PS4 Kingdom Hearts HD I.5 + II.5 Remix

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Arrivato al terzo giro di Twilight Town (110 ore circa)

Poco da aggiungere (fortunatamente) rispetto all'ultimo aggiornamento. Il grosso del tempo l'ho passato su roba secondaria, e a tal proposito prima di parlare (brevemente) dei nuovi eventi del plot, voglio fare 2 chiacchiere sulla roba extra che ho fatto finora:

- Battute le 5 Silouhette assenti. Belle belle belle. Lexaeus è stato il primo a cadere abbastanza semplice e leggibile. Zexion l'ha seguito, ed in effetti a pelle era il più debole: poca vita e tanto gimmick (molto divertente però il suo pool di abilità). Larxen era una cagacaxxo in CoM e lo è pure qui, Surprise Surprise :asd: Non difficile, ma tediosa tra cloni e fulmini... Vexen lento da buttar giù (complice il suo scudo da spezzare), ma nel complesso abbastanza facile (ho apprezzato molto il fatto che copi Sora, proprio come fatto con Riku in CoM)... Ed infine Lady Oscar.... Ehm Marluxia... Lo scontro più tecnico dei 5... Mi ha dato più problemi perché lo affrontavo a muso duro, ma iniziando a timerare i suoi attacchi con la falce è diventato uno scontro ritmico molto divertente... 

- Fatto il primo pezzo della Caverna della Memoria (zeppa di Heartless abbastanza caxxuti :asd: ). Mi pare di capire che per proseguire serva Glida, quindi dovrò tornarci più avanti... Mi aspetto l'inferno sul fondo di sta Caverna vero? Super Boss? Roba da far impallidire Sephiroth? :sard:

- Sephiroth. No non l'ho ancora battuto. Non mi ci sono ancora messo, lo farò con qualche livello in più e magari l'equip finale... Vedremo... Che dire? FIGHISSIMO. Ancor più figo che in KH1FM... A pelle (per quel poco che ho visto) mi pare un pelo più leggibile rispetto al primo gioco (dove era un gran casino a livello di resistenza e velocità), però mena comunque come un fabbro ungherese (giusto così :stema2: )... Unica remora è il fatto che né Sora (e co.) né Sephiroth si ricordano del confronto in KH1... Ok che era completamente opzionale, ma mi spiace un po' non vedere un qualche dialogo unico tra Sora e Sephiroth... Probabilmente han glissato, come se non fosse mai avvenuto... O magari... E' un'amnesia :sard: :asd:

- Fatto le "S" in tutte le Gummissioni :ivan: EX incluse. E' stato divertentissimo... Non ne avevo tantissima voglia all'inizio, ma alla fine una cosa ha tirato l'altra e mi son divertito da morire... Alcune missioni poi sono assurde: il Galeone volante da abbattere pezzo per pezzo, il monociclo gigante, e ovviamente la MORTE NERA... Cioè la Dreadnought... Caxxo mi sembrava di essere dentro Episodio 4 di SW per davvero :ivan:  Goduria allo stato puro... 

- Completati anche i 3 tornei (disponibili) nell'Inferodromo. Piacevoli nel complesso, anche se nell'1 mi divertivano di più, e la questione punti non mi fa strappare i capelli (considerando che tocca fare un po' di salti mortali per certi punteggi)... Mi aspetto ovviamente qualche super torneo finale come la Coppa Ade dell'1 :asd:

Tornando alla trama:

- Completato Space Paranoids: complimentoni ancora una volta per la ricostruzione delle pellicole, in certi momenti sembrava di rivedere proprio la regia originale. Il viaggio sul vascello volante, il confronto con Sark, il boost del MCP, e la cancellazione finale ad opera di Tron... Bello bello. 

- Il finale di Hollow Bastion ha chiarito un altro dubbio in sospeso: Radiant Garden E' Hollow Bastion. Ha senso considerando che Ansem ne parla nei suoi primi diari, all'epoca in cui i mondi erano ancora divisi, quindi non poteva trattarsi di un altro mondo... Inoltre.. Come detto anche da vari personaggi il nome Fortezza Oscura era un pelo troppo sinistro per essere il nome originale del mondo dei buoni :rickds: Sicuramente quando Xehanort ha assunto il nome fasullo di Ansem ha cambiato l'identità di Radiant Garden per compiacere la sua ricerca di oscurità, l'unico dubbio è: come mai la gente non lo ricordava? Semplice dimenticanza derivata dal tempo, o siamo di fronte ad un'amnesia simile a quella che ha colpito gli amici di Sora? :hmm:

- Ritornato a Twilight Town e ritrovato il Re (che ha la sua solita entrata ad effetto :ivan: ). Tanto deja vù nel rigirare la Villa :bruniii: Stiamo per tornare nel mondi digitale in cui era stato rinchiuso Roxas, HYPE... Tra l'altro figo come il sistema che ci manda nel mondo digitale richiami il sistema di digitalizzazione di Tron (a ben pensarci), la sensazione di essere di fronte al medesimo architetto è concreta (e trovo brillante come abbiano contestualizzato così bene un mondo Disney nel LORE autonomo di KH)...
Non sto neanche spendere altri wall text logorroici sulla questione ma: la password del computer di DiZ è basato sull'alimento amato da Ansem... Ormai gli indizi su DiZ-Ansem sono talmente tanti da aver perso il conto, al punto che credo di poterli considerare una prova assoluta :asd:
Su Riku invece ho ancora tantissimi dubbi... Perché ha fatto promette al Re di non dire nulla? :hmm: Che non voglia rivelare la sua scelta di abbracciare oscurità e luce (la via del crepuscolo)? O ha di nuovo riabbracciato in toto l'Oscurità? (non credo dopo la crescita di CoM). E perché si cela dietro un cappuccio? Non riesco a capire le mosse di Riku al momento.

Considerando che la roba secondaria disponibile l'ho fatta tutta (eccezion fatta per Sephiroth, e alcuni minigiochi complessi come i Funghi -> Roba da end-postgame) domani continuo dritto per dritto con la main quest :predicatore:
Approvo assolutamente la difficoltà hard, la migliore secondo me.

Sui nomi ora che posso dire anche di Luxord... Anche lui non l'hanno rivelato :sard:  C'è da dire una cosa però. I nomi di alcuni pg(esempio Larxene o Marluxia) sono stati rivelati non da tanto tempo da Nomura, magari per Demyx c'è ancora speranza :sard:  

Riguardo gli heartless, viste le tue domande credo di poterlo dire. Niente spoiler di trama. Il fatto è che come hai sospettato, sono poco importanti. Nel dettaglio(valuta tu se leggere, ti scrivo quanto sono presenti nella storia generale)


  Nascondi Contenuto
Non ci vengono mostrati per nulla. Davvero un peccato, e avrebbe anche arricchito vicende che vengono dopo e poi vedrai.

Bastava poco, anche solo inventarsi che i boss heartless affrontati nei vari giochi erano gli heartless anche dell'organizzazione XIII. Non so, per esempio l'heartless del Castello della Bestia(Quello nella sala da ballo) poteva essere quello di Axel. Gli abbinamenti si potevano fare facilmente.
Sì Hard mi sembra ben bilanciato. Forse un pelo più facile di KH1FM nel complesso, che però considerando la sua veneranda età ha dei limiti maggiori (così come un pool di mosse e combo inferiore a KH2FM)... Per ora sto godendo parecchio pad alla mano :stema2:

Azzo dai se manco Luxord è stato rivelato, c'è un pizzico di speranza per il Chitarrista :sard:  Carini questi dettagli, molto adatti a guide ed appendici... Mi ha fatto molto piacere scoprirli... Ma.... Per l'amor di Dio Nomura dai un po' di amore a Demyx è tanto simpatico :rickds:  

ECCO era quello che sospettavo... Immaginavo avrebbero glissato sulla questione, salvo per l'Heartless di Xehanorth (che per ovvie ragioni è importante nel plot)... Un peccato sì, alcuni Heartless erano serviti su un piatto d'argento per essere "membri dell'Organizzazione"... Mi viene in mente il Phantom dell'1 (CHE FIGO CHE E') che ti maledice ESATTAMENTE come fa Marluxia... Tanto per dirne uno... Contestualizzare certi Heartless sarebbe stato molto figo, e avrebbe rafforzato la continuità... Per carità nulla di grave, visto che abbiamo visto che da un Sora è nato uno Shadow, quindi non ci sono garanzie su chi possa diventare cosa, però... Sarebbe stato molto figo...
 
Ultima modifica da un moderatore:
[No message]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, avete consigli per rendere Chains of Memories facilissimo? :asd: sto rigiocando la saga e questo è uno dei pochi che non ho fatto, solo che voglio giocarlo solo per la trama e non voglio sbattermi a capire questo pseudo gioco di carte :asd:

 
Ora mi faccio un giro sulla roba secondaria (nuovi Tornei, un po' di allenamento delle Fusioni, e ora che ho Glide dovrei potermi fare un giro approfondito della Caverna della Memoria)... Ne hai un bel po' da divertirti con la Caverna :ivan:  Coff coff alla fine della caverna :sisi:  

Andiamo con ordine:


  Nascondi Contenuto
- Avevo detto: "Aspetto a fare Sephiroth :unsisi: ". 
Ma provarlo (per curiosità) è stato un errore :asd: Mi ci sono infoiato da morire, e dopo un po' di tentativi e un build up decente l'ho buttato giù. Confermo la mia PRIMA impressione: scontro mooooolto pulito, e leggibilissimo. L'attacco shottante si può fermare, i meteoriti sono evitabili senza sforzi eccessivi, gli attacchi sono parabili con un minimo di lettura del moveset, e il comando di reazione lascia scopertissimo Sephy (e il rumore che fa rende il comando prevedibilissimo)... Eppure: è veloce, ha tantissima vita, e mena come un fabbro... Uno scontro equilibratissimo, più facile che nell'1 (dove l'ho trovato quasi spiazzante a livello di difficoltà :asd:  ). Concordo su tutto. Per aggiungere curiosità, Sephiroth era l'unico boss extra di KH2 originale, mentre tutti gli altri sono stati aggiunti con la Final Mix. Sia quelli del COM, che hai già fatto, e quelli che ancora ti mancano. Uno in particolare... prepara le bestemmie :sard:  

Poi va be': il setting, la musica ( :ivan: ), e il char design sono qualcosa di sbrodoloso... Le scene finali con Sephiroth VS Cloud 2.0 sono godimento puro... Lo erano nell'1 e lo sono ancora di più qui... Peccato che da quel che so nel 3 non ci saranno PG di FF, ergo niente terzo giro tra l'angelo e il biondo :sadfrog:  

Detto ciò, onoriamolo.

 

Venendo ora alla trama, c'è troppo da dire... Troppo, al punto che credo dovrò sintetizzare un po' di roba per evitare di fare la Madre di tutti i Wall of Text :asd: O forse no :trollface:   Per l'occasione riprenderò il "modus postandi" che usavo all'epoca di KH1 (prima run), dividendo il tutto per paragrafi, vuoi per nostalgia, vuoi per necessità :asd:  E probabilmente mi scordo pure roba mentre scrivo (nel caso parlerò di eventuali dimenticanze nel prossimo post, che penso sarà pure quello finale della run di KH2)

§ Location §

- La Città Oscura: l'ho attesa dal finale (segreto) di KH1FM, e.. Non ne sono rimasto deluso... Per carità, solito level design piatto come la Terra (secondo i terrapiattisti almeno :sard: ), però il setting è bellissimo e realizzato magistralmente. I vicoletti bui, le luci al neon, il grattacielo della Memoria... Gli shadow e neoshadow che brulicano ovunque... La pioggia e il confronto con Roxas... Anche se ciò che mi ha realmente soddisfatto (scelta azzeccata!) è stato ambientare lo scontro on Xemnas (almeno il primo confronto), proprio nella piazza della città, con tanto di QTE sul grattacielo ( :ivan:Concordo, bellissima. Pericolo Tenebrae scampato ahaha.

- La Fortezza dell'Organizzazione XIII: dopo averla vista così tante volte (sin dai crediti finali di CoM), finalmente percorro le stanze del palazzo di Xemnas e amici. Alcuni scorci sono eccezionali (sempre sotto la luce tetra della falsa luna di Kingdom Hearts)... Ho apprezzato da morire tra l'altro la stanza memoriale con le "tombe" dei vari membri dell'Organizzazione, un bel viaggio nei ricordi.

§ Personaggi §

ORGANIZZAZIONE XIII

--- I Buoni ---

8) Axel :sadfrog: Che palle. :sadfrog: Pensavo che almeno lui sarebbe sopravvissuto a questo sterminio, ma come temevo alla fine dell'Organizzazione XIII non resterà neanche un cane... Sono stati i nemici di CoM e 2FM, però... Non so tra me e me speravo li avremmo visti anche nei seguiti (al di là di DAYS che è un prequel/midquel)... 

n6b6rn.jpg


Tornando specificamente ad Axel: be'... Alla fine i suoi fini erano realmente semplici, voleva solo far rivivere il suo amico Roxas (probabilmente forzando l'oscurità nel cuore di Sora), ma alla fin fine non ha potuto portare a termine il suo disegno, in fondo ha rivisto il suo amico in Sora... Negava la realtà, ma in cuor suo ha sempre parteggiato per Roxas... In fondo è sempre stato un traditore, solo non del partito di Marluxia, ma di quello di Sora/Roxas :asd: Spiace molto comunque l'idea di averlo come amico/nemico in un ipotetico sequel mi avrebbe fatto piacere :dsax:  Scoprirai molto altro su Axel :)  Bellissimo personaggio.

13) Roxas. Non pensavo ci sarebbe stata l'occasione di un confronto così diretto. Una proiezione del cuore di Sora (confermato dal fatto che né Pippo né Paperino lo vedono, e in più il confronto avviene nel mondo onirico). L'altro erede del Keyblade. Finalmente vediamo la sua nascita, il suo incontro con Xemnas, il conferimento del suo nome e della X... E in tutto questo abbiamo alcune conferme: Roxas è effettivamente vissuto a Crepuscopoli, ha conosciuto i 3 amigos (Hayner, Pence e Olette) Nella vera Crepuscopoli non li conosceva Hayner, Pence e Olette(o meglio loro non conoscono Roxas). In questa scena li incrocia solo. e ha passato del tempo con Axel, ed ECCO che le scene viste nei crediti di CoM (Sora Run) hanno finalmente un senso. 

2dltzsy.jpg


Ciò che non sapevamo invece con certezza è che Roxas tradì l'Organizzazione per potersi ricongiungere a Sora. Roxas ha servito l'Organizzazione a causa degli inganni imbastiti da Xemnas, che desiderava sfruttare il Keyblade per catturare più cuori possibili. Tristissimo comunque l'ultimo incontro tra Axel e Roxas. Quel setting, quella musica, quella manly tear... :bruniii: Questa scena(fantastica) pensa che non c'era nell'originale. L'ultimo saluto tra Roxas e Axel è stato aggiunto nel FM, così come lo scontro tra Sora e Roxas all'interno del suo cuore, non c'era :bruniii:  Sti personaggi hanno la sfigà scritta nel loro destino... Comunque non ho ben capito cosa sia accaduto: Axel sapeva la volontà di Roxas di riunirsi a Sora (ok), ma perché Roxas svanisce in un fascio di luce? Lo ritroviamo dopo nella città oscura a confrontarsi con Riku... Qui mi sono un attimo perso a livello di cronologia :hmm:   La scena di Roxas e Riku è cronologicamente prima di KH2(dopo Com quando Riku porta Roxas da Diz), mentre la scena dove Axel e Roxas parlano mangiando il gelato è nel presente ed è metaforica(un ultimo saluto tra loro due, un misto tra ricordi, nostalgia ecc. Si capisce dal fatto che Axel parla al passato e dal fatto che Roxas parla di Hayner, Pence e Olette ma quando andava sulla torre di Crepuscopoli a mangiare il gelato con Axel ancora non li conosceva).

2cen1xf.jpg


Roxas insieme a Olette e Pence (Vecchi tempi)
Roxas insieme ad Axel a Crepuscopoli a dirsi addio (ultimi momenti prima del secondo confronto con Riku)
Confronto Riku-Roxas numero 2 (eventi prima della cattura)
Tutto ciò che viene dopo è successivo alla digitalizzazione di Roxas da parte di DiZ
Corretto?

No. Allora:
Roxas è nell'organizzazione e conosce Axel(Roxas NON conosce Hayner Pence e Olette)
Roxas e Axel diventano amici e ogni giorno vanno sulla torre di Crepuscopoli a mangiare il gelato(la Crepuscopoli vera)
Roxas si scontra con Riku, Roxas perde la memoria
Roxas viene portato nella Crepuscopoli digitale dove conosce Hayner, Pence e Olette digitali
Eventi di KH2
Sora vs Roxas(scontro interiore)
Scena "onirica" ultimo saluto tra Roxas e Axel

Roxas conosce solo Hayner, Pence e Olette digitali, quelli veri non li ha mai conosciuti.

 

--- I Brutti ---

2) Xigbar :bruniii:   Trollone fino alla fine, anche nella morte.... Caxxo avrei voluto gli avessero dato più spazio :bruniii: Il suo scontro è stato bizzarro, e come immaginavo è proprio un combattente basato sui proiettili e il cecchinaggio (dopo tutto i Nessuno che si era portato dietro erano un segnale abbastanza forte di questo fatto).. La fase iniziale da cecchino, lo spam di proiettili inverecondo, il tetrasporto, i colpi da riflettere... Un po' caotico, ma assolutamente originale. E in sto senso ogni membro dell'Organizzazione è stato caratterizzato DA DIO lato battaglia (Silhouette assenti incluse)

2cfy6af.jpg


Peccato non sapere di più sul suo passato di apprendista (e di numero 2 tra l'altro), e le sue ragioni... Suppongo che in DAYS salterà fuori il suo bckground, ma... Mi sarebbe piaciuto avere un po' di più delle sue follie (adoro il suo modo di parlare e la sua gestualità :asd: ) in KHRe:Coded, 3D e nel 3 (il BBS mi pare di capire che non sia un sequel... Sbaglio?) :dsax:   Xigbar da buon trollone verrà approfondito con il tempo XD BBS è un prequel comunque. Tranquillo su questi aspetti, in qualche modo saprai molto dei personaggi.

10) Come avevo subodorato lo scontro con Luxord è stato tutto un insieme bizzarro di trick. La trasformazione in dado, la ricerca della carta giusta, i trick da illusionista, il time control... Bella idea... Mi ha proprio ricordato il confronto con il bau Bau, solo molto più tecnico ed evoluto. Amo gli scontri gimmickosi :asd:

311klqp.jpg


Venendo a Luxord in sé, purtroppo c'è poco da aggiungere... Ha potuto dire poco, e ci ha lasciato prematuramente come tanti altri membri prima di lui :dsax:  Luxord purtroppo poco approfondito anche nella saga generale, ma... qualcosina potrebbe riservare(a differenza di Xaldin o Lexaeus, che ad oggi trovo i più bistrattati e poco importanti).

7) Saix: nelle ultime sessioni il mio indice di gradimento verso di lui è salito esponenzialmente. Non solo si è dimostrato assolutamente tosto nel combattimento, ma è stato anche il VERO braccio armato dell'Organizzazione (ha stuzzicato Sora, tampinato Axel, Rapito Kairi, e combattuto all'ultimo sangue)... Il suo design mi è sempre garbato, ma ciò che preferisco sono i villain che lasciano un segno, e nell'Organizzazione Saix è stato veramente costante...

2d9cuts.jpg


Come ogni membro dell'Organizzazione (salvo Axel e Roxas) possiamo conoscere poco al momento del suo carattere... Ma ho apprezzato la sua natura manipolativa, ed in fondo in fondo come tutti i membri dal 7 in su non mi sento di ritenerlo colpevole pienamente... Non ha scelto lui di diventare un guscio vuoto, ed in fondo cercava solo un cuore che KH avrebbe potuto dargli. Discorso diverso per i 6 originali che invece hanno scelto la vuotezza. Hai detto bene, i 6 originali hanno scelto la vuotezza, gli altri no, poi vedrai approfondimenti :asd:  Su Saix, mi è sempre piaciuto come personaggio ma ti dirò che il mio apprezzamento è salito esponenzialmente al completamento della saga. I suoi retroscena li ho adorati, ed è la dimostrazione che non serve per forza fare background iper intricati per fare ottimi personaggi. Credo non siano piaciuto a molti i suoi approfondimenti, e sono curioso di sentire poi la tua. A me è diventato uno dei preferiti.

--- E il Cattivo ---

1) Master Xemnas: sua megalomania finalmente si mostra in bella vista. Un "uomo" con un'ambizione sfrenata, superiore persino a quella del suo maestro. Un mistero da risolvere (quello del cuore e la sua oscurità), che è diventato un'ossessione, al punto da renderlo un essere vuoto, che proprio in virtù della sua vacuità può fare ogni genere di orrore nei vari mondi, senza alcuna remore del cuore...

"One who knows nothing can understand nothing"

iwut1f.png


Ed ecco che quella spocchia ritorna... Non sarà Ansem SoD, ma in fondo è sempre lui... Xehanort... Entrambi superbi oltre ogni limite e disposti a tutto per i propri obiettivi... Entrambi puntano a Kingdom Hearts, SoD per l'oscurità e gli Heartless da controllare, mentre Xemnas per creare un mondo in cui gli esseri vuoti abbiano un senso, ma sopratutto per il potere che ne deriva (visto che nella sua equazione "cuore = fonte del potere"). 

GLI ALTRI

- DiZ: Il segreto di pulcinella ormai, ma è giusto che fosse così. DiZ, Darkness in Zero (grazie LORE dei Diari), alias Ansem il Saggio... La pelle scura era una mistificazione (già nei Diari aveva fatto intuire che aveva celato la sua identità), e la stola rossa che gli copre il volto richiamava proprio la veste rossa che Ansem The Wise indossava, inoltre le sue conoscenze sull'Oscurità e sul mondo erano troppo dettagliate per essere un personaggio totalmente nuovo rispetto alle vicende.
 

15g9u80.jpg


I Macchinari di Crepuscopoli specualri a quelli di Radiant Garden, la capacità di spostarsi nei corridoi oscuri... Tutto combacia ora: Ansem bandito nel Regno Oscuro ha abbracciato l'Oscurità (e da qui la capacità di viaggiare nelle tenebre), ma non totalmente (infatti non è diventato Heartless e non ha dato vita ai Nessuno, è stato MOLTO attento in sto senso), ed infatti lo stesso Riku confermo una natura mista in DiZ (la sua via è quella crepuscolare)... Ma ora è anche chiaro il perché del suo silenzio con Riku e il Re... DiZ voleva tener segreto il suo desiderio di vendetta (ben espresso nei Diari), non voleva essere ostacolato nel suo piano ai danni dell'Organizzazione (ed infatti ad inizio KH2 era decisamente freddo e sprezzante, anche verso Naminè e Roxas), ma alla fine ha cambiato idea, per merito di Sora e Roxas (power of love intensifies :asd: )...

Personaggio assolutamente vitale del plot e della LORE di KH. Spiace per la sua dipartita, ma comunque ha dato tantissimo alla trama di KH (e i suoi effetti potrebbero riverberarsi anche nei sequel). E' la chiave di volta di tutti gli eventi vissuti finora, insieme a Xehanort stesso.

- Riku: ECCOLO Il twist. E dire che mi ero fatto 1000 flip su Ansem Incappucciato :asd: Il Nessuno del Corpo di Ansem SoD. Ansem SoD sotto mentite spoglie. Il Nessuno di Ansem The Wise. Ed invece... Era Riku... La cosa più logica (oddio, un po' contorta è la cosa :asd: ) era la più corretta.

15gunwi.jpg


Ora si spiegano tantissime cose. C'era un "Finto Ansem" di troppo. Ansem SoD è l'oscurità nel cuore di Riku, e il corpo di Xehanort è Xemnas, quindi un terzo "Ansem" non tornava nel conto. Stesso dicasi per l'assenza sospetta di Riku, e la reticenza di Topolino a parlare. Avevamo visto un Riku sofferente nei credits di CoM a causa dell'Oscurità, una ricaduta era possibile, ed ora si spiega pure la benda (un modo per non vedere sé stesso... Ingannarsi sulla via presa)... Alla fine ha riabbracciato l'Oscurità ma grazie all'enorme sforzo interiore di CoM non ne è stato sottomesso... E' mutato... Ha ripreso la forma di Ansem (addirittura con L'Heartless Guardiano alle sue spalle), ma a questo giro era la sua anima/mente al comando (visto che quella di Heartless Xehanort è stata sconfitta... Seppur temporaneamente). Tutto corretto Zaza. Il Guardiano ha senso che ci sia, e vedrai molto più in là spiegazioni. Su Riku invece avrai qualche info in più in 358/2.

35i26aa.jpg


Ora si spiega come mai collaborasse con DiZ e come mai ci abbia sempre aiutato (nelle tenebre e nella Terra dei Dragoni)... Fosse stato Ansem SoD (o una sua derivazione) non avrebbe avuto senso un'alleanza con Sora, colui che ha sgominato il suo piano. E si spiega pure l'abito nero che limita l'esposizione all'oscurità, cosa assolutamente inconcepibile per Ansem SoD che è a tutti gli effetti un Heartless, ergo oscurità pura :asd:
Quindi in pratica Riku più si immerge nell'Oscurità più assume l'aspetto di Ansem SoD...

i4oaoo.jpg


Un po' bizzarro il suo ritorno alla forma classica, ma facciamocelo andar bene come un miracolo di Natale :asd: Detto ciò: il suo nuovo aspetto è fighissimo, sto look più adulto mi piace da morire, spero di rivederlo giocabile (come in CoM) nei sequel :stema2:  Ecco, come faccia a ritornare normale Riku non ha spiegazione, ed è chiaramente una scena buttata un po' a caso. Esplosione di luce quando Ansem usa il suo macchinario per digitalizzare il KH artificiale di Xemnas. Vabbè, accettiamo chiudendo gli occhi :asd:  Non aspettarti spiegazioni in futuro.

- Kairi: Poco da dire su di lei. Mi piace che abbia tirato fuori i “cojones”, e sia scesa in campo superando un pochino il suo limite di damsel in distress (che si è portata dietro per ben 2 giochi :asd: )... Non so da dove sia spuntato fuori il suo nuovo Keyblade (WTF?), ma che possa brandirlo ha senso considerando che parliamo di un'entità dal cuore purissimo (essendo una delle 7 Principesse del Cuore)... Che in futuro affianchi Riku e Sora in battaglia? Magari PG giocabile? Boh. Altra scena senza senso della saga su cui non devi aspettarti spiegazioni in futuro(questa e quella di Riku che torna normale credo siano le uniche due di KH2). Allora, sul fatto che Kairi possa impugnare il keyblade ha abbastanza senso e posso dirti che non dipende dal cuore puro di luce. Ciò che non ha senso è che glielo dia Riku. Dove l'ha preso? Boh. Non ha senso con tutto ciò che ti verrà detto sui Keyblade con i prossimi giochi. Possiamo definirlo tranquillamente un retcon. Fortunatamente non grave, perchè Kairi ha senso che possa impugnarlo. Avrebbe avuto più senso se in un momento di pericolo per Sora Kairi lo avesse "evocato" per conto suo.

2818rv7.jpg


- Naminè: Ed anche sulla bionda abbiamo tutte le risposte necessarie (ancora una volta: Grazie Diari di Ansem).Come prevedibile è il Nessuno di Kairi (va be' questo era evidente), ma finalmente si è chiarità la sua “unicità” (a cui DiZ fece riferimento nel prologo): è il Nessuno di Kairi, ma non è il frutto del suo corpo (il corpo di Kairi non svanì nel nulla visto che lei non divenne un Heartless, non avendo oscurità nel suo cuore), bensì è un mix del cuore di Kairi e Sora, visto che il cuore di Kairi si rifugiò nel corpo di Sora, e si liberò solo quando quest'ultimo rimosse il proprio cuore con il Keyblade di Cuori... In pratica è il Nessuno di Kairi e Sora, e questo spiega il suo aspetto e la fortissima connessione con Sora (infatti può modificare solo i ricordi inerenti a Sora)... Una creatura indubbiamente bizzarra. Ecco, ciò che non potevo dirti tempo fa e il motivo di come faccia a modificare i ricordi di Sora e la connessione con lui(pure i capelli biondi suoi e di Roxas hanno senso, e lo vedrai poi :sard:  ).
 

30tngk5.jpg


§ LORE §

- Kingdom Hearts: Ancora non mi è chiaro che diavolo sia KH... La porta, l'oscurità, il cuore gigante fatto dei cuori rubati agli umani dei vari mondi. La fonte dell'oscurità, la fonte della luce, e al contempo la fonte del potere (a detta di Ansem), il luogo dove trovare un cuore (per i Nessuno)... Immagino che sia una cosa voluta questa incertezza attorno a KH... Da il nome al gioco, eppure questo Regno di Cuori e il suo funzionamento rimane ancora un grosso punto interrogativo :hmm:

- I Nessuno e i Ricordi: Ecco la risposta che cercavamo Light, a detta di Ansem TUTTI i Nessuno mantengono i ricordi della loro vita quando avevano un cuore. Le uniche eccezioni sono Naminé essendo un essere atipico (come già detto), e Roxas (probabilmente perché Sora è rimasto Heartless per pochissimo tempo). Ciò ha senso visto che senza coscienza del proprio passato i 6 apprendisti non avrebbero portato avanti i loro piani malvagi da Nessuno probabilmente. Grazie mille Zaza. Effettivamente meglio così o si creerebbero delle incongruenza quando scoprirai il passato di alcuni membri dell'organizzazione.

- L'Heartless di Sora: Questo è stato un dettaglio di LORE molto figo, visto che in effetti noi USIAMO l'Heartless di Sora in KH1... Certo sarebbe potuta essere una semplice esigenza di gameplay, ma apprezzo sempre quando gameplay e narrativa combaciano. Sora abbandona volontariamente il suo cuore, perciò diventa un Heartless autocosciente, infatti agisce sotto nostro comando/sua volontà, non seguendo gli istinti normali degli Heartless... Questo dettaglio tra l'altro crea un curioso parallelo proprio con il Big bad Guy, visto che anche Xehanort ha rimosso il suo cuore volontariamente diventando un Heartless cosciente. Concordo. probabilmente Nomura non lo aveva pensato in KH1 e ha avuto culo :D  Ma è bello che tutto combaci con la lore della saga.

- I Mondi di Mezzo: figo come oltre a Castle Oblivion anche Traverse Town si collochi nella zona tra luce e ombra, dandole così una maggiore contestualizzazione. Ora si spiega perché molti personaggi Disney confluirono lì, ora si spiega il via vai di corridoi oscuri (incluso quello che condusse Topolino nel regno oscuro, dato che non sapevamo con certezze)... Mi piace che la LORE stia assumendo una sempre maggior solidità nei vari giochi. Quoto, per quanto sia tutto folle è intricato, è tutto molto ben gestito. Peccato per qualche scelta narrativa che vedrai in seguito, che da un lato porterà hype e figate, dall'altro troppo forzate. Dovrai chiudere più che tutti e due gli occhi.

- Even, Ienzo, Braig, Dilan, and Aeleus: Già li sapevo, ma mi ha fatto piacere che almeno i nomi dei 6 apprendisti siano stati rivelati all'interno dei diari. Sarebbe stato carino inserire (magari nel Grillario) anche il nome dei restanti membri dell'Organizzazione. 


Ah nel mentre ho eliminato 11 funghi :sisi:  Alcuni sono stati, estenuanti... Uno in particolare (credo che sappiate bene di quale stia parlando). Però mi mancano (LETTERALMENTE)

l'1 e il 13 :hmm:  E non li trovo da nessuna parte... Spawnano nel postgame? O mi son perso qualcosa? :asd:  Mi spiace ma non ricordo proprio :D  
Comunque non voglio impuntarmi troppo sulla roba extra e procastinare eccessivamente il finale, quindi penso che a breve porterò a termine la trama :sisi:  
A me è piaciuto molto il finale. Attendo la tua :ivan:  Goditelo perchè da lì in poi tutto può solo che ingarbugliarsi. Finito KH2 devi aver capito tutto o dopo non se ne esce. Mi sembra tu abbia una conoscenza perfetta. Puoi continuare senza problemi. Anzi, complimenti, perchè io per tenere tutto a mente ho dovuto rigiocarli diverse volte(ero anche piccolo c'è da dire).
Hyppati per il finale segreto(completo mi raccomando, è un filmato in versione breve o lunga in base a quanto hai completato KH2. Se non hai voglia di sbloccarlo(vedi poi tu) guardalo sul tubo.
Risposto in rosso come sempre per comodità :)  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, avete consigli per rendere Chains of Memories facilissimo? :asd: sto rigiocando la saga e questo è uno dei pochi che non ho fatto, solo che voglio giocarlo solo per la trama e non voglio sbattermi a capire questo pseudo gioco di carte :asd:
Be, l'unica è giocarlo a facile.

Altri modi per renderlo facile non me ne vengono in mente.

 
Be, l'unica è giocarlo a facile.

Altri modi per renderlo facile non me ne vengono in mente.
Ok continuo così allora, speravo in qualche bella strategia per evitare di bloccarsi :asd:

per il filmato youtube nah, anche spammando x senza pensarci troppo vorrei farlo io in ogni caso :asd:

 
Ok continuo così allora, speravo in qualche bella strategia per evitare di bloccarsi :asd:

per il filmato youtube nah, anche spammando x senza pensarci troppo vorrei farlo io in ogni caso :asd:
Io sono troppo scarso nel COM per darti consigli :sard:  Però mi ricordo che per i boss più forti cercavo di alternare carte di liv 9 e carte di liv 0. Tipo 2/3 da 9 e una da 0, 2/3 da 9 e una da zero. E poi in mezzo delle carte per curarmi. Facevo così e spammavo come un forsennato :sard:  

 
Finito :bruniii:  Non mi dilungo subitissimo (anche perché non ce n'è bisogno visto che c'è "poco da dire" -> Molto è stato già detto, ma comunque qualche cosa grossa c'è. Fortunatamente niente wall text :asd:  )

Dico solo che:

Ho visto solo il Finale segreto base.

Ora vedo di fare un po' di postgame...

Ho finito: mini giochi, coppe (paradosso incluso), e i funghi (trovati gli ultimi 2 nel postgame), Sephiroth.

Restano... Be' lo sapete :sard:  

12 Data (Marluxia è andato giù agilmente)

E... Quel... Coso... Che boh...

Vedo un po' il da farsi se riesco a fare il tutto agilmente, finisco e mi vedo il super secrete ending... Altrimenti lo vedo da YT e vado avanti con DAYS, mentre mi dedico al Postgame del 2 "a tempo perso".

Non vorrei rallentare troppo a causa del postgame.
Daje Zaza, ormai sei proprio agli sgoccioli!  :gab:  

Provo a risponderti un po per punti: 

Locations: il castello è ok, ma la prima volta che ho visitato la cittadina col grattacielo è stato come ricevere uno schiaffo in faccia a piena potenza. Anni ed anni ad immaginarmi come avrebbero realizzato quel mondo per poi ritrovarmi con un misero corridoio. E nella versione vanilla nemmeno esisteva la battaglia con Roxas come premio di consolazione, quindi era proprio un cazz di corridoio fatto e finito!  :dsax:  

Fortunatamente hanno... anzi no, non te lo dico  :trollface:  

Ti dico solo che in questo ambito c’è stato un lieto fine  :asd:  

Personaggi: per adesso gli eventi di Roxas ti sembreranno un po confusi, ma tranquillo che il Days chiarirà e metterà tutto in ordine. Evito di dirti cosa hai azzeccato e cosa no, perchè tanto a breve lo scoprirai da te. 

Sui membri dell’organizzazione non voglio sbilanciarmi troppo, però posso dirti che le informazioni su di loro saranno sempre costanti in quasi tutti i capitoli della serie. E non solo su di loro. 

Kingdom Heart è una saga in cui i capitoli sono strettamente interconnessi l’uno con l’altro, e pochissima roba viene lasciata nel dimenticatoio. 

Figurati che persino KH1 ha ancora molto da dire! 

Kairi  :sard:  

Lore: su Kingdom Hearts in realtà la questione è abbastanza semplice——> non lo sa nemmeno Nomura che cosa è  :sisi:

Penso che allo stato attuale sia inutile cercare di dargli un significato sensato perchè il suo scopo lo cambia di gioco in gioco. Fin quando non farà pace col suo cervello resterà il più grande mistero di tutta la saga. 

Oltre a Traverse Town e Castle Oblivion, anche Twilight Town e la Torre di Yen Sid si trovano nel piano mediano.  

Comunque se vuoi approfondire la lore ti consiglio caldamente di recuperarti le interviste delle Ultimania. In particolare quella del 2 e di BBS sono molto interessanti e, per l’appunto, approfondiscono anche argomenti come la suddivisione dei piani dimensionali. 

Funghi: il primo lo troverai sotto il grattacielo una volta finito il gioco, mentre il tredicesimo è all’esterno della Torre di Yen Sid. Su quest’ultimo, se hai intenzione di prendere il punteggio max, preparati ad affrontare la sfida più tosta di tutto il gioco. Altro che Sephiroth o stanza finale della Caverna delle Memorie  :monkashake:  




Un ultima cosa. Quando finirai il gioco, dopo i titoli di coda, ti si sbloccherà anche il consueto finale segreto. Ne esistono due versioni: 

1- visto che stai giocando a difficile te lo dovrebbe sbloccare senza soddisfare altri requisiti; 

2- è una versione molto più estesa del primo filmato, e ti si dovrebbe sbloccare solo completando il diario al 100%. 

Quando li vedrai, soprattutto il secondo, ricordati di preparare i fazzoletti perchè è una roba molto “WOW” anche più di quello di KH1.
Ah be' sicuramente arrivando carichi di aspettative da KH1 ci sta restare delusi sulla città oscura... Considera che io partivo con aspettative molto più basse, e mi aspettavo un buco invece ho quanto meno goduto abbastanza vedendone i luoghi iconici, e vivendo il confronto con Roxas (Mamma mia non sapevo non ci fosse nel gioco base.. Rende il tutto molto più piatto senza quel confronto), e lo scontro (poi) con Xemnas... Poi chiaro: resta una location sottosfruttata, con un potenziale immenso... Ma (per citare Light) rispetto ad una Tenebrae (di FFXV) è grasso che cola :sard:  

Curioso invece di scoprire questo lieto fine :chris:  

Sì su Roxas è difficile fare un discorso compiuto senza le conoscenze di DAYS... Toccherà rivalutare molta della sua storia e cronologia alla luce di quel gioco (il prossimo sulla lista :predicatore:  )

Benissimo per le info sull'Organizzazione. Mi sono piaciuti molto, ma hanno tantissimo potenziale inespresso (nel 2) ergo ne voglio di più anche nei futuri giochi :ivan:  

... "Kairi :sard:  " -> Ok, immagino che non diventerà MAI utile sta povera ragazza :sard:  

Ah... Ecco... Allora non era una sensazione la mia su KH... Capisco la volontà di mantenerlo sfuggevole ed etereo ma pare proprio situazionale... Nell'1 era bui e luce, qui un ricettacolo di cuori, in futuro chissà... Magari uyn Supermercato :hmm:  

Figo, le recupero sicuramente le interviste, a giochi finiti :sisi:  

Fatti i funghi poco fa, ma nei limiti dei record del Grillario. Non voglio manco pensare di fare "99" nel fungo 8, mi accontento di un 90... :sard:   E arrivederci e grazie, a mai più. 
Ho visto giusto il primo oggi, non oso immaginare come sia il secondo... Anche se completare tutto (Superboss in primis) credo sarà un'impresa, infatti sto valutando il da farsi visto che non voglio incagliare la run nel postgame del 2.

Risposto in rosso come sempre per comodità :)  
Ho visto giusto oggi la fine della Caverna... Caxxo :sard:  La versione figlia di puttanà dell'Organizzazione XIII, che gioia :sard:  

Azzo solo Sephiroth? Poca roba extra insomma... Ora il gioco praticamente straborda di sfide extra :asd:   

E sì, ho capito a chi ti riferisci... Tizio in armatura con Keyblade e armi nucleari al seguito... Auguri a battere quel coso :sard:  

Sì l'incubo Tenebrae è scampato fortunatamente :rickds:  

 

THANKS ora è chiarissima la questione. Ciò che non avevo capito era che la scena con Axel (bellissima e tristissima... Un bene che l'abbiano aggiunta) era "onirica" un pre morte insomma (post morte per Axel in realtà)... Quello che vediamo è il Roxas che sta per "morire" (riunirsi a Sora) che da un addio a Roxas, e i suoi ricordi di Twilight Town sono del mondo fittizio. Ora tutto quadra grazie a Dio :asd:   

Ah BBS è un prequel (anche rispetto all'1 suppongo). Moooooolto interessante :predicatore:  

Attendo la nuova ciccia sull'Organizzazione, hanno tanto potenziale :bruniii:  Il trollone in primis :unsisi:  

Curioso sui retroscena di Saix, non riesco ad immaginare cosa possa aver scontentato le folle :asd:  Per ora posso dire che è fra i miei preferiti della banda (bassotti) XIII :unsisi:  

Maledetto il Guardiano di Ansem SOD/Riku... Sto mistero me lo trascinerò per il tempo a venire, già lo so :sad2:  Io voglio solo risposte, mannaggia al Nomura.

 

Sì dai, in ottica happy ending capisco la volontà di far tornare Riku normale... Potevano inventarsi una giustificazione ad hoc, ma ci possiamo accontentare di un miracolo (ogni tanto può capitare)..

Ecco come temevo la questione Keyblade è un po' confusa... Tralasciando il fatto che ne stanno spuntando come funghi (ma suppongo si chiarirà la cosa), il Keyblade di Kairi tirato fuori da Riku è quanto di pià WTF abbia visto finora... Una roba che si poteva evitare facendo apparire il Keyblade direttamente in mano a Kairi, ma va be' :asd:  

 

Hai tenuto il segreto fino alla fine, e ora finalmente mi è chiara la natura di Naminé... E vedendo il finale sono lieto di vedere un happy ending anche per lui e Roxas :bruniii:  

Grazie a te delle chiacchiere, del teasing, e delle molte spiegazioni Light.

Il finale è piaciuto molto anche a me (ne parlerò nel prossimo post, tempo di rimettermi in sesto), adesso vado alla ricerca (in game) del finale segreto (in caso mi areni andrò di YT)... Paradossalmente col finale in sé la trama sembrava conclusa... Con qualche mistero aperto per carità... Ma... Il post credit ha riaperto il vaso di Pandora... :sard:  
Il trend comunque sembra proprio chiaro: KH1 trama semplice e fiabesca, COM complica il mazzo (letteralmente :sard: ), KH2 lo incasina... Non voglio immaginare cosa accadrà in BBS, 3D o nel 3 :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono troppo scarso nel COM per darti consigli :sard:  Però mi ricordo che per i boss più forti cercavo di alternare carte di liv 9 e carte di liv 0. Tipo 2/3 da 9 e una da 0, 2/3 da 9 e una da zero. E poi in mezzo delle carte per curarmi. Facevo così e spammavo come un forsennato :sard:  
Ok questa me la segno grazie :asd: comunque oggi ho fatto ben tre "mondi", pensavo peggio :asd: sta scorrendo liscio, inoltre la struttura simil Dungeon crawling è anche carina! 

 
Parlando compiutamente del finale di KH2FM (e del suo secret ending #1)

Boss Fight Finale da capogiro... Esagerata, fuori di testa, e bellissima da vedere... L'opposto di Ansem SoD Nave Spaziale in pratica :sard: Fighissimo lo scontro con il Drago (che sembra uscito da Yu gi Oh :sard: ), così come lo scontro con Armored Xemnas... E dulcis in fundo la battaglia finale contro Xemnas Signore dei Sith (quanti ricordi dell'Unknown di KH1Fm :bruniii: ), usando il magico duo Sora-Riku :ivan:  Bello bello bello...

Ben giocato il Sad - Happy Ending. Dopo la sperazione da Kairi e amici, mi aspettavo un finale con cliffhanger con i protaginisti dispersi nell'oscurità, invece alla fine la porta della luce (comodo :sard: ) li ha fatti riunire dando un lieto fine a Sora, Kairi, Riku, Topolino, Pippo e Paperino... E persino a Roxas X Naminé... Mi ha sorpreso perché (seguitemi): se CoM lo chiamavano 2, e questo lo chiamavno 3, con questo finale la saga sarebbe finita bene o male in modo compiuto. Una saga che verte attorno alle malefatte di Xehanorth che si traducono in: Ansem SoD (heartless di Xehanort) nell'1, l'Organizzazione di Xemnas (alias Xehanort Nessuno) nel CoM e 2, e nel gran finale la sconfitta di Xehanort (Ansem SoD è stato sconfitto da Riku nel finale di CoM, e Xemnas è stato sconfitto e cancellato ora)... I PG si riuniscono e... Fine... Certo c'è qualche domanda ancora aperta (i misteri dietro KH, i misteri dietro l'armatura e le camere del riposto / risveglio), ma... E ' LORE... Roba extra... Roba da spin off volendo...

A Tal fine anche il cliffhanger finale (la bottiglia col messaggio di King Mickey) sembra quasi "l'inizio di una nuova avventura".

Insomma finisce un ciclo...

Questo finché non è arrivato il secret ending... I 3 guerrieri in armatura (armature simili a quella vista nella Camera del Riposo di Xemnas), i Keyblade... Una immensa quantità di Keyblade (il rimasuglio della guerra suppongo)... E poi un losco figuro che si avvicina verso i 3 "cavalieri".
Il fatto è che quel figlio di buona donna di Armored Man una volta avvicinato (iinizio della Boss Battle) cita chiaramente XEHANORT... E' vero, sapevamo già dai Diari che Xehanort è stato ritrovato da Ansem post conflitto dei Keyblade, e cresciuto come suo alievo... Ma, come mai questi guerrieri (quanto meno quello affrontabile come super boss) sembrano difendere quel luogo (?) da Xehanort? Ma Xehanort non era irrilevante fino all'incontro con Ansem? E' anche vero che Ansem dice che Xehanort sembrava quasi "non umano"... E se... Lo Xehanort conosciuto da Ansem fosse solo una delle facce che Xehanort ha mostrato? Magari un restart dopo il casino coi Keyblade... Se Xehanort avesse un passato molto più oscuro ben PRIMA di essere Xemnas e Ansem SoD? :paura: E quanto tempo è passato da allora? Noi riusciamo ad accedere a quella zona desertica (dove si affronta l'Armatura) ma da quanto tempo le cose sono così? E le altre 2 armature dove sono?

Venendo all'ultima cosa: il luogo in cui Riku e Sora approdano... E' la spiaggia... Quella spiaggia vista nel secret ending di KH1FM, e rivista ad inizio KH2FM nei ricordi di Roxas... Il luogo di incontro di Roxas e Xemnas (?)... Quindi quello è il Regno dell'Oscurità?
Bel finale come dicevo... Mi ha dato proprio la sensazione di fine ciclo di trama, cosa che KH1 e CoM non mi avevano dato... Anche se temo sia solo un'illusione e che il plot imbastito attorno ai vari personaggi (villain in primis) sia ben lungi dalla fine :asd:  

Ora (come già detto) postgame per un po'... E poi (comunque vada) super secret ending (in game o YT che sia)

E poi DAYS.

E alla fine... Sì... Lo giocherò... li giocherò tutti... Soffriamola sta KH-saga.. Svisceriamone il gameplay (fin nei suoi più brutti reconditi) :asd:   Ovviamente vedrò anche i filmati rimasterizzati, ci mancherebbe, e ovviamente né Days né Re:Coded li giocherò da completista... Storia e via chi si è visto si è visto :asd:  

Dai che la (mia personale) FASE 1 della KH-Saga è quasi volta alla fine :asd:  Presto inizia la FASE 2 (Days>BBS>Re:Coded) :nev:  

 
Ho visto giusto il primo oggi, non oso immaginare come sia il secondo... Anche se completare tutto (Superboss in primis) credo sarà un'impresa, infatti sto valutando il da farsi visto che non voglio incagliare la run nel postgame del 2.

Ho visto giusto oggi la fine della Caverna... Caxxo :sard:  La versione figlia di puttanà dell'Organizzazione XIII, che gioia :sard:   Buon divertimento :sard:  

Azzo solo Sephiroth? Poca roba extra insomma... Ora il gioco praticamente straborda di sfide extra :asd:   Situazione uguale a KH3. Urge un dlc espansione per queste sfide e boss extra come il 2.

E sì, ho capito a chi ti riferisci... Tizio in armatura con Keyblade e armi nucleari al seguito... Auguri a battere quel coso :sard:   E come puoi immaginare è un piccolo teaser stile incappucciato in KH1(cioè Xemnas, ora possiamo dirlo XD)

Sì l'incubo Tenebrae è scampato fortunatamente :rickds:  

 

THANKS ora è chiarissima la questione. Ciò che non avevo capito era che la scena con Axel (bellissima e tristissima... Un bene che l'abbiano aggiunta) era "onirica" un pre morte insomma (post morte per Axel in realtà)... Quello che vediamo è il Roxas che sta per "morire" (riunirsi a Sora) che da un addio a Roxas, e i suoi ricordi di Twilight Town sono del mondo fittizio. Ora tutto quadra grazie a Dio :asd:   

Ah BBS è un prequel (anche rispetto all'1 suppongo). Moooooolto interessante :predicatore:  Yep un prequel di tutti i titoli che hai giocato fino ad ora. 10 anni prima di KH1. E ci sarà una cosa e già mi aspetto il tuo WTF qui nel topic :sard:  

Attendo la nuova ciccia sull'Organizzazione, hanno tanto potenziale :bruniii:  Il trollone in primis :unsisi:  Molti di loro non ti deluderanno. Hai ancora tanto da scoprire, se ricordi per esempio la scena di KH2 di Xemnas in una stanza strana, o le origini del Castello dell'Oblio/cosa ci faceva l'organzzazione.

Curioso sui retroscena di Saix, non riesco ad immaginare cosa possa aver scontentato le folle :asd:  Per ora posso dire che è fra i miei preferiti della banda (bassotti) XIII :unsisi:  Secondo me ti piacerà, poi vediamo :asd:  

Maledetto il Guardiano di Ansem SOD/Riku... Sto mistero me lo trascinerò per il tempo a venire, già lo so :sad2:  Io voglio solo risposte, mannaggia al Nomura.

 

Sì dai, in ottica happy ending capisco la volontà di far tornare Riku normale... Potevano inventarsi una giustificazione ad hoc, ma ci possiamo accontentare di un miracolo (ogni tanto può capitare)..

Ecco come temevo la questione Keyblade è un po' confusa... Tralasciando il fatto che ne stanno spuntando come funghi (ma suppongo si chiarirà la cosa), il Keyblade di Kairi tirato fuori da Riku è quanto di pià WTF abbia visto finora... Una roba che si poteva evitare facendo apparire il Keyblade direttamente in mano a Kairi, ma va be' :asd:  sì esatto, più o meno spiegano tutto tranne dove abbia preso il keyblade Riku XD

 

Hai tenuto il segreto fino alla fine, e ora finalmente mi è chiara la natura di Naminé... E vedendo il finale sono lieto di vedere un happy ending anche per lui e Roxas :bruniii:  

Grazie a te delle chiacchiere, del teasing, e delle molte spiegazioni Light. Figurati Zaza, ribadisco che è sempre bello discuterne con te.

Il finale è piaciuto molto anche a me (ne parlerò nel prossimo post, tempo di rimettermi in sesto), adesso vado alla ricerca (in game) del finale segreto (in caso mi areni andrò di YT)... Paradossalmente col finale in sé la trama sembrava conclusa... Con qualche mistero aperto per carità... Ma... Il post credit ha riaperto il vaso di Pandora... :sard:   Ma infatti quelli che dicevano di aspettare KH3 da 13 anni non so cosa abbiano fumato, visto che il 2 conclude più la saga del terzo :D  
Il trend comunque sembra proprio chiaro: KH1 trama semplice e fiabesca, COM complica il mazzo (letteralmente :sard: ), KH2 lo incasina... Non voglio immaginare cosa accadrà in BBS, 3D o nel 3 :rickds:  Diciamo che per ora puoi stare tranquillo. Rimane tutto in linea con la qualità del due, e personalmente di vaccate ne ho trovate davvero poche. I primi problemi arrivano con una singola scena del re:coded che influenza tanto della narrativa, e poi il 3D... Il 3D :sard:  
Appena riesco rispondo anche al post sul finale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena riesco rispondo anche al post sul finale.
Ho fatto qualche test (a tempo perso), e la domanda vera (ANZI il vero plothole di KH) è (rullo di tamburi :unsisi:  )

Perché non mandarci contro i Data invece degli scarsoni reali? Avrebbero fermato Sora alla porta di Castle Oblivion :sard:  

(lo so, lo so, classico caso in cui gameplay e narrativa divergono per necessità)

Sospettavo che anche KH3 soffrisse in questo aspetto... Sicuramente col DLC Final Mix aggiungeranno valanghe di roba :asd:  

Immaginavo fosse una roba in stile Xemnas/Unknown dell'1FM... Ergo un assaggio di ciò che verrà... E considerando che la frase finale è "all start birth by sleep", suppongo che questa storia verrà affrontata proprio nel prequel BBS :predicatore:  Il che ha senso visto che l'armatura parla di Xehanort, e nel presente Xehanort è sepolto sia come Heartless sia come Nessuno, quindi bisogna vedere com'era in passato.

Madonna la Stanza del Riposo... Quella scena (armatura inclusa) mi ammazza di curiosità... Non vedo l'ora di saperne di più... Così come sulle ricerche a Castle Oblivion, la questione "ricerca sulle memorie" è ancora non chiarissimo :hmm:  

Massì massì Light, sicuramente Riku aveva una borsa in stile Merry Poppins (che è sempre un'opera Disney in fondo :trollface:  ) da cui ha estratto il Keyblade... Sì perché non voglio immaginare altri posti da cui può averlo tirato fuori :sard: :sard: :sard:  

Esattamente, cioè alla fine eccezion fatta per il post credit, il finale è abbastanza chiuso a livello di trama orizzontale... Volendo uno potrebbe smettere di giocare al finale di KH2 ed essere abbastanza soddisfatto... Ok, c'è la questione "messaggio di Topolino", ma è la classica "nuova storia ha inizio" (se vuoi la vedi, se no, non la vedi e ti fermi lì)... Chiaro che poi la questione Armature e Xehanort riapre in parte il plot, vedremo :asd:  

Quindi all starts with Re:Coded and ends with 3D :sard:  Sono gli assassini della trama?

Sto catastrofico 3D mi incuriosisce sempre di più... Mi chiedo che puttanatè può aver fatto per indispettire così tante persone: resurrezioni di massa? Time Travel? Conversioni in massa di Villain? Di base mi vengono in mente questi come (orridi!!!) cliché Shonen :sard:  
PS: Fai con comodo Light, c'è tutto il tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le bestemmie che sto buttando al boss di 

Alice nel paese delle meraviglie 
A Chains of Memories :asd: le evocazioni non lo toccano, le combo vanno una volta sì e una no, la scivolata non funziona e finisco sempre le carte :bruniii:  consigli? :asd:

 
Le bestemmie che sto buttando al boss di 

Alice nel paese delle meraviglie 
A Chains of Memories :asd: le evocazioni non lo toccano, le combo vanno una volta sì e una no, la scivolata non funziona e finisco sempre le carte :bruniii:  consigli? :asd:
Un discreto incubo sopratutto se fatto nei primi mondi con carte a disposizione molto deboli.

Ti consiglierei di togliere le evocazioni, per lo più non lo raggiungono. 

Usa il tavolo per parare gli attacchi proiettile (che fa comunque di rado), e preparati sempre a saltare visto che l'attacco che fa più spesso è quello con l'onda d'urto sul terreno.

Equipaggia valanghe di carte attacco, e aspetta il momento giusto.

Le combo (di carte attacco) possono anche essere utili, ma tieni conto che parte dei colpi rischiano di andare a vuoto (a cuasa dell'hitbox alta del Trickmaster)

Personalmente l'unica è aver pazienza e contrastarlo carta per carta, saltando ed attaccando. E ripetendo.

 
Dato che Zaza ha finito il 2 parlando un attimo di BBS in certi punti lo reputo superiore persino al 2, questo perché la trama assume risvolti più drammatici e le atmosfere sono molto più cupe rispetto ai canoni standard della serie. Pure i personaggi sono top.

Spoiler sulla trama e sul finale.

Terra consapevole di avere un'attitudine per l'oscurità e che cerca in tutti i modi di reprimerla. Poi abbiamo la sconfitta totale dei guerrieri del Keyblade che danno campo libero a Xehanorth di mettere in atto i suoi scopi come abbiamo visto nei capitoli successivi. Infinr la battaglia finale è abbastanza struggente dato che è chiaro fin da subito che Xehanort è troppo forte per loro.
Io mi sono immedesimato un sacco nelle vicende, un gran titolo veramente. Insieme al 2 sono i migliori della serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un discreto incubo sopratutto se fatto nei primi mondi con carte a disposizione molto deboli.

Ti consiglierei di togliere le evocazioni, per lo più non lo raggiungono. 

Usa il tavolo per parare gli attacchi proiettile (che fa comunque di rado), e preparati sempre a saltare visto che l'attacco che fa più spesso è quello con l'onda d'urto sul terreno.

Equipaggia valanghe di carte attacco, e aspetta il momento giusto.

Le combo (di carte attacco) possono anche essere utili, ma tieni conto che parte dei colpi rischiano di andare a vuoto (a cuasa dell'hitbox alta del Trickmaster)

Personalmente l'unica è aver pazienza e contrastarlo carta per carta, saltando ed attaccando. E ripetendo.
Prendo nota, grazie :sisi: il problema è proprio l'hitbox, fino ad ora stava andando tutto bene :asd: credo che sia dovuto a una brutta idea di programmazione (hitbox di KH1 e CS di CoM), ci sono altre situazioni del genere proseguendo nel gioco? 

 
Ridendo e scherzando... Mi rimane """"""solo"""""" il Numero 1 (if you know what i mean), che devo ancora provare (ma so già che mi farà piangere :sard:  ), e ovviamente

Mr Armatura luccicante.
Dai, temevo di restare arenato ed invece è andata meglio del previsto... Sono in pratica i Boss Base ma in versione tecnicissima (e quindi infinitamente meno button smashing, e molto più parry based) :hmm:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Corona d'argento :ivan:  Dai che manca solo quella d'oro, e posso godermi anche io il finale completo senza scorciatoie come YT (cosa che mi avrebbe fatto molto rosicare :asd:  )

Prendo nota, grazie :sisi: il problema è proprio l'hitbox, fino ad ora stava andando tutto bene :asd: credo che sia dovuto a una brutta idea di programmazione (hitbox di KH1 e CS di CoM), ci sono altre situazioni del genere proseguendo nel gioco? 
Vai tranquillo nemici così scorretti a livello di hitbox non ce ne saranno più se ben ricordo... C'è qualche Boss infido, ma avrai delle combo talmente potenti da poter arginare la difficoltà...

Concordo sulla questione KH1-CoM... Di base capisco la scelta di rendere il gioco 3D ed importare asset da KH1, e spesso funziona pure bene, ma ogni tot capitano nemici in cui la tridimensionalità e le animazioni di KH1 rendono la battaglia più frustrante del dovuto. Credo che in 2D molti scontri risulterebbero meno ostici, visto che ci si potrebbe concentrare più sulle carte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top