PS4 Kingdom Hearts III

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non ho detto che sia una merda, ho detto che sia inutilmente lungo. Avrei tolto decisamente tolto delle varie boss fight intermedie alcune delle quali sembrano messe lì solo per allungare il brodo e basta. Inoltre non capisco il senso di farmi fare per due volte il castello (la seconda più veloce ok), tempo perso. Finisco con la mazzata finale, se mi dici che oltre un certo punto non posso salvare mi aspetto di trovarmi davanti all'ultimo scontro dalla durata variabile (facciamo mezz'oretta compresa sequenza finale)? Bene, qua sto andando avanti da praticamente due ore e non sembra voler finire. Sono anche abbastanza assonnato e non ho la minima voglia di rifare tutto da capo. Bastava un punto di salvataggi intermedio, niente di più. Ma tant'è, sapevo già che avrei scatenato l'ira di molti :asd:

L'Oscurità ha avvolto il mio Cuore :sisi:
Personalmente ho notato pure io questa cosa col boss finale, diciamo che un salvataggio intermedio ci stava, invece sei "costretto a fartela di fila" :sisi:

Detto questo

Ansem é un boss che mi è piaciuto tantissimo, spero ritorni in qualche modo, nei seguiti, per ora ho completato solo KH 1 spero di proseguire con questa saga al più presto ed arrivare finalmente al KH3

Tantissimi giochi da fare, e il tempo manca, ma recuperero' il tutto :nev:

 
È molto spiacevole per me dirlo/ammetterlo, ma da immenso fan della saga (tra importazioni, tre console comprate solo per seguire la saga, 1000 e passa ore solo sul primo capitolo, saga preferita ecc.) non ho mai avuto voglia di ricominciare kh3, eppure anche quell'obbrobrio del ddd l'ho completato al 100% due volte. Ieri sera, finalmente, mi decido di fare una seconda partita al terzo capitolo, convinto che la modalità critica me lo avrebbe fatto gustare per bene. Guardo il filmato iniziale e noto una cosa: non mi piace stilisticamente, non mi piacciono i personaggi troppo plasticosi. Troppo davvero, troppo lontano dallo stile di hercules e con un feeling molto diverso dagli altri capitoli della saga. Non mi piace la mancanza di una introduzione lenta come gli altri due capitoli principali: non mi piace essere buttato in medias res. Pazienza: a critico i nemici menano, devo finalmente ragionare mentre gioco. Filmato con personaggi plasticosi, appare malefica, si cerca la scatola. Già sapere che

Della scatola non si saprà assolutamente niente
mi toglie un po' di pathos, ma vado avanti. Scalate, boss, fine. Spengo. Mi dico che non è giornata, sono stanco e non mi sto godendo il titolo. Lo riprendo stamattina, complice una mattinata libera: bello gasato, faccio ripartire il salvataggio. Schermate tipo instagram con scritte allucinante e hashtag, mi viene il conatino (che scelta stilistica orribile), ma finisce il caricamento e mi viene un brivido: finalmente sto rigiocando la CONCLUSIONE DELLA MIA SAGA PREFERITA. Sono un ragazzino, mi batte il cuore, mi godo i primi istanti e... niente, non mi prende. Caffè, 15 minuti dicpausa e mi ci ributto. Gioco qualche altro minuto, mi infastidisce che sora corra troppo, mi infastidisce la plasticosità dei personaggi, mi infastidiscono i troppi comandi di reazione (avevo disattivato le attrazioni perché le ho odiate dal primo momento). Vado avanti, si parla della scatola. Altro fastidio per un'occasione sprecata. Vado ancora avanti, appare il personaggio importante che dice cose importanti e mi riviene in mente la sequenza finale. Spengo, riaccendo la ps3 per farmi una corsetta in mirror's edge che mi piace sempre. Riaccendo la ps4, mi fermo davanti alla schermata di caricamento con i post mielosi di sora. Spengo, levo il disco e lo ripongo nello scaffale. A me kingdom hearts 3 non è piaciuto granché. Bel gioco eh, mica fa schifo, ma non mi ha preso. Non mi ha preso e lo dico con un'immensa amarezza, peccato davvero. Si sente che ha sofferto uno sviluppo frammentato e tormentato. Si sente che si è fatta confusione con tante cose, si sente che manca l'anima. Peccato davvero
ho iniziato 3d da poco è cosi brutto? premetto che birth by sleep mi ha fatto pena

Sto per finire il primo KH (scusate ma non trovo la discussione della Collection) e preparatevi alla bestemmia. Per quanto abbia adorato il gioco, 

il finale del primo Kingdom Hearts è inutilmente lungo. 
Ok l'ho detto, punitemi come meglio credete :sisi:
hai assolutamente ragione  ma piu che un difetto di kingdom hearts è un difetto di tanti jrpg dell'epoca.

 
hai assolutamente ragione  ma piu che un difetto di kingdom hearts è un difetto di tanti jrpg dell'epoca.


Personalmente ho notato pure io questa cosa col boss finale, diciamo che un salvataggio intermedio ci stava, invece sei "costretto a fartela di fila" :sisi:

Detto questo

Ansem é un boss che mi è piaciuto tantissimo, spero ritorni in qualche modo, nei seguiti, per ora ho completato solo KH 1 spero di proseguire con questa saga al più presto ed arrivare finalmente al KH3

Tantissimi giochi da fare, e il tempo manca, ma recuperero' il tutto :nev:
Deo gratias c'è qualcuno che la pensa come me :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho iniziato 3d da poco è cosi brutto? premetto che birth by sleep mi ha fatto pena
Dream drop distance ha tre poblemi:

1) ha incasinato la trama della saga, e pr recuperare le sue porcate in kingdom hearts 3 ci sono tante forzature

2) da punto di vista dela tram sempre, nonostante faccia un casino allucinante, non porta avanti praticamente nulla. Arriva, crea confusione, sparisce

3) come gioco in sé è da 7 massimo: stilisticamente pessimo, fluimoto rotto/fastidiso, meccanica collezionistica fuori luogo.

Come mai non ti è piaciuto bith by seep? A me piacqe molto

 
Dream drop distance ha tre poblemi:

1) ha incasinato la trama della saga, e pr recuperare le sue porcate in kingdom hearts 3 ci sono tante forzature

2) da punto di vista dela tram sempre, nonostante faccia un casino allucinante, non porta avanti praticamente nulla. Arriva, crea confusione, sparisce

3) come gioco in sé è da 7 massimo: stilisticamente pessimo, fluimoto rotto/fastidiso, meccanica collezionistica fuori luogo.

Come mai non ti è piaciuto bith by seep? A me piacqe molto
gestione delle narrativa a 3 strati  ridicola visto che devi rifarti gli stessi mondi 3 volte per 4 dialoghi in croce e la storia dei singoli mondi è la timeline di quando accada qualcosa dei mondi è confusionaria.

Ennesimo riciclo di certi mondi ,  trama che per quasi tutto il gioco non esiste tranne il finale .

 
gestione delle narrativa a 3 strati  ridicola visto che devi rifarti gli stessi mondi 3 volte per 4 dialoghi in croce e la storia dei singoli mondi è la timeline di quando accada qualcosa dei mondi è confusionaria.

Ennesimo riciclo di certi mondi ,  trama che per quasi tutto il gioco non esiste tranne il finale .
Da birth by sleep in poi in tutta la serie è così purtroppo

 
Ma giocato a livello difficile e non in modalità critica come prima run è fattibile come titolo? E dato che ho giocato ai primi due capitoli su Ps2 secoli fa si riesce a giocarlo lo stesso a livello di storia oppure no? 

 
Ma giocato a livello difficile e non in modalità critica come prima run è fattibile come titolo? E dato che ho giocato ai primi due capitoli su Ps2 secoli fa si riesce a giocarlo lo stesso a livello di storia oppure no? 
La modalità esperto è settata a facile in pratica, con la critica troverai difficoltà nella prima parte ma poi andrà in discesa, rimane l'unica modalità con cui si può apprezzare il titolo.
Se hai giocato solo ai primi 2 non ci capirai quasi niente, però nel menu principale c'è la sezione memorie che riassume gli eventi di tutti gli altri titoli, anche se in maniera molto sbrigativa.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ma giocato a livello difficile e non in modalità critica come prima run è fattibile come titolo? E dato che ho giocato ai primi due capitoli su Ps2 secoli fa si riesce a giocarlo lo stesso a livello di storia oppure no? 
Come ti ha già detto Sora91 a difficile è una passeggiata quindi ti consiglio di non livellare molto altrimenti asfalti tutti.

 
La modalità esperto è settata a facile in pratica, con la critica troverai difficoltà nella prima parte ma poi andrà in discesa, rimane l'unica modalità con cui si può apprezzare il titolo.
Se hai giocato solo ai primi 2 non ci capirai quasi niente, però nel menu principale c'è la sezione memorie che riassume gli eventi di tutti gli altri titoli, anche se in maniera molto sbrigativa.
 
Lo giocherò a difficile allora, la esperto la lascio perdere, semmai in un eventuale seconda run.

Ho trovato questo video sul tubo semmai lo guardo prima di iniziarlo:




 
Finita la run a critical, il finale è sempre emozionante  :bruniii:

Adesso devo aspettare uno sconto per il dlc  :tristenev:
seguendo sabaku che si rigioca tutta la saga, mi sta venendo voglia di rigiocarmi il 3 a critica, in attesa di uno sconto sul dlc.

com'è andata? merita?

l'anno scorso ricordo che la run era stata facilotta..come è stato in critica?

 
seguendo sabaku che si rigioca tutta la saga, mi sta venendo voglia di rigiocarmi il 3 a critica, in attesa di uno sconto sul dlc.

com'è andata? merita?

l'anno scorso ricordo che la run era stata facilotta..come è stato in critica?
Abbastanza tosta all’inizio. Superato il mondo di Toy Story abbastanza in discesa. 
Devi stare attento solo nelle boss battle praticamente.  

 
Abbastanza tosta all’inizio. Superato il mondo di Toy Story abbastanza in discesa. 
Devi stare attento solo nelle boss battle praticamente.  
alla fine ho iniziato e devo dire che mi sto divertendo, anche se per ora ho solo salvato tutte le persone nel mondo di hercules..e devo andare a fare il chiurlo ad ade.

in 2 ore ho osservato per bene tutto e raccolto più cose possibili..devo dire che senza l'ansia di dover progredire nella trama ce lo si gode molto di più

 
https://www.spaziogames.it/kingdom-hearts-altri-due-progetti-sviluppo/

Il character designer e director giapponese ha precisato che Dark Road è «un nuovo servizio sviluppato dal team di KH Union Cross (X) in un’operazione double-feature».

Union Cross, viene garantito, sarà portato avanti ma «Dark Road getterà ulteriore luce sul passato di Xehanort» e proverrà dallo stesso team.

Tuttavia, «ci sono altri due progetti su cui stanno lavorando altri team e uno di essi arriverà piuttosto presto, quindi per favore pazientate un altro po’».

Come pensavo, Dark Road sarà qualcosa per mobile.
Per quanto riguarda gli altri due progetti...non ne parlo se no mi incazzo

 
quanto è importante remind ? perchè mi tenta sullo store
In che senso quanto è importante?

Se lo compri unicamente per la trama, secondo me aspetta un price cut bello sostanzioso, perché è poca roba, ma sostanzialmente il prezzo è gonfiato per quello che offre IMHO.

Comunque se ho capito bene,  la trama del DLC riscrive il finale del gioco base e da una piccola strizzata d'occhio per la nuova saga, introducendo qualcosa anche su(spoiler finale di KH3)

Yozora.
Comunque rispondendo al tuo quesito, direi che Re:Mind è decisamente importante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In che senso quanto è importante?

Se lo compri unicamente per la trama, secondo me aspetta un price cut bello sostanzioso, perché è poca roba, ma sostanzialmente il prezzo è gonfiato per quello che offre IMHO.

Comunque se ho capito bene,  la trama del DLC riscrive il finale del gioco base e da una piccola strizzata d'occhio per la nuova saga, introducendo qualcosa anche su(spoiler finale di KH3)

Yozora.
Comunque rispondendo al tuo quesito, direi che Re:Mind è decisamente importante.
Grazie allora aspetto  

 
Sto facendo il primo kingdom hearts. Volevo sapere se in generale nei KH i nemici e i boss soprattutto hanno un livello predefinito tipo 50 o si adattano al livello del protagonista. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top