nessuno di propria spontanea volontà... Inoltre vedendo i 2 ragazzini, non ci vedo particolare oscurità o malvagità: i loro occhi sono verdi (mentre quelli di Saix saranno belli gialli in KH2 e DAYS), e mi paiono molto legati l'uno all'altro (mentre nel 2 e in DAYS, Saix mostrerà un lato molto freddo, e crudele, anche verso lo stesso Axel)..

Cosa sarà successo? E cosa intendono fare i ragazzi? (la regia lascia intendere che siano diretti verso il Castello di Ansem)... Che questo sia l'inizio dei casini che li porteranno a diventare Nessuno? Magari si intrufolano nel castello, vengono imprigionati, e poi Terranort ci fa sopra esperimenti (o comunque li corrompe)? :hmm:

Comunque che melanconia vedere Ventus insieme ad Axel :bruniii:  E perché no, pure vicino a Saix... Il suo migliore amico, e uno dei suoi più grossi nemici... Chiaramente non è ancora chiaro il legame Ventus-Roxas ma suppongo che sarà il punto di arrivo della sua run... Ciò nonostante vedere Ventus/Roxas insieme a quei 2 è un colpaccio al cuore.

 
Ventus Run, 25 ore di gioco, arrivato all'Olympus Colosseum, ma mi soffermo sulla sessione precedente. Cioè quella fino a Radiant Garden  

Paradossalmente non ho tantissimissimo da dire (ma è meglio così). Alla fine per il momento ho visto solo la storia parallela di Ventus per i mondi Disney, e anche il confronto con Vanitas non ha portato informazioni veramente nuove. Però voglio soffermarmi su un po' di cosine.

- I Mondi Disney già li avevo visitati ma a sto giro mi sono piaciuti molto di più che nella Terra Run. Il Castello di Malefica (coi suoi minion suini), e il maniero di Cenerentola cob Ventus in versione topolino (che mi ha ricordato tantissimo la Platinum Demo, quando si è minuscoli nella stanza di Accordo! :asd: ) mi son piaciuti tantissimo... Un po' più debole il bosco dei 7 Nani (il Castello era più figo), ma nel complesso devo dirmi molto soddisfatto: questo secondo giro non pesa affatto visto la valanga di aree nuove disponibili nei mondi (finora) visitati. 

- Parlando di gameplay: mi sto trovando DA DIO. Certo passare da un Terra overlivellato a Ventus livello 1 all'inizio è strano, ma Terra mi è sempre parso più lento ed impacciato. Potente, molto potente, ma lento. Ventus è Roxas-Sora a livello di gameplay di base, e questo me lo sta facendo apprezzare molto di più. La rotolata, gli attacchi deboli ma veloci, le combo aeree più marcate. Mi ci sto trovando molto a mio agio.

Venendo alla trama in sé

- Come dicevo non ci sono aggiunte fondamentali, però noto che anche Ventus è rimasto molto sorpreso del Keyblade di Vanitas. Chiaramente è un'anomalia che un essere dell'oscurità quale Vanitas abbia un Keyblade, arma notoriamente della luce... E' ovvio che manchi un tassello, cioè "come si forgiano i Keyblade?"... Come già dissi in vecchi post, se il cuore alla base è oscuro, si può creare un'arma dell'Oscurità? Vedremo.

Comunque fa stranissimo sentire Vanitas ultra stronxo con la voce di Sora :rickds: Fa un effetto alienante :asd: Tra l'altro non voglio immaginare quando si toglierà la maschera... Mi aspetto un Ventus/Roxas in versione cattiva/corrotta (come specchio di Ventus stesso), e la cosa mi incuriosisce molto :asd:

- King Mickey: contento di vederlo finalmente un po' più attivo, parliamoci chiaro nella storia di Terra era poco più che un cameo... Appare alla fine, e boh... Qui lo vediamo non solo salvare Ventus da Vanitas, ma lo vediamo in viaggio per i mondi... E a tal proposito: arriva a Radiant Garden... Ma non dovrebbe essere questo il primo incontro con Ansem giusto? Teoricamente quando si incontrano Terranort già esiste, quindi dovremmo trovarci post finale di BBS :hmm: Mi chiedo allora cosa stia facendo lì... E' sparito nel nulla, chissà se lo rivedremo con Ventus o se tocca aspettare la Aqua run per capirci qualcosa :asd:

Apprezzo comunque che il Re viaggi usando il frammento di stella (oggetto magico) di Yen Sid (che è e rimane uno dei più potenti PG in circolazione insieme agli altri 2 Maestri), per viaggiare... Considerando che la barriera tra i mondi non è stata infranta (cosa che farà più tardi Terranort) teoricamente il viaggio dovrebbe essere impossibile senza dei mezzo specifici, e considerando che Topolino non può usare le armature (come i 3 ragazzi), e non viaggia nei corridoi oscuri (pericolosi tra l'altro se non si ha la cappa nera che isola dalle tenebre), una giustificazione era d'obbligo, visto che la Gummiship (come già detto) non può essere usata finché ci sono le barriere tra i mondi.

Veniamo al già menzionato fanservice. Quante facce note si rincontranoa  Radiant Garden :bruniii: Sono troppo felice :bruniii: Andiamo con ordine:

- Prima vediamo le versioni umane di Xaldin e Laxeus, rispettivamente il numero 3 e il numero 5 dell'Organizzazione XIII, i cui veri nomi (li avevamo scoperti in uno dei Diari Segreti di Ansem) sono Dilan e Aeleus. Hanno versioni ridotte delle armi che ben conosciamo (le lance del vento, e la spada ascia), il che ha senso visto che armi e poteri si trasmettono al Nessuno (probabilmente perché sono legati al corpo più che al cuore :hmm: ), esattamente come già visto con Braig, e con lo stesso Roxas (che eredita il Keyblade di Sora). 

33limx1.jpg


Interessante notare che non siano scienziati, ma piuttosto guardie (tra l'altro dei 6 fondatori sono quelli col corpo più massiccio, quindi il ruolo di guerrieri ben si sposa a loro)... Sono le guardie (o comunque i guardiani) del castello di Ansem The Wise. E questo spiega anche perché Braig mi sembrasse fuori luogo come "scienziato", anche lui porta la stessa uniforme... Quindi era come Aeleus e Dilan una guardia piuttosto che uno studioso... Quindi c'erano 3 studiosi (Even, Ienzo e poi Terranort), e 3 guardie del castello (Braig, Dilan e Aeleus).. Ora le cose acquisiscono più senso, anche se mi sento di dire che Braig rimane comunque sospetto: se Dilan e Aeleus appaiono onorevoli, quasi dei cavalieri senza macchie pronti a difendere il portone, Braig continua a trasmettermi sensazioni di criminale :asd: Vedremo.

2rpz386.jpg


Tra l'altro, a proposito di Braig, mi è ritornato in mente il suo confronto con Xion in DAYS, là vediamo che nel viso della Replica lui vede Ventus, quindi i 2 sono sicuramente destinati ad incontrarsi durante questa run (anche se ciò non è ancora accaduto :hmm: ).

- Venendo agli altri 2 membri fondatori apparsi: Ienzo è un ragazzino... Piccino piccino... Sapevamo fosse il più giovane ma non me lo aspettavo in questa versione "chibi" :rickds: Tenerello... Anche se lo scambio di silenzio con Ventus, mi ha dato un brivido.. Non so... L'ho trovato strano... Sicuramente è solo Ienzo che essendo introverso (e orfano tra l'altro) è di poche parole, però l'ho trovato un faccia faccai (quello tra lui e Ventus), molto bizzarro.

21d2249.jpg


Even invece è paro paro a come lo ricordavo da Nessuno :asd:  Saccente, e superbo, ma realmente molto brillante. Non a caso ha subito riconosciuto l'anomalia di Ventus, un cuore innaturalmente composto da pura luce, poiché l'oscurità è stata strappata via e sostituita da luce... Una bizzarria visto che gli unici cuori completamente puri dovrebbero essere quelli delle 7 principesse (una delle quali è proprio originaria di Radiant Garden tra l'altro :sisi: ). Curioso che si accorga di questa cosa a prima vista... Vuol dire che gli studi di Ansem erano già in atto? O Even si era interessato di testa proprio allo studio dei cuori? :hmm:  Certo è che considerando il già grande interesse sull'argomento, non mi stupisce che quel manipolatore di Xehanort sia riuscito a corrompere i 5 discepoli rimasti :sisi:

- Sorpresona finale invece incontrare 2 vecchi (nuovi in realtà per Ventus :asd: ) amici :bruniii: Lea e Isa (nomi che sembrano femminili, ma si pronunciano Lii e Aisa a quanto pare :asd: )... Cioè Saix e Axel.. Non osavo sperare di rivederli anche in BBS :bruniii:

6eqmaq.jpg


Dal 2, e sopratutto dal DAYS era chiaro che avessero un legame profondo nella loro vita precedente, e ora si inizia a capire il perché... Erano amici, e tra l'altro erano anche loro originari di Radiant Garden (che è il vero Caput Mundi della saga a questo punto :asd: ). E il fatto che si trovino a Radiant Garden, cioè il futuro occhio del ciclone dell'oscurità (e quindi, di riflesso, dei Nessuno) ha molto senso... Mi chiedo però che diavolo sia successo...

Sappiamo che i 6 Discepoli hanno optato per abbandonare il cuore (dietro manipolazione di Terranort), mentre gli altri membri dell'Organizzazione non dovrebbero essere diventati Nessuno di propria spontanea volontà... Inoltre vedendo i 2 ragazzini, non ci vedo particolare oscurità o malvagità: i loro occhi sono verdi (mentre quelli di Saix saranno belli gialli in KH2 e DAYS), e mi paiono molto legati l'uno all'altro (mentre nel 2 e in DAYS, Saix mostrerà un lato molto freddo, e crudele, anche verso lo stesso Axel)..

Cosa sarà successo? E cosa intendono fare i ragazzi? (la regia lascia intendere che siano diretti verso il Castello di Ansem)... Che questo sia l'inizio dei casini che li porteranno a diventare Nessuno? Magari si intrufolano nel castello, vengono imprigionati, e poi Terranort ci fa sopra esperimenti (o comunque li corrompe)? :hmm:

Comunque che melanconia vedere Ventus insieme ad Axel :bruniii:  E perché no, pure vicino a Saix... Il suo migliore amico, e uno dei suoi più grossi nemici... Chiaramente non è ancora chiaro il legame Ventus-Roxas ma suppongo che sarà il punto di arrivo della sua run... Ciò nonostante vedere Ventus/Roxas insieme a quei 2 è un colpaccio al cuore.
Concordo in pieno. A me la run di Terra è quella che è piaciuta meno, e anche come gameplay preferisco Ven e Aqua.

Dilan e Aeleus :sard:  Poveri...

Esatto Zaza, gli studi di Ansem(quello vero) erano già in atto, insieme a Even ecc.

Lea e Isa :bruniii:  Poi vedrai cosa è successo a loro visto che non sono studiosi o apprendisti di Ansem. E devo dire che ad oggi è uno dei risvolti narrativi che mi è rimasto più impresso, seppur semplice.

Nient'altro da aggiungere per ora. Come vedi le run sono ben diversificate, però di narrativa per discussioni grosse ci toccherà aspettare i finali. Nel mentre ci saranno delle cose qua e là(come appunto questa nuova parte al Giardino Radioso).
 
E dopo poco più di 40 ore anche la Ventus Run volge al termine. 

Al momento non intendo dedicarmi al completismo come con la Terra Run, magari la riprenderò in futuro, ma onestamente rifare le stesse attività (più o meno identiche -> il rythm game, le corse, l'arena, etc.) con i 3 PG senza sostanziali differenze (che non siano qualche combo in più o in meno di uno o dell'altro) non mi interessa particolarmente... Capisco che le 3 run siano a tutti gli effetti separate e potenzialmente indipendenti, ma in un unico flow di gioco non trovo grossi stimoli a ripetere le attività extra con tutti e 3, uno basta e avanza (per ora) :sisi:

A livello ludico la seconda metà lascia un po' scoperto il fianco, complici i mondi di gioco già completamente esplorati (a differenza dei primi 3 mondi che avevano delle bellissime zone inedite); in compenso confermo le sensazioni pad alla mano: Ven è molto più godurioso da usare, complice la sua velocità e agilità, inoltre alcune forme sono fighissime (una in particolare ricorda da morire le Phantom Sword di Noctis :rickds: ). Ora voglio proprio vedere pad alla mano come si caratterizza la giovane donzella :sisi:

Venendo alla trama

- Braig. Eccolo finalmente che ritorna in scena :polmo: Dopo tutto sappiamo da DAYS che lui e Ventus si sono incontrati e guardati negli occhi ("quello sguardo..."). Ma, rispetto a quando lo abbiamo lasciato a Radiant Garden, come mai è cambiato così drasticamente?

2igm7ia.jpg


Al di là delle ferite il suo occhio da marrone è diventato giallo (segno di massiccia presenza di oscurità nel suo cuore) e anche il suo orecchio è diventato più a punta rispetto a com'era prima (è più vicino ad un folletto con le orecchie a punta :rickds: ). Cosa gli è stato fatto? Che sia l'Oscurità di Terra penetrata attraverso le ferite ad averlo corrotto? :hmm: Oppure è opera di Xehanort? Dopo tutto dopo gli eventi di Radiant Garden non li abbiamo più visti, ma sappiamo che sono rimasti in combutta, quindi magari ha ricevuto una flebo di oscurità ( :asd: ), o comunque un qualche tipo di esperimento da parte di Xehanort. Però rimane strano, mi chiedo se nella Aqua Run si capirà un po' meglio questa evoluzione.

In tutto questo Braig continua a puzzare di marcio. Sembra saperla discretamente lunga sui Keyblade wielder, e malgrado dovrebbe essere una guardia del castello di Ansem (come Dilan e Aeleus) se ne va in giro per i mondi a portare oscurità insieme a Xehanort... Non lo so, non ce la racconta giusta... Il buon Braig/Xigbar è sempre stato un trickster, ma qui lo sembra all'ennesima potenza... Non brandirà un Keyblade come Xehanort e Vanitas, però sembra corrotto tanto quanto loro... Forse è stata la vicinanza a Xehanort a tirar fuori i suoi peggiori istinti. Sono curioso di vedere qualche altra scena con lui... Magari un post ending che ce lo mostri insieme a Terranort, chissà che non sia lui stessa a riaccendere la miccia della memoria di Xehanort (ammesso che l'avesse persa davvero e non fosse una menzogna)... Ho la sensazione (a pelle) che Braig sia un pezzo del puzzle molto più importante rispetto agli altri membri dell'Organizzazione XIII.

- l'X-Blade (Kiiblade, o Kaiblade che dir si voglia :asd: ), finalmente lo vediamo e riceviamo qualche concreta spiegazione sulla faccenda grazie al flashback di Eraqus.

X, come distruzione e morte. La lettera più antica dell'alfabeto (che a quanto pare pronunciano Kai). Il che mi fa sorridere pensando a quanto questa lettera sia ricorrente nella serie, basti pensare all'Organizzazione XIII, in cui la X è l'elemento ricorrente nei nomi... E' chiaramente la lettera preferita di Nomura :unsisi:

Un cuore di oscurità pura (nato dall'oscurità di Ven, e quindi come tale composta di sola oscurità), e un cuore di pura luce (impossibile se non nelle 7 principesse del cuore. Ma Xehanort ha aggirato il problema in modo artificiale, sfruttando il suo Keyblade per strappare parte del cuore del Ven originale). Uno scontro tra cuori puri opposti, e la riunione dei 2, forgia l'X-Blade. In pratica il X-Blade è un'arma in equilibrio tra luce estrema e oscurità estrema.

latest


Ancora non ci è stato detto chiaramente come si forgi un Keyblade, ma ormai è chiaro che non sia un oggetto magico disceso dal cielo, bensì qualcosa che si crea "artificialmente". E ovviamente ciò che crea la lama è il cuore (1+1). Come già dissi in passato: cuore di luce crea Keyblade di luce, che rifugge il suo proprietario nel caso si corrompa (caso di Riku). Ma un cuore oscuro (Vanitas) può forgiare un Keyblade, che SUPPONGO rifiuti il suo possessore nel caso si lasci controllare dalla luce. Insomma, un classico: i 2 opposti. Yin-Yang. Creazione-Distruzione. Il vero potere sta nell'equilibrio fra i 2. Ed ecco che si inserisce l'X-Blade, un'arma che ha il pieno potere di luce e oscurità.

Ed infatti: Vanitas e Ventus si rafforzano nel corso del gioco, e dopo essersi scontrati si riuniscono dando così vita all'X-Blade, che però non fa a tempo a completarsi (infatti quello brandito da Vanitas è chiaramente malconcio), che Ventus lo distrugge (distruggendo anche parte di sé stesso, come gli dice Vanitas)... L'arma svanisce nel nulla, e resta quindi il dubbio se la rivedremo mai...

Ma in fondo era uno dei 2 grandi piani di Xehanort: reincarnazione (in Terra), e forgia del Kaiblade... Dubito che possa aver rinunciato al secondo elemento, quindi O la lama esiste ancora in qualche forma, O in qualche modo avrà cercato di riforgiarla.

Ah ora è anche chiaro perché il vecchio Xehanort (a fine Terra run) abbia parlato di sopravvivere alla Keyblade War. Non parlava ovviamente della storica guerra del Keyblade, che ormai si è conclusa e consumata, ma di una nuova guerra successiva a BBS a cui punta di sopravvivere... Il suo scopo (come detto nei diari) è vedere cosa si cela alla fine di tutto... E come dice parlando con Eraqus: oscurità e poi luce. Distruzione e creazione. La Keyblade War porta oscurità, ma lascia spazio ad una nuova creazione... Anche queste sono idee cardine delle filosofie orientali.

KH-BBS-Keyblade-Graveyard.jpg


Ma quindi: che anche la PRIMA Keyblade War è avvenuta con i medesimi scopi? Uno scontro tra portatori di lame di luce e di oscurità, così l'aveva definito Xehanort... Pensavo che lo scopo fosse la forgia di una X-Blade, ma per questo scopo non serve un esercito di guerrieri... Al contrario una guerra è il modo migliore per creare il caos, e la distruzione globale... A ciò seguirebbe l'oscurità, e poi un nuovo circolo di creazione... Sembra che le Keyblade Wars possano essere una sorta di ciclo; un reset universale in cui si crea uno squilibrio, che porta ad un nuovo equilibrio... Ma se Xehanort è uno dei motori della nuova Keyblade War (ammesso che riesca a concretizzarla... Considerando che il suo Heartless è sconfitto, e pure il suo Nessuno!), chi ha scatenato la PRIMA Keyblade War? E' accaduta per caso? No, non ne sono affatto convinto... E non può essere stato Xehanort  a scatenare la prima guerra, visto che lui stesso ammette di saperne poco su quegli eventi (la cui conoscenza è proibita), quindi ci deve essere stato qualcuno prima di Xehanort che ha acceso la micca della guerra iniziando il ciclo, e in un certo qual modo quel qualcuno ha indirettamente creato anche Xehanort. Se non ci fosse stata la prima guerra, ora Xehanort non sarebbe in procinto di crearne una seconda. Non abbiamo nomi, e di fatto non sappiamo NIENTE di coloro che sono venuti prima di Eraqus, Yen Sid, e Xehanort, ma qualcuno c'è stato sicuramente... Nei Diari Xehanort accenna al suo Maestro... Che in qualche modo questi sia legato alla guerra? In teoria no, visto che dovrebbe essere di molto antecedente... Di una cosa però ne sono certo (visto che la saga si basa tantissimo sul foreshadowing): colui che ha scatenato la Keyblade War numero 1, SARA' o forse GIA E' un pezzo fondamentale della trama... Teoricamente già morto, ma visto che esistono Heartless e Nessuno (che teoricamente non invecchiano) non mi sento di escludere categoricamente che possa esserci un infiltrato tra i PG già noti......................................... Sì lo state pensando anche voi: Demyx is that you? :sard: :sard: :sard:

- Su Eraqus finalmente si spiegano un po' di cose:

10y0ze1.jpg


1) Il suo rapporto con Xehanort: grandi amici, e compagni, ma anche acerrimi nemici a livello di ideali. Stando ai Diari e alla lettera, Xehanort non ha ovviamente mai smesso di perseguire i suoi obiettivi, ma ha saputo dissimulare, manipolando il suo amico (che probabilmente non ha mai spesso di sperare che Xehanort si fosse redento, ecco perché lo ha invitato a casa propria).

2) Le sue ferite: ed ecco perché mi sembravano così simili a quelle di Braig/Xigbar :asd: Son ferite inflitte da proiettili di oscurità, proprio come quelle di Braig sono state inferte dall'oscurità di Terra.

3) Il suo tentativo di eliminare Ventus: tentativo che nella Terra Run era completamente da WTF :asd: Nella Ventus run quanto meno scopriamo che Eraqus ha cercato di porre fine alla vita di Ven, per eliminare il rischio della forgia dell'X-Blade, andando così a tarpare le ali al piano di Xehanort.

- Il cuore di Ventus viene spezzato da Xehanort, già lo sapevamo, ma ora lo vediamo chiaramente nel flashback di Ven. Curioso che Xehanort abbia usato dei Neoshadows contro di lui (scena che tra l'altro strizza l'occhio alla storica scena "Roxas vs Neoshadows"), heartless puri che in quel momento sono ancora così poco diffusi nei mondi (e che diventeranno poi l'oggetto centrale degli studi di Xehanort stesso)... 

Il cuore di Ventus viene spezzato, separando Vanitas (che è tenebre pure, in grado di creare dalle sue sensazioni negative gli Unversed!), e a quel punto Xehanort porta il ragazzo in pezzi nella terra in cui ha vissuto da giovane (Light avevi ragione, i diari lo dicono: ha VISSUTO a Destiny Island, ma non dice che ci sia NATO!), e qui il cuore in pezzo del ragazzo v iene sanato da una luce, e nuovamente integro (e puro) risveglia nuovamente il Keyblade... Il piano si rimette in atto nuovamente quindi..

Chi ha sanato il cuore di Roxas? Questo mi ero chiesto all'inizio di BBS. A questo punto o è stato Sora o è stata Kairi. Kairi è pura luce, ed è legata a Sora (e indirettamente anche a Roxas), inoltre dovrebbe già trovarsi a Destiny Island. D'altro canto Sora è solo un ragazzino, ma se in qualche modo la luce del suo cuore avesse salvato Ventus, si spiegherebbe il legame fra i 2, e il perché il Nessuno di Sora sia identico a Roxas... A fine Ventus Run vediamo il suo cuore vagare nel nulla... Possibile che si sia ricongiunto alla fonte della sua luce? Che si sia rincongiunto a Sora, diventando un tutt'uno con lui? Sora avrebbe il cuore di Ventus in sé (condividendo entrambi la stessa luce), ed ecco che da questo connubio nascerà Roxas.

latest


Spendendo invece due parole sul lato oscuro di Roxas, Vanitas... Be'... La voce era un chiaro indizio, ma... Vedere il viso di Sora in versione malvagia fa un certo effetto :asd: E' abbastanza straniante considerando che quest'ultimo è di una bontà quasi stucchevole :asd:  Evil Sora, è realmente Evil, nell'aspetto e nelle azioni...  E in tutto questo non riesco ad immaginarmi con un ragazzotto come Ven possa aver dato vita ad un essere così maligno, in grado di spawnare liberamente esseri maligni come i Nesciens... Forse non è tanto una questione di quantità (anche se il pezzo oscuro rimosso da Ventus è effettivamente molto grande quindi...), ma piuttosto di purezza... Vanitas è puro nella sua oscurità, proprio come un Heartless, solo che con un cuore a disposizione a dargli potere (il Cuore è potere, diceva Xemnas)...

E ora si parte con la Aqua Run, e poi il Secret Ending. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top