PS4 Kingdom Hearts III

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono a 27 ore di gioco, i Caraibi è un mondo davvero grosso, forse troppo per i miei gusti.

Avrei decisamente preferito qualcosa di più limitato, ma capisco che a molti forse piacciono le battaglie navali e robe da pirati.

Al momento credo sia quello meglio realizzato, ma per miei gusti, ripeto, troppo vasto.
Più che altro stona con la grandezza di altri mondi, non ne capisco il senso. Fai il Mondo dei Caraibi stile OW e Mostropolis lungo a corridoi.

 
Apra soltanto chi ha finito il gioco, il video contiene spoiler su tutto Kingdom Hearts 3


Nascondi Contenuto


Nascondi Contenuto



Sono morto :rickds: , per poco non mi piscio sotto sul serio :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato ad Arandelle, spettacolare

leggo che hanno fatto i Caraibi Open World. Sarebbe stato bellissimo se l'avessero fatto anche ad Arandelle e Corona, i paesaggi sono bellissimi
.

Magari ricordo male, ma certi mondi di KH2 erano più open di quelli di questo capitolo.

 
Arrivato ad Arandelle, spettacolare

leggo che hanno fatto i Caraibi Open World. Sarebbe stato bellissimo se l'avessero fatto anche ad Arandelle e Corona, i paesaggi sono bellissimi
.

Magari ricordo male, ma certi mondi di KH2 erano più open di quelli di questo capitolo.
No, io al contrario me li ricordo cortissimi. In particolare Mulan, l'Oltretomba e la Città di Halloween sono dei corridoi (e anche i Caraibi che in fondo sono città-nave.-isola). Agrabah e La Savana, invece, sono composte da un'unica grande area centrale vuota che conduce a tante piccole stradine. Gli unici che si salvano per me sono Tron e il Castello della Bestia (in particolare quest'ultimo fatto davvero bene).  Per dire, anche Rapunzel e Monster Inc.  sono

corridoi ,ma in compenso il primo è vastissimo e consente un'ampia esplorazione, il secondo almeno l'hanno contornato con rampe e trappole.
 Se pecca in qualcosa KH3 rispetto al 2 è l'assenza di una città principale. La Fortezza Oscura e Crepuscopoli erano "immense" e consentivano di spezzare le trame dei mondi disney con quella principale. Invece in KH3

Crepuscopoli è cortissima, con pochissime cose da fare.
 Inoltre, seppur qualitativamente superiori, un altro paio di mondi disney in più avrebbero potuto rendere il gioco un capolavoro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
raga, dei trofei riguardanti i minigiochi mi mancano quelli di arendelle e sanfransokyo... sono fattibili o fanno penare?

 
Molto bello il mondo di

Twilight Town.
 Soprattutto la sua ost :bruniii:  Mi diverto molto a cercare gli scrigni ed i portafortuna all'interno di ogni mondo, anche se alcuni sono nascosti veramente bene :rickds:  

Inoltre mi piace molto anche la possibilità di cambiare Keyblade durante gli scontri :predicatore:

 
Imho uno dei più grossi difetti del gioco è che ci sono pochi keyblade e i pochi che ci sono mi piacciono poco esteticamente. A parte quello di frozen il resto non mi dicono molto.

I miei preferiti rimangono lontano ricordo e portafortuna di KH1 :(

 
Comunque a mente un po' più fredda posso confermare che la chiusura di questa intricatissima trama su più capitoli intrecciati fra di loro è avvenuta in maniera quasi perfetta, lasciando spazio per ulteriori seguiti che non avranno il bisogno di dover riciclare per forza situazioni o vecchi antagonisti. Mi è piaciuto come Nomura abbia saputo gestire la faccenda nonostante non fosse per nulla facile sciogliere tutti i nodi generati da alcuni eventi.

Per quanto riguarda l'epilogo e il secret ending... [ATTENZIONE ENORMI SPOILER]

CHE BOMBA!!!

Ho finito il gioco alle 5 del mattina ma dopo gli ultimi due video non sono riuscito proprio a prendere sonno per colpa del turbinio di emozioni che mi ha letterlamente fatto esplodere nella testa con teorie e supposizioni.

Luxu=Xigbar è la cosa più WTF della serie, anche se alcune cose col senno di poi lasciavano intuire il suo ruolo fuori dagli schemi, ma il ritorno dei Veggenti era un qualcosa di totalmente inaspettato per me, un evento che pone di prepotenza le basi per una nuova "partita" (il nuovo gioco proposto da Eraqus a Xehanort) che dovrà essere giocata da i nostri eroi, eccezionale il colpo di scena imho. Ah, che infami a non mostrare il contenuto della black box, però me lo aspettavo...

Secret Ending, Yozora. Io lo sapevo che non poteva essere un semplice trailer di un videogioco presente nell'universo di Toy Story. Me lo sentivo che avrebbero osato riutilizzare il concept per qualche altro prodotto/ip, ed invece un altro BOOOOM esplode nel secret ending: Sora si sveglia a Shibuyia (probabilmente nel mondo di TWEWY, che ci sia arrivato grazie alla carta ricevuta da Luxord?!) e Riku che si rialza da terra in un luogo che ricorda tantissimo la prima Insomnia di Versus XIII... un caso no? "Sì, dai" è la prima cosa che ho pensato ma dopo pochi secondi ecco che partono le note di Somnus, IL MIO CUORE ESPLODE, e la telecamera si sposta su Noctis-Yozora, ragazzi... ragazzi... non potete capire che emozioni in quel momento. Sembrerà una cazzata ma l'idea che il concept di Versus possa essere ripreso ed integrato nella serie di KH (con Yozora nuovo comprimario/protagonista) mi rende terribilmente eccitato, ci starebbe abbestia. Inoltre la lore di TWETY condivide alcuni punti con quella di Versus XIII, ergo non è impossibile che Sora e Riku si trovino nello stesso posto/mondo ma in due posizioni (...o dimensioni) differenti. E poi vabbè, la scena di chiusura col Maestro dei Maestri (è intuibile che sia lui molto chiaramente grazie alle movenze stravaganti) che osserva la luna seguita dalla scritta "Reconnect. Kingdom Hearts" non hanno fatto altro che farmi odiare ed amare Nomura allo stesso tempo.


Diciassette anni di emozioni, divertimento e tante bestemmie per la lunghissima attesa ma ne è valsa la pena, decisamente.

Il gioco non è perfetto, pecca in alcuni punti, ed è un prodotto rivolto principalmente ai fans, tuttavia riesce nel suo intento, chiudere una saga ormai andata avanti da fin troppo tempo ed accontentare la fanbase (fin troppo, ma cazzzò se volevamo questo!!!) senza scadere nel ridicolo. Sembrava impossibile invece sono riusciti a produrre un titolo di tutto rispetto sotto ogni punto di vista, oggi abbiamo tra le mani già un piccolo gioiellino che con un pelo di difficoltà in più e qualche extra per l'endgame (inb4 Final Mix) diventerebbe automaticamente l'atto conclusivo perfetto per ogni fan della serie.
La maggior pecca di KHIII secondo me è la mancanza di contenuti da post game, esclusi i Battle Gate non c'è altro, spero aggiungano qualche super boss tramite DLC, io spero che aggiungano il Colosseo visto che manca.

 
 a che livello conviene sconfiggere 

il boss segreto?
in caso per livellare velocemente???

mario00 ha detto:
 a che livello conviene sconfiggere 

il boss segreto?
in caso per livellare velocemente???
da premettere che sono a difficile

 
raga, dei trofei riguardanti i minigiochi mi mancano quelli di arendelle e sanfransokyo... sono fattibili o fanno penare?
Sono un pò impegnativi, quello di arandelle è più tosto. :sisi:  

 a che livello conviene sconfiggere 

il boss segreto?
in caso per livellare velocemente???


mario00 ha detto:
da premettere che sono a difficile
Eh, allora conviene essere oltre l'85/90, io a 80 a normale ero abbastanza tranquillo, tieniti un paio di elisir sottomano che possono essere utili.

 
FlareZero ha detto:
Eh, allora conviene essere oltre l'85/90, io a 80 a normale ero abbastanza tranquillo, tieniti un paio di elisir sottomano che possono essere utili.
sono al 39 :sard:  come livello facilmente?

 
Ahahahahah, i battle gate migliori per livellare sono questi due:

  • Arandelle dentro il liabirinto

    [*]Creposcopoli davanti alla villa.
in quanto tempo ci starei? perchè è da parecchio che sto al 39 senza livellare (prima del finale proprio...) e ancora al 40 non ci sono

 
in quanto tempo ci starei? perchè è da parecchio che sto al 39 senza livellare (prima del finale proprio...) e ancora al 40 non ci sono
Devi finire il gioco prima, i battle gate non appaiono finchè non finisci il gioco, comunque in 2/3 ore ce la si fa tranquillamente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top